Fiat Tipo (2015) e Discussioni utente:Rosamaria87: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pava (discussione | contributi)
Annullo la modifica 75848126 di Financier73 (discussione) per il seguente motivo: SENZA FONTE
 
SurdusVII (discussione | contributi)
George Cecil Ives: nuova sezione
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Auto
|nome= Fiat Tipo
|immagine=
|didascalia=
|bandiera= ITA
|costruttore= FIAT
|tipo= Berlina 3 volumi
|inizio_produzione= 2015
|antenata= Fiat Linea
|fine_produzione=
|erede=
|stelleEU=
|stelleEUanno=
|assemblaggio= stabilimento FIAT ([[Tofas]]) di [[Bursa]], [[Turchia]]<br/>
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza= 4.540
|larghezza= 1.790
|altezza= 1.500
|passo=2.640
|peso=
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=
|progetto=
|design= [[Centro Stile Fiat]]
|design2= Supervisore per lo stile: [[Roberto Giolito]]
|altre_antenate= [[Fiat Brava]], [[Fiat Marea]]
|altre_eredi=
|famiglia= [[Pianale FGA Small]] (vedi [[Progetto Ægea]])
|concorrenti=
|esemplari=
|note=
|immagine2=
|didascalia2=
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
La '''Fiat Tipo'''<ref>{{cita web|url=http://www.fiatpress.com/press/article/117297|titolo=comunicato stampa ufficiale|accesso=14 ottobre 2015}}</ref> ('''Fiat Egea''' in Turchia)<ref>{{cita web|url=http://egea.fiat.com.tr/|titolo=sito ufficiale turco sulla Egea|accesso=14 ottobre 2015}}</ref>, è una berlina media con [[berlina tre volumi|carrozzeria a tre volumi]] dalle dimensioni relativamente compatte ([[vettura compact|compact sedan]]), prodotta dalla [[casa automobilistica]] italiana [[FIAT]] dal 2015 e commercializzata, nel mercato [[EMEA (economia)|EMEA]], a partire dal dicembre dello stesso anno. <br />
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Si tratta del primo dei tre modelli previsti dal [[Progetto Ægea]] e va a sostituire direttamente la [[Fiat Linea]] nei paesi EMEA dove questa era distribuita. A differenza della Linea, la "Tipo" viene distribuita anche in Italia, dove torna a coprire un segmento lasciato vuoto da molti anni all'interno della gamma FIAT, che fino ai primi anni del duemila era occupato in parte dalla [[Fiat Brava]] e poi dalla [[Fiat Marea]].
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Rosamaria87</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
==Contesto==
La "Tipo" è la prima di una famiglia di vetture nate dal cosiddetto [[Progetto Ægea]], un progetto industriale che ha lo scopo di individuare e sviluppare, in base alle caratteristiche dell'[[EMEA (economia)|area EMEA]], dei mezzi di trasporto con caratteristiche diverse fra loro ma tutti destinati a raccogliere lo steso target di persone, che nei vari paesi (molto diversi fra loro sparsi fra Europa, Medio Oriente e Africa) ha gusti ed esigenze diverse. Il progetto prevede tre modelli "di massa" (quindi rivolti alla cosiddetta "classe media") caratterizzati da proprietà razionali quali: alta abitabilità, confort di marcia, alta capacità di carico.
A questa distribuzione selettiva fa eccezione l'Italia, paese natale di casa FIAT dove la "Tipo" è presente pur non avendo una tradizione nelle berline medie compatte con carrozzeria tre volumi. La vettura riprende il nome di uno storico modello FIAT che negli anni ottanta/novanta ebbe un grande successo: la [[Fiat Tipo]] del 1988. La distribuzione avviene in 40 paesi fra Europa, Africa e Medio Oriente ma, come è successo per la [[Fiat Linea]], la FIAT ha dichiarato che potrebbe essere esteso ad altri aree del mondo (come il Sud America) rendendo di fatto la Fiat Tipo del 2015 una [[world car]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
===Progettazione===
La progettazione è avvenuta in Italia da [[FCA Italy]], a [[Torino]] (che è anche la sede EMEA di [[Fiat Chrysler Automobiles]]). Anche lo stile è avvenuto a Torino, presso il [[Centro Stile Fiat]] sotto la direzione di [[Roberto Giolito]]. Lo sviluppo è invece avvenuto fra [[Torino]] e [[Bursa]], in quanto questo modello è stato pensato prevalentemente per il mercato turco, est-europeo (e dove FIAT ha storicamente il proprio centro di ricerche e sviluppo per il medio-oriente).
===Produzione===
La produzione avviene negli stabilimenti FIAT di [[Bursa]], in [[Turchia]] e viene gestita dalla [[Tofas]]: un'azienda fondata da FIAT nel 1969 in [[joint venture]] con un produttore locale.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
==Descrizione==
Si tratta di una berlina a 4 porte con carrozzeria a tre volumi (con la coda) omologata per 5 persone e lunga 4 metri e mezzo. Stilisticamente la vettura trasmette la propria natura razionale con linee si moderne e dinamiche, ma funzionali: fari grandi, ampio padiglione, ampio volume bagagliaio con una fiancata robusta e pulita. In verità tutto il profilo estetico è volto alla pulizia delle superfici e ad una sensazione di robustezza, sensazione ottenuta con ampi spazi "pieni" tagliati da linee marcate e precise, gli spazi pieni (elementi pesanti) servono per trasmettere solidità e robustezza, le linee taglienti: lunghe e longitudinali servono a donare dinamicità e leggerezza. La capacità di carico dichiarata (del solo bagagliaio) è di oltre 500 litri.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
==Motori==
{{Cassetto inizio
{|class="wikitable" cellpadding="0" cellspacing="0" style="text-align:center; font-size:90%; background-color:#ffffff "
|titolo = Altre informazioni
|-style="background:#DCDCDC; font-weight: bold" align="center"
}}
| Modello
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
| Disponibilità
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
| Motore
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
| Cilindrata (cm³)
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
| Potenza
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
| Coppia massima (N·m)
{{-}}
| Emissioni [[anidride carbonica|CO<sub>2</sub>]]<br />(g/km)
{{Cassetto fine}}
| 0–100&nbsp;km/h<br />(secondi)
{{Cassetto inizio
| Velocità massima<br />(km/h)
|titolo = Serve aiuto?
| Consumo medio<br />(km/l)
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|'''1.6 [[Multijet]]'''||dal debutto|| 4 cilindri, T[[Motore Diesel|Diesel]] ||1.598||120 CV||||||||||
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|'''1.3 [[Multijet]]'''||dal debutto|| 4 cilindri, T[[Motore Diesel|Diesel]] ||1.248||95 CV||||||||||
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|'''1.4 [[Motore FIRE|Fire]]'''||dal debutto|| 4 cilindri, [[Benzina]], aspirato ||1.368||95 CV||||||||||
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|'''1.6 E-torQ'''||dal debutto|| 4 cilindri, [[Benzina]] ed [[Etanolo]] ||1.598||110 CV||||||||||
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
 
[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 17:30, 8 nov 2017 (CET)
==note==
<!-- fine template di benvenuto -->
<references/>
 
== [[George Cecil Ives]] ==
{{fiat}}
{{Portale|automobili}}
 
ciao, come va?? [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|ti consiglio di leggere qui]].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 15:35, 26 dic 2018 (CET)
[[Categoria:Automobili Fiat]]