Juan Camilo Zúñiga e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 dicembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:48, 26 dic 2018 (CET)}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Team Köllensperger |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 83 }}
|Nome= Juan Camilo Zúñiga
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Concept (progettazione) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = design, automobili |temperatura = 16 }}
|NomeCompleto= Juan Camilo Zúñiga Mosquera
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Rogue Cheney |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = immaginario, anime e manga |temperatura = 38 }}
|Immagine= Juan Camilo Zúñiga - SSC Neapel (2).jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Carmine Lamanda |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 15 }}
|CodiceNazione ={{COL}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Gasgano |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = fantascienza |temperatura = 100 }}
|Altezza= 172
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Simpaticotonia |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = medicina |temperatura = 24 }}
|Peso= 72
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Profezia di Harry Potter |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = immaginario |temperatura = 35 }}
|Disciplina=Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Ruolo=[[Difensore]], [[Centrocampista]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|04:48, 26 dic 2018 (CET)}}
|Squadra= {{Calcio Napoli}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Win Magazine |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 19 |durata = < un giorno |multipla = }}
|GiovaniliAnni=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Nacional Medellin|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2002-2008|{{Calcio Nacional Medellin|G}}|123 (9)
|2008-2009 |{{Calcio Siena|G}}|28 (0)
|2009-|{{Calcio Napoli|G}}|85 (4)
}}
|AnniNazionale = 2005<br />2005-
|Nazionale= {{NazU|CA|COL||20}}<br />{{Naz|CA|COL}}
|PresenzeNazionale(goal)= 4 (0)<br />42 (1)
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2005|Colombia 2005]]}}
|Aggiornato= 30 settembre 2012
}}
{{Bio
|Nome = Juan Camilo
|Cognome = Zúñiga Mosquera
|ForzaOrdinamento = Zuniga ,Juan Camilo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chigorodó
|PreData ={{IPA|ˈxwan kaˈmilo ˈsuɲiɣa mosˈkeɾa}}
|GiornoMeseNascita = 14 dicembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = colombiano
|PostNazionalità = , [[difensore]] o [[centrocampista]] del [[SSC Napoli|Napoli]] e della [[Nazionale di calcio della Colombia|Nazionale colombiana]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Laterale destro con spiccate doti offensive, caratterizzato da una spiccata velocità, un notevole controllo della palla e una buona intelligenza tattica; in Sudamerica è considerato un possibile erede di [[Cafu]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=113885|titolo=Zuniga a SportItalia: "Mi cercano Siena e Palermo"|editore= TMW.com|data= 16 luglio 2008}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Nacional Medellín ====
Debutta nel calcio professionistico tra le file del [[Corporación Deportiva Club Atlético Nacional|Nacional Medellín]], dove milita per sette stagioni vincendo 3 titoli nazionali e collezionando 123 presenze e 9 gol nei tornei nazionali, oltre ad altre 17 presenze nelle competizioni sudamericane per club.
 
==== Siena ====
Nell'estate [[2008]] viene acquistato per 3 milioni di euro dal [[Calcio Siena|Siena]], club nel quale si mette in luce con ottime prestazioni, attirando l'interesse di diversi club.<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=138021|titolo=Siena, l'agente di Zuniga: "Piace a tanti"|editore= TMW.com|data= 26 gennaio 2009}}</ref> Colleziona complessivamente 28 presenze in campionato.
 
==== Napoli ====
[[File:Juan Camilo Zúñiga - SSC Neapel (4).jpg|thumb|left|180px|Zuniga in azione con la maglia del Napoli]]
Il [[9 luglio]] [[2009]] viene acquistato a titolo definitivo dal [[SSC Napoli|Napoli]], con cui firma un contratto fino al 2014.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2566&content=0 Napoli, ufficializzati Campagnaro e Zuniga], sscnapoli.it</ref> Esordisce con la maglia partenopea il [[23 agosto]] [[2009]] nella prima di [[Serie A 2009-2010|campionato]] contro il [[US Palermo|Palermo]], subentrando a [[Jesús Dátolo]].<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2684&content=0 Palermo-Napoli 2-1], sscnapoli.it</ref> Chiude la prima stagione in maglia azzurra con 22 presenze, di cui 14 dal primo minuto.
 
Schierato all'occorrenza anche nel ruolo di esterno sinistro, il [[20 febbraio]] [[2011]] realizza la prima rete in maglia azzurra e in [[Serie A]], decidendo il match al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] contro il [[Catania Calcio|Catania]] (1-0).<ref>
[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2011/02/20-156902/Zuniga+fa+sognare+Napoli%3A+%C3%A8+secondo+a+-3+dal+Milan Zuniga fa sognare Napoli. È secondo a -3 dal Milan], corrieredellosport.it</ref> Il [[15 maggio]] [[2011]] realizza contro l'[[FC Inter|Inter]] il secondo gol in maglia azzurra siglando il definitivo 1-1, risultato che sancisce il ritorno del Napoli in [[UEFA Champions League]] dopo 21 anni dall'ultima partecipazione.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2011/05/15-172583/Napoli+impazzisce+di+gioia%3A+terzo+posto+e+Champions!|editore=corrieredellosport.it|titolo=Napoli impazzisce di gioia: terzo posto e Champions!|data=15 maggio 2011|accesso=}}</ref> L'esordio nella massima competizione europea avviene il [[14 settembre]] [[2011]] partendo dal primo minuto nella partita in trasferta contro il [[Manchester City]], terminata 1-1.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000263/match=2007577/index.html|titolo=Manchester City-Napoli 1-1|editore=uefa.com|data=14 settembre 2011}}</ref>
 
Il [[20 maggio]] [[2012]] vince il primo trofeo italiano, la [[Coppa Italia]], disputando da titolare la vittoriosa finale di [[Roma]] contro la [[Juventus FC|Juventus]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/20-05-2012/coppa-italia-napoli-primo-ko-juve-911284460481.shtml|titolo=Coppa Italia al Napoli. Primo k.o. della Juve|editore=gazzetta.it|data=20 maggio 2012|accesso=}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Partecipa al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005]] con la [[Nazionale di calcio della Colombia Under-20|selezione di categoria]], eliminata agli ottavi dall'[[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|Argentina]]. Esordisce in [[Nazionale di calcio della Colombia|Nazionale maggiore]] il [[9 marzo]] [[2005]] nell'amichevole contro gli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]] a [[Los Angeles]], terminata 3-0 per gli americani. Partecipa alla [[Copa América 2007]] e prende parte alle qualificazioni per la [[Campionato mondiale di calcio 2010|Coppa del Mondo FIFA 2010]], cui i ''cafeteros'' non si qualificano.
 
Disputa da titolare la [[Copa América 2011]],<ref>[http://ita.worldfootball.net/spieler_profil/juan-zuniga/copa-america-2011-in-argentinien/kolumbien-team/3/ Juan Camilo Zúñiga - Copa América 2011], worldfootball.net</ref> nella quale la {{NazNB|CA|COL}}, dopo aver vinto il proprio girone, viene eliminata ai quarti di finale dal {{NazNB|CA|PER}} cedendo 2-0 dopo i [[tempi supplementari]].
 
Realizza la prima rete il [[7 settembre]] [[2012]] nel 4-0 ai danni dell'{{NazNB|CA|URU}}, gara valida per le qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 settembre 2012''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| 2002 || rowspan=7|{{Bandiera|Colombia}} [[Corporación Deportiva Club Atlético Nacional|Atlético Nacional]] || [[Fútbol Profesional Colombiano|PD]] || 4 || 0 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2002|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || 4 || 0
 
|-
|| 2003 || [[Fútbol Profesional Colombiano|PD]] || 1 || 0 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2003|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| 2004 || [[Fútbol Profesional Colombiano|PD]] || 23 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
 
|-
|| 2005 || [[Fútbol Profesional Colombiano|PD]] || 23 || 2 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2005|CS]] || 5 || 0 || - || - || - || 28 || 2
 
|-
|| 2006 || [[Fútbol Profesional Colombiano|PD]] || 24 || 1 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2006|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 24 || 1
 
|-
|| 2007 || [[Fútbol Profesional Colombiano|PD]] || 34 || 4 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2007|CS]] || 4 || 0 || - || - || - || 38 || 4
 
|-
|| 2008 || [[Fútbol Profesional Colombiano|PD]] || 14 || 2 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2008|CL]] || 8 || 0 || - || - || - || 22 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Atlético Nacional || 123 || 9 || || - || - || || 17 || 0 || || - || - || 140 || 9
 
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
 
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=4|{{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
 
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 8 || 0 || - || - || - || 37 || 2
 
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 31 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 43 || 2
 
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 0 || 7 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 85 || 4 || || 9 || 0 || || 16 || 0 || || 1 || 0 || 111 || 4
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 236 || 13 || || 10 || 0 || || 33 || 0 || || 1 || 0 || 280 || 13
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|Colombia}}
{{Cronopar|09/03/2005|Los Angeles|USA|3|0|Colombia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/07/2007|Barquisimeto|USA|0|1|Colombia|-|Coppa America|2007|Primo turno}}
{{Cronopar|14/10/2007|Bogotá|Colombia|0|0|Brasile|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|17/10/2007|La Paz|Bolivia|0|0|Colombia|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|06/02/2008|Montevideo|Uruguay|2|2|Colombia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30/04/2008|Bucaramanga|Colombia|5|2|Venezuela|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14/06/2008|Lima|Peru|1|1|Colombia|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18/06/2008|Quito|Ecuador|0|0|Colombia||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|20/08/2008|New York|Colombia|0|1|Ecuador|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06/09/2008|Bogotá|Colombia|0|1|Uruguay|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/09/2008|Santiago del Cile|Cile|4|0|Colombia|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11/10/2008|Bogotá|Colombia|0|1|Paraguay|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15/10/2008|Rio de Janeiro|Brasile|0|0|Colombia|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19/11/2008|Cali|Colombia|1|0|Nigeria|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/02/2009|Pereira|Colombia|2|0|Haiti|-|Amichevole||||||Pereira (Colombia)}}
{{Cronopar|28/03/2009|Bogotá|Colombia|2|0|Bolivia|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|31/03/2009|Puerto Ordaz|Venezuela|2|0|Colombia|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|06/06/2009|Buenos Aires|Argentina|1|0|Colombia|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/06/2009|Medellín|Colombia|1|0|Peru|-|QMondiali|2010|||||Medellín (Colombia)}}
{{Cronopar|05/09/2009|Medellín|Colombia|2|0|Ecuador|-|QMondiali|2010|||||Medellín (Colombia)}}
{{Cronopar|10/10/2009|Medellín|Colombia|2|4|Cile|-|QMondiali|2010|||||Medellín (Colombia)}}
{{Cronopar|27/05/2010|Johannesburg|Sudafrica|2|1|Colombia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/2010|Puerto La Cruz|Venezuela|0|2|Colombia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07/09/2010|Monterrey|Messico|1|0|Colombia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|08/10/2010|New York|Ecuador|0|1|Colombia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/10/2010|Filadelfia|Stati Uniti|0|0|Colombia|-|Amichevole||||||Filadelfia (Pennsylvania)}}
{{Cronopar|09/02/2011|Madrid|Spagna|1|0|Colombia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/03/2011|Madrid|Ecuador|0|2|Colombia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/03/2011|L'Aia|Cile|2|0|Colombia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25/06/2011|Medellín|Colombia|2|0|Senegal|-|Amichevole||||||Medellín (Colombia)}}
{{Cronopar|02/07/2011|San Salvador de Jujuy|Colombia|1|0|Costa Rica|-|Coppa America|2011|Primo turno}}
{{Cronopar|06/07/2011|Santa Fe|Argentina|0|0|Colombia|-|Coppa America|2011|Primo turno|14=Santa Fe (Argentina)}}
{{Cronopar|10/07/2011|Santa Fe|Colombia|2|0|Bolivia|-|Coppa America|2011|Primo turno|14=Santa Fe (Argentina)}}
{{Cronopar|16/07/2011|Córdoba|Colombia|0|2|Peru|-|Coppa America|2011|Quarti di finale|dts|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|03/09/2011|New York|Honduras|0|2|Colombia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/10/2011|La Paz|Bolivia|1|2|Colombia|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15/11/2011|Barranquilla|Colombia|1|2|Argentina|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|29/02/2012|Miami|Messico|0|2|Colombia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07/09/2012|Barranquilla|Colombia|4|0|Uruguay|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11/09/2012|Santiago del Cile|Cile|1|3|Colombia|-|QMondiali|2014}}
{{Cronofin|40|1}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato colombiano|3}}
:Atlético Nacional: [[Apertura e Clausura|Apertura]] 2005, [[Apertura e Clausura|Apertura]] 2007, [[Apertura e Clausura|Clausura]] 2007
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Napoli: [[Coppa Italia 2011-2012|2011-2012]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Juan Camilo Zúñiga}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{FIFA|229443}}
*{{UEFA|250016022}}
*{{AIC|20104}}
*[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=1115&content=0 Profilo e statistiche su SSCNapoli.it]
*{{Transfermarkt|camilo-zuniga|37941}}
*{{worldfootball|juan-zuniga}}
*{{soccerway|camilo-zuniga|10421}}
*{{NationalFootballTeams|13696}}
*{{footballdatabase|juan-camilo.zuniga.20624}}
 
{{Calcio Napoli rosa}}
{{Nazionale colombiana under-20 sudamericano 2005}}
{{Nazionale colombiana under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale colombiana copa america 2007}}
{{Nazionale colombiana copa america 2011}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Nati in Colombia]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale colombiana]]
 
[[ar:خوان كاميلو زونيغا]]
[[de:Juan Zúñiga]]
[[en:Juan Camilo Zúñiga]]
[[es:Camilo Zúñiga]]
[[fi:Juan Camilo Zúñiga]]
[[fr:Juan Camilo Zúñiga]]
[[ja:ファン・スニガ]]
[[ko:후안 카밀로 수니가]]
[[la:Ioannes Zúñiga]]
[[pl:Juan Zúñiga]]
[[pt:Juan Zúñiga]]
[[ru:Суньига, Хуан]]