Seely Ridge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce
 
m sistemati alcuni link e spezzata la frase iniziale per evitare una sequenza di relative che rende difficoltosa la lettura
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Montagna
'''Seely Ridge''' (in lingua inglese: ''Dorsale di Seely'') è una dorsale montuosa, lunga 10 km e che si innalza fino a 1.240 m alla sua estremità meridionale, che si sviluppa in direzione nordest a partire dai [[West Prongs]], per andare a congiungersi con l' [[Heiser Ridge]], nel [[Neptune Range]], che fa parte dei [[Monti Pensacola]] in [[Antartide]].
|nomemontagna = Seely Ridge
|immagine =
|didascalia =
|sigla_paese = ATA
|sigla_paese_2 =
|sigla_paese_3 =
|sigla_paese_4 =
|regione =
|provincia =
|div_amm_1 =
|div_amm_2 =
|div_amm_3 =
|altezza =
|prominenza =
|catenamontuosa = [[Monti Pensacola]]
|caldera =
|diametrocratere =
|primaeruzione =
|ultimaeruzione =
|VEI =
|VNUM =
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|coord_titolo =
|mappaalternativa =
|altrinomi =
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
}}
'''Seely Ridge''' (in [[lingua inglese]]: ''Dorsale di Seely'') è una dorsale montuosa,. lungaLunga 10 km e che, si innalza fino a 1.240 m alla sua estremità [[Sud|meridionale,]]. che siSi sviluppa in direzione nordest[[nord]][[est]] a partire dai [[West Prongs]], per andare a congiungersi con l' [[Heiser Ridge]], nel [[Neptune Range]], che fa parte dei [[Monti Pensacola]] in [[Antartide]].
 
La denominazione è stata assegnata nel 1995 dall'[[Advisory Committee on Antarctic Names]] (US-ACAN) in onore di Benjamin W. Seely, che nel 1915 inventò la zattera di salvataggio gonfiabile mentre prestava servizio alla [[Naval Air Station Pensacola]].<ref name=gnis>{{gnis|17328|Seely Ridge|type=antarid}}</ref>
Riga 9 ⟶ 39:
* [[Monti Pensacola]]
* [[Neptune Range]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{gnis|17328|Seely Ridge|type=antarid}}
* [https://geographic.org/geographic_names/antname.php?uni=17328&fid=antgeo_126 Seely Ridge] su geographic.org
 
{{Portale|Antartide|geografia|scienze della Terra}}