Sommo sacerdote e Finn Bálor: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10)
 
Inizi: tolto parte di testo ridondante
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Riga 1:
{{Infobox wrestler
{{nd}}
|Nome = Finn Bálor
{{Avvisounicode}}
|Nome completo = Fergal Devitt
[[File:Holman Furniture of the Tabernacle.jpg|thumb|upright=1.4|Illustrazione di una Bibbia di Holman del [[1890]] che raffigura il Sommo sacerdote nel Tabernacolo]]
|Bandiera = Irlanda
Il '''sommo''' o '''gran sacerdote''' ({{ebraico|כּהֵן הָדֹאשׁ ,הַכֹּהֵן הַגָּדוֹל ,הַכֹּהֵן}}, ''kohèn gadòl'', o ''kohen ha-gadol'')<ref>"Kohen ha-gadol" in {{passo biblico2|2Re|12:11}}; {{passo biblico2|Levitico|21:10}}; "kohen ha-mashiaḥ" = "il sacerdote unto", {{passo biblico2|Levitico|4:3}}; "kohen harosh", {{passo biblico2|2Cronache|19:11}}; una volta appare semplicemente come "ha rosh", {{passo biblico2|2Cronache|24:6}}; [[lingua aramaica|aramaico]]: "kahana rabba" [ἀναραβάχης in [[Flavio Giuseppe]], ''[[Antichità giudaiche]]'' III.7, § 1; vedi [[Julius Wellhausen]], "Geschichte Israels", 1878, p. 161]: [[Septuaginta]]: ἱερεὺς μέγος = "il capo dei sacerdoti" [eccetto {{passo biblico2|Levitico|4:3}}, dove appare ἀρχιεὺς, come nel Nuovo Testamento]).</ref> nell'antica [[religione ebraica]] era il capo della classe [[Sacerdote (Ebraismo)|sacerdotale]], dalla nascita della nazione israelita fino alla distruzione del [[Secondo Tempio di Gerusalemme]]. I sommi sacerdoti appartenevano alle famiglie [[Kohen|ebraiche sacerdotali]] che tracciavano la loro [[patrilinearità]] fino ad [[Aronne]], il primo sommo sacerdote e fratello maggiore di [[Mosè]].<ref name="JVLib">[http://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/judaica/ejud_0002_0009_0_08933.html "High Priest"], sulla ''[[Jewish Virtual Library]]''.</ref><ref name="JE">Vedi contenuti:- {{JewishEncyclopedia|title=High Priest|url=http://www.jewishencyclopedia.com/view.jsp?artid=721&letter=H|first=Emil G. |last=Hirsch|authorlink=Emil G. Hirsch}}</ref>
|Immagine =Finn Balor WWE HoF 2018.jpg
|Didascalia = Bálor nell'aprile del [[2018]]
|Ringname = C.T.U Ranger Red (II)<br />Fergal Devitt<br />'''Finn Bálor'''<br />Pegasus Kid (II)<br />Prince Devitt
|Luogo nascita = [[Bray (Irlanda)|Bray]], [[Irlanda]]
|Data nascita = {{Calcola età|1981|7|25}}
|Luogo residenza = [[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Florida]]
|Luogo morte =
|Data morte =
|Altezza =
|Peso =
|Altezza dichiarata = 180
|Peso dichiarato = 86
|Allenatore = NWA UK Hammerlock<br>Andre Baker<br>Johnny Moss<br>Jon Ryan<br>[[New Japan Pro Wrestling|New Japan Inoki Dojo]]
|Debutto = Febbraio 2001
|Ritiro =
|Federazione = [[WWE]] – ''[[WWE Raw|Raw]]''
}}
{{Bio
|Nome = Fergal
|Cognome = Devitt
|ForzaOrdinamento = Balor ,Finn
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bray
|LuogoNascitaLink = Bray (Irlanda)
|GiornoMeseNascita = 25 luglio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = wrestler
|Nazionalità = irlandese
|PostNazionalità = sotto contratto con la [[WWE]], dove lotta nel roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'' con il [[Terminologia del wrestling#Ring name|ring name]] '''Finn Bálor'''
}}
 
In WWE Bálor è stato il primo vincitore del [[WWE Universal Championship]]. Inoltre, quando lottava nel territorio di sviluppo di ''[[WWE NXT|NXT]]'', è stato i più longevo detentore dell'[[NXT Championship]].
In tempi pre-[[Esilio babilonese|esilici]] il nome comune del sacerdote capo della comunità era "il sacerdote" ([[ebraico|ebr.]]: ''ha-Kohen''; si veda per esempio, {{passo biblico2|1Samuele|14:19,36;21:2–10}}). Il termine "sommo sacerdote" ([[ebraico|ebr.]]: ''ha-kohen ha-gadol'') viene usato con riferimento ad [[Aronne]] e i suoi discendenti che sono unti con olio santo ({{passo biblico2|Levitico|21:10}}; {{passo biblico2|Numeri|35:25,28}}; {{passo biblico2|Giosuè|20:6}}), e successivamente al sacerdote principale del [[Primo Tempio|Primo]] e [[Secondo Tempio]] di [[Gerusalemme]] ({{passo biblico2|2Re|12:11;22:4,8;23:4}}; {{passo biblico2|Neemia|3:1,20;13:28}}). Un titolo paragonabile è l'[[ugarit]]ico ''rb khnm''. L'appellativo "sacerdote capo" ([[ebraico|ebr.]]: ''kohen ha-rosh'') è un alternativo di "sommo sacerdote" ({{passo biblico2|2Re|25:18}}; {{passo biblico2|Geremia|52:24}}; {{passo biblico2|2Cronache|19:11;24:11;26:20}}; {{passo biblico2|Esdra|7:5}}) e potrebbe essere coesistito insieme con "ha-kohen ha-gadol".<ref>{{en}} [http://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/judaica/ejud_0002_0009_0_08933.html "High Priest"], voce della ''[[Jewish Virtual Library]]''.</ref>
 
Devitt è tuttavia conosciuto soprattutto grazie alla sua lunga e ricca militanza nella [[New Japan Pro-Wrestling]], dove ha raggiunto la fama mondiale dopo aver fondato la ''[[stable]]'' [[Bullet Club]]. Ha inoltre lottato in diverse federazioni indipendenti tra cui la NWA UK Hammerlock, la NWA Pro, la New England Championship Wrestling e la [[Pro Wrestling Guerrilla]]; insieme a Sir Paul Tracey è il fondatore della NWA Ireland.
== Storia ==
{{Vedi anche|Levi (Bibbia)|Levi (tribù)}}
Secondo la [[Tanakh]] (Bibbia ebraica) il primo sommo sacerdote fu [[Aronne]], fratello di [[Mosè]] (XIII secolo a.C.). La carica era ereditaria. Nel X secolo a.C. [[Re Salomone|Salomone]] depose il sacerdote legittimo e insediò [[Zadok (sommo sacerdote)|Zadoq]], sempre un discendente di [[Aronne]], dando inizio a una nuova dinastia.
 
== Carriera ==
In epoca [[ellenismo|ellenista]] (II-I secolo a.C.) la carica smise di essere ereditaria e la nomina fu affidata al regnante di turno, straniero ([[Seleucidi]]) o ebreo ([[Maccabei]]) che fosse. [[Erode il Grande]] nominò almeno 6 sommi sacerdoti, e in seguito i governatori romani si arrogarono il diritto di nomina. Sempre a partire dall'epoca ellenista, quando il [[Sinedrio]] divenne un'istituzione stabile e influente, il Sommo Sacerdote prese a essere il capo di quest'organo legislativo ed esecutivo.<ref name="JE"/>
=== Inizi ===
Dopo essersi allenato, Devitt debutta nel 2000, a soli diciotto anni, nella NWA UK Hammerlock, dove poi conquisterà l'[[NWA British Commonwealth Heavyweight Championship]]. Dopo aver finito gli studi , la sua carriera nel mondo del wrestling comincia a decollare, lottando in Irlanda, Regno Unito e Stati Uniti. Nel 2002 fonda insieme a Paul Tracey la NWA Ireland.
 
L'8 ottobre 2005 Devitt lotta al 57º anniversario della NWA, e sconfigge Dru Onyx laureandosi due volte NWA British Commonwealth Heavyweight Champion. Dopo il match entrambi i lottatori vengono invitati ad allenarsi a [[Santa Monica (Stati Uniti d'America)|Santa Monica]], [[California]] al New Japan Inoki Dojo. Nel 2005 comincia a lottare per la Millennium Wrestling Federation, dove debutta a ''Soul Survivor III'' in un triple threat match contro [[Eddie Edwards (wrestler)|Eddie Edwads]] e John Walters valevole per l'MWF Television Championship. Devitt fa il suo debutto televisivo nel novembre 2005 a ''MWF Ultra''. Dopo aver impressionato promoters ed allenatori, Devitt viene invitato nel dojo principale della New Japan, in Giappone, per imparare lo stile di lotta giapponese. Nel 2006 perde l'NWA British Commonwealth Heavyweight Championship a favore di Karl Anderson.
Tuttavia l'effettivo periodo di istituzione dell'ufficio e i compiti a esso correlati non sono noti con chiarezza ed è stato ipotizzato che sia sorto solo in epoca relativamente recente, in seguito al ritorno degli Ebrei dall'[[esilio di Babilonia]] e alla ricostruzione del [[Secondo Tempio]] (VI-V secolo a.C.).
 
=== New Japan Pro-Wrestling ===
Dopo la distruzione del Tempio nell'anno [[70]] il servizio sacerdotale cessò e con esso la carica del Sommo Sacerdote. I sacerdoti lasciarono [[Gerusalemme]] e si dispersero in varie città. In seguito anche il [[Sinedrio]] cessò di riunirsi e non fu più nominato un sommo sacerdote.<ref name="JVLib"/> Infatti, sebbene i sommi sacerdoti continuassero a officiare come presidenti del [[Sinedrio|Sanhedrin (Sinedrio)]], sia i loro poteri reali e sia la misura di stima ritenuta presso il popolo deteriorò gradualmente, e la derisione dei sommi sacerdoti durante il periodo del tardo [[Secondo Tempio]] viene comunemente citato dalla [[letteratura rabbinica]].<ref>[[Pesachim]] 57a; [[Yoma (Talmud)|Yoma]] 8b–9a.</ref> Questo atteggiamento negativo dei [[Farisei]] fu probabilmente accresciuto dal fatto che i sommi sacerdoti dal [[Asmonei|periodo asmoneo]] in poi erano primariamente [[Sadducei]], e frequenti litigi scoppiavano tra le due fazioni.<ref>[[Tosefta]], Yoma 1: 8.</ref> A partire dalla fine del periodo del Secondo Tempio il Sommo Sacerdote era considerato non più di un funzionario religioso dell'[[Impero Romano|amministrazione romana]], e quindi persino i paramenti sacerdotali erano a volte affidati all'ufficio del procuratore romano locale e consegnato ai sacerdoti appena prima delle varie [[festività ebraiche]]. È comprensibile, pertanto, che con la presa di [[Gerusalemme]] da parte degli [[zeloti]], uno dei loro primi atti fu la nomina di un nuovo Sommo Sacerdote, come se in tal modo si intendesse costituire un nuovo governo ebraico a Gerusalemme.<ref>[[Flavio Giuseppe]], ''[[Guerre giudaiche]]'' 4:147 e segg.</ref>
==== Pegasus Kid, Control Terrorism Unit e RISE (2006–2008) ====
Il giorno dopo aver perso l'NWA British Commonwealth Heavyweight Championship, Devitt firma un contratto con la [[New Japan Pro Wrestling]]. Nell'aprile 2006 Devitt fa il suo debutto in federazione con il ring name Prince Devitt, perdendo contro El Samurai. Nel maggio la NJPW comincia a produrre degli show sotto il brand Wrestle Land, dove Devitt debutta mascherato e con il ring name di Pegasus Kid II, facendo nascere paragoni con il Pegasus Kid originale, [[Chris Benoit]].
 
Durante il tour tra fine agosto/inizio settembre, Devitt ricomincia a lottare con la sua vera identità. Poco dopo egli effettua un [[turn (wrestling)|turn]] [[heel (wrestling)|heel]], alleandosi con i Control Terrorism Unit, nella veste di apprendista. L'entrata nei CTU coincide con l'inizio di una losing streak, portando i compagni di stable a non volerlo più al loro fianco. Tuttavia gli fu concessa un'ultima opportunità il 6 ottobre, dove impressionò i suoi compagni. Per cementare la fiducia nei suoi confronti, Devitt fa coppia con il leader del gruppo Jushin Liger in un match contro Wataru Inoue e Ryusuke Taguchi, dove Devitt compie addirittura lo schienamento decisivo, dopo una Brainbuster su Inoue. Da allora Devitt viene considerato membro dei CTU a tutti gli effetti.
=== Dati biblici ===
[[File:PLATE4DX.jpg|thumb|Sommo Sacerdote e [[Levita]] nel [[Regno di Giuda]] (le illustrazioni della [[Menorah]] e degli altri oggetti sacri sono ispirati dai [[bassorilievi]] dell'[[Arco di Tito]])]]
[[Aronne]], sebbene venga raramente chiamato "il grande sacerdote", essendo di solito designato come "''ha-kohen''" (il sacerdote), fu il primo in carica in questo servizio sacro, al quale venne nominato da [[Dio (Ebraismo)|Dio]] ({{passo biblico2|Esodo|28:1-2}}; {{passo biblico2|Esodo|29:4-5}}).
 
Il buon periodo di Devitt viene bruscamente interrotto nel gennaio 2007 in seguito ad un infortunio al ginocchio che lo tiene fuori dai giochi fino a maggio di quell'anno. Al ritorno Devitt mostra molti miglioramenti e viene indicato come vincitore del Best of The Super Juniors 2007 dal suo compagno di stable Minoru. Tuttavia tale previsione si rivelerà sbagliata. Nel novembre 2007 Devitt e Minoru vengono sconfitti da [[Brandon Silvestry|Senshi]] e [[Daniel Covell|Christopher Daniels]], in tour dalla [[Total Nonstop Action Wrestling]].
La [[Ordine di successione|successione]] avveniva tramite uno dei suoi figli, e doveva rimanere nell'ambito della sua famiglia ({{passo biblico2|Levitico|6:15}}).<ref>[[Flavio Giuseppe]], ''[[Antichità giudaiche]]'' XX. 10, § 1.</ref> Se non aveva figli, l'ufficio sacerdotale passava al fratello più prossimo in età: tale sembra essere stata la prassi nel periodo [[Asmonei|asmoneo]]. Al tempo di Eli, tuttavia ({{passo biblico2|1Samuele|2:23}}), la carica passò al ramo collaterale di Ithamar (vedi [[Eleazar]]). Ma [[Re Salomone]] si narra abbia deposto il Sommo Sacerdote [[Abiatar]], insediando Zadoq al suo posto, un discendente di Eleazar ({{passo biblico2|1Re|2:35}}; {{passo biblico2|1Cronache|24:2-3}}). Dopo l'[[Diaspora ebraica|Esilio]], la successione sembra essere avvenuta inizialmente in linea diretta da padre a figlio; ma in seguito le autorità civili si arrogarono il diritto della nomina. [[Antioco IV Epifane]] per esempio, depose Onias III in favore di [[Giasone (Bibbia)|Giasone]], che fu succeduto da Menelao.<ref>[[Flavio Giuseppe]], ''[[Antichità giudaiche]]'' XII. 5, § 1; [[Secondo libro dei Maccabei|II Maccabei]] III. 4, IV. 23.</ref>
 
Il 27 gennaio 2008 Devitt e Minoru conquistano gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championships, il primo titolo in una major per dell'irlandese. In febbraio perdono i titoli contro Jushin Liger ed AKIRA, per poi riconquistarli il 21 luglio. Dopo quasi tre mesi di regno i due perdono i titoli contro i No Limit (Tetsuya Naito & Yujiro).
[[Erode il Grande]] nominò almeno sei sommi sacerdoti; [[Erode Archelao|Archelao]] due. Il legato [[Impero Romano|romano]] [[Publio Sulpicio Quirinio|Quirinio]] e i suoi successori esercitarono il diritto alla nomina, come fece anche [[Erode Agrippa I|Agrippa I]], [[Erode di Calcide]] e [[Erode Agrippa II|Agrippa II]]. Persino il popolo occasionalmente eleggeva dei candidati all'ufficio sacro. I sommi sacerdoti prima dell'Esilio pare venissero nominati a vita;<ref>''Comp. Num.'' V. 35:25, 28.</ref> infatti, da Aronne alla Cattività il numero dei sommi sacerdoti non fu più grande di quello dei sessanta anni che precedettero la caduta del [[Secondo Tempio]].<ref name="JE"/>
 
==== Apollo 55 (2009–2013) ====
== Caratteristiche e funzioni nella Torah ==
Devitt comincia a fare coppia con Ryusuke Taguchi sotto il nome Apollo 55 (pronunciato Apollo Go Go), ed il 5 luglio 2009 conquistano gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championships sconfiggendo i Motor City Machine Guns ([[Josh Harter|Chris Sabin]] & [[Patrick Martin (wrestler)|Alex Shelley]]). Il 30 maggio Devitt entra nel Best of The Super Juniors 2009. Dopo aver vinto il suo girone ed aver sconfitto in semifinale Kota Ibushi, Devitt viene sconfitto in finale da Koji Kanemoto. Nel dicembre 2009 Devitt partecipa alla Super Junior Cup, e dopo aver sconfitto Atsushi Aoki, Danshoku Dino e YAMATO, viene nuovamente sconfitto in finale, questa volta da Naomichi Marufuji. Il 4 gennaio 2010 a Wrestle Kingdom IV al Tokyo Dome, Devitt e Taguchi difendono con successo i titoli contro [[Averno (wrestler)|Averno]] ed [[Último Guerrero]]. Il 21 aprile Devitt e Tagushi vengono privati del titolo in quanto non hanno difeso i titoli per 30 giorni. L'8 maggio gli Apollo 55 entrano nel Super Junior Tag Tournament nel tentativo di riconquistare i titoli, venendo però sconfitti in finale dal team composto da El Samurai e Koji Kanemoto. Il 30 maggio 2010 entra nel Best of The Super Juniors 2010. Devitt arriva secondo nel suo girone, avanzando alle semifinali. Il 13 giugno sconfigge prima in semifinale Taiji Ishimori e poi in finale Kota Ibushi, guadagnando una title shot all'[[IWGP Junior Heavyweight Championship]] detenuto da Marufuji. Il 19 giugno Devitt batte Marufuji, diventando così per la prima volta IWGP Junior Heavyweight Champion. Il 28 giugno Devitt, insieme a Taguchi ed [[Hirooki Goto]] entran nel J Sports Crown Openweight 6 Man Tag Tournament. Due giorni dopo il tema sconfigge [[Hiroshi Tanahashi]], [[Yoshihiro Tajiri|TAJIRI]] e KUSHIDA in finale, vincendo così il torneo.
{{vedi anche|Sacerdote (Ebraismo)}}
Il Sommo Sacerdote doveva essere maschio, senza difetti fisici, di almeno 20 anni, sposato con una israelita. L'inizio del suo ministero era sancito da una unzione solenne sul capo, presumibilmente da parte (almeno per il periodo monarchico) di un [[profeta (ebraismo)|profeta]] di corte. La fine del ministero poteva coincidere con la morte o con la deposizione da parte del regnante. In questo caso il sommo sacerdote conservava comunque il titolo (vedi p.es. l'espressione [[neotestamentaria]] "sommi sacerdoti" riferita a [[Caifa]] e al predecessore [[Anna (sommo sacerdote)|Anna]]).
 
Devitt difende con successo l'IWGP Junior Heavyweight Championship dall'assalto di Atsushi Aoki della [[Pro Wrestling Noah]]. Una settimana dopo gli Apollo 55 battono El Samurai e Koji Kanemoto diventando per la seconda volta IWGP Junior Heavyweight Tag Team Champions. In agosto Devitt entra nel torneo principale della NJPW, il G1 Climax, come sostituto dell'infortunato Marufuji. Devitt vince quattro dei sette match del suo girone, sconfiggendo addirittura l'allora 4 volte [[IWGP Heavyweight Championship|IWGP Heavyweight Champion]] Hiroshi Tanahashi, finendo comunque quinto, quindi fuori dai giochi. Il 3 settembre Devitt difende con successo per la seconda volta l'IWGP Junior Heavyweight Championship, sconfiggendo Kenny Omega. Omega e Kota Ibushi, conosciuti collettivamente come Golden☆Lovers, ritornano l'11 ottobre sconfiggendo Devitt e Taguchi, vincendo gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship. L'11 dicembre Devitt affronta con successo la terza difesa dell'IWGP Junior Heavyweight Championship sconfiggendo [[Davey Richards]]. Il 4 gennaio 2011 a Wrestle Kingdom V al Tokyo Dome Devitt difende l'IWGP Junior Heavyweight Championship contro Kota Ibushi. Il 23 gennaio a ''Fantasticamania 2011'', l'evento dalla NJPW insieme al [[Consejo Mundial de Lucha Libre]] a Tokyo, gli Apollo 55 sconfiggono i Golden☆Lovers, riconquistando gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship. Arrivando a cinque regni da IWGP Junior Heavyweight Tag Team Champion, Devitt raggiunge Jushin Liger e Minoru nel record di detenzioni del titolo. Intanto continuano le difese dell'IWGP Junior Heavyweight Championship, prima contro [[Taka Michinoku]] il 20 febbraio, poi contro KUSHIDA il 19 marzo. A maggio Devitt prende parte all'Invasion Tour 2011, il primo tour statunitense della NJPW, dove difende con successo l'IWGP Junior Heavyweight Championship dall'assalto di [[Brandon Silvestry|Low Ki]] il 14 maggio a [[New York]] e gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship a [[Filadelfia]] contro gli Strong Style Thugz ([[Nelson Erazo|Homicide]] e Low Ki).
Secondo il [[Tanakh]], durante il suo servizio presso la [[Tabernacolo|Dimora]] (santuario itinerante nel deserto) e in seguito il [[Tempio di Gerusalemme]], doveva indossare speciali indumenti, in particolare un pettorale (''hoshèn'') con 12 gemme con inciso su ognuna il nome delle [[12 tribù]]. Era l'incaricato del [[tamid]], il sacrificio che a mattino e sera veniva offerto a Dio nel tempio.
 
[[File:Kota Ibushi 2011.JPG|thumb|left|Devitt dopo aver perso l'[[IWGP Junior Heavyweight Championship]] contro [[Kōta Ibushi]] nel giugno 2011]]
Era il solo a poter entrare nel "[[Sancta sanctorum|Santo dei Santi]]", la camera più interna del [[Tempio di Gerusalemme]]: vi entrava una volta l'anno nella festa dello [[Yom Kippur]], per offrire un sacrificio in espiazione dei peccati di tutto il popolo.
Il 26 maggio Devitt entra nel Best of Super Juniors 2011. Dopo aver perso il match inaugurale contro Davey Richards, Devitt vince i successivi sette match, qualificandosi al primo posto del girone. Tuttavia viene eliminato in semifinale dal suo stesso tag team partner Ryusuke Taguchi. Il 18 giugno a Dominion 6.18, Devitt perde l'IWGP Junior Heavyweight Championship contro il vincitore del torneo Kota Ibushi, terminando il suo regno a 364 giorni. Il 23 giugno Devitt, Taguchi e Goto vincono per il secondo anno di fila il J Sports Crown Openweight 6 Man Tag Tournament, sconfiggendo in finale [[Matthew Bloom|Giant Bernard]], Jushin Liger e Karl Anderson. Il 24 luglio Devitt ottiene il rematch contro Ibushi ad un evento della DDT, ma senza successo. Questo porta anche ad un match tra gli Apollo 55 ed i Golden☆Lovers per gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship, vinto da Devitt e Taguchi. L'11 settembre gli Apollo 55 difendono i titoli contro Taichi e Taka Michinoku, arrivando a sette difese in un singolo regno, stabilendo così il nuovo record. Quando Ibushi si infortuna ad una spalla ed è costretto a rendere vacante gli IWGP Junior Heavyweight Championship, Devitt, in quanto precedente campione, viene posto d'ufficio in un match per decretare il nuovo detentore del titolo. Il 19 settembre Devitt sconfigge KUSHIDA, diventando per la seconda volta IWGP Junior Heavyweight Champion. Il 10 ottobre gli Apollo 55 perdono gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship a favore dei No Remorse Corps (Davey Richards e [[John Rivera|Rocky Romero]]). Il 12 novembre a Power Struggle Devitt batte Taka Michinoku, difendendo con successo l'IWGP Junior Heavyweight Champion. La seconda difesa del titolo avviene proprio contro Davey Richards il 4 dicembre, mentre la terza è contro l'altra metà dei No Remorse Corps Rocky Romero il 23 dicembre. A Wrestle Kingdom VI il 4 gennaio 2012, Devitt e Taguchi riconquistano gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship sconfiggendo Richards e Romero. Questo marca il sesto regno da IWGP Junior Heavyweight Tag Team Champion di Devitt, che infrange anche questo record. Il 12 febbraio a New Beginning gli Apollo 55 perdono nuovamente i titoli contro i No Remorse Corps alla loro prima difesa. Il 10 marzo avviene la quarta difesa dell'IWGP Junior Heavyweight Champion, sempre contro Davey Richards.
 
Il 14 marzo 2012 Devitt parte in tour in Messico con il Consejo Mundial de Lucha Libre, come parte della relazione tra NJPW e CMLL. Dopo un lieve infortunio al polpaccio che lo tiene lontano dal ring per una settimana, Devitt debutta in CMLL il 23 marzo in team con [[Mark Jindrak|Marco Corleone]] e Rush, dove sconfigge Mephisto, [[Último Guerrero]] e Volador Jr. Dopo aver schienato Volador Jr., Devitt lo sfida per l'NWA World Historic Middleweight Championship. Il 30 marzo Devitt sconfigge Volador Jr. laureandosi NWA World Historic Middleweight Champion. Il 3 maggio a Wrestling Dontaku 2012, Devitt perde l'IWGP Junior Heavyweight Champion alla quinta difesa per mano di Low Ki, ponendo fine al suo secondo regno a 227 giorni. Il 27 maggio entra nel Best of Super Juniors. Devitt vince cinque degli otto match della fase a gironi, qualificandosi secondo. Il 10 giugno viene eliminato in semifinale da Low Ki. L'8 luglio sconfigge Taichi affrontando con successo la prima difesa dell'NWA World Historic Middleweight Champion. La seconda difesa avviene contro il precedente campione Volador Jr. il 29 luglio alla Korakuen Hall di Tokyo. Il 12 settembre Devitt torna in Messico per un nuovo tour con la CMLL. Due giorni dopo lotta allo show del 79º anniversario della federazione messicana, dove lui, Atlantis e Místico II vengono sconfitti da Dragón Rojo, Jr., Negro Casas ed Último Guerrero, dove Devitt viene schienato da Rojo. Il 21 settembre Devitt viene nuovamente schienato da Rojo, in un six man tag team match dove era in team con Blue Panther e La Sombra contro Rojo, [[Essa Ríos|Mr. Águila]] e Taichi. Subito dopo Devitt accetta la sfida di Dragón Rojo, Jr., mettendo in palio l'NWA World Historic Middleweight Championship. A CMLL Super Viernes del 28 settembre 2012 Devitt perde il titolo contro Dragón Rojo, Jr., concludendo il regno a 182 giorni.
A partire dall'[[epoca ellenista]], con l'instaurarsi dell'effettiva autorità del [[Sinedrio]], sottomesso al Sommo Sacerdote, la carica viene ad assumere un notevole ruolo sociale e politico.<ref name="JE"/>
 
[[File:Prince Devitt.JPG|thumb|Devitt nel giugno 2013]]
=== Età e qualifiche ===
Devitt torna in NJPW l'8 ottobre a King of Pro-Wrestling, sfidando Low Ki per l'IWGP Junior Heavyweight Championship appena riconquistato da quest'ultimo. Il 21 ottobre gli Apollo 55 entrano nel Super Junior Tag Tournament, sconfiggendo i Chaos World Wrestling Warriors ([[Brian Kendrick]] e Low Ki). In seguito sconfiggono gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Champions in carica, i Forever Hooligans ([[Alex Sherman|Alex Koslov]] e Rocky Romero), per avanzare alla finale del torneo, dove vengono sconfitti dai Time Splitters (Alex Shelley e Kushida). L'11 novembre Devitt sconfigge Low Ki, laureandosi per la terza volta IWGP Junior Heavyweight Champion. Il 4 gennaio 2013 a Wrestle Kingdom 7, Devitt sconfigge Low Ki e Kota Ibushi in un match a tre uomini, difendendo con successo il titolo. Dopo la vittoria, Devitt accetta la sfida del suo tag team partner Ryusuke Taguchi. Il 3 febbraio Devit riesce nell'impresa di schienare l'[[IWGP Heavyweight Championship|IWGP Heavyweight Champion]] Hiroshi Tanahashi in un tag team match che lo vedeva al fianco di Karl Anderson contro Tanahashi e Taguchi. Una settimana dopo Devitt sconfigge Taguchi mantenendo la cintura. Il 3 marzo combatte nel main event del 41º anniversario della federazione, dove viene sconfitto in un non-title match da Tanahashi. In seguito a questa sconfitta, Devitt cambia di atteggiamento, diventando più arrogante ed irrispettoso nei confronti dei partner e degli avversari, con l'eccezione di Taguchi. Il 5 aprile sconfigge Alex Shelley, difendendo per la terza volta l'IWGP Junior Heavyweight Championship. Due giorni dopo ad Invasion Attack gli Apollo 55 vengono sconfitti dai Time Splitters, e dopo il match Devitt attacca Taguchi, splittando così gli Apollo 55, ed introducendo Bad Luck Fale come sua guardia del corpo.
[[File:Kohanim.jpg|thumb|upright=1.6|Lista dei Sommi sacerdoti, da [[Aronne]] alla distruzione del [[Secondo Tempio]]]]
L'età di eleggibilità all'ufficio non viene fissato dalla [[Torah|Legge]], ma secondo la [[rabbinismo|tradizione rabbinica]] era di venti anni.<ref>[[Maimonide]], ''[[Mishneh Torah|Yad]]'', "Kele ha-Mikdash", V. 15; Ḥul. 24b; 'Ar. 13b.</ref> Aristobulo III di Israele tuttavia aveva solo diciassette anni quando venne nominato da Erode;<ref>''Antichità, cit.'' XV. 3, § 3.</ref> ma il figlio di Onias III era troppo giovane (νηπιος) per succedere a suo padre.<ref>''Ibid.'' XII. 5, § 1.</ref>
 
==== Bullet Club (2013–2014) ====
La legittimità di nascita era essenziale, da qui dunque la profonda attenzione per i registri [[genealogia|genealogici]]<ref>Flavio Giuseppe, ''Contra Apion'' I., § 7.</ref> e la diffidenza per colui la cui madre era stata catturata in guerra.<ref>''Antichità, cit.'' XIII. 10, § 5; Adolf Jellinek, ''B. H.'' I. pp. 133-137; Ḳid. 66a.</ref> Il Sommo Sacerdote doveva astenersi da [[Sacerdote (ebraismo)#Contaminazioni|contaminazioni rituali]]. Poteva sposare solo una vergine [[israelita]] ({{passo biblico2|Levitico|21:13-14}}). In {{passo biblico2|Ezechiele|44:22}} tale restrizione veniva estesa a tutti i [[kohanim]] (sacerdoti), fatta eccezione per la [[vedova]] di un sacerdote ([[Levirato]]).<ref>Il [[Talmud]] racconta un evento grandioso in cui 60 [[Kohanim]], tra loro fratelli, sposarono distintamente 60 ebree, figlie di [[Kohanim]], tra loro sorelle.</ref> Non gli era permesso di entrare in contatto coi corpi dei morti, finanche dei suoi parenti più stretti, e non gli era permesso, in segno di lutto, di lasciarsi i capelli scompigliati, esposti, o di stracciarsi le vesti ({{passo biblico2|Levitico|21:10}} ''et seq.''). Secondo [[Flavio Giuseppe]],<ref>''Antichità, cit.'' XV. 3, § 1.</ref> la nascita in suolo straniero non era una squalifica; ma le squalifiche di {{passo biblico2|Levitico|21:17}} ''et seq.'' venivano applicate sia al Sommo Sacerdote sia agli altri sacerdoti.<ref name="JE"/>
[[File:BULLET CLUB.JPG|thumb|left|Devitt con il Bullet Club nel settembre 2013.]]
Il primo match tra gli ex membri degli Apollo 55 avviene il 3 maggio 2013 a Wrestling Dontaku 2013 dove Devitt e Fale sconfiggono Taguchi e Captain New Japan. Più tardi quella sera, Devitt, Fale, Karl Anderson e Tama Tonga attaccano Hiroshi Tanahashi. Questo nuovo gruppo viene poi battezzato come [[Bullet Club]]. Il 24 maggio Devitt entra nel Best of the Super Juniors. Devitt vince tutti e otto i match del suo girone, con l'aiuto però del Bullet Club. Il 9 giugno Devitt sconfigge Kenny Omega in semifinale ed Alex Shelley in finale, vincendo per la seconda volta il torneo. Dopo la vittoria del torneo, Devitt sfida Tanahashi, dichiarando di voler essere il primo lottatore a detenere l'IWGP Junior Heavyweight Championship e l'IWGP Heavyweight Championship contemporaneamente. Il 22 giugno a Dominion 6.22, Devitt sconfigge Tanahashi grazie all'aiuto del Bullet Club, guadagnando così una title shot all'IWGP Heavyweight Championship. Più tardi quella sera l'IWGP Heavyweight Champion [[Kazuchika Okada]] accetta la sfida a patto che Devitt metta in palio il suo titolo contro il suo compagno di stable nel Chaos Gedo. Il 5 luglio Devitt sconfigge Gedo, difendendo il titolo con successo per la quarta volta, e guadagnando così il diritto a sfidare Okada. Il 20 luglio Okada sconfigge Devitt difendendo il titolo nonostante le interferenze del Bullet Club. Il 1º agosto Devitt sconfigge Okada con l'aiuto di Bad Luck Fale, nel main event del primo giorno del G1 Climax. Nonostante le importanti vittorie su Hiroshi Tanahashi, Satoshi Kojima e Togi Makabe, Devitt non supera il girone con cinque vittorie e quattro sconfitte. La rivalità tra Tanahashi e Devitt culmina in un Lumberjack Deathmatch il 29 settembre a Destruction, con la vittoria di Tanahashi.
 
A questo punto Devitt entra in rivalità con Togi Makabe, il quale ha influito nella sconfitta nel Lumberjack Deathmatch. Intanto Devitt trova un nuovo avversario per l'IWGP Junior Heavyweight Championship in Kota Ibushi, il quale lo ha schienato in un tag team match tra Devvitt e Fale contro Makabe ed Ibushi. Dal 23 novembre al 7 dicembre Devitt e Fale partecipano alla World Tag League 2013, con un punteggio di tre vittorie e tre sconfitte, tra cui una contro il team composto da Captain New Japan e Hiroshi Tanahashi l'ultimo giorno, costando loro la semifinale. Il 4 gennaio a Wrestle Kingdom 8, il regno di quindici mesi di Devitt finisce per mano di Kota Ibushi. Il giorno dopo il rientrante Ryusuke Taguchi attacca Devitt, riaccendendo la rivalità. Il 6 aprile ad Invasion Attack, un anno dopo lo scioglimento degli Apollo 55, Devitt e Taguchi si affrontano in un Grudge match. Durante il match Devitt ordina ripetutamente agli [[The Young Bucks|Young Bucks]], i nuovi membri del Bullet Club, di non interferire, cosa che infine porta i fratelli Jackson a voltare le spalle al loro leader. Taguchi vince il match e la rivalità si chiude con una stretta di mano. Il giorno seguente la NJPW annuncia la rescissione del contratto da parte di Devitt.
=== Paramenti ===
{{vedi anche|Efod}}
<gallery>
File:Ballymote Church of the Immaculate Conception South Aisle The Presentation of the Blessed Virgin Right Window Detail Kohen Gadol 2010 09 23.jpg|Vetrata con particolare del [[Kohen Gadol]]
File:Kohen Gadol (Bible Card).jpg|Sommo Sacerdote coi paramenti
File:Holman Priest High Priest Levite.jpg|Sacerdote, Sommo Sacerdote e Levita (illustrazione del 1890, Holman Bible)
File:Holman The High Priest in Full Dress.jpg|Sommo Sacerdote con tutti i paramenti
File:LEV 8- High priest in robes and breastplate.jpg|Sommo Sacerdote con vesti e pettorale
File:Kohenbreastplate.jpg|Pettorale del Sommo Sacerdote
</gallery>
La [[Torah]] descrive paramenti specifici che devono essere indossati dai sacerdoti quando svolgono le funzioni al [[Tabernacolo]]: "E farai per Aronne, tuo fratello, abiti sacri, che esprimano gloria e maestà." ({{passo biblico2|Esodo|28:2}}). Tali abiti sono descritti in dettaglio su {{passo biblico2|Esodo|28}}, {{passo biblico2|Esodo|39}} e {{passo biblico2|Levitico|8}}. Il Sommo Sacerdote indossava otto indumenti sacri (''bigdei kodesh''). Di questi, quattro erano dello stesso tipo portato da tutti i sacerdoti, e quattro erano unici per il Kohen Gadol.<ref name="JVLib"/><ref name="JE"/>
 
=== WWE ===
I paramenti comuni a tutti i sacerdoti erano:
==== NXT Champion (2014–2016) ====
* Sottovesti sacerdotali ([[ebraico]]: ''michnasayim'' '''מִכְנְסֵי־בָד''') (braghe): [[pantaloni]] di [[lino (fibra)|lino]] che andavano dalla vita alle ginocchia "per coprire la loro nudità; " ({{passo biblico2|Esodo|28:42}})
[[File:Finn Balor at NXT in March 2015.jpg|thumb|Finn Bálor con il suo [[Body painting|''body paint'']] nel marzo del [[2015]].]]
* [[Tunica (abbigliamento)|Tunica]] sacerdotale ([[ebraico]]: ''ketonet'' '''כֻּתֹּנֶת''') ([[Tunica (abbigliamento)|tunica]]): fatta di lino puro, copriva l'intero corpo dal collo ai piedi, con maniche fino ai polsi. Quella del Sommo Sacerdote era ricamata ({{passo biblico2|Esodo|28:39}}); quelle dei sacerdoti erano semplici ({{passo biblico2|Esodo|28:40}}).
[[File:NXT Champion Finn Balor 2016.jpg|thumb|upright|Finn Bálor con l'[[NXT Championship]] a [[NXT TakeOver: Dallas]].]]
* [[Cintura]] sacerdotale ([[ebraico]]: ''avnet'' '''אַבְנֵט''') (fascia): quella del Sommo Sacerdotale era di lino pregiato con "[[ricamo|fini ricamature]]" in blu e porpora rossa e scarlatto ({{passo biblico2|Esodo|28:39}}, {{passo biblico2|Esodo|39:29}}); quelle indossate dai sacerdoti erano di lino bianco ritorto.
Il 28 luglio 2014, la [[WWE]] ha annunciato ufficialmente l'ingaggio di Devitt, assegnandolo al [[Territori di sviluppo|territorio di sviluppo]] [[WWE NXT|NXT]]. Il 24 settembre 2014 è stato rivelato che il suo nuovo ring name sarebbe stato '''Finn Bálor'''; il ring name è derivato dalle figure mitologiche irlandesi [[Fionn mac Cumhaill]] e [[Balor]]. Il giorno seguente ha fatto il suo debutto durante uno show di NXT, andando in aiuto di [[Kenta Kobayashi|Hideo Itami]] nella sua faida contro gli [[The Ascension (wrestling)|Ascension]] ([[Ryan Parmeter|Konnor]] e [[Eric Thompson (wrestler)|Viktor]]). Il suo match di debutto è avvenuto ai taping del 23 ottobre, dove insieme a Itami ha sconfitto [[Tyson Kidd]] e [[Paul Lloyd, Jr.|Justin Gabriel]]. L'11 dicembre a [[Lista degli eventi speciali di WWE NXT|NXT TakeOver: R Evolution]], Bálor e Itami hanno sconfitto gli Ascension.
* [[Turbante]] sacerdotale ([[ebraico]]: ''mitznefet'' '''מִצְנֶפֶת'''): quello del Sommo Sacerdote era molto più grande degli altri e avvolto in modo da formare un [[copricapo]] largo e dalla cima piatta; quello dei sacerdoti era avvolto a formare un turbante a cono, chiamato ''migbahat''.<ref name="JE"/>
 
Nelle settimane seguenti, Finn Bálor è stato uno dei partecipanti al torneo che avrebbe decretato il primo sfidante per l'NXT Championship: ha sconfitto nei quarti di finale [[Curtis Axel]] e in semifinale Hideo Itami. A [[Lista degli eventi speciali di WWE NXT#NXT TakeOver: Rival|NXT TakeOver: Rival]], Bálor ha sconfitto [[Neville (wrestler)|Adrian Neville]] ed è diventato il primo sfidante per l'NXT Championship; ha ricevuto la sua opportunità per il titolo il 4 luglio all'evento [[The Beast in the East]] svoltosi a [[Tokyo]] in [[Giappone]], dove ha sconfitto [[Kevin Owens]] per diventare il nuovo NXT Champion. Il 22 agosto 2015 a [[Lista degli eventi speciali di WWE NXT#NXT TakeOver: Brooklyn|NXT TakeOver: Brooklyn]], Bàlor ha sconfitto Owens in un [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|ladder match]] mantenendo il titolo. Successivamente, in vista del torneo [[Dusty Rhodes]] Tag Team Classic, Bálor ha fatto coppia con [[Samoa Joe]] e, i due, hanno sconfitto negli ottavi i [[The Lucha Dragons|Lucha Dragons]] ([[Kalisto]] e [[Hunico|Sin Cara]]) e nei quarti [[Enzo Amore]] e [[Big Cass|Colin Cassady]]. Nella semifinale, svoltasi il 7 ottobre a [[Lista degli eventi speciali di WWE NXT#NXT TakeOver: Respect|NXT TakeOver: Respect]], Bálor e Joe hanno sconfitto i [[The Revival|Mechanics]] ([[Dash Wilder]] e [[Scott Dawson]]) e, quella stessa sera, hanno sconfitto in finale Kevin Owens e [[Rhyno]], vincendo così il torneo.
I paramenti esclusivi del Sommo sacerdote erano:
* [[Abito religioso|Tonaca]] sacerdotale (''me'il'' '''מְעִיל''') ("Tonaca dell'[[Efod]]"): una veste blu senza maniche, il cui orlo inferiore era ornato da piccoli campanelli d'oro alternati a nappe a forma di [[Punica granatum|melograno]] in blu, porpora, e scarlatto — ''[[Tekhelet#Tekhelet: un colore forse perduto.3F|tekhelet]],<ref>[http://www.tekhelet.com "Tekhelet - Biblical Blue Dye for Tzitzit"]</ref> argaman, tolaat shani''.
* [[Efod]]: una veste ricamata artisticamente o grembiule con due pietre intagliate d'[[onice]] sulle spalline, sulle quali erano incisi i nomi delle [[dodici tribù di Israele]]
* [[Corazza|Pettorale]] sacerdotale (''hoshen'' ''' חֹשֶׁן'''): con dodici gemme, ognuna incisa col nome di una delle tribù; una tasca in cui probabilmente si portavano gli [[Urim e Tummim]]. Era attaccato all'Efod.
* Sul davanti del turbante era posta una targa d'oro (''tzitz'' '''צִיץ''') inscritta con le parole: "Santità a [[YHWH]]" - attaccata al ''mitznefet''.<ref name="JE"/>
[[File:Sommo sacerdote1885.jpg|thumb|Sommo Sacerdote in piena regalità]]
Il Sommo Sacerdote, come tutti i sacerdoti, officiava a piedi nudi, quando era in servizio nel Tempio. Come tutti i sacerdoti, doveva immergersi nella [[mikveh|vasca rituale]] (''[[mikveh]]'') prima della vestizione e lavarsi le mani e i piedi prima di eseguire qualsiasi atto sacro. Il [[Talmud]] insegna che né i [[Kohanim]] né il [[Kohen Gadol]] erano idonei a officiare se non indossavano i propri abiti sacerdotali: "Mentre sono vestiti in abiti sacerdotali, vengono vestiti nel sacerdozio; ma quando non indossano gli abiti, il sacerdozio non è sopra di loro" (''B.Zevachim'' 17: B). Si insegna inoltre che, proprio come i [[korban|sacrifici]] favoriscono l'espiazione del [[peccato (ebraismo)|peccato]], così fanno anche i paramenti sacerdotali (''B.Zevachim'' 88b). Il Sommo Sacerdote aveva due completi di paramenti sacri: gli "abiti d'oro" sopra descritti, e una serie di "abiti in bisso" (''bigdei ha-bad'') che portava solo nel [[Yom Kippur|Giorno dell'Espiazione]] (''[[Yom Kippur]]'').<ref>{{passo biblico2|Levitico|16:4}}.</ref> In tale giorno, cambiava i suoi paramenti sacri quattro volte, cominciando con gli abiti dorati ma cambiandosi nelle vesti di lino per i due momenti in cui sarebbe entrato nel [[Santo dei Santi]] (la prima volta per offrire il sangue di espiazione e l'[[incenso (Ebraismo)|incenso]], e la seconda volta per recuperare il [[turibolo]]), e poi indossando nuovamente gli abiti dorati. Si immergeva nella vasca rituale prima di ogni cambio di indumenti, lavandosi mani e piedi dopo aver rimosso gli abiti e di nuovo prima di mettersi l'altro completo. I capi di lino erano solo quattro di numero, quelli cioè corrispondenti agli indumenti indossati da tutti i sacerdoti (sottoveste, tunica, cintura e turbante), fatti di solo lino bianco, senza ricami. Potevano essere indossati una volta soltanto, e nuovi completi venivano preparati ogni anno.<ref name="JE"/>
 
Dopo aver difeso con successo il titolo contro [[Apollo Crews]] ad NXT, Bálor ha iniziato una faida con il suo ex compagno Samoa Joe. Il 16 dicembre a [[Lista degli eventi speciali di WWE NXT#NXT TakeOver: London|NXT TakeOver: London]] Bálor ha difeso con successo il titolo contro Samoa Joe. Il 1º aprile 2016, a [[NXT TakeOver: Dallas]], Bálor ha nuovamente difeso con successo il titolo contro Samoa Joe. Il 17 aprile Bálor è diventato il più longevo detentore dell'NXT Championship, superando il precedente primato che apparteneva ad Adrian Neville con 287 giorni. Il 21 aprile, in un live event a [[Lowell (Massachusetts)|Lowell]], ha perso il titolo proprio contro lo stesso Joe. L'8 giugno a [[NXT TakeOver: The End]] Bálor è stato sconfitto da Samoa Joe in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]] per l'NXT Championship. La settimana successiva sale sul ring tenendo un promo. Dopo aver ricordato di essere il campione più longevo, si chiede che ne è del suo futuro. A quel punto viene raggiunto sul ring da [[Shinsuke Nakamura]] che dopo averlo elogiato sia per il suo passato in Giappone, che per essere diventato l'"icona" di NXT, lo sfida a un match per la gioia del pubblico. A fine discorso i due si stringono la mano. Nella puntata di NXT del 13 luglio combatte contro Nakamura, uscendone sconfitto al termine di un match spettacolare durato quasi 20 minuti. A fine match i due si abbracciano tra la gioia del pubblico che ha cantato il coro "Thank you Finn", facendo presagire che sia stato il suo ultimo match a NXT prima dell'imminente debutto nel main roster.
== Consacrazione ==
La cerimonia della consacrazione, che si estendeva a un'intera settimana ({{passo biblico2|Esodo|28}}-{{passo biblico2|Esodo|29}}; {{passo biblico2|Levitico|8}}), includeva certi rituali che tutti i sacerdoti dovevano eseguire: la purificazione; i [[Korban|sacrifici]]; il "riempimento" delle mani; la spalmatura del sangue. Ma Aronne, Sommo Sacerdote, veniva unto con [[olio]] santo, da cui il titolo "sacerdote unto"; altri passi affermano che tutti i sacerdoti venivano unti ({{passo biblico2|Esodo|28:41}}, {{passo biblico2|Esodo|30:30}}; {{passo biblico2|Levitico|7:36}}, {{passo biblico2|Levitico|10:7}}; {{passo biblico2|Numeri|3:3}}).
 
==== Universal Champion e infortunio (2016–2017) ====
La prima consacrazione fu celebrata da [[Mosè]]; la Bibbia non riporta chi consacrò i successivi sommi sacerdoti. {{passo biblico2|Levitico|21:10}} afferma enfaticamente che ogni nuovo sommo sacerdote doveva essere unto; {{passo biblico2|Esodo|29:29}} ''et seq.'' comanda che i paramenti ufficiali indossati dal predecessore dovevano essere indossati dal nuovo incombente mentre veniva unto e durante i sette giorni della sua consacrazione ({{passo biblico2|Numeri|20:28}}; {{passo biblico2|Salmi|133:2}}).
Con la [[Draft WWE|draft-lottery]] del 19 luglio [[2016]] Finn Bálor è stato promosso nel [[Personale della WWE|''roster'' principale]] e trasferito a ''[[WWE Raw|Raw]]''. Bálor ha fatto il suo debutto ufficiale nella puntata del 25 luglio, vincendo un [[Fatal Four Way Match|Fatal 4-Way match]] che includeva anche [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]], [[Kevin Owens]] e [[Rusev]]; quella stessa sera ha sconfitto anche [[Roman Reigns]], guadagnando l'accesso al match contro [[Seth Rollins]] con in palio il [[WWE Universal Championship]] a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]]. Il 21 agosto, a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]], Bálor ha sconfitto [[Seth Rollins|Rollins]], diventando così il primo [[WWE Universal Championship|WWE Universal Champion]] della storia. Tuttavia il giorno dopo, tramite il suo account [[Twitter]], il [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) di ''[[WWE Raw|Raw]]'', [[Mick Foley]], ha annunciato che Bálor ha reso il titolo vacante a causa di un infortunio alla spalla subìto durante il match contro [[Seth Rollins|Rollins]], che lo ha costretto ad uno stop durato circa sette mesi.
 
==== Ritorno e varie faide (2017–presente) ====
== Santità e funzioni ==
Finn Bálor ha fatto il suo ritorno ufficiale nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 3 aprile [[2017]], facendo coppia con [[Seth Rollins]] e sconfiggendo lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Kevin Owens]] e [[Samoa Joe]]. La settimana successiva Bálor ha sconfitto [[Jinder Mahal]]. Bálor è tornato tuttavia nella puntata di ''Raw'' del 17 aprile dove ha sconfitto in pochissimo tempo [[Curt Hawkins]]. Nella puntata di ''Raw'' del 24 aprile Bálor, [[Big Cass]] e Seth Rollins hanno sconfitto [[Luke Gallows]], [[Karl Anderson]] e Samoa Joe. Nella puntata di ''Raw'' del 1º maggio Bálor ha affrontato [[The Miz]] e Seth Rollins in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] per determinare il contendente n°1 all'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] di [[Dean Ambrose]] ma, a causa dell'intervento di [[Bray Wyatt]] ai danni di Bálor e di Samoa Joe ai danni di Rollins, il match è stato vinto da The Miz. Nella puntata di ''Raw'' dell'8 maggio Bálor ha sconfitto The Miz. Nella puntata di ''Raw'' del 15 maggio Bálor è stato sconfitto da [[Roman Reigns]]. Nella puntata di ''Raw'' del 22 maggio Bálor ha sconfitto Karl Anderson. Nella puntata di ''Raw'' del 29 maggio Bálor ha partecipato ad un Triple Threat match che includeva anche Bray Wyatt e Samoa Joe ma il match è stato vinto da quest'ultimo.
[[File:The Shekinah Glory Enters the Tabernacle.jpg|thumb|La Gloria della [[Shekinah]] pervade il Tabernacolo con l'incenso in fumo]]
Il rango speciale del sommo sacerdote è evidente dal fatto che i suoi peccati sono considerati come appartenenti anche al popolo ({{passo biblico2|Levitico|4:3,22}}). Gli veniva affidata la custodia degli [[Urim e Tummim]] ({{passo biblico2|Numeri|27:20}} e segg.) Durante lo [[Yom Kippur]] entrava solo nel [[Santo dei Santi]] facendo anche espiazione per sé e per il popolo ({{passo biblico2|Levitico|16}}). Soltanto lui poteva offrire sacrifici per i peccati dei sacerdoti, o del popolo, in principio e/o per alcune occasioni precipue, o di sé stesso ({{passo biblico2|Levitico|4}}), e solo lui poteva "officiare" durante i sacrifici dopo la propria consacrazione o quella di un altro sacerdote ({{passo biblico2|Levitico|9}}). Offriva inoltre un pasto d'oblazione ogni mattina e sera per sé stesso e l'intero corpo dei sacerdoti ({{passo biblico2|Levitico|6:14-15}}, sebbene il testo della legge non sia del tutto definito). Non vengono date ulteriori informazioni in merito alle sue funzioni. Quantunque altri sacerdoti servissero solo quando era loro settimana a rotazione e nei giorni di festa (e anche allora la loro funzione veniva decisa per sorteggio), il Sommo Sacerdote aveva il privilegio di prendere parte "a suo piacere" a uno qualsiasi dei riti sacerdotali in qualsiasi momento. [[Flavio Giuseppe]] sostiene che il Sommo Sacerdote quasi sempre partecipasse alle cerimonie dello [[Shabbat]], della [[Rosh Chodesh|Luna Nuova]] e dei [[Shalosh Regalim|Festival]] (''[[Shalosh Regalim]]'').<ref>[[Flavio Giuseppe]], ''[[Guerre giudaiche]]'' V. 5, § 7</ref> Ciò può anche essere dedotto dalla vivida descrizione data nel [[Libro del Siracide]] I sull'entrata del Sommo Sacerdote all'[[altare]].<ref name="JE"/>
 
Il 4 giugno a [[Extreme Rules (2017)|Extreme Rules]] Bálor ha partecipato a un [[Tipi di match di wrestling#Extreme Rules match|Extreme Rules]] [[Tipi di match di wrestling#Fatal five-way match|Fatal 5-Way match]] che includeva anche Bray Wyatt, Roman Reigns, Samoa Joe e Seth Rollins per determinare il contendente numero uno al WWE Universal Championship di [[Brock Lesnar]], ma il match è stato vinto da Joe.
== Nella letteratura rabbinica ==
{{vedi anche|Letteratura rabbinica}}
Il Sommo Sacerdote è il capo di tutti i sacerdoti; egli deve essere unto e investito dei paramenti pontificali; ma se l'olio santo non può essere ottenuto,<ref>''[[Horayot]]'' 13a; "Semag", 173, fine.</ref> un'investitura con ulteriori abiti (vedi [[#Dati_biblici|"Dati biblici", ''supra'']]) è considerata sufficiente.<ref>[[Maimonide]], ''[[Mishneh Torah|Yad]]'', ''Kele ha-Miḳdash'', IV. 12</ref> Un sommo sacerdote investito in tale maniera è noto come ''merubbeh begadim.'' Questa investitura consiste nel fargli indossare otto capi di indumenti e nel rimuoverglieli per otto giorni successivi, sebbene (l'unzione e) l'investitura del primo giorno sia sufficiente a qualificarlo per le funzioni del suo ufficio.<ref>''Ibid.'' IV. 13</ref> L'unica distinzione tra sommo sacerdote "unto" e "investito" è che il primo offriva il [[bos taurus|toro]] a riparazione di una trasgressione involontaria.<ref>''[[Horayot]]'' 11b.</ref><ref>L'[[Arizal]] spiega come [[Aronne]] permetteva che i lumi della [[Menorah]] (...non a proposito della [[Chanukkiah]]) si illuminassero quasi miracolosamente, ascendendo "per incanto" (vedi la [[Sefirah]] [[Chessed]]).</ref>
 
Nella puntata di ''Raw'' del 19 giugno Bálor ha sconfitto [[Bo Dallas]]. Nella puntata di ''Raw'' del 26 giugno Bálor e gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]]) hanno sconfitto [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]], [[Elias Samson]] e [[Sheamus]]. Nella puntata di ''Raw'' del 3 luglio Bálor ha sconfitto Cesaro. Nella puntata di ''Raw'' del 10 luglio Bálor ha sconfitto Elias Samson. Nella puntata di ''Raw'' del 17 luglio Bálor ha sconfitto Elias Samson per squalifica a causa di un colpo di chitarra di quest'ultimo. Nella puntata di ''Raw'' del 24 luglio Bálor è stato sconfitto da Elias Samson in un [[No Disqualification Match|No Disqualification match]] a causa dell'intervento di Bray Wyatt. Nella puntata di ''Raw'' del 14 agosto Bálor è stato sconfitto da Bray Wyatt. Al termine del match, è stato umiliato da Wyatt, che gli ha buttato addosso un secchio pieno di sangue. Il 20 agosto, a [[SummerSlam (2017)|SummerSlam]], Bálor (entrato nella versione "Demon King") ha sconfitto Wyatt. Nella puntata di ''Raw'' del 21 agosto Bálor ha sconfitto [[Jason Jordan]]. Nella puntata di ''Raw'' del 28 agosto Bálor ha partecipato ad una [[Battle royal match|Battle Royal]] per determinare il contendente n°1 all'Intercontinental Championship di The Miz ma è stato eliminato da Bray Wyatt (il quale non faceva parte di tale Battle Royal). Il 24 settembre, a [[No Mercy (2017)|No Mercy]], Bálor ha sconfitto Bray Wyatt. Nella puntata di ''Raw'' del 25 settembre Bálor ha sconfitto [[Goldust]]. Il 22 ottobre, a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2017)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]], Bálor avrebbe dovuto affrontare Bray Wyatt ma a causa di una [[meningite]] quest'ultimo non ha potuto prendere parte all'incontro; il suo posto è stato dunque preso da [[AJ Styles]] (appartenente al roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]''), il quale è stato sconfitto da Bálor. Nella puntata di ''Raw'' del 23 ottobre Bálor è stato pesantemente sconfitto da [[Kane (wrestler)|Kane]]. Nella puntata di ''Raw'' del 30 ottobre Bálor ha sconfitto Cesaro. Nella puntata di ''Raw'' del 6 novembre il match tra Bálor e Samoa Joe è terminato in doppio count-out. Nella puntata di ''Raw'' del 13 novembre Bálor e Samoa Joe hanno sconfitto Luke Gallows e Karl Anderson. Il 19 novembre, a [[Survivor Series (2017)|Survivor Series]], Bálor ha preso parte al [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination match]] contro il ''Team SmackDown'' ma è stato eliminato da [[Randy Orton]]; ciononostante, il suo team ha comunque vinto la contesa. Nella puntata di ''Raw'' del 20 novembre Bálor è stato sconfitto da Samoa Joe. Nella puntata di ''Raw'' del 27 novembre Bálor ha sconfitto Kane per squalifica a causa di un colpo con una sedia da parte dell'avversario. Nella puntata di ''Raw'' del 4 dicembre Bálor ha sconfitto senza problemi [[Bo Dallas]]. Nella puntata di ''Raw'' dell'11 dicembre Bálor ha sconfitto facilmente [[Curtis Axel]]. Nella puntata di ''Raw'' del 18 dicembre Bálor e il debuttante [[Hideo Itami]] hanno sconfitto Bo Dallas e Curtis Axel. Nella puntata di ''Raw'' del 25 dicembre Bálor ha sconfitto senza problemi Curt Hawkins.
== "Poteri" e ruolo ==
[[File:Davenport The Ark and the Mercy Seat.jpg|thumb|Il Sommo Sacerdote presso l'[[Arca dell'Alleanza|Arca]]]]
Solo il Gran [[Sinedrio]] aveva il diritto di nominare o confermare la nomina del Sommo Sacerdote. La sua consacrazione poteva solo svolgersi durante il giorno. Due sommi sacerdoti non potevano venire nominati insieme. Ogni sommo sacerdote aveva un "mishneh" (un secondo) chiamato ''Segan'' ('''סגן'''), o "memunneh", che stava alla sua destra; un altro assistente era il "[[Catholicos]]" (''[[Mishneh Torah|Yad]]'', ''loc. cit.'' 16–17). Il diritto di successione in linea diretta o, se non possibile, collaterale, a patto che fossero soddisfatte le condizioni relative all'idoneità fisica (''ibid.'' 20; ''Ket.'' 103b; Sifra, ''Ḳedoshim'').
 
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 1º gennaio [[2018]] Bálor ha riformato il Bálor Club assieme a [[Luke Gallows]] e [[Karl Anderson]], e i tre hanno sconfitto [[Elias (wrestler)|Elias]] e il [[The Miztourage|Miztourage]] ([[Bo Dallas]] e [[Curtis Axel]]). Nella puntata di ''Raw'' dell'8 gennaio Bálor, Gallows e Anderson hanno sconfitto l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Roman Reigns]] e i [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Raw Tag Team Champions]] [[Jason Jordan]] e [[Seth Rollins]]. Nella puntata di ''Raw'' del 15 gennaio Bálor è stato sconfitto da Seth Rollins. Il 28 gennaio, alla [[Royal Rumble (2018)|Royal Rumble]], Bálor ha partecipato all'[[Royal Rumble match|omonimo match]] entrando col numero 2 ma è stato eliminato da [[John Cena]]. Nella puntata di ''Raw'' del 29 gennaio Bálor è stato sconfitto da John Cena in un match di qualificazione all'[[Elimination Chamber match]] nell'[[Elimination Chamber (2018)|omonimo pay-per-view]]. Nella puntata di ''Raw'' del 5 febbraio Bálor e Karl Anderson hanno sconfitto i [[The Revival|Revival]] ([[Dash Wilder]] e [[Scott Dawson]]). Nella puntata di ''Raw'' del 12 febbraio Bálor ha partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Fatal Five Way match|Fatal 5-Way match]] che comprendeva anche [[Apollo Crews]], [[Bray Wyatt]], [[Matt Hardy]] e Seth Rollins con in palio l'ultima possibilità di inserirsi nell'Elimination Chamber match ma l'incontro è stato vinto in contemporanea dallo stesso Bálor e da Rollins. Nella puntata di ''Raw'' del 19 febbraio Bálor ha partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Gauntlet match|Gauntlet match]] ma, dopo aver eliminato [[Elias (wrestler)|Elias]], è stato eliminato dall'Intercontinental Champion [[The Miz]]. Il 25 febbraio, ad Elimination Chamber, Bálor ha partecipato all'[[Elimination Chamber match|omonimo match]] che includeva anche [[Braun Strowman]], Elias, John Cena, The Miz, [[Roman Reigns]] e Seth Rollins con in palio la possibilità di sfidare [[Brock Lesnar]] per il [[WWE Universal Championship]] a [[WrestleMania 34]] ma è stato eliminato per quarto da Strowman, mentre Reigns si è aggiudicato l'incontro. Nella puntata di ''Raw'' del 26 febbraio Bálor ha sconfitto l'Intercontinental Champion The Miz in un match non titolato. Nella puntata di ''Raw'' del 5 marzo Bálor e Seth Rollins hanno sconfitto l'Intercontinental Champion The Miz e il Miztourage in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|3-on-2 Handicap match]]. Nella puntata di ''Raw'' del 12 marzo Bálor ha sconfitto Seth Rollins. Nella puntata di ''Raw'' del 19 marzo Bálor, Luke Gallows e Karl Anderson hanno sconfitto The Miz e il Miztourage. Nella puntata di ''Raw'' del 2 aprile Bálor è stato sconfitto da Seth Rollins. L'8 aprile, a [[WrestleMania 34]], Bálor ha partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] che includeva anche il campione The Miz e Seth Rollins ma il match è stato vinto da quest'ultimo. Nella puntata di ''Raw'' del 9 aprile Bálor, [[Jeff Hardy]] e Seth Rollins hanno sconfitto The Miz e il Miztourage. Nella puntata di ''Raw'' del 16 aprile Bálor, [[Bobby Lashley]], [[Bobby Roode]], Braun Strowman e l'Intercontinental Champion Seth Rollins hanno sconfitto [[Kevin Owens]], [[Sami Zayn]], The Miz e il Miztourage. Nella puntata di ''Raw'' del 23 aprile Bálor e Seth Rollins hanno sconfitto Bo Dallas e Curtis Axel. Il 27 aprile, a [[Greatest Royal Rumble]], Bálor ha partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] per l'Intercontinental Championship che includeva anche The Miz (appartenente a ''SmackDown''), Samoa Joe (appartenente a ''SmackDown'' anch'egli) e il campione Seth Rollins ma il match è stato vinto da quest'ultimo. Nella puntata di ''Raw'' del 30 aprile Bálor ha affrontato Seth Rollins per l'Intercontinental Championship ma è stato sconfitto. Nella puntata di ''Raw'' del 7 maggio Bálor ha vinto un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] che includeva anche Roman Reigns e Sami Zayn, qualificandosi al [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank Ladder match]]. Nella puntata di ''Raw'' del 14 maggio Bálor e Braun Strowman sono stati sconfitti da [[Dolph Ziggler]] e [[Drew McIntyre]]. Nella puntata di ''Raw'' del 21 maggio Bálor è stato sconfitto da Braun Strowman. Nella puntata di ''Raw'' del 28 maggio Bálor ha sconfitto Braun Strowman per squalifica a causa dell'intervento di Kevin Owens. Nella puntata di ''Raw'' del 4 giugno Bálor ha sconfitto Kevin Owens per squalifica. Nella puntata di ''Raw'' dell'11 giugno Bálor ha partecipato ad un [[Fatal Four Way Match|Fatal 4-Way match]] che includeva anche Bobby Roode, Braun Strowman e Kevin Owens ma il match è stato vinto da Strowman. Il 17 giugno, a [[Money in the Bank (2018)|Money in the Bank]], Bálor ha partecipato al [[Money in the Bank ladder match|match omonimo]] insieme a Bobby Roode, Braun Strowman, Kevin Owens, [[Kofi Kingston]], The Miz, [[Rusev]] e Samoa Joe ma il match è stato vinto da Strowman. Nella puntata di ''Raw'' del 18 giugno Bálor e Braun Strowman sono stati sconfitti da [[Baron Corbin]] e Kevin Owens. Nella puntata di ''Raw'' del 25 giugno Bálor e Baron Corbin sono stati sconfitti da Braun Strowman e Kevin Owens per count-out. Nella puntata di ''Raw'' del 9 luglio Bálor e Bobby Roode sono stati sconfitti da Baron Corbin e Elias. Il 15 luglio, a [[Extreme Rules (2018)|Extreme Rules]], Bálor ha sconfitto Baron Corbin. Nella puntata di ''Raw'' del 16 luglio Bálor ha partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] che includeva anche [[Drew McIntyre]] e Roman Reigns con in palio la possibilità di inserirsi in un match per determinare il contendente n°1 al WWE Universal Championship di Brock Lesnar ma il match è stato vinto da Reigns. Nella puntata di ''Raw'' del 23 luglio Bálor ha sconfitto Drew McIntyre per squalifica a causa dell'intervento di Dolph Ziggler; poco dopo, Bálor e Seth Rollins hanno sconfitto Dolph Ziggler e Drew McIntyre. Nella puntata di ''Raw'' del 30 luglio Bálor è stato sconfitto da Baron Corbin. Nella puntata di ''Raw'' del 13 agosto Bálor e Braun Strowman hanno sconfitto Jinder Mahal e Kevin Owens. Il 19 agosto, a [[SummerSlam (2018)|SummerSlam]], Bálor (in versione "Demon King") ha sconfitto in pochissimo tempo Baron Corbin. Nella puntata di ''Raw'' del 20 agosto Bálor ha affrontato Roman Reigns per il WWE Universal Championship ma è stato sconfitto. Nella puntata di ''Raw'' del 27 agosto Bálor ha sconfitto Baron Corbin per squalifica a causa dell'utilizzo di una sedia da parte di quest'ultimo; il match è stato poi reiniziato come [[Tipi di match nel wrestling#N|No Disqualification match]] e Bálor è stato sconfitto da Corbin. Nella puntata di ''Raw'' del 3 settembre Bálor è stato sconfitto da Braun Strowman. Nella puntata di ''Raw'' del 10 settembre Bálor ha sconfitto [[Elias (wrestler)|Elias]]. Nella puntata di ''Raw'' del 24 settembre Bálor ha sconfitto [[Jinder Mahal]]. Nella puntata di ''Raw'' dell'8 ottobre Bálor e [[Bayley (wrestler)|Bayley]] hanno sconfitto Jinder Mahal e [[Alicia Fox]] in un [[Tag team match|Mixed Tag Team match]]. Nella puntata di ''Raw'' del 15 ottobre Bálor ha velocemente sconfitto Jinder Mahal. Nella puntata di ''Raw'' del 22 ottobre Bálor ha sconfitto [[Bobby Lashley]]. Nella puntata di ''Raw'' del 29 ottobre Bálor ha sconfitto Bobby Lashley per squalifica a causa dell'intervento di [[Lio Rush]]; nel post match Bálor è stato brutalmente attaccato da Lashley. Nella puntata di ''Raw'' del 5 novembre Bálor è stato sconfitto da Bobby Lashley; al termine del match Bálor è stato brutalmente attaccato da Drew McIntyre. Nella puntata di Raw del 12 novembre Bálor ha sconfitto [[Dolph Ziggler]]. Il 18 novembre, a [[Survivor Series (2018)|Survivor Series]], Bálor ha preso parte al [[Tipi di match di wrestling|5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination match]] contro il ''Team SmackDown'' ma è stato eliminato da [[Rey Mysterio]]; ciononostante il ''Team Raw'' ha comunque vinto la contesa. Nella puntata di Raw del 19 novembre Bálor, Braun Strowman e Elias hanno affrontato Baron Corbin, Bobby Lashley e Drew McIntyre in un [[Tipi di match di wrestling|Six-man Tag Team Elimination match]]; tuttavia Bálor è stato eliminato da McIntyre (il match è poi terminato in un [[No contest|no-contest]] a causa della brutalità di Corbin, Lashley e McIntyre nei confronti di Strowman). Nella puntata di ''Raw'' del 26 novembre Bálor è stato sconfitto da Baron Corbin e Drew McIntyre in un [[Tipi di match di wrestling|2-on-1 Handicap match]]. Nella puntata di ''Raw'' del 3 dicembre Bálor ha sconfitto Jinder Mahal; al termine del match Bálor è stato brutalmente attaccato da Drew McIntyre. Il 16 dicembre, a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2018)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]], Bálor ha sconfitto Drew McIntyre.
Per le trasgressioni che comportavano la [[flagellazione]], il Sommo Sacerdote avrebbe potuto essere condannato da un tribunale di tre; nel caso così fosse accaduto, dopo essersi sottomesso alla pena, avrebbe potuto [probabilmente] riprendere il suo ufficio (''Yad'', ''loc. cit.'' 22). Ci si aspettava che il Sommo Sacerdote fosse superiore a tutti gli altri sacerdoti per fisico, saggezza, dignità e benessere materiale; se era povero i suoi confratelli sacerdoti contribuivano a renderlo ricco (''[[Yoma]]'' 18a, ''Yad'', LCV 1); ma nessuna di queste condizioni era "indispensabile".<ref name="JVLib"/><ref name="JE"/>
 
== Vita privata ==
Il Sommo Sacerdote doveva curare il suo onore. Non si poteva mischiare con la gente comune, né permettere che lo si vedesse svestito, o in un bagno pubblico, ecc.; poteva però invitare altri a bagnarsi con lui (''Tosef., Sanh.'' IV.; ''Yad'', ''loc .cit.'' V. 3). Non poteva partecipare a banchetti pubblici, ma poteva visitare le persone in lutto per confortarle, per quanto la sua dignità doveva anche allora esser rispettata secondo l'[[Galateo (costume)|etichetta]] prescritta (''Sanh.'' 18–19; ''Yad'', ''loc. cit.'' V. 4).<ref name="JVLib"/><ref name="JE"/>
Prima di intraprendere una carriera nel wrestling professionistico, Devitt giocava a [[calcio (sport)|calcio]] e [[calcio gaelico]] e detiene una cintura nera di [[submission wrestling]].
 
Da bambino era un fan di ''World of Sport'' e cita come suoi wrestler preferiti i [[British Bulldogs]], [[Michael Hickenbottom|Shawn Michaels]], [[Richard Rood|Rick Rude]], [[Curt Hennig|Mr. Perfect]], [[James Ware|Koko B. Ware]] e [[Juan Rivera|Savio Vega]] (soprattutto della gimmick Kwang).
== Restrizioni ==
Il Sommo Sacerdote non poteva seguire il feretro di un membro della sua famiglia deceduto, né lasciare il Tempio o la sua casa durante il [[morte nell'ebraismo|periodo di lutto]]. Le persone lo visitavano per offrire condoglianze; nel riceverle, il ''Segan'' stava alla sua destra, il successivo in rango e il popolo alla sua sinistra. Il popolo declamava: "Noi siamo la tua espiazione" e lui rispondeva: "Siate benedetti dal cielo" (''Yad'', LCV 5 e ''Mishneh Kesef'', ''ad loc.''). Durante l'offerta di condoglianze il Sommo Sacerdote sedeva su uno sgabello, la gente sul pavimento; si stracciava le vesti, non dall'alto ma dal basso, vicino ai piedi&nbsp;– la pena nel caso se le strappasse dall'alto era la flagellazione. Non poteva permettere che i suoi capelli si arruffassero, né poteva tagliarseli (''Yad'', LCV 6). Aveva una casa adiacente al Tempio (''Mid.'' 71b) e un'altra nella città di [[Gerusalemme]]. Il suo onore richiedeva che dovesse trascorrere la maggior parte del suo tempo nel Santuario (''Yad'', LCV 7). Il Sommo Sacerdote era soggetto alla giurisdizione dei tribunali, ma se accusato di un reato che comportasse la pena capitale veniva processato dal Gran Sinedrio; poteva tuttavia rifiutarsi di dare testimonianza (''Sanh.'' 18).<ref name="JE"/>
 
È tifoso del [[Tottenham Hotspur Football Club]] ed è un appassionato di [[LEGO]] e fumetti: spesso, infatti, si è ispirato a personaggi degli universi [[Marvel Comics|Marvel]] e [[DC Comics|DC]] per i suoi body paint.
Il Sommo Sacerdote doveva essere sposato e "doveva sposare solo una vergine"; per evitare rischi veniva proposto che tenesse una seconda moglie pronta immediatamente prima del [[Yom Kippur|Giorno dell'Espiazione (Yom Kippur)]] (''Yoma'' I. 1); ma la [[poligamia]] da parte sua non era incoraggiata (= "una sola moglie"; vedi ''Yoma'' 13a, ''Yad'', LCV 10). Poteva eseguire la ''halizah'' per evitare l'ottemperamento del [[levirato]], possibilità che veniva data anche alla sua vedova, poiché anch'essa era soggetta al levirato; sua moglie, se da lui divorziata, poteva sposarsi di nuovo (''loc. cit.''; ''Sanh.'' 18). Quando entrava nel Tempio ("Hekal") era assistito oltre la tenda da tre uomini (''Tamid'' 67a; ciò potrebbe forse avere riferimento al suo entrare nel [[Santo dei Santi]]; ma vedi ''Yad'', LCV 11, e ''Mishneh Kesef, ad loc.'') Poteva prendere parte al servizio ogni volta lo desiderasse (''Yad'', LCV 12; ''Yoma'' I 2; ''Tamid'' 67b; vedi [[Rashi]] ''ad loc.''). Il Giorno dell'Espiazione solo lui indossava vesti bianche, mentre in altre occasioni indossava i paramenti d'oro (''Yoma'' 60a; cfr. 68b). I sette giorni che precedevano il Giorno dell'Espiazione erano dedicati alla preparazione del suo grande cerimoniale, con numerose precauzioni adottate per prevenire qualsiasi incidente che potesse renderlo impuro leviticamente (''Yoma'' I. 1 e segg.)<ref>Il cerimoniale di quel giorno viene descritto dettagliatamente nella [[Mishnah]] ''Yoma'' (vedi anche Haneberg, "Die Religiösen Alterthümer der Bibel", pp. 659–671, Monaco, 1869). Per altri regolamenti riguardanti il Sommo Sacerdote, vedi ''Yad'', Biat ha-Miḳdash, II. 1, 8; per particolari sui paramenti cfr. ''Yad'' Kele ha-Miḳdash, VIII. 2-4, 5 (con rif. ad abiti macchiati: il bianco poteva essere indossato solo una volta); ''loc. cit.'' VII. 1 (''"ẓiẓ"''), VII. 3 (''"me'il"''), VII. 6 (''"ḥoshen"''), VII. 9 ([[efod]]), IX.</ref>
 
Il cantautore inglese [[Miles Kane]] ha intitolato il suo terzo album Coup de Grace, ispirandosi alla mossa finale di Devitt, che ha partecipato come guest star al videoclip della canzone Cry on My Guitar.
Flavio Giuseppe elenca solo cinquantadue pontificati durante il [[Secondo Tempio]], tralasciando le seconde nomine di [[Giovanni Ircano II]], [[Chananel Ben Chushiel|Chananel]] e Joazar.<ref name="JE"/>
 
== CondizioniNel postesilichewrestling ==
[[File:Finn Balor (April 1, 2016).jpg|thumb|Finn Bálor esegue il ''Coup de Grâce'' su [[Samoa Joe]].]]
[[File:Modern document hypothesis.svg|thumb|Schema dell'"ipotesi documentaria" o "teoria delle quattro fonti" del [[Tanakh]].<br />'J': tradizione ''Jahvista''<br />'E': tradizione ''Elohista''<br />'D': tradizione ''Deuteronomista''<br />'P': tradizione ''Codice Sacerdotale''<br />* include la maggior parte del Levitico<br />† include la maggior parte del Deuteronomio<br />‡ "'''D'''euteronomic '''H'''istory ''(Storia deuteronomica)''": [[Libro di Giosuè|Giosuè]], [[Libro dei Giudici|Giudici]], [[Libri di Samuele|Samuele 1&2]], [[Libri dei Re|Re 1&2]]]]
[[File:Prince Devitt Bloody Sunday.jpg|thumb|Devitt esegue il ''Bloody Sunday'' su [[Kenny Omega]].]]
=== Mosse finali ===
* '''Come Finn Bálor'''
** ''1916'' ([[Brainbuster|Single underhook brainbuster]]) ([[WWE NXT|NXT]]) – 2014–2016
** ''Coup de Grâce'' ([[Tecniche aeree di wrestling#Foot Stomp|Diving double foot stomp]]) ([[WWE NXT|NXT]]/[[WWE]]) – 2014–presente
* '''Come Prince Devitt'''
** ''Bloody Sunday'' ([[DDT (wrestling)#Lifting DDT|Lifting single underhook DDT]], occasionalmente dalla terza corda)
** ''Devitt's End'' ([[Prese del pro-wrestling#Armbar|High-angle Fujiwara armbar]])
** ''Prince's Throne'' ([[Powerslam|Fireman's carry double knee gutbuster]])
** ''Reverse Bloody Sunday'' ([[DDT (wrestling)#Inverted DDT|Lifting inverted DDT]])
** ''Shingata Prince's Throne'' ([[Powerslam|Overhead gutwrench backbreaker rack dropped into a double knee gutbuster]])
 
=== Mosse finali in coppia ===
Dopo l'[[Esilio babilonese]], Giosuè appare investito dalla preminenza che la [[ipotesi documentale|fonte sacerdotale]] "'''P'''" attribuisce al Sommo Sacerdote ({{passo biblico2|Zaccaria|3}}; ''Hag.'' VI. 13). In [[libro di Esdra|Esdra]] e anche nel [[libro di Neemia|Neemia]] poco rielevo viene dato al Sommo Sacerdote, la cui discendenza vien fatta risalire a Zadoq, nominato sommo sacerdote a Gerusalemme da Salomone ({{passo biblico2|IRe|2:35}}), e Zadoq è ritenuto essere un discendente di Eleazar, figlio di Aronne ({{passo biblico2|2Cronache|5:34}}). Subito dopo il ritorno dalla [[Cattività ebraica|Cattività]], come si può chiaramente dedurre da [[Libro di Zaccaria|Zaccaria]] e [[Libro di Aggeo|Aggeo]], l'autorità politica non era conferita al Sommo Sacerdote.<ref name="JE"/> La sovranità politica ([[messia]]nica) era rappresentata o attribuita a un membro della casa reale, mentre gli affari religiosi erano riservati al sommo sacerdozio, rappresentato nel [[Libro di Zaccaria]] da [[Giosuè (Bibbia)|Giosuè]]. Ma nel corso del tempo, man mano che la speranza [[messia]]nica ebraica, o anche la speranza di autonomia dal dominio straniero ([[persia]]no, [[Grecia|greco]], [[Egitto|egiziano]], o [[seleucidi|siriano]]) la sovranità divenne più debole e il Sommo Sacerdote divenne anche un capo politico della congregazione, tanto per la considerazione a lui riservata dalle potenze sovrane e dai loro viceré, quanto anche per effetto della sempre più completa accettazione del codice [[Leviti|levi]]tico da parte degli [[ebrei]] devoti e praticanti. A questo proposito il racconto biblico ({{passo biblico2|1Maccabei|7:14}}) che i rigoristi ricevettero il Sommo Sacerdote Alcimo con fiducia perché era "un sacerdote della stirpe di Aronne", è significativo.<ref name="JVLib"/><ref>{{quote biblico|Dicevano infatti: «Un uomo della stirpe di Aronne è venuto con i soldati, non ci farà certo del male».|1 Maccabei 7:14}}</ref>
* '''Con Ryusuke Taguchi'''
** ''Black Hole Vacation'' ([[Prese del pro-wrestling|Elevated double chickenwing]] (Taguchi)/[[Powerslam|Double knee gutbuster]] (Devitt))
** ''Black Sunday'' ([[Facebuster|Chickenwing facebuster]] (Taguchi)/[[DDT (wrestling)#Lifting DDT|Single underhook DDT]] (Devitt))
** ''Moon Landing'' ([[Powerbomb]] (Taguchi)/[[Backbreaker#Double knee backbreaker|Double knee backbreaker]] (Devitt))
 
=== AspettiMosse politicicaratteristiche ===
* '''Come Finn Bálor'''
[[Siracide|Ecclesiastico]] 1 ({{passo biblico2|Siracide|1}} è un'altra prova della grande riverenza in cui era tenuto il Sommo Sacerdote). L'assunzione dell'autorità principesca da parte dei sommi sacerdoti [[maccabei]] (gli [[Asmonei]]) fu semplicemente l'ultimo anello di questo sviluppo che, a partire dalla morte di [[Zorobabele]], ebbe a combinare i due ideali, quello politico-[[messia]]nico e quello levitico-religioso, in un unico ufficio. Ma dopo che il breve periodo di massimo splendore di indipendenza nazionale fu giunto a ingloriosa chiusura, il sommo sacerdozio mutò nuovamente in carattere, in quanto cessò di essere ereditario e un ufficio vitalizio. I sommi sacerdoti furono nominati e rimossi con grande frequenza (vedi sopra). Questo potrebbe spiegare l'altrimenti strano uso del titolo al plurale ([[lingua greca|gr.]] ἀρχιερεῖς) nel [[Nuovo Testamento]] e in [[Flavio Giuseppe]] (''Autobiografia'', § 38; "B. J." II. 12, § 6; IV. 3, §§ 7, 9; IV. 4, § 3).<ref>[http://www.ccel.org/j/josephus/works/autobiog.htm ''The Life Of Flavius Josephus''], trad. {{en}}</ref> I sommi sacerdoti deposti sembrano mantenessero il titolo e continuassero a esercitare determinate funzioni; tuttavia, il servizio sacro nel Giorno dell'Espiazione era riservato al Kohen Gadol in carica.<ref>Ciò non è però del tutto chiaro; Hor. III. 1-4 cita come distintivo il sacrificio di un toro esclusivo del solo sommo sacerdote nel Giorno dell'Espiazione (Yom Kippur) e il decimo di efa (cioè, i dodici "ḥallot"; Meg. I. 9; Macc. II. 6 – "efa" ('''איפה''') era un'unità di misura biblica usata per il grano, ma poteva significare "misura" in generale: un'efa equivaleva comunque a circa 36,4 litri o 10 [[omer (unità di misura)|omer]] {{passo biblico2|Esodo|16:36}})</ref> Ma anche nei successivi periodi l'ufficio era riservato a poche famiglie di grande reputazione (probabilmente i ''bene kohanim gedolim''; Ket. xiii. 1-2; Oh. xvii. 5; vedi anche Flavio Giuseppe, "B. J." VI. 2, § 2; cfr. Schürer, "Gesch." 3ª ed., II. p.&nbsp;222).
** ''Reverse 1916'' ([[DDT (wrestling)#Inverted DDT|Lifting Inverted DDT]])
** [[Kick (wrestling)#Backflip kick|Overhead kick]]
** ''Sling Blade'' ([[Clothesline#Spinning headlock sitout lariat|Spinning Headlock Sitout Lariat]])
** [[Kick (wrestling)#Dropkick|Running Dropkick]], spesso in preparazione al ''Coupe de Grâce''
** [[Mosse di attacco del wrestling#E|Spinning Headlock Elbow Drop]]
** [[Tecniche aeree di wrestling#Suicide dive|Over the top rope suicide senton]]
** [[Kick (wrestling)#Enzuigiri kick|Enzuigiri kick]]
** [[Kick (wrestling)#Dropkick|Basement dropkick]]
** Leg takedown seguito da un [[Kick (wrestling)#Double foot stomp|Double foot stomp]]
** [[Kick (wrestling)|Apron kick]]
* '''Come Prince Devitt'''
** [[Airplane Spin|Airplane spin]]
** [[Tecniche aeree di wrestling#Foot Stomp|Diving double foot stomp]]
** ''Dreamcast''/''Tornado Kick'' ([[Kick (wrestling)#540° enzuigiri kick|Jumping corckscrew roundhouse kick]])
** [[Kick (wrestling)|Front missile dropkick]]
** [[Facebuster#Double knee facebuster|Inverted lungblower]]
** [[Kick (wrestling)#Backflip kick|Overhead kick]]
** [[Tecniche aeree di wrestling|Somersault suicide senton]]
 
=== Soprannomi ===
== Connessioni col Sinedrio ==
*'''"The Extraordinary Man Who Can Do Extraordinary Things"'''
{{Ere Rabbiniche}}
*"The Demon"
{{Ere Rabbiniche crono|era=Tannaim}}
*'''"The Demon King"'''
Il Sommo Sacerdote presiedeva il [[Sinedrio]]. Questa interpretazione è in conflitto con la tarda tradizione ebraica in base alla quale il '''[[Tannaim]]''' [[fariseo]] (lo [[Zugot]]) a capo delle [[yeshivot]] presiedeva anche il Gran Sinedrio (''Ḥag.'' II. 2). Tuttavia, una lettura attenta delle fonti ("Ant." Xx 10;... "Contra Ap." II, § 23; comp "Ant". IV 8, § 14; XIV 9, §§ 3-5 [Ircano II come presidente]; XX. 9, § 1 [Ananus]), così come il fatto che nel periodo postmaccabeo il Sommo Sacerdote si reputava esercitasse suprema autorità in tutte le funzioni, politiche, giuridiche e sacerdotali, dimostra con quasi certezza che la presidenza del Sinedrio fosse affidata al Sommo Sacerdote.<ref>Isidore Loeb in "REJ" 1889, XIX, pp. 188-201; Jelski, "Die Innere Einrichtung des Grossen Synhedrions", pp . 22-28, secondo cui il "Nasi ('''נָשִׂיא''')" era il sommo sacerdote, mentre l'"Av [[Beth Din]]" (secondo in comando) era un [[Tannaim|tanna]] farisaico.</ref>
*"Irish Captor"
*"Irish Young Gun"
*"Real Rock 'n' Rolla"
*"Real Shooter"
 
=== NoteMusiche d'ingresso ===
* ''You're the Best'' di [[Joe Esposito]] ([[New Japan Pro Wrestling|NJPW]])
<references/>
* ''Real Rock n Rolla'' di Yonosuke Kitamura (NJPW)
* ''Last Chance Saloon'' di Deviant e Naive Ted (NJPW; usata come membro del [[Bullet Club]])
* '''''Catch Your Breath''''' dei CFO$ ([[WWE NXT|NXT]]/[[WWE]]; 6 novembre 2014–presente; usata con la gimmick del "Demon King" per eventi dal vivo e pay-per-view)
* '''''Catch Your Breath (Remix)''''' dei CFO$ (NXT/WWE; 16 dicembre 2015–presente; usata con la gimmick del Bálor Club)
 
== BibliografiaTitoli e riconoscimenti ==
[[File:Fergal Devitt.jpg|thumb|Devitt con l'[[IWGP Junior Heavyweight Championship]], titolo che ha vinto tre volte]]
* {{JewishEncyclopedia|title=High Priest|url=http://www.jewishencyclopedia.com/view.jsp?artid=721&letter=H|first=Emil G. |last=Hirsch|authorlink=Emil G. Hirsch}}
[[File:NXT Champion Finn Balor.jpg|thumb|Bálor con l'[[NXT Championship]], titolo che ha detenuto una volta con 292 giorni di regno, il quale è il più lungo nella storia del titolo]]
* Babota, Vasile, ''The Institution of the Hasmonean High Priesthood'' (Supplements to the Journal for the Study of Judaism), BRILL, 2013. ISBN 978-90-04-25177-9
* '''American Wrestling Roadshow'''
* VanderKam, James C., ''From Joshua to Caiaphas'', Augsburg Fortress, 2004. ISBN 978-0-8006-2617-4
** Wrestling.Ie Championship (1)
 
* '''[[Consejo Mundial de Lucha Libre]]'''
== Voci correlate ==
** [[NWA World Historic Middleweight Championship]] (1)
[[File:Figures.jpg|thumb|Sacerdoti e oggetti religiosi del Tempio]]
 
{{div col}}
* '''Insane Championship Wrestling'''
* [[Arca dell'Alleanza]]
** ICW Zero-G Championship (1)
* [[Aronne]] e [[Mosè]]
 
* [[Benedizione]], [[Berakhah]]
* '''Kaientai Dojo'''
* [[Efod]]
** Best Tag Team match (2010) <small>con Ryusuke Taguchi vs. Makoto Oishi e Shiori Asahi il 17 aprile</small>
* [[Festività ebraiche]]
 
* [[Gerusalemme]] e [[Gerusalemme Celeste]]
* '''[[New Japan Pro-Wrestling]]'''
* [[Incenso (Ebraismo)]]
** [[IWGP Junior Heavyweight Championship]] (3)
* [[Letteratura rabbinica]]
** [[IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship]] (6) – con Minoru (2) e Ryusuke Taguchi (4)
* [[Leviti]]
** Best of the Super Juniors (2010, 2013)
* [[Lista dei sommi sacerdoti di Israele]]
** J Sports Crown Openweight 6 Man Tag Tournament (2010, 2011) – con [[Hirooki Goto]] e Ryusuke Taguchi
* [[Preghiera ebraica]]
 
* [[Qodesh haQodashim]]
* '''NWA UK Hammerlock'''
* [[Re David]] e [[Re Salomone]]
** [[NWA British Commonwealth Heavyweight Championship]] (2)
* [[Sacerdote (Ebraismo)]]
 
* [[Shekinah]]
* '''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
* [[Sinedrio]]
** '''38°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2013)
* [[Tempio Celeste di Gerusalemme]]
** '''3°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2016)
* [[Tempio di Gerusalemme]]
** '''28°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2017)
* [[Terzo Tempio]]
 
* [[Tetragramma biblico]]
* '''Revolution Pro Wrestling'''
* [[Torah]]
** British Cruiserweight Championship (1)
* [[Urim e Tummim]]
 
* [[Yom Kippur]]
* '''''[[Rolling Stone]]'''''
* [[Zadok (sommo sacerdote)]]
** ''NXT Star of the Year'' (2015)
{{div col end}}
** ''Most Improbably Awesome Match of the Year'' (2017) <small>Team Angle vs. Team McMahon a [[Survivor Series (2017)|Survivor Series]]</small>
 
* '''''Tokyo Sports'''''
** ''Best Bout Award'' (2010) <small>con Ryusuke Taguchi vs. [[Kenny Omega]] e [[Kōta Ibushi]] l'11 ottobre</small>
 
* '''[[WWE]]'''
** [[WWE Universal Championship]] (1)
 
* '''[[WWE NXT]]'''
** [[NXT Championship]] (1)
** ''[[Dusty Rhodes Tag Team Classic]]'' ([[NXT TakeOver#NXT TakeOver: Respect|2015]]) – con [[Samoa Joe]]
** NXT Championship No. 1 Contender Tournament (2015)
**[[Slammy Awards#2015 NXT Year-End Awards|NXT Year-End Award]] (2)
*** ''Male Competitor of the Year'' (2015)
*** ''Overall Competitor of the Year'' (2015)
 
== Altri progetti ==
Riga 148 ⟶ 218:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}[http://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/judaica/ejud_0002_0009_0_08933.html "High Priest"], sulla ''[[Jewish Virtual Library]]''
* {{en}}[http://www.myjewishlearning.com/history/Ancient_and_Medieval_History/539_BCE-632_CE/Palestine_Under_Persian_Rule_I/Palestine_Under_Persian_Rule_II/Second_Temple/High_Priest.shtml "HIGH Priest - Head of all priests had special rights and privileges"] di Rabbi Louis Jacobs
* {{cita web|1=http://www.vbm-torah.org/parsha.61/27achare.htm|2="The Mysterious White Garments of Yom Kippur"|lingua=en|accesso=16 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080408230338/http://www.vbm-torah.org/parsha.61/27achare.htm#|dataarchivio=8 aprile 2008|urlmorto=sì}}
* {{en}}[http://www.haaretz.com/hasen/spages/1027267.html "Burial artifact inscribed 'Son of High Priest' found near West Bank fence route"] (reperti archeologici)
 
<imagemap>
File:Cronologia Israele.png|center|800px
default [[Storia ebraica]]
rect 658 156 833 176 [[Aliyah|Periodi di forte immigrazione nella terra di Israele]]
rect 564 156 647 175 [[Diaspora ebraica|Periodi in cui la maggioranza degli ebrei viveva in esilio]]
rect 460 156 554 175 [[Terra d'Israele|Periodi in cui la maggioranza degli ebrei viveva in terra d'Israele, con indipendenza piena o parziale]]
rect 314 156 452 175 [[Tempio di Gerusalemme|Periodi in cui esistettero gli ebrei]]
rect 196 156 309 175 [[Storia ebraica]]
rect 26 102 134 122 [[Libro dei Giudici|Shoftim]]
rect 134 102 265 121 [[Libri dei Re|Melakhim]]
rect 146 83 266 104 [[Tempio di Salomone|Primo Tempio]]
rect 286 83 418 103 [[Secondo Tempio]]
rect 341 103 392 121 [[Zugot]]
rect 393 103 453 121 [[Tannaim]]
rect 452 102 534 221 [[Amoraim]]
rect 534 102 560 121 [[Savoraim]]
rect 559 103 691 121 [[Geonim]]
rect 691 102 825 121 [[Rishonim]]
rect 825 100 940 120 [[Acharonim]]
rect 939 94 959 120 [[Aliyah|Aliyot]]
rect 957 65 975 121 [[Israele]]
rect 940 62 958 94 [[Olocausto]]
rect 825 62 941 100 [[Diaspora ebraica|Diaspora]]
rect 808 61 825 101 [[Decreto di Alhambra|Espulsione dalla Spagna]]
rect 428 62 808 103 [[Diaspora ebraica|Esilio romano]]
poly 226 82 410 82 410 92 428 92 428 61 226 62 [[Dieci tribù perdute d'Israele|Esilio assiro (Dieci tribù perdute)]]
rect 264 82 284 122 [[Esilio babilonese]]
rect 283 103 341 121 [[Secondo Tempio|Periodo del Secondo Tempio]]
poly 26 121 17 121 17 63 225 63 226 81 145 82 145 101 26 101 [[Cronologia della storia ebraica|Storia ebraica antica]]
rect 58 136 375 146 [[Cronologia della storia ebraica]]
rect 356 122 373 135 [[Era Comune]]
desc none
</imagemap>
<div align="center">
{| style="background:transparent"
|bgcolor="MistyRose"|'''{{·}} [[Cronologia della storia ebraica]] {{·}}'''
|}</div>
 
{{Portale|biografie|wrestling}}
{{Sommi sacerdoti ebraici}}
{{Popolo ebraico}}
{{Torah Bereshit}}
{{Mishnah}}
{{Halakhah}}
{{Torah Bereshit}}
{{Ebraismo ortodosso}}
{{religioni abramitiche}}
{{Portale|ebraismo}}
 
[[Categoria:EbraismoWrestler ortodossodella WWE]]
[[Categoria:Preghiere ebraiche]]
[[Categoria:Ebraismo]]
[[Categoria:Personalità religiose]]
[[Categoria:Pentateuco]]
[[Categoria:Escatologia]]
[[Categoria:Teologia ebraica]]