Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018 e Desiderio (re): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Kaga tau (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{NN|sovrani|giugno 2009}}
{{titolo errato|La Tribuna}}
{{Monarca
{{Nota disambigua|il progetto calcio femminile|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio Femminile]]}}
|nome = Desiderio
{{Nota disambigua|il progetto calcio a 5|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio a 5]]}}
|titolo = [[Re d'Italia]]
<!-- Intestazione: non modificare -->
|stemma = Corona ferrea monza (heraldry).svg
<div id="" style="width:100%">
|immagine = Tremisse di Re Desiderio, Dominio Longobardo.jpg
[[File:Header Progetto Calcio 2.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
|legenda = [[Tremisse]] di Desiderio
<!--<div class="usermessage"><center>È in corso un [[Wikipedia:Festival della qualità|festival della qualità]] relativo al '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della Qualità:Template:Competizione calcistica nazionale|Template:Competizione calcistica nazionale]]'''.</div>-->
|inizio regno = [[756]]
|fine regno = [[774]]
|incoronazione = [[757]]
|investitura =
|nome completo = ''Desiderius'' (in [[lingua latina|latino]])
|altrititoli = ''Rex Langobardorum''<br />''Rex totius Italiae''
|data di nascita =
|luogo di nascita = [[Brescia]]
|data di morte =
|luogo di morte = [[Liegi]] (?)
|sepoltura =
|predecessore = [[Astolfo (re)|Astolfo]]
|erede = [[Adelchi (principe)|Adelchi]]
|successore = [[Carlo Magno]]
|titolo1 = [[Duchi di Spoleto|Duca di Spoleto]]
|inizio regno1 = [[758]]
|fine regno1 = [[759]]
|predecessore1 = [[Alboino di Spoleto|Alboino]]
|successore1 = [[Gisulfo di Spoleto|Gisulfo]]
|consorte = [[Ansa (regina)|Ansa]]
|figli = [[Adelchi (principe)|Adelchi]]<br />[[Ermengarda (moglie di Carlo Magno)|Ermengarda]]<br />[[Gerberga (Carlomanno I)|Gerberga]]<br />[[Adelperga]]<br />[[Liutperga]]<br />[[Anselperga]]
|casa reale =
|dinastia =
|motto reale =
|padre =
|madre =
}}
{{Bio
|Nome = Desiderio
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = noto anche come '''Daufer''', '''Dauferius''', e '''Desiderius''', in [[lingua latina|latino]]
|Sesso = M
|LuogoNascita = Brescia
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Liegi?
|LuogoMorteLink = Liegi
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = post [[774]]
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu [[re dei Longobardi]] e [[re d'Italia]] dal [[756]] al [[774]]
}}
 
== L'ascesa al trono ==
{{Decron|11 dicembre 2012}}
Originario di [[Brescia]], fu creato da [[Astolfo (re longobardo)|Astolfo]] [[Ducato di Tuscia|duca di Tuscia]]. Alla morte di Astolfo aspirò al trono longobardo in opposizione al fratello e predecessore del defunto, [[Rachis]], che aveva abbandonato il [[Abbazia di Montecassino|monastero di Montecassino]] dove si era ritirato ed era ritornato a [[Pavia]], occupando il palazzo regio. Rachis raccolse inizialmente vasti consensi nell'[[Italia settentrionale]], mentre tutti gli oppositori del casato [[Ducato del Friuli|friulano]] di Rachis e Astolfo sostennero Desiderio, che si guadagnò anche l'appoggio di [[papa Stefano II]] e del re dei [[Franchi]], [[Pipino il Breve]], grazie alla promessa di rispettare le condizioni di pace accettate da Astolfo dopo la sua sconfitta e di ritirarsi dai territori [[Impero bizantino|bizantini]] occupati da [[Liutprando]] (alcune città dell'[[Esarcato d'Italia|Esarcato]] e della [[Pentapoli bizantina|Pentapoli]]). Il papa esercitò pressioni dirette sul "re monaco", che si mostrava esitante ed era ulteriormente indebolito dalla defezione di quanti, tra i suoi sostenitori, temevano un nuovo intervento franco. Nel marzo del [[757]] Rachis rientrò in monastero, spianando la strada all'incoronazione di Desiderio.
 
Fin dall'inizio cercò di consolidare il potere del [[Regno longobardo|regno]], in opposizione ai duchi di [[Ducato di Spoleto|Spoleto]] e di [[Ducato di Benevento|Benevento]], e di arginare l'influenza dei [[Franchi]] sul papato. I due ducati si appoggiarono allora, per riconquistare la propria autonomia, al papato. Spoleto, nominò un nuovo duca, [[Alboino di Spoleto|Alboino]], sostenuto dal papa e dai Franchi; a Benevento il nuovo reggente Giovanni si schierò, in nome dell'ancora minorenne duca [[Liutprando di Benevento|Liutprando]], anch'egli appoggiato dal papato e dai Franchi.
{{MultiCol}}
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
{{ColBreak}}
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
{{EndMultiCol}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
== Il regno ==
== Problemi pagine modificate da bot ==
=== La politica espansionistica ===
Alla morte di [[papa Stefano II]] (aprile [[757]]), Desiderio non mantenne le promesse fatte, sfruttando un momento turbolento nella vita della [[Chiesa cattolica|Chiesa]] (la successione al soglio del fratello di Stefano, [[papa Paolo I]], fu aspramente contrastata). Non soltanto non consegnò a [[Roma]] i territori conquistati da [[Liutprando]], ma nel [[758]] si assicurò l'appoggio diplomatico dell'[[Impero bizantino]] per estendere nuovamente i suoi domini.
 
Attraverso la [[Pentapoli bizantina|Pentapoli]] penetrò nel [[Ducato di Spoleto]] e imprigionò il duca [[Alboino di Spoleto|Alboino]]; proseguì verso [[Benevento]], da dove cacciò [[Liutprando di Benevento|Liutprando]] e il reggente Giovanni, insediando come duca il proprio genero [[Arechi II|Arechi]]. Nel [[759]] nominò un nuovo duca di Spoleto, che fino a quell'anno aveva amministrato direttamente (come già [[Astolfo (re longobardo)|Astolfo]]): [[Gisulfo di Spoleto|Gisulfo]]. In questo modo ripristinò il controllo regio, gravemente compromesso durante gli ultimi anni del regno di Astolfo, sull'intera [[Italia]] longobarda. L'opera di rafforzamento del potere regio di Desiderio culminò, nel [[759]], con l'associazione al trono del figlio [[Adelchi (principe)|Adelchi]].
Segnalo che c'è qualche problema nelle voci modificate da {{ping|Bottuzzu}} per recuperare link scaduti (parti di testo ripetute ed errori nelle note a causa di ref name duplicati). L'ho notato nelle pagine di [[Roberto Baggio]], [[Javier Zanetti]], [[Gianluca Pagliuca]] e [[Alessandro Del Piero]], ma potrebbero essercene altre. --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 20:18, 1 feb 2016 (CET)
:Già segnalato, vedi [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Vituzzu#Bottuzzu_e_il_Corriere] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:L%27archivista#Re:] --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 20:23, 1 feb 2016 (CET)
::<small>Per la voce di Del Piero, ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alessandro_Del_Piero&type=revision&diff=78653139&oldid=78629003 appena] sistemato '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 20:48, 1 feb 2016 (CET)</small>
:::{{Ping|Dan Kenshi}} più che il bot dovresti pingare {{Ping|Vituzzu}}, il manovratore. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:18, 2 feb 2016 (CET)
Visto che in alcune pagine molto lunghe, come ad esempio quella di Baggio, risultano svariate migliaia di byte in più dall'intervento del bot, non sarebbe meglio un rollback? Correggere tutto a mano è un lavoraccio; in più, oltre agli errori segnalati in precedenza, alcuni dei link recuperati non coincidono con la relativa nota, quindi c'è sempre qualcosa che può sfuggire alle correzioni. Che ne dite? {{Ping|L'archivista}} {{Ping|danyele}} {{ping|Cpaolo79}} {{Ping|Vituzzu}} --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 18:37, 4 feb 2016 (CET)
:{{ping|Dan Kenshi}}, nel caso della pagina di Del Pero ho fatto esattamente così, più semplice ;-) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 23:19, 4 feb 2016 (CET)
::Nelle pagine che ho aggiustato io non era difficile ripristinare a mano, ma in questi casi sono d'accordo --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 08:05, 5 feb 2016 (CET)
 
Anche la rete dei monasteri italiani divenne strumento di dominio. Nel [[753]] con sua moglie [[Ansa (regina)|Ansa]] fondò a [[Brescia]], la sua città natale, il [[Monastero di Santa Giulia|monastero di San Salvatore]], dotato di un'eccezionale ricchezza e affidato come badessa alla figlia Anselperga. Alla giurisdizione di San Salvatore sottomise un'intera rete di complessi monastici tra [[Lombardia]], [[Emilia]] e [[Toscana]], creando una federazione da lui direttamente controllata. Un altro monastero da lui fondato in terra bresciana fu la [[Badia leonense]], terminata di costruire nel [[758]] e guidata da monaci [[Benedettini]] giunti alla Badia situata a [[Leno]] direttamente dal [[monastero di Montecassino]] creato da [[Benedetto da Norcia]] nel [[529]].
== Classifica dei marcatori della Serie A ==
Ciao, con riferimento alla [[Classifica dei marcatori della Serie A|voce indicata]], e considerando che l'analoga voce sulla classifica delle squadre s'intitola [[Classifica perpetua della Serie A dal 1929]], propongo di spostarne il titolo a [[Classifica perpetua dei marcatori della Serie A]]. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:13, 2 feb 2016 (CET)
 
Gli attriti con la [[Chiesa cattolica|Chiesa]] furono appianati solo nel [[763]], grazie ad appositi accordi. Memore del precedente di [[Astolfo (re longobardo)|Astolfo]], ritenne di poter evitare nuovi interventi dei [[Franchi]] a sostegno del papato attraverso una politica di piccole concessioni al pontefice. Nel [[757]] consegnò al Papa [[Ferrara]], [[Faenza]] e alcuni possedimenti nella [[Pentapoli bizantina|Pentapoli]], ma conservò la maggior parte dei territori a suo tempo promessi a [[papa Stefano II]]. In quel momento, tuttavia, [[Pipino il Breve]] era costretto da problemi interni al suo regno a non impegnarsi nuovamente in [[Italia]], così [[papa Paolo I]] sottoscrisse un accordo che accettava la situazione che si era venuta a creare. A suggello dell'intesa, Desiderio si recò a [[Roma]], pregò sulla [[Tomba di Pietro]] e garantì i diritti del papa; Paolo, in cambio, avvertì Pipino che Desiderio era il suo difensore contro le pressioni dei [[Impero bizantino|bizantini]].
P.S.: che poi, se si parla di Serie A, IMHO "dal 1929" mi pare superfluo.
:Piccolo dettaglio se si decidesse per il si andrebbero spostate anche tutte le altre voci simili. --[[Speciale:Contributi/188.153.43.210|188.153.43.210]] ([[User talk:188.153.43.210|msg]]) 11:23, 2 feb 2016 (CET)
::C'è nessuno? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 17:46, 12 feb 2016 (CET)
 
Desiderio intervenne attivamente negli scontri per la successione di [[papa Paolo I]], morto nel giugno del [[767]]. Dal [[Ducato di Spoleto]] inviò un esercito a [[Roma]], guidato dal prete Valdiperto, che il 31 luglio riuscì a far elevare al soglio il cappellano [[Antipapa Filippo|Filippo]] che tuttavia rinunciò il giorno stesso. Divenne così papa, contro la volontà di Desiderio, [[papa Stefano III|Stefano III]], il candidato della curia romana guidata dal [[primicerio]] Cristoforo.<ref>Claudio Rendina, ''I papi'', Roma, Ed. Newton Compton, 1990. pp. 231-232</ref>
:::Non riesco a formarmi un'opinione: la voce che vuoi spostare parla anche di altro, anche se ha problemi di fonte. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:13, 12 feb 2016 (CET)
::::Bene o male nella voce sono presenti vari paragrafi tutti riportanti "classifiche perenni". Forse l'ultimo paragrafo, "Record di gol per squadra", se ne discosta un po', ma se fosse "fuori tema" lo sarebbe anche nella voce col titolo attuale. Da questo punto di vista non vedo sorgere problematiche nuove spostando all'altro titolo (non so se era quello che intendevi). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:23, 12 feb 2016 (CET)
:::::Avevo "perso" questo topic. La questione mi lascia {{neutrale}}, se si vuole spostare la voce non sono tra i contrari. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:33, 14 feb 2016 (CET)
 
=== La politica dinastica ===
== [[Nikola Ninković]] ==
Desiderio dopo la morte di [[Pipino il Breve]] nel [[768]] riuscì ad imparentarsi con uno dei figli, [[Carlo Magno]], dandogli in sposa la figlia, di cui non conosciamo il nome; il nome Desiderata che le è stato attribuito in passato è il frutto di un errore di lettura di un manoscritto, mentre il Manzoni inventò per lei il nome [[Ermengarda (moglie di Carlo Magno)|Ermengarda]].<ref>Nel [[769]] [[Carlomanno I|Carlomanno]], fratello di [[Carlo Magno]], sposò [[Gerberga (Carlomanno I)|Gerberga]], una nobile franca, che alcuni storici accreditano come figlia di Desiderio per il fatto che, nel [[772]], dopo che i figli avuti da Carlomanno erano stati spodestati da Carlo Magno, trovò rifugio alla corte del re Desiderio e poi, dopo la vittoria dei Franchi, nel [[773]], si rifugiò nella fortezza di Verona assieme ad [[Adelchi (principe)|Adelchi]], che pare che messo sotto assedio dai Franchi, avesse consegnato Gerberga e i due figli a Carlo, che chiuse i due bimbi in convento, mentre di Gerberga non si hanno più notizie.</ref> In questo modo riuscì a interferire con la politica interna del regno [[Franchi|franco]], in crisi per una contrapposizione tra i due fratelli che si sarebbe conclusa soltanto nel [[771]], con la morte di Carlomanno. Questa politica di alleanze matrimoniali, destinata a fallire, trovava fin dall'inizio l'opposizione del [[papa Stefano III]], che si opponeva al matrimonio della cosiddetta Ermengarda con Carlo Magno<ref>John N.D. Kelly, ''Gran Dizionario Illustrato dei Papi'', Casale Monferrato (AL), Edizioni Piemme S.p.A., 1989, ISBN 88-384-1326-6. p. 261</ref> in quanto l'alleanza tra franchi e longobardi gli avrebbe impedito di utilizzare gli uni o gli altri a seconda del suo vantaggio.
{{Cambusa||Discussione:Nikola_Ninković#Fonti_per_il_trasferimento_dal_Partizan_al_Chievo|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
Nel [[769]] Desiderio, con la scusa di un pellegrinaggio a Roma, entrò nei territori della Chiesa accompagnato da un esercito. Accampatosi nei pressi di [[Basilica di San Pietro in Vaticano|San Pietro]], appoggiò il partito longobardo capeggiato da [[Paolo Afiarta]] e condannò a morte il capo del partito opposto, il primicerio Cristoforo, pare con la tacita approvazione di [[papa Stefano III]] che si era visto abbandonato dal suo antico sostenitore.<ref>Claudio Rendina, ''I papi'', Roma, Ed. Newton Compton, 1990. pp. 232-233</ref> Grazie anche alle divisioni interne del regno dei [[Franchi]], Desiderio riuscì così ad assurgere a un ruolo di primo piano nella politica europea del tempo ma, in reazione alla sua politica aggressiva, Carlo Magno, rimasto unico re dei Franchi, ripudiò Ermengarda; e questo fu il colpo definitivo che mandò a monte la sua politica di alleanze dinastiche.
 
=== La guerra contro i Franchi ===
== Maglia Rappresentativa di Milano ==
Nel gennaio del [[772]] morì [[papa Stefano III]], cui succedette [[Papa Adriano I|Adriano I]], che si sbarazzò del capo del partito filo-longobardo, [[Paolo Afiarta]], e appoggiò quello di Cristoforo, cui doveva la sua elezione. Desiderio colse il pericolo di una nuova alleanza tra il papa e i [[Franchi]] e tentò di sventarla per via diplomatica. Adriano rimase però irremovibile nella sua richiesta di completa esecuzione degli accordi precedenti, con la cessione al papato di tutti i territori che reclamava; Desiderio passò quindi all'offensiva, tornando a invadere l'[[Esarcato d'Italia|Esarcato]], riconquistando [[Faenza]], [[Ferrara]] e [[Comacchio]] e minacciando [[Ravenna]]. La pressione militare mirava a convincere il papa a conferire l'unzione regale ai figli di [[Carlomanno (Pipino III)|Carlomanno]], che avrebbe spezzato il legame tra Adriano e [[Carlo Magno]] e creato disordini nel regno franco. Adriano non solo non si piegò, ma procedette all'eliminazione dei capi del partito longobardo a [[Roma]].
Chi può realizzare [http://www.soccerstyle24.it/wp-content/uploads/2014/05/milaninter-1949.jpg questa] maglia? Si tratta di una casacca bianca con una fascia rossonerazzurra al centro.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 00:57, 3 feb 2016 (CET)
:Abbastanza facile, se puoi aspettare domani sera la faccio io, se altri come [[Utente:Granata92|Granata]] possono farlo prima cedo il compito ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:03, 3 feb 2016 (CET)
::Grazie.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:08, 3 feb 2016 (CET)
:::Non credo di riuscire a farlo prima...--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 13:57, 3 feb 2016 (CET)
::::Ok, dai allora faccio io, sarà pronto fra mezz'ora. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:41, 3 feb 2016 (CET)
:::::[https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Kit_body_redblackhorizontal_band.png Ecco] (stavolta su gimp non sono riuscito a far nulla, spero riesca ad utilizzarlo di nuovo, sennò addio per sempre trasparenza). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:10, 3 feb 2016 (CET)
::::::C'è un piccolo problema... è colpa mia, forse avrei dovuto mettere [http://www.soccerstyle24.it/wp-content/uploads/2014/05/maglie-milaninter-1949-1965-595x460.jpg questa] immagine. Si può correggere?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:14, 3 feb 2016 (CET)
:::::::Si.... (risposto meglio in talk). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:34, 3 feb 2016 (CET)
 
Alla fine del [[772]], Desiderio intensificò la pressione militare occupando [[Senigallia]], [[Jesi]] e [[Gubbio]], entrando nel [[Ducato romano]] e minacciando la stessa [[Roma]]. Adriano scomunicò il re longobardo e chiese l'aiuto di Carlo Magno. Il re franco era all'epoca impegnato nelle guerre contro i [[Sassoni]], ma si risolse comunque a rispondere all'appello perché non poteva permettere che fosse appannato il suo prestigio come protettore del papato. Nella primavera del [[773]] Carlo radunò il proprio esercito presso [[Ginevra]] e lo ripartì in due tronconi: uno avrebbe disceso la [[Valle d'Aosta]], difesa da [[Adelchi (principe)|Adelchi]], l'altro, condotto dallo stesso Carlo, avrebbe seguito la tradizionale via attraverso il [[Moncenisio]]. Là, alle [[Chiuse longobarde|Chiuse]] presso [[Susa (Italia)|Susa]], Desiderio riuscì a frenare i [[Franchi]], ma il fronte presidiato da Adelchi cedette sotto l'urto dell'esercito guidato dallo zio di Carlo, [[Bernardo (figlio di Carlo Martello)|Bernardo]].
== Lista di squadre per vittorie consecutive in campionato ==
{{cambusa||Discussione:Società_calcistiche_per_numero_di_vittorie_consecutive_nei_campionati_UEFA_di_prima_divisione#Rinominare|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
 
Colte dal panico, le schiere longobarde si ritirarono disordinatamente in [[Val Padana]]. Adelchi con i figli di [[Carlomanno (Pipino III)|Carlomanno]] si rinserrò a [[Verona]], Desiderio e la moglie si chiusero invece nella capitale, [[Pavia]], mentre i contingenti provenienti dai vari ducati fecero ritorno alle proprie sedi. I Longobardi non erano stati compatti nell'opporsi all'attacco franco; già prima della battaglia diversi non avevano appoggiato Desiderio, alcuni spingendosi fino al tradimento e alla fuga nel regno franco, e dopo la sconfitta del re le spinte centrifughe si intensificarono. I notabili spoletini scesero a [[Roma]], si fecero rasare secondo l'uso romano e chiesero al [[papa Adriano I]] la nomina di un nuovo duca; il pontefice scelse [[Ildebrando di Spoleto|Ildebrando]], che riprese il controllo del [[Ducato di Spoleto|Ducato]] e lo consegnò a [[Ducato romano|San Pietro]]. Analogamente, si sottomisero a Roma anche i Longobardi di [[Fermo]], [[Osimo]] e [[Ancona]].
== Maggior numero di partite consecutive in testa al campionato di Serie A ==
 
Carlo Magno continuò la sua campagna in [[Italia]], conquistando altre città e riuscendo a far prigionieri i figli di Carlomanno, ma Pavia continuava a resistere. Soltanto all'inizio del [[774]] la città, stremata, cadde. Desiderio fu mandato assieme alla moglie Ansa in [[Francia]], e imprigionati in un monastero, a [[Liegi]] o forse a [[Corbie]]; Adelchi riparò a [[Bisanzio]], mentre Carlo Magno si proclamò ''rex Francorum et Langobardorum''.
Nella voce [[Statistiche della Serie A]] si afferma che il record assoluto di partite consecutive in testa al campionato è della Juventus di Capello (76). Tuttavia, ho qualche dubbio sull'effettiva validità del primato. Infatti, la Juventus alla fine del torneo 2005-2006 è stata declassata all'ultimo posto dalla giustizia sportiva, perdendo quindi la testa del campionato. Il problema, dunque, è: gli effetti della penalizzazione della Juventus valgono soltanto per l'ultima giornata del campionato 2005–2006 (quindi il record non è di 76 partite, ma di 75), valgono retroattivamente dalla prima giornata (fatto che comporterebbe l'annullamento del record, che passerebbe al Milan di Capello con 72 partite) oppure il primato deve rimanere a 76 a dispetto della perdita del primo posto (cosa che, a mio parere, sarebbe contraddittoria)? Cosa ne pensate? Personalmente, ritengo la prima opzione quella più logica. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 10:20, 3 feb 2016 (CET)
::Secondo me è meglio lasciare le cose come stanno, ossia segnalare con una nota l'avvenuta penalizzazione; ricalcolare il computo mi sembra un po' artificioso, perché la penalizzazione è stata inflitta a campionato concluso, quindi penso non sia opportuno né farla decorrere dalla prima giornata né applicarla solo all'ultima. A meno che non si voglia equiparare la retrocessione all'ultimo posto della Juventus ad una sconfitta a tavolino in ogni singola giornata: in tal caso, il record sarebbe annullato. Non è una questione semplice. --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 10:44, 3 feb 2016 (CET)
:::Il motivo per cui ritengo che il record andrebbe modificato a 75 è perché la prassi vuole che quando ci sono delle penalizzazioni durante un campionato, la classifica viene automaticamente modificata nel momento in cui la penalizzazione viene inflitta (vedi casi recenti come le penalizzazioni multiple del Parma). In questo caso, a ingannarci, è il fatto che la penalizzazione della Juventus è avvenuta a mesi di distanza dalla fine del torneo, ma non bisogna dimenticare che i risultati del campionato rimasero in quel lasso di tempo "sub iudice", pertanto la classifica dell'ultima giornata fu "congelata". Conseguentemente, per effetto della penalizzazione, la Juventus ha perso la testa del campionato nella trentottesima giornata e il suo record si è fermato a 75 partite, non a 76. Se invece facessimo un discorso non di prima posizione in classifica, ma di maggior numero di punti, allora avrebbe senso lasciare le cose come stanno, dato che la Juventus non è stata privata dei suoi 91 punti. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 10:58, 3 feb 2016 (CET)
::::La penalizzazione è avvenuta a campionato concluso, per cui dopo la trentottesima giornata (conclusa in testa) è stata declassata all'ultimo posto. Non trovo incongruenza francamente. [[L'Aquila Calcio 1927 2015-2016|Questa squadra ad esempio]] (per prenderne una che aggiorno sistematicamente) è stata penalizzata di 13 punti lunedì, ma domenica sera era al nono posto in classifica per cui in Andamento del Campionato riporto la nona posizione, non la terzultima attuale. Almeno così mi pare logico fare.--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba]]'''</span> <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 12:09, 3 feb 2016 (CET)
:::::Quindi gli effetti della penalizzazione si applicherebbero alla giornata successiva? Potresti aver ragione... in quel caso allora il record a 76 rimarrebbe inalterato, perché la penalizzazione influirebbe sul torneo successivo. Sarebbe una situazione insolita, comunque. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 14:23, 3 feb 2016 (CET)
::::::Mi viene naturale vederla così :D Ovviamente è una mia interpretazione.--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba]]'''</span> <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 16:29, 3 feb 2016 (CET)
:::::::Intanto ringrazio L'Eremita per l'apertura della discussione, nata dal dubbio che avevo formulato quando ho notato che aveva rimosso il record dalla pagina del Milan perché superato dalla Juve. Personalmente ho forti dubbi sulla validità, anche "morale", del record: se la giustizia sportiva ha riconosciuto il verificarsi di un "illecito sportivo", allora come si possono considerare valide, a fini del record, le partite svoltesi in quel periodo? Mi sembra una contraddizione nei termini. Comunque (lungi da me l'intenzione di aprire qualsiasi discussione sul tema), visto che anche nella voce sulle [[Statistiche della Serie A]], nel [[Statistiche_della_Serie_A#Maggior_numero_di_partite_consecutive_in_testa_al_campionato_di_Serie_A|paragrafo corrispondente]], viene riportato che il record della JUve è stato "stabilito con successiva penalizzazione" (e quindi viene citata anche la serie del Milan, "stabilita senza successiva penalizzazione"), ero dell'idea di scrivere più o meno lo stesso concetto anche nella voce che si sta vagliando. Vista la "delicatezza" della questione, però, piuttosto che nel vaglio, per maggiore visibilità preferisco chiedere qui, grazie. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:10, 3 feb 2016 (CET)
::::::::Anche io ritengo che, se la penalizzazione è arrivata in un momento successivo alla conclusione dell'ultima giornata, la squadra è da considerarsi in testa anche alla fine della stessa. Inoltre i risultati delle partite "incriminate" di campionato, non sono stati annullati. Per questi motivi penso che il record vada mantenuto a 76 giornate. Lo specificare che il Milan detiene il record senza successiva penalizzazione, mi sembra già fin troppo esaustivo.--[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 15:31, 4 feb 2016 (CET)
:::::::::Mi sembra di capire che l'orientamento sia quello di lasciare le cose come stanno, allora. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:38, 7 feb 2016 (CET)
 
== Matrimonio e discendenza ==
== Dubbi sul cognome di Vasyl Pryima ==
Desiderio sposò [[Ansa (regina)|Ansa]] (o Ansia) dalla quale ebbe :
{{cambusa||Discussione:Vasyl%27_Pryjma#Dubbi_sul_cognome|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
* [[Ermengarda (moglie di Carlo Magno)|Ermengarda]]<ref>Il nome della prima figlia di Desiderio e sposa di Carlo Magno non è sicuro: indicato dagli storici con Desiderata e poi dal cronista del [[IX secolo]], Andrea da Bergamo, con Berterada, venne "inventato" da [[Alessandro Manzoni]] in Ermengarda.</ref> andata sposa nel [[768]] a [[Carlo Magno]] e da questi ripudiata tre anni dopo;
* [[Adelchi (principe)|Adalgiso (o Adelchi)]], associato al [[re d'Italia|trono]] dal [[759]] al [[774]] dal padre Desiderio, fu sconfitto da Carlo Magno nel [[774]] e si rifugiò a [[Bisanzio]];
* [[Liutberga]], andata sposa a [[Tassilone III di Baviera]];
* [[Anselperga]], badessa del [[Monastero di Santa Giulia|monastero di San Salvatore]];
* [[Gerberga (Carlomanno I)|Gerberga]], andata forse sposa a [[Carlomanno I]], fratello di Carlo Magno;
* [[Adelperga]], che andò sposa ad [[Arechi II]], [[duca di Benevento]].
 
== GuangzhouInfluenze Evergrandenella Taobao FCcultura ==
* Desiderio appare nei romanzi del [[Ciclo carolingio]], personaggio delle canzoni che narrano le imprese del re [[Franchi|franco]] nella campagna contro i Longobardi.
* Appare come personaggio anche nella tragedia ''[[Adelchi (Manzoni)|Adelchi]]'' di [[Alessandro Manzoni]]; in essa il re viene caratterizzato da ardore vendicativo, in contrapposizione con la superiore sensibilità del figlio [[Adelchi (principe)|Adelchi]].
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* [[Jörg Jarnut]], ''Storia dei Longobardi'', Torino, Einaudi, 2002. ISBN 88-464-4085-4
* Sergio Rovagnati, ''I Longobardi'', Milano, Xenia, 2003. ISBN 88-7273-484-3
* Franca d'Amico Sinatti, ''Il mistero del silenzio, il ritorno di un re longobardo'', Rimini, Rafaelli Editore, 2005. ISBN 88-89642-02-5
 
== Altri progetti ==
La denominazione ufficiale è ''Guangzhou Evergrande Taobao FC'' come potete vedere dalla versione inglese del loro [http://gzevergrandefc.com/english/default.aspx sito ufficiale] e dal [http://www.fifa.com/world-match-centre/clubs/club=china-pr-guangzhou-evergrande-fc-1941570/index.html sito ufficiale della FIFA]. Io ho spostato la pagina ma andrebbero spostate anche le relative categorie.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:39, 3 feb 2016 (CET)
{{interprogetto|commons=Category:Desiderius}}
 
==Collegamenti esterni==
== ''Il'' Pro Piacenza ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{cambusa||Discussione:Associazione_Sportiva_Pro_Piacenza_1919#Il_Pro_Piacenza|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
{{Box successione|tipologia = regnante|carica=[[Re dei Longobardi]]|immagine=Corona ferrea.png|periodo = [[756]] - [[774]]|precedente = [[Astolfo (re longobardo)|Astolfo]]|successivo = [[Carlo Magno]]}}
 
{{Box successione|tipologia = regnante|immagine=Crown of Italy.svg|carica=[[Re d'Italia]]|periodo = [[756]] - [[774]]|precedente = [[Astolfo (re longobardo)|Astolfo]]|successivo = [[Carlo Magno]]}}
==Nicky Byrne==
{{cambusa||Discussione:Nicky_Byrne#Carriera_calcistica|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
 
{{Re longobardi}}{{Re d'Italia}}{{Controllo di autorità}}
== Risultati errati Serie C1 ==
{{Portale|biografie|Longobardi}}
Segnalo [[Discussione:Serie C1 2002-2003|questa cosa]]. Da un primo controllo mi pare che le voci riferite ad altre stagioni siano a posto, per cui pare "solo" un problema del 2002-2003.--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba]]'''</span> <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 09:38, 5 feb 2016 (CET)
:Colpa mia, controllerò tutto nei prossimi giorni.--[[Utente:Minitux123|Minitux123]] ([[Discussioni utente:Minitux123|msg]]) 12:21, 5 feb 2016 (CET)
 
[[Categoria:Personaggi dell'Adelchi]]
== "Cassanate" ==
[[Categoria:Re dei Longobardi]]
{{cambusa||Discussione:Antonio_Cassano#.22Cassanate.22|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
[[Categoria:Morti nell'VIII secolo]]
 
== [[M'Baye Niang]] ==
{{Cambusa||Discussione:M%27Baye_Niang#Gol_nel_derby|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
 
== Maglie ritirate ==
{{Ping|Ildivisore}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Milan&type=revision&diff=78768763&oldid=78768715 ha eliminato] il paragrafo "Maglie ritirate" dalla voce sul Milan spostandolo nell'ancillare [[Calciatori dell'Associazione Calcio Milan]] motivando l'edit con l'assenza del paragrafo nel modello di voce. Vorrei capire se il progetto condivide questo edit, dato che ci sono varie altre squadre (Genoa, Livorno, Vicenza, Brescia, Chievo, Inter e Napoli, non so se ce ne sono altre) che riportano lo stesso paragrafo e quindi andrebbero operati analoghi spostamenti, ovvero, se si ritiene che la rilevanza del paragrafo sia meritevole del mantenimento, e allora è il caso di integrare anche il modello di voce. Grazie. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 02:13, 8 feb 2016 (CET)
:{{favorevole}} all'inserimento nel modello.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 02:36, 8 feb 2016 (CET)
::{{favorevole}} anch'io all'inserimento di tale paragrafo nel modello di stile. Andrebbe come sottosezione di "Calciatori" -> "Maglie ritirate". Aggiungerei che questa sezione può esistere esclusivamente se supportata da fonti attendibili (cosa che non è poi così scontata come dovrebbe essere). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 03:15, 8 feb 2016 (CET)
:::{{favorevole}}: come Dimitrij. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 08:38, 8 feb 2016 (CET)
::::Aggiungo, per maggior completezza, che l'ho trovata anche nelle voci della Lazio, dell'Atalanta, della Salernitana, del Lecce, del Cesena, dell'Avellino, del Messina, o in club esteri (il [[Motherwell Football Club|Motherwell]], l'[[Amsterdamsche_Football_Club_Ajax|Ajax]] o il [[Manchester City Football Club|City]]). Per il Cagliari invece il ritiro della maglia di Riva è riportato nella [[Calciatori_del_Cagliari_Calcio#Maglie_ritirate|voce specifica sui calciatori del club]] (anche quella di [[Aldair]], ma sono certo che quando è stata riconosciuta VdQ era nella voce principale, {{ping|Luca M}}, perché è stato tolto?)
::::A proposito, [[Numeri di maglia ritirati nel calcio|qui]] c'è pure una lista, non so quanto completa. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:20, 8 feb 2016 (CET)
::::P.S.: per quanto ci possa interessare relativamente, non sarà inutile ricordare che la sezione è presente anche in altri sport, come [[Denver Broncos|football americano]], [[Hockey Club Lugano|hockey]], [[Fortitudo Baseball Bologna|baseball]] e pallacanestro, perfino con [[Pallacanestro_Cantù#Maglie_ritirate|le iconcine]]).
:::::{{contrario}} all'inserimento, favorevole allo spostamento in altre voci: ragazzi, le voci in vetrina o vdq sono già pesanti come a che, se continuammo ad aggiungere (come capiterebbe alle altre voci se venisse aggiunto al modello) finiscono per diventare dei saggi.. Esistono le voci correlate per un motivo, no? E poi esistono altri 2 miliardi di motivi.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 11:42, 8 feb 2016 (CET)
(rientro)appesantisce le pagine, io sarei per una via di mezzo: se non è presente la pagina sui calciatori del club ([[Calciatori dell'Associazione Sportiva Roma]] ecc.), la sezione venga messa nella pagina principale, altrimenti nella pagina sui calciatori. quindi inserirei nel modello questa nota per evitare un inutile appesantimento e ripetizione.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">L</span><span style="font-family:a; color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">•M</span>]]''' 12:05, 8 feb 2016 (CET)
:aggiungo che note dello stesso tipo dovrebbero essere aggiunte ad altre sezioni, in questo modo alcune pagine veramente pesanti potrebbero essere facilmente alleggerite senza che vi sia perdita di informazioni.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">L</span><span style="font-family:a; color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">•M</span>]]''' 12:16, 8 feb 2016 (CET)
::Le maglie ritirate in genere sono relative a personaggi che hanno fatto la storia dei club (come Facchetti e Zanetti nell'Inter o Baresi e Maldini nel Milan), non mi sembrano meno rilevanti di altre presenti nel modello. Comunque, se proprio vogliamo andare a vedere, nel caso del Milan sono stati rimossi '''ben 300 Byte''', quando, con altri accorgimenti che sto adottando man mano senza perdita di contenuto informativo, e di cui tu stesso mi sei [[Discussioni_utente:Er_Cicero#modifiche_pagina_milan|venuto a chiedere]], di '''kByte''' ne ho rimossi svariati. Quindi margini per alleggerire le pagine da contenuto non necessario ce ne sono, e parecchi. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:28, 8 feb 2016 (CET)
:::la voce dovrebbe contenere solo fatti enciclopedici e rilevanti: se la tua squadra affronta l'Atletico Puerto Bonito quali sezioni interessano a te ed i tuoi conoscenti, Er Cicero? Io ho fatto un sondaggio del genere e mezzo modello è risultato poco "interessante".. Aggiungiamo poi il fatto che dobbiamo togliere il più possibile, tra le altre cose, risultato ci manca anche che aggiungiamo questa sezione di cui sarà pure difficile trovare fonti affidabili.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 12:45, 8 feb 2016 (CET)
::::E allora apri una discussione sul "mezzo modello" da togliere, voglio proprio vedere. L'Atletico Puerto Bonito? Ma che paragoni fai? Evitiamo di trollare, eh? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:51, 8 feb 2016 (CET)
:::::non volevo mica trollare, dicevo Atletico eccetera per fare un nome a caso.. Nel modello abbiamo l'inno (che di suo raramente è enciclopedico), le tifoserie (dove ci sono recentismi e dati da verificare), gemellaggi e rivalità (dove le fonti non sono sempre le migliori) eccetera: non dico che il modello ha dei problemi a cuor leggero, purtroppo.. Se aggiungiamo altre cose imho non lo miglioriamo.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 13:39, 8 feb 2016 (CET)
::::::Dunque, le opinioni (a me inaspettate) degli utenti contrari sono, devo ammetterlo, interessanti: consideriamo però che è raro che una maglia venga ritirata ([[FC Bari 1908|la squadra per cui tifo]] non l'ha fatto neanche con quella dell'imperituro [[Giovanni Loseto]]) e che, appunto se non sono state ritirate maglie (che poi come metterlo, in una riga?) semplicemente non si mette; i modelli vengono presi, per certi aspetti, davvero troppo sul serio ed allo stesso modo vedo diversi utenti pretendere troppo rigidamente il rispetto del peso di una voce, cosa IMHO sbagliata (l'ho ripetuto più volte) perché bisogna guardare più alla qualità che quantità. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:07, 8 feb 2016 (CET)
:::::::@IP 79. Sì, però cerchiamo di distinguere. Una info è o non è enciclopedica a prescindere dal problema delle fonti. Se i gemellaggi sono ritenuti enciclopedici sul modello ci vanno, poi trovare le fonti è un altro paio di maniche (e così via per il resto). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 14:09, 8 feb 2016 (CET)
::::::::Fidia, se una voce è troppo pesante alcuni lettori potrebbero non riuscire a leggerla, quindi la nostra fatica diventerebbe ahinoi inutile perché la voce sarebbe troppo pesante per essere letta.. Er Cicero, le fonti ci servono anche per distinguere la realtà dalla bufala, se non troviamo una fonte per la maglia ritirata da una squadra per esempio asiatica perché è una bufala, oltre ai minuti sprecati, oltre a rimetterci un pizzico di credibilità facciamo felici i vandali, tra l'altro.. E le maglie vengono ritirate anche in ricordo di calciatori morti prematuramente, come nel caso di Mayele e del Chievo, quindi trovare le fonti potrebbe anche essere difficile.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 14:29, 8 feb 2016 (CET)
:::::::::Non dicevo ciò che ho detto perché fosse accettato o rifiutato a priori, quanto come ulteriore metro di ragionamento da porre alla base di certe impostazioni (e non escludo affatto che ce ne possano essere altri). Non ti nego che mi da non poco fastidio veder scrivere in giro: "la voce rischia di non essere più di qualità perché supera di 100 byte (:O) il limite massimo" o, sullo stesso livello "vanno tolti 100 byte perché supera il limite". Il limite di byte dovrebbe essere anche indicativo, non solo tassativo. Il resto che dovrei aggiungere, strettamente attinente alla discussione in oggetto, forse lo aggiungerò più in la. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:55, 8 feb 2016 (CET)
::::::::::@IP 79. Rimuovi la bufala dalla pagina dov'è, non rimuovi la sezione ovunque. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 14:59, 8 feb 2016 (CET)
::::::::::P.S.: [http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2005/01_Gennaio/05/maglia.shtml Mayele, maglia ritirata] sul Corriere della Sera.
(Rientro) volevo dire che trovare fonti per squadre straniere, per esempio turche o cinesi, per casi analoghi a quello del povero giocatore può essere difficile, non tutti poi rimuovono dettagli non fontati, quindi una bufala può rimanere anche a lungo perché alcuni al limite piazzerebbero per casi del genere un cn e basta.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 15:15, 8 feb 2016 (CET)
:L'hai già detto e io ti ho già risposto, per questo motivo proponi di rimuovere la sezione ovunque? Sentiamo anche gli altri. Comunque lo sai che molti elenchi di Presidenti e/o allenatori non sono suffragati da una fonte ufficiale e/o attendibile? Dunque rimuoviamo anche quelli?
 
:{{ping|Fidia 82}}: il limite è, e dev'essere indicativo. L'attuale policy si attesta sui 125kB (circa 128.000 byte) se parliamo delle squadre maggiori IMHO anche 135 - 140 kB sono accettabili. Poi è chiaro che questo non deve aprire le porte a inserimenti indiscriminati, perché pagine troppo grosse (ricordiamoci che c'è ormai parecchio traffico sul mobile) danno problemi di caricamento, di leggibilità, di manutenzione e altro. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 15:33, 8 feb 2016 (CET)
::Va bè la sezione dovrebbe essere piccola, giusto poche righe per dire quale maglie siano state ritirate, nella maggior parte dei casi è solo una per ogni squadra, quindi non vedo nessun problema di appesantimento. P.S: il numero 4 per la Salernitana non è più ritirato da un pezzo poiché la Salernitana Sport è fallita infatti, oggi, lo indossa Pestrin.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 16:03, 8 feb 2016 (CET)
:::secondo me il problema sta nel fatto che ancora si ha la mentalità che esista '''per tutte le squadre''' solo la pagina principale: esistono numerose anciliari per i maggiori club su calciatori, statistiche ecc. e molte informazioni anche non essenziali vengono ripetute nelle due pagine. mi chiedo: non possiamo aprire (nuovamente) una discussione su cosa è strettamente necessario sia presente nella pagina principale e cosa può essere messo nelle pagine anciliari in caso di loro esistenza? in questo caso parliamo di maglie ritirate: è strettamente necessario che sia presente anche nella principale? è vero che sono solo 300 byte, ma applicando questo ragionamento a vari sottoparagrafi si arriva a 2 kbyte buoni di roba in meno, togliendo sezioni più corpose anche decine di kbyte e così via.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">L</span><span style="font-family:a; color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">•M</span>]]''' 18:47, 8 feb 2016 (CET)
 
::::{{ping|Mister IP del progetto calcio|Luca M}} sono due righe con forse 5 mila byte che non aggiungono nulla alla pesantezza della voce. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 18:54, 8 feb 2016 (CET)
:::::quoto con il sangue Luca.. Dimitrij, già così passa la voglia di occuparsi di calcio, già dobbiamo piangere per vedere cosa scorporare, già dobbiamo soffrire per modifiche a volte inopportune (e tu sai a cosa mi riferisco) poi se dobbiamo vanificare il lavoro di ridurre la pesantezza delle voci perché, con tutte le pagine correlate quella sezione per modello l'avimm' 'a mettere proprio là, vabbuo', avimmo pazziato, detto in amicizia statemi bene che io mi occupo di giardinaggio.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 19:12, 8 feb 2016 (CET)
::::::Bisogna valutare bene...nella voce della Juve abbiamo tolto la tabella "partecipazione ai campionati" perché la voce era ed è ancora, troppo grande...Ora mi sono accorto che nella voce della Juve c'è una bibliografia kilometrica che non viene proprio utilizzata, un incipit grosso quanto una casa e una sezione "Società" enorme. Il problema sta nel gestire lo spazio, perché stiamo parlando di aggiungere un rigo, forse due ad una voce.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 20:44, 8 feb 2016 (CET)
:::::::Io e {{ping|Madip86}} siamo riusciti a metterci quasi tutto nella voce della Salernitana (anche le maglie ritirate) arrivando ad utilizzare 120kb.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 20:54, 8 feb 2016 (CET)
::::::::Si potrebbe sempre scrivere che la (micro) sezione va messa nella voce principale se non c'è una voce ancillare preposta, al contrario se c'è una simile voce. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:33, 8 feb 2016 (CET)
 
:::::::::{{ping|Mister IP del progetto calcio}} il tuo sopra è un commento fuori tema. Rispondo con un altro OT: un paio di giorni fa ho provato a vedere cosa c'è da fare nel "lavoro sporco" del progetto calcio. Abbiamo [[Partite della Società Sportiva Lazio]] che è una voce "estratta" da quella principale e che allo stesso tempo non esiste per nessun altra società calcistica in questo sito, non capisco perché dovremmo mantenerla. Se vuoi darci un'occhiata e magari lasciare un parere [[#Partite_della_Societ.C3.A0_Sportiva_Lazio|qui sopra]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 07:30, 9 feb 2016 (CET)
{{outdent|8}} Visto che la discussione sembra un po' arenata, e non s'intravede un consenso ben definito, sarebbe il caso di formulare almeno una proposta, ricordo che sono svariate le voci di club, alcune anche con riconoscimento di qualità, che riportano la sezione. Qui mi pare che se ne siano dette svariate:
#Inserire la sezione nel modello;
#inserire la sezione nella voce di approfondimento sui calciatori della squadra (se però non esiste si può derogare);
#aprire una discussione più generale sul modello per decidere (cit.): "cosa è strettamente necessario sia presente nella pagina principale e cosa può essere messo nelle pagine anciliari in caso di loro esistenza";
#lasciare inalterato il modello. In questo caso, che si fà delle (circa) 20 voci in cui è presente la sezione: si rimuove? si sposta? ce ne freghiamo? e come vanno considerati altri edit analoghi a quelli de "Ildivisore"?
 
E' possibile quagliare qualcosa? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:28, 11 feb 2016 (CET)
 
P.S.: che poi, voglio dire, sul modello in alcune delle sezioni è specificato: "Fonti necessarie". Ma perché, in tutte le altre non lo è?
:Nella cronistoria non credo sia necessario la fonte, poi se ci sta, tanto di guadagnato.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 23:56, 11 feb 2016 (CET)
::sarei per la terza opzione di er cicero.--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">L</span><span style="font-family:a; color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">•M</span>]]''' 18:16, 12 feb 2016 (CET)
::::io sarei per l'opzione 4, lasciare il modello così com'è: se non c'è una voce di approfondimento dove mettere la sezione, la si può lasciare nella voce della squadra, tenendo presente che una rimozione in quel caso non è costruttiva.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 19:27, 12 feb 2016 (CET) <small>Mister Ip</small>
:::::<small>mi sembrerebbe più l'opzione 2. {{user|Er Cicero}}</small>
::::::potrebbe essere, l'importante è che il modello non venga toccato.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 20:21, 12 feb 2016 (CET)
:::::::Io sono per la 2 (che a questo punto mi sembra l'opzione migliore e più garantista verso tutti), aggiungo che trovo piuttosto ingiustificata questa "paura" mostrata da alcuni utenti verso l'aggiunta di un dato simile, che occuperebbe non più di 80-90 byte, come allo stesso tempo vedo che il modello viene spesso preso come un "totem" quando IMO dovrebbe essere più indicativo e non essere interpretato troppo rigidamente....una discussione su ciò che dev'essere tenuto nella voce la trovo sproporzionata riguardo al problema, la troverei invece necessaria quando le sezioni da giudicare sono diverse, ben più di una e inficiano il carattere stesso della voce. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 08:47, 14 feb 2016 (CET)
::::::::il totem giustifica la paura ;).. Poi, ribadisco, chiedete ad amici che ignorano che voi siete Wikipediani cosa ne pensano del modello ;).. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 11:02, 14 feb 2016 (CET)
:::::::::Mi dispiace dirlo, ma leggere in un intervento un'affermazione come "l'importante è che il modello non venga toccato.." è quanto di più antitetico dall'essenza di un Progetto come wiki che è perennemente in evoluzione. Fidia82, nel suo intervento, coglie l'essenza di quella che dovrebbe essere l'applicazione del [[WP:Buon senso|buon senso]], gli schemi rigidi, troppo rigidi, non funzionano. Siatene certi. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:27, 14 feb 2016 (CET)
:::::::::P.S.: "gli amici a cui chiedere", come l'Atletico Puerto Bonito, come le fonti per Mayele, come una fantomatica squadra asiatica o come il darsi al giardinaggio sono tutti argomenti OT, come ti ha già fatto notare Dimitrij. Ti rinnovo l'invito a rimanere ''on topic'', grazie.
::::::::::Per motivi di tempo mi fermo alla prima riga dell'intervento sopra, perché è una domanda che volevo porre io a Mister Ip quando ho letto l'intervento, due giorni fa. Ovvero: perché il modello non dev'essere toccato(?), voglio dire non è un qualcosa di immutabile. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:36, 14 feb 2016 (CET)
(rientro) <small>io credo di aver capito il motivo del parere del mister, però lascio che sia lui a scriverlo ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:37, 14 feb 2016 (CET)</small>
:non mi sembra di essere ot comunque ne parlerò in pdd di Dimitrij :), così evitiamo ogni rischio di ot-icismo ;).. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 15:02, 14 feb 2016 (CET)
 
=== Concludiamo ===
{{rientro}} A 6 giorni dall'ultimo intervento faccio il punto della situazione e richiamo gli intervenuti per tentare di arrivare a una soluzione tramite [[WP:Consenso|consenso]] <small>Nel caso non si raggiunga il consenso, passo a dare un avviso a mano a tutti gli iscritti segnalandogli questa discussione.</small>
 
La questione iniziale era: integriamo la sezione "Maglie ritirate" - già presente in diverse voci - nel modello di voce sotto la [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Calciatori|sezione "Calciatori"]]? Poi [[utente:Er Cicero|Er Cicero]] ha <s>proposto</s> riassunto in quattro opzioni sopra e sono intervenuti solo 3 utenti (Fidia 82, Mister IP e Luca M): [[utente:Fidia 82|Fidia 82]] e [[utente:Mister IP del progetto calcio|Mister IP]] favorevoli alla seconda opzione, [[utente:Luca M|Luca M]] alla terza. A questo punto mi metto anch'io tra i favorevoli alla seconda <small>se arriva il consenso per la prima soluzione, tanto meglio.</small> e invito [[utente:Granata92|Granata92]] a dire la sua. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 01:45, 20 feb 2016 (CET)
:{{ping|Er_Cicero}} ho un dubbio: nel secondo punto hai detto "voce di approfondimento" ma ti riferisci alle voci del tipo [[Calciatori dell'Associazione Calcio Milan]] o alla sezione "calciatori" del modello?--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 02:55, 20 feb 2016 (CET)
::Precisando che quelle dell'elenco non sono le mie proposte ma la sintesi di quelle emerse nel corso della discussione, rispondo a {{ping|Granata92}} che mi riferivo alle voci tipo "Calciatori dell'Associazione Calcio Milan", chiamate in genere "voci di approfondimento" o "voci ancillari". Aggiungo anche che vorrei sottoporre una proposta di modifica di una sezione del modello (più nel formato che nei contenuti), e viste altre considerazioni emerse qua e là in questo e in altri thread sparsi, forse non è male la proposta di Luca (e mi pare di aver capito anche di Mister IP) di una riflessione complessiva sui contenuti del modello. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 08:04, 20 feb 2016 (CET)
:::Ok...allora mi metto anche io per i favorevoli al punto 2.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 14:44, 20 feb 2016 (CET)
::::<small>Segnalo d'aver invitato tutti gli iscritti a questo progetto a partecipare a questa discussione. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 17:25, 22 feb 2016 (CET)</small>
:::::Anch'io sono favorevole alla seconda opzione. --'''''[[Utente:Gianni Maggio|<span style="color:#FF0000">Gianni</span>]] [[Discussioni utente:Gianni Maggio|<span style="color:#000000">Maggio</span>]]''''' 17:42, 22 feb 2016 (CET)
::::::Favorevole al punto 2. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:01, 22 feb 2016 (CET)
:::::::sono per la seconda opzione.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:48, 22 feb 2016 (CET)
::::::::Favorevole alla prima opzione, nel caso anche alla seconda.--[[Utente:Giacomo Antonio Lombardi|Giacomo Antonio Lombardi]] ([[Discussioni utente:Giacomo Antonio Lombardi|msg]]) 21:38, 22 feb 2016 (CET)
 
{{rientro}} Opzione 1. --[[Utente:Headclass|Headclass]] ([[Discussioni utente:Headclass|msg]]) 23:32, 22 feb 2016 (CET)
:Anche io favorevole all'opzione 1--[[Utente:Gabrielemac|Gabrielemac]] ([[Discussioni utente:Gabrielemac|msg]]) 00:27, 23 feb 2016 (CET)
::Se la pagina della squadra non è fornita di voci ancillari, io inserirei l'informazione in pagina principale (opzione 1); in caso contrario l'informazione può anche essere spostata, però la voce di approfondimento sui calciatori della squadra, non mi sembra la scelta migliore, in quanto io la vedo come un'informazione riguardante la squadra in se, non tanto i giocatori.--[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 09:31, 23 feb 2016 (CET)
:::Tutto sommato quella di Ale91ale91 mi sembra una riflessione corretta, basti pensare alle tante squadre che hanno ritirato la maglia n.ro 12 dedicata al pubblico dei tifosi. A questo punto sono anch'io per l'opzione 1. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:36, 23 feb 2016 (CET)
 
== Cina ==
Buongiorno a tutti. Leggendo alcune pagine riguardanti squadre di calcio cinesi ho notato che tutte quante riportano il nome sociale tradotto in lingua inglese (ad esempio ''Liaoning Whowin Football Club'' anziché ''Liaoning Hongyun Zuqiu Julebu''). Ciò comporta problemi vari, tra cui la non univocità tra nome in cinese e nome tradotto in inglese. Mi chiedo: come da standard che utilizziamo, non si dovrebbero chiamare con il loro nome in lingua locale (ossia il cinese), come si fa con tutte le squadre straniere (comprese quelle che usano alfabeti diversi da quello latino, vedi Russia, Grecia, ecc.)? Lasciando ovviamente adeguati redirect e rimandi al nome tradotto --[[Utente:Darkcloud2222|Darkcloud2222]] <small>[[Discussioni utente:Darkcloud2222|(mess.)]]</small> 12:02, 8 feb 2016 (CET)
:Scusate se dico cazzate: problemi di alfabeto? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:58, 8 feb 2016 (CET)
::Se il problema è quello, vi assicuro che può essere risolto facilmente. Io non capisco una parola di cinese, ma una volta trovata la denominazione sociale, basta andare su qualunque traduttore (ad esempio quello di google) per avere la traslitterazione in pinyin (che tra parentesi è il sistema ufficialmente riconosciuto per la traslitterazione del cinese, motivo in più per utilizzare i nomi cinesi!). A quel punto basta sostituire le lettere semplici a quelle accentate ed il gioco è fatto! --[[Utente:Darkcloud2222|Darkcloud2222]] <small>[[Discussioni utente:Darkcloud2222|(mess.)]]</small> 14:29, 8 feb 2016 (CET)
:::Ti consiglio di chiedere anche a qualche pezzo grosso di it.wiki, noi non credo possiamo aiutarti granché in materia e non so quanto possa servirti (solo) il nostro consenso su questa cosa. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:48, 8 feb 2016 (CET)
::::Grazie per il consiglio! --[[Utente:Darkcloud2222|Darkcloud2222]] <small>[[Discussioni utente:Darkcloud2222|(mess.)]]</small> 14:56, 8 feb 2016 (CET)
:::::Non vorrei risultare frettoloso, ma credo si tratti di "semplice" (per modo di dire) traslitterazione, questa volta dall'alfabeto cinese all'italiano. Quindi {{ping|Darkcloud2222}} ha ragione, dovremo rinominare in modo corretto le società calcistiche cinesi, lasciando quello inglese come redirect.
:::::{{ping|Fidia 82}} Sono certo che basti ottenere il consenso del progetto competente (si tratta di società calcistiche, quindi questo; caso diverso se il ''problema'' dovesse essere esteso anche ad altre voci, sportive e/o di altri argomenti).
:::::Per il resto, devi essere solo sicuro che google translate ti dia i risultati corretti. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 05:23, 9 feb 2016 (CET)
::::::Si, vi suggerisco di fare una prova voi stessi. Per citare sempre il Liaoning come nel caso precedente, considerate la denominazione sociale "辽宁宏运足球俱乐部". Se inserite sul traduttore google questo testo, vi viene fornita la trascrizione "Liáoníng hóng yùn zúqiú jùlèbù". Bisogna solo unire le sillabe che formano una singola parola ed inserire le iniziali maiuscole. Poi, come da direttive per il cinese si rimuovono le vocali segnate. Diventa così "Liaoning Hongyun Zuqiu Julebu". Tra l'altro potete verificare che la trascrizione del traduttore è esatta in quanto viene riportata anche su en.wiki. --[[Utente:Darkcloud2222|Darkcloud2222]] <small>[[Discussioni utente:Darkcloud2222|(mess.)]]</small> 09:33, 9 feb 2016 (CET)
:::::::fate attenzione che però il "FC" sia per esteso e non solo una sigla, come accade spesso per le squadre nordamericane e giapponesi. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 09:45, 9 feb 2016 (CET)
::::::::Fidia 82, ho visto l'intervento che hai rimosso tramite LiveRC e rispondo qui invece che in talk: è come se al posto di ''[[Andrij Ševčenko]]'' noi avessimo titolato ''Андрій Шевченко''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:11, 9 feb 2016 (CET)
:::::::::<small>Ok, potevi anche non scrivere, non mi piace fare la parte del babbeo (si capisce leggendo il primo intervento di Darkcloud, la mia solita sbadataggine). :( --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:13, 9 feb 2016 (CET)</small>
::::::::::<small>Chiedo umilmente venia! --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:14, 9 feb 2016 (CET)</small>
Ho fatto [[Utente:Darkcloud2222/Sandbox|qui]] una prova di come potrebbe venire una cosa del genere. Considerate che ho voluto "strafare" traducendo anche i nomi storici ed obsoleti, ma magari, qualora si decidesse, basterebbe tradurre quello corrente, o comunque quelli con cui il club è o è stato famoso. --[[Utente:Darkcloud2222|Darkcloud2222]] <small>[[Discussioni utente:Darkcloud2222|(mess.)]]</small> 11:16, 9 feb 2016 (CET)
*{{Ping|Darkcloud2222}}, complimenti, ottimo lavoro. Le nostre convenzioni ci impongono di usare il nome reale e non una traduzione fatta ad hoc per gli anglofoni. In [[Aiuto:Cinese#Titolo_della_voce|questa sezione]] leggo però che "Il titolo della voce va scritto in pinyin senza i diacritici". Francamente la spiegazione successiva mi convince solo in parte (va bene seguire " l'orientamento prevalente nei media e nella letteratura in lingua italiana", ma cosa c'entra "l'accessibilità della voce, la facilitazione della ricerca e l'interlinking"? Per quello ci sono i redirect): ti consigli odi chiedere consiglio al [[Progetto:Linguistica]] e, eventualmente, estendere la discussione all'intera comunità. Intanto avviso {{Ping|R5b43|Helichrysum Italicum}} che vedo essere tra gli utenti più attivi nella stesura di questa ottima pagina di aiuto. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:07, 9 feb 2016 (CET)
::grazie per avermi pingato e per il feedback sulla pagina di aiuto, che certamente posso ancora migliorare. Dunque:
::*secondo me la cosa migliore, che ci garantisce uno standard applicabile a tutte le voci dei club (e non solo), è appunto titolare con la trascrizione dei caratteri cinesi in lettere romane utilizzando il [[Pinyin]]. Eventuali denominazioni inglesi, anche se trovate su siti "ufficiali" delle societa cinesi, non sono da ritenersi affidabili perchè molto spesso "spannometriche" (come quel 鸿运 hóng yùn che diventa "whowin" in inglese)
::*La trascrizione dei caratteri consente anche univocità, e garanzia di esser a prova di errrore. Copiare i caratteri su google translate e titolare con la loro trascrizione in lettere romane garantisce anche ai profani del cinese di evitare errori o traduzioni improvvisate.
::*state solo attenti a non "inventare" parole cinesi attaccando sillabe che in realtà costituiscono parole separate. In questo Google vi aiuta, perchè separa già i caratteri in parole (Liaoning ; 足球 zúqiú = calcio; 俱乐部 jùlèbù = club; ecc...). Per sicurezza, potete usare altri traduttori più "professionali" come quelli indicati in [[aiuto:Cinese]], come [www.mdbg.net mdbg].
::*pinyin con i diacritici oppure no nel titolo...personalmente sono a favore dei diacritici perchè con quelli si riesce quasi sempre a risalire alla parola originale in cinese, mentre senza è più difficile e dipende solo dal contesto. Se perciò volete garanzia al 100% di univocità, usate pure i diacritici nel titolo.
::* ottima la bozza di darkcloud. Soprattutto la sezione "nomi del club". È sempre indispensabile scrivere i caratteri a fianco della trascrizione in corpo voce, perchè se uno scrive solo '''Sheng''' non si sa se intende 声,升,省,生,ecc....
::*per le maiuscole nel titolo, giudicate voi se mettere in maiuscolo le iniziali di ogni parola o solo quelle del nome proprio della squadra. Non conosco le convenzioni del progetto né i nomi delle squadre famose (Juventus club o Juventus Club?), giudicate voi. Anche qui forse la cosa più sicura è l'iniziale maiuscola su ogni parola?
::Non ho la pagina negli OS, perciò pingatemi se serve altro...per chiarimenti son sempre a disposizione! -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 10:08, 10 feb 2016 (CET)
:::Allora procedo ad applicare le modifiche alla pagina del Jiangsu Suning! Poi con calma, vedrò di farlo anche alle altre squadre! --[[Utente:Darkcloud2222|Darkcloud2222]] <small>[[Discussioni utente:Darkcloud2222|(mess.)]]</small> 10:36, 10 feb 2016 (CET)
 
== Chievo ==
 
La voce dice che la squadra è stata l'unica ad aver giocato in tutte le categorie: a parte i casi di squadre che ereditano tradizioni sportive altrui (per esempio Pro Vercelli), non è che adesso anche Sassuolo, Carpi e Frosinone hanno questa caratteristica? --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 14:40, 8 feb 2016 (CET)
 
:No. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:25, 8 feb 2016 (CET)
 
== Shakhtar o Šachtar? ==
{{cambusa||Discussioni_template:Calcio_Shakhtar#Shakhtar_o_.C5.A0achtar.3F|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
 
== Segnalo ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Toni_Doblas&diff=78587104&oldid=77570488 Modifica di un anonimo] il 29 gennaio (senza fonti) sulla voce di [[Toni Doblas]], [http://www.areanapoli.it/interviste/esclusiva---doblas-e-il-caso-wikipedia-tutti-devono-sapere-cosa-e-successo_168907.html articolo giornalistico del 31 gennaio 2016], due giorni dopo. Questa è solo una segnalazione, ve la faccio notare anche perché l'autore dell'articolo scrive «Wikipedia [...] può [...] condizionare, in un modo o nell'altro, la carriera di un atleta.» E poi ancora «"Nessuno punta il dito contro Wikipedia, che peraltro permette di cancellare notizie errate e apporre correzioni, cosa che abbiamo già provveduto a fare» in realtà non hanno fatto niente, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Toni_Doblas&diff=next&oldid=78587400 l'annullamento] è opera di {{ping|Cpaolo79}}, che approfitto per ringraziare. Per concluderla, il finale è «I nostri avvocati, intanto, già sono a lavoro: quanto successo è senza precedenti, ingiusto e di certo non fa bene a tutto il mondo del calcio»: credo che "i nostri avvocati sono già a lavoro" sia con la dirigenza della squadra maltese. Pareri? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 18:51, 10 feb 2016 (CET)
 
:{{Ping|Dimitrij Kasev}} Quando ho fatto la modifica non avevo letto l'articolo (anche se confesso di avere quel sito tra i preferiti). Mi sono imbattuto per caso in quella voce e mi è saltato all'occhio quella coppia di periodi scritti male: ho controllato in cronologia e ho cercato su altre wiki delle fonti. Su en.wiki non c'era nulla, tranne uno spazio di troppo nell'ultimo periodo che [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Toni_Doblas&type=revision&diff=702799354&oldid=702286606 ho corretto], per poi annullare gli edit dell'IP qui su it.qiki. '''Quello di cui non mi resi conto''' è che [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Toni_Doblas&oldid=691055182#cite_note-15 la versione inglese fino al 29 gennaio] riportava genericamente del suo coinvolgimento: la fonte è il [[Daily Mirror|Mirror]] che parla addirittura di [http://www.mirror.co.uk/sport/football/news/manchester-united-star-ander-herrera-4715790 prove schiaccianti a suo carico]. Il 29, tra le 5 e le sei del pomeriggio, il medesimo IP compie gli edit sulla wiki inglese e italiana: su quella inglese rimuove la frase incriminata, su quella italiana scrive quanto detto due frasi che se si leggono attentamente mirano ad esaltare Toni Doblas, dato che la prima afferma che fosse stato eletto "miglior portiere del torneo", la seconda che era stato coinvolto nello scandalo delle scommesse "come persona informata sui fatti ma giudicato dal magistrato totalmente estraneo e completamente innocente". Mi sa che i maltesi, più che a Wikipedia, hanno creduto al Mirror. Forse è il caso di avvisare il Bar generale e anche gli angolofoni. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:30, 10 feb 2016 (CET) (profondamente modificato alle 21:07)
 
== [[Guillermo Barros Schelotto]] ==
 
Alle luce di quanto sta succedendo a Palermo, segnalo questo interessante [http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/10-02-2016/schelotto-mancini-seedord-montella-stramaccioni-giampaolo-senza-patentino-140619120006.shtml articolo della Gazzetta]. Andando nel concreto, [[Guillermo Barros Schelotto|Barros Schelotto]] va indicato tra gli allenatori di questa stagione del Palermo? In caso negativo, come si fa con gli altri allenatori presenti nella lista sopra proposta?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 22:26, 10 feb 2016 (CET)
 
:Come è successo anche per gli altri allenatori (Montella, Stramaccioni, ecc.), sì, va indicato. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 08:30, 11 feb 2016 (CET)
::{{Favorevole}} a indicarli. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 22:50, 12 feb 2016 (CET)
 
== Parti di testo ripetute in alcune voci ==
 
Segnalo che in alcune voci (per esempio quelle di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Samuel_Eto%27o&curid=3977697&diff=78819643&oldid=78814122 Eto'o] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paolo_Maldini&diff=next&oldid=78819687 Maldini]) mi sono imbattuto in pezzi di testo ripetuto pari pari a quanto c'era scritto poco sopra, non so da cosa può dipendere e quanto sia diffuso ma andrebbero passate al setaccio (se si potesse fare con un bot) le voci per sistemare la cosa dove è presente. --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 08:59, 11 feb 2016 (CET)
 
:Vedi [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Archivio del Corriere della Sera a pagamento: che si fa?]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:10, 11 feb 2016 (CET)
::Nel frattempo ho notato anche un altro problema (e c'entra sempre l'archivio del Corriere di cui si parla in quella discussione quindi segnalo sempre qui), ovvero il link ad archive.org è diverso da quello a cui si riferisce (vedi per esempio qui con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Robbie_Keane&curid=689067&diff=78819933&oldid=78795579 Keane] che ho sistemato stamattina). --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 02:04, 12 feb 2016 (CET)
:::Ho avvisato il manovratore. L'errore era presente anche nella voce di [[Tito Vilanova]], che per altro aveva subito un po' di vandalismi. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 13:52, 12 feb 2016 (CET)
 
== Partite sospese e poi vinte a tavolino e statistiche giocatori ==
 
Ciao a tutti. Dubbio: Novara-Roma, replay dell'ottavo di finale di [[Coppa Italia 1940-1941]]. Parita sospesa sul 2-1 per la Roma. Nel computo delle presenze e dei marcatori stagionali va conteggiata anche questa partita? Ci sono delle linea guida per questi casi? Grazie! --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 15:38, 11 feb 2016 (CET)
:Ne avevamo discusso tempo fa (non saprei ripescare la discussione in archivio), per prassi statistica si contano le presenze ma non i gol --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 15:40, 11 feb 2016 (CET)
:: Grazie mille! --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 15:44, 11 feb 2016 (CET)
::: Le presenze valgono sempre, quanto alle reti dipende dalle decisioni del giudice sportivo. Nel caso della vittoria a tavolino queste vengono azzerate, talvolta il giudice sportivo conferma il risultato del campo in questo caso le marcature valgono ai fini statistici. --[[Utente:Erste|<span style="color:blue">'''Erste'''</span>]] ([[Discussioni utente:Erste|msg]]) 16:33, 11 feb 2016 (CET)
::::Quindi questo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=S.P.A.L._2013_2015-2016&type=revision&diff=77450112&oldid=77366603 contributo] (Catania-SPAL 0-1 gol di [[Gianmarco Zigoni|Zigoni]], ribaltato con un 3-0 a tavolino) è da annullare? Si veda anche il commento della modifica. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 12:16, 20 feb 2016 (CET)
 
== Arsenal ==
 
Bisogna aggiungere la sezione nei media nella voce della squadra, ripescando anche la trama de "Il mistero dell'arsenale", di cui in rete ci sarà qualcosa.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 22:05, 11 feb 2016 (CET)
 
== Almanacco illustrato del calcio 1995 ==
 
Ho comprato l'almanacco, se vi servisse qualche informazione potete contattarmi nella mia talk :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 01:11, 12 feb 2016 (CET)
 
== NextGen Series/Youth League ==
 
Credo sia opportuno rimuovere da [[Template:Calciopalm/man/Elenco trofei|qui]] la [[NextGen Series]] (competizione di carattere non ufficiale e disputata solo due volte) per inserire la [[Youth League]], il suo equivalente dotato di tutti i crismi di ufficialità.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:04, 12 feb 2016 (CET)
 
:Se il trofeo è il medesimo sì. Altrimenti per me può rimanere anche la NextGen. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 09:30, 17 feb 2016 (CET)
::Il titolo è di fatto lo stesso ma si tratta di due competizioni differenti ovviamente. Ripeto, per me la NextGen va eliminata perché parliamo di una competizione amichevole a tutti gli effetti. Mentre è importante inserire la Youth League che è una competizione riconosciuta dall'UEFA.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 11:21, 17 feb 2016 (CET)
 
== Criteri ==
Esiste da qualche parte una tabella dalla quale evincere in maniera chiara i criteri di enciclopedicità delle società di calcio? Mi spiego, non è sensato dover leggere tutte le discussioni sui criteri per concludere che la partecipazione al campionato della serie x nell'anno 1924/25 vale come "professionistica" e che quindi la voce può rimanere oppure no. Se leggo i criteri che si trovano qui: [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive]] e poi vedo questa pagina [[Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Siracusa]] a me non risulta immediatamente evidente per quale motivo dovrebbe rimanere... Mi date un "aiutino"? :-) Grazie --[[Utente:Civvì|Civvì]] ¿? <small>([[Discussioni utente:Civvì|parliamone...]])</small> 11:36, 13 feb 2016 (CET)
 
:Nel corso degli anni i criteri per le squadre di calcio non sono cambiati in modo "netto". Anche oggi si può dire che "ogni squadra di calcio con almeno 10 anni in Serie D o un (1) solo anno in Serie C" può rimanere. Quasi tutte le voci di calcio, anche quelle fatte non proprio benissimo, presentano una tabella nella sezione "Statistiche e record" ([[Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Città_di_Siracusa#Partecipazione_ai_campionati]]) dove viene riportata la partecipazione ai campionati e di fianco c'è scritto il "livello calcistico" (1° - A, 2° - B, 3° - C, 4° - D e 5° - Eccellenza): nel caso del Siracusa, vedi che ha disputato 7 stagioni di Serie B (2° livello, campionato professionistico) e quindi la voce dev'essere mantenuta.
:Arrivare subito a questa tabella, che trovi al punto 9. o 10. dell'indice a seconda di come sono strutturate le voci ([[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio]]), è - a mio avviso - il modo più immediato ed efficace per capire se una squadra "può rimanere o meno".
:Faccio un esempio di "caso limite": [[Associazione Sportiva Dilettantistica Settimo]], squadra per anni tra i dilettanti e voce che presenta delle lacune. Si arriva però anche qui alla [[Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Settimo#Cronistoria_campionati|tabella]]: un anno in Serie C, 3° livello, voce che "può rimanere".
:In ogni caso, anche se trovassi voci di squadre calcistiche non riuscendo a capire se possano essere mantenute o meno, in questa sede ci sono diversi utenti competenti che sanno come risolvere la questione (a vario titolo {{ping|Fidia 82|Granata92|Cpaolo79|Murray|Paskwiki|Nico.1907}} e ultimamente credo anche {{ping|Ildivisore}}). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:01, 13 feb 2016 (CET)
 
::Ok, capito, mi era sfuggito che serie C calcio = professionisti e che avesse militato in serie B. Il tutto nasceva da un'analogia fatta da un utente, tra l'altro con un altro sport. Grazie :-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] ¿? <small>([[Discussioni utente:Civvì|parliamone...]])</small> 12:10, 13 feb 2016 (CET)
:::Faccio presente, a titolo di cronaca, che la Serie C (C1 e C2) è divenuta professionistica solo dal 1978, prima si tentò di renderla professionistica negli anni '50 con il girone unico, per mezzo del [[lodo Barassi]] ma pare che l'esperimento ebbe poca fortuna. Tolta, comunque, questa "nota", consideriamo appunto enciclopediche tutte le società che hanno almeno un campionato di Serie C/Terza serie (ci fu anche la Prima Divisione degli anni '20 e '30 -di fatto la terza serie dell'epoca- che, a meno di eccezioni non ancora confermate, come l'Acquavivese del [[Prima Divisione 1929-1930|1929-30]], vale l'enciclopedicità), anche prima del 1978. E' necessario che, magari, una voce disponga di una cronistoria adeguata da cui poter contare i campionati disputati, se non ha la tabella delle partecipazioni ;) (il ping stavolta non ha funzionato :D ). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:26, 13 feb 2016 (CET)
*{{Ping|Civvì}}, per completare il discorso, da tempo si è parlato della necessità di creare una pagina di progetto che spieghi quali campionati, nazione per nazione e anno per anno, siano professionistici e quali costituiscono la massima serie dilettantistica. Tale pagina serve anche per rendere chiaro quando una stagione di un club calcistico è da considerarsi encliclopedica: su en.wiki hanno una pagina del genere, ma solo parziale e solo riferita ad oggi. In verità, però, le situazioni cambiano: in Italia, per esempio, fino ad un paio di anni fa erano professionistiche le prime quattro serie, oggi solo le prime tre, 40 anni fa solo le prime due, e così via. Qualche anno fa un utente dimostrò, con tanto di fonti, come le prime quattro serie turche siano professionistiche. Purtroppo per mancanza di tempo e di risorse umane non abbiamo ancora nulla di simile. Per il momento puoi seguire quanto suggerito da {{Ping|Dimitrij Kasev}}, ma tieni presente che vale solo per l'Italia e solo se la tabella è compilata (cosa che è tutt'altro che scontata); l'unica alternativa è venire qui a chiedere. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:19, 13 feb 2016 (CET)
 
== Modello stagione campionato: sezione spareggi/play-off e squadre partecipanti ==
Avevo accennato più volte a questa discussione nelle discussioni precedenti (vedi sopra), ebbene eccoci qui. Per chi non capisse il senso di questa discussione dico che essa fa parte di [[Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|questa lunga catena di discussioni]], volte a dare una fisionomia definitiva al [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|nostro modello]], che una volta confermato del tutto ci consentirà di sistemare varie voci afferenti a questa tipologia. Ordunque, andiamo al sodo di questa discussione, a cui faccio le dovute (mie) "banali" proposte:
*Sezione spareggi, play-off e play-out: assodato già nelle discussioni precedenti che toglieremo il template "incontro di club", propongo di risolvere la questione in [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Fidia_82/Collaborazioni#Spareggi.2A_in_fase_di_definizione questa sobria e semplicissima maniera], tanto per gli spareggi quanto per i play-off e play-out. Ovviamente avremmo una tabella diversa a seconda del tipo di spareggio e si può prevedere anche una tabella più piccola (non sono bravissimo a costruire quelle tabelle). Faccio inoltre presente che ho inseriro la tabella in alto, senza bordi e colorata, per aver modo di poter scegliere fra uno stile e l'altro.
* [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#Squadre_partecipanti Sezione squadre partecipanti]: in una discussione passata alcune utenze proposero di discutere i contenuti di questi dettagli, ebbene, IMHO la situazione attuale del modello sta già benissimo così, come ritengo corretto il modo in cui la stessa viene già usata nelle voci della it.wiki fino alla terza serie (eccetto per il fatto che, seguendo anche la discussione che facemmo all'inizio non dovrebbero esserci bandierine ne tantomeno template squadra di calcio, ma solo i link), quindi ho poco da aggiungere. Dite vobis, ora ;) . --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:11, 13 feb 2016 (CET)
 
:Non ho mai partecipato a discussioni del genere quindi non vorrei ridiscutere cose già decise. Proporrei solo delle modifiche alla sezione squadre partecipanti come mostrato qui sotto: un carattere leggermente più piccolo, l'inserimento della capienza dello stadio per un facile confronto (non ci sono altri posti dove viene menzionata), e soprattutto la posizione dei link alla stagione in corso che secondo me non ha senso ordinare e che andrebbero messi vicino al nome della squadra in modo da avere un link più rapido e logico (secondo me la stagione precedente deve stare in fondo in quanto riguarda il passato, mentre i dettagli subito in quando riguardano il presente, non so se mi spiego).
{| class="wikitable sortable" style="font-size:90%;width:95%;"
! width=23% colspan=2 |Club partecipanti
! Città
! Stadio
! Capienza
! Sponsor Tecnico
! Sponsor Ufficiale
! Stagione precedente
|-
| [[Arsenal Football Club|Arsenal]]
| ''[[Arsenal Football Club 2015-2016|dettagli]]''
| [[Londra]]
| [[Highbury Stadium]]
| 45.000
| [[Nike (azienda)|Nike]]
| [[Coca cola]]
| [[Premier League 2014-2015|4ª in FA Premier League]]
|-
| [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]]
| ''[[Aston Villa Football Club 2015-2016|dettagli]]''
| [[Birmingham]]
| [[Villa Park]]
| 34.000
| [[Reebok]]
| [[Pepsi]]
| [[FA Premier League 2014-2015|8ª in FA Premier League]]
|-
|}
--[[Utente:Sir marek|<span style="color:blue;">'''Sir marek'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<span style="color:#00aa00;">'''(excuse me sir)'''</span>]]</sup> 14:56, 13 feb 2016 (CET)
::Sinceramente, ora che mi ci fate pensare in varie voci, nella stessa sezione (vedi [https://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A_1929-1930#Profili qui] o [https://it.wikipedia.org/wiki/Serie_B_1929-1930#Profili qui]), il dettaglio della stagione, anche se con un titolo diverso è già indicato a fianco del nome della società; chiedo scusa ma mi ero completamente scordato di questi piccoli dettagli riguardanti la versione provvisoria del modello ma sono ovviamente favorevole a spostare la stagione di squadra a fianco alla casella del club; sono però molto meno favorevole a dover indicare anche la capienza degli stadi, un po' troppo, già disponemmo di porre lo stadio nell'infobox della stagione di una squadra, poi le restanti informazioni sono presenti nella voce dello stadio stesso o nella pagine del club. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:25, 13 feb 2016 (CET)
:::a me basta che venga semplificato, anche qui, da statistiche comprese in poi, le cose imho superflue andrebbero spostate.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 11:07, 14 feb 2016 (CET)
::::Per la capienza si tratta imho di uno di quei casi di minimo sforzo massimo risultato. Consideriamo quanto siano importanti gli stadi per le società oggigiorno e come la capienza possa influenzarne lo sviluppo in positivo o in negativo. In questo modo si può avere un'istantanea immediata delle forze del campionato, anche se con tutti i dovuti accorgimenti. Consideriamo poi quanto gli stadi ricoprano un argomento molto trattato nelle voci delle competizioni (tipo europei/mondiali) ma non nelle stagioni dei singoli campionati. Non voglio arrivare a cose del genere, la semplice capienza mi sembra sufficiente. Inoltre con questa informazione si riesce anche a contestualizzare meglio gli abbonati e il tasso di riempimento presenti in una delle ultime sezioni. --[[Utente:Sir marek|<span style="color:blue;">'''Sir marek'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<span style="color:#00aa00;">'''(excuse me sir)'''</span>]]</sup> 14:52, 14 feb 2016 (CET)
:::::Favorevole a inserire la capienza per le motivazioni esposte da Sr Marek, mentre mi sfugge l'utilità di riportare in questa tabella gli sponsor. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 15:35, 14 feb 2016 (CET)
::::::Gli sponsor sono una cosa di cui non mi sono mai chiesto il motivo della presenza, solo che nessuno li ha mai contestati e quindi, anche perché vengono sempre riportati a partire dalle stagioni in cui iniziarono ad essere usati (seconda metà degli anni '80), non li ho messi (io) in discussione (ma questo vale per me, se li volete togliere non mi oppongo -effettivamente hanno poca rilevanza enciclopedica- e anzi questa sarebbe un'occasione per confermarne o sconfessarne l'uso). Riguardo la sezione spareggi/play-off/out non s'ha nulla da dire? Va bene la mia proposta? :S.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:30, 14 feb 2016 (CET)
:::::::Sì, scusa, non l'ho detto esplicitamente, pensavo si capisse. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:43, 14 feb 2016 (CET)
::::::::Per la sezione spareggi/play-off/out mi va bene la proposta di Fidia. Tra i due stili io preferisco il secondo, quello con le linee e non colorato. Per la sezione squadre partecipanti, va bene così. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:46, 14 feb 2016 (CET)
:::::::::Faccio presente che dopo aver chiuso tutte le discussioni (non ci manca molto) si discuterà anche dell'"armonia grafica" che tutto il modello dovrebbe avere, ma non dovrebbe cambiare molto in sostanza, adesso stiamo stabilendo le caratteristiche fondamentali, poi dopo ci mettiamo "intonaco e finiture" ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:06, 14 feb 2016 (CET)
 
{{rientro}} In sintesi:
# Ok
# Taglierei capienza (tranquillamente inseribile tra parentesi vicino a "Stadio", in minuscolo rende meglio a mio avviso - vedi "Aston Villa" qui sotto -, ma è più difficile leggerla) e gli sponsor.
Per chiarire:
{| class="wikitable sortable" style="font-size:90%;width:95%;"
! width=23% colspan=2 |Club partecipanti
! Città
! Stadio (Capienza)
! Stagione precedente
|-
| [[Arsenal Football Club|Arsenal]]
| ''[[Arsenal Football Club 2015-2016|dettagli]]''
| [[Londra]]
| [[Highbury Stadium]] (45.000)
| [[Premier League 2014-2015|4ª in FA Premier League]]
|-
| [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]]
| ''[[Aston Villa Football Club 2015-2016|dettagli]]''
| [[Birmingham]]
| [[Villa Park]] <small>(34.000)</small>
| [[FA Premier League 2014-2015|8ª in FA Premier League]]
|-
|}
Pareri? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 09:43, 15 feb 2016 (CET)
:Mi va anche meglio questo, senza sezione apposita per la capienza. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:47, 15 feb 2016 (CET)
::Le info sono sempre le stesse, diciamo che integrando la capienza nella colonna dello stadio ti perdi la possibilità di ordinare la tabella in base alla capienza (che potrebbe risultare utile). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:31, 15 feb 2016 (CET)
:::Per la tabella dei partecipanti mi piace molto quella proposta da Dimitrij Kášëv per ultima. La sezione "dettagli" va benissimo accanto al nome della squadra (come nei campionati degli anni '30/'40). Sempre in tema di squadre partecipanti ho visto che in molte stagioni c'è una maglietta con i colori sociali vicino al nome (come [[Serie A 1939-1940#Profili|qui]], per altre la bandierina [[Serie A 2000-2001#Profili|qui]]. Da template risulta non debba esserci proprio nulla. Potrebbe essere creato un bot per uniformare anche questo piccolo dettaglio? (scusate se sono andato un po' OT). Per quanto riguarda play-off/out e spareggi vari sono abbastanza {{neutrale}}, concordo con ciò che deciderà la comunità! :) --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 13:09, 15 feb 2016 (CET)
[fuori crono] <small>Piccola nota per commentare l'edit di [[Utente:Manwe82|Manwe82]] (che ringrazio assieme agli altri per l'utile partecipazione): 1) sotto certi aspetti si, sei andato OT, ma il motivo è che la fase di discussioni in cui siamo (come ho già accennato nel mio intervento imm.te precedente) riguarda principalmente i "contenuti" delle sezioni, i "rapporti reciproci" delle stesse e il loro "aspetto basilare", ma non scende troppo nei dettagli, che verranno invece valutati, tutti insieme, alla fine. 2) al momento il modello non è ancora definitivo, sarà provvisorio sin quando non avremo ''tagliato il nastro'', dopo aver finito tutto; c'è però da dire che abbiamo deciso di chiudere questa faccenda non solo perché "andava fatto" (com'è stato già fatto per le biografie dei calciatori o per le stagioni di squadra) e si doveva favorire una qualche uniformità (senza cadere negli estremismi), ma anche perché <u>soprattutto nelle voci recenti e in quelle dei campionati dilettantistici</u> i vari contributori ignari delle regole o poco inclini al buon senso scrivono tutto e il contrario di tutto, spesso abusando di alcuni strumenti (quello del template "incontro di club" nella sezione spareggi/play-off o le bandierine ne sarebbero dei tipici esempi) generando perdite di tempo e edt-war inutili e noiose, difficili da sedare, appunto, in mancanza di un modello che farebbe risparmiare tempo e fatica a parecchi contributori. Quello che risulta, al momento, è che le voci dei vecchi campionati, seppure con qualche aspetto differente da quello della bozza attuale che ''dovrebbe'' essere accettata in toto siano molto più virtuose di molte degli ultimi 10 anni, sicché una volta approvato un modello definitivo questo verrà usato soprattutto per correggere le "gravi" disuniformità create nelle ultime stagioni; ''teoricamente'' le stagioni vecchie potremmo pure lasciarle così (eccetto quelle non wikificate), visto che comunque non riportano nulla di troppo strano, magliette comprese. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:18, 15 feb 2016 (CET)</small>
::::"Credo" che alla fine passerà in definitivo di tenere le bandierine solo nella classifica finale (togliendole dalla sezione partecipanti), incluse nei template squadra calcio (nella discussione dell'anno scorso ci fu un consenso quasi oceanico) ma ciò non è ancora stato confermato al 100%. Mi è inoltre doveroso ricordare che [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#Modello_di_voce.2FStagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio:_modello_definitivo nella prima discussione dell'anno scorso] fu accettata la mia proposta di tenere nella sezione partecipanti la "precisa denominazione sociale", quindi al momento non dovremmo scrivere semplicemente Arsenal, bensì "Arsenal Football Club" come "Unione Sportiva Ancona 1905" oppure "Società Sportiva Dilettantistica Pro Sesto", se si vuole fare diversamente riterrei opportuno discuterne. :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:18, 15 feb 2016 (CET)
:::::Per la sezione spareggi, play-off e play-out sarei orientato sulla prima versione proposta da Fidia.
:::::Per la sezione squadre partecipanti io introdurrei l'utilizzo della maglietta con i colori sociali vicino al nome del club o in alternativa solo qui e nella classifica finale lasciare il template bandierina. Sull'introduzione della capienza dello stadio sarei favorevole all'introduzione del dato, ma neutrale su come inserirlo.--[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 16:45, 15 feb 2016 (CET)
::::::Parzialmente fuori tema: con Bultro stiamo studiando un template (estensione del {{tl|Band}}) che consenta di scrivere <nowiki>{{Calcio NomeSquadra|NB}}</nowiki>, così che sarà possibile far sparire la bandierina pur continuando ad usare il template.
::::::Come ha detto Er Cicero, se c'è la capienza, tanto vale tenerla in una colonna separata, così si può usarla per ordinare. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:32, 15 feb 2016 (CET)
:::::::{{commento}} Occhio [[Utente:Cpaolo79|Paolo]] che nei mesi passati, alcune utenze hanno manifestato forte contrarietà nei confronti del template con l'|NB, sicché avevo (dato che la collaborazione era risicata) dovuto far finta che non si potesse usare (di fatti quando ho pianificato l'eliminazione -attuata con successo- delle bandierine "in eccesso" dalle voci di Coppa Italia, Horcrux ha operato con i soli mezzi di cui poteva disporre). Se ci sono discussioni ''più larghe'' in cui si sta discutendo di quello strumento tanto meglio. {{nf|18:05, 15 feb 2016‎|Fidia 82}}
::::::::Per la capienza sono per il mantenerla in una colonna a parte in modo da poterla ordinare come fatto notare sopra da Er Cicero, altrimenti se ne perde una grande utilità. Per gli sponsor io invece sarei per tenerli con le stesse motivazioni degli stadi esposte sopra. Cioè nel calcio moderno rappresentano una fonte sempre più importante e in qualche modo forniscono un'immagine delle forze relative fuori e dentro al campo. Prendendo la serie A di quest'anno secondo me è importante notare subito che le romane sono praticamente senza sponsor ufficiale. Nell'ottica di un modello di voce ideale quindi sono per il mantenere le colonne degli sponsor. --[[Utente:Sir marek|<span style="color:blue;">'''Sir marek'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<span style="color:#00aa00;">'''(excuse me sir)'''</span>]]</sup> 19:10, 15 feb 2016 (CET)
:::::::::Non so perché non ho partecipato a quella discussione. A caldo sarei contrario [alle denominazioni per esteso], perché "complicano inevitabilmente" la tabella (immagina di riportare quella del [[NAC Breda]] o anche "solo" le denominazioni per intero delle squadre polacche, quelle russe, ecc.), pensandoci e riflettendoci meglio però la trovo una buona soluzione (se non fosse per i campionati "stranieri"). Domani vi darò un'opinione più precisa in merito, forse.
:::::::::Se ritenete utile poter ordinare anche la capienza, non sono contrario. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:22, 15 feb 2016 (CET)
(rientro) (Forse le motivazioni espresse "pro sponsor" sono buone :) , anche se gli sponsor non credo siano sempre così determinanti nel risultato, possono esserlo di più o di meno a seconda del caso -a quel che mi risulta- ma credo siano generalmente delle "componenti"; magari ciò è più vero per l'Inter e meno per il Genoa o il Bologna soprattutto in diverse stagioni, ma potrei sbagliarmi...). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:30, 15 feb 2016 (CET)
:Fortemente {{contrario}} a tenere gli sponsor. Non me ne voglia Sir marek. Non si possono paragonare gli stadi: c'è differenza tra giocare all'Old Trafford o al Millennium Stadium e giocare a un "Comunale" di una qualsiasi cittadina italiana. Qual è invece la differenza tra vestire Nike e vestire Adidas o Puma o Umbro? <small>C'è una differenza rilevante solo nelle scarpe, ma questo può saperlo solo chi ha giocato/gioca a calcio.</small> Quando lo United o la Juventus vincono partite importanti in casa, si può dire che lo stadio ha avuto un suo ruolo; sicuramente parte del merito non va né ad Adidas né a Chevrolet/Jeep ([http://sport.ilmattino.it/sscnapoli/sarri_schiera_titolarissimi_nella_juve_c_kedira-1548958.html vedi ad esempio]). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:04, 15 feb 2016 (CET)
::Il mio discorso sullo sponsor era riferito allo sponsor ufficiale (tipo Pirelli, Carisbo o Banca Intesa) non agli sponsor tecnici, che credo sia abbastanza giusto menzionare in stagioni squadra e nelle voci dei club. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:39, 15 feb 2016 (CET)
:::Dimistrij nessun problema ;). Per precisare, vorrei aggiungere prendendo spunto dal tuo intervento che gli sponsor hanno un peso sempre più preponderante sui bilanci delle squadre e quindi sul loro potere durante il mercato, per esempio. Chevrolet & Adidas non faranno vincere il campionato allo United ma gli consentono campagne acquisti faraoniche, quindi visibilità mondiale, e tutto questo a prescindere dai risultati sul campo. Per rimanere in Italia senza citare le grandi si pensi al Sassuolo che deve molto al suo "sponsor" Mapei, senza il quale difficilmente avrebbe raggiunto questa continuità di risultati negli anni. --[[Utente:Sir marek|<span style="color:blue;">'''Sir marek'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<span style="color:#00aa00;">'''(excuse me sir)'''</span>]]</sup> 22:26, 15 feb 2016 (CET)
::::Capisco la motivazione alla base della proposta di indicare lo sponsor, e che è ben spiegata nell'intervento che mi precede. Secondo me però il problema è un altro: come faccio a capire, dalla sola denominazione, la "potenza economica", la capacità di incidere di uno sponsor rispetto a un altro? Che poi, evidentemente, sono vari i fattori che contribuiscono, non è "solo" (si fà per dire) la somma che mette a disposizione della squadra. Voglio dire, leggere in tabella Chevrolet, Adidas o Mapei (per rimanere agli esempi che facevi) potrebbe non dare indicazioni significative se non si conosce la "potenza di fuoco" che sta dietro quei nomi (non so se sono riuscito a spiegare la mia perplessità). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 00:00, 16 feb 2016 (CET)
:::::<small>Ripeto: una cosa è lo sponsor ufficiale, un'altra quello tecnico, IMHO non sarebbe tanto sbagliato salvare il primo (questo però solo fino alla terza serie, non più giù, su cui invece parleremo in discussioni apposite). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 08:43, 16 feb 2016 (CET)</small>
::::::<small>E' vero che ho fatto di tutta un'erba un fascio, ma anche se parlassimo dei soli sponsor ufficiali la considerazione che ho riportato sopra non cambia. {{user|Er Cicero}}</small>
:::::::Per rispondere ad Er Cicero: proprio la presenza dei link permette un'ulteriore indagine da parte dell'utente della forza dello sponsor. Inoltre è più facile mettere in relazione lo sponsor al nome dello stadio che spesso sono legati. Io considero ugualmente importanti i due sponsor alla luce dei rinnovi da record avvenuti negli ultimi anni in particolare in Inghilterra (Adidas su tutti), Spagna e Germania. Sono in ogni caso favorevole a limitarne la presenza al massimo alla seconda categoria dei campionati di fascia 1 e alla prima degli altri direi. Più si scende e meno incidono gli sponsor (difatti i bilanci tendono a livellarsi molto di più). --[[Utente:Sir marek|<span style="color:blue;">'''Sir marek'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<span style="color:#00aa00;">'''(excuse me sir)'''</span>]]</sup> 09:55, 16 feb 2016 (CET)
::::::::{{fuori crono}} Secondo me già è difficile trovare le info che dici per la stagione in corso (ma passi), ma per le stagioni precedenti è un'impresa senza speranza. Ad es., tornando indietro nel tempo solo di qualche anno, quanti di coloro che consultano la [[Serie_A_2009-2010#Squadre_partecipanti|tabella 2009-2010]] sono in grado di reperire quelle informazioni sugli sponsor? Io davvero non saprei come fare, e figuriamoci se si parlasse di venti o di [[Serie_A_1985-1986#Squadre|trent'anni fa]]. Per quello sono perplesso. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:47, 16 feb 2016 (CET)
*{{Ping|Fidia_82}} "alcune utenze hanno manifestato forte contrarietà nei confronti del template con l'|NB", ma per quale ragione? Che c'entrano le bandierine? NB sta proprio per non bandiera e serve per far sì che, invece di scrivere <pre>[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]</pre> si possa usare la formula <pre>{{Calcio Napoli|NB}}</pre> e ottenere lo stesso risultato. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:01, 16 feb 2016 (CET)
*Vedo di risponderti presto, Paolo, devo trovare le discussioni. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:14, 16 feb 2016 (CET)
::Io toglierei del tutto la capienza: per dire, che il Chievo giochi il campionato in uno stadio da trentamila posti ha un'economia davvero molto relativa sulla sua stagione. Per quanto riguarda la sezione Spareggi & co. non ho capito che tipo di tabella si sta proponendo. Non so se {{ping|Fidia 82}} parlasse di me, quando citava le utenze contrarie al parametro <nowiki>|NB</nowiki>, io comunque ho sempre detto non che sono contrario, ma che troverei più sensato un template in cui è la bandierina ad essere inserita a comando, e non tolta (ovviamente se il discorso è tutto ridotto alla fatica di Wikilinkare), anche perché ci eviterebbe parecchi eccessi quando i template vengono inseriti meccanicamente da utenze poco esperte o che non conoscono le discussioni. Mi sembra un discorso molto logico. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 23:56, 16 feb 2016 (CET)
:::Rispondo a Murray: si, mi riferivo (anche?) a te per la questione delle utenze contrarie, tuttavia non ho voluto fare i nomi perché non volevo ''puntare l'indice''...semplicemente, per aver rifiutato (almeno preventivamente) l'idea dell'implementazione del parametro "|NB" dovevi portare ovviamente delle opinioni che necessariamente vanno discusse e appunto non era scontato che "tutti" avessero accettato a priori quel parametro -al posto di un altro con simili funzioni- (quindi era necessario che avvisassi della cosa); poi non ricordo se c'era un altro utente che aveva manifestato dubbi in merito. Riguardo la sezione spareggi/play-off la mia è (come ho spiegato) una proposta generica, le due tabelle da me mostrare sono diverse solo per qualche titolo, per i bordi e per i colori, la famiglia è la stessa ed era appunto la famiglia che io volevo promuovere; poi come ho spiegato, al momento si può pure preferire una delle due, ma quando (se ne sarà necessario) uniformeremo lo stile grafico della voce potremmo apportare qualche <u>piccola</u> modifica. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:46, 17 feb 2016 (CET)
::::Ultima considerazione sul parametro "NB": "credo" che strumenti simili (mi riferisco anche a quello che avrebbe in mente Murray) saranno si usati ma non tantissimo; ovvio che avere, per esempio, il bot che ti va a togliere le bandierine in automatico li dove non vanno, pur lasciando il link è certamente più comodo, ma eccetto che nelle tabelle stagionali di calciomercato degli ultimi 15 anni e negli infobox di campionato che riportano promozioni e retrocessioni (soprattutto [[Serie C 1951-1952|roba simile]]) non è che l'uso sarà massiccio quanto i template normali IMO. Anche per questo ritengo che per quanto importante la cosa non debba bloccarci troppo. Forse mi illudo, ma credo che una volta sistemate soprattutto le voci delle ultime stagioni (anche le altre) e un po' "educato" i contributori poco informati ad una compilazione più ortodossa modello alla mano, man mano ci sarà "maggiore" uniformità e più abitudine (meno abusi, ma ci vorrà un po' di tempo....la gente si abituerà a vedere voci fatte in un certo modo e non si allontanerà molto dai modelli); se parliamo di voci create ex novo, per esempio il tempo impiagato a mettere le parole "Torino Calcio" fra parentesi quadra con la |Torino non è poi tanto più lungo che scrivere un "Calco Torino" fra graffe. COn ciò non voglio sminuire l'utilità di quei nuovi tmp, anzi, lavorateci! :) . Detto questo preferirei che facessimo questi discorsi in discussioni apposite ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:26, 17 feb 2016 (CET)
:::::{{Ping|Murray}} sono d'accordo con te, solo che ad oggi la logica è questa, e non parlo solo di noi. Pensa ad esempio ai {{tl|Naz}} che prevede la bandiera di default, mentre ci sono i {{tl|NazNB}} proprio per non mostrare la bandiera.
:::::{{Ping|Fidia 82}} pensa ad altri casi, tipo i tornei ad eliminazione diretta, dove tale accorgimento sarebbe molto utile per eliminare centinaia di bandiere in un colpo solo. Certo, per quel tipo di voci siamo molto distanti dall'avere un modello di riferimento, ma guardando anche alle voci più note (tipo [[UEFA Champions League 2015-2016]]) è probabile che una buona idea sarebbe quella di mostrare le bandierine nella sezione squadre partecipanti (che probabilmente sarà ripetuta su più turni a seconda dei casi) dove si spiega chi è ammessa e perché, mentre spariranno nella parte relativa ai risultati. Poi, certo, nessuno obbligherà la gente a usare quel tipo di link, sarà solo una possibilità in più: tieni presente, però, che se scrivo <nowiki>{{Calcio Torino|NB}}</nowiki>, il giorno in cui il Torino per qualunque motivo cambierà denominazione, basterà un singolo edit per correggere migliaia di voci (se non decine di migliaia), mentre scrivendo <nowiki>[[Torino Calcio|Torino]]</nowiki> si lasciano migliaia di link a redirect in giro (niente di drammatico, per altro).
:::::Tenete presente, infine, che en.wiki fa un uso massiccio di questi template, che, come vuole Murray, non prevedono proprio l'uso di stemmini ([[:en:Template:Fb team Napoli|esempio]]); per altro per qualche ragione mancano gli interlink tra i nostri e i loro template. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:06, 17 feb 2016 (CET)
::::::Fidia, punta pure il dito quando vuoi, se espongo le mie idee è per condividerle e discuterne :) Aggiungo anche che io sono sempre stato più incline a utilizzare la bandierina (o la maglietta, che per me è migliore, o comunque un supporto grafico) nella sezione Partecipanti (dunque come ulteriore informazione utile a delineare il profilo della squadra) che non nella classifica, dove invece mi sembra più fine a se stessa. Cpaolo, so che attualmente funziona così però, in un'ottica di "riforma", "riformerei" del tutto - anche se so che è probabilmente più impegnativo per chi programma. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 12:30, 17 feb 2016 (CET)
:::::::@ Murray: eh, lo so che tu preferiresti avere le bandierine nella sezione partecipanti ma io e tantissimi altri pensiamo che se si devono mettere vanno nella classifica con il template completo. Poi se si vuole metterle "anche" nella sezione partecipanti mi vedo neutrale, ma questo aspetto sarà (come immagini è più pratico) da ratificare alla fine (tipo: classifica o sez. partecipanti?), sennò ora la discussione, già lunghissima, va in malora. A Paolo: come hai letto sono concorde che lo strumento NB sia utile, di fatti vi ho invogliati a portarlo avanti, solo ritengo che in questo "momento" non bisogna affibbiargli troppe responsabilità (nota: fra non molto farò una sintesi e tireremo un po' le reti, è necessario ;) ). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:21, 17 feb 2016 (CET)
::::::::{{Ping|Fidia 82}} nessuna responsabilità in più, si tratta solo di avere una possibilità che prima non avevamo. Quando si lavora su voci italiane la questione è meno sentita, ma, avendo a che fare con l'ex Unione Sovietica, trovo più comodo scrivere <nowiki>{{Calcio CSKA Mosca|NB}}</nowiki> rispetto a <nowiki>[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]]</nowiki> ;-).
::::::::{{Ping|Murray}} il fatto è che qui stiamo discutendo di un singolo modello "nostro" (del progetto calcio): possiamo decidere dove vogliamo far vedere bandierine / magliette, discutendone qui. Il comportamento di default dei {{tl|Band}} e {{tl|Naz}}, invece, sono di competenza dell'intera comunità: ne facevo solo un fatto di metodo (dove parlarne) più che di merito: dal nostro punto di vista se per far apparire / sparire una bandiera serva un <code>|B</code> / <code>|NB</code> è indifferente rispetto alle decisioni che vorremmo prendere. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:48, 17 feb 2016 (CET)
:::::::::<small>Segnalo d'aver invitato tutti gli iscritti a questo progetto a partecipare a questa discussione. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 17:25, 22 feb 2016 (CET)</small>
=== Riepilogo ===
Finora la situazione è questa:
*Sezione spareggi, play-off e play-out: la posizione di tutti gli intervenuti è supergiù accovacciata sul "neutrale-concorde" alla mia proposta basata sulla semplicità; se nessuno è contrario direi che quest'aspetto, visto che comunque gli utenti intervenuti non sono stati pochi potremmo dirlo "assodato", in attesa del restyling grafico definitivo che daremo al modello sul finire.
* [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#Squadre_partecipanti Sezione squadre partecipanti]: c'è convergenza di pareri su quanto ha proposto Dimitrij Kasev nel suo intervento delle 09,43 del 15 febbraio 2016, tuttavia manca ancora una conferma se menzionare anche lo/gli sponsor ufficiale/i (banche, prodotti per la casa, case automobilistiche, ecc...) e la capienza degli stadi. Sembra invece assodato che non dobbiamo mettere nella tabella gli sponsor tecnici (Joma, Nike, Puma, ecc...) perché di insufficiente interesse nella voce di una stagione campionato. Vediamo se queste modifiche sono confermate e, in più, si possono risolvere le questioni rimaste insolute (sponsor, capienza stadio).--[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:00, 22 feb 2016 (CET)
::{{Ping|Fidia 82}} so che il mio intervento non piacerà, ma per quanto mi ricordo non sono riuscito a capire perché levare l'{{tl|Incontro di club}} negli spareggi: stiamo parlando di incontri che decidono una stagione, perché privarci dei tabellini? Ricordo che se ne era parlato per stagioni di livello basso (Eccellenza / Promozione) dove i problemi sono a) la mancanza di fonti e b) anche indicare i nomi di marcatori sconosciuti non serve a molto, ma in generale se in Serie A esistesse ancora la regola dello spareggio e lo scudetto si decidesse con una gara unica, siamo sicuri che abbia senso non usare l'{{tl|Incontro di club}}? Chiedo scusa a tutti se intervengo così in ritardo e in direzione opposta a quello che leggo essere il consenso: ad aggravare la mia posizione segnalo che [[Vtoraja_Gruppa_A_1967#Spareggio_promozione|qui]] ho proprio usato il template sbagliato. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:33, 22 feb 2016 (CET)
:::Non preoccuparti Paolo: allora, la decisione (comunque convalidata dalle discussioni dell'inverno scorso) se ricordo tutto derivava dal fatto che quei tabellini siano già utilizzati nella stagione di una squadra di calcio, che soprattutto per i play-off e out della Serie C/Lega Pro (ed anche la Serie B attuale, se vogliamo) arrivano ad occupare molto spazio e sempre se non ricordo male, appunto, che dalla C in giù assumono una rilevanza sopravvalutata (le fasi finali delle Coppe sono voci riguardanti competizioni di natura un po' differente da un campionato). Comunque fammi vedere meglio nelle discussioni, non posso ricordare tutto. In ultima istanza facciamo una cosa: adesso vediamo cosa dicono gli altri in merito a quanto ho scritto qui su; noi 2 ci riscriviamo (con calma) in talk e nel caso, dopo, potremmo rivedere questa scelta in coda alle altre discussioni, non allunghiamo la discussione attuale sennò finisce che non la chiudiamo più. ;) Chiedo a tutti di rispondere a quanto scritto da me sopra, Paolo si fidi, noi lo staremo a sentire, promesso. <small>Ti scrivo domani, oggi non mi sarà più possibile.</small> --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:52, 22 feb 2016 (CET)
::::Paolo, c'è la discussione precedente nel togliere gli incontro club (non ricordo dove) il motivo è semplice: i tabellini ci sono già nelle voci stagionali dei club e non è conforme con lo stile della voce (i tabellini non ci sono proprio nelle voci per i campionati). Mi è stato chiesto di esprimermi, mi scuso ma la discussione non l'ho letta tutta perché è davvero lunghissima, io sinceramente li lascerei gli elenchi degli sponsor, perché in alcune voci, soprattutto tra i club minori, nella voce del club mancano i box per gli sponsor ed inserirli nelle voci dei campionati (con tanto di fonte, ovviamente) ci permette di ricostruire l'evoluzione degli sponsor per il club che non ha i box nella voce principale...comunque se decidete di toglierli, non mi strappo i capelli.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 19:04, 22 feb 2016 (CET)
:::::Confermo la mia posizione favorevole alle proposte di Fidia per la sezione spareggi. Per quanto riguarda la presenza degli sponsor ufficiali e tecnici resto neutrale. Anche per la capienza degli stadi resto neutrale, l'unica cosa è che penso andrebbe specificato se mettere la capienza come posti a sedere "materiali" o come posti a sedere omologati. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:57, 22 feb 2016 (CET)
::::::Piccola riflessione: sinceramente per me l'assunto che mettere uno sponsor tecnico (soprattutto) in una voce di campionato facilita il reperimento dello stesso come dato mi pare tenga poco: lo sponsor è un dato previsto nella pagina principale di un club ma non è IMO così importante come altri dati; in assenza di esso sulle voci di campionato, facendo un po' di ricerca in più potrei trovarlo comunque in rete o da qualche altra parte. L'introduzione degli sponsor nel panorama calcistico è poi cosa abbastanza recente in confronto alla pratica di Internet (fine anni '70 per gli sponsor tecnici, inizi anni '80 per quelli "normali") e se non sbaglio i primi club che ne hanno fatto uso sono stati quelli delle prime tre serie, che dispongono di molte fonti e foto documentarie. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:00, 23 feb 2016 (CET)
 
== Leandro Arpinati e la vicenda Genoa-Bologna ==
 
Segnalo [[Discussione:Prima Divisione 1924-1925#Leandro Arpinati e la vicenda Genoa-Bologna|questa]] discussione, per pareri autorevoli.--[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 15:26, 14 feb 2016 (CET)
 
== Albo d'oro nelle competizioni ==
 
Ciao, personalmente trovo scomodo non trovare nelle voci delle competizioni un albo d'oro "stringato", giusto "anno competizione-vincitore", come in [[Eredivisie]]. Infatti in [[UEFA Europa League]] c'è solo un rimando alla voce apposita più la tabella con le vittorie, mentre in [[Nemzeti Bajnokság I]] o in [[Ekstraklasa]] c'è solo una lunga tabella.
 
In sostanza io sarei per uniformare tutto: nelle voci delle competizioni sempre e solo un albo d'oro "stringato", mentre le eventuali tabelle le sposterei in una voce a sé. Che ne dite?--[[Utente:Feus|Feus]] ([[Discussioni utente:Feus|msg]]) 11:39, 15 feb 2016 (CET)
:Io sono d'accordo con Feus. Un albo d'oro "stringato" ci andrebbe nella voce principale in modo da avere una visione globale, mentre poi tutto il dettaglio nella voce ad hoc.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:56, 15 feb 2016 (CET)
::Se dopo una settimana non ci sono obiezioni io comincerei....--[[Utente:Feus|Feus]] ([[Discussioni utente:Feus|msg]]) 10:49, 22 feb 2016 (CET)
 
==Gianluigi Buffon - Sondaggio France Football==
Segnalo questa [[Discussione:Gianluigi Buffon#Miglior portiere di tutti i tempi - Sondaggio France Football|discussione]]. --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 19:00, 15 feb 2016 (CET)
 
== [[Lega Pro 2015-2016]] ==
 
Ciao a tutti. Vedendo la voce sulla Lega Pro 2015-2016 mi sono sorte alcune osservazioni, visto anche che la voce ha ormai raggiunto i 224 kb:
# Nel sinottico è presente la mappa di localizzazione di tutte e 54 le squadre partecipanti, ma per ciascun girone è presente un ulteriore mappa di localizzazione limitata alle squadre del singolo girone, per un totale di 4 mappe! Non sarebbe il caso di scegliere tra lasciare quella generale nel sinottico o lasciare le tre dei singoli gironi? Io sarei per tenere quella generale e cancellare le altre tre.
# Nelle tabelle delle squadre partecipanti è presente la colonna dei dettagli stagionali, ma nel template {{tl|Calcio in Italia 2015-2016}}, in fondo alla voce, sono presenti tutti i wikilink alle voci stagionali di tutte e 54 le squadre. Io sarei per eliminare la colonna dei dettagli stagionali per tutti e tre i gironi, perché dà un'informazione già presente in un template apposito.
# Le classifiche marcatori di tutti e tre i gironi mi sembrano un po' lunghe. Io le taglierei un bel po', togliendo almeno tutti i marcatori con 2 e 3 reti (se non anche quelli con 4 reti...).
Che ne pensate? --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:25, 15 feb 2016 (CET)
: 1) Mi sembra una buona idea mantenere la planimetria generale, nella quale forse si potrebbe colorare (non so se tecnicamente sia possibile) in tre diversi colori le città sedi dei club dei tre diversi gironi.
: 2) Su questo non saprei... magari è meglio sentire diversi pareri.
: 3) Senz'altro d'accordo, magari partendo da 4 o 5 marcature.
--[[Utente:Bologai|Bologai]] ([[Discussioni utente:Bologai|msg]]) 23:16, 15 feb 2016 (CET)
::Sono d'accordo su tutti i tre punti di GC85.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 23:42, 15 feb 2016 (CET)
::: {{Favorevole}} ai punti uno e tre. {{Contrario}} al secondo punto. Secondo me è utile mantenere il dettaglio stagionale accanto alle squadre partecipanti. E' più intuitivo per l'utente meno esperto che difficilmente andrà a vedere un template (chiuso tra l'altro) in fondo ad una pagina abbastanza lunga come è questa. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:12, 16 feb 2016 (CET)
:::: 1) Assolutamente favorevole, lo proposi a settembre, anzi a dirla tutta farei la stessa cosa anche in Serie D. 2) Contrario per i motivi espressi da Manwe82 3) Favorevole, limiterei la lista ai primi dieci nominativi (salvo ex aequo).--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba]]'''</span> <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 19:33, 16 feb 2016 (CET)
::::: {{Contrario}} a mantenere solo la mappa generale, meglio le 3 singole mappe secondo me. Nella mappa del girone C andrebbe tagliata mezza Italia, non so se è possibile.--[[Utente:Minitux123|Minitux123]] ([[Discussioni utente:Minitux123|msg]]) 08:43, 17 feb 2016 (CET)
::::::Ho tagliato la classifica marcatori e adesso la voce si aggira intorno ai 200 kb. Il problema principale resta, secondo me, tutte quelle statistiche inutili come "maggior numero di fuorigioco" che non danno nulla in più alla voce.
::::::# Favorevole.
::::::# Contrario, stiamo discutendo sopra per "tagliare" almeno gli sponsor (i dettagli si possono tenere).
::::::# Tagliate. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:08, 17 feb 2016 (CET)
*{{Ping|Fidia 82}} Curiosamente si torna sempre al problema iniziale: non avere un modello di riferimento :-). Per quanto concerne il punto 1) io scriverei nel nostro modello che nelle classifica marcatori devono essere inseriti solo i calciatori che hanno segnato almeno dieci reti e comunque i primi dieci in classifica, pari merito compresi (per altro indipendentemente dal livello del campionato: figuriamoci per uno di terzo livello). 2) {{Neutrale}}. 3) Per i campionati sovietici sto lasciando un'unica mappa, anche per brevità ([[Klass A 1962|esempio]]): forse è la soluzione preferibile sempre che si possano distinguere i gironi; di certo la ripetizione serve a poco. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:11, 17 feb 2016 (CET)
*Eh, [[Utente:Cpaolo79|Paolo]] come vedi mi sto dando e mi sono dato anche nei mesi precedenti, da fare per avercelo un modello ben fatto. Tutto sarà completo (credo bene) prima dell'estate ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:14, 17 feb 2016 (CET)
:::::::Ricapitolando:
:::::::# c'è una larga maggioranza che propende per mantenere un'unica mappa, ma aspettiamo di sentire qualche altro parere;
:::::::# ad ora la maggioranza è per tenere la colonna dettagli;
:::::::# risolto da [[Utente:Dimitrij Kasev|Dimitrij Kasev]]. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:23, 17 feb 2016 (CET)
::::::::Se non ci sono ulteriori pareri, domani passo a rimuovere le tre mappe dei singoli gironi, lasciando l'unica del sinottico. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:18, 21 feb 2016 (CET)
:::::::::Rimozione delle tre mappe di localizzazione: {{fatto}} --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:07, 22 feb 2016 (CET)
 
== Discussioni che rimangono aperte ==
In seguito a uno scambio tra [[utente:Fidia 82|Fidia 82]] e [[utente:Ombra|Ombra]] ho deciso di ritornare su una questione che avevamo lasciato in sospeso.
 
Prima di ritornare a discutere, voglio farvi notare che questo non è un caso isolato: tra tutte le discussioni che apriamo ogni giorno, soprattutto quelle che poi vanno a incidere su un numero maggiore di voci (come quelle su tabelle, modelli di stile, template bandierine, ecc.) poche, pochissime sono definitivamente ''chiuse'' una volta per tutte. Direi di stabilire un certo periodo di tempo, 5/7 giorni dall'ultimo intervento in una discussione, per poi cercare di fare un riassunto (soprattutto in discussioni lunghe), richiamare i partecipanti (attenzione che i ping spesso e volentieri non funzionano) e trarre delle conclusioni/applicare le soluzioni secondo il [[WP:Consenso|consenso]] emerso. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 15:57, 16 feb 2016 (CET)
:volendo, quando si vede che le discussioni importanti si stanno arenando queste si possono anche linkare al bar generale ;).. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 20:08, 16 feb 2016 (CET)
::Per me va bene, anche se nella discussione sull'infobox delle biografie, c'era consenso. P.S: A proposito: ci siamo bloccati anche [[Discussioni template:Calcio Lucchese|qui]]: che ne dite se concludiamo la discussione?--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 21:12, 16 feb 2016 (CET)
:::<small>Scusate, mi sono accorto che il template è stato cancellato. Quindi la discussione è terminata :)</small>--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 21:16, 16 feb 2016 (CET)
::::Beh, la cancellazione è stata fatta senza tanti preavvisi e senza un consenso molto chiaro (parlo del template della Lucchese).....ok, passi per la cancellazione (su cui cmq non ero affatto contrario), ma a questo punto <u>invito gli attuali lettori ad andare in quella stessa discussione (linkata da Granata) e scrivere se sono d'accordo con me (leggete la mia domanda) a creare un template "Calcio:Libertas Lucca" da usare per il periodo storico dei toscani 1924-1930 in cui si chiamarono solo ''Unione Sportiva Libertas''</u> (senza "Lucchese"); ha manifestato accordo solo Granata ma usare il tmp Lucchese anche per quel sessennio diventa tantino "sbagliato"....poi se ritenete quel cambio di nome superfluo per vari motivi non mi strappo i capelli (ma ciò è stato fatto anche per un caso "identico" come quello della Robur di Siena).... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:12, 16 feb 2016 (CET)
:::::Segnalo che, in base a quanto scritto da me nella discussione sul template della Lucchese citato più su da Granata 92 (appunto perché ciò è stato fatto per squadre come Fiorentina-Florentia Viola o Siena-Robur Siena e comunque la prassi del progetto è quella), se entro qualche settimana (2-3?) non avrò raccolto altri pareri sulla creazione del tmp "Libertas Lucca" (eccetto quelli attuali: uno concorde, uno pare "silente-assenziente" -direi una favorevolezza non convinta- ed uno neutrale tendente al contrario ma che IMHO troverebbe poco riscontro, con tutto rispetto per l'esponente), potrei provvedere, boldando (ma neanche tanto), alla creazione del suddetto template. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:34, 20 feb 2016 (CET)
{{ping|Fidia 82}} il messaggio qua sopra è incomprensibile! :) BTW se il "neutrale tendente al contrario ma che IMHO troverebbe poco riscontro, con tutto rispetto per l'esponente" è rivolto a me, ribadisco che sono neutrale e basta, non tendente al contrario. Non ho proposto di usare lo stemmino Lucchese quando la squadra non portava questo nome, ho solamente fatto notare che utilizzare la bandierina a 20px affiancata dal wikilink (la resa grafica è la stessa) IMHO non erano una tragedia considerata la brevità del periodo, la scarsità di info e il fatto che il template verosimilmente non verrà mai più usato. Tuttavia, come ben sai, non mi occupo del calcio di inizio '900 per cui lascio la decisione a chi ci lavora abitualmente --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:49, 20 feb 2016 (CET)
 
== Infobox: giocatori ceduti che concludono la stagione nella medesima squadra ==
Detto ciò, ritorniamo alla questione che ho anticipato qui sopra: giocatori ceduti a metà stagione da "squadra X" a "squadra Y" che però concludono la stagione nella "squadra X" per poi passare al termine della stagione (può essere luglio per i campionati a stagione regolare come gennaio per quelli a stagione solare) alla "squadra Y". [[Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Biografia_calcistica#Infobox:_giocatori_ceduti_che_concludono_la_stagione_nella_medesima_squadra|Un paio di mesi fa]], l'utente Ombra aveva aperto la discussione per cercare di uniformare le biografie calcistiche utilizzando un unico metodo nel template:sportivo. Si tratta di decidere se riportare o meno l'acquisto da parte della "squadra Y" a gennaio nel template:sportivo (vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Daniele_Rugani&type=revision&diff=77297316&oldid=77293696 l'edit di Danyele] riportato da Ombra).
 
Riassumendo: gli utenti disposti a '''non riportare''' l'informazione nel template sono {{ping|Ombra|Murray|Cpaolo79|Mister IP del progetto calcio|Fidia 82|Fullerene|Menelik|GC85}}, {{ping|Granata92}} si è astenuto, mentre {{ping|Danyele}} e io eravamo disposti a '''riportare''' l'informazione nel template. Richiamo [[utente:Luca M|Luca M]], [[utente:Ramatteo|Ramatteo]] e [[utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] se vogliono esprimersi anche loro sulla vicenda. In seguito all'intervento di Murray, per uniformità sarei anch'io per '''non riportare''' l'informazione nel template (e anche Danyele mi era perso "flessibile" sulla questione). Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 15:57, 16 feb 2016 (CET)
:Mi metto anche io tra i non riportare. Ho analizzato meglio il caso Rugani, e sinceramente, riportarlo come calciatore della Juventus nella stagione 2014-2015, sarebbe un grosso errore visto che in quella stagione, Rugani non ha proprio fatto parte della rosa della squadra anche se da un punto di vista contrattuale, lo era.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 21:07, 16 feb 2016 (CET)
::Bella domanda. Io mi ricordo di un giocatore inglese chiamato [[Garth Crooks]] che nella stagione 1983/84 iniziò con il Tottenham, poi a stagione in corso fu prestato al Manchester United e poi a fine stagione rientrò al Tottenham, tanto che fu tra i panchinari nella finale di ritorno di [[Coppa UEFA 1983-1984|Coppa UEFA]]... Quindi lì il rientro alla base fu effettivamente da segnalare. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:26, 16 feb 2016 (CET)
:::OT: Crooks fu prestato al Manchester United nel novembre del 1983 per poi fare ritorno a Londra nell'aprile 1984 (e quindi giocare la finale di Coppa UEFA col Tottenham in seguito). I prestiti in Inghilterra e in generale tutto il calciomercato inglese, con accordi sia a novembre/dicembre sia a marzo/aprile sono quasi sempre stati a sé. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:55, 16 feb 2016 (CET)
::::(conflittato con Kasev) Come mi ero già preposto di esprimermi qualche settimana fa, sono per ''la via di mezzo'', ossia indicando in una nota nel modello che ''"Qualora l'acquisizione del cartellino non comporti un cambio di maglia, l'informazione sarà riportata nel corpo della voce, modificando la carriera nell'infobox solamente quando esso diventa effettivo"'', "perché una formulazione di questo genere ci permetterebbe di trattare in modo più specifico i vari casi (quasi a ricalcare fedelmente quanto scritto da Ombra, perché effettivamente il cambio di Chiellini dal Livorno alla Juventus è uno dei casi particolari, come spiegava Danyele -vedasi discussione-), senza gettar via il bambino con l'acqua sporca per un caso o l'altro. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:59, 16 feb 2016 (CET)
:::::Come già scritto sono favorevole a specificare il cambio di proprietà del cartellino solo nel corpo della voce. IMHO la carriera "spezzata" nell'infobox di Rugani (come per altro quella di [[Rolando Mandragora]]) crea solo confusione: la Panini per esempio non la divide. Oltretutto, avendo la voce tra gli OS, segnalo che la rimozione dello "spezzatino" è la modifica di gran lunga più frequente nella voce di Rugani (come lo stesso Danyele può confermare): a mio avviso è già di per sé un segnale da non sottovalutare --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:42, 17 feb 2016 (CET)
::::::<small>Segnalo d'aver invitato tutti gli iscritti a questo progetto a partecipare a questa discussione. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 17:25, 22 feb 2016 (CET)</small>
:::::::Favorevole a riportare questo tipo di informazione solo nel corpo della voce, e non nel template Sportivo. --'''''[[Utente:Gianni Maggio|<span style="color:#FF0000">Gianni</span>]] [[Discussioni utente:Gianni Maggio|<span style="color:#000000">Maggio</span>]]''''' 17:49, 22 feb 2016 (CET)
::::::::Confermo che sono favorevole a riportare l'informazione solamente nel corpo della voce, e non nel template Sportivo. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:36, 22 feb 2016 (CET)
:::::::::Favorevole anch'io ad inserire l'informazione solo nel corpo della voce e non nel template. --[[Utente:Giacomo Antonio Lombardi|Giacomo Antonio Lombardi]] ([[Discussioni utente:Giacomo Antonio Lombardi|msg]]) 21:26, 22 feb 2016 (CET)
:confermo anch'io d'essere d'accordo con il fatto di riportare il trasferimento in corpo voce. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 22:13, 22 feb 2016 (CET)
::{{Favorevole}} ad inserire questa informazione nel corpo della voce, {{Contrario}} ad inserirlo nel template sportivo. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:11, 23 feb 2016 (CET)
:::Anche per me, solo nel corpo della voce e non nel template. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:15, 23 feb 2016 (CET)
 
== Bandierina dell'Austria e Anschluss ==
Ciao, pongo una questione che ho notato lavorando sulla voce di [[Hermann Felsner]], allenatore austriaco d'anteguerra. La bandierina riportata nelle voci sulla Serie A, dalla stagione [[Serie A 1937-1938|1937-1938]] alla [[Serie A 1942-1943|1942-1943]] riportano il simbolo nazista, presumo a seguito dell'annessione subita dall'Austria in quegli anni. Ho cercato riscontri anche sulle voci storiche di de.wiki, anche approfondite come [[:de:Österreich in der Zeit des Nationalsozialismus|l'Austria all'epoca del nazismo]], ma non ho trovato nessun accenno a questo fatto. Dunque, qualcuno sa come mai si è fatta questa scelta? Oltretutto, quella era una bandiera o solo un simbolo? A prescindere da questo, segnalo che nelle voci i riferimenti agli allenatori austriaci di quegli anni differiscono, perché riportano alcuni la bandierina austriaca e altri quella con la svastica, quindi andrebbero comunque uniformati (ho controllato i primi che ho trovato, oltre a Felsner, [[Tony Cargnelli]] e [[Rudolf Soutschek]], che in alcune voci ha addirittura la bandierina ungherese. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:01, 17 feb 2016 (CET)
 
:Nell'aprile del 1938 Hitler annette l'Austria alla Germania nazista. Dal 1938 al 1945 il territorio austriaco è sotto l'egida della Germania, fa parte della Germania. In questo periodo l'Austria non esiste più: i cittadini austriaci diventano cittadini tedeschi e l'Austria prende il nome tedesco di [[Ostmark (Austria)|Ostmark]].
:Gli allenatori austriaci quindi, a partire dalla stagione 1938-1939 fino a quella 1945-1946, devono avere la [[Bandiere della Germania nazista|bandiera della Germania nazista]] (la svastica era il simbolo).
:Per uniformità, gli allenatori che hanno continuato a svolgere il proprio lavoro in questo periodo - 1938-1945, esclusa la stagione 1937-1938 - rappresentavano la Germania nazista, quindi vanno riportati con quella bandiera. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:18, 17 feb 2016 (CET)
::Dimitrij mi ha anticipato. Sarebbe anche forse da aggiungere al template:sportivo se il biografato ha svolto l'attività in quel periodo.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 10:23, 17 feb 2016 (CET)
:::La ''ratio'' secondo cui è stata fatta la scelta mi era chiara, quello che volevo dire è che non ne ho trovato cenni altrove. Anzi, se fate una verifica su de.wiki, che a rigor di logica dovrebbe essere quella più "informata" in proposito, al fianco di questi allenatori è riportata la bandierina austriaca, per quello ho chiesto. Boh! --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:43, 17 feb 2016 (CET)
:::: Il template {{tl|Sportivo}} è fatto male. Andava benissimo quando aveva "paese di nascita" e "nazionalità sportiva" o "federazione" (per la banale considerazione che le due cose possono non coincidere, che ci sono nazionalità sportive in alcune discipline e non in altre, che pure dove sono le stesse non rappresentano la stessa cosa, prendi per esempio l'Irlanda che nel calcio rappresenta solo la Repubblica e nel rugby tutta l'isola). Finché il template sarà fatto così male non ci sarà soluzione. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 15:18, 17 feb 2016 (CET)
:::::{{Ping|Blackcat}} stai facendo confusione: {{Ping|Er Cicero}} non si riferiva alla voce dell'allenatore (in [[Hermann Felsner|quella]] c'è la bandiera austriaca), ma a quelle della serie A del periodo ([[Serie A 1942-1943|esempio]]). Secondo me per logica nella voce della Serie A va bene così: all'epoca Felsner rappresentava quella nazione senza dubbio. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:33, 17 feb 2016 (CET)
:::::: Sì, ma resta sempre che il {{tl|Sportivo}} è fatto male. Sono d'accordo con la tua obiezione, ma non invalida la mia. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:51, 17 feb 2016 (CET)
::::::: A proposito del template collegato {{tl|Carriera sportivo}}, quando si compila l'anno si deve mettere la stagione o se un allenatore conclude prima della fine dell'anno solare ci si limita a quello? Per riferirmi a un esempio, sempre parlando di Hermann Felsner (voce nella quale c'è comunque un errore perché la stagione al Milan era quella del 1938-1939 e non quella precedente), dopo quattro giornate passò al Bologna. Dunque, come vanno compilati gli anni, 1938-1939 - Milan e, a seguire, 1938-1942 - Bologna oppure la stagione al Milan va indicata solo come 1938? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:52, 17 feb 2016 (CET)
:solo come 1938 (è come la militanza di un calciatore in club). Aggiungo che se fosse stato esonerato e richiamato i due periodi andrebbero segnalati come militanze separate (ma non è questo il caso).--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 21:22, 17 feb 2016 (CET)
::Solo come 1938. Dev'essere la voce a spiegare quando ha cambiato squadra ed eventualmente perché. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:56, 17 feb 2016 (CET)
:::OK, grazie. E, domando per scrupolo, visto il discorso di poco sopra sulle bandierine, suppongo che la separazione in più periodi vale anche quando la militanza è a cavallo di anni in cui la bandierina è diversa. Es.: nella [[Società_Sportiva_Calcio_Napoli#Allenatori_e_presidenti|tabella allenatori]] della voce sul Napoli, il periodo 1945-1947 di Sansone andrebbe diviso in 1945-1946 con la bandierina del regno d'Italia e 1946-1947 con quella italiana, oppure nella voce su [[Silvio Piola|Piola]], la militanza in nazionale 1935-1952, indicata con l'unica bandierina dell'Italia, andrebbe suddivisa nei due periodi 1935-1946 col Regno d'Italia e 1946-1952 con l'altra, giusto? Segnalo anche, visto che ci sono, che le voci degli allenatori [[Allenatori del Football Club Internazionale Milano|dell'Inter]] e [[Allenatori dell'ACF Fiorentina|della Fiorentina]] non utilizzano la bandierina del Regno d'Italia. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:11, 17 feb 2016 (CET)
::::Qualcuno conferma? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:29, 19 feb 2016 (CET)
:::::Per quanto riguarda gli allenatori si tiene la doppia/tripla bandierina nelle tabelle tipo nella voce [[Società Sportiva Calcio Napoli]] (Sansone, come altri vedi Pesaola ad esempio, è diventato italiano molto prima del 1945, ma si è scelto comunque di tenere la doppia bandierina Uruguay/Italia), quindi forse andrebbe aggiunta la terza bandierina dell'Italia monarchica. Su Piola direi di sì, [la militanza in Nazionale] va divisa in due periodi (così come anche il parametro "CodiceNazione = ", ovvero ITA 1861-1946 <nowiki><br/></nowiki> ITA (dal 1946)). Le voci su Inter e Fiorentina (ce ne sono sicuramente tantissime altre) "fanno male", perché quella bandierina va utilizzata, fino al 1946 l'Italia era una monarchia . --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:37, 19 feb 2016 (CET)
:Sinceramente io non dividerei la militanza in nazionale in due: la nazionale era la stessa e metterei solo l'ultima bandiera. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 12:18, 19 feb 2016 (CET)
::Però scusa {{ping|Menelik}}, analogamente al discorso fatto sopra per Felsner e la bandiera nazista "all'epoca Felsner rappresentava quella nazione senza dubbio", se parliamo di rappresentanza, nel '40 Piola giocava in una Nazionale che rappresentava il "regno d'Italia", nel '50 rappresentava la "Repubblica italiana", quindi con la stessa logica di sopra mi sembra che vadano separate nei due periodi. No? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:57, 19 feb 2016 (CET)
:::no perché la nazionale era quella italiana e non "monarchica" o repubblicana". In Italia cambiò solo la forma di governo, l'Austria venne invece cancellata delle carte geografiche. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 13:55, 19 feb 2016 (CET)
::::Certamente la nazionale era una, ma la bandiera che veniva issata allo stadio dove si giocava era diversa. Nel template {{tl|Nazionale di calcio}} all'inizio della voce [[Nazionale di calcio dell'Italia]] le due situazioni vengono differenziate, così come in [[Incontri ufficiali della Nazionale di calcio dell'Italia dal 1910 al 1970]] nella tabella degli incontri la bandiera italiana viene usata solo dalla fine del 1946, in quelli prima si usa quella del "regno d'Italia". Non so che dire, mi sembra quella la linea adottata. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 14:29, 19 feb 2016 (CET)
 
== 11 anni senza Omar.. ==
 
Visto che non ho un pc ma un tablet, potete aggiungere per favore che Sivori è stato ricordato dalla Serie A? Poi ci sarebbe da aggiungere il fatto che era imparentato con Papa Bergoglio.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 20:52, 17 feb 2016 (CET)
 
:Sulla parentela con Sivori ci sono fonti ma non di livello. Con "livello" intendo "fonti ritenute molto affidabili nel mondo calcistico", i soliti nomi, Gazzetta, Repubblica, Stampa, Corriere della Sera, Corriere dello Sport. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:52, 17 feb 2016 (CET)
::il guaio è che Sivori, essendo ormai storia, non viene ricordato dalla stampa.. vabbe', come non detto, non se ne farà niente.. --[[Speciale:Contributi/93.148.155.223|93.148.155.223]] ([[User talk:93.148.155.223|msg]]) 17:35, 19 feb 2016 (CET)
:::In questo momento, devo "passare", spiacente. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 17:41, 19 feb 2016 (CET)
 
== Stubbaccio da rivedere ==
 
potete dare una sistemata a [[Bruno Barberi]]? Dall'unico pertinente link in entrata non riesco a valutare se rispetta i criteri.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 01:04, 19 feb 2016 (CET)
:Ho trovato [http://iltirreno.gelocal.it/versilia/cronaca/2013/06/01/news/i-ragazzi-di-bruno-barberi-in-campo-per-beneficenza-1.7178678 questo articolo] che parla di lui. [http://www.juworld.net/giocatori-scheda.asp?idgiocatore=397&st=61&ty=tabgen Qui] c'è scritto che ha una presenza nella Juventus in Coppa Italia, mentre [http://www.archiviorossoblu.it/index.php?contenuti=giocatori&action=2&elenco=1&asc=asc&order=Cognome&ids=36&p=1&id_g=483 qui] che ha 13 presenze in serie B col Cagliari. Secondo questi dati non è enciclopedico.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 02:58, 19 feb 2016 (CET)
::[http://soccerdb.net/Calciatore?nc=10093 Soccerdb] aggiunge 2 presenze nel Monza 1953/54, gli anni alla Juve sono due (1957/58 e 1961/62) senza presenze in campionato, poi molta C e D --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 08:12, 19 feb 2016 (CET)
:::Aperta PDC. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:25, 19 feb 2016 (CET)
::::{{ping|Dimitrij Kasev}} imho non era assolutamente il caso di aprire pdc per uno che ha zero, dico zero presenze in A. È da C4. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:14, 19 feb 2016 (CET)
:::::Ho risposto in talk. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:37, 19 feb 2016 (CET)
 
== decisione non salomonica ==
[[:File:Nocerina 1910.jpg]] e [[:File:Asgn.png]] uno dei due deve morire a voi la scelta--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:31, 19 feb 2016 (CET)
:Il primo.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:54, 19 feb 2016 (CET)
::Nessuno dei due!!! Sono due stemmi di due [http://scudettitalia.altervista.org/old_style_nocerina.htm società diverse]. Si nota anche dalle lettere in cima allo stemma, è palese!--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 12:01, 19 feb 2016 (CET)
:::Come sopra. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:16, 19 feb 2016 (CET)
::::Nessuno dei due!!! Il primo è stato registrato all'UIBM l'[http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Codice.aspx?load=list_uno&#ancoraSearch 11 giugno 2009], il secondo il [http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Codice.aspx?load=info_uno&id=1935351&table=TradeMark#ancoraSearch 27 luglio 2011] e credo sia, quest'ultimo, quello attualmente in vigore. Disorfaniamo il primo trovandogli una collocazione. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:23, 19 feb 2016 (CET)
:::::Pardon, pensavo fosse completamente identico ed ho optato per quello maggiormente leggibile (ma vedo peraltro che la differenza è minima, solo una lettera...). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:50, 19 feb 2016 (CET)
::::::Intanto ho sistemato la sezione [[Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Nocera 1910#Stemma|Stemma]] nella voce della società.--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 14:04, 19 feb 2016 (CET)
:::::::Ma come non erano due società diverse? :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:08, 19 feb 2016 (CET)
::::::::Intanto segnalo che all'UIBM è registrato un logo (l'[http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Testo.aspx?load=list_uno&#ancoraSearch ultimo]) che è identico a quello dell'attuale [http://www.cittadinocera.it/ Città di Nocera], differenziandosi solo per la scritta "Nocerina" anziché appunto "Città di Nocera". Come ci comportiamo?--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 14:14, 19 feb 2016 (CET)
:::::::::Quelli registrati all'UIBM sono tutti OK. Leggendo la voce in ns0 vedo che il club è stato rifondato l'estate scorsa (ci sono delle fonti) ed è cambiato anche il logo (uguale all'ultimo dell'UIBM tranne per la scritta). Quindi giusto non mettere il logo in ns0 e tenrli tutti nella sezione Stemma. Se dall'UIBM salta fuori il logo della società attuale lo metteremo in ns0. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:28, 19 feb 2016 (CET)
::::::::::Vero, però il fatto che l'ultimo stemma (registrato fra l'altro nel 2015) fosse identico a quello attuale desta in me non pochi sospetti. Che si trattasse di un logo caricato in attesa di scoprire la definitiva denominazione della nuova società? E poi, scoperta la denominazione, fosse stato modificato nella scritta successivamente? A mio modo di vedere (ripeto, il fatto che il logo sia identico non può essere una coincidenza) potremmo anche caricarlo come marchio registrato. Aspettiamo altri pareri.--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 14:35, 19 feb 2016 (CET)
:::::::::::Scusa {{ping|Ildivisore}} non capisco cosa intendi dire. Pierpao.lo ha aperto la discussione parlando di altri stemmi e a me sembra di capire che tu ti riferisca invece al nuovo stemma con la scritta Città di Nocera del sito ufficiale del club (che mi pare non sia presente su wp). Quindi non capisco quale sia il problema. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:48, 19 feb 2016 (CET)
::::::::::::{{ping|Paskwiki}} Appunto che il nuovo logo non è presente su wp, direi che possiamo caricarlo vista la sua presenza sull'UIBM--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 17:31, 19 feb 2016 (CET)
:::::::::::::Chiamo in causa {{ping|Vale93b}}: Vale secondo te [http://www.cittadinocera.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/07/Scud.png questo logo] che a quanto pare non è presente in UIBM, può essere caricato su WP come opera derivata di [http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Immagine_Marchio.aspx?img=Images/JPG/freedoc07/2011/06/28/1950031-001.jpg questo?] --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:55, 19 feb 2016 (CET)
::::::::::::::{{ping|Paskwiki}} Ti sbagli!! Il logo presente sull'UIBM è [http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Immagine_Marchio.aspx?img=Images/JPG/freedoc07/2015/05/18/2364993-001.jpg questo], che è praticamente identico a quello che compare sul sito ufficiale della società {{ping|Vale93b}} !--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 19:18, 19 feb 2016 (CET)
:::::::::::::::{{ping|Ildivisore}} prima hai linkato l'immagine sbagliata. Imho dico che è quasi sicuramente [[opera derivata]] e può essere inserita su WP. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:32, 19 feb 2016 (CET)
::::::::::::::::(fc) {{ping|Ildivisore}} {{ping|Paskwiki}} secondo me [http://www.cittadinocera.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/07/Scud.png questo] è considerabile derivato da [http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Immagine_Marchio.aspx?img=Images/JPG/freedoc07/2015/05/18/2364993-001.jpg questo], mentre [http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Immagine_Marchio.aspx?img=Images/JPG/freedoc07/2011/06/28/1950031-001.jpg quest'altro] è del tutto scorrelato. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 23:38, 19 feb 2016 (CET)
{{rientro}} provate a chiedere a {{ping|Nuceria5}}.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 19:34, 19 feb 2016 (CET)
 
== Napoli: scorpori per grandezza eccessiva ==
 
come eravamo d'accordo a gennaio, sto provvedendo per silenzio assenso a spostare quelle sezioni "spostabili" dalla voce madre alla voce sui giocatori della squadra, ci sarebbe solo da fare dei ritocchi che forse non riesco a finire e vedere cosa riassumere dalla voce correlata nella voce madre, al momento la voce è scesa da 174 kb (erano 171, a gennaio) a 168.. --[[Speciale:Contributi/93.148.155.223|93.148.155.223]] ([[User talk:93.148.155.223|msg]]) 17:48, 19 feb 2016 (CET)
:ok, spostando sono riuscito a far scendere il peso a 159 kb, penso che basti così, 39kb in più non sono un problema.. --[[Speciale:Contributi/93.148.155.223|93.148.155.223]] ([[User talk:93.148.155.223|msg]]) 18:01, 19 feb 2016 (CET) <small>Mister Ip</small>
::ok, ci sono da sistemare le note nella voce secondaria, devo staccare da qui, è un punto di navigazione internet.. --[[Speciale:Contributi/93.148.155.186|93.148.155.186]] ([[User talk:93.148.155.186|msg]]) 18:11, 19 feb 2016 (CET) <small>Mister Ip</small>
:::sarei sceso ulteriormente, solo che poi magari finiva in contestazione :).. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 18:57, 19 feb 2016 (CET)
::::Io toglierei qualcosa dall'incipit dalla voce, tanto i trofei vinti dal napoli ci sono già nel palmares. Sinceramente non capisco perché molte voci hanno un inizio di voce tanto grande. Io lascerei soltanto: <<La Società Sportiva Calcio Napoli, abbreviata in S.S.C. Napoli e nota come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli. Milita in Serie A, la massima serie del campionato italiano.>> come si fa anche per i calciatori e per tutte le altre voci su wikipedia. L'inizio della voce serve solo per dire di cosa parla la voce.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 19:16, 19 feb 2016 (CET)
:::::POV mio: l'incipit ha la sua importanza: da un'introduzione alla voce che si va a leggere. Quindi ok "nome + città + livello calcistico" ma serve anche sapere se cosa quando come perché e grazie a chi ha vinto certi titoli/premi/raggiunto determinati traguardi. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:45, 19 feb 2016 (CET)
::::::L'incipit è perfetto così com'è e lo stesso vale per gli incipit simili a questo. In quelle righe iniziali è riassunta l'anima dell'intera voce e riducendola all'osso disperderebbe ulteriori utili notizie che comunque andrebbero riportate all'interno della voce lasciandola con gli stessi kb. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 00:00, 20 feb 2016 (CET)
:::::::Per favore negli scorpori fate attenzione a compilare esattamente il campo oggetto, come spiegato [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Scorporo#Procedura qui]. Grazie. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 00:13, 20 feb 2016 (CET)
::::::::Ok, come non detto. 159Kb anche se sono troppi, sono già molto più accettabili rispetto a prima, l'importante ora è evitare di appesantire troppo la voce.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 03:05, 20 feb 2016 (CET)
:::::::::{{ping|Paskwiki}}, il guaio è che in un modo o nell'altro tra 12/18 mesi la voce ritornerà ad essere di 174 kb, quindi bisogna studiare sempre sistemi per tenere la voce sotto controllo.. {{ping|Euphydryas}}, io gli scorpori non so farli :((.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 11:04, 20 feb 2016 (CET)
{{outdent|8}} A me l'incipit non sembra particolarmente da rivedere, la lunghezza è abbastanza equilibrata. Però due cose: la citazione iniziale ha tre note (esagerato), di cui due da blog (deprecati, quindi da rimuovere) e @{{ping|Paskwiki}} dico pure che la situazione che ipotizza (lo spostare in voce parti eliminate dall'incipit) non si dovrebbe verificare per una voce ben scritta. Secondo [[wikipedia:incipit]], "la sezione iniziale dovrebbe riassumere brevemente tutti i punti più importanti che vengono trattati nella voce.", e dunque sarebbe stato un errore aver messo nell'incipit info che poi non si ritrovano nel testo della voce. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:10, 20 feb 2016 (CET)
:sulla faccenda del blog per ora mi astengo, se si mette su webarchive la pagina buona però stiamo tranquilli.. Cmq accorciare gli incipit non è totalmente sbagliato.. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.233|79.34.147.233]] ([[User talk:79.34.147.233|msg]]) 23:20, 20 feb 2016 (CET)
 
== [[Società calcistiche sammarinesi]] ==
 
Vi segnalo che sto per aprire una PDC nei confronti di questa voce (lista di squadre che non esiste per nessun altro campionato), qualche contrario? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:58, 19 feb 2016 (CET)
:Ed è li da 10 anni!!! Vai. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 00:03, 20 feb 2016 (CET)
::Si tratta di un record? --[[Speciale:Contributi/93.147.178.201|93.147.178.201]] ([[User talk:93.147.178.201|msg]]) 10:34, 20 feb 2016 (CET)
:::Se fosse una voce-bufala forse, ma qui si tratta di una voce-non da enciclopedia. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:47, 20 feb 2016 (CET)
 
== Altra decisione salomonica ==
 
[[File:Afa logo.png|thumb|right|100px]] So di darvi un dolore :) e mi dispiace ma ci sono le linee guida che incombono: dura lex sed lex. Avete sette giorni per decidere se tenere [[:File:Afa logo.png]] questo che ha due stelle come quello sul sito oppure quello che sta nella pagina. Quello che non tenete per favore mettetelo in cancellazione. Grazie e vinca il migliore--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:04, 20 feb 2016 (CET)
 
== Record di [[Marco Verratti]] ? ==
 
Sbaglio o Marco Verratti è l'unico calciatore a non aver mai giocato in serie A a giocare nella nazionale maggiore italiana? Perché [[Raffaele Costantino (1907-1991)|Raffaele Costantino]] e [[Massimo Maccarone]] hanno poi giocato in serie A dopo aver esordito in nazionale. --[[Speciale:Contributi/93.147.178.249|93.147.178.249]] ([[User talk:93.147.178.249|msg]]) 16:32, 20 feb 2016 (CET)
 
:"Statistica interessante", non lo definirei "record"... --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 18:19, 20 feb 2016 (CET)
::IMHO, potrebbe diventare rilevante qualora chiudesse la carriera senza mai giocare in A. Trattandosi di un '92, difficilmente lo sapremo prima di una decina d'anni ;) --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 01:16, 22 feb 2016 (CET)
 
== Nuovo template per la gestione degli stemmini ==
 
Come vi anticipavo, {{Ping|Bultro}} ha provveduto a creare il {{tl|Band calcio}} che semplifica (e di parecchio) la creazione dei [[Progetto:Sport/Template/Squadre di club calcistiche|template di squadre calcistiche]]; tale template è basato sul {{tl|Band}}, già molto usato dalla comunità. Rispetto al {{tl|Band}} esso consente, attraverso la compilazione del parametro cat di gestire facilmente la categorizzazione automatica di giocatori e allenatori. Come vedete dall'esempio riportato nel manuale sarà possibile scrivere:
<nowiki>{{Band calcio
|nome = Levski Sofia
|voce = Profesionalen Futbolen Klub Levski Sofija
|imm = 600px Blu con lambda bianca.svg
|cat = del P.F.K. Levski Sofija
|pos = {{{1|}}}
}}</nowiki>
Per ottenere ciò per cui prima bisognava scrivere:
<pre>{{#ifeq:{{{1|}}}|BD||[[File:600px Blu con lambda bianca.svg|20px|Levski Sofia]]&amp;nbsp;}}[[Profesionalen Futbolen Klub Levski Sofija|Levski Sofia]]{{#switch:{{{1|}}}|BD=&nbsp;[[File:600px Blu con lambda bianca.svg|20px|Levski Sofia]]|G=[[Categoria:Calciatori del P.F.K. Levski Sofija]]|A=[[Categoria:Allenatori del P.F.K. Levski Sofija]]}}</pre>
Oltre all'evidente semplificazione della scrittura abbiamo come ulteriore vantaggio
*Possibilità di usare il parametro <code>NB</code> per avere il link senza lo stemmino, cioè scrivere <nowiki>{{Calcio Levski Sofia|NB}}</nowiki> sarà equivalente a scrivere <nowiki>[[Profesionalen Futbolen Klub Levski Sofija|Levski Sofia]]</nowiki>. Questo significa che se un club cambia nome, intervenendo sul solo stemmino (o sugli stemmini) avremmo migliaia di link corretti.
*La categoria degli allenatori sarà sempre coerente con quella dei calciatori;
*Se di un club non si conoscono i colori, sarà sufficiente non usare il parametro <code>imm</code>, senza dover indicare in migliaia di template la bandiera [[File:Flag of None.svg|20px]].
Ultima succosa novità: con [[Speciale:Diff/78959052|questa modifica]] da oggi non dovrebbero esserci più problemi nell'ordinamento di lettere dell'alfabeto latino esteso. Per capirci, squadre come il Čornomorec' venivano ordinate dai browser dopo la lettera Z, tanto che è stato necessario ricorrere al {{tl|sort}} o a trucchi come scrivere <nowiki>[[File:600px Celeste e Nero (Strisce).png|20px|Cornomorec]]</nowiki>, che è per altro semanticamente sbagliato.
 
Le discussioni preliminari erano [[Discussioni_progetto:Sport/Archivio23#Proposta_nuova_gestione_stemmini_squadre_sportive|questa]] e prima ancora [[Discussioni_progetto:Sport/Archivio23#Template_bandierina|quest'altra]]: si erano arenate, a consenso ampiamente raggiunto, sullo studio della possibilità di utilizzare Wikidata; sono passati quasi tre anni e da quel punto di vista non ci sono stati sviluppi. Se non ci sono obiezioni procedere a fare la richiesta di un Bot che si prenda carico della conversione dei nostri template che ad oggi sono gestiti per lo più con il vecchio metodo, ma anche con il {{tl|Band}} in modalità spuria (vedi [[Template:Calcio Juventus]]). --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:04, 20 feb 2016 (CET)
:Perfetto!!!--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 18:07, 20 feb 2016 (CET)
::Mi sembra che sia da aggiungere in coda al nuovo template il seguente codice: <code><nowiki><noinclude>[[Categoria:Template stemmini squadre di calcio ''%nazionalità%''|''%nome-squadra'']]</noinclude></nowiki></code> --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 21:44, 20 feb 2016 (CET)
:::{{Ping|Lanning}}, certo, quella è l'unica parte che rimane invariata. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:56, 21 feb 2016 (CET)
 
== [[Classifica storica degli europei di calcio]] ==
 
Segnalo anche questa voce. Per quanto mi appassioni la statistica e apprezzi questo tipo di voci, questa risulta essere una [[WP:RO|RO]] evidente. Ergo è da cancellare, "purtroppo". Pareri? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 08:24, 21 feb 2016 (CET)
:Vedo che esiste l'analoga nella [[en:List of UEFA European Championship records#All-time tables|pagina inglese]]. D'altro canto mi sembra ispirata a quella della [[Classifica storica dei mondiali di calcio|FIFA per la Coppa del Mondo]]. In ultima istanza ho trovato una [http://www.myfootballfacts.com/EuropeanFootballChampionshipsFinals1960to2008.html fonte] per mantenere la voce. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 16:19, 21 feb 2016 (CET)
:P.S. Miglior fonte è [http://www.calcio.com/classifica_generale/em/ questa]. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 17:14, 21 feb 2016 (CET)
 
== [[Marcatori dei campionati italiani di calcio]] ==
 
Navigando in <nowiki>[[Categoria:Liste_di_calciatori]]</nowiki> si scoprono cose interessanti. Nella voce "Marcatori dei campionati italiani di calcio" abbiamo "solo" quelli della Serie A e della Serie B. Il problema sta, come al solito, nel tentare di uniformare: abbiamo questa voce + [[Classifica dei marcatori della Serie A]] + [[Classifica dei marcatori della Serie B]]. A questo punto c'è qualcosa da unire: o uniamo "Classifica dei marcatori della Serie A" '''e''' "Classifica dei marcatori della Serie B" in "Marcatori dei campionati italiani di calcio" oppure dividiamo "Marcatori dei campionati italiani di calcio" nelle due voci.
 
Lasciando invariata la situazione abbiamo una dispersione d'informazioni che può essere tranquillamente evitata. E questa è la parte più difficile, perché poi bisogna uniformare i titoli con le altre leghe ("Capocannonieri della Premier League", ecc.) --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 08:51, 21 feb 2016 (CET)
 
== Ma quanti gol ha fatto [[Eusébio]]? ==
 
Il dubbio mi viene perché qua su wikipedia ci sono dati differenti:
* [[Calciatori per numero di gol realizzati in incontri ufficiali]] = 552 in 617 partite
* nel testo della voce del calciatore = 733 in 745 partite
* sommando i dati delle tabelle del calciatore = 626 in 637 partite
 
Quale sarebbe il dato corretto o almeno quello più vicino alla realtà?
 
Con molta probabilità il primo dato è errato comunque. --[[Speciale:Contributi/93.147.178.129|93.147.178.129]] ([[User talk:93.147.178.129|msg]]) 09:59, 21 feb 2016 (CET)
 
:Avendo scritto in buona parte (compresa la tabella statistiche) la voce di Eusébio, ritengo con assoluta certezza che abbia giocato un numero maggiore di 573 partite ufficiali e segnato un numero maggiore di 585 reti ufficiali solo con i club. Se si aggiungono le partite in Nazionale si arriva a 637 partite ufficiali e 626 reti ufficiali. Quindi l'ultimo è affidabile in termini di partite e reti ufficiali. Il dato sulle 733 reti in 745 partite è stato inserito anche quello dal sottoscritto, con una fonte della BBC: forse dovrei specificare che si contano anche le competizioni amichevoli. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:11, 21 feb 2016 (CET)
::Perfetto! Allora visto che sei preparato puoi modificare te le voci con i dati corretti? Intendo quella del calciatore e [[Calciatori per numero di gol realizzati in incontri ufficiali|questa]]? --[[Speciale:Contributi/93.147.178.129|93.147.178.129]] ([[User talk:93.147.178.129|msg]]) 10:33, 21 feb 2016 (CET)
:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. Consiglierei di non fare affidamento sulla voce ''Calciatori per numero di gol realizzati in incontri ufficiali'' perché ad occhio non mi sembra attendibile (sembrano errati sia i gol di Bican sia quelli di Pelé in gare ufficiali ad esempio). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:39, 21 feb 2016 (CET)
::::Perfetto! Pensi sia il caso di mettere un avviso nella voce? --[[Speciale:Contributi/93.147.178.129|93.147.178.129]] ([[User talk:93.147.178.129|msg]]) 10:40, 21 feb 2016 (CET)
:::::Voce da controllare, vediamo se qualche utente trova il tempo per aggiustarla. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:40, 21 feb 2016 (CET)
 
== B.P.D. Colleferro o BPD Colleferro? ==
Il dubbio mi viene dal fatto che la bandierina [[File:600px Rosso con scritta B.P.D. in esagono nero.png|50 px]] ha l'acronimo con i punti, mentre il [[:Template:Calcio Colleferro storico]] e tutte le voci stagionali sono senza. Nella voce principale è stato inserito un [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Il_Littoriale_28_nov_1931.png ritaglio del Littoriale del 1931] in cui compare B.P.D. e credo sia quest'ultima la sigla da riportare, in quanto acronimo credo di [[Bombrini Parodi Delfino]].<br />
Che si fa, si cambia la flag o si spostano le voci stagionali ad altra denominazione? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 11:47, 21 feb 2016 (CET)
: Allora, da quanto scrivi sembra che la sigla adatta è "B.P.D." e che quindi tutte le voci di cui parli dovrebbero essere spostate alla versione "puntata", tuttavia consiglierei, se si può fare, di risalire a fonti che riportino la precisa denominazione sociale che il club aveva in quel periodo, perché le stagioni (questo credo sia il pezzo più importante della questione) vanno nominate con la d.s. precisa; <u>se</u> per esempio il club si chiamava "Associazione Sportiva Bomprini Parodi Delfino Colleferro" è quello il nome che va inserito, per esteso e senza punti. I template sportivi dovrebbero almeno riportare i punti, se la d.s. li riporta o è composta per esteso, ma in una recente discussione convenimmo che c'è libertà fra riportare l'abbreviazione puntata o la scrittura per esteso (a meno che, appunto, già nella denominazione sociale non si trovino le sigle ASD, SP o SSD sintetiche e senza punto, che qualche volta succede). [[Utente:Nipas2|Nipas2]], tu puoi suggerirci come fare a trovare la precisa denominazione sociale del club in quel periodo? La questione della bandierina è invece tutt'altro paio di maniche: bisognerebbe vedere qual'era lo stemma del club in quel periodo e come venivano trattate le iniziali (io ora non lo so) per verificare che non sia una ricerca originale se non che addirittura che non rischi di violare il copyright del marchio di un'azienda ancora esistente.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:28, 21 feb 2016 (CET)
::{{ping|Giangibbo}} è l'esperto sul Colleferro, chiedete a lui, forse ha delle fonti.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 17:44, 21 feb 2016 (CET)
:::La versione giusta è puntata, infatti in qualsiasi articolo di giornale cerchi o negli stemmi delle maglie, ma ho rivisto anche dei documenti originali è sempre stato riportato puntato.<br>Rispondendo a Fidia, la denominazione era Gruppo Sportivo B.P.D. Colleferro, e lo stemmino sopra è identico a quello usato sulle maglie; (Premetto che non ci ho mai capito niente) ma penso che quella bandierina non violi nessun copyright perché la società non esiste ormai da tempo e lo stemma è in disuso da più o meno 45 anni.<br>Approfitto della cosa per chiedere, ma come si possono caricare vecchie foto e stemmi del Colleferro? è un problema che ho sempre avuto :/ --[[Utente: Giangibbo|<b><span style="background-color: black; color: red;">Ģìъъσ</span></b>]][[Discussioni_utente: Giangibbo|<b><span style="background-color: red; color: black;">⑨①</span></b>]] 22:38, 21 feb 2016 (CET)
::::Per il Colleferro così come per altre squadre, per le foto delle formazioni dovresti poterle caricare se essendo state scattate in Italia hanno almeno 20 anni di "vecchiaia" (tempo previsto per opere non artistiche) ma attenzione, su Commons non si è raggiunto (che io sappia o almeno fino a 2 anni fa) un orientamento definito sul fatto se quel tipo di foto possano essere definite "opere d'arte" o meno, ragion per cui, caricando foto di una squadra di IV Serie-Serie C (quale il Colleferro fu) dovresti rischiare poco o niente, ma il consiglio è comunque di caricare foto simili con parsimonia, perché la definizione di "non artistica" che noi possiamo dare, talvolta, a certe immagini è più o meno teorica, l'ultima parola in merito l'avrebbe comunque un giudice. Posso dirti, per esempio, che le foto dell'azione di una partita, soprattutto quelle di molti anni fa, sono quasi sempre non artistiche, in primis perché i soggetti non sono in posa (mentre la posa delle formazioni è spesso e volentieri imperfetta o cmq le foto sono poco curate, ma comunque la posa c'è, il fotografo dispone alcuni accorgimenti per scattarle). Gli stemmi: ne so meno, ma mi pare (vado a ''ratio'') di aver visto che basta il permesso della società, soprattutto se questa detiene il marchio che grava su un certo stemma; <u>"credo"</u> che se la società è fallita e non esiste più o se un'altra società ne ha ereditato la tradizione ma non anche il marchio si può, forse, caricare liberamente il file, ma bisogna sempre vedere cosa stabiliscono di preciso le leggi, sulle nostre pagine di aiuto dovrebbe star scritto tutto e cmq ci sono gli operatori OTRS che dovrebbero poterti aiutare. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 02:01, 22 feb 2016 (CET)
 
== [[Template:Sportivo]] ==
 
[[Discussioni_progetto:Sport#Numero_di_righe_in_Template:Sportivo|Segnalo discussione]] --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:31, 21 feb 2016 (CET)
 
== dubbio su doumbia ==
{{cambusa | | Discussione:Associazione Sportiva Roma| '''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">L</span><span style="font-family:a; color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb300">•M</span>]]'''}}
 
== Nuovo nome per lo [[Stadio San Vito]] ==
 
Secondo [http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2015/07/21/stadio_cosenza_intitolato_a_gigi_marulla.html questo articolo di sky sport] lo stadio si chiama semplicemente "Stadio Luigi Marulla" senza il "San Vito". Qualcuno ne sa di più su questa faccenda?--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 16:04, 22 feb 2016 (CET)
 
== Record Fiorentina ==
 
Opinioni su [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Statistiche_e_record_dell%27ACF_Fiorentina&diff=prev&oldid=79010227 questo] record? IMHO mi pare molto ''da tifoso'' e poco ''da enciclopedia''... '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:31, 22 feb 2016 (CET)
 
== Paris SG o PSG? ==
 
Ciao a tutti. Negli ultimi anni ho notato che è stata alternata parecchie volte la doppia versione Paris SG e PSG. Per chiudere il cerchio, quale delle due può essere quella definitiva? --[[Utente:Allstar89|Allstar89]] ([[Discussioni utente:Allstar89|msg]]) 09:37, 23 feb 2016 (CET)
 
:Non c'è una "versione definitiva": c'è chi preferisce Paris SG, chi PSG, altri PSG FC, "Paris Saint-Germain", ecc. L'alternanza a mio avviso è una cosa positiva che può restare invariata (a meno che non stiamo parlando di titoli di voci). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 09:42, 23 feb 2016 (CET)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018".