Template:CampioniMondialiDilettantiSupermassimi e Americas Tower: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta edizione 2015
 
+ E
 
Riga 1:
{{E|Allo stato attuale mi riesce difficile individuare un motivo per cui questa voce sia encicloedica più di quanto possa esserlo un condominio di Quarto Oggiaro a Milano o il cinquantesimo grattacielo più alto della città di Shanghai o di Kuala Lumpur; andrebbero trovati motivi di enciclopedicità che al momento sono assenti|architettura|dicembre 2018}}
{{Navbox
{{S|grattacieli degli Stati Uniti d'America}}
|name = CampioniMondialiDilettantiSupermassimi
{{Edificio civile
|title = [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti|Campioni Mondiali Dilettanti]] categoria [[Pesi supermassimi|Pesi Supermassimi Maschili]]
|nome edificio = Americas Tower
|titlestyle = background:#99BADD
|immagine = Americas-tower.jpg
|liststyle = text-align:center
|didascalia =
|above = 1982 – 2011: 91 kg +
|paese = USA
|group1 = {{Tutto attaccato| [[File:Gold medal world centered-2.svg|20px]]}}
|divamm1 =
|list1 = <div>
|città = New York
{{Tutto attaccato|1982:&nbsp;[[Tyrell Biggs]] (USA)&nbsp;{{·}}}}
|cittàlink =
{{Tutto attaccato|1986:&nbsp;[[Teófilo Stevenson]] (CUB)&nbsp;{{·}}}}
|indirizzo = West 45th Street
{{Tutto attaccato|1989:&nbsp;[[Roberto Balado]] (CUB)&nbsp;{{·}}}}
|latitudine =
{{Tutto attaccato|1991:&nbsp;[[Roberto Balado]] (CUB)&nbsp;{{·}}}}
|longitudine =
{{Tutto attaccato|1993:&nbsp;[[Roberto Balado]] (CUB)&nbsp;{{·}}}}
|stato =
{{Tutto attaccato|1995:&nbsp;[[Aleksej Lezin]] (RUS)&nbsp;{{·}}}}
|periodo costruzione = [[1989]]-[[1992]]
{{Tutto attaccato|1997:&nbsp;[[Georgi Kandelaki]] (GEO)&nbsp;{{·}}}}
|inaugurazione = [[1993]]
{{Tutto attaccato|1999:&nbsp;[[Sinan Şamil Sam]] (TUR)&nbsp;{{·}}}}
|demolito =
{{Tutto attaccato|2001:&nbsp;[[Ruslan Chagaev]] (UZB)&nbsp;{{·}}}}
|distrutto =
{{Tutto attaccato|2003:&nbsp;[[Aleksandr Povetkin]] (RUS)&nbsp;{{·}}}}
|ricostruito =
{{Tutto attaccato|2005:&nbsp;[[Odlanier Solís]] (CUB)&nbsp;{{·}}}}
|stile = [[Art decò]],[[postmoderno]]
{{Tutto attaccato|2007:&nbsp;[[Roberto Cammarelle]] (ITA)&nbsp;{{·}}}}
|uso = commerciale
{{Tutto attaccato|[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2009 - Pesi supermassimi|2009]]:&nbsp;[[Roberto Cammarelle]] (ITA)&nbsp;{{·}}}}
|altezza tetto = 211
{{Tutto attaccato|[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2011 - Pesi supermassimi|2011]]:&nbsp;[[Magomedrasul Medžidov|Magomedrasul Majidov]] (AZE)&nbsp;{{·}}}}
|piani = 50
{{Tutto attaccato|[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2013 - Pesi supermassimi|2013]]:&nbsp;[[Magomedrasul Medžidov|Magomedrasul Majidov]] (AZE)&nbsp;{{·}}}}
|area calpestabile = 86,771,0 m<sup>2</sup>
{{Tutto attaccato|[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2015 - Pesi supermassimi|2015]]:&nbsp;[[Tony Yoka]] (FRA)}}
}}
</div>
'''Americas Tower''' è un [[grattacielo]] di [[New York]] che si trova nel quartiere di [[Midtown Manhattan]].
}}<noinclude>
 
[[Categoria:Template di navigazione - campioni mondiali di pugilato dilettanti|Supermassimi]]
==Caratteristiche==
</noinclude>
L'edificio, costruito tra il [[1989]] e il [[1992]], è alto 211 [[m]].
La struttura è stata venduta nel 2002 ad un gruppo di investitori tedeschi-americani per 500 milioni di [[US$]].
E' il cinquantesimo [[Grattacieli di New York|grattacielo piu'alto di New York]]
 
== Utilizzo ==
Il grattacielo è totalmente a uso commerciale e al suo interno sono presenti varie aziende e istituti tra cui il [[Practing Law Institute]] e il [[Turing Pharmaceuticals]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{portale|Architettura}}
 
[[Categoria:Grattacieli di New York]]