Robert J. Sawyer e Discussioni utente:Rosamaria87: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
SurdusVII (discussione | contributi)
George Cecil Ives: nuova sezione
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Bio
|Nome = Robert James
|Cognome = Sawyer
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ottawa
|GiornoMeseNascita = 29 aprile
|AnnoNascita = 1960
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scrittore di fantascienza
|Nazionalità = canadese
|Immagine = Robert_j_sawyer_in_2005.jpg
}}
Si definisce un autore di [[fantascienza hard]], ma di fatto il suo interesse per la caratterizzazione e la psicologia dei personaggi è molto superiore a quello tipico di tale filone. Le sue opere hanno spesso connotazioni [[Metafisica|metafisiche]], alla [[Arthur C. Clarke]]; appartiene a pieno titolo alla scuola secondo cui "la fantascienza è letteratura di idee".
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Biografia ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Robert James Sawyer è nato a [[Ottawa]], cresciuto a [[Toronto]] e vive a [[Mississauga]], nello Stato dell'[[Ontario]]. Ha studiato alla [[Ryerson University]] di [[Toronto]], dove si è [[Master of Arts|laureato in arti applicate]] nel 1982; vent'anni dopo ha ricevuto da quell'università un ''Alumni Award of Distinction'' per il suo successo internazionale come scrittore di [[fantascienza]].
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Rosamaria87</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Per le sue opere ha vinto trentacinque premi nazionali e internazionali, in particolare il [[premio Nebula]] del [[1995]] per il suo romanzo ''[[Killer on-line]]'' (''The Terminal Experiment'') e il [[premio Hugo]] del [[2003]] per il romanzo ''[[La genesi della specie]]'' (''Hominidis''), il primo della trilogia dei Neanderthal (''Neanderthal Parallax''); ha poi ricevuto altre otto candidature all'Hugo. I suoi romanzi hanno ricevuto recensioni con la stella (indicativa di eccezionale merito letterario) da parte di ''[[Publishers Weekly]]'', ''Booklist'', ''Quill & Quire'' e ''Kliatt'', sono comparsi sulle classifiche dei primi dieci romanzi più venduti in assoluto in [[Canada]] e sono giunti al primo posto della classifica dei [[best seller]] pubblicata da ''[[Locus (rivista)|Locus]]'', la rivista specialistica di fantascienza. Sono state pubblicate traduzioni in bulgaro, cinese, ceco, olandese, francese, tedesco, italiano, giapponese, polacco, russo, serbo e spagnolo e i suoi romanzi hanno vinto premi di fantascienza negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Canada]], [[Francia]], [[Giappone]] e [[Spagna]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
I racconti di Sawyer sono apparsi su ''[[Analog Science Fiction]]'', ''[[Amazing Stories]]'', ''On Spec'' e numerose antologie. Oltre all'attività di scrittore, cura la collana di fantascienza ''Robert J. Sawyer Books'' per l'editore Red Deer; ha insegnato scrittura all'[[Università di Toronto]] e al Banff Centre; contribuisce a ''The New York Review of Science Fiction''; è il curatore della fantascienza dell'Enciclopedia Canadese e fa parte della giuria del concorso L. Ron Hubbard's Writers of the Future. Il documentario ''In the Mind of Robert J. Sawyer'' (''Nella mente di Robert J. Sawyer'') è stato trasmesso per la prima volta alla televisione canadese l'8 gennaio 2003 e da allora è stato replicato spesso su vari canali, compreso ''Space: The Imagination Station'', di cui Sawyer è spesso un opinionista. Sawyer ha inoltre analizzato il telefilm di fantascienza inglese ''[[Doctor Who]]'' per il documentario online della [[Canadian Broadcasting Corporation|CBC]] ''The Planet of the Doctor''.<ref>''[http://www.cbc.ca/planetofthedoctor/ The Planet of the Doctor] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070812031959/http://www.cbc.ca/planetofthedoctor/ |data=12 agosto 2007 }}''.</ref>
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Stilisticamente, Sawyer è noto per la prosa semplice e chiara alla maniera di [[Isaac Asimov]]; ciò deriva forse dai suoi inizi negli [[anni 1980|anni ottanta]] come scrittore di articoli e saggi per riviste. Ha anche la tendenza a inserire nei suoi romanzi riferimenti alla [[cultura di massa]] (è impossibile non notare la sua passione per ''[[Star Trek]]'' e ''[[Il pianeta delle scimmie (film 1968)|Il pianeta delle scimmie]]'') e la sua insistenza su ambientazioni e temi canadesi è insolita anche per uno scrittore canadese che ha pubblicato tutti i suoi romanzi presso editori di [[New York]].
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Nei suoi dialoghi è frequente l'ironia, specialmente nei confronti dei [[Pregiudizio|pregiudizi]]. Politicamente è considerato un ''[[liberalismo americano|liberal]]'' (di sinistra), anche per gli standard canadesi (sebbene abbia contribuito con il racconto ''The Hand You're Dealt'', che ottenne la candidatura all'Hugo, all'antologia di fantascienza libertaria ''Free Space''). Le trame dei suoi romanzi danno spesso spazio a critica sociale nei confronti di [[razzismo]], [[sessismo]], fanatismo religioso e pregiudizi in genere.
{{Cassetto inizio
Ha la doppia cittadinanza canadese e americana e occasionalmente critica la politica di entrambe le nazioni nelle sue opere.
|titolo = Altre informazioni
 
}}
L'opera di Sawyer esplora spesso le intersezioni tra scienza e religione, con il [[razionalismo]] che ha la meglio sul [[misticismo]], in particolare in ''Killer on-line'' (''The Terminal Experiment''), ''[[L'equazione di Dio]]'' (''Calculating God'') e i tre volumi della trilogia dei Neanderthal - ''La genesi della specie'' (''Hominids''), ''[[Fuga dal paese degli umani]]'' (''Humans'') e ''[[Origine dell'ibrido]]'' (''Hybrids'') - più il racconto ''The Abdication of Pope Mary III'' (''L'abdicazione di papa Maria III'') pubblicato originariamente da ''[[Nature (rivista)|Nature]]'' il 6 luglio 2000. Nutre anche una grande passione per la [[paleontologia]], come evidenzia nella sua trilogia della ''Quintaglio Ascension'' (''Far-Seer'', ''Fossil Hunter'' e ''Foreigner''), su un mondo alieno dove sono stati trasportati i [[dinosauro|dinosauri]] dalla Terra, e il suo romanzo sui [[Viaggio nel tempo nella fantascienza|viaggi nel tempo]] ''[[La fine di un'era]]'' (''End of an Era''). In aggiunta, il protagonista de ''L'equazione di Dio'' è un paleontologo e la trilogia dei Neanderthal si occupa di una [[dimensione parallela|versione alternativa]] della Terra dove i Neanderthal non si sono estinti (bensì l'[[homo sapiens]]).
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Spesso esplora il concetto della [[trasferimento della mente|coscienza umana copiata o caricata su computer]], particolarmente nel romanzo ''[[Mindscan]]'', ma anche in ''[[Apocalisse su Argo]]'' (''Golden Fleece'') e ''Killer on-line'', più il romanzo breve ''[[Furto di identità (romanzo)|Furto di identità]]'' (''Identity Theft''), il racconto che lo segue ''Biding Time'' e il racconto candidato all'Hugo ''Shed Skin''.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Il suo interesse per la [[fisica quantistica]], in particolare per il [[calcolo quantistico]], è al centro dei racconti ''You See But You Do Not Observe'' (un [[apocrifo]] di [[Sherlock Holmes]]) e ''Iterations'', e i romanzi ''[[I transumani]]'' (''Factoring Humanity'') e ''La genesi della specie''. [[SETI]], il progetto per la ricerca dell'intelligenza extraterrestre, ha un ruolo nelle trame di ''Apocalisse su Argo'', ''I transumani'', ''Mindscan'', ''[[Rollback (romanzo)|Rollback]]'', il romanzo breve ''Ineluctable'' e i racconti ''Vedi, ma non osservi'' (''You See But You Do Not Observe'') e ''Flashes''.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Sawyer si occupa a fondo della [[Cosmologia (astronomia)|cosmologia]] nel suo romanzo sul lontano futuro ''[[Starplex]]''. Spesso ambienta i suoi romanzi in istituzioni scientifiche reali, tra cui il [[TRIUMF]] in ''[[Fine di un'era]]'', il [[CERN]] in ''[[Avanti nel tempo]]'' (''Flashforward'', da cui è stata tratta una [[FlashForward|serie televisiva]])<ref>''[[FlashForward]]'', una serie televisiva tratto dal romanzo, viene trasmesso dalla rete televisiva statunitense [[American Broadcasting Company|ABC]] e in Italia da Fox dall'autunno del 2009 e su Italia 1 dall'autunno 2010.</ref>, il [[Royal Ontario Museum]] ne ''L'equazione di Dio'' e il [[Sudbury Neutrino Observatory]] ne ''La genesi della specie'' e i suoi seguiti.
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
I romanzi di Sawyer spesso spaziano tra la [[fantascienza]] e il [[Giallo (genere)|giallo]], infatti il suo racconto del 1993 ''Proprio come ai vecchi tempi'' (''Just Like Old Times'') ha vinto sia il massimo premio canadese per la fantascienza (il [[premio Aurora]]) sia il massimo premio per i gialli (il [[premio Arthur Ellis]]). ''[[Processo alieno]]'' (''Illegal Alien'') è un ''[[legal thriller]]'' con un imputato extraterrestre; ne ''La genesi della specie'' un uomo di Neanderthal è processato dai suoi pari per l'apparente omicidio di un altro Neanderthal; in ''Mindscan'' una corte del Michigan discute i diritti della coscienza caricata su computer; mentre ''Apocalisse su Argo'', ''Fossil Hunter'', ''Killer on line'', ''Mutazione pericolosa'' e ''Avanti nel tempo'' hanno tutti, in parte, le caratteristiche dei [[Giallo (genere)|gialli]]. Non sorprende quindi che Sawyer sia stato consulente del dipartimento federale di giustizia del Canada sulla forma da dare alle future leggi sulla [[genetica]].
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Serve aiuto?
Un'altra caratteristica di Sawyer sono i personaggi con malattie terminali: Pierre Tardivel in ''Mutazione pericolosa'' soffre della [[corea di Huntington]], Thomas Jericho ne ''L'equazione di Dio'' ha un tumore ai polmoni e Jacob Sullivan in ''Mindscan'' ha una [[malformazione artero-venosa]] al cervello.
}}
Sawyer è tuttavia noto per storie che finiscono con una nota positiva, se non trascendente.
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
 
<inputbox>
== Opere ==
type=commenttitle
=== Serie ''Quintaglio Ascension'' ===
bgcolor=white
* [[Occhi nello spazio]] ''(Far-Seer, 1992)'' , [[Urania (collana)|Urania]] n. 1644, Mondadori 2017
preload=
* ''Fossil Hunter'', 1993
editintro=
* ''Foreigner'', 1994
hidden=yes
 
page=Aiuto:Sportello_informazioni
=== Trilogia dei Neanderthal (''Neanderthal Parallax'') ===
default=
(Pubblicata a puntate sulla rivista ''[[Analog Science Fiction]]'')
break=no
* ''[[La genesi della specie]]'' (''Hominids'', 2002), Collezione Immaginario. [[Solaria (collana)|Solaria]] 10, Fanucci 2004, ISBN 88-347-0983-7; [[Urania (collana)|Urania]] n. 1536, Mondadori 2008. [[Premio Hugo]] 2003
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
* ''[[Fuga dal pianeta degli umani]]'' (''Humans'', 2003), Urania n. 1542, Mondadori 2009
</inputbox>
* ''[[Origine dell'ibrido]]'' (''Hybrids'', 2003), Urania n. 1547, Mondadori 2009
{{Cassetto fine}}
 
</div>
=== Trilogia del Web ===
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
*''[[WWW 1: Risveglio]]'' (''WWW Wake'', 2009), [[Urania (collana)|Urania]] n. 1571, Mondadori 2011
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
*''[[WWW 2: In guardia]]'' (''WWW: Watch'', 2010), [[Urania (collana)|Urania]]<nowiki/>n. 1583, Mondadori 2012
|-
*''[[WWW 3: La mente]]'' (''WWW: Wonder'', 2011), [[Urania (collana)|Urania]]<nowiki/>n. 1597, Mondadori 2013
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
 
|-
=== Altri romanzi ===
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
*''[[Apocalisse su Argo]]'' (''Golden Fleece'', 1990), [[Urania (collana)|Urania]] n. 1369, Mondadori 1999
|-
*''[[La fine di un'era]]'' (''End of an Era'', 1994), [[Solaria (collana)|Solaria]] 19, Fanucci 2002. ISBN 88-347-0861-X
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
*''[[Killer on-line]]'' (''The Terminal Experiment'', 1995; pubblicato a puntate come ''Hobson's Choice'' su ''[[Analog Science Fiction]]''), Narrativa Nord 66, Editrice Nord, 1996. ISBN 88-429-0903-3. [[Premio Nebula]]
|-
*''[[Starplex]]'' (''Starplex'', 1996; pubblicato a puntate su ''[[Analog Science Fiction]]''), Urania n. 1332, Mondadori 1998
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
*''[[Mutazione pericolosa]]'' (''Frameshift'', 1997), [[Urania (collana)|Urania]]<nowiki/>n. 1346, Mondadori 1998
|-
*''[[Processo alieno]]'' (''Illegal Alien'', 1997), [[Solaria (collana)|Solaria]]Collezione n. 5, Fanucci 2001. ISBN 88-347-0817-2
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
*''[[I transumani]]'' (''Factoring Humanity'', 1998), [[Urania (collana)|Urania]] n. 1379, Mondadori 2000
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
*''[[Avanti nel tempo]]'' (''Flashforward'', 1999), [[Solaria (collana)|Solaria]] n. 6, Fanucci 2000. ISBN 88-347-0761-3
[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 17:30, 8 nov 2017 (CET)
*''[[L'equazione di Dio]]'' (''Calculating God'', 2000), [[Urania (collana)|Urania]] n. 1414, Mondadori 2001
<!-- fine template di benvenuto -->
*''[[Mindscan]]'' (''Mindscan'', 2005), Urania n. 1525, Mondadori 2007. [[Premio John W. Campbell]] 2005
*''[[Furto di identità (romanzo)|Furto di identità]]'' (''Identity Theft'', 2005), [[Odissea Fantascienza]] n. 12, Delos Books 2006. ISBN 88-89096-44-6
*''[[Rollback (romanzo)|Rollback]]'' (''Rollback'', 2007), [[Urania (collana)|Urania]] n. 1563, Mondadori 2007
*''[[Psico-attentato]]'' (''Triggers'', 2012), [[Urania (collana)|Urania]] n.1616, Mondadori 2015
 
=== Racconti ===
Editi in italiano (parziale)
 
*''Proprio come ai vecchi tempi'' (''Just Like Old Times'', 1993), in ''Dinosauri a Manhattan'', I Grandi Tascabili Bompiani 317, Bompiani, 1993
*''Vedi, ma non osservi'' (''You See But You Do Not Observe'', 1995), in ''Millemondi Autunno 1998: I tempi che corrono'', [[Millemondi]] 17, Arnoldo Mondadori Editore 1998. [[Grand Prix de l'Imaginaire]] 1995
*''Il pianeta azzurro'' (''The Blue Planet'', 2000), in ''Altre galassie - Il meglio della fantascienza'', Urania 1450, Arnoldo Mondadori Editore, 2002
*''Mikeys'' (''Mikeys'', 2004), in ''[[Robot (rivista)|Robot]]'' 44, Delos Books 2004
* Questione di tempo (Biding Time, 2006), in Robot 62, Delos Books 2011
 
===Antologie===
* ''Iterations'', 2002
 
===Saggi===
* ''Relativity'', 2004 (racconti e saggi)
 
==Premi principali==
* [[Premio Aurora]] 1991 per il miglior romanzo in inglese, per ''Apocalisse su Argo'' (''Golden Fleece'')
* [[Premio Homer]] 1991 per il miglior romanzo, per ''Far-Seer''
* [[Premio Arthur Ellis]] 1993 per il miglior racconto, per ''Proprio come ai vecchi tempi'' (''Just Like Old Times'')
* Premio Homer 1993 per il miglior romanzo, per ''Fossil Hunter''
* [[Grand Prix de l'Imaginaire]] 1995 per il miglior racconto straniero, per ''Vedi, ma non osservi'' (''You See But You Do Not Observe'')
* [[Premio Nebula per il miglior romanzo]] 1995, per ''Killer on-line'' (''The Terminal Experiment'')
* Premio Aurora 1995 per il miglior romanzo in inglese, per ''Killer on-line'' (''The Terminal Experiment'')
* [[Premio Seiun]] 1996 per il miglior romanzo straniero, per ''La fine di un'era'' (''End of an Era'')
* Premio Aurora 1996 per il miglior romanzo in inglese, per ''Starplex''
* Premio dei lettori del ''Science Fiction Chronicle'' 1997 per il miglior racconto, per ''The Hand You're Dealt''
* Premio Aurora 1999 per il miglior romanzo in inglese, per ''Avanti nel tempo'' (''Flashforward'')
* Premio Seiun 2000 per il miglior romanzo straniero, per ''Mutazione pericolosa'' (Frameshift'')
* Premio Seiun 2002 per il miglior romanzo straniero, per ''Processo alieno'' (''Illegal Alien'')
* [[Premio Hugo per il miglior romanzo]] 2003, per ''La genesi della specie'' (''Hominids'')
* Premio Aurora 2005 per il miglior romanzo in inglese, per ''Relativity''
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Robert J. Sawyer|q}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.sfwriter.com/index.htm|Robert J. Sawyer, sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|http://sfwriter.com/blog/|Il blog di Robert J. Sawyer|lingua=en}}
* {{Catalogo SF|4719}}
* {{Isfdb}}
* {{cita web|http://www.fantasticfiction.co.uk/s/robert-j-sawyer/|Scheda del FantasticFiction|lingua=en}}
 
== [[George Cecil Ives]] ==
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fantascienza|letteratura}}
 
ciao, come va?? [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|ti consiglio di leggere qui]].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 15:35, 26 dic 2018 (CET)
[[Categoria:Vincitori del Premio Hugo]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Nebula]]