Antonello De Sanctis e Americas Tower: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Aggiunta della data di morte senza riferimenti puntuali Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
+ E
 
Riga 1:
{{E|Allo stato attuale mi riesce difficile individuare un motivo per cui questa voce sia encicloedica più di quanto possa esserlo un condominio di Quarto Oggiaro a Milano o il cinquantesimo grattacielo più alto della città di Shanghai o di Kuala Lumpur; andrebbero trovati motivi di enciclopedicità che al momento sono assenti|architettura|dicembre 2018}}
{{F|musicisti italiani|febbraio 2012}}
{{S|grattacieli degli Stati Uniti d'America}}
{{Bio
{{Edificio civile
|Nome = Antonello
|nome edificio = Americas Tower
|Cognome = De Sanctis
|immagine = Americas-tower.jpg
|Sesso = M
|didascalia =
|LuogoNascita = Roma
|paese = USA
|GiornoMeseNascita = 8 giugno
|divamm1 =
|AnnoNascita = 1942
|città = New York
|LuogoMorte =
|cittàlink =
|GiornoMeseMorte =04/11
|indirizzo = West 45th Street
|AnnoMorte =2015
|latitudine =
|Attività = paroliere
|longitudine =
|Attività2 = scrittore
|Epocastato = 1900
|periodo costruzione = [[1989]]-[[1992]]
|Epoca2 = 2000
|inaugurazione = [[1993]]
|Nazionalità = italiano
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile = [[Art decò]],[[postmoderno]]
|uso = commerciale
|altezza tetto = 211
|piani = 50
|area calpestabile = 86,771,0 m<sup>2</sup>
}}
'''Americas Tower''' è un [[grattacielo]] di [[New York]] che si trova nel quartiere di [[Midtown Manhattan]].
 
== Biografia Caratteristiche==
L'edificio, costruito tra il [[1989]] e il [[1992]], è alto 211 [[m]].
Nato a [[Rieti]], trascorre la sua infanzia a casa dei nonni, a causa della guerra.
La struttura è stata venduta nel 2002 ad un gruppo di investitori tedeschi-americani per 500 milioni di [[US$]].
E' il cinquantesimo [[Grattacieli di New York|grattacielo piu'alto di New York]]
 
== Utilizzo ==
Successivamente studia al Liceo Ginnasio Pilo Albertelli dove inizia a comporre brani per gioco, passione che diventa poi il suo lavoro.
Il grattacielo è totalmente a uso commerciale e al suo interno sono presenti varie aziende e istituti tra cui il [[Practing Law Institute]] e il [[Turing Pharmaceuticals]]
 
Inizia la sua attività di paroliere negli anni '70 con un brano in cui urla al mondo la sua rabbia verso l'allora intoccabile figura paterna scalfendo la facciata di perbenismo della società di quegli anni. La canzone è ''Padre davvero'', affidata alla voce di [[Mia Martini]].
 
Sempre negli anni '70 scrive un altro grande successo, ''Anima mia'', interpretata da [[I Cugini di Campagna]], che rimane in classifica per ben trentotto settimane.
 
In seguito scrive per Mimì e I Cugini di Campagna altri testi, tra cui ''Donna fatta donna'', ''La vergine e il mare'', ''Tesoro ma è vero'', ''Col tempo imparerò'' per la prima e ''Innamorata'' e ''Morbide le mani'' per i secondi.
 
Collabora con molti artisti della musica popolare italiana: [[Paolo Frescura]] (per cui scrive ''Bella dentro'', ''Due anelli'', ''Innamorata mia''), i [[Collage (gruppo musicale italiano)|Collage]] (''Due ragazzi nel sole'', ''Tu mi rubi l'anima'', ''La gente parla''), [[Fred Bongusto]], [[Raffaella Carrà]], [[Nicola Di Bari]], [[Gigi Proietti]].
 
Nel [[1976]] inciderà il suo primo 45 giri dal titolo ''Esser puttane'' (sul retro: ''La nostra'' ''idea'') per l'etichetta Move (distribuzione Aris), mentre nel 1978 pubblica, con lo pseudonimo di Joe Alaria, una canzoncina ironica dal titolo ''Sai che ti dico? Ma vaff...'' che, anche a causa dell'uso di una nota parolaccia nel testo, viene censurata dalla RAI e dalla casa discografica che lo metterà in commercio in pochissime copie (45 giri DURIUM Ld AI 8029) ma viene comunque distribuito anche in ''"edizione speciale per [[juke-box]]"'' con il tema del film [[Fuga di mezzanotte]], composta da [[Giorgio Moroder]], sulla facciata B.
 
Nella seconda metà degli anni '70 Antonello intraprende l'attività di educatore dapprima in un carcere minorile e poi in un istituto per disabili psichici, scegliendo l'impegno sociale e posando la penna sul tavolo per "noia da foglio bianco".
 
Riprende a scrivere negli anni '90 per [[Mietta]] (''Figli di chi'', ''Gente comune'') e [[Paolo Meneguzzi]] (''Arià ariò'').
Nel [[1993]] inizia la sua collaborazione con [[Nek]], provocando nuovamente l'opinione pubblica con il brano Sanremese del [[1993]] ''In te'', che i media interpretano come antiabortista.
 
Ma Antonello prosegue per la sua strada e firma per l'artista di Sassuolo molti altri successi, come ''Laura non c'è'', ''Se io non avessi te'', ''Ci sei tu'', ''Almeno stavolta'', ''Lascia che io sia...'', ''L'inquietudine'', ''Nella stanza 26'' e ''Se non ami''.
 
Ora Antonello lavora, oltre che con [[Nek]], con altri giovani artisti su cui punta molto: [[Daniele Ronda]] e [[Francesco Arpino]].
 
Lavora inoltre nella presidenza dell'XI Municipio di Roma.
 
Il 27 febbraio [[2007]] esce in tutte le librerie il suo primo libro, ''Non ho mai scritto per Celentano'', un'intensa autobiografia in cui Antonello racconta i segreti e retroscena di 35 anni della musica leggera.
 
Nel [[2008]], torna a collaborare con [[Mietta]] scrivendo per lei, assieme a [[Daniele Ronda]], le canzoni ''Guardami'' e ''Con il sole nelle mani'', canzone, quest'ultima che dà il titolo all'album dell'artista pubblicato quell'anno.
 
Ha inoltre iniziato a collaborare con il giovane [[Jacopo Troiani]] per cui ha scritto due brani dell'album d'esordio.
 
L'8 maggio [[2010]] viene pubblicato il primo romanzo di Antonello, ''Oltre l'orizzonte. Una semplice storia d'amore'', i cui proventi sono in parte devoluti alla ricerca sul cancro. Il 21 marzo [[2012]] pubblica il suo secondo romanzo, ''Nel mondo degli uomini''.
 
Dopo qualche anno di silenzio, il 20 agosto [[2015]] viene reso pubblico l'ultimo romanzo di Antonello, intitolato ''Non si toccano le ali alle farfalle'' e disponibile gratuitamente previa richiesta all'autore.
 
==Canzoni scritte da Antonello De Sanctis==
 
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Anno
! Titolo
! Interprete
! Autori del testo
! Autori della musica
|-
| [[1971]]
| [[Oltre la collina|Padre davvero]]
| [[Mia Martini]]
| Antonello De Sanctis
| [[Piero Pintucci]]
|-
| [[1971]]
| [[Oltre la collina|Tesoro ma è vero]]
| [[Mia Martini]]
| Antonello De Sanctis
| [[Piero Pintucci]]
|-
| [[1971]]
| [[Oltre la collina|Ossessioni]]
| [[Mia Martini]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nina Hart]]
|-
| [[1971]]
| [[Oltre la collina|La vergine e il mare]]
| [[Mia Martini]]
| Antonello De Sanctis
| J. Musy e L. Matalon
|-
| [[1971]]
| [[Nicola Di Bari (album 1971)|Il ragazzo del sud]]
| [[Nicola Di Bari]]
| Antonello De Sanctis
| musica tradizionale, rielaborazione di [[Paolo Ormi]]
|-
| [[1972]]
| [[Roma parlaje tu]]
| [[I Vianella]]
| Antonello De Sanctis e [[Franco Micalizzi]]
| [[Franco Micalizzi]]
|-
| [[1972]]
| Mare, mare, mare, mare
| [[Ada Mori]]
| Antonello De Sanctis
| [[Luigi Romanelli]]
|-
| [[1973]]
| [[Anima mia/Te la dico|Anima mia]]
| [[Cugini di Campagna]]
| Antonello De Sanctis
| [[Ivano Michetti]] e [[Flavio Paulin]]
|-
| [[1974]]
| [[Un'altra donna (album)|Innamorata]]
| [[Cugini di Campagna]]
| Antonello De Sanctis
| [[Ivano Michetti]] e [[Flavio Paulin]]
|-
| [[1974]]
| [[Un'altra donna (album)|Morbide le mani]]
| [[Cugini di Campagna]]
| Antonello De Sanctis
| [[Ivano Michetti]] e [[Flavio Paulin]]
|-
| [[1974]]
| [[Ti fa bella l'amore|Libertà]]
| [[Nicola Di Bari]]
| Antonello De Sanctis e [[Franca Evangelisti]]
| [[John Denver]]
|-
| [[1975]]
| [[Ti fa bella l'amore]]
| [[Nicola Di Bari]]
| Antonello De Sanctis
| [[Paolo Frescura]]
|-
| [[1975]]
| [[Bella dentro/Non andartene via stasera|Bella dentro]]
| [[Paolo Frescura]]
| Antonello De Sanctis
| [[Paolo Frescura]]
|-
| [[1975]]
| [[Bella dentro/Non andartene via stasera|Non andartene via stasera]]
| [[Paolo Frescura]]
| Antonello De Sanctis
| [[Paolo Frescura]]
|-
| [[1975]]
| [[Sensi e controsensi|Donna fatta donna]]
| [[Mia Martini]]
| Antonello De Sanctis
| [[Vito Tommaso]]
|-
| [[1975]]
| [[La vita è 'n osteria]]
| [[Gigi Proietti]]
| Antonello De Sanctis
| [[Armando Trovajoli]]
|-
| [[1975]]
| Caro amore mio
| [[Ricchi e Poveri]]
| Antonello De Sanctis
| [[Marcello Marrocchi]]
|-
| [[1975]]
| Una donna cambiata
| [[Ricchi e Poveri]]
| Antonello De Sanctis
| [[Marcello Marrocchi]]
|-
| [[1975]]
| Come un idiota
| [[Ricchi e Poveri]]
| Antonello De Sanctis
| [[Marcello Marrocchi]]
|-
| [[1975]]
| E poi... l'amore
| [[Ricchi e Poveri]]
| Antonello De Sanctis
| [[Marcello Marrocchi]], [[Piero Pintucci]]
|-
| [[1975]]
| Al bar
| [[Ricchi e Poveri]]
| Antonello De Sanctis
| [[Marcello Marrocchi]]
|-
| [[1976]]
| [[Festival di Sanremo 1976|Due anelli]]
| [[Paolo Frescura]]
| Antonello De Sanctis
| [[Paolo Frescura]]
|-
| [[1976]]
| [[Due anelli/27 luglio|27 luglio]]
| [[Paolo Frescura]]
| Antonello De Sanctis
| [[Paolo Frescura]]
|-
| [[1976]]
| [[Due ragazzi nel sole]]
| [[Collage (gruppo musicale italiano)|Collage]]
| Antonello De Sanctis
| [[Gabriella Padovan]]
 
|-
| [[1977]]
| [[Festival di Sanremo 1977|Tu mi rubi l'anima]]
| [[Collage (gruppo musicale italiano)|Collage]]
| Antonello De Sanctis
| [[Gabriella Padovan]]
|-
| [[1977]]
| [[Piano piano m'innamorai di te|Piano... piano... m'innamorai di te]]
| [[Collage (gruppo musicale italiano)|Collage]]
| Antonello De Sanctis
| [[Marcello Marrocchi]], [[Vittorio Tariciotti]]
|-
| [[1977]]
| Io non ti venderei
| [[Collage (gruppo musicale italiano)|Collage]]
| Antonello De Sanctis
| [[Gabriella Padovan]]
|-
| [[1978]]
| [[Sole rosso]]
| [[Collage (gruppo musicale italiano)|Collage]]
| Antonello De Sanctis
| [[Marcello Marrocchi]]
|-
| [[1978]]
| [[Non serve a niente/Scema|Non serve a niente]]
| [[Paolo Frescura]]
| Antonello De Sanctis
| [[Paolo Frescura]]
|-
| [[1978]]
| [[Non serve a niente/Scema|Scema]]
| [[Paolo Frescura]]
| Antonello De Sanctis
| [[Paolo Frescura]][[Italo Marino]]
|-
| [[1978]]
| Lei non sapeva far l'amore
| [[Collage (gruppo musicale italiano)|Collage]]
| Antonello De Sanctis
| [[Gabriella Padovan]]
|-
| [[1978]]
| [[La banda dei cinque]]
| [[Elisabetta Viviani]]
| Antonello De Sanctis
| [[Paolo Frescura]] e [[Italo Marino]]
|-
| [[1979]]
| [[L'amazzone di ieri]]
| [[Franco Califano]]
| Franco Califano e Antonello De Sanctis
| [[Alberto Varano]]
|-
| [[1979]]
| [[La gente parla]]
| [[Collage (gruppo musicale italiano)|Collage]]
| Antonello De Sanctis
| [[Marcello Marrocchi]] e [[Sandro Di Nardo]]
|-
| [[1979]]
| [[Zingara nel cuore]]
| [[Collage (gruppo musicale italiano)|Collage]]
| Antonello De Sanctis
| [[Angelo Valsiglio]]
|-
| [[1979]]
| [[Applauso (album)|Riproviamoci]]
| [[Raffaella Carrà]]
| Antonello De Sanctis
| [[Augusto Martelli]]
|-
| [[1986]]
| [[Festival di Sanremo 1986|Verso il 2000]]
| [[Flavia Fortunato]]
| Antonello De Sanctis
| [[Alberto Cheli]] e [[Elio Palumbo|Eliop]]
|-
| [[1987]]
| [[Festival di Sanremo 1987|Canto per te]]
| [[Flavia Fortunato]]
| Antonello De Sanctis
| [[Andrea Mirò]] e [[Elio Palumbo|Eliop]]
|-
| [[1992]]
| [[Lasciamoci respirare|Chiara]]
| [[Mietta]]
| Antonello De Sanctis
| [[Alberto Cheli]]
|-
| [[1992]]
| [[Lasciamoci respirare|Gente comune]]
| [[Mietta]]
| Antonello De Sanctis
| [[Alberto Cheli]]
|-
| [[1993]]
| [[In te (singolo)|In te (Il figlio che non vuoi)]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Giuseppe Isgrò]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[1993]]
| [[Festival di Sanremo 1993|Figli di chi]]
| [[Mietta]] e i [[Ragazzi di Via Meda]]
| Antonello De Sanctis e [[Daniela Miglietta]]
| [[Giuseppe Isgrò]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[1993]]
| [[In te|Figli di chi]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Giuseppe Isgrò]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[1993]]
| [[Festival di Sanremo 1993|Sulla strada del mare]]
| [[Schola Cantorum (gruppo musicale)|Schola Cantorum]]
| Antonello De Sanctis
| [[Alberto Cheli]]
|-
| [[1993]]
| [[In te|Il muro di Berlino c'è]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Giuseppe Isgrò]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[1994]]
| [[Calore umano]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Giuseppe Isgrò]], [[Nek|Filippo Neviani]], Dino Melotti
|-
| [[1994]]
| [[Calore umano|Cuori in tempesta]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Giuseppe Isgrò]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[1994]]
| [[Calore umano|Angeli nel ghetto]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nek|Filippo Neviani]], [[Gianni Sanjust]], Gabriele Varano
|-
| [[1996]]
| [[Por Amor|Ariò arià]]
| [[Paolo Meneguzzi]]
| Antonello De Sanctis
| [[Paolo Meneguzzi|Pablo Meneguzzo]], [[Giuseppe Isgrò]], Dino Melotti
|-
| [[1997]]
| [[Laura non c'è]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Massimo Varini]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[1997]]
| [[Lei, gli amici e tutto il resto|Sei grande]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Massimo Varini]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[1997]]
| [[Lei, gli amici e tutto il resto|Dimmi cos'è]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Massimo Varini]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[1998]]
| [[In due|Se io non avessi te]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Massimo Varini]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[1998]]
| [[In due|Sto con te]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Massimo Varini]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[1998]]
| [[In due|Con un ma e con un se]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Massimo Varini]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[1998]]
| [[In due|Se una regola c'è]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Massimo Varini]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2000]]
| [[La vita è|Ci sei tu]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis, Manuela Bottoni
| [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2000]]
| [[La vita è]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Massimo Varini]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2000]]
| [[La vita è|Sul treno]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2002]]
| [[Bella da paura]]
| [[Marco Armani]]
| Antonello De Sanctis
| [[Marco Armani|Marco Armenise]]
|-
| [[2002]]
| [[Tra le cose che ho di te|Quando una ragazza c’è]]
| [[OffSide]]
| Antonello De Sanctis
| [[Francesco Arpino]]
|-
| [[2002]]
| [[Tra le cose che ho di te|Singing in the classroom]]
| [[OffSide]]
| Antonello De Sanctis
| [[Francesco Arpino]]
|-
| [[2003]]
| [[Festival di Sanremo 2003|Un piccolo amore]]
| [[Alina (cantante)|Alina]]
| Antonello De Sanctis
| A. Bettini, M. Telli e [[Alberto Cheli]]
|-
| [[2003]]
| Hu Ha
| [[Montefiori Cocktail]]
| Antonello De Sanctis
| [[Daniele Ronda]]
|-
| [[2003]]
| [[The Best of Nek - L'anno zero|Almeno stavolta]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Daniele Ronda]]
|-
| [[2003]]
| [[The Best of Nek - L'anno zero|L'anno zero]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Daniele Ronda]]
|-
| [[2004]]
| [[Come pensi che io]]
| [[Daniele Ronda]]
| Antonello De Sanctis
| [[Daniele Ronda]]
|-
| [[2005]]
| [[Lascia che io sia]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis e [[Nek|Filippo Neviani]]
| [[Daniele Ronda]] e [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2005]]
| [[Una parte di me|L'inquietudine]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Sergio Vinci]]
|-
| [[2005]]
| [[Una parte di me|Darei di più di tutto quel che ho]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis e [[Nek|Filippo Neviani]]
| [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2007]]
| [[Nella stanza 26]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2007]]
| [[Nella stanza 26|Attimi]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2007]]
| [[Nella stanza 26|Contro le mie ombre]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nek|Filippo Neviani]] e [[Emiliano Fantuzzi]]
|-
| [[2008]]
| [[Con il sole nelle mani|Guardami]]
| [[Mietta]]
| Antonello De Sanctis
| [[Daniele Ronda]]
|-
| [[2008]]
| [[Con il sole nelle mani]]
| [[Mietta]]
| Antonello De Sanctis
| [[Daniele Ronda]]
|-
| [[2008]]
| [[Ho bisogno di sentirmi dire ti voglio bene|Mai]]
| [[Jacopo Troiani]]
| Antonello De Sanctis
| [[Francesco Arpino]]
|-
| [[2008]]
| [[Ho bisogno di sentirmi dire ti voglio bene|Ed andiamo avanti]]
| [[Jacopo Troiani]]
| Antonello De Sanctis
| [[Francesco Arpino]] e [[Stefano Cenci]]
|-
| [[2009]]
| [[Un'altra direzione|Tira su il volume]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nek|Filippo Neviani]] e [[Daniele Ronda]]
|-
| [[2009]]
| [[Un'altra direzione|Se non ami]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2009]]
| [[Un'altra direzione|Quante cose sei]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Gianluca Giardi]]
|-
| [[2009]]
| [[Un'altra direzione|Le mie mani]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2009]]
| [[Un'altra direzione|Nel giorno che verrà]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Sergio Vinci]]
|-
| [[2009]]
| [[Un'altra direzione|Per non morire mai]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2009]]
| [[Un'altra direzione|La musica che c'è]]
| [[Nek]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nek|Filippo Neviani]]
|-
| [[2009]]
| [[Fino all'anima]]
| [[Silvia Olari]]
| Antonello De Sanctis
| [[Nek|Filippo Neviani]] e [[Gianni Bella]]
|-
|}
</div>
 
== Discografia (come solista) ==
 
=== 45 giri ===
 
* [[1976]] - ''Esser puttane/La nostra idea'' ([[Move Records]], MD 2302)
* [[1978]] - ''Sai che ti dico, ma vaff.../Voulez-vous banana'' ([[Durium]], Ld AI 8029) (come ''Joe Alaria'')
 
== Opere ==
 
=== Autobiografia ===
* ''[[Non ho mai scritto per Celentano]]'', No Reply, 2007. ISBN 88-89155-18-3.
 
=== Romanzi ===
* ''[[Oltre l'orizzonte. Una semplice storia d'amore]]'', No Reply, 2010. ISBN 88-89155-45-0;
* ''[[Nel mondo degli uomini]]'', No Reply, 2012. ISBN 88-89155-69-8;
* ''[[Non si toccano le ali alle farfalle]]'', 2015.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* [http://www.antonellodesanctis.com Sito ufficiale]
 
{{portale|Architettura}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:AutoriGrattacieli partecipantidi al Festival diNew SanremoYork]]
[[Categoria:Musicisti per bambini]]