Progetto:GLAM/Montiferru: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(40 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{TOCright}}
Attività proposte per nuovi wikipediani della Sardegna
<div style="text-align:center">[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|80px|Wikimedia Italia]]
Introduzione al mondo wiki per il Sistema bibliotecario del Montiferru
 
** ==Wikipedia==
corso online, 18 dicembre 2018…</div>
===Voci da migliorare===
* [[Progetto:Sardegna]] qui si confrontano i wikipediani interessati alla Sardegna
* [[Montiferru]]
* [[Lingua sarda campidanese]] -- mancano note puntuali
* [[Altopiano_di_Abbasanta]], solo bozza e item in [https://www.wikidata.org/wiki/Q3613328 Wikidata]
* [[Foresta pietrificata di Zuri - Soddì]]
====Abbozzi da migliorare====
* [[:Categoria:Stub_-_Sardegna|Sardegna]]
* [[:Categoria:Stub - Sassari|Sassari]]
====senza fonti====
* [[Categoria:Senza fonti - centri abitati della Sardegna]]
* [[:Categoria:Senza fonti - chiese della Sardegna]]
* [[:Categoria:Senza fonti - fiumi della Sardegna]]
 
==Programma==senza foto====
* [[:Categoria:Immagini richieste - provincia di Oristano]]
{{5pilastri}}
* [[:Categoria:Immagini richieste - provincia del Sud Sardegna]]
'''Susanna Giaccai'''
* [[:Categoria:Immagini richieste - provincia di Nuoro]]
* Introduzione al mondo Wikimedia
* [[:Categoria:Immagini richieste - provincia di Sassari]]
** Wikipedia
*** Le regole che la governano
*** La comunità
*** Cosa scrivere in Wikipedia
*** Importanza delle fonti
* Le licenze Creative Commons
* [[Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti|I progetti GLAM]]
Esempi di attività svolte da biblioteche italiane
 
====[[Aiuto:Lavoro sporco]]====
'''Federico Benvenuti'''
* [[:Categoria:Lavoro sporco - Sardegna]]
* L'uso didattico dei progetti Wikimedia
** PNSD
** Limiti e opportunità di Wikipedia nelle scuole ([[Wikipedia:Progetti scolastici e universitari|Progetti scolastici e universitari]])
** Altri progetti, oltre Wikipedia, utili per le scuole: [[Vikidia]] e [[Wikibooks]]
 
* ==Wikisource==
pausa
===Libro da rileggere===
[[File:Montiferru Versante Est.jpg|250x250px|destra|Cima del Montiferru]]
* [https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Rivista_delle_tradizioni_popolari_italiane,_Anno_II,_1894.djvu Rivista delle tradizioni popolari italiane]
'''Susanna Giaccai'''
* [https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Fauna_popolare_sarda.djvu Fauna popolare sarda]
* Wikimedia Commons
* [https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Toponimia_sarda.djvu Toponimia sarda]
** Caricare immagini
* [https://it.wikisource.org/wiki/Indice:Vita_Sarda,_note_di_folklore,_canti_e_leggende_1887.djvu Gino Buttiglione, Vita sarda], 1925 -- volume caricato erroneamente. L'autore è morto nel 1963 e quindi il volume non può stare in Wikisource.
** Il [https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/ concorso Wiki Loves Monuments]
* [https://it.wikisource.org/wiki/Due_carte_inedite_in_lingua_sarda_dei_secoli_XI_e_XIII#pagename363 Due carte inedite in lingua sarda dei secoli XI e XIII], 1871
*** [https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/ Cosa possono fare i Comuni]
*** [https://commonsit.wikimediawikisource.org/wiki/Wiki_Loves_Monuments_2018_winners VincitoriCategoria:Testi_in_sardo 2018Testi_in_sardo]
* Wikisource
**dar nuova vita a libri fuori diritto
 
===Lista di libri===
==Manuali==
presenti in Internet Archive e da valutare se caricare in Wikisource.
* [[Progetto:GLAM/Biblioteche/Manuale introduttivo a Wikipedia|Manuale introduttivo a Wikipedia]]
* [https://archive.org/details/bub_gb_H01bAAAAQAAJ/page/n4 Dizionario biografico di uomini illustri di Sardegna]
* [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Giaccai_Manuale_Wikipedia.pdf Manuale introduttivo da stampare]
* [https://archive.org/details/anfibiepescidisa00cett/page/n3 Anfibi e pesci della Sardegna]
== Pagine utili ==
* [https://archive.org/details/lastoriadellasa00gazagoog/page/n7 Storia della Sardegna, Michele Antonio Gazano] 1777
* [[Wikipedia:Cinque pilastri]] - i principi fondamentali di Wikipedia
* [https://archive.org/details/FerraroCantiPopolariSardi Canti popolari sardi], 1892
* [[Aiuto:Wikitesto|Manuale WikiEditor]]
* [https://archive.org/details/deicostumidelli01bresgoog/page/n9 Dei costumi dell'isola di Sardegna], 1850, vol. I
* [[Wikipedia:VisualEditor/Manuale|Manuale VisualEditor]]
* [https://archive.org/details/bub_gb_IcEzAkmwSQIC/page/n8 Storia moderna della Sardegna] di Giuseppe Manno, 1858
* [[Wikipedia:Uso delle fonti]] - cita le fonti!
* [https://archive.org/details/mariaadelaidere00carbgoog/page/n3 Maria Adelaide Regina di Sardegna] di Domenico Carbone, 1832
* [[Aiuto:Manuale di stile]]
* [https://archive.org/details/bub_gb_0aDvsR0OZy0C Della fortuna delle parole] libri due di Giuseppe Manno 1868
* [[Wikipedia:Copyright]] - non copiare da libri, siti, o altro
* [https://archive.org/details/ortografiasarda02spangoog/page/n9 Ortografia sarda nazionale, ossia gramatica della lingua logudorese] di Giovanni Spano, 1840
* [[Aiuto:Riformulare un testo]]
* [https://archive.org/details/ildiariodiunprim00deab/page/n5 Il diario di un primo attore della Compagnia Reale Sarda] 1899 di Cotti, Eduardo, 1872-1940
* '''[[Aiuto:Tour guidato]]'''
* [https://archive.org/details/ZanardelliAppuntiLessicali1/page/n6 Appunti lessicali e toponomastici.], etimologia sardo-campidanesi, 1900
* [[Aiuto:Come registrarsi]]
* [https://archive.org/details/AtzeniVocabolarioDomesticoSardo Vocabolario Domestico Sardo] di Atzeni, Emilio, 1912
* [[Aiuto:Firma]] - fondamentale nelle discussioni (e per inserire il tuo nome in questa pagina)
* [[Wikipedia:Traduzioni]] - alcune indicazioni se decidete di tradurre una voce da un'altra versione linguistica di Wikipedia
;manuali
* [[Aiuto:Manuale]]
* [[:Progetto:GLAM/Biblioteche/Manuale introduttivo a Wikipedia]]
* [[Progetto:GLAM/Biblioteche/FAQ per bibliotecari|FAQ per i bibliotecari]]
* [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Giaccai_Manuale_Wikipedia.pdf Manuale in pdf]
 
==iscrittiCommons==
*
*
 
==Corso del dicembre 18==
==Bibliografia==
La pagina del corso è stata apostata [[Progetto:GLAM/Montiferru/corso|qui]]
* [http://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-xv-3/gentilini.htm Virgiinia Gentilini, Librarians are Wikipedians Too. La collaborazione tra biblioteche e progetti wiki, vista dall'Italia], in Bibliotime, novembre 2012
* [[Progetto:GLAM/Biblioteche/Letture_consigliate#Articoli_in_italiano]]
* [https://medium.com/@luigicatalani/educazione-allinformazione-e-didattica-wiki-470d934047 1a Luigi Catalani, Educazione all’informazione e didattica wiki]
* [https://umanesimodigitale.com/2017/11/20/luigi-catalani-wikimedia/ Luigi Catalani, con wikipedia riportiamo i ragazzi in biblioteca]
; [[/Appunti di lavoro|Appunti di lavoro]]