Discussioni utente:Marco Plassio/Archivio01 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 25: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 25 dicembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
<div align="center">'''<big><big><big>BENVENUTI! - BEN RÜVÁ! - WELCOME! - BIENVENUE! - ¡BIENVENIDOS!</big></big></big>'''
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|15:40, 25 dic 2018 (CET)}}
Per aggiungere un messaggio puoi premere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Marco_Plassio&action=edit&section=new qui!]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Raffaele Durante |turno = |tipo = votazione |data = 2018 dicembre 25 |multipla = |argomenti = biografie, economia |temperatura = 0 }}
</div>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Lista di paesi per veicoli pro capite |turno = |tipo = votazione |data = 2018 dicembre 25 |multipla = |argomenti = trasporti, economia |temperatura = 57 }}
<br />
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Via Romea Padana |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 25 |multipla = |argomenti = Antica Roma |temperatura = 12 }}
<small>Questa pagina di discussione occupa attualmente {{PAGESIZE:User talk:Marco Plassio}} byte {{#ifexpr: {{PAGESIZE:User talk:Marco Plassio|R}} > 80000 | e sarebbe da <u>da archiviare ora</u>!}}</small>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
<br />
= Vecchie discussioni =
* [[Discussioni_utente:Marco_Plassio/Archivio/001|Ante creazione pagina utente]]
 
=Casella Postale=
<!--Cominciate a scrivere da qui, in coda agli eventuali altri messaggi.-->
 
== Re: Voce su Cavour ==
Ciao Marco e grazie della disponibilità. Dal punto di vista bibliografico su Cavour c'è davvero tanto, per cui le fonti cartacee non mancano, né è difficile procurarsele con i mezzi di oggi. Piuttosto potresti essere prezioso per le immagini. Anni fa (...1999 circa) sono stato a Torino e ricordo un bellissimo museo del Risorgimento e la sala del parlamento. Non so se hai notato, ma le immagini disponibili su wikipedia con Cavour (tranne qualcuna) non sono proprio invitanti ad approfondire la storia dello statista. Ecco, vivendo a Torino, potresti raccogliere qualche bella immagine dai luoghi che ti ho citato (ho visto che con il tuo paese d'origine te la sei cavata bene), oppure della casa dove nacque Cavour (avere gli interni, per esempio) o dove morì. Ma, ancora meglio, bei ritratti o foto dello statista. Tempo permettendo, ovviamente.---[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 19:24, 20 giu 2010 (CEST)
:: Bene! In bocca al lupo per gli esami. --[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 13:30, 21 giu 2010 (CEST)
Ciao Marco, dobbiamo aspettare la fine del 2010 per le foto, nessun problema. Intanto, anche per non sovraccaricare la voce di Cavour, sto vedendo di ampliarne altre legate allo statista. Do così la possibilità, a chi ci riesce, di trovare le fonti di alcune notizie da verificare. Prima di rispondere alle tue domande vorrei fartene una io. Mi sono imbattuto in una frase in piemontese detta da V.Emanuele al segretario Nigra (parlando di Cavour): "Nigra, ca lo mena a durmì". Potresti confermarmi la traduzione: "Nigra, lo mandi a dormire"? Grazie.<br>
Quanto al posto dove nacque Cavour... dunque, dovrebbe essere a Torino nel palazzo di famiglia, in rue de Jena (si era sotto Napoleone), poi Via dell'Arcivescovado, oggi Via Cavour. Ma non conosco il numero civico. Quanto a Santena, pare sia un vero tempio sul nostro: http://www.camillocavour.com/stories/Luoghi%20cavouriani/11_santena/ grazie ancora.--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 19:20, 5 lug 2010 (CEST)
: Ottimo Marco! Grazie della consulenza dialettale. Quanto alla casa di Cavour... sappiamo per certo (o quasi) che nacque nell'odierna via Cavour. Forse il palazzo, però, non esiste più e ce n'è un altro al posto suo. Mi sembra troppo strano, infatti, che non ci sia traccia visibile, neanche una targa. Sarebbe comunque bello scoprire la verità, non solo per eventuali foto da scaricare su wiki ma anche per arricchire la voce con riferimenti attuali. E ora Santena: se ci vai ti auguro buona caccia, chissà che il nostro enigma sulla casa natale non si risolva lì. ---[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 22:33, 5 lug 2010 (CEST)
 
== Mappe ==
 
No grazie :) Sono state già create :) ;) Ciao --[[Utente:Lucaf1|lucaf1]] ([[Discussioni utente:Lucaf1|msg]]) 11:45, 7 lug 2010 (CEST)
 
== Casa natale Cavour ==
Bravissimo! [[File:Torino-TargaCasaCavour.jpg|left|thumb|100px]] Bella la foto anche tecnicamente. Attendiamo ora un'immagine del palazzo e anche qualche ragguaglio sull'indirizzo e sulla destinazione odierna. [[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 07:26, 9 lug 2010 (CEST)
: Ah! Benissimo Marco! Guarda, l'importante è che abbiamo trovato il posto. Ora, la prima foto del palazzo mi sembra quasi perfetta: se non fosse per i tre passanti secondo me si potrebbe già scaricare. E' soprattutto fondamentale che si intraveda la targa che ne certifica (confrontandola con l'altra immagine ingrandita che hai già scaricato) l'autenticità del luogo. Le altre immagini vanno anche bene, ma ho le tue stesse perplessità su privacy e altro. Soprattutto quella con la targa metallica potrebbe dare spunto ad una voce a sé stante sul palazzo... a proposito occorre sapere bene come si chiama (palazzo Cavour?) e se il link a quel sito malfunzionante riguarda lo stesso edificio.<br>
Ho appena finito la revisione della voce sull'[[Armistizio di Villafranca]] (come avrei voluto scegliere una immagine diversa di Cavour!), per cui tra domani e dopodomani potrei tornare a lavorare su quella di Camillo Benso. Ora, se tu fra qualche giorno potessi riprendere la prima foto del palazzo natale da via Cavour senza pedoni, potrei, assieme a quella della targa in marmo utilizzarla magnificamente nella voce.<br>
Penso tu abbia fatto una cosa utile a tutta la comunità.---[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 18:06, 9 lug 2010 (CEST)
 
:: Ho visto la nuova foto di Palazzo Cavour e dato che mi chiedi un parere, mi sembra che quella precedente (con i tre passanti) sia migliore. Oltre alla luminosità, in quella con i tre passanti si intravede la targa in marmo che, come ti scrivevo nella mia precedente, è importante per certificare l'autenticità del luogo (in confronto all'immagine della stessa targa che hai già scaricato). Quindi direi, che se non hai opportunità di ritornare sul posto, di scaricare su Commons quella con i tre passanti. Unico mio dubbio è l'eventuale violazione della privacy, benché solo uno dei tre sia vagamente riconoscibile. Se invece non hai già perso la pazienza, potresti tornare sul posto verso le 11 (l'orologio all'angolo sulla prima immagine svela l'ora), aspettare che non passi nessuno e scattare la foto più o meno dalla stessa angolazione della prima. Decidi tu. Ciao e grazie, --[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 18:01, 10 lug 2010 (CEST)
 
:::Beh! Direi che l'ultima foto che hai postato nella mia pagina di discussione va benisssimo. Per me puoi scaricarla su Commons (vedrò di utilizzarla quanto prima). In bocca al lupo per Santena e... alla prossima! P.S. Ricordati sempre di firmare i tuoi interventi.--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 23:17, 10 lug 2010 (CEST)
 
== File senza licenza ==
Grazie per aver caricato [[:File:Torino - Palazzo Reale.jpg]]. Ho notato però che nella [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] del file hai usato un [[Aiuto:Template|template]] che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un [[Aiuto:Schema dei template/Immagini|template di licenza]] come richiesto dalle [[Wikipedia:Copyright immagini|regole di Wikipedia]]. Tieni presente che '''i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione''' se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi [[Wikipedia:Copyright immagini]] o visita le [[Utente:Filnik/FAQ|FAQ]]. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]]''. --[[Utente:Filnik|Filnik]] 18:30, 19 lug 2010 (CEST)
:Mia nota: immagine spostata su commons [[:File:Torino-PalazzoReale.jpg]], reinserite info eliminate per mio errore. --'''[[Utente:Marco Plassio|<span style="color:#000000">''Marco''</span>]] [[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:#000000">''Plassio''</span>]]''' 18:50, 19 lug 2010 (CEST)
 
== re: stub ==
Se hai già trovato, bene :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:52, 21 lug 2010 (CEST)
 
== Nuovo portale filatelia ==
 
Gentilissimo: ho notato che ti interessi di filatelia.L'amico [[Utente:Pigr8|Pigr8]] sta preparando il portale di filatelia di cui puoi visionare una bozza [[Utente:Pigr8/Sandbox5|eccola]]. Sarebbero molto graditi dei suggerimenti nella pagina discussione ed inoltre ti chiediamo un piccolo aiuto alla nascita del progetto mettendo la tua adesione nella pagina [[Portale:Portali/In preparazione]]. Grazie per quanto pottrai fare e per il prezioso tempo che mi hai dedicato. [[Utente:Antonio Nurra|Antonio Nurra]] ([[Discussioni utente:Antonio Nurra|msg]]) 10:28, 28 lug 2010 (CEST)
 
== Re: Santena ==
Ciao, mi dispiace che Santena non sia stata interessante. Il link che mi hai segnalato, inoltre, dà errore 404 (!) Vedi un po' se puoi fare qualcosa, a meno che non ritieni che dobbiamo proprio soprassedere su Santena.<br>
Intanto (non so se hai visto) la voce su Cavour va avanti e si arricchisce. Se hai ancora voglia di darmi una mano ti chiederei alcune cose:
* Notizie su tale Giacinto Corio (almeno luogo e data di nascita e di morte) che fu decisivo per il successo di Cavour come imprenditore agricolo. Si tratta evidentemente di un agronomo o qualcosa di simile.
* Bibliografia (il più completa possibile) delle opere '''di''' Cavour (compresi gli articoli).
* Sviluppo template su Presidenza del Consiglio dei Ministri del Regno di Sardegna con dati relativi a Cavour (che se vuoi ti posso fornire io).
* Immagini della principale azienda agricola di Cavour a [[Leri Cavour|Leri]] se, come appare sulla relativa voce di wikipedia, c'è rimasto qualcosa. Purtroppo le foto della voce dedicata sono rovinate da una vistosissima data di scatto. Su internet troverai anche delle foto molto vecchie (disponibili?) che potremo utilizzare almeno per fare un confronto con quello che c'è oggi e decidere se vale la pena di pubblicarlo.<br>
Ti ho scritto un bel po' di cose affinché tu possa scegliere tranquillamente (o anche mandarmi a quel paese).<br>
Comunque, sempre, grazie.--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 19:15, 2 ago 2010 (CEST)
:Vai tranquillo, modifico la voce in modo da lasciare sempre una versione completa e accettabile.--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 13:30, 3 ago 2010 (CEST)
 
== Stub sezione ==
Ciao, occhio che se "Stub sezione - X" è sottocategoria di "Stub - X", e "Stub - X" è sottocategoria di "Da fare - X", la categoria "Stub sezione - X" '''non''' deve andare sotto "Da fare - X" anche lei. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:51, 8 ago 2010 (CEST)
 
:è che bisognerebbe controllare quelle vecchie... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:31, 8 ago 2010 (CEST)
 
::infatti, l'ho cancellata perchè troppo specifica. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:24, 9 ago 2010 (CEST)
 
:::mah guarda... non c'è una regola precisa, nel senso che dipende dall'argomento. Vedere "Stub sezione - popoli antichi" avente una sola sottocategoria, "Stub sezione - Celti", la quale ha una sola pagina, mi fa un po' specie. però amen. Bisogna vedere un po' se c'è possibilità di popolamento della categoria, "Uccelli" sicuramente ci sta, "Città del Messico" già per me no. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:25, 11 ago 2010 (CEST)
 
== Stub sezione Vasco Ascolini ==
 
Però in particolare la sezione inziale va ampiata, visto che non rispetta [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi#Contenuto della voce]], o c'è un template apposta? --[[Utente:SignorX|SignorX]] ([[Discussioni utente:SignorX|msg]]) 20:41, 8 ago 2010 (CEST)
:Beh, un motivo ci deve pur essere, a meno di pensare che ''tutti'' i registi siano enciclopedici. --[[Utente:SignorX|SignorX]] ([[Discussioni utente:SignorX|msg]]) 21:00, 8 ago 2010 (CEST)
:quanto all'altra voce, ho notato che spesso voci stub vengono ampliate aggiungendo magari cose ulteriori come discografie, eventi della vita come dove ha studiato, ecc. ecc. , ma la sezione inziale resta scarna scarna. Vedrò allora, se S sezione non va bene di trovare un avviso specifico o eventulmente di crearlo.
:Grazie e scusa il disturbo. --[[Utente:SignorX|SignorX]] ([[Discussioni utente:SignorX|msg]]) 21:02, 8 ago 2010 (CEST)
 
== Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1968-1969 ==
 
Ma perchè hai cambiato [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1968-1969]] da {{Tl|S sezione|sport invernali}} a {{Tl|S sezione|sport}} ?
 
Tra l'altro la categoria Stub sezione - sport invernali esisteva da due giorni, non si era ancora aggiornata la pagina? --[[Utente:Archiegoodwinit|Archiegoodwinit]] ([[Discussioni utente:Archiegoodwinit|msg]]) 21:25, 10 ago 2010 (CEST)
 
:Sì, è quello che sto cercando di capire perché accada. Per quello ti ho chiesto, magari saltava fuori qualche info utile ...
:Strano che anche il ''purge'' non funzioni, ho provato a farlo più volte. --[[Utente:Archiegoodwinit|Archiegoodwinit]] ([[Discussioni utente:Archiegoodwinit|msg]]) 22:58, 10 ago 2010 (CEST)
 
::Sì, certo. Per quello esiste la "coda" d'aggiornamnto, la cui lunghezza puoi vedere .... non mi ricordo mai dove sia ... eccola: [[Speciale:Statistiche]], alla riga "Coda dei processi da eseguire in background". Facendo un "purge" (c'è un accessorio da abilitare nella preferenze per far comparire un'apposito comando per farlo più comodamente) dovrebbe saltare la coda, ma -non capisco perché- non funioni, invece risaslvando la pagina (anche senza modifiche, quindi nessuna memorizzazione in cronologia), cosa che invece dovrebbe seguire la coda, s'aggiorna subito. Misteri mediawikiani ... --[[Utente:Archiegoodwinit|Archiegoodwinit]] ([[Discussioni utente:Archiegoodwinit|msg]]) 23:08, 10 ago 2010 (CEST)
 
== RE:Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1968-1969 ==
Nessuno pensa che tu sia un vandalo, anzi. Però... però c'è troppa fretta e troppa approssimazione nel tuo agire: volendo '''ri'''categorizzare, di fatto '''de'''categorizzi, rimuovendo le utilissime classificazioni degli stub (o stub sezione) e gettando tutti gli stub sezione nelle sempre più confusionarie macrocategorie "storia", "arte", "architettura", eccetera. Consiglio vivamente di cambiare procedimento: quando trovi uno stub sezione privo di relativa categoria, non togliere l'argomento, ma crea la categoria stub sezione di quell'argomento. Esempio pratico: anziché fare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carpetani&action=historysubmit&diff=34098554&oldid=27785561 questo], fai [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Stub_sezione_-_Roma_antica&oldid=34121007 questo]. Buon proseguimento
:Se c'è una categoria Stub - Abc, non vedo perché non possa esserci la relativa categoria Stub sezione - Abc. Il fatto che al momento quelle che citi siano semivuote, deriva banalmente dal fatto che le ho create oggi pomeriggio... Ma non è un caso che quelle di servizio si tengano anche se vuote. Lasciale un po' di tempo, e vedrai che si riempiranno (e svuoteranno, e ri-riempiranno...). E comunque, è auto-evidente che sia ben più utile una categoria stub sezione - Celti con tre voci, che una stub sezione - storia con trecento (nel senso: le tre di stub sezione - Celti io le posso vedere subito e destubbare; ma a cercare quelle tre nelle trecento di stub sezione - storia non mi ci metto neanche. Di nuovo: è il senso stesso delle cat di servizio). Spero di esserti stato utile. Ciao
 
==categorie sezione==
aspe', aspe', purtroppo mi servono ''esattamente'' in quel modo perchè ''solo'' in quel modo posso indicare in futuro agli utenti di qualsiasi progetto inerente i militari che servono dettagli per quella sezione.. non c'è un'altra soluzione!! [[Speciale:Contributi/93.32.238.119|93.32.238.119]] ([[User talk:93.32.238.119|msg]]) 23:08, 11 ago 2010 (CEST)
:esatto, adesso il problema è risolto.. la voce riguarda un argomento (il calcio) ma la sezione tutto un diverso argomento che dovrebbe essere ampliato da un altro completamente diverso progetto.. [[Speciale:Contributi/93.32.238.119|93.32.238.119]] ([[User talk:93.32.238.119|msg]]) 00:59, 12 ago 2010 (CEST)
 
==Cavour==
Dunque, prima di tutto: sai che Repubblica ha pubblicato la tua foto di Palazzo Cavour (anche se un po' piccolina) a pag. 35 dell'edizione di martedì 10 agosto? A proposito di abbandono dei luoghi: il 10 agosto ricorrevano i 200 anni dalla nascita di Cavour...<br>
Ma veniamo a noi:
* Le foto di Santena non sono male. Il palazzo che si vede dovrebbe essere "il Castello" settecentesco dei Benso (puoi confermarlo?). Troverai notizie [[Santena#Il Castello|qui]]. Si possono scaricare in Commons, secondo me, alcune immagini del castello (752 e 758 per esempio), la targa della cappella funeraria e l'ingresso alla cappella funeraria (754).
* Su Giacinto Corio mi basterebbe conoscere la data di nascita e quella di morte di modo da dare un minimo di rilevanza storica al personaggio.
* Bibliografia. Non è necessaria la completezza (Cavour fra l'altro scrisse tantissimi articoli). Come primo passo andrebbe bene una bibliografia delle opere in catalogo, cioè attualmente in commercio. Poi potresti interrogare i siti dei libri fuori catalogo (Maremagnum) e scovare edizioni di libri che non sono più in commercio. Andrei avanti per piccoli passi.
* Template sulla presidenza del consiglio sarda. Dunque, non sono un esperto: Sarebbe utile avere il corrispettivo del template della presidenza del consiglio del Regno d'Italia che trovi [[Camillo Benso, conte di Cavour#Altri progetti|qui]]. I nomi e le date dei governi succedutisi sono nell'elenco dei [[Presidenti del Consiglio del Regno di Sardegna]].
* Leri: bene. I luoghi sono nell'oblio ma c'è tanta gente che si ineteressa a questi argomenti.
* Palazzo Cavour: bene.
* Avrai visto, forse, che la voce di Cavour si arricchisce e riorganizza pian pianino. Ora, ci sono delle voci "in rosso" di personaggi che sarebbe importante inserire in wiki, così come altri di cui c'è solo la data di nascita e quella di morte. Vedi se c'è qualcosa che ti interessa...
* Foto di Santena nella tua pagina utente. Ti ho risposto su.<br>
Grazie.---[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 08:57, 12 ago 2010 (CEST)
 
== Re: Cavour ==
No, no, altro che simile alla tua: la foto è proprio la tua. Non è tra quelle recentemente postate ma quella di Palazzo Cavour (a via Cavour, angolo via Lagrange) a Torino che è già presente nella voce da qualche settimana!
 
Template. il primo dei due va benissimo. Si dovrebbe aggiungere solo il riferimento ai tre governi Cavour (così come vedi nel template del Regno d'Italia). Dovresti aggiugnere cioè tre righe:
* Predecessore: Massimo d'Azeglio - 4 novembre 1852 - 4 maggio 1855 - Successore: Cavour
* Predecessore: Cavour - 4 maggio 1855 - 19 luglio 1859 - Successore: La Marmora
* Predecessore: La Marmora - 21 gennaio 1860 - 23 marzo 1861 Successore: Cavour (come Presidente del Consiglio del Regno d'Italia). Dopo di che puoi tranquillamente inserirlo nella voce, prima del Template dei presidenti del consiglio del Regno d'Italia.
 
Bene per le immagini (ho notato che non si aggiungono subito alla categoria Cavour: occorre addirittura qualche giorno). Le utlizzerò quando arriverò alla revisione della fine della voce; quella del castello, prima, spero. Ottime cose. [[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 23:36, 12 ago 2010 (CEST)
 
== Software libero ==
{{Progetto:Software libero/Invito}}--<small style="background:#f00">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on&nbsp;90</span>]]'''</small> 19:52, 14 ago 2010 (CEST)
 
== Re: Stub ==
 
Ops, perdonami! Più o meno erano le prime volte che segnalavo abbozzi ed ho colpevolmente utilizzato la stessa sintassi dei template che inserisco più spesso (come mancanza fonti o pov ad esempio) presupponendo che fossero uguali, senza andare a cercare quella apposita... chiedo scusa e ti ringrazio della precisazione! :) --[[Utente:Barbicone|Barbicone]] ([[Discussioni utente:Barbicone|msg]]) 12:20, 16 ago 2010 (CEST)
 
== Grazie ==
 
Ciao, ottimo lavoro! Domani continuo. Mi dai un'altra mano? Ancora grazie, ''Vale!''--[[Utente:Yorick39|Yorick39]] ([[Discussioni utente:Yorick39|msg]]) 23:44, 16 ago 2010 (CEST)
 
==Progetto==
Ciao! Vedo che sei cuneese di origine. Sei nato a Ceva? Curioso, anche io! Ma sono come ospedale, io vivevo a [[Vicoforte]] prima di trasferirmi a [[San Michele Mondovì]].
 
Volevo proporre la creazione del progetto:Cuneo. Per cercare di valorizzare al meglio le voci della Provincia Granda. Cosa ne pensi?
 
Ciao --[[Utente:Paperone94|Paperone94]] <small>[[Discussioni_utente:Paperone94|(epistolale)]]</small> 13:37, 17 ago 2010 (CEST)
 
:Sì, forse hai ragione. Si potrebbe a questo punto provare a dare una svegliata al progetto Piemonte e lavorare lì...
 
:Io in questo periodo sto cercando informazioni su San Michele per cercare di completare la voce. Poi magari mi dedico a Vicoforte, ma non posso aiutarti per nessun altro comune... molti li conosco, ma non abbastanza per ampliare una voce.
 
:Giusto oggi pensavo più tardi di fare un salto in collina per fare una foto panoramica di San Michele. Spero di riuscire ad andare.
 
:Ciao --[[Utente:Paperone94|Paperone94]] <small>[[Discussioni_utente:Paperone94|(epistolale)]]</small> 16:01, 17 ago 2010 (CEST)
 
==Approfitto, se posso==
 
Spero di sì, vista la tua cortesia di ieri. [[Olona inferiore o meridionale]] Volevo inserire un box con all'interno la foto del pannello turistico. Credo che la sintassi per la creazione del box sia corretta e per inserire la foto nel testo dovrei copincollare la stringa dell'immagine annegata nel testo stesso. Evidentemente sbaglio, ma non capisco dove e come. Ti chiedo scusa, ma io ho un'allergia, temo inguaribile, per la formattazione in genere. L'ho curata con manuali e con l'imitazione, ma i risultati sono questi: non sono riuscito neppure a disporre come volevo la mia pagina utente! Grazie,''Vale!''--[[Utente:Yorick39|Yorick39]] ([[Discussioni utente:Yorick39|msg]]) 23:08, 17 ago 2010 (CEST)
:ciao,grazie. In questo momento sono in crisi, ho il pc che va come una lumaca e mi è capitato anche ieri sera alla stessa ora, domani chiamo il 187. Oggi ho fatto il doctor Livingstone alla ricerca delle fonti dell'Olona e di foto ne ho parecchie (scarpinata buona per il mio cane), tanto che pensavo di fare una gallery magari suddivisa a temi. Giusto, quella che hai spostato; forse andava spostata più in basso anche la gemella. Vedrò domani quando metto tutto assieme. Dovrei avere anche un po' di testo. Quella del pannello abbinato al testo era l'unica maniera per dare risalto alla cosa:in realtà, quei dati sbagliati ce li siamo tirati dietro noi per anni, assieme ad altri consequenziali e non capivo da dove venissero: risultato, visto che in molti copiano a manbassa da Wiki, il web è impestato di Oloni di fantasia. Volevo solo togliermi una soddisfazione suonando un po' le trombe grafiche. Se non si può, seguirò il tuo consiglio, testo e immagine di uguale lunghezza. Grazie ancora,''Vale!''--[[Utente:Yorick39|Yorick39]] ([[Discussioni utente:Yorick39|msg]]) 00:40, 18 ago 2010 (CEST)
 
== RE: Giacinto Corio ==
Grazie delle informazioni, le ho già inserite nella voce (sottoforma di nota). Attendo un tuo ok per le immagini di Leri che già posso inserire nella voce. Tristissimo il tuo resoconto sulle condizioni del posto, mi sembra incredibile. Scusami se te lo chiedo, ma siamo certi che si tratti proprio della tenuta di Cavour? [[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 16:41, 20 ago 2010 (CEST)
: Eh sì, non c'è dubbio è proprio la tenuta di Cavour: la targa parla chiaro. Le foto sono molto belle, nella loro tragicità. Io pubblicherei quella della palazzina vista di fronte. Nella didascalia si potrebbe aggiungere una breve nota sullo stato di abbandono. Che dici?--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 21:16, 20 ago 2010 (CEST)
:: Ho fatto la prova, il risultato è scoraggiante. Non so, sono indeciso, pubblicare al mondo una cosa così triste (per non dire altro). Ho visto che l'hai fatto tu nella voce Leri, per il momento credo basti.--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 23:20, 20 ago 2010 (CEST)
 
== RE: Leri ==
Ciao Marco, sono proprio le date la cosa fondamentale, servono a documentare la fatiscenza già a partire dal 2004 :-) al momento è in atto un progetto di recupero della grangia, e le autorità stanno vagliando i singoli particolari, ad esempio nel 2004 la statua di cavour era presente, ora non più siccome è stata portata al museo di Vercelli. Inoltre nel 2004 la targa commemorativa esterna era presente, ora come hai visto anche tu è stata portata via, chissà da chi. Quindi ho inserito apposta le foto con la data per documentare il tutto, quindi vai tranquillo, lasciamole pure con la data. E complimenti per le tue bellissime foto! Buon lavoro ^_^ --[[Utente:Frukko|Frukko]] ([[Discussioni utente:Frukko|msg]]) 09:25, 21 ago 2010 (CEST)
:ottima idea quello di creare due gallery, più testimonianze in anni diversi meglio è :) certo, eccoti l'articolo relativo alla rimozione della statua [http://www.welovemercuri.com/files/art_LA%20STAMPA_11-04-10.pdf qui] e [http://www.welovemercuri.com/2010/03/recuperiamo_la_grangia_di_leri_1.html qui] e anche [http://www.welovemercuri.com/files/stampa_18-03-10.pdf qui] e se ti interessa altro materiale vedro' di recuperarlo, speriamo che si possa recuperare questo piccolo ma importantissimo borgo :) --[[Utente:Frukko|Frukko]] ([[Discussioni utente:Frukko|msg]]) 13:00, 21 ago 2010 (CEST)
::ho apportato ancora qualche piccola modifica alla voce, ora mi pare che grazie ai tuoi precedenti interventi di riogranizzazione risulti esaustiva e fornisca un quadro decisamente ricco di informazioni chiare --[[Utente:Frukko|Frukko]] ([[Discussioni utente:Frukko|msg]]) 14:06, 21 ago 2010 (CEST)
:::in merito a Corio è davvero lodevole da parte tua, anzi a tempo perso, mi farebbe piacere collaborare con te per voci storiche, gatronomiche o ambientali riguardanti il piemonte, fammi sapere :) ps: ho inserito ancora una info in merito ai pannelli fotovoltaici in leri, me li formatti tu visto che sei bravissimo con il codice di wikipedia? anche per gli interspazi ovviamente, che sono molto "chiavica" grazie mille ;) --[[Utente:Frukko|Frukko]] ([[Discussioni utente:Frukko|msg]]) 14:25, 21 ago 2010 (CEST)
 
== Conferma partecipazione al [[Progetto:Software libero]] ==
<div style="width:600px">
{{finestra|col1=E6D8C1|col2=FFF9E8|logo=Wikimedia Community Logo.svg|titolo=Messaggio dal Progetto ''Software libero''|contenuto=
'''Ciao {{#if:|{{{utente}}}|{{PAGENAME}} }}''',
 
nell'ambito del '''[[Progetto]] ''[[Progetto:Software libero|Software libero]]''''', al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere '''se sei ancora interessato/a''' a partecipare, andando alla [[Progetto:Software libero|pagina del progetto]] e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'{{#ifexist:Progetto:Software libero/Partecipanti|[[Progetto:Software libero/Partecipanti|elenco dei partecipanti]]|elenco dei partecipanti}}. Se non riceviamo alcuna tua notizia '''dopo {{#if:|{{{scadenza}}}|un mese}}''' provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.
 
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla [[Discussioni utente:Airon90|mia talk]] oppure sulla [[Discussioni progetto:Software libero|pagina di discussione del progetto]].
 
'''Cordiali saluti,'''
 
'''[[Utente:Airon90|Airon90]]'''.
{{#if:Il progetto è a rischio chiusura poiché manca manovalanza. Se sei interessato al progetto ti invito a leggere, a [{{fullurl:Progetto:Software libero|action=watch}} seguire] e a rispondere alle discussioni tuttora aperte nel [[Discussioni progetto:Software libero#toc|nostro bar]]. In ogni caso, fatti viv* :P|
<br />
'''PS''': Il progetto è a rischio chiusura poiché manca manovalanza. Se sei interessato al progetto ti invito a leggere, a [{{fullurl:Progetto:Software libero|action=watch}} seguire] e a rispondere alle discussioni tuttora aperte nel [[Discussioni progetto:Software libero#toc|nostro bar]]. In ogni caso, fatti viv* :P|}}
}}
</div>
<small>Messaggio automatico di: [[Utente:GnuBotmarcoo|''<span style="color:green">g</span><span style="color:#5D8449">nu</span><span style="color:#E0683E">bot</span>'']][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|''<span style="color:blue">m</span><span style="color:#2A74AC">arcoo</span>]] 17:21, 21 ago 2010 (CEST)</small>
 
== R: gonfalone della città di Ceva ==
 
Pensi che [[:File:Ceva-Gonfalone.png|<u>così</u>]] potrebbe andare bene?<br>
Rimango a disposizione per qualsiasi questione o modifica all’immagine.<br>
Ciao --[[Utente:Duvilar|Duvilar]] • <small>[[Discussioni utente:Duvilar|messaggi]]</small> 12:05, 24 ago 2010 (CEST)
 
== Fix ==
Figurati, tutto merito del [[Speciale:FiltroAntiAbusi/42|FiltroAntiAbusi]] ;) Ah, ricordati la firma!--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 18:23, 26 ago 2010 (CEST)
 
== Cancellazione pagina: Rafael Alberto Patron ==
 
Ciao, ed innanzitutto scusami, non sono certa si possa scrivere qui... Sono appena iscritta quindi se sbaglio correggimi pure...
 
Ho scritto una pagina che hai richesto di cancellare (nelle motivazione c'è scritto che un link non funziona e c'è un errore di battitura, cosa probabile) se mi dici qualis sono provvedo a correggerli...
 
Sono a disposizione, ma fammi sapere come procedere...
 
--[[Utente:Lamberti Giulia|Lamberti Giulia]] ([[Discussioni utente:Lamberti Giulia|msg]]) 18:34, 26 ago 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Marco Plassio/Archivio01".