Vacca (rapper) e Michele Torpedine: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 85203463 di Antonio Mocta (discussione) vedere sezione apposita
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Vacca
|tipo artista = rapper
|nazione = Italia
|nazione2 = Giamaica
|immagine = vacca.jpg
|didascalia =
|genere = Raggamuffin rap
|genere2 = Pop rap
|anno inizio attività = 1996
|anno fine attività = in attività
|etichetta = Produzioni Oblio<br />[[Universal Music]]<br />[[EMI|Capitol EMI]]<br />[[Sony Music]]
|note periodo attività =
|numero totale album pubblicati = 6
|numero album studio = 6
|correlati = [[Alborosie]], [[Club Dogo]], [[Egreen]], [[Fabri Fibra]], [[Jamil Baida]], [[Kevin Hustle]], [[Mondo Marcio]], [[Nesli]], [[Noyz Narcos]], [[Two Fingerz]]
|url =
}}
{{Bio
|Nome = AlessandroMichele
|Cognome = VaccaTorpedine
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Vacca'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = CagliariMinervino Murge
|GiornoMeseNascita = 21 ottobre
|AnnoNascita = 19791952
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàEpoca = rapper1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = produttore discografico
|Attività2 = personaggio televisivo
|Attività3 = batterista
|AttivitàAltre = e manager musicale
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = giamaicano
|PostNazionalità = <ref>[http://www.rockit.it/vacca-intervista-pazienza-nuovo-disco-fabri-fibra-dissing-alborosie-giamaica Vacca] sul sito [http://www.rockit.it Rock itl]</ref>, membro dei collettivi milanesi [[Voodoo Smokers Familia]]<ref>[http://myspace.com/voodoosmokersfamilia Voodoo Smokers Familia] su [[MySpace]]</ref> e [[Golden Bass Sound]]<ref>[http://myspace.com/goldenbasssound Golden Bass Sound] su [[MySpace]]</ref>, nonché del collettivo internazionale [[Voodoo COD]]
}}
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Conosciuto in ambito internazionale anche come ''Michael Torpedine''<ref>{{Cita web|url = http://www.discogs.com/Zucchero-Senza-Una-Donna-Without-A-Woman-Mama/release/977792|titolo = Zucchero – Senza Una Donna (Without A Woman) / Mama|accesso = 20 febbraio 2015|editore = [[Discogs]]|sito = discogs.com|lingua = en}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://opacsbn.regioneumbria.eu/SebinaOpac/Opac?action=search&KF_AutEnteDesc=Torpedine%2C+Michael&startat=0|titolo = OPAC Sebina OpenLibrary|accesso = 20 febbraio 2015|editore = [[Regione Umbria]]}}</ref>, incomincia la carriera facendo il batterista di [[Orietta Berti]], [[Iva Zanicchi]] e [[Gino Paoli]].
 
Negli anni ottanta cura, tramite un'agenzia di spettacolo stanziata a [[Bologna]], l'immagine degli artisti [[Lucio Dalla]], [[Loredana Bertè]] e [[Francesco De Gregori]] e pianifica le tappe del tour ''[[America (Gianna Nannini)|America]]'' di [[Gianna Nannini]]. In qualità di produttore discografico, porta al successo e, in taluni casi, risolleva le sorti<ref>{{Cita web|autore = Persivale Matteo|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/aprile/19/Mida_dei_cantanti_cerca_talenti_co_0_9204193422.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/aprile/19/Mida_dei_cantanti_cerca_talenti_co_0_9204193422.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo = il re Mida dei cantanti cerca talenti|accesso = 20 febbraio 2015|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 19 aprile 1992}}</ref> di numerosi artisti italiani come [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], [[Luca Carboni]], [[Gino Paoli]], [[Pino Daniele]], [[Lucio Dalla]], [[Fabrizio De André]], [[Biagio Antonacci]], [[Ornella Vanoni]], [[Andrea Bocelli]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] (dal quale decide di distaccarsi subito dopo la vittoria a Sanremo 1995, volendo intraprendere un percorso musicale diverso<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Michele Torpedine|titolo=Ricomincio dai tre|anno=2018|editore=Pendragon|pp=69-73}}</ref>) [[Vittorio Grigolo]] e [[Il_Volo_(gruppo_musicale_anni_2010)|Il Volo]]<ref>{{Cita web|autore = Piero Degli Antoni|url = http://www.quotidiano.net/torpedine-il-cercatore-di-cantanti-e-cos%C3%AC-alla-fine-ho-preso-il-volo-1.281263|titolo = Torpedine, il cercatore di cantanti. "E così alla fine ho preso Il Volo"|accesso = 21 febbraio 2015|editore = [[QN Quotidiano Nazionale]]}}</ref>. Si occupa occasionalmente anche di formare duetti fra artisti italiani e internazionali; in questi ultimi figurano [[Barbra Streisand]], [[Joe Cocker]], [[Miles Davis]], [[Eric Clapton]], [[Paul Young (cantante)|Paul Young]] e [[Ray Charles]]. Riceve molti consensi da parte del pubblico la sua idea di portare nei teatri il duetto degli artisti italiani Gino Paoli e Ornella Vanoni nel tour ''[[Insieme (Vanoni Paoli)|Insieme]].''
== Biografia ==
Nato a [[Cagliari]] e cresciuto a [[Milano]] nel centro storico e poi trasferito nel quartiere [[Quarto Oggiaro]]<ref name="Corriere" />, si fa strada nella scena milanese come [[rapper]], prendendo confidenza con le liriche e la metrica. In questo periodo milita anche nella 50 MC's Crew<ref name="HHM"/> e partecipa al tour di [[Frankie hi-nrg mc]]. Inoltre, nel 1997, all'età di 18 anni, chiamò da casa durante la diretta di una puntata di ''[[One Two One Two]]'' facendo un freestyle con [[El Presidente (rapper)|Esa]].<ref name="HHM">[http://www.hiphopmotel.com/hiphopmotel/artist2.asp?id=13 Vacca] sul sito [http://www.hiphopmotel.com Hip Hop Motel]</ref>
 
Dal 2001 al 2003 milita nel gruppo Azhilo Nitro e dopo questa prima esperienza pubblica nel 2003 l'[[Extended play|EP]] ''[[Mr. Cartoon]]'', composto dall'omonimo brano, da ''Disgustibus'' e da ''Non mollo'', e fortemente influenzato dal [[reggae]]. Tale influenza diventa più evidente nel suo album d'esordio come solista, dal titolo ''[[VH (album)|VH]]'', pubblicato nel maggio del 2004.<ref name="HHM"/> Sono evidenti, nelle produzioni, le contaminazioni musicali dei [[Casabrasa]] (collettivo di [[Disc jockey|DJ]] con cui Vacca si esibisce nei concerti), caratterizzate da strumentali elettroniche, e il [[rapping]] è conseguentemente portato a sposarsi meglio alla [[dancehall reggae]]. Alla realizzazione del disco hanno collaborato [[Soul Reever]], [[Jake La Furia]], [[Maxi B]] e [[Ska (musicista)|Ska]], [[Mastermaind]], [[Jack the Smoker]], [[Asher Kuno]].
 
[[File:Fabri Fibra, Fish & Vacca.jpg|left|thumb|Da sinistra: [[Fabri Fibra]], [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]] e Vacca.]]
Negli anni seguenti inizia a lavorare con [[Fabri Fibra]] appena trasferitosi a [[Milano]], e nel [[2006]] collabora all'uscita dell'album ''[[Tradimento (album)|Tradimento]]''. Vacca diventa il suo braccio destro nei live e nei video, apparendo spesso in televisione e nelle esibizioni. Nel settembre [[2006]] esce il singolo ''[[Chi sbaglia paga]]''.<ref>[http://www.soundsblog.it/post/1364/vacca-il-talento-dell-hip-hop-italiano Soundblog.it]</ref>
Il 1º giugno [[2007]] esce ''La colpa'', primo [[singolo discografico|singolo]] estratto dall'album in uscita il 29 giugno dal titolo ''[[Faccio quello che voglio]]'', pubblicato da [[EMI Records]]. Nello stesso anno nascono i FOBC, una crew formata da [[Nesli]] e Vacca, un progetto mai realmente decollato. Il 7 ottobre 2007 esce ''Mille problemi'' secondo singolo estratto, mentre il terzo uscirà il 3 febbraio [[2008]], ''E se bevo''.
 
Il 28 febbraio [[2008]] vede la luce un nuovo [[mixtape]], ''Poco di Buono'', anticipato dal singolo ''Vita da Re'' featuring [[Entics]]<ref>[http://www.onlyhiphop.org/news/vacca-feat-entics-vita-da-re/ Vacca Feat. Entics “Vita da Re”]</ref>. Il mixtape, scaricabile gratuitamente dalla sua pagina di myspace, è formato da 15 tracce, tra le quali ''Accalappianani'' e ''Oggi Vorresti''<ref>[http://www.onlyhiphop.org/news/vacca-oggi-vorresti-nuovo-brano/ Vacca: “Oggi Vorresti” nuovo brano]</ref> (brano in esclusiva per i 500.000 accessi sul suo [[MySpace]])<ref>[http://www.onlyhiphop.org/news/vacca-poco-di-buono-istruzioni-per-il-download/ Vacca:”Poco di Buono” istruzioni per il download]</ref>. In questo mixtape, tra le tante collaborazioni, spiccano quelle con [[Gangsta Nano]], [[Entics]], [[Two Fingerz]], Duellz e Phrome. Il 27 ottobre [[2008]] esce il singolo ''Cartoni & Pop-Corn'' in collaborazione con [[Daniele Vit]]. Il 31 gennaio vede la luce un nuovo mixtape, ''Don't Say Nothing'' (di cui in seguito uscirà anche un secondo volume<ref>[http://www.onlyhiphop.org/news/vacca-golden-bass-dont-say-nothing-2-in-free-download/ Vacca & Golden Bass: Don't Say Nothing 2, in free download!]</ref>), in collaborazione col duo milanese GoldenBass e scaricabile gratuitamente da entrambi i MySpace degli artisti.
 
Il 1º marzo [[2009]] viene pubblicato l'EP ''[[Non prima delle 6:10]]'' in collaborazione col duo milanese [[Two Fingerz]]<ref>[http://www.onlyhiphop.org/news/two-fingerz-vacca-non-prima-delle-610-free-download/ Two Fingerz & Vacca: "Non Prima delle 6:10″ Free Download!]</ref> e scaricabile gratuitamente da entrambi i MySpace degli artisti. Tra i vari featuring, quello con il membro della crew milanese Dogo Gang [[Karkadan (gruppo musicale)|Karkadan]], e [[Dargen D'Amico]].
 
Sempre nel [[2009]], si trasferisce da aprile a giugno a [[Kingston]] in [[Giamaica]], dove collabora con alcuni musicisti locali.
 
Nel mese di giugno 2009 sono stati pubblicati tre nuovi pezzi sul suo MySpace. Il primo è ''No Love''/''Un Altro Momento'', due canzoni in un'unica traccia. Il secondo, ''Vieni qua'', è in featuting con Nacho dei Green Peeps, e il terzo, ''Infinito Monitor'', è in featuring con Bravo Pie.
 
Il 22 settembre, in collaborazione con [[Entics]] e Denny LaHome, viene pubblicato il singolo ''Bla Bla'', prodotto da DJ Nais. La canzone è un [[remix]] della famosa ''[[Bla Bla Bla (Gigi D'Agostino)|Bla Bla Bla]]'' di [[Gigi D'Agostino]].
 
Sempre nel mese di ottobre, collabora con molti artisti della scena italiana e non. Collabora con [[Gué Pequeno]] dei [[Club Dogo]] e [[Daniele Vit]], per il singolo ''Voglio lei'', contenuto nel nuovo album ''Fastlife Mixtape Vol. 2'' di [[Gué Pequeno]]<ref>[http://www.onlyhiphop.org/news/gue-pequeno-per-chi-mi-hai-preso-primo-estratto-da-fast-life-vol-2/ Guè Pequeno: "Per chi mi hai preso", primo estratto da Fast life Vol.2]</ref>. Collabora con [[Bassi Maestro]] e [[Babaman]] per il singolo ''Se morissi lunedì'', contenuto nel nuovo album di [[Bassi Maestro]] e [[Babaman]], ''[[La lettera B]]''. Infine, il 2 novembre esce il singolo ''Fearless'' in collaborazione con i rapper statunitensi [[Lil Wayne]] e [[Dvus]]. Il singolo è prodotto da [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]] e [[Daniele Vit]].
 
Il 18 maggio [[2010]] è uscito il terzo disco ufficiale di Vacca intitolato ''[[Sporco]]'',<ref name="Corriere">[http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/29/Dargen_Amico_Vacca_Sfida_ritmo_co_7_100529046.shtml "Dargen D' Amico e Vacca Sfida a ritmo hip hop"] dal [[Corriere della sera|Corriere della sera.it]]</ref> che ha riscosso un buon successo raggiungendo l'undicesima posizione della classifica italiana.<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Vacca&titel=Sporco&cat=a|titolo=Sporco su italiancharts.com|accesso=27 settembre 2010}}</ref>
 
Il 24 maggio [[2011]] viene pubblicato il suo quarto album in studio intitolato ''[[Pelleossa]]'' accompagnato da un libro autobiografico dallo stesso nome. L'album non riesce a bissare il successo del precedente lavoro, ma riscuote un discreto successo debuttando alla 12 posizione degli album più venduti in Italia nella classifica ''[[FIMI]]''.
 
Nell'ottobre 2012 annuncia la realizzazione di un progetto con pezzo e videoclip con i rapper emergenti [[Gene X]] prodotto e girato interamente da StrongVilla.
 
Preceduto dal singolo ''Il faro e il mare'' pubblicato nel gennaio 2013, nonché il mese successivo dalla tracklist e dalle otto date del ''Pazienza Tour'', il 19 marzo [[2013]] pubblica ''Pazienza'', per l'etichetta Produzioni Oblio e distribuito da Universal Music Italia. Il disco raggiunge la 10 posizione della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]]. Il 24 maggio 2013 conduce il programma ''[[One Two One Two]]'' su [[Radio Deejay]] insieme a [[Noyz Narcos]].
 
È [[produttore esecutivo]] di diversi album di Zucchero tra cui ''[[Rispetto (album Zucchero)|Rispetto]]'', ''[[Blue's]],'' ''[[Oro incenso e birra]] e'' [[Miserere (album)|Miserere]]; solo i primi tre totalizzano {{TA|3 200 000}} di copie vendute in Italia. Nel 1989 si unisce con Zucchero a un [[supergruppo (musica)|supergruppo]], formato a [[Cortina d'Ampezzo]] e chiamato [[Adelmo e i suoi Sorapis]], di cui fa parte [[Dodi Battaglia]], [[Maurizio Vandelli (cantante)|Maurizio Vandelli]], [[Fio Zanotti]] e [[Umbi Maggi]]. Nel 1990 organizza uno straordinario evento musicale all'interno del [[Cremlino di Mosca|Cremlino]], trasmesso dalla [[RAI]] in diverse nazioni del mondo, che vede Zucchero come il primo artista in assoluto a esibirsi nella sede principale del governo [[Russia|russo]]. Del concerto realizzato a [[Mosca (Russia)|Mosca]] è tratto un [[VHS|video VHS]] e un doppio album intitolato ''[[Live at the Kremlin]]''. Dal 1994 è il rappresentante per l'Italia e consulente privilegiato di Zucchero per tutto il territorio nazionale che s'affianca al [[produttore discografico]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Miles Copeland III]] per il resto del mondo; lo segue perciò dietro le quinte del [[Freddie Mercury Tribute Concert]]. Con Zucchero il rapporto si concluderà negli anni seguenti.<ref>{{cita libro | nome= Adelmo| cognome= Fornaciari| titolo= ''[[Il suono della domenica - Il romanzo della mia vita]]''| anno= 2011| editore= [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]| città= Milano}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2017/11/18/spettacoli/musica/zucchero-dopo-questo-monumento-far-il-mio-disco-pi-bello-vPZIYsKVF9TjkIqXFFcvGI/pagina.html|titolo = Zucchero: “Dopo questo monumento farò il mio disco più bello”|accesso = 7 febbraio 2018|editore = [[La Stampa]]|data = 24 ottobre 2007}}</ref><ref name=":0" />
Il 23 settembre 2015 è uscito il suo settimo album intitolato ''L'ultimo tango'', mentre nell'estate dell'anno seguente ha pubblicato il singolo ''Calze con le ciabatte''.<ref>{{Cita web|url = http://www.deejay.it/news/le-calze-con-le-ciabatte-sono-la-tendenza-dellestate-2016-tutte-le-foto-degli-ascoltatori-di-pinocchio/487773/|titolo = Le "calze con le ciabatte" sono la tendenza dell'estate. Le foto degli ascoltatori di Pinocchio|editore = [[Radio Deejay]]|data = 14 luglio 2016|accesso = 14 luglio 2016}}</ref>
 
Torpedine produce anche gli album di Andrea Bocelli che, nel 1996, con la sola raccolta ''[[Romanza (album)|Romanza]]'', arrivata ai vertici di tutte le classifiche, vende in [[Europa]] più di {{TA|2 500 000}} di copie di dischi. Durante gli anni della gestione dell'immagine dell'artista [[Toscana|toscano]], tesa ad assicurargli una carriera di spessore, si occupa dell'organizzazione di numerosi eventi nazionali e internazionali tra i quali si ricorda, nel 1999, il concerto benefico ''[[Michael Jackson & Friends]]'' tenuto a [[Monaco di Baviera]].
A partire da luglio 2016 il cantante inizia a pubblicare i videoclip di alcuni brani estratti dal mixtape ''Poco di buono 2'', ovvero ''Ne voglio di più'', ''Poco'', ''Asciugamano in testa'', ''Via perché'', ''Street cinema'' e ''Shampoo''. Il 9 gennaio 2017 fa uscire un nuovo video musicale intitolato ''Zero punto zero'', nel quale si taglia i dread che si faceva crescere da 15 anni: il brano annuncia una rottura col vecchio stile di musica e di vita e l'inizio di un nuovo capitolo per il cantante.
 
Produce album per [[Gerardina Trovato]] e [[Luca Carboni]] ed è il direttore artistico delle prime due edizioni di [[Pavarotti & Friends]].
== Diverbi con altri artisti ==
Durante la sua carriera ha eseguito ed è stato sottoposto a diversi dissing, ha eseguito dissing nei confronti di [[Tormento (rapper)|Tormento]] e di [[Fabri Fibra]], ed ha ricevuto dei dissing da [[Suarez (rapper)|Suarez]], [[Fadamat]] e dei dissing di risposta dagli stessi Inoki e Fabri Fibra.
 
Nel 2007 accusa Zucchero, quando il sodalizio con l'artista è ormai chiuso da tempo, di plagio; in particolare gli contesta il fatto d'accreditarsi le canzoni e le musiche scritte o composte da altri.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo384964.shtml|titolo = "Zucchero? Prese pezzi di altri"|accesso = 21 febbraio 2015|editore = [[TGcom24]]|data = 24 ottobre 2007}}</ref>
===Inoki===
Sul suo [[MySpace]] ha pubblicato una serie di brani di [[dissing]] contro [[Inoki]]<ref>[http://kingdom.hano.it/content/view/1579/ Hano.it - Dissing nella scena rap italiana]</ref>, che lo aveva insultato durante un concerto a [[Cagliari]], infine Inoki ha risposto assieme ad altri artisti con il brano ''Le mucche fanno muuu''.
 
=== FabriUltimi Fibraanni ===
Il 16 luglio 2010 presiede la giuria alla finalissima del [[Festival di Castrocaro]] condotto da [[Fabrizio Frizzi]].<ref>{{Cita web|url = http://musica.excite.it/castrocaro-vince-nicola-traversa-N77456.html|titolo = Castrocaro, vince Nicola Traversa|accesso = 21 febbraio 2015|editore = [[Excite]]|data = 19 luglio 2010}}</ref>
Il 15 marzo 2013 Vacca pubblica ''Canto primo'' (presente in ''[[Pazienza (Vacca)|Pazienza]]''), nel quale cita il pezzo di [[Fabri Fibra]] ''[[L'italiano balla]]'', questo in risposta ad un'intervista rilasciata da Fabri Fibra sulla rivista [[Rolling Stone]] nella quale aveva detto di essere più amico che fan di Vacca. Sempre a marzo, a LoSpettacolo.it, stilando la lista dei dieci migliori rapper d'Italia, Vacca tenne fuori Fabri Fibra. Dopo circa un anno, il 4 marzo 2014, Fabri Fibra pubblica insieme a Deleterio la canzone ''Zombie'', facendo chiaro riferimento al rapper sardo. Il 7 marzo, Vacca risponde a Fibra con la canzone ''Il diavolo non esiste'' in cui fa riferimento a vari argomenti, iniziando così il vero e proprio dissing. A sua volta Fabri Fibra il 24 marzo risponde con un brano di oltre 11 minuti dal titolo ''Niente di personale''. Il rapper cagliaritano ha risposto per la seconda volta con ''Nella fossa'' il 3 aprile 2014. Il diverbio è proseguito con la seconda risposta di Fibra il 30 aprile con il brano ''Fatti da parte'', alla quale segue quella di Vacca il 19 maggio con il brano ''Ritarducci''. Quest'ultimo brano ha causato indignazione da parte dei cittadini di Senigallia, in quanto viene citata l'inondazione della città.<ref name=Scusa/> Il rapper si è poi scusato con la seguente dichiarazione:<ref name=Scusa>{{Cita web|url = http://www.corriereadriatico.it/ANCONA/senigallia_rapper_sardo_vacca_attacca_fabri_fibra_poi_scuse/notizie/700777.shtml|titolo = Rapper attacca Fibra e la città, poi si scusa|editore = [[Corriere Adriatico]]|data = 20 maggio 2014|accesso = 22 maggio 2014}}</ref> {{citazione|Mi spiace se qualche persona possa aver giustamente frainteso [...] ma per quanto riguarda la mia persona non ho mai scherzato su tragedie o morti che siano, quello lo lascio fare a qualcun altro. Chiedo quindi scusa a tutti coloro che si sono sentiti toccati in prima persona, un grosso abbraccio e in bocca al lupo a tutte le persone colpite da questo disastro, e le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime di questa triste tragedia.}} Il brano è stato successivamente rimosso su YouTube, mentre Fabri Fibra ha dichiarato la sua intenzione a non proseguire la diatriba.<ref>{{Cita web|url = http://www.cityofrap.it/fabri-fibra-inizia-a-lavorare-al-nuovo-album-basta-dissing/|titolo = Fabri Fibra inizia a lavorare al nuovo album, basta dissing|editore = City of rap|data = 21 maggio 2014|accesso = 24 maggio 2014}}</ref>
 
Nel gennaio 2012 è ingaggiato come consulente dalla società che cura gli affari per [[Eros Ramazzotti]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-334761/eros-ramazzotti-arriva-michele-torpedine-e-una-smentita|titolo = Eros Ramazzotti, arriva Michele Torpedine (e una smentita)|accesso = 21 febbraio 2015|data = 25 gennaio 2012|sito = Rockol.it|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150220212953/http://www.rockol.it/news-334761/eros-ramazzotti-arriva-michele-torpedine-e-una-smentita|dataarchivio = 20 febbraio 2015}}</ref>
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Vacca}}
* 2004 – ''[[VH (album)|VH]]''
* 2007 – ''[[Faccio quello che voglio]]''
* 2010 – ''[[Sporco]]''
* 2011 – ''[[Pelleossa]]''
* 2013 – ''[[Pazienza (Vacca)|Pazienza]]''
* 2015 – ''[[L'ultimo tango]]''
 
Al [[Festival di Sanremo 2015]] consolida anche in Italia, attraverso la vittoria della gara canora, il successo dei giovani ragazzi che formano il trio chiamato [[Il_Volo_(gruppo_musicale_anni_2010)|Il Volo]]<ref>{{Cita web|autore = Angela Geraci|url = http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2015/festival-sanremo-2015/notizie/volo-vincono-festival-sanremo-2015-vittoria-tre-tenorini-a08a33b4-b4a7-11e4-9e87-eea8b5ef37a3.shtml|titolo = Il Volo conquista anche l’Italia: «Ci ha scelto il popolo»|accesso = 21 febbraio 2015|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 15 febbraio 2015}}</ref> e che, insieme con [[Tony Renis]], ha reso celebri nel mondo e in particolare negli [[Stati Uniti d'America]].<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/il_volo_un_progetto_di_michele_torpedine_e_tony_renis_406203/|titolo = Il Volo - Un progetto di Michele Torpedine e Tony Renis|autore = Roberta Giucastro|editore = EarOne|data = 7 dicembre 2010|accesso = 15 febbraio 2015}}</ref>
== Note ==
{{references}}
 
==Vicende giudiziarie==
== Altri progetti ==
È il 1999 quando viene messo sotto inchiesta per [[frode fiscale]], [[corruzione]] e [[falso ideologico]] in merito a una vicenda in cui è coinvolto anche un ufficiale della [[Guardia di Finanza]] riguardante presunte false fatture utilizzate dal produttore per giustificare prestazioni artistiche mai effettuate.<ref>{{Cita web|url = http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/11/27/LT303.html|titolo = Evasione fiscale: manager sotto inchiesta Fatture false per un video inesistente di Zucchero Fornaciari|accesso = 21 febbraio 2015|editore = Il Tirreno|data = 27 novembre 1999}}</ref> Tuttavia, le stesse accuse cadranno nei mesi successivi.<ref>{{Cita web|url = http://www.lettera43.it/it/articoli/cultura-e-spettacolo/2015/02/16/michele-torpedine-chi-e-il-produttore-dietro-al-trio-il-volo/139614/|titolo = "Michele Torpedine, chi è il produttore dietro al trio Il Volo
{{interprogetto|commons=Category:Vacca|q=Vacca|etichetta=Vacca}}
"|accesso = 16 ottobre 2017|editore = Lettera 43|data = 16 febbraio 2015}}</ref>
 
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
{{<references}}/>
* {{cita web|http://www.vaccaman.net|Sito ufficiale}}
* {{cita web|https://www.facebook.com/vaccaofficial|Pagina Facebook}}
* {{cita web|http://myspace.com/vaccaman|Pagina MySpace}}
* {{cita web|http://www.youtube.com/user/vaccavoodoochannel|Canale YouTube}}
{{collegamenti musica}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
*{{Cita web|url = http://www.mt-operaandblues.com/it/management.html|titolo = Management|accesso = 21 febbraio 2015|sito = mt-operaandblues.com|editore = Opera&Blues}}
 
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
[[Categoria:Italiani emigrati in Giamaica]]