Valeri Božinov e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 dicembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:48, 26 dic 2018 (CET)}}
|Nome = Valeri Bojinov
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Team Köllensperger |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 83 }}
|Immagine = Valeri Bojinov.jpeg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Concept (progettazione) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = design, automobili |temperatura = 16 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Rogue Cheney |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = immaginario, anime e manga |temperatura = 38 }}
|NomeCompleto = Valeri Emilov Bojinov
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Carmine Lamanda |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 15 }}
|CodiceNazione = {{BGR 1971-1990}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Gasgano |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = fantascienza |temperatura = 100 }}
|Altezza = 180
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Simpaticotonia |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = medicina |temperatura = 24 }}
|Peso = 72
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Profezia di Harry Potter |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 19 |multipla = |argomenti = immaginario |temperatura = 35 }}
|Disciplina = Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Squadra ={{Calcio Partizan}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|04:48, 26 dic 2018 (CET)}}
|Ruolo = [[Attaccante]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Win Magazine |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 19 |durata = < un giorno |multipla = }}
|GiovaniliAnni = 1999-2000<br />2000-2001
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Pietà Hotspurs|G}}<br />{{Calcio Lecce}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2001-2005|{{Calcio Lecce|G}}|65 (16)
|2005-2006|{{Calcio Fiorentina|G}}|36 (8)
|2006-2007|→ {{Calcio Juventus|G}}|18 (5)
|2007-2009|{{Calcio Manchester City|G}}|11 (1)
|2009-2011|{{Calcio Parma|G}}|61 (11)
}}
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|8 (2)
|2012|→ {{Calcio Lecce|G}}|10 (1)
|2012-2013|→ {{Calcio Hellas Verona|G}}|14 (1)
|2013|→ {{Calcio Vicenza|G}}|18 (4)
|2013-2014|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|0 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|2014|{{Calcio Levski Sofia|G}}|19 (7)
|2014-2015|{{Calcio Ternana|G}}|27 (6)
|2015-|{{Calcio Partizan|G}}|1 (1)
}}
|AnniNazionale = 2007-2009<br />2004-
|Nazionale = {{NazU|CA|BGR||21}}<br />{{Naz|CA|BGR}}
|PresenzeNazionale(goal) = 3 (3)<br />43 (6)
|Aggiornato= 21 luglio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Valeri Emilov
|Cognome = Božinov
|ForzaOrdinamento = Bozinov ,Valeri
|PreData = {{bulgaro|'''Валери Eмилов Божинов'''}}, [[Traslitterazione|traslitterato]] anche '''Bojinov''' o '''Bozhinov'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gorna Orjahovica
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = bulgaro
|PostNazionalità = , attaccante del [[Fudbalski klub Partizan|Partizan Belgrado]] e della [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Nazionale bulgara]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Attaccante che dispone di grandi colpi. Abile sia con il piede sinistro che con il destro,dispone di velocità nello stretto e di una discreta esplosività.<ref>{{m.pianetagenoa1893.net/lo-sparucchio/valeri-bojinov-Il-gol-che-arriva-dall-est-8441}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi e Lecce ====
Arriva in [[Italia]] nel [[2000]] grazie a una intuizione di [[Pantaleo Corvino]], ai tempi direttore sportivo del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], che lo scopre a 12 anni in un torneo a [[Malta]], dove Božinov gioca nel [[Pietà Hotspurs]], e lo porta in giallorosso<ref name=juveLaStampa>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_blog=28&ID_articolo=239&ID_sezione=36|titolo=Il sogno di Bojinov «Vorrei gol decisivi»|pubblicazione=[[La Stampa]] |giorno=10|mese=07|anno=2006|accesso=4 ottobre 2010}}</ref>. A Lecce il ragazzo frequenta la scuola media Paolo Stomeo. Poi continua gli studi secondari presso l'istituto tecnico industriale Enrico Fermi e poi l'istituto professionale Antonietta De Pace del capoluogo salentino, mentre gioca con le formazioni giovanili del Lecce. Risiede presso la casa Pastor Bonus insieme agli altri ragazzi fuori sede dell'US Lecce.
 
Debutta in [[Serie A]] il 27 gennaio [[2002]], non ancora sedicenne, contro il [[Brescia Calcio|Brescia]], diventando così il più giovane calciatore straniero ad aver esordito in Serie A<ref name=juveLaStampa/><ref>{{cita news|url=http://www.bulgaria-italia.com/bg/news/news/01274.asp|titolo=BOJINOV, L'IMMIGRATO CHE ESPORTA GOL|editore=bulgaria-italia.com|data=4 ottobre 2004}}</ref>. Realizza il primo gol nella [[Serie A|massima divisione]] l'11 gennaio [[2004]], non ancora maggiorenne, in Lecce-[[Bologna FC|Bologna]] 1-2<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/speciale/2003/calcio/dati/dirette/400065.html|titolo=Lecce-Bologna 1-2 |pubblicazione=[[La Repubblica]] |giorno=11|mese=01|anno=2004|accesso=9 ottobre 2010}}</ref>. Resta in [[Puglia]] tre anni. Si afferma nella stagione 2004-2005 grazie anche al gioco offensivo di [[Zdeněk Zeman]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/news/newsid=21517.html|titolo=Player to Watch: Bulgarian Bojinov soaring in Serie A|sito=Fifa.com|accesso=9 ottobre 2010}}</ref>.
 
==== Fiorentina ====
Nella sessione invernale di calciomercato, a gennaio [[2005]], passa poi alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], che lo acquista per<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/sport/calcio/mercatobis/mercatobis/mercatobis.html?ref=search|titolo=Bojinov giocherà nella Fiorentina Sampdoria, torna Gasbarroni|pubblicazione=[[La Repubblica]] |giorno=31|mese=01|anno=2005|accesso=9 ottobre 2010}}</ref> 15 milioni di euro.
{{Citazione necessaria|A [[Firenze]] subìsce un infortunio ad aprile e ha un periodo con problemi di adattamento.}} Nell'estate [[2005]] la Fiorentina acquista [[Luca Toni]]<ref>{{Cita news|autore=Francesco Tanilli|url=http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/sport/calcio/toniviola/toniviola/toniviola.html|titolo=Vieira alla Juve per 20 milioni Toni alla Fiorentina: è fatta|pubblicazione=[[La Repubblica]] |giorno=14|mese=07|anno=2005|accesso=9 ottobre 2010}}</ref> e, anche complici i gol di quest'ultimo, nella stagione [[2005]]-[[2006]] il bulgaro trova poco spazio in squadra<ref>{{Cita news|autore=Sandro Lulli |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/agosto/30/Fiorentina_isola_felice_unica_nota_ga_10_0508306985.shtml|titolo=La Fiorentina è un'isola felice L' unica nota negativa è Bojinov|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=30|mese=08|anno=2005|pagina=14|accesso=9 ottobre 2010}}</ref>.
 
Il 16 gennaio 2006 viene ufficialmente messo fuori rosa dalla Fiorentina per alcune dichiarazioni rilasciate a una radio bulgara {{Citazione necessaria|(smentite in seguito)}} contro l'allenatore e la dirigenza<ref name=GazzaFuoriRosa>{{Cita news|autore=Mirko Graziano, Giampiero Timossi |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/gennaio/17/Punito_Bojinov_fuori_rosa_ga_10_0601173826.shtml|titolo=Punito Bojinov Va fuori rosa|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=17|mese=01|anno=2006|pagina=3|accesso=9 ottobre 2010}}</ref>. Viene messo sul mercato, e conclusasi la sessione invernale del calciomercato, Božinov resta a [[Firenze]] e viene reintegrato nella rosa della prima squadra.
 
==== Juventus ====
Nel luglio 2006 passa alla [[Juventus Football Club|Juventus]], in [[Serie B]] per la prima volta per le vicende di [[Calciopoli]], con la formula del prestito con diritto di riscatto<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/luglio/07/Juve_batte_colpo_Nuovi_gol_ga_10_060707024.shtml|titolo=La Juve batte un colpo Nuovi gol con Bojinov|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=07|mese=07|anno=2006|pagina=24|accesso=9 ottobre 2010}}</ref> per la metà del cartellino, come parziale contropartita tecnica nella trattativa conclusasi con la cessione dell'attaccante rumeno [[Adrian Mutu]] alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]. Con i bianconeri trova però pochissimo spazio, e un anno più tardi torna alla Fiorentina. Dopo aver rifiutato la proposta di rinnovo per altri due anni viene nuovamente messo sul mercato e in attesa della cessione gli viene permesso di allenarsi. Ad agosto [[2007]] viene data ufficialmente la notizia della sua cessione per 8 milioni e mezzo di euro al [[Manchester City F.C.|Manchester City]], che fa sottoscrivere al giocatore un contratto quadriennale<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/agosto/01/Bojinov_Manchester_City_erede_sara_ga_10_070801110.shtml|titolo=Bojinov va al Manchester City L' erede sarà Obinna o Rosina|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=01|mese=08|anno=2007|pagina=12|accesso=9 ottobre 2010}}</ref>.
 
==== Manchester City ====
Durante il [[derby (calcio)|derby]] con il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] del 19 agosto [[2007]], valido per la terza giornata della [[FA Premier League 2007-2008|Premier League 2007-2008]], si infortuna gravemente ad un [[ginocchio]]<ref name="gazzetta">{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/luglio/31/Bojinov_voluto_Parma_per_amicizia_ga_10_090731039.shtml|titolo=Bojinov: «Ho voluto il Parma per l' amicizia con Leonardi»|editore=gazzetta.it|data=31 luglio 2009}}</ref> ed è costretto a restare inattivo per tutta la stagione. Rientrato nella stagione successiva dopo alcune amichevoli, il 17 agosto [[2008]], nel pre-partita del primo incontro di campionato con l'[[Aston Villa]], subisce un altro grave infortunio al [[tendine d'Achille]]<ref name="gazzetta"/> che lo tiene fermo per altri 6 mesi. Ritorna a giocare in prima squadra il 1º marzo [[2009]] contro il [[West Ham United Football Club|West Ham United]]. Torna a segnare il 16 maggio 2009, nella partita persa per 2-1 dal Manchester City sul campo del [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], firmando il gol del momentaneo pareggio cinque minuti dopo il suo ingresso in campo<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/competitions/premier-league/5335005/Tottenham-Hotspur-2-Manchester-City-1-Match-report.html|titolo=Tottenham Hotspur 2 Manchester City 1: Match report|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]] |giorno=16|mese=05|anno=2009|accesso=9 ottobre 2010}}</ref>.
 
==== Parma ====
Il 29 luglio [[2009]] il [[Parma Football Club|Parma]] raggiunge l'accordo con il [[Manchester City F.C.|Manchester City]] per il prestito di un anno<ref>{{cita news|url=http://www.fcparma.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1884:bojinov-dal-manchester-city-al-parma-in-prestito--domani-30-luglio-la-presentazione-al-tardini-&catid=1:news&Itemid=2|titolo=Bojinov dal Manchester City al Parma (in prestito)|accesso=30 luglio 2009|giorno=29|mese=07|anno=2009|pubblicazione=www.fcparma.com}}</ref>. Torna a segnare in Serie A il 23 settembre [[2009]], contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] allo [[Stadio Olimpico di Roma]] nella partita vinta 1-2 dai ducali. Chiude la stagione con 30 presenze in campionato e 8 reti.<ref>{{Cita web|Url=http://www.parma1913.com/campionato.php?id2=1009 URL consultato il 23 luglio 2015</ref>
Il 4 luglio [[2010]] il Parma riscatta ufficialmente il suo cartellino.<ref>{{Cita web|url=http://www.fcparma.com/stagione/archivio-primo-piano/7049.html|titolo=VALERI BOJINOV E’ UN GIOCATORE INTERAMENTE DEL PARMA|data=4 luglio 2010|editore=fcparma.com}}</ref> La prima rete del campionato 2010-2011 arriva contro la neo-promossa [[Brescia Calcio|Brescia]]<ref>{{Cita news|autore=Federico Sala|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/parma/2010/08/29/news/parma_brescia-6606628/|titolo=È il Parma di Giovinco Brescia in ginocchio|pubblicazione=[[La Repubblica]] |giorno=29|mese=08|anno=2010|accesso=9 ottobre 2010}}</ref>. Conclude la stagione siglando altre due reti contro la [[UC Sampdoria|Sampdoria]] e contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] l'ultima giornata di campionato e collezionando ben 31 presenze.<ref>{{Cita web|Url=http://www.parma1913.com/campionato.php?id2=1010 URL consultato il 23 luglio 2015</ref >
 
==== Sporting Lisbona e prestiti a Lecce, Hellas Verona e Vicenza ====
Il 6 luglio [[2011]] viene acquistato a titolo definitivo dallo Sporting Lisbona. Nell'ambito della stessa trattativa [[Jaime Valdes]] passa dai portoghesi al [[Parma FC|Parma]].<ref>[http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2011/07/06/2563822/chi-viene-e-chi-va-e-ufficiale-bojinov-va-in-portogallo Chi viene e chi va... È ufficiale, Bojinov va in Portogallo, Valdès a Parma]</ref>
 
Dopo l'esperienza portoghese, il 30 gennaio [[2012]] torna dopo sette anni al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] in prestito con diritto di riscatto<ref>{{cita news|url=http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4443|titolo=Bojinov al Lecce|editore=uslecce.it|data=30 gennaio 2012|accesso=30 gennaio 2012}}</ref> dopo una trattativa durata appena una settimana.<ref>[http://www.pianetalecce.it/home/contenuto/affare-bojinov-tutto-meno-di-una-settimana Affare Bojinov: tutto in meno di una settimana] La cronologia della trattativa che ha riportato Bojinov a Lecce</ref> Al termine della stagione il giocatore non viene riscattato dai Salentini e fa così ritorno in [[Portogallo]], congedandosi con la sua amata Lecce, senza poter evitare la retrocessione con 10 presenze<ref>{{Cita web|Url=http://www.transfermarkt.it/valeri-bojinov/leistungsdaten/spieler/4176/plus/?saison=2011 URL consultato il 23 luglio 2015</ref>ed appena una rete, quella realizzata il 22 aprile 2012 all' Olimpico di Roma al 90' contro la Lazio, che vale il pareggio per il club Salentino.
 
Il 31 agosto seguente passa in prestito all'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]], in [[Serie B 2012-2013|Serie B]].<ref>[http://www.hellasverona.it/news.php?id=19992 Ufficiali: ecco Daniele Cacia e Valeri Bojinov] Hellasverona.it, 31 agosto 2012</ref>
 
Il 29 settembre sigla la sua prima rete in gialloblu nei minuti finali contro il Bari, gol che dà la vittoria alla sua squadra, termina la prima parte di Stagione mettendo insieme 14 presenze, anche grazie al recupero della gara con il Cittadella il 12 dicembre [[2012]], Cittadella-Hellas Verona (2 1)<ref>{{Cita web|Url=http://www.tuttomercatoweb.com/padova/?action=read&idnet=cGFkb3Zhc3BvcnQudHYtNjU1Mg URL consultato il 23 luglio 2015</ref> ,la partita era stata sospesa per nebbia all' 83' il 24 novembre [[2012]],<ref>{{Cita web|Url=http://hellasverona.it/news.php?id=20413 URL consultato il 23 luglio 2015</ref>circa dieci minuti che non avevano cambiato il risultato . Il 16 gennaio [[2013]] passa in prestito al [[Vicenza Calcio|Vicenza]], con il Verona che mantiene il diritto di riscatto dallo Sporting Lisbona<ref>[http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/bojinov-al-vicenza-e-fatta-ecco-la-formula/ Bojinov al Vicenza, è fatta: ecco la formula] gianlucadimarzio.com</ref>. Segna il suo primo gol con la nuova maglia nella partita di esordio, persa per 2-1 contro la Juve Stabia, nella quale si guadagna e trasforma il rigore del momentaneo 1-1. Viene anche nominato [[capitano]] della compagine biancorossa.
 
A fine stagione ritorna allo Sporting Lisbona, ma il 6 settembre resicinde con 3 anni di anticipo il contratto con la società portoghese, rimanendo svincolato.
 
==== Levski Sofia ====
L'8 febbraio [[2014]] viene ingaggiato dal [[Profesionalen Futbolen Klub Levski Sofija|Levski Sofia]], firmando un contratto fino a fine stagione e facendo così ritorno in [[Bulgaria]].
Conclude la stagione con 19 presenze e 7 reti.
 
==== Ternana ====
Il 5 settembre [[2014]] firma un contratto annuale con opzione per il secondo con la [[Ternana]] in [[Serie B]], tornando in [[Italia]] dopo un anno.
Debutta alla quinta giornata da titolare contro il [[Bologna]].
segna il suo primo gol con la casacca rossoverde all'ottava giornata nella sconfitta esterna subita contro la [[Virtus Entella]].
Si ripete nel derby contro il [[Perugia]], andando poi a esultare sotto la curva dei tifosi rivali con il gesto delle orecchie.
Il 17 gennaio [[2015]] realizza la prima doppietta contro il [[Crotone]] partita che terminerà per 2-1.
Il 22 maggio segna il gol del 2-0 sul Varese sancendo la definitiva salvezza della Ternana.
Termina la sua esperienza con la ternana con 27 presenze e 6 gol.
 
====Partizan Belgrado====
Il 15 giugno [[2015]] passa a parametro zero al [[Partizan Belgrado]] firmando un contratto biennale.
il 14 luglio esordisce con la casacca bianconera nei preliminari di [[Champions League]] contro i georgiani del [[Dila Gori]] uscendo al 77', 3 giorni dopo fa il suo esordio nella massima serie serba andando subito a segno contro il [[Metalac Belgrado|Metalac]] segnando il terzo dei quattro gol della partita e fornendo gli assist per i primi 2 gol.
 
=== Nazionale ===
{{Citazione necessaria|Quando arrivò nel [[Salento]] aveva già militato con le selezioni giovanili del suo paese}}. Con la [[Nazionale di calcio della Bulgaria Under-21|Nazionale Under-21]] vanta 3 presenze e 3 gol. Con la [[Nazionale di calcio della Bulgaria|nazionale maggiore]] fece parte della spedizione bulgara al {{EC|2004}}, dove debuttò in Nazionale nella partita contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] il 22 giugno [[2004]] da subentrante<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2004/06/23/SS1PO_KB104.html|titolo=L Italia si qualifica per le vacanze|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]] |giorno=23|mese=06|anno=2004|pagina=35|accesso=9 ottobre 2010}}</ref>. Nell'agosto di quell'anno realizzò la sua prima marcatura con la maglia della rappresentativa bulgara contro l'{{NazNB|CA|IRL}}.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 21 luglio 2015.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 2001-2002|A]] ||2||0|| [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] ||0||0||-||-||-||-||-||-||2||0
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 15 || 2 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] ||0||0||-||-||-||-||-||-||15||2
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 28 || 3 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] ||0||0||-||-||-||-||-||-||28||3
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2004-2005|2004-gen. 2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 20 || 11 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] ||3||3||-||-||-||-||-||-||23||14
|-
|| [[ACF Fiorentina 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 9 || 2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 2
|-
|| [[ACF Fiorentina 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 27 || 6 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 5 || 3 || - || - || - || - || - || - || 32 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 36 || 8 || || 5 || 3 || || - || - || || - || - || 41|| 11
|-
| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 18 || 5 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 21 || 7
|-
|| [[Manchester City Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Manchester City Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 8 || 1 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]]|| 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 1<ref>Nel secondo turno eliminatorio contro il [[Football Club Midtjylland|Midtjylland]].</ref> || 0 || - || - || - || 9 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City || 11 || 1 || || 0 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 12|| 1
|-
|| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 30 || 8 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 8
|-
|| [[Parma Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 61 || 11 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 64 || 11
|-
| 2011-gen. 2012 || {{Bandiera|PRT}} [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] || [[Primeira Liga 2011-2012|PL]] || 8 || 2 || [[Taça de Portugal 2011-2012|CP]]+[[Taça da Liga|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 5<ref>compresa una presenza ai Play-off contro il [[Football Club Nordsjælland|Nordsjælland]].</ref> || 1 || - || - || - || 16 || 3
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
! colspan="3"|Totale Lecce || 75 || 17 || || 3 || 3 || || - || - || || - || - || 78 || 20
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona|Verona]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
| [[Vicenza Calcio 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 18 || 4 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 4
|-
| feb.-ago. 2014 || {{Bandiera|BGR}} [[Profesionalen Futbolen Klub Levski Sofija|Levski Sofia]] || [[A Profesionalna Futbolna Grupa 2013-2014|A PFG]] || 19 || 7 || [[Kupa na Bălgarija 2013-2014|CB]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 20 || 8
|-
| [[Ternana Calcio 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Ternana Calcio|Ternana]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 27 || 6 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 27 || 6
|-
|| [[Fudbalski klub Partizan 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|SRB}} [[Fudbalski klub Partizan|Partizan]] || [[Superliga serba 2015-2016|SL]] || 1 || 1 || [[Kup Srbije 2015-2016|CS]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 2<ref>Nel secondo turno eliminatorio contro il [[Football Club Dila Gori|Dila Gori]].</ref>|| 0 || - || - || - || 3 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 288 || 63 || || 20 || 9 || || 8 || 1 || || - || - || 316 || 73
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|BGR}}
{{Cronopar|22-06-2004|Guimarães|ITA|2|1|BGR|-|Euro|2004|13={{Sostin|46}}}} {{Cartellinogiallo|49}}
{{Cronopar|18-08-2004|Dublino|IRL|1|1|BGR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|04-09-2004|Reykjavík|ISL|1|3|BGR|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|09-10-2004|Zagabria|HRV|2|2|BGR|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|13-10-2004|Sofia|BGR|4|1|MLT|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|17-11-2004|Baku|AZE|0|0|BGR|-|Amichevole|13={{Sostin|29}}}}
{{Cronopar|09-02-2005|Sofia|BGR|0|0|SCG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04-06-2005|Sofia|BGR|1|3|HRV|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2005|Ta' Qali|MLT|1|1|BGR|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|12-11-2005|Sofia|BGR|6|2|GEO|-|Amichevole|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|16-11-2005|Dublino|MEX|0|3|BGR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|01-03-2006|Skopje|MKD|0|1|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|02-09-2006|Costanza|ROU|2|2|BGR|-|QEuro|2008|14=Costanza (Romania)|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|06-09-2006|Sofia|BGR|3|0|SVN|1|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|45}} {{sostout|60}}}}
{{Cronopar|07-10-2006|Sofia|BGR|1|1|NLD|-|QEuro|2008|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|11-10-2006|Città di Lussemburgo|LUX|0|1|BGR|-|QEuro|2008|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|15-11-2006|Zilina|SVK|3|1|BGR|-|QEuro|2008|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|06-02-2007|Limassol|BGR|2|0|LVA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|07-02-2007|Nicosia|CYP|0|3|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-03-2007|Sofia|BGR|0|0|ALB|-|QEuro|2008|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|06-06-2009|Sofia|BGR|1|1|IRL|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|12-08-2009|Sofia|BGR|1|0|LVA|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|09-09-2009|Torino|ITA|2|0|BGR|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Larnaca|CYP|4|1|BGR|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Sofia|BGR|6|2|GEO|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Paola|MLT|1|4|BGR|1|Amichevole|14=Paola (Malta)|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|03-03-2010|Varsavia|POL|2|0|BGR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|19-05-2010|Bruxelles|BEL|2|1|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|24-05-2010|Soweto|ZAF|1|1|BGR|1|Amichevole|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|11-08-2010|San Pietroburgo|RUS|1|0|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|03-09-2010|Londra|ENG|4|0|BGR|-|QEuro|2012|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|07-09-2010|Sofia|BGR|0|1|MNE|-|QEuro|2012|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Sofia|BGR|0|1|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|53}}}}
{{Cronopar|07-10-2011|Sofia|BGR|0|3|UKR|-|Amichevole|13={{sostout|50}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Sofia|BGR|0|1|WLS|-|QEuro|2012|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|29-02-2012|Budapest|HUN|1|1|BGR|1|Amichevole|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|26-05-2012|Amsterdam|NLD|1|2|BGR|-|Amichevole|13={{sostout|60}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Sofia|BGR|1|1|DNK|-|QMondiali|2014|13={{sostin|85}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Praga|CZE|0|0|BGR|-|QMondiali|2014|13={{sostin|62}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Sofia|BGR|0|1|UKR|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|22-03-2013|Sofia|BGR|6|0|MLT|-|QMondiali|2014|13={{sostin|56}}}}
{{Cronopar|04-06-2013|Almaty|KAZ|1|2|BGR|-|QMondiali|2014|13={{sostout|55}}}}
{{Cronofin|42|6}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
 
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Lecce: [[Coppa Italia Primavera 2001-2002|2001-2002]]
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{AIC|707}}
* {{Transfermarkt|4176|}}
* {{Soccerway|valeri-bojinov|16068}}
* {{Footballdatabase|valeri.bojinov.1457}}
* {{Soccerbase|29965}}
* {{NFT|7815|Valeri_Bozhinov}}
* [http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_valeri_emilov_bojinov_272709847.shtml Statistiche su La Gazzetta dello Sport]
* {{lingue|en|bg}} [http://en.levskisofia.info/player/valeri-bozhinov/ Statistiche su LevskiSofia.info]
 
{{Calcio Partizan rosa}}
{{Nazionale bulgara europei 2004}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale bulgara]]