Gossypium e Discussioni utente:Rosamaria87: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistematica: Inserita suddivisione in sottogeneri
 
SurdusVII (discussione | contributi)
George Cecil Ives: nuova sezione
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Tassobox
|nome=Cotone
|statocons=
|immagine=[[File:Feld mit reifer Baumwolle.jpeg|230px]]
|didascalia=Campo di cotone (''[[Gossypium barbadense]] '')
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
|superdivisione=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Magnoliopsida]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Malvales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Malvaceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Gossypium'''
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
* ''[[Gossypium arboreum]]''
* ''[[Gossypium barbadense]]''
* ''[[Gossypium herbaceum]]''
* ''[[Gossypium hirsutum]]''
* ''[[Gossypium sturtianum]]''
* ''[[Gossypium thurberi]]''
* ''[[Gossypium tomentosum]]''
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Il '''cotone''' (''Gossypium'', [[Carl von Linné|Linnaeus]] [[1758]]) è una pianta [[arbusto|arbustiva]] della famiglia delle [[Malvacee]], originaria del subcontinente indiano e delle regioni tropicali e subtropicali dell'Africa e delle Americhe. Importata in [[Europa]] dagli [[arabi]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Rosamaria87</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
La pianta allo stato selvatico può raggiungere un'altezza superiore a 1,50 m ed ha vita lunga. Viene coltivata in molti paesi per la produzione della [[cotone (fibra)|fibra di cotone]], utilizzata per la produzione di [[tessuto (manufatto)|tessuti]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Sistematica ==
Il nome generico di cotone comprende le seguenti specie, raccolte in quattro [[sottogeneri]]:
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
==== Sottogenere ''Gossypium'' ====
* ''[[Gossypium arboreum]]''
* ''[[Gossypium herbaceum]]''
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
==== Sottogenere ''Houzingenia'' ====
{{Cassetto inizio
* ''[[Gossypium raimondii]]''
|titolo = Altre informazioni
* ''[[Gossypium thurberi]]''
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
==== Sottogenere ''Karpas'' ====
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
* ''[[Gossypium barbadense]]''
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
* [[Gossypium darwinii|''Gossypium darwinii'']]
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
* ''[[Gossypium hirsutum]]''
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
* ''[[Gossypium mustelini]]''
{{-}}
* ''[[Gossypium tomentosum]]''
{{Cassetto fine}}
 
{{Cassetto inizio
==== Sottogenere ''Sturtia'' ====
|titolo = Serve aiuto?
* ''[[Gossypium australe]]''
}}
* ''[[Gossypium sturtianum]]''
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
 
<inputbox>
== Importanza economica ==
type=commenttitle
Le parti della pianta utilizzate sono:
bgcolor=white
* frutti della pianta;
preload=
** i semi (olio);
editintro=
** la lanugine attorno ai semi, produce [[Cotone (fibra)|fibre vegetali]] per la [[tessitura]] ed è, insieme alla [[lana]], la materia più importante per l'[[industria tessile]];
hidden=yes
* fusto;
page=Aiuto:Sportello_informazioni
** steli e foglie: composti di [[humus]] organico.
default=
 
break=no
== Coltivazione ==
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
Le specie coltivate sono:
</inputbox>
* ''[[Gossypium arboreum]]'' - [[Estremo Oriente]], [[Americhe|America]]
{{Cassetto fine}}
* ''[[Gossypium barbadense]]'' - [[America settentrionale]], quasi il 10% del totale
</div>
* ''[[Gossypium herbaceum]]'' - [[India]], [[Asia minore]], [[America meridionale]]
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
* ''[[Gossypium hirsutum]]'' - [[Asia Centrale]], Estremo Oriente, America settentrionale, circa il 90% del totale
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
==Produzione==
|-
Il cotone è in assoluto la prima pianta tessile del mondo. Il cotone cresce nei paesi con una stagione caldo-secca e una stagione umida ([[Cina]] e [[Stati Uniti]] producono quasi metà del totale mondiale). Le qualità migliori crescono tuttavia nei paesi desertici, dove il terreno viene bagnato con l'irrigazione ( [[Egitto]], [[Pakistan]], [[Russia]]). Il cotone è una pianta "annuale",con un ciclo vegetativo di circa sei mesi.
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
 
|-
==Semina,crescita e maturazione==
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
Sul terreno viene arato e pareggiato vengono disposti i semi del cotone, con una macchina seminatrice.
|-
Dopo circa tre mesi le piante sono già cresciute e hanno l'aspetto di arbusti di media altezza. In cima agli steli ci sono grandi fiori di colore giallo pallido. Dopo sfioritura comincia a maturare il frutto, che è una capsula.
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
Nei tre mesi successivi si sviluppano all'interno della capsula moltissimi peli, attaccati ai grossi semi, che si avvolgono a spirale e rimangono ben compressi.
|-
Quando il frutto è maturo,i filamenti si distendono e la capsula "scoppia", cioè si apre liberando una bambagia soffice. Essa resta attaccata ai semi e a cinque "spicchi" dette logge.
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
==Raccolta della bambagia==
|-
La raccolta della bambagia viene effettuata quando le capsule si aprono e il campo è punteggiato di fiocchi bianchi. La raccolta a mano viene praticato nei paesi poveri, dove la manodopera è abbondante. La raccolta a macchina è diffusa negli [[Stati Uniti]] e in [[Russia]]. Una persona siede alla guida di una macchina "aspiratrice" che avanza nella piantagione e aspira le capsule. Queste vengono accumulate nel grande cesto.
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
==Seme==
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Il [[seme]] di cotone è estratto dal [[frutto]] della pianta. Il seme di cotone contiene un'[[aldeidi|aldeide]] ad azione tossica, il [[gossipolo]], a cui risultano sensibili equini, suini, volatili ma non i [[ruminanti]]. Nei ruminanti il gossipolo forma un complesso insolubile con la [[lisina]], a livello ruminale, rendendo indisponibile all'assorbimento l'aminoacido legato che quindi viene eliminato insieme al gossipolo. Per questo motivo i semi di cotone vengono comunemente utilizzati solo nell'alimentazione dei ruminanti dopo essere stati privati della bambagia attraverso il processo di sgranatura. Le fibre corte di cotone che residuano sul seme dopo la sgranatura prendono il nome di ''linter''. Il suo utilizzo nella [[Bos_taurus|vacca da latte]] migliora sensibilmente il titolo di grasso nel [[latte]].
[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 17:30, 8 nov 2017 (CET)
 
<!-- fine template di benvenuto -->
== Voci correlate ==
* [[Cotone (fibra)]]
* [[Cotone (tessuto)]]
* [[Sgranatrice di cotone]]
* [[Fulmicotone]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=cotone|wikt=cotone}}
{{interprogetto|commons=Gossypium|wikispecies}}
 
== Collegamenti[[George esterniCecil Ives]] ==
* [http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/cotone.htm Informazioni sulla pianta, le sue varietà, la sua importanza economica su "Agraria.org"]
 
ciao, come va?? [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|ti consiglio di leggere qui]].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 15:35, 26 dic 2018 (CET)
[[Categoria:Malvaceae]]
[[Categoria:Piante tessili]]
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]