Pino Roveredo e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 dicembre 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
+F (biografie)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 dicembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|biografie|luglio 2013}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:56, 28 dic 2018 (CET)}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Giuseppe De Andrea |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 26 |multipla = |argomenti = religione, cattolicesimo |temperatura = 34 }}
|Nome = Pino
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Antonio Guido Filipazzi |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 dicembre 26 |multipla = |argomenti = religione, cattolicesimo |temperatura = 29 }}
|Cognome = Roveredo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Coltellino svizzero (informatica) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 26 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 21 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Tecnico IT |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 26 |multipla = |argomenti = informatica, economia |temperatura = 0 }}
|LuogoNascita = Trieste
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Fattore campo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 26 |multipla = |argomenti = sport |temperatura = 0 }}
|GiornoMeseNascita = 16 ottobre
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Flaminio Delfini |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 26 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 100 }}
|AnnoNascita = 1954
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Il segreto (film 2018) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 26 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 2 }}
|LuogoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Microeconomia aziendale |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 26 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 2 }}
|GiornoMeseMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Lingua morlacca |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 26 |multipla = |argomenti = Linguistica |temperatura = 100 }}
|AnnoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = DotGEARS Studios |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 26 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 10 }}
|Attività = scrittore
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Progetto:Filosofia/Lista dei siti web |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 26 |multipla = |argomenti = filosofia, pagine di servizio |temperatura = 46 }}
|Epoca = 1900
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Epoca2 = 2000
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|04:56, 28 dic 2018 (CET)}}
|Nazionalità = italiano
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Rogue Cheney |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 dicembre 26 |durata = 15 giorni |multipla = }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Rete Jellyfish |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 dicembre 26 |durata = < un giorno |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
== Biografia ==
 
La sua infanzia è segnata da gravi problemi familiari (genitori entrambi sordomuti) e sociali seguiti in gioventù dalla piaga dell'[[alcolismo]].
 
Il suo esordio letterario giunge nel [[1996]] con il testo autobiografico ''[[Capriole in salita]]'' ([[Lint Editoriale]], Trieste), che narra in prima persona le avventure e le disavventure, le cadute e le ricadute dell'autore e dei suoi compagni di bevute meno fortunati di lui. Il romanzo ottiene subito un grosso successo a livello nazionale e Roveredo acquista notorietà grazie a vari passaggi televisivi nel popolare talk-show di [[Maurizio Costanzo]].
 
Nel [[1997]] esce la raccolta di racconti ''[[Una risata piena di finestre]]'', dove l'autore con ironia e tenerezza racconta le storie di quei personaggi comuni che tutti guardano ma nessuno vede, seguito l'anno successivo dal romanzo ''[[La città dei cancelli]]'', romanzo duro ma realistico che narra i fatti crudi e le vicende quotidiane dei carcerati. Sempre nel [[1998]] e sempre per la casa editrice triestina, esce il testo teatrale ''[[La bela vita]]'' dove l'autore in un atto unico mette in scena la dura vita del penitenziario.
 
L'anno [[2000]] vede la nascita di un altro toccante romanzo: ''[[Ballando con Cecilia]]''. Qui Roveredo racconta la storia di Cecilia, un'anziana donna rinchiusa da oltre sessant'anni in ospedale psichiatrico dove gli altri ospiti, (tutti accomunati da un'unica e semplicistica etichetta: "pazzi") fanno da contorno ad una vita il cui destino ha tolto la libertà.
Sempre nel 2000 Roveredo pubblica il testo teatrale ''[[Centro diurno/La fa male qui?]]'', dove in due atti viene messo in scena il problema dell'emarginazione sociale e della tossicodipendenza.
La Lint pubblica poi, a cura di Stefano Bianchi, il volume ''[[San Martino al Campo - Trent'anni]]'', dove Pino Roveredo racconta le tappe più importanti nei trent'anni di storia del centro di recupero per tossicodipendenti fondato da don Mario Vatta. Il volume ospita testimonianze di illustri cittadini come [[Angelo Baiguera]], il senatore [[Roberto Antonione]], [[Claudio Magris]], Daniela Lucchetta (vedova del compianto giornalista [[RAI]] assassinato a [[Mostar]]), oltre alle foto di Giovanni Montenero, noto fotografo triestino.
 
Con la raccolta di racconti ''[[Mandami a dire]]'' ([[Bompiani]]) Pino Roveredo vince a settembre il [[Premio Campiello]] [[2005]] come miglior romanzo dell'anno e nel [[2006]] pubblica assieme all'onorevole [[Ettore Rosato]] il volume ''[[Andar per fodere]]''.
Sempre nel [[2006]] Bompiani ristampa ''[[Capriole in salita]]'' e, nel [[2007]], pubblica il nuovo romanzo, ''[[Caracreatura]]'' che narra le vicende di una madre di un tossicodipendente. Nel [[2009]] pubblica ''[[Attenti alle rose]]'', sempre con [[Bompiani]].
 
Segue poi ''[[La melodia del corvo]]'', ([[Bompiani]] [[2010]]), mentre l'ultimo romanzo di Roveredo è ''[[Mio padre votava Berlinguer]]'', ([[Bompiani]] [[2012]]).
 
==Bibliografia completa==
*''Capriole in salita'', LINT, [[Trieste]], 1996
*''Una risata piena di finestre'', LINT, [[Trieste]], 1997
*''La città dei cancelli'', LINT, [[Trieste]], 1998
*''La bela vita'', LINT, [[Trieste]], 1998
*''Ballando con Cecilia, LINT, [[Trieste]], 2000
*''Centro diurno/Le fa male qui?'', LINT, [[Trieste]], 2000
*''San Martino al Campo - Trent'anni'', LINT, [[Trieste]], 2000
*''Schizzi di vino in brodo'', Circolo "IL MENOCCHIO", [[Montereale Valcellina]], 2001
*''Cara Trieste'', Il Piccolo, [[Trieste]], 2004
*''Mandami a dire'', Bompiani, [[Milano]], 2005
*''Andar per fodere/Un giro tra le pieghe di Trieste'', [[Trieste]], 2006
*''[[Capriole in salita]]'', Bompiani, [[Milano]], [[2006]]
*''Caracreatura'', Bompiani, [[Milano]], 2007
*''Vis-à-vis'', Il Sole 24 Ore - Regione FVG, [[Trieste]], 2007
*''Attenti alle rose'', Bompiani, [[Milano]], 2009
*''La melodia del corvo'', Bompiani, [[Milano]], 2010
*''Mio padre votava Berlinguer'', Bompiani, [[Milano]], 2012
 
==Opere teatrali==
*''La bela vita''
*''Centro diurno''
*''Le fa male qui?''
*''Sarà il paradiso...''
*''L'ultima corsa''
*''Mercoledì''
*''Ballando con cecilia''
*''Le chiavi di Melara''
*''Volevo tanto dirti che...''
*''Cari estinti''
*''La pankina''
*''Capriole in salita''
*''Caracreatura''
*''Succo d'aceto''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
{{Premio Campiello}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Scrittori legati a Trieste]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Campiello]]