Sheilla de Castro e Celaenini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
{{S|Araneidae}}
|Nome = Sheilla de Castro
{{Tassobox
|NomeCompleto = Sheilla Tavares de Castro
|nome=Celaenini
|Immagine = Sheilla Castro.jpg
|statocons=
|Sesso = F
|immagine=Bird dropping spider03.jpg
|CodiceNazione = {{BRA}}
|didascalia=''[[Celaenia excavata]]''
|Altezza = 186
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|Peso =
|dominio= [[Eukaryota]]
|Disciplina = Pallavolo
|regno=[[Animalia]]
|Specialità =
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|Categoria =
|superphylum=[[Protostomia]]
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatrice]]/[[Schiacciatore-opposto|Opposto]]
|phylum=[[Arthropoda]]
|Record =
|subphylum=[[Chelicerata]]
|Ranking =
|infraphylum=
|Squadra = {{Volley Osasco F}}
|microphylum=
|TermineCarriera =
|nanophylum=
|GiovaniliAnni = 1997-2000
<!-- PER TUTTI: -->
|GiovaniliSquadre = {{Volley Mackenzie F|G}}
|superclasse=
|Squadre =
|classe=[[Arachnida]]
{{Carriera sportivo
|sottoclasse=
|2000-2004|{{Volley Minas F|G}}|
|infraclasse=
|2004-2008|{{Volley Pesaro F|G}}|
|superordine=
|2008-2010|{{Volley Sao Caetano F|G}}|
|ordine=[[Araneae]]
|2010-2012|{{Volley Rio de Janeiro F|G}}|
|sottordine=[[Araneomorphae]]
|2012-''oggi''|{{Volley Osasco F|G}}|
|infraordine=
}}
|superfamiglia=[[Araneoidea]]
|AnniNazionale = 2002-''oggi''
|famiglia=[[Araneidae]]
|Nazionale = {{Naz|PV|BRA|F}}
|sottofamiglia=[[Araneinae]]
|PresenzeNazionale(goal) =
|tribù='''Celaenini'''
|Allenatore =
|sottotribù=
|Incontri =
|genere=
|RigaVuota =
|sottogenere=
|Vittorie =
|specie=
{{MedaglieCompetizione|[[Pallavolo femminile ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]}}
|sottospecie=
{{MedaglieOro|[[Pallavolo femminile ai Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]]}}
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
{{MedaglieOro|[[Pallavolo femminile ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]}}
|biautore=
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato mondiale di pallavolo femminile|Campionato mondiale]]}}
|binome=
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2006|Giappone 2006]]}}
|bidata=
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2010|Giappone 2010]]}}
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato sudamericano di pallavolo femminile|Campionato sudamericano]]}}
|triautore=
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2003|Colombia 2003]]}}
|trinome=
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2005|Bolivia 2005]]}}
|tridata=
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2007|Cile 2007]]}}
<!-- ALTRO: -->
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2009|Brasile 2009]]}}
|sinonimi=
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2011|Perù 2011]]}}
|nomicomuni=
{{MedaglieCompetizione|[[World Grand Prix di pallavolo femminile|World Grand Prix]]}}
|suddivisione=[[Genere (tassonomia)|Generi]]
{{MedaglieOro|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2005|Sendai 2005]]}}
|suddivisione_testo=
{{MedaglieOro|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2006|Reggio Calabria 2006]]}}
* ''[[Celaenia]]''
{{MedaglieOro|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2008|Yokoama 2008]]}}
* ''[[Taczanowskia]]''
{{MedaglieOro|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2009|Tokyo 2009]]}}
{{MedaglieArgento|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|Ningbo 2010]]}}
{{MedaglieArgento|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2011|Macao 2011]]}}
{{MedaglieArgento|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2012|Ningbo 2012]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile|Coppa del Mondo]]}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2007|Giappone 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile|Grand Champions Cup]]}}
{{MedaglieOro|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2005|Giappone 2005]]}}
{{MedaglieArgento|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2009|Giappone 2009]]}}
|Aggiornato = 21 febbraio 2011
}}
 
'''Celaenini''' è una [[Tribù (tassonomia)|tribù]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Araneidae]] dell'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] [[Araneae]] della [[Classe (tassonomia)|classe]] [[Arachnida]].
{{Bio
|Nome = Sheilla
|Cognome = Tavares de Castro,
|ForzaOrdinamento = Castro, Sheilla
|PostCognome = anche nota semplicemente come '''Sheilla''',
|PreData =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Belo Horizonte
|GiornoMeseNascita = 1º luglio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Epoca = 2000
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = brasiliana
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatrice]] ed [[schiacciatore-opposto|opposto]] nell'[[Osasco Voleibol Clube]].
 
==Carriera==
La carriera di Sheilla de Castro inizia nel [[1997]], tra le file del [[Mackenzie Esporte Clube (pallavolo femminile)|Mackenzie Esporte Clube]], squadra della sua [[Belo Horizonte|città natale]]. Nel [[2000]] passa all'altra squadra di [[Belo Horizonte]], il [[Minas Těnis Clube (pallavolo femminile)|Minas Těnis Clube]], con cui vince il [[Campionato brasiliano di pallavolo femminile|campionato brasiliano]] nel [[2002]] e disputa altre due finali nelle stagioni successive.Sempre nel 2002 fa anche il suo esordio in [[Nazionale di pallavolo femminile del Brasile|nazionale]].
 
Nella [[Serie A1 femminile FIPAV 2004-2005|stagione 2004-05]] gioca per la prima volta in un campionato estero, ingaggiata dalla [[Robursport Volley Pesaro]] nella [[Serie A1 femminile FIPAV|Serie A1 italiana]]. Nelle quattro stagioni giocate in [[Italia]] si aggiudica un [[Serie A1 femminile FIPAV 2007-2008|campionato]], una [[Supercoppa italiana di pallavolo femminile|Supercoppa italiana]] e due edizioni della [[Coppa CEV di pallavolo femminile|Coppa CEV]]. In questi anni diventa titolare anche in nazionale, vincendo moltissime medaglie: nel [[2005]] vince la medagli d'oro al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2005|World Grand Prix]] e alla [[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2005|Grand Champions Cup]], dove riceve il premio come [[Most Valuable Player|miglior giocatrice]] e come miglior realizzatrice; nel [[2006]] vince la medaglia d'oro al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2006|World Grand Prix]], dove viene eletta [[Most Valuable Player|MVP]], e la medaglia d'argento al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2006|campionato mondiale]]; nel [[2007]] vince la medaglia d'argento ai [[Pallavolo femminile ai XV Giochi panamericani|XV Giochi panamericani]] e alla [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2007|Coppa del Mondo]]; nel [[2008]] vince la medaglia d'oro alla [[Final Four Cup di pallavolo femminile 2008|Final Four Cup]], al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2008|World Grand Prix]] e, soprattutto, ai [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi della XXIX Olimpiade]].
 
Dopo i [[Giochi della XXIX Olimpiade]] torna a giocare in [[Brasile]], tra le file del [[São Caetano Esporte Clube]], con cui disputa due stagioni, ottendendo due volte il terzo posto nel [[Campionato brasiliano di pallavolo femminile|campionato brasiliano]] e disputando la finale della [[Coppa del Brasile di pallavolo femminile 2008|Coppa del Brasile]]. Con la nazionale continua a collezionare medaglie: nel [[2009]] vince l'oro alla [[Coppa Panamericana di pallavolo femminile|Coppa Panamericana]], l'oro al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2009|World Grand Prix]], venendo eletta anche [[Most Valuable Player]], e l'argento alla [[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2009|Grand Champions Cup]]; nel [[2010]] vince due medaglie d'argento al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|World Grand Prix]], bissata anche nell'[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2011|edizione 2011]], e al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2010|campionato mondiale]]. Nella [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2010-2011|stagione 2010-11]] viene ingaggiata dal [[Rio de Janeiro Vôlei Clube]], con cui vince nuovamente la [[Campionato brasiliano di pallavolo femminile|Superliga]]; con la nazionale si aggiudica nuovamente la [[Coppa Panamericana di pallavolo femminile 2011|Coppa Panamericana]], venendo eletta anche miglior giocatrice del torneo, così come accade nel [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2011|campionato sudamericano]], dove si laurea campione continentale; nel [[2012]] vince la medaglia d'argento al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2012|World Grand Prix]] e la medaglia d'oro ai [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi della XXX Olimpiade]] di [[Londra]].
 
Nella [[Superliga Série A brasiliana di pallavolo femminile 2012-2013|stagione 2012-13]] viene ingaggiata dal [[Osasco Voleibol Clube]].
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Pallavolopalm|Campionato brasiliano femminile|2}}
:[[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2001-2002|2001-02]], [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2010-2011|2010-11]]
 
*{{Pallavolopalm|Campionato italiano femminile|1}}
:[[Serie A1 femminile FIPAV 2007-2008|2007-08]]
 
*{{Pallavolopalm|Supercoppa italiana femminile|1}}
:[[2008]]
 
*{{Pallavolopalm|Coppa CEV femminile|2}}
:[[Coppa CEV di pallavolo femminile 2005-2006|2005-06]], [[Coppa CEV di pallavolo femminile 2007-2008|2007-08]]
 
*{{Pallavolopalm|Mondiale per club femminile|1}}
:[[Coppa del Mondo per club di pallavolo femminile 2012|2012]]
 
L'etimologia di questa tribù è alquanto articolata: deriva dal greco ''{{polytonic|Κελαινὼ}}'', Kelainò, [[Celeno (arpia)|Celeno]], una delle tre [[Arpia|Arpie]] della mitologia che, fra l'altro aveva l'uso di imbrattare di escrementi ciò che non riusciva a rubare. I [[ragni]] appartenenti a questa tribù hanno infatti l'aspetto simile agli escrementi di uccelli, loro predatori, proprio per tenerli alla larga. Il loro nome inglese è ''bird dropping spider'', che significa appunto ''ragno-escremento d'uccello''; in aggiunta il suffisso ''-ini'' che designa l'appartenenza ad una tribù.
===Nazionale (competizioni minori)===
*[[File:Gold medal world centered.svg|20px]] [[Trofeo Valle d'Aosta di pallavolo femminile 2005|Trofeo Valle d'Aosta 2005]]
*[[File:Gold medal world centered.svg|20px]] [[Trofeo Valle d'Aosta di pallavolo femminile 2006|Trofeo Valle d'Aosta 2006]]
*[[File:Silver medal america.svg|20px]] [[Pallavolo femminile ai XV Giochi panamericani|Giochi panamericani 2007]]
*[[File:Gold medal america.svg|20px]] [[Final Four Cup di pallavolo femminile 2008|Final Four Cup 2008]]
*[[File:Gold medal world centered.svg|20px]] [[Montreux Volley Masters di pallavolo femminile 2009|Montreux Volley Masters 2009]]
*[[File:Gold medal america.svg|20px]] [[Coppa Panamericana di pallavolo femminile|Coppa Panamericana 2009]]
*[[File:Gold medal america.svg|20px]] [[Coppa Panamericana di pallavolo femminile|Coppa Panamericana 2011]]
*[[File:Gold medal america.svg|20px]] [[Pallavolo femminile ai XVI Giochi panamericani|Giochi panamericani 2011]]
 
==Tassonomia==
===Premi individuali===
Al 2007, si compone di due generi:
*[[2005]] - [[Trofeo Valle d'Aosta di pallavolo femminile 2006|Trofeo Valle d'Aosta]] - [[Most Valuable Player|MVP]]
* ''[[Celaenia]]'' <small>[[Tord Tamerlan Teodor Thorell|THORELL]], [[1868]]</small>
*[[2005]] - [[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2005|Grand Champions Cup]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
* ''[[Taczanowskia]]'' <small>[[Eugen von Keyserling|KEYSERLING]], [[1879]]</small>
*[[2005]] - [[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2005|Grand Champions Cup]]: Miglior realizzatrice
*[[2006]] - [[Coppa CEV di pallavolo femminile 2005-2006|Coppa CEV]]: Miglior attaccante
*[[2006]] - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2006|World Grand Prix]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
*[[2007]] - [[Serie A1 femminile FIPAV 2006-2007|Campionato italiano]]: Miglior realizzatrice
*[[2007]] - [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2007|Campionato sudamericano]]: Miglior attaccante
*[[2009]] - [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2008-2009|Superliga brasiliana]]: Miglior attaccante
*[[2009]] - [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2008-2009|Superliga brasiliana]]: Miglior realizzatrice
*[[2009]] - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2009|World Grand Prix]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
*[[2010]] - [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2009-2010|Superliga brasiliana]]: Miglior attaccante
*[[2010]] - [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2009-2010|Superliga brasiliana]]: Miglior servizio
*[[2011]] - [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2010-2011|Superliga brasiliana]]: [[Most Valuable Player|MVP]] della finale
*[[2011]] - [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2010-2011|Superliga brasiliana]]: Miglior attaccante
*[[2011]] - [[Coppa Panamericana di pallavolo femminile 2011|Coppa Panamericana]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
*[[2011]] - [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2011|Campionato sudamericano]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
*[[2012]] - [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2011-2012|Superliga brasiliana]]: Miglior attaccante
*[[2012]] - [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2011-2012|Superliga brasiliana]]: Miglior servizio
*[[2012]] - [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi della XXX Olimpiade]]: Miglior servizio
*[[2012]] - [[Campionato sudamericano per club di pallavolo femminile 2012|Campionato sudamericano per club]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
*[[2012]] - [[Coppa del Mondo per club di pallavolo femminile 2012|Mondiale per club]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
*[[2012]] - [[Coppa del Mondo per club di pallavolo femminile 2012|Mondiale per club]]: Miglior realizzatrice
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sheilla Castro}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://research.amnh.org/entomology/spiders/catalog_15.0/ARANEIDAE.html|World Spider Catalog}}
*[http://62.149.234.65/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=XAV-SHE-83 Lega Volley Femminile - Scheda su Sheilla Castro]
* {{cita web|http://insects.tamu.edu/research/collection/hallan/Acari/Family/Araneidae.txt|Biology Catalog}}
*[http://www.fivb.org/EN/Volleyball/Competitions/GrandChampionCup/2009/Women/Players.asp?Tourn=WGCC2009&Team=BRA&No=112366 FIVB - Scheda su Sheilla Castro]
 
{{Araneidae}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
{{Portale|artropodi}}
 
[[Categoria:Araneidae]]
[[de:Sheilla Castro]]
[[en:Sheilla Castro]]
[[fr:Sheilla Castro]]
[[ja:シェイラ・カストロ]]
[[no:Sheilla Castro]]
[[pl:Sheilla Tavares de Castro]]
[[pt:Sheilla Castro]]
[[ru:Кастро, Шейла]]
[[tr:Sheilla Castro]]
[[uk:Шейла Кастро]]