Monster - Esseri ignoti dai profondi abissi e Jeanne Calment: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Coguar76 (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{FilmBio
|Nome = Jeanne Louise
|titoloitaliano = Monster - Esseri ignoti dai prodndi abissi
|Cognome = Calment
|titoloalfabetico = Monster - Esseri ignoti dai prodndi abissi
|PreData = pronuncia: {{IPA|/ʒan lwiːz kalˈmɑ̃/}}
|titolooriginale = Humanoids from the Deep
|immagineSesso = F
|LuogoNascita = Arles
|didascalia=
|GiornoMeseNascita = 21 febbraio
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|AnnoNascita = 1875
|annouscita = [[1980]]
|LuogoMorte = Arles
|durata = 80 min
|GiornoMeseMorte = 4 agosto
|tipocolore = colore
|AnnoMorte = 1997
|tipoaudio = sonoro
|Attività =
|genere = horror, fantascienza
|Nazionalità = francese
|regista = [[Barbara Peeters]]
|Categorie = no
|soggetto = [[Frank Arnold]], [[Martin B. Cohen]]
|FineIncipit = è stata l'[[Lista delle 100 persone più longeve accertate|essere umano più longevo]] di cui si abbia avuto notizia certa
|sceneggiatore = [[Frederick James]]
|Immagine = JeanneCalmentaged20.jpg
|attori = *[[Doug McClure]]: Jim Hill
|Didascalia = Jeanne Louise Calment intorno ai 20 anni
*[[Ann Turkel]]: dottoressa Susan Drake
*[[Vic Morrow]]: Hank Slattery
*[[Cindy Weintraub]]: Carol Hill
*[[Anthony Pena]]: Johnny Eagle
*[[Denise Galik]]: Linda Beale
*[[Lynn Schiller]]: Peggy Larson
*[[Meegan King]]: Jack Potter
*[[Breck Costin]]: Tommy Hill
*[[Hoke Howell]]: Deke Jensen
*[[Don Maxwell]]: Dickie Moore
*[[David Strassman]]: Billy
*[[Greg Travis]]: Mike Michaels, speaker radio
*[[Linda Shayne]]: Sally, Miss Salmone
*[[Lisa Glaser]]: Becky
*[[Bruce Monette]]: Jake Potter
*[[Shawn Erler]]: Shawn Hill
|doppiatoriitaliani = *[[Luciano Melani]]: Jim Hill
*[[Ada Maria Serra Zanetti]]: dottoressa Susan Drake
*[[Gianni Bonagura]]: Hank Slattery
*[[Livia Giampalmo]]: Carol Hill
*[[Dario Penne]]: Johnny Eagle
*[[Rossella Izzo]]: Peggy Larson
*[[Claudio Capone]]: Tommy Hill
|fotografo = [[Daniel Lacambre]]
|montatore = [[Mark Goldblatt]]
|effettispeciali =
|musicista = [[James Horner]]
|scenografo =
|premi =
|produttore esecutivo = [[Roger Corman]] (non accreditato)
}}
[[File:Acte de naissance de Jeanne Calment.png|thumb|L'atto di nascita di Jeanne Louise Calment]]
Francese di Arles, visse {{Età e giorni|1875|2|21|1997|8|4}} ({{Età in giorni|1875|2|21|1997|8|4}} giorni). Confermata dall'atto di nascita, tale longevità fu accuratamente documentata dagli studi scientifici sul suo caso, e la verifica richiese un dispiegamento di mezzi senza precedenti per un riscontro del genere<ref>[http://www.demogr.mpg.de/books/odense/6/09.htm Validation of Exceptional Longevity - Jeanne Calment: Validation of the Duration of Her Life]</ref>. Condusse una vita estremamente attiva, tanto che cominciò a praticare la scherma a 85 anni, e a 100 anni andava ancora in bicicletta; inoltre fumò fino a 118 anni<ref>[http://www.astro.com/astro-databank/Calment,_Jeanne Calment, Jeanne - Astro-Databank, Jeanne Calment horoscope, born 21 February 1875 in Arles<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Biografia ==
'''''Monster - Esseri ignoti dai profondi abissi''''' (''Humanoids from the Deep'') è un [[film horror fantascientifico]] del [[1980]] diretto da [[Barbara Peeters]], e rappresenta una sorta di versione "aggiornata e corretta", da generose dosi di violenza e scene di nudo femminile, delle trame caratteristiche di tanto cinema fantahorror degli anni '50.
Jeanne Louise Calment nasce il 21 febbraio [[1875]] alle 7 del mattino ad [[Arles]] ([[Francia]]) in Rue Collège du Roure da Nicolas Calment ([[1838]]-[[1931]]), carpentiere navale e da Marguerite Gilles ([[1838]]-[[1924]]), casalinga, proveniente da una famiglia di mugnai. I genitori avevano entrambi 37 anni e si erano sposati il 16 ottobre [[1861]], Jeanne era l'ultima di quattro figli, i suoi fratelli erano Antoine ([[1862]]-[[1866]]), Marie ([[1863]]-[[1865]]) e François ([[1865]]-[[1962]]). Jeanne Calment proveniva da una famiglia tradizionalmente longeva: suo fratello visse 97 anni, suo padre 93, sua madre 86, ma suo fratello Antoine morì a soli 4 anni, sua sorella Marie a 2. Viene battezzata il 23 febbraio.
 
Fra [[1881]] e [[1886]] frequenta una scuola privata elementare in Place de la République. Nel [[1885]] partecipa al funerale di [[Victor Hugo]] con la sua famiglia al [[Pantheon (Parigi)|Pantheon]] di [[Parigi]] il 1º giugno. Nel [[1888]] incontra [[Vincent van Gogh]] che visita il negozio di suo padre e lo descrive come "sporco, mal vestito e sgradevole" e trovandolo "brutto, scortese e malato". L'8 aprile [[1896]] nella [[Cattedrale di Arles|chiesa di Saint-Trophime]] in Place de la République ad [[Arles]] sposa suo cugino di secondo grado Fernand Nicolas Calment ([[1868]]-[[1942]]). Vanno a vivere in un appartamento situato in Rue Gambetta e gestiscono il negozio "Nouveautés - Calment" che si trovava all'angolo tra Rue Gambetta e Rue Saint Estève. Due anni dopo danno alla luce una figlia, Yvonne ([[1898]]-[[1934]]). Nel [[1906]] la famiglia si trasferisce da Rue [[Léon Gambetta]] a Rue Saint Estève. Il 18 settembre [[1924]] all'età di 86 anni muore la madre di Jeanne, Marguerite Gilles.
Gaetano Mistretta notava che le fonti d'ispirazione sembrano spaziare, invero molto liberamente, dal «bellissimo racconto [[La maschera di Innsmouth]] di [[Howard Phillips Lovecraft]] al vecchio B-movie prodotto da [[Roger Corman]] ''The Monster from the Ocean Floor'' (1954) di Wyott Ordung, [...] all'italiano ''[[L'isola degli uomini pesce]]''» <ref>Gaetano Mistretta, ''Monster - Esseri ignoti dai profondi abissi'', in ''Fantasmi di luce'', vol. 7, Mondo Ignoto, Roma, ottobre 2003, pp.197-198</ref>.
 
Nel [[1926]] la figlia Yvonne sposa Joseph Billot (nato il 5 marzo [[1891]]), cavaliere della [[Legion d'onore|Legion d'Onore]] e capitano dell'[[Armée de terre|Esercito francese]]. Il 23 dicembre dello stesso anno nasce il loro figlio Frédéric Billot. Jeanne in questo periodo vive nuovamente in Rue Gambetta. L'8 gennaio [[1931]], all'età di 93 anni, muore il padre di Jeanne, Nicolas, mentre il 19 gennaio [[1934]] muore per [[polmonite]] sua figlia Yvonne, a soli 36 anni, lasciando a Jeanne il compito di crescere il nipotino. Il 2 ottobre [[1942]], poi, muore a 73 anni Fernand Nicolas Calment, il marito di Jeanne. Il 3 marzo [[1950]] suo nipote Frédéric Billot sposa Renée Yvonne Taque, nata a [[La Londe-les-Maures]] nel [[Varo (dipartimento)|Var]] il 20 gennaio [[1926]]. Il 1º dicembre [[1962]] muore il fratello di Jeanne, François Calment all'"Hospice de Chiavary" di [[Arles]], all'età di 97 anni, e il 13 agosto [[1963]] a 36 anni muore in un incidente di moto suo nipote Frédéric Billot.
== Trama ==
Alcuni pescatori del villaggio di [[Noyo]], [[California]], catturano quello che sembra essere una sorta di [[mostro]] nella rete della loro barca. Il giovane figlio di uno dei pescatori cade in acqua e viene trascinato sotto la superficie da qualcosa di invisibile. Un altro pescatore prepara una pistola [[lanciarazzi]], ma scivola e spara accidentalmente causando lo scoppio della barca e la morte di tutto l'equipaggio. Jim Hill e sua moglie Carol notano lo scoppio e cominciano a chiedersi cosa stia succedendo, soprattutto quando il cane di Carol scompare durante la notte seguente e i due trovano il suo cadavere smembrato sulla vicina spiaggia.
 
Nel [[1965]], all'età di 90 anni, priva di eredi, Jeanne Calment stipulò un contratto, comune in [[Francia]], di vendita del suo [[appartamento]] [[condominio|condominiale]] ''en viager'' (o ipoteca inversa, simile alla [[nuda proprietà]] applicabile in Italia) all'avvocato quarantasettenne André-François Raffray. Raffray accettò di pagare una somma mensile sino alla morte della donna: all'epoca Jeanne aveva novant'anni e il valore dell'appartamento equivaleva a dieci anni di pagamento. Nonostante ciò, l'affare non si è rivelato vantaggioso per Raffray. La Calment è sopravvissuta infatti per più di trent'anni, mentre l'uomo fu stroncato da un [[Carcinoma del colon-retto|cancro al colon]] nel dicembre [[1994]], settantasettenne, e trasmise l'obbligazione alla propria vedova. Sempre nel [[1965]] Jeanne ritornò a vivere in Rue Saint Estève con la vedova di suo nipote, Renée Billot. Dopo aver vissuto nella sua abitazione fino all'età di 110 anni, nel [[1985]] la Calment si trasferì in una casa di riposo.
La notte seguente, gli adolescenti Jerry Potter e Peggy Larson fanno una nuotata in spiaggia. Jerry viene improvvisamente tirato sotto. Peggy crede che sia semplicemente uno scherzo fino a quando scopre il suo cadavere orrendamente mutilato. La ragazza urla e cerca di riparare in spiaggia ma viene attaccata e trascinata sulla sabbia da una figura mostruosa. La cosa [[umanoide]] le strappa il costume da bagno e la [[stupro|stupra]].
 
Jeanne Calment salì alla ribalta delle cronache internazionali nel [[1988]], quando il centenario della venuta di [[Vincent van Gogh|Van Gogh]] nella sua città natale, [[Arles]], attrasse i media sul posto e le offrì l'occasione di parlare con i giornalisti. Jeanne rivelò di aver incontrato in gioventù il pittore, che le aveva chiesto del denaro per dipingere alcuni dei suoi quadri più celebri. Nonostante fosse un uomo "brutto, trasandato e consumato dall'alcol",<ref>{{YouTube|cB_yIlnaryg|Intervista a Jeanne Calment, 1994}}</ref> come lo definì la Calment stessa, ella gli diede dei soldi. Aveva inoltre presenziato al funerale di [[Victor Hugo]] nel [[1885]]. Questi fatti destarono curiosità e la ripercussione non si fece attendere: subito dopo il [[Guinness dei primati]] se ne interessò, attribuendole il record di persona vivente più longeva del mondo. Durante la sua vita Calment incontrò anche il poeta e [[premio Nobel]] [[Frédéric Mistral]], e andò a vedere uno spettacolo di [[Joséphine Baker]].
Di notte, due ragazzi (di cui uno, Billy, è interpretato da David Strassman) si trovano sulla stessa spiaggia in una piccola tenda. Billy si trova nella tenda con la creazione in legno, da lui chiamata Chuck. All'improvviso un altro mostro umanoide lo uccide brutalmente. Mentre Billy viene ucciso ''Chuck'' muove gli occhi, osservando ciò che accade. L'umanoide insegue poi la ragazza sulla spiaggia. Lei riesce a correre più veloce del suo assalitore, ma poi si infila tra le grinfie di un altro umanoide. Il mostro la getta sulla sabbia e la stupra. Altri attacchi seguono ma vi sono pochi testimoni che possano raccontare ciò che sta esattamente accadendo. Anche il fratello di Jim viene ucciso, e ciò induce Jim a pensare che ci sia un interesse personale nella questione. Una società chiamata Canco aveva annunciato piani per costruire una enorme fabbrica di conserve vicino Noyo. Si scopre che i mostri, mutanti omicidi affamati di sesso, sono apparentemente il risultato di una sperimentazione della Canco con un [[ormone della crescita]] che in precedenza aveva somministrato ai [[salmone|salmoni]]. Uno dei salmoni era fuggito dalle strutture del laboratorio in mare durante una tempesta, ed era stato mangiato da altri pesci più grandi che sono poi mutati negli umanoidi.
 
Il 21 giugno [[1986]], con la morte di Eugénie Roux, divenne la persona vivente più longeva di Francia. Nel marzo [[1987]], all'età di 112 anni, partecipò a un servizio a lei dedicato su [[TF1]]. Il 17 settembre [[1989]] a 114 anni e 208 giorni diventò la [[Lista delle 100 persone più longeve accertate|persona più longeva di tutti i tempi]] di cui si hanno notizie certe, escludendo quindi i casi controversi come quello di Anna Eliza Williams. Il 13 dicembre [[1990]] uscì nei cinema [[Canada|canadesi]] il film ''[[Vincent et moi]]'', dedicato a [[Vincent van Gogh]]: Jeanne partecipò al film nel ruolo di sé stessa diventando, coi suoi 114 anni, la più anziana attrice di tutti i tempi<ref>{{YouTube|_ADIZoNQP78|Apparizione di Jeanne Calment nel film, 1989}}</ref>. Nel [[1995]] uscì un [[documentario]] in [[lingua francese|francese]] sulla sua vita, intitolato ''Oltre i 120 anni con Jeanne Calment''. Nel [[1996]] la casa di riposo dove viveva lanciò un [[CD]], ''Maîtresse du temps'' (''La signora del tempo''), con la voce di Jeanne che ricordava la propria vita, mista a tracce di [[rap]] e d'altro genere che uscì a febbraio.
Nel momento in cui Jim e la dottoressa Susan Drake, una scienziata della Canco, capiscono cosa sta succedendo, è troppo tardi per fermare il Festival del Salmone annuale che i membri del villaggio stanno per far partire. Nel corso della manifestazione, gli umanoidi appaiono in massa, uccidono gli uomini e violentano ogni donna tra cui la reginetta della festa, che era in diretta in TV con il presentatore Mike Michaels (Greg Travis). Per fortuna, Jim escogita un piano per fermare i mostri spargendo [[gasolio]] nella [[baia]] dove si sta svolgendo il festival e gli dà fuoco, facendo sì che le bestie prendano la via della ritirata. Carol viene assalita da due delle creature in casa, ma riesce a ucciderle prima che Jim arrivi.
 
Morì il 4 agosto [[1997]] alla casa di riposo La Maison du Lac all'età di 122 anni e 164 giorni, diventando l'[[Primati di longevità umana#Massima longevità umana|essere umano più longevo]] di cui si abbia avuto notizia certa; venne sepolta nella tomba di famiglia nel Cimetière de Trinquetaille, che si trova nell'omonimo quartiere di Arles<ref>[https://www.findagrave.com/memorial/1864/jeanne-louise-calment Cenni biografici]</ref>. Dopo la sua morte, le succedettero nel primato mondiale di persona più anziana in vita la [[Canada|canadese]] [[Marie-Louise Febronie Meilleur]] e in quello nazionale Anne Primout, di origine [[Algeria|algerina]].
La mattina dopo, tutto sembra sul punto di tornare alla normalità. Tuttavia, Peggy è sopravvissuta alla violenza sessuale e tempo dopo sta per partorire, quando la sua prole mostruosa schizza improvvisamente fuori dal suo stomaco in una fontana di sangue.
 
===Ipotesi di frode===
== Distribuzione italiana ==
[[File:JeanneCalmentaged22.jpg|thumb|Yvonne Calment. Per anni questa foto venne erroneamente identificata come Jeanne intorno ai 22 anni.<ref>https://medium.com/@yurideigin/jaccuse-why-122-year-longevity-record-may-be-fake-af87fc0c3133</ref>]]
Il film fu distribuito in Italia dalla United Artists Europa in pieno agosto [[1980]], con doppiaggio affidato alla [[Cine Video Doppiatori]].
Nel 2018 il gerontologo russo Valery Novoselov ha ipotizzato che la Calment sia morta nel 1934 a 59 anni di età, e che sua figlia Yvonne (che allora aveva 36 anni) abbia usurpato la sua identità per evitare una tassa di successione. Questa ipotesi suggerirebbe che la Calment che morì nel 1997 fosse in realtà Yvonne (e non Jeanne) e avesse dunque soltanto 99 anni.<ref>https://www.leafscience.org/valery-novoselov-investigating-jeanne-calments-longevity-record/</ref>
 
==Critica Primati ==
[[File:JeanneCalmentaged40.jpg|thumb|Jeanne Calment intorno ai 40 anni negli anni '20]]
Secondo [[Rudy Salvagnini]] il film è un "vivace [[monster movie]]" che "aggiorna la vecchia formula con una buona dose di sesso". La regista in realtà non aveva inizialmente messo in programma le numerose scene di sesso violento, era stato il [[produttore esecutivo]] [[Roger Corman]] (non accreditato) ad aggiungerle per rendere il film più salace ed appetibile al pubblico. In ogni caso, il film appare "brillante, ironico e si muove a passo spedito, senza lungaggini"<ref>Scheda di [http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=15395 ''Monster - Esseri ignoti dai profondi abissi''] su [[MYmovies]]</ref>. Nel Davinotti si precisa: «In questo film, in un certo senso, i sogni di molti ex-ragazzini pedicellosi che, visionando ingozzandosi di pop-corn i vecchi science-fiction anni
;[[Lista delle 100 persone più longeve accertate#Lista|Persona più longeva di tutti i tempi]]
'50, s'identificavano con il Gill Man de ''[[Il mostro della laguna nera]]'' che inseguiva e, a un certo punto, portava in braccio la "bonazza" della situazione, si è realizzato! Qui finalmente i mostri se le "fanno" proprio, le bellone della situazione, abbandonando ipocrite simbologie [...]. Un [[B-movie]] divertente, da riscoprire»<ref>R.f.e. [Riccardo F. Esposito], ''Monster - Esseri ignoti dai profondi abissi'', sul «Davinotti» (http://davinotti.com)</ref>.
Se si escludono i controversi casi di [[Izumi Shigechiyo|Shigechiyo Izumi]] e Carrie C. White, Jeanne è stata la seconda persona al mondo (dopo Augusta Holtz) a raggiungere documentatamente i 115 anni, e di conseguenza anche tutte le età maggiori fino ai 122 anni. È inoltre l'unica ad aver superato incontestabilmente la soglia dei 120 anni.
 
Quando raggiunse i 120 anni e 237 giorni divenne, inconfutabilmente, la persona più longeva di tutti i tempi. A tale età eguagliò infatti il precedente primatista, [[Izumi Shigechiyo|Shigechiyo Izumi]], lasciandosi poi alle spalle il supercentenario [[giappone]]se. Sul record di Izumi aleggiano peraltro numerosi dubbi, e di fatto potrebbero averlo detenuto, all'epoca, altre due persone. La Calment l'avrebbe quindi conseguito, alternativamente,
==Remake==
* o il 16 ottobre [[1995]], a 120 anni e 237 giorni (controversa età di Shigechiyo Izumi),
Il film ha avuto un [[remake]] omonimo, ''[[Humanoids from the Deep]]'', [[film per la televisione]] del [[1996]] diretto da [[Jeff Yonis]] di cui Corman è ancora produttore esecutivo.
* o il 20 maggio [[1991]], a 116 anni e 88 giorni (controversa età di Carrie C. White),
* o addirittura il 17 settembre [[1989]], a 114 anni e 208 giorni (età di Anna Eliza Williams).
Ma l'accurata documentazione della sua età non lascia spazio a dubbi sull'attuale detentrice del primato.
 
;[[Primati di longevità umana|Decana dell'umanità]]
==Note==
Il primato di decana dell'umanità le fu riconosciuto dal [[Guinness dei primati]] nel [[1988]].<ref>prima comparsa nel libro del Guinness del 1989, nuova citazione alla fine</ref> Tuttavia, in seguito, lo perse in favore di Carrie C. White, che si asseriva nata nel [[1874]], mentre verosimilmente era di quattordici anni più giovane. Ricerche successive, svolte sulla base dei censimenti, rivelarono che il Guinness, con ogni probabilità, aveva ragione la prima volta. Alternativamente, quindi, Jeanne Calment sarebbe diventata la persona più anziana del mondo
* o alla morte di Carrie C. White, il 14 febbraio [[1991]], a 115 anni e 358 giorni,
* o direttamente alla morte di Florence Knapp, l'11 gennaio [[1988]], a 112 anni e 324 giorni.
Il Guinness le rese ufficialmente il titolo alla morte della White.
 
;Altro
I primati collezionati dalla Calment possono essere naturalmente estesi alla [[Francia]], al continente [[Europa|europeo]] e all'ambito dei soli individui di [[donna|sesso femminile]]. È stata, inoltre, l'ultima sopravvissuta fra le persone nate, certificatamente, negli [[anni 1870|anni Settanta]] dell'[[XIX secolo|Ottocento]].
 
== La genealogia della famiglia di Jeanne Calment ==
 
{{Albero genealogico/inizio}}
{{Albero genealogico | | | | | |MAM|~|y|~|BAB| | | | | |MAMMAR|~|y|~|BABMAR| | | | | |MAM=Marguerite Gilles<br />(1838-1924)|BAB=Nicolas Calment<br />(1838-1931)|MAMMAR=Marie Félix<br />(1847-1931)|BABMAR=Jacques Calment<br />(1840-?)}}
{{Albero genealogico | | | | | |,|-|-|-|+|-|-|-|v|-|-|-|.| | | | | |!| | | | | }}
{{Albero genealogico | | | | |FRA| |SOR| |FRA2| |JEANNE|~|y|~|MAR| | | | | | | |FRA=Antoine Calment<br />(1862-1866)|SOR=Marie Calment<br />(1863-1865)|FRA2=François Calment<br />(1865-1962)|JEANNE='''Jeanne Louise Calment'''<br />'''(1875-1997)'''|MAR=Fernand Nicolas Calment<br />(1868-1942)| | | }}
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |!| | | | | | | | }}
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |FIG|~|y|~|MARFIG| | | |MARFIG=Joseph Charles Frédéric Billot<br />(1891-1963)|FIG=Yvonne Marie Nicolle Calment<br />(1898-1934)}}
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |!| | | | | }}
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | |MOGNIP|~|~|NIP| | | | |MOGNIP=Renée Yvonne Taque<br />(1926-?)|NIP=Frédéric Jean Paul Billot<br />(1926-1963)}}
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | }}
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | }}
{{Albero genealogico/fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Michel Allard. ''Jeanne Calment: from Van Gogh's time to ours, 122 extraordinary years''. (in inglese) New York, WH Freeman, 1998. ISBN 0-7167-3251-3.
* Jean-Marie Robine e Michel Allard. ''Jeanne Calment: Validation of the Duration of Her Life'', in Bernard Jeune e James W. Vaupel. ''Validation of Exceptional Longevity''. (in inglese) Odense University Press, 1999. ISBN 87-7838-466-4.
 
== Voci correlate ==
* [[Guinness dei primati]]
* [[Il mostro della laguna nera]]
* [[Lista delle 100 persone più longeve accertate]]
* [[Howard Phillips Lovecraft]]
* [[Roger CormanSenilità]]
* [[Annibal Camoux]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Jeanne Calment|etichetta=Jeanne Calment}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.grg.org/JCalmentGallery.htm|Galleria fotografica della Calment a varie età}}
* {{Imdb|film|0080904}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.demogr.mpg.de/books/odense/6/09.htm|Jeanne Calment: Validation of the Duration of Her Life|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.astro.com/astro-databank/Calment,_Jeanne|Breve biografia di Jeanne Calment|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=avXAB9dNI2E&NR=1|titolo=Breve servizio del marzo 1987 su Jeanne Calment|lingua=fr}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=cB_yIlnaryg|titolo=Intervista del 1994 a Jeanne Calment|lingua=fr}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=_ADIZoNQP78&feature=related|titolo=Apparizione di Jeanne Calment in Vincent and me|lingua=en}}
 
{{Box successione
{{portale|cinema|fantascienza}}
|tipologia =
 
|carica = Decana di Francia
[[Categoria:Film horror fantascientifici]]
|periodo = 20 giugno [[1986]] – 4 agosto [[1997]]
|precedente = Eugénie Roux
|successivo = Marie-Hélène Chanteperdrix
}}
{{Box successione
|tipologia =
|carica = [[Decana dell'umanità]]
|periodo = 11 gennaio [[1988]] o 14 febbraio [[1991]] – 4 agosto [[1997]]
|precedente = Florence Knapp<br />Carrie C. White (caso controverso)
|successivo = Marie-Louise Meilleur
}}
{{Box successione
|tipologia =
|carica = [[Primati di longevità umana#Massima longevità umana|Persona più longeva di tutti i tempi]]
|periodo = 11 maggio [[1990]] o 16 ottobre [[1995]] – ...
|precedente = Augusta Louise Holtz<br />[[Shigechiyo Izumi]] (caso controverso)
|successivo = -
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|medicina}}
 
[[Categoria:Centenari francesi]]
[[en:Humanoids from the Deep]]
[[Categoria:Primati di longevità umana]]
[[fr:Les Monstres de la mer (1980)]]
[[ja:モンスター・パニック]]