Ruggero Mastroianni e Discussioni utente:Rosamaria87: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
SurdusVII (discussione | contributi)
George Cecil Ives: nuova sezione
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Bio
|Nome = Ruggero
|Cognome = Mastroianni
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 7 novembre
|AnnoNascita = 1929
|LuogoMorte = Torvaianica
|GiornoMeseMorte = 9 settembre
|AnnoMorte = 1996
|Epoca = 1900
|Attività = montatore
|Attività2 = attore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Ruggiero Mastroianni.jpg
|Didascalia = Ruggero Mastroianni in una scena di ''[[Scipione detto anche l'Africano]]''
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Biografia ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Fratello minore di [[Marcello Mastroianni]]<ref>[http://cinema.ilsole24ore.com/biografia/ruggero-mastroianni/ Biografia da Il Sole - 24 ore]</ref>, nacque a [[Torino]] dove la famiglia si era trasferita da [[Fontana Liri]] quando il padre vi aveva trovato lavoro come chimico<ref>[http://www.fondazioneumbertomastroianni.it/mastroianni.asp Fondazione Umberto Mastroianni - I Mastroianni]</ref>. Uno dei più grandi montatori cinematografici italiani<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/ruggero-mastroianni_(Enciclopedia-del-Cinema)/ Voce dall'Enciclopedia del cinema della Treccani]</ref>, ha lavorato con i più grandi registi italiani, da [[Federico Fellini|Fellini]] in ''[[Giulietta degli spiriti]]'' e ''[[Amarcord]]'', a [[Luchino Visconti|Visconti]] in ''[[Morte a Venezia (film)|Morte a Venezia]]'' e ''[[Ludwig (film)|Ludwig]]''.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Rosamaria87</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Ha lavorato come attore insieme al fratello Marcello e a [[Vittorio Gassmann]] (nella parte di [[Catone il Censore]]) nel film ''[[Scipione detto anche l'africano]]'' di [[Luigi Magni]] nella parte di [[Scipione l'Asiatico]].<ref>{{Imdb|tt0067719|Scipione detto anche l'africano}}</ref>
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Morì di un improvviso attacco di cuore all'interno della sua abitazione di [[Torvaianica]]<ref>[http://www.cinematografo.it/cinedatabase/cast/ruggero-mastroianni/79430/ Scheda da "Il cinematografo"]</ref> mentre stava ultimando il montaggio del film ''[[La tregua (film 1997)|La tregua]]'' di [[Francesco Rosi]]; il film è infatti dedicato a lui e a [[Pasqualino De Santis]], morto durante le riprese. È sepolto nel [[Cimitero del Verano]] di Roma<ref>[http://www.cimitericapitolini.it/ricordi/scheda.php?nome=r_mastroianni Scheda sulla sepoltura dal sito dei cimiteri capitolini]</ref>.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
== Premi e candidature ==
*'''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]''':
**[[David di Donatello 1981|1981]] - [[David di Donatello per il miglior montatore]] per ''[[Camera d'albergo]]''
**[[David di Donatello 1982|1982]] - [[David di Donatello per il miglior montatore]] per ''[[Storie di ordinaria follia (film)|Storie di ordinaria follia]]''
**[[David di Donatello 1985|1985]] - [[David di Donatello per il miglior montatore]] per ''[[Carmen (film 1984)|Carmen]]''
**[[David di Donatello 1986|1986]] - [[David di Donatello per il miglior montatore]] per ''[[Speriamo che sia femmina]]''
**[[David di Donatello 1986|1986]] - Candidato al [[David di Donatello per il miglior montatore]] per ''[[Ginger e Fred]]''
**[[David di Donatello 1990|1990]] - Candidato al [[David di Donatello per il miglior montatore]] per ''[[Dimenticare Palermo (film)|Dimenticare Palermo]]''
**[[David di Donatello 1995|1995]] - Candidato al [[David di Donatello per il miglior montatore]] per ''[[Sostiene Pereira (film)|Sostiene Pereira]]''
**[[David di Donatello 1997|1997]] - [[David di Donatello per il miglior montatore]] per ''[[La tregua (film 1997)|La tregua]]'' (postumo)
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
*'''[[Nastro d'Argento]]''':
{{Cassetto inizio
**[[1986]] - [[Nastro d'argento al migliore montaggio]] per ''[[Speriamo che sia femmina]]''
|titolo = Altre informazioni
 
}}
== Filmografia parziale ==
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
=== Montatore ===
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
* ''[[L'assassino (film)|L'assassino]]'', regia di [[Elio Petri]] (1961)
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
* ''[[Giorno per giorno disperatamente]]'', regia di [[Alfredo Giannetti]] ([[1961]])
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
* [[I giorni contati]], regia di Elio Petri (1962)
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
* ''[[Il figlio di Spartacus]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] ([[1962]])
{{-}}
* ''[[Alta infedeltà (film 1964)|Alta infedeltà]]'' episodio "Gente moderna", regia di [[Mario Monicelli]] ([[1963]])
{{Cassetto fine}}
* ''[[Il maestro di Vigevano]]'', regia di Elio Petri (1963)
{{Cassetto inizio
* ''[[Le voci bianche]]'', regia di [[Pasquale Festa Campanile]] (1963)
|titolo = Serve aiuto?
* ''[[Un tentativo sentimentale]]'' , regia di [[Massimo Franciosa]] e Pasquale Festa Campanile (1963)
}}
* ''[[Gli indifferenti (film)|Gli indifferenti]]'', regia di [[Francesco Maselli]] ([[1964]])
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
* ''[[I malamondo]]'', regia di [[Paolo Cavara]] (1964)
<inputbox>
* ''[[La costanza della ragione]]'', regia di Pasquale Festa Campanile ([[1964]])
type=commenttitle
* ''[[La decima vittima]]'', regia di Elio Petri (1965)
bgcolor=white
* ''[[Casanova '70]]'', regia di Mario Monicelli ([[1965]])
preload=
* ''[[Sugar Colt]]'', regia di [[Franco Giraldi]] ([[1966]])
editintro=
* ''[[Spara forte, più forte... non capisco]]'', regia di [[Eduardo De Filippo]] ([[1966]])
hidden=yes
* ''[[Qualcuno ha tradito (film)|Qualcuno ha tradito]]'', regia di [[Francesco Prosperi|Franco Prosperi]] ([[1967]])
page=Aiuto:Sportello_informazioni
* ''[[A ciascuno il suo (film)|A ciascuno il suo]]'', regia di Elio Petri (1967)
default=
* ''[[Un tranquillo posto di campagna]]'', regia di Elio Petri (1968)
break=no
* ''[[Toh, è morta la nonna!]]'' , regia di Mario Monicelli ([[1969]])
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
* ''[[La caduta degli Dei]]'' , regia di Luchino Visconti ([[1969]])
</inputbox>
* ''[[Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto]]'', regia di Elio Petri (1970)
{{Cassetto fine}}
* ''[[Il vichingo venuto dal sud]]'', regia di [[Steno]] ([[1971]])
</div>
* ''[[La classe operaia va in paradiso]]'', regia di Elio Petri (1971)
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
* ''[[La mortadella]]'', regia di Mario Monicelli (1971)
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
* ''[[La proprietà non è più un furto]]'', regia di Elio Petri (1973)
|-
* ''[[Scipione detto anche l'africano]]'', regia di [[Luigi Magni]] ([[1974]])
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
* ''[[Caro Michele (film)|Caro Michele]]'', regia di Mario Monicelli ([[1976]])
|-
* ''[[Todo modo (film)|Todo Modo]]'', regia di Elio Petri (1976)
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
* ''[[Un borghese piccolo piccolo (film)|Un borghese piccolo piccolo]]'', regia di Mario Monicelli ([[1977]])
|-
* ''[[Porci con le ali]]'', regia di [[Paolo Pietrangeli]] (1977)
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
* ''[[Ciao maschio]]'' , regia di [[Marco Ferreri]] ([[1978]])
|-
* ''[[Viaggio con Anita]]'', regia di Mario Monicelli (1978)
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
* ''[[Melodrammore]]'', regia di [[Maurizio Costanzo]] (1978)
|-
* ''[[Buone notizie (film)|Buone notizie]]'', regia di Elio Petri ([[1979]])
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
* ''[[Temporale Rosy]] (Rosy Bourrasque)'', regia di Mario Monicelli (1979)
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
* ''[[I giorni cantati]]'', regia di [[Paolo Pietrangeli]] (1979)
[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 17:30, 8 nov 2017 (CET)
* ''[[Il marchese del Grillo]]'', regia di [[Mario Monicelli]] ([[1981]])
<!-- fine template di benvenuto -->
* ''[[Bello mio, bellezza mia]]'', regia di Sergio Corbucci ([[1982]])
* ''[[Oltre la porta]]'', regia di [[Liliana Cavani]] (1982)
* ''[[Storia di Piera (film)|Storia di Piera]]'', regia di Marco Ferreri ([[1983]])
* ''[[I paladini - Storia d'armi e d'amori]]'', regia di [[Giacomo Battiato]] (1983)
* ''[[A tu per tu]]'', regia di Sergio Corbucci ([[1984]])
* ''[[Harem (film)|Harem]]'', regia di [[Arthur Joffé]] ([[1985]])
* ''[[I giorni del commissario Ambrosio]]'', regia di Sergio Corbucci ([[1988]])
* ''[[La più bella del reame]]'', regia di Cesare Ferrario ([[1989]])
* ''[[Il male oscuro (film)|Il male oscuro]]'', regia di Mario Monicelli (1989)
* ''[[12 registi per 12 città]]'' segmento "Napoli", regia di [[Francesco Rosi]] (1989, documentario)
* ''[[Colpo di Coda]]'', regia di José María Sánchez ([[1993]])
* ''[[Facciamo paradiso]]'', regia di Mario Monicelli ([[1995]])
* ''[[La tregua (film 1997)|La tregua]]'', regia di [[Francesco Rosi]] ([[1996]])
 
=== Attore ===
* ''[[Scipione detto anche l'africano]]'', regia di [[Luigi Magni]] ([[1971]])
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Cinematografo|nome|79430}}
 
== [[George Cecil Ives]] ==
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
ciao, come va?? [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|ti consiglio di leggere qui]].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 15:35, 26 dic 2018 (CET)
[[Categoria:David di Donatello per il miglior montatore]]
[[Categoria:David di Donatello nel 1982]]