Scuola catechetica di Alessandria e Discussioni utente:Rosamaria87: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Modifico eo:Skolo de Aleksandrio
 
SurdusVII (discussione | contributi)
George Cecil Ives: nuova sezione
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{s|filosofia}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
'''''Didaskaleion''''' (Τῆς Κατηχήσεως Διδασκαλεῖον) è il nome della scuola di [[teologia]] di [[Alessandria d'Egitto]] attiva sin dal [[II secolo]], nota anche come Scuola di Alessandria o Scuola catechetica di Alessandria.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Rosamaria87</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Importante istituzione [[cristianesimo|cristiana]], fu il fulcro ed il maggiore centro di studi volto a combattere lo [[gnosticismo]] imperante nella città.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Storia della Scuola di Alessandria ==
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
La fondazione della Scuola di Alessandria è tradizionalmente fatta risalire a Marco evangelista, tuttavia la scuola avrebbe acquisito un primo fondamentale sviluppo dal [[sicilia|siciliano]] [[Panteno]], e secondo alcune fonti anche l'[[apologia|apologista]] [[Atenagora di Atene|Atenagora]]. I documenti pervenuti permettono tuttavia di risalire soltanto al periodo di [[Clemente Alessandrino]], discepolo di [[Panteno]], che a lui subentrò intorno all'anno [[190]]: il filofoso cristiano vi esercitò i propri insegnamenti privati fino alla [[persecuzione]] di [[Settimio Severo]] del [[202]]; in seguito la scuola privata passò sotto il controllo del [[vescovo]] [[Demetrio]] e solo allora assunse le caratteristiche di una scuola catechetica ufficiale, divenendo un istituto di teologia per [[laico|laici]] e quindi differenziandosi dalla scuola per [[catecumeno|catecumeni]]; la scuola fu affidata ad un appena diciottenne [[Origene Adamanzio]], destinato a diventare il più grande teologo della chiesa greca.
Successivamente (nel [[215]]) Origene lasciò il compito di dirigere la scuola ad [[Eracla]] per dedicarsi allo sviluppo di una scuola a [[Cesarea in Palestina]].
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
== Attività della Scuola di Alessandria ==
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 17:30, 8 nov 2017 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== [[George Cecil Ives]] ==
Sulle attività della Scuola di Alessandria non abbiamo molti documenti, sembra sostanzialmente che la sua attività si incentrasse su conferenze a carattere religioso e apologetico. Parallelamente a queste vi era un insegnamento relativo alle [[sette arti liberali]] (grammatica, logica, retorica, astronomia, geometria, musica e matematica) ma i termini di tale insegnamento nella scuola non sono noti.
 
ciao, come va?? [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|ti consiglio di leggere qui]].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 15:35, 26 dic 2018 (CET)
==Collegamenti esterni==
*[http://www.archeosofica.org/content/view/547/55/ Esoterismo Cristiano e la Scuola di Alessandria]
 
{{Portale|Cristianesimo|filosofia|Letteratura}}
 
[[Categoria:Filosofia antica]]
[[Categoria:Letteratura cristiana antica]]
 
[[ar:المدرسة الإسكندرانية]]
[[cs:Alexandrijská škola]]
[[de:Alexandrinische Schule]]
[[en:Alexandrian school]]
[[eo:Skolo de Aleksandrio]]
[[es:Escuela neoplatónica de Alejandría]]
[[fi:Aleksandrian koulukunta]]
[[fr:École néoplatonicienne d'Alexandrie]]
[[hu:Alexandriai iskola]]
[[ia:Schola de Alexandria]]
[[kk:Александрия мектебі]]
[[mk:Александриска школа]]
[[pl:Filozofia aleksandryjska]]
[[ru:Александрийская школа]]
[[sh:Aleksandrijska škola]]
[[sk:Alexandrijská škola]]
[[sr:Александријска школа]]
[[uk:Александрійська школа]]
[[zh:亞歷山太學派]]