Ro (personaggio) e Celaenini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Personaggio
{{S|Araneidae}}
|progetto= animazione
{{Tassobox
|universo= Disney
|nome=Celaenini
|lingua originale= inglese
|statocons=
|paese= inghilterra
|immagine=Bird dropping spider03.jpg
|autore= A. A. Milne
|didascalia=''[[Celaenia excavata]]''
|autore nota=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|autore 2=
|dominio= [[Eukaryota]]
|autore 2 nota=
|regno=[[Animalia]]
|nome= Ro
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|nome traslitterato= Ro
|superphylum=[[Protostomia]]
|nome italiano= Ro
|phylum=[[Arthropoda]]
|cognome=
|subphylum=[[Chelicerata]]
|cognome traslitterato=
|infraphylum=
|cognome italiano=
|microphylum=
|alterego=
|nanophylum=
|etichetta=
<!-- PER TUTTI: -->
|editore= The Walt Disney Company|Walt Disney Production
|superclasse=
|editore nota=
|classe=[[Arachnida]]
|studio=
|sottoclasse=
|studio nota=
|infraclasse=
|data inizio= [[14 ottobre]] [[1926]]
|superordine=
|prima apparizione= [[Winnie Puh (libro)]]
|ordine=[[Araneae]]
|prima apparizione nota=
|sottordine=[[Araneomorphae]]
|editore Italia= Buena Vista Distribution
|infraordine=
|editore Italia nota=
|superfamiglia=[[Araneoidea]]
|etichetta Italia=
|famiglia=[[Araneidae]]
|data inizio Italia=
|sottofamiglia=[[Araneinae]]
|prima apparizione Italia=
|tribù='''Celaenini'''
|prima apparizione Italia nota=
|sottotribù=
|sesso= M
|genere=
|data di nascita=
|sottogenere=
|luogo di nascita= Bosco dei 100 acri
|specie=
|capelli=
|sottospecie=
|occhi= marroni scuri
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|colore= marroni
|biautore=
|altezza=
|etàbinome=
|pesobidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|gruppo sanguigno=
|triautore=
|alleati=
|trinome=
* Winnie the Pooh
|tridata=
* Cristopher Robin
<!-- ALTRO: -->
* Tappo
|sinonimi=
* Pimpi
|nomicomuni=
* Tigro
|suddivisione=[[Genere (tassonomia)|Generi]]
* Ih-Oh
|suddivisione_testo=
* Uffa
* ''[[Celaenia]]''
|nemici=
* ''[[Taczanowskia]]''
|rango=
|taglia=
|id=
|razza= Canguro
|etnia=
|oggetti=
|abilità=
|trasformazioni=
|luogo di allenamento=
|maestro=
|parenti=* Kangu (madre)
|base=
|posizione serie=
|precedente=
|successivo=
|attore=
|attore nota=
|attore 2=
|attore 2 nota=
|doppiatore=
|doppiatore nota=
|doppiatore 2=
|doppiatore 2 nota=
|doppiatore 3=
|doppiatore 3 nota=
|doppiatore 4=
|doppiatore 4 nota=
|doppiatore 5=
|doppiatore 5 nota=
|doppiatore italiano=
|doppiatore italiano nota=
|doppiatore italiano 2=
|doppiatore italiano 2 nota=
|doppiatore italiano 3=
|doppiatore italiano 3 nota=
|doppiatore italiano 4=
|doppiatore italiano 4 nota=
|doppiatore italiano 5=
|doppiatore italiano 5 nota=
|immagine=
|didascalia=
|immagine default=
|posizione template=
|incipit= no
}}
{{W|fumetti|dicembre 2009}}
'''Ro''' è un piccolo [[canguro]] dell'universo immaginario di [[Winnie the Pooh]].
 
'''Celaenini''' è una [[Tribù (tassonomia)|tribù]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Araneidae]] dell'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] [[Araneae]] della [[Classe (tassonomia)|classe]] [[Arachnida]].
== Storia ==
Ro nasce dalla penna dello scrittore inglese [[Alan Alexander Milne]]. L'avvento di Ro inizia quando Minle decise di raccogliere in un libro tutte i racconti che era uso raccontare al figlio Christopher Robin, in cui narrava delle avventure dell'orsetto di pezza del bambino che era chiamato Winnie Puh. Con la collaborazione del disegnatore Ernest Howard Shepard Minle pubblica, dopo il grande successo del suo precedente libro "Quando Eravamo Molto Giovani", nel 1926 il libro dal titolo "[[Winnie Puh (libro)|Winnie Puh]]" di cui si vendettero 50.000 copie in poco tempo. A seguito dell'orsetto Winnie e del figlio stesso dello scrittore, Crhistopher Robin, Minle inserisce nel libro tutti gli altri pupazzi di pezza del bambino e tra questi c'è Ro. Ro compare nel settimo capitolo "Nel quale Kan e Guro arrivano nella Foresta e Porcelletto fa il bagno" e già dal titolo si scopre che il suo vero nome è Guro e quindi Ro non sarebbe altro che il nome di battessimo che il cangurino ricevette dalla Disney quando nel 1977 fa la sua prima apparizione nel famoso film de "Le Avventure di Winnie Pooh".
 
L'etimologia di questa tribù è alquanto articolata: deriva dal greco ''{{polytonic|Κελαινὼ}}'', Kelainò, [[Celeno (arpia)|Celeno]], una delle tre [[Arpia|Arpie]] della mitologia che, fra l'altro aveva l'uso di imbrattare di escrementi ciò che non riusciva a rubare. I [[ragni]] appartenenti a questa tribù hanno infatti l'aspetto simile agli escrementi di uccelli, loro predatori, proprio per tenerli alla larga. Il loro nome inglese è ''bird dropping spider'', che significa appunto ''ragno-escremento d'uccello''; in aggiunta il suffisso ''-ini'' che designa l'appartenenza ad una tribù.
Ro è figlio di Kanga/Cangu ed entrambi sono canguri che traslocano, secondo i racconti di Minle, nel Bosco dei Cento Acri andando ad abitare in una grande roverella.
 
==Tassonomia==
== Caratteristiche ==
Al 2007, si compone di due generi:
Come carattere Ro è un cangurino allegro e "saltellante" che dimostra tutti gli aspetti caratteristici dei bambini o almeno di quelli che in teoria dovrebbero essere parte intengrante del pensiero di un bambino. Ro è chiamato da tutti il Piccolo Ro anche se a volte sembra superare le apparenze sbalordendo tutti i suoi amici, e talvolta si arrabbia o rammarica addirittura quando viene considerato piccolo o definito come tale. Ama saltellare e mangiare i biscotti preparati da sua madre e gli piace anche fare i bagni nel fango e fingersi un pirata. I suoi migliori amici sono: Tigro, il suo unico grande amico, ed Effy, il suo inseparabile compagno di giochi e compagno bucaniere.
* ''[[Celaenia]]'' <small>[[Tord Tamerlan Teodor Thorell|THORELL]], [[1868]]</small>
* ''[[Taczanowskia]]'' <small>[[Eugen von Keyserling|KEYSERLING]], [[1879]]</small>
 
== Altri mediaprogetti ==
{{interprogetto}}
Ro compare nei film:
 
== Collegamenti esterni ==
* ''[[Le avventure di Winnie Pooh]]''
* {{cita web|http://research.amnh.org/entomology/spiders/catalog_15.0/ARANEIDAE.html|World Spider Catalog}}
* ''[[Pimpi, piccolo grande eroe]]''
* {{cita web|http://insects.tamu.edu/research/collection/hallan/Acari/Family/Araneidae.txt|Biology Catalog}}
* ''[[T come Tigro... e tutti gli amici di Winnie the Pooh]]''
* ''[[Il primo Halloween da Efelante]]''
* ''[[Winnie the Pooh, tempo di regali]]''
* ''[[Winnie the Pooh e gli Efelanti]]''
E nelle serie telesive:
 
{{Araneidae}}
* ''[[Le avventure di Winnie Pooh]]''
{{Portale|artropodi}}
* ''[[Le nuove avventure di Winnie Pooh]]''
* ''[[I miei amici Tigro e Pooh]]''
 
[[Categoria:Araneidae]]
Inoltre è stato fatto un film unicamente per il cangurino intitolato
 
* ''[[Ro e la magia della primavera]]''
 
{{Winnie Pooh}}
{{Personaggi Disney}}
{{Portale|Disney|letteratura}}
 
[[Categoria:Personaggi di Winnie the Pooh]]
[[Categoria:Canguri immaginari]]
[[en:Roo]]
[[fr:Petit Gourou]]
[[hr:Roo]]
[[he:רו הקנגורו]]
[[hu:Zsebibaba]]
[[pl:Maleństwo]]
[[pt:Guru (Ursinho Puff)]]
[[fi:Ruu]]
[[sv:Nalle Puh]]