Lacuna Coil e Discussioni utente:Claus707: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 39180707 di 93.65.187.0 (discussione)
 
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Artista musicale
|nome = Lacuna Coil
|nazione = Italia
|genere4 = Gothic metal
|nota genere4 = <ref>[http://www.metal-archives.com/band.php?id=124 Encyclopaedia Metallum - Lacuna Coil<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=AMG>[http://www.allmusic.com/artist/p293279 allmusic ((( Lacuna Coil > Overview )))<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.mtv.it/music/archivio/newsiteBioArt.asp?ID=33444 Mtv.it Lacuna Coil]</ref>
|genere = Alternative metal
|genere2 = Alternative rock
|genere3 = Gothic rock
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Lacuna-Coil-live.jpg
|didascalia = I Lacuna Coil all'Heineken Jammin' Festival 2006.
|url = [http://www.lacunacoil.it/ lacunacoil.it]
|anno inizio attività = 1994
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Century Media]]
|numero totale album pubblicati = 5, 2 EP, 1 DVD
|numero album studio = 5 + 2 EP
|numero album live = 1
|numero raccolte =
}}
I '''Lacuna Coil''' sono un gruppo [[alternative metal]] [[Italia|italiano]], formatosi a [[Milano]] nel [[1997]].
A partire dall'album ''[[In A Reverie]]'' e fino all'album ''[[Karmakode]]'' il maggior compositore della band è il bassista [[Marco Coti Zelati]].
Inizialmente il sound del gruppo presentava una marcata vena [[goth metal]] ispirata ai [[Paradise Lost (gruppo musicale)|Paradise Lost]], mentre in seguito incorporò caratteristiche tipiche dell'[[alternative metal]].
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
{{quote|Il fatto è che la classificazione più semplice è sempre stata gothic metal solo per il fatto che comunque ci vestiamo di nero e c'è una donna nel gruppo, basta dare un'occhiata alla foto promozionale per tirare delle conclusioni affrettate, del tipo: "Dunque, in questa band c'è una donna che canta, sicuramente in modo lirico, c'è anche una voce maschile che sicuramente urlerà, sono vestiti di nero... Ok, sicuramente faranno gothic!". Tutto questo è molto riduttivo, obiettivamente io considero la band in cui suono molto più legata al rock che al gothic, perché comunque non si può considerare un gruppo semplicemente in linea con un genere gotico solo per via di certe melodie malinconiche in alcune parti di alcune canzoni, perché se ascolti brani, soprattutto da Comalies, come 'Angel's Punishment', 'Tight Rope', 'Daylight Dancer', 'Swamped', non hanno assolutamente nulla di Gothic, con questo non dico che rifiuto l'etichetta che ci è stata data, ma sostengo che è senz'altro un pochino riduttiva.<ref name="Lacuna coil">[http://www.metalitalia.com/interviews/view.php?interview_pk=153: LACUNA COIL Metal Italia Intervista]</ref>.|[[Cristina Scabbia]] in una intervista}}
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Claus707</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Storia del gruppo ==
=== Gli inizi ===
Il gruppo sorse inizialmente per mano di [[Andrea Ferro]] ([[Canto (musica)|voce]]) e [[Marco Coti Zelati]] ([[basso]]) e [[Raffaele Zagaria]] ([[chitarra]]) con il nome di ''Sleep of Right''. Successivamente alla band si uniscono [[Claudio Leo]] e [[Leonardo Forti]] e [[Cristina Scabbia]] cambiando nel [[1996]] il nome del gruppo in Ethereal. La band entra in studio di registrazione per registrare un demo, che inviano a molte etichette discografiche. Arrivano molte risposte, ma la più convincente è quella della [[Century Media]], con la quale nel settembre 1996 avviene la firma del contratto. Due mesi dopo erano già in tour negli [[Stati Uniti d'America|USA]]<ref>[http://musica.tiscali.it/articoli/07/febbraio/07/intervista_cristina_lacuna_coil.html Tiscali Musica - Cristina Scabbia, la dea sexy del metal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
[[File:Marco Coti Zelati.jpg|thumb|right|200px|Il bassista [[Marco Coti Zelati]]]]
Il nome definitivo Lacuna Coil (che vuol dire "spirale vuota") viene adottato poiché il nome Ethereal era già in possesso di una band greca.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Nel [[1997]] esce il primo [[Extended play|EP]], intitolato appunto ''[[Lacuna Coil (EP)|Lacuna Coil]].'' Il disco fu prodotto da [[Waldemar Sorychta]] (che collaborerà con loro fino a Comalies), e pubblicato dalla [[Century Media]].
Nel [[1997]] i Lacuna Coil fanno da supporter ai [[Moonspell]] nel loro tour e la primavera successiva girano l'[[Europa]] con il gruppo olandese [[The Gathering (gruppo musicale)|The Gathering]].
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
=== ''In a Reverie'' (1998-2000) ===
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Il primo album vero e proprio, ''[[In a Reverie]]'', uscì nel [[1999]]; ed è con questo disco che il gruppo si creò un seguito. Una delle sue tracce è ''Falling Again'': si tratta della versione originaria di ''Falling'', brano contenuto nel precedente album [[Lacuna Coil (EP)|Lacuna Coil]]. Inoltre c'è da calcolare l'entrata di [[Cristiano Migliore]] alla chitarra e [[Cristiano Mozzati]] alla batteria al posto di Leo, Forti e Zagaria.
{{Cassetto inizio
Con questo album il sound diventa più percepibile, dal momento che l'approccio con le canzoni è più diretto per quanto riguarda la voce di [[Cristina Scabbia]] e di [[Andrea Ferro]].
|titolo = Altre informazioni
Il gruppo iniziò a raccogliere ampi consensi da parte del pubblico, grazie sia ad alcune esibizioni dal vivo nei festival internazionali come [[Wacken Open Air]] e [[Gods Of Metal]], sia al loro tour europeo insieme ai gruppi metal [[Skyclad]] [[Samael]], [[Lacrimosa]] e [[Grip Inc.]].
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
=== ''Halflife'' e ''Unleashed Memories'' (2000-2002) ===
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Nel [[2000]] la band incorpora il nuovo chitarrista [[Marco Emanuele Biazzi]] e torna in studio per incidere il secondo [[Extended play|EP]] ''[[Halflife]]'', che contiene anche il brano in italiano ''Senzafine''. Ma questo è solo l'anteprima al secondo album.<br />
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Infatti nel [[2001]] esce il secondo album, ''[[Unleashed Memories]]'' il quale contiene 10 canzoni. Il disco ha rappresentato un nuovo corso per i Lacuna Coil facendoli esibire in [[Canada]], [[Messico]] e [[Stati Uniti]].
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
In Europa la band si esibisce con gruppi come [[Tiamat]], [[In Flames]] e altri da [[Milano]] a [[Londra]].
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
=== ''Comalies'' (2002-2006) ===
{{Cassetto inizio
Nel [[2002]], i Lacuna Coil pubblicarono ''[[Comalies]]''. Il disco ibrida [[hard rock]] con ritmi serrati e melodie sinfoniche e molto curato dal punto di vista degli arrangiamenti. I singoli estratti dal nuovo lavoro sono ''[[Heaven's a Lie]]'' che cominciò a ricevere attenzione dai media. Il secondo singolo ''[[Swamped]]'' fu addirittura utilizzato per il gioco [[Vampire: The Masquerade - Bloodlines]] e la colonna sonora del film [[Resident Evil: Apocalypse]]. Con questo album, i Lacuna Coil acquistarono fama anche fuori dei confini italiani.
|titolo = Serve aiuto?
[[File:Cristiano Mozzati.jpg|thumb|right|200px|Il batterista [[Cristiano Mozzati]]]]
}}
''[[Comalies]]'' entrò (per la prima volta nella loro storia) al 178º posto della classifica Top 200 di [[Billboard]], che certifica i dischi più venduti negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Nel [[2004]] hanno partecipato all'[[Ozzfest]].
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
 
<inputbox>
Nel frattempo i Lacuna Coil continuano ad acquistare sempre più fama all'estero e in più la band riesce ad entrare in Top 200 di Billboard, che certifica i dischi più venduti.
type=commenttitle
 
bgcolor=white
=== ''Karmacode'' (2006-2008) ===
preload=
Il [[31 marzo]] [[2006]] è uscito ''[[Karmacode]]'', che, a differenza dei precedenti lavori dei Lacuna Coil, tutti con sound europeo, presenta marcate sonorità americane. Preceduto dal singolo e dal video di ''[[Our Truth]]''. L'album è stato distribuito in oltre 30 nazioni in tutto mondo; nella prima settimana di uscita, il disco ha raggiunto la posizione n° 28 della Top 200 di Billboard e addirittura la posizione n°1 della [[Top Independent Albums]], la classifica degli album indipendenti (ovvero non distribuiti da una grande etichetta discografica). A seguito dell'uscita di ''[[Karmacode]]'', hanno partecipato ad un tour con [[Rob Zombie]].
editintro=
[[File:Lacuna Coil singers.jpg|thumb|left|280px|[[Cristina Scabbia]] e [[Andrea Ferro]] all'[[Ozzfest]] del 2006]]
hidden=yes
Hanno anche partecipato a festival estivi quali [[Heineken Jammin' Festival]] (ad [[Imola]]), [[Download Festival]] (a [[Donington]]) e [[Graspop Metal Festival]] (a [[Dessel]]). In seguito sono partiti nuovamente alla volta dell'[[Ozzfest]], insieme ad [[Ozzy Osbourne]], [[System of a Down]], [[Dragonforce]].
page=Aiuto:Sportello_informazioni
 
default=
Il [[22 settembre]] [[2006]] è partito il Karmacode European Tour, che li ha visti impegnati sul palco con [[Poisonblack]], [[Node]], [[Novembre (gruppo musicale)|Novembre]], [[Gothminister]] e [[Lacrimas Profundere]].
break=no
 
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
Si sono inoltre classificati primi nella MTV Top 100 of 2006, con il singolo ''[[Enjoy the Silence]]'', cover della celebre canzone dei [[Depeche Mode]].
</inputbox>
 
{{Cassetto fine}}
A metà ottobre [[2007]] la band è stata per la prima volta a [[Tokyo]] in Giappone per il Loud Park Festival, e a novembre è andata in [[Australia]] per le date del Gigantour con altre band come [[Static X]], [[Megadeth]] e Devildriver.
</div>
 
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
Il [[29 novembre]] [[2007]] hanno partecipato al [[Guitar Hero 3]] Party a Milano insieme ad altre band che fanno parte della colonna sonora di questo videogioco.
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
 
|-
Il 1º dicembre [[2007]] hanno suonato al Rolling Stone di Milano al Rock Tv Party per l'ultimo concerto di promozione dell'ultimo album [[Karmacode]], a festeggiare il compleanno di [[Rock Tv]] insieme a loro anche il progetto musicale per beneficenza [[Rezophonic]].
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
 
|-
=== ''Shallow Life'' ===
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
Il [[31 ottobre]] [[2008]] è uscito ''[[Visual Karma (Body, Mind and Soul)]]'', il loro primo DVD, mentre il nuovo album dal titolo ''[[Shallow Life]]'', è uscito ufficialmente il [[20 aprile]] [[2009]]<ref>[http://www.groovebox.it/notizia.asp?Titolo=6567&__LACUNA_COIL_-_Ecco_quando_esce_''Shallow_Life'' LACUNA COIL - Ecco quando esce '&#39;Shallow Life'&#39; :: Groovebox.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> per la [[Century Media]] ed è stato prodotto insieme a Don Gilmore, che in passato ha collaborato con [[Pearl Jam]], [[Avril Lavigne]], [[Good Charlotte]], [[Linkin Park]] e [[Duran Duran]]<ref>Metal Hammer n° 1/2009 pag.6</ref>.
|-
Anticipato dal singolo ''[[Spellbound (Lacuna Coil)|Spellbound]]'', questa nuova opera vira verso un rock-metal-pop commerciale; se le sonorità del precedente album [[Karmacode]] presentavano marcate influenze americane, quest'ultimo [[Shallow life]] presenta totalmente un sound americano.
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
 
|-
=== Curiosità ===
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
* Nel videogioco musicale [[Guitar Hero III: Legends of Rock]] è presente, tra i brani bonus, la canzone "Closer", mentre nel videogioco [[Guitar Hero World Tour]] è presente la canzone "Our Truth".
|-
 
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
== Formazione ==
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
=== Attuale ===
[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 03:30, 29 dic 2018 (CET)
* [[Cristina Scabbia]] - [[Canto (musica)|voce]] femminile ([[1996]]-oggi)
<!-- fine template di benvenuto -->
* [[Andrea Ferro]] - [[Canto (musica)|voce]] maschile ([[1994]]-oggi)
* [[Marco Coti Zelati]] - [[Basso elettrico|basso]] ([[1994]]-oggi)
* [[Marco Emanuele Biazzi]] detto Maus - [[Chitarra elettrica|chitarra]] ([[1999]]-oggi)
* [[Cristiano Migliore]] detto Chris - [[Chitarra elettrica|chitarra]] ([[1999]]-oggi)
* [[Cristiano Mozzati]] detto Criz - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] ([[1999]]-oggi)
 
=== Ex-Membri ===
* [[Raffaele Zagaria]]- [[Chitarra elettrica|chitarra]] ([[1994]]-[[1999]])
* [[Claudio Leo]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]] ([[1994]]-[[1999]])
* [[Leonardo Forti]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] ([[1994]]-[[1999]])
 
=== Session Man ===
* [[Steve Minelli]] - [[chitarra]] (Marzo/Aprile 1998) (Node, Death SS)
* [[Alice Chiarelli]] - [[Tastiera (strumento musicale)|Tastiera]] (Marzo/Aprile 1998) (Alice in Darkland)
 
=== Timeline della formazione ===
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:750 height:250
PlotArea = width:700 height:200 bottom:20 left:20
 
Colors =
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
id:bg value:white
id:2color value:rgb(1,1,0.6)
 
BackgroundColors = canvas:bg
 
Period = from:1994 till:2011
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1994 gridcolor:grid1
 
BarData=
barset:Bandmembers
 
PlotData=
 
# set defaults
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
 
barset:Bandmembers
 
from:1996 till:2011 text:"Cristina Scabbia"
color:2color from:1994 till:2011 text:"Andrea Ferro"
from:1994 till:2011 text:"Marco Coti Zelati"
color:2color from:1999 till:2011 text:"Marco Emanuele Biazzi"
from:1999 till:2011 text:"Cristiano Migliore"
color:2color from:1999 till:2011 text:"Cristiano Mozzati"
from:1994 till:1999 text:"Raffaele Zagaria"
color:2color from:1996 till:1999 text:"Claudio Leo"
from:1996 till:1999 text:"Leonardo Forti"
 
</timeline>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Lacuna Coil}}
* [[1997]] - ''[[Lacuna Coil (EP)]]''
* [[1999]] - ''[[In a Reverie]]''
* [[2000]] - ''[[Halflife]]'' EP
* [[2001]] - ''[[Unleashed Memories]]''
* [[2002]] - ''[[Comalies]]''
* [[2006]] - ''[[Karmacode]]''
* [[2008]] - ''[[Visual Karma (Body, Mind and Soul)]] '' (DVD Live)
* [[2009]] - ''[[Manifesto of Lacuna Coil]]'' (Best Of)
* [[2009]] - ''[[Shallow Life]]''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.lacunacoil.it/ Lacuna Coil] - Sito ufficiale
* [http://www.lacunacoilitalia.com/ Lacuna Coil Italia] Fans club italiano ufficiale
* [http://www.myspace.com/lacunacoil Lacuna Coil MySpace] Profilo MySpace Ufficiale
* {{dmoz|World/Italiano/Arte/Musica/Artisti/L/Lacuna_Coil}}
* {{Imdb|nome|2159360}}
 
{{Lacuna Coil}}
{{Portale|Metal}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
[[Categoria:Gruppi musicali progressive metal]]
 
[[an:Lacuna Coil]]
[[ar:لاكونا كويل]]
[[bg:Лакуна Койл]]
[[cs:Lacuna Coil]]
[[da:Lacuna Coil]]
[[de:Lacuna Coil]]
[[el:Lacuna Coil]]
[[en:Lacuna Coil]]
[[es:Lacuna Coil]]
[[fa:لاکونا کویل]]
[[fi:Lacuna Coil]]
[[fr:Lacuna Coil]]
[[gl:Lacuna Coil]]
[[he:לקונה קויל]]
[[hr:Lacuna Coil]]
[[ja:ラクーナ・コイル]]
[[lt:Lacuna Coil]]
[[nl:Lacuna Coil]]
[[no:Lacuna Coil]]
[[pl:Lacuna Coil]]
[[pt:Lacuna Coil]]
[[ro:Lacuna Coil]]
[[ru:Lacuna Coil]]
[[sco:Lacuna Coil]]
[[sh:Lacuna Coil]]
[[sk:Lacuna Coil]]
[[sv:Lacuna Coil]]
[[ta:லக்கூனா காயில்]]
[[tr:Lacuna Coil]]
[[uk:Lacuna Coil]]
[[zh:時空飛鷹]]