Utente:Chia.gio/Sandbox7 e Discussioni utente:Rosamaria87: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
SurdusVII (discussione | contributi)
George Cecil Ives: nuova sezione
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{torna a|Doctor Who}}{{TOCright}}
Questa voce contiene un '''elenco dei personaggi''' presenti nella [[serie televisiva]] '''''[[Doctor Who]]'''''.
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
==Protagonista==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
{{vedi anche|Dottore (Doctor Who){{!}}Il Dottore}}
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Rosamaria87</span>!'''
Il '''Dottore''' (''Doctor'' in originale) è un [[extraterrestre]], della specie dei Signori del Tempo (''Time Lords''), presunto ultimo superstite del pianeta [[Gallifrey]], che compie da centinaia di anni viaggi spazio-temporali a bordo del [[TARDIS]], un'astronave di enormi dimensioni all'interno, ma che all'esterno presenta l'aspetto dimesso e le dimensioni di una vecchia [[cabina telefonica]] della polizia britannica.
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Avendo il potere di [[Dottore_(Doctor_Who)#Rigenerazione|rigenerarsi]], il personaggio è stato interpretato nel corso degli anni da undici attori diversi: [[William Hartnell]], [[Patrick Troughton]], [[Jon Pertwee]], [[Tom Baker]], [[Peter Davison]], [[Colin Baker]], [[Sylvester McCoy]] e [[Paul McGann]] nella serie classica; [[Christopher Eccleston]], [[David Tennant]] e [[Matt Smith (attore)|Matt Smith]] nella nuova serie.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
==Compagni di viaggio del Dottore==
===Serie classica===
Il protagonista è tradizionalmente accompagnato nei suoi viaggi da uno o più personaggi (denominati sempre ''companions'' in lingua originale).
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nella serie originale la prima compagna del Dottore fu Susan Foreman (interpretata da [[Carole Ann Ford]]), che apparì in 51 episodi. Oltre a lei lo seguirono inoltre Barbara Wright ([[Jacqueline Hill]]), Ian Chesterton ([[William Russell]]), Vicki ([[Maureen O'Brien]]), Steven Taylor ([[Peter Purves]]), Katarina ([[Adrienne Hill]]), Sara Kingdom ([[Jean Marsh]]), Dodo Chaplet ([[Jackie Lane]]), Polly ([[Anneke Wills]]) e Ben Jackson ([[Michael Craze]]).
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Polly e Ben Jackson affiancarono anche il Secondo Dottore, insieme a Jamie McCrimmon ([[Frazer Hines]]), Victoria Waterfield ([[Deborah Watling]]), Zoe Heriot ([[Wendy Padbury]]) e maggiore (''Brigadier'' in originale) Alistair Gordon Lethbridge-Stewart ([[Nicholas Courtney]]).
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 17:30, 8 nov 2017 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== [[George Cecil Ives]] ==
Liz Shaw ([[Caroline John]]) comparve in venticinque episodi insieme al Terzo Dottore; Jo Grant ([[Katy Manning]]) per ben settantasette tra la settima e la decima stagione.
 
ciao, come va?? [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|ti consiglio di leggere qui]].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 15:35, 26 dic 2018 (CET)
[[Sarah Jane Smith]] (interpretata da [[Elisabeth Sladen]]) accompagnò sia il Terzo che il Quarto Dottore per un totale di ottantasette episodi. L'attrice è inoltre apparsa in un cameo nella nuova serie e tra il [[2006]] e il [[2011]] è stata protagonista dello spin-off ''[[Le avventure di Sarah Jane]]''.
 
Harry Sullivan ([[Ian Marter]]), Leela ([[Louise Jameson]]) e Romana ([[Mary Tamm]] e [[Lalla Ward]]) affiancarono il Quarto Dottore. Nel [[1977]] fece inoltre la sua prima apparizione il robot canino K-9 (doppiato da [[John Leeson]]), successivamente protagonista di uno spin-off mai andato in porto, ''K-9 and Company'' (1981) e della serie ''[[K-9 (serie televisiva)|K-9]]'' del [[2009]].
 
Adric ([[Matthew Waterhouse]]), Nyssa ([[Sarah Sutton]]) e Tegan Jovanka ([[Janet Fielding]]) conobbero il Quarto e il Quinto Dottore, così come Vislor Turlough ([[Mark Strickson]]) e l'androide Kamelion (doppiato da [[Gerald Flood]]).
 
Peri Brown ([[Nicola Bryant]]) apparì in 33 episodi insieme al Quinto e Sesto Dottore. Melanie Bush ([[Bonnie Langford]]) affiancò quest'ultimo e il Settimo Dottore.
 
Dorothy Gale McShane, detta Ace ([[Sophie Aldred]]), apparì in 31 episodi tra ventiquattresima e ventiseiesima stagione.
 
Nel film per la televisione del [[1996]] l'Ottavo ed ultimo Dottore della serie classica venne accompagnato da [[Daphne Ashbrook]] nel ruolo di Grace Holloway.
<gallery perrow=4>
File:Elisabeth Sladen crop.png|[[Elisabeth Sladen]] interpretò Sarah Jane Smith.
File:Caroleanneford86.jpg|[[Carole Ann Ford]] interpretò Susan Foreman.
File:PeterPurves.JPG|[[Peter Purves]] interpretò Steven Taylor.
File:NicholascourtneyCropped.jpg|[[Nicholas Courtney]] interpretò il brigadiere Lethbridge-Stewart.
File:Ian Marter.jpg|[[Ian Marter]] interpretò Harry Sullivan.
File:Bonnielangford86b.jpg|[[Bonnie Langford]] interpretò Melanie Bush.
File:Sophie.Aldred.JPG|[[Sophie Aldred]] interpretò Ace.
</gallery>
 
===Nuova serie===
====Rose Tyler====
{{vedi anche|Rose Tyler}}
'''Rose Tyler''' ([[Billie Piper]]) è la prima compagna di viaggio del Dottore nella nuova serie. Viene introdotta nell'episodio pilota ''[[Episodi_di_Doctor_Who_(nuova_serie)_(prima_stagione)#Rose|Rose]]'' per poi apparire in tutti gli episodi della prima e delle seconda stagione. L'attrice lascia definitivamente la serie nel [[2008]], dopo aver partecipato ad alcuni episodi della quarta stagione in qualità di [[guest star]].
 
====Capitano Jack Harkness====
{{vedi anche|Torchwood}}
Il capitano '''Jack Harkness''' ([[John Barrowman]]) è il nome adottato da un viaggiatore del tempo proveniente dal cinquantunesimo secolo, di specie umana ma proveniente dal pianeta Boeshane Peninsula (una futura colonia del pianeta [[Terra]]). Viene introdotto nell'episodio ''[[Episodi_di_Doctor_Who_(nuova_serie)_(prima_stagione)#Il_bambino_vuoto_.28prima_parte.29|Il bambino vuoto]]'', in cui incontra per la prima volta il Dottore (alla sua nona reincarnazione) e la sua compagnia [[Rose Tyler]]; reso immortale in seguito agli eventi accorsi nel finale della prima stagione, Jack Harkness si stabilizza infine presso l'Istituto Torchwood diventando capo di una quadra operativa.
 
Il personaggio appare in diversi episodi tra la prima e quarta stagione della serie; gli eventi principali della sua vita sono tuttavia narrati nello spin-off a lui dedicato, ''[[Torchwood]]''.
 
====Martha Jones====
'''Martha Jones''' ([[Freema Agyeman]]) è una [[dottoressa]] [[Londra|londinese]], compagnia di viaggio del Decimo Dottore dopo la dipartita di Rose Tyler. Viene introdotta nell'episodio ''[[Episodi_di_Doctor_Who_(nuova_serie)_(terza_stagione)#Alieni_sulla_Luna|Alieni sulla Luna]]'', apparendo in tutti gli episodi della terza stagione e in alcuni della quarta in qualità di [[guest star]].
 
Il personaggio appare inoltre inoltre in tre episodi dello spin-off ''[[Torchwood]]'' ed è protagonista della serie animata ''[[The Infinite Quest]]'' del [[2007]].
 
====Donna Noble====
'''Donna Noble''' ([[Catherine Tate]]) incontra per la prima volta il Decimo Dottore durante lo [[Episodi_speciali_di_Doctor_Who#La_sposa_perfetta|speciale natalizio del 2006]]; ritrovatolo ad anni di distanza, decide di partire in viaggio con lui in modo permanente. Il personaggio appare dunque in tutti gli episodi della quarta stagione, fino al momento in cui il Dottore non si rigenera per la decima volta.
 
====Amy Pond====
{{vedi anche|Amy Pond}}
====Rory Williams====
{{vedi anche|Rory Williams}}
====River Song====
{{vedi anche|River Song}}
 
==Altri alleati==
 
==Antagonisti==
===Dalek===
===Cybermen===
===Il Maestro===
===Slitheen===
===Sontaran===
===Davros===
===Omega===
 
==Voci correlate==
*[[Personaggi di Torchwood]]
{{Doctor Who}}
{{Portale|Fantascienza|Televisione}}