Dominique Aegerter e Jeanne Calment: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Dominique Aegerter
|Immagine = 12. Internationale Sportnacht Davos 2014 (15431184442).jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHE}}
|Disciplina = Motociclismo
|RigaVuota =
{{Sport motoristici
|categoria = Motomondiale
|data = [[2006]] in [[classe 125]]
|anni =
|scuderie =
|mondiali =
|migliore = 5º
|disputati = 157
|vinti = 1
|podi = 7
|pole = 1
|puntiottenuti = 842,5
|giriveloci = 1
|note =}}
}}
{{Bio
|Nome = DominiqueJeanne Louise
|Cognome = AegerterCalment
|PreData = pronuncia: {{IPA|/ʒan lwiːz kalˈmɑ̃/}}
|Sesso = M
|Sesso = F
|LuogoNascita = Rohrbach
|LuogoNascita = Arles
|LuogoNascitaLink = Rohrbach (Svizzera)
|GiornoMeseNascita = 3021 settembrefebbraio
|AnnoNascita = 19901875
|LuogoMorte = Arles
|GiornoMeseMorte = 4 agosto
|AnnoMorte = 1997
|Attività = pilota motociclistico
|Nazionalità = svizzerofrancese
|Categorie = no
|FineIncipit = è stata l'[[Lista delle 100 persone più longeve accertate|essere umano più longevo]] di cui si abbia avuto notizia certa
|Immagine = JeanneCalmentaged20.jpg
|Didascalia = Jeanne Louise Calment intorno ai 20 anni
}}
[[File:Acte de naissance de Jeanne Calment.png|thumb|L'atto di nascita di Jeanne Louise Calment]]
Francese di Arles, visse {{Età e giorni|1875|2|21|1997|8|4}} ({{Età in giorni|1875|2|21|1997|8|4}} giorni). Confermata dall'atto di nascita, tale longevità fu accuratamente documentata dagli studi scientifici sul suo caso, e la verifica richiese un dispiegamento di mezzi senza precedenti per un riscontro del genere<ref>[http://www.demogr.mpg.de/books/odense/6/09.htm Validation of Exceptional Longevity - Jeanne Calment: Validation of the Duration of Her Life]</ref>. Condusse una vita estremamente attiva, tanto che cominciò a praticare la scherma a 85 anni, e a 100 anni andava ancora in bicicletta; inoltre fumò fino a 118 anni<ref>[http://www.astro.com/astro-databank/Calment,_Jeanne Calment, Jeanne - Astro-Databank, Jeanne Calment horoscope, born 21 February 1875 in Arles<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== CarrieraBiografia ==
Jeanne Louise Calment nasce il 21 febbraio [[1875]] alle 7 del mattino ad [[Arles]] ([[Francia]]) in Rue Collège du Roure da Nicolas Calment ([[1838]]-[[1931]]), carpentiere navale e da Marguerite Gilles ([[1838]]-[[1924]]), casalinga, proveniente da una famiglia di mugnai. I genitori avevano entrambi 37 anni e si erano sposati il 16 ottobre [[1861]], Jeanne era l'ultima di quattro figli, i suoi fratelli erano Antoine ([[1862]]-[[1866]]), Marie ([[1863]]-[[1865]]) e François ([[1865]]-[[1962]]). Jeanne Calment proveniva da una famiglia tradizionalmente longeva: suo fratello visse 97 anni, suo padre 93, sua madre 86, ma suo fratello Antoine morì a soli 4 anni, sua sorella Marie a 2. Viene battezzata il 23 febbraio.
Inizia con il motociclismo sportivo nel [[motocross]], per passare poi alle corse su circuito nella categoria velocità. Nel [[2003]] termina 7° nella ADAC Junior Cup ed in seguito corre nel campionato nazionale tedesco 125 fino al [[2006]].
 
Fra [[1881]] e [[1886]] frequenta una scuola privata elementare in Place de la République. Nel [[1885]] partecipa al funerale di [[Victor Hugo]] con la sua famiglia al [[Pantheon (Parigi)|Pantheon]] di [[Parigi]] il 1º giugno. Nel [[1888]] incontra [[Vincent van Gogh]] che visita il negozio di suo padre e lo descrive come "sporco, mal vestito e sgradevole" e trovandolo "brutto, scortese e malato". L'8 aprile [[1896]] nella [[Cattedrale di Arles|chiesa di Saint-Trophime]] in Place de la République ad [[Arles]] sposa suo cugino di secondo grado Fernand Nicolas Calment ([[1868]]-[[1942]]). Vanno a vivere in un appartamento situato in Rue Gambetta e gestiscono il negozio "Nouveautés - Calment" che si trovava all'angolo tra Rue Gambetta e Rue Saint Estève. Due anni dopo danno alla luce una figlia, Yvonne ([[1898]]-[[1934]]). Nel [[1906]] la famiglia si trasferisce da Rue [[Léon Gambetta]] a Rue Saint Estève. Il 18 settembre [[1924]] all'età di 86 anni muore la madre di Jeanne, Marguerite Gilles.
Esordisce nel [[Motomondiale 2006|2006]] nelle competizioni del [[motomondiale]] prendendo parte alla [[classe 125]], correndo gli ultimi due Gran Premi in calendario con l'[[Aprilia RS 125 R]] del team Multimedia Racing in qualità di sostituto di [[Vincent Braillard]], ma non riesce ad ottenere punti.
 
Nel [[1926]] la figlia Yvonne sposa Joseph Billot (nato il 5 marzo [[1891]]), cavaliere della [[Legion d'onore|Legion d'Onore]] e capitano dell'[[Armée de terre|Esercito francese]]. Il 23 dicembre dello stesso anno nasce il loro figlio Frédéric Billot. Jeanne in questo periodo vive nuovamente in Rue Gambetta. L'8 gennaio [[1931]], all'età di 93 anni, muore il padre di Jeanne, Nicolas, mentre il 19 gennaio [[1934]] muore per [[polmonite]] sua figlia Yvonne, a soli 36 anni, lasciando a Jeanne il compito di crescere il nipotino. Il 2 ottobre [[1942]], poi, muore a 73 anni Fernand Nicolas Calment, il marito di Jeanne. Il 3 marzo [[1950]] suo nipote Frédéric Billot sposa Renée Yvonne Taque, nata a [[La Londe-les-Maures]] nel [[Varo (dipartimento)|Var]] il 20 gennaio [[1926]]. Il 1º dicembre [[1962]] muore il fratello di Jeanne, François Calment all'"Hospice de Chiavary" di [[Arles]], all'età di 97 anni, e il 13 agosto [[1963]] a 36 anni muore in un incidente di moto suo nipote Frédéric Billot.
Nel [[Motomondiale 2007|2007]] il team Multimedia Racing lo ingaggia come pilota titolare, facendolo partecipare a tutta la stagione del motomondiale con i compagni di squadra De Rosa e [[Simone Grotzkyj]]. Nella sua prima stagione completa nel mondiale riesce ad ottenere come miglior risultato un undicesimo posto al [[Gran Premio motociclistico del Giappone|GP del Giappone]], chiudendo la stagione al 23º posto nella classifica piloti con 7 punti.
 
Nel [[1965]], all'età di 90 anni, priva di eredi, Jeanne Calment stipulò un contratto, comune in [[Francia]], di vendita del suo [[appartamento]] [[condominio|condominiale]] ''en viager'' (o ipoteca inversa, simile alla [[nuda proprietà]] applicabile in Italia) all'avvocato quarantasettenne André-François Raffray. Raffray accettò di pagare una somma mensile sino alla morte della donna: all'epoca Jeanne aveva novant'anni e il valore dell'appartamento equivaleva a dieci anni di pagamento. Nonostante ciò, l'affare non si è rivelato vantaggioso per Raffray. La Calment è sopravvissuta infatti per più di trent'anni, mentre l'uomo fu stroncato da un [[Carcinoma del colon-retto|cancro al colon]] nel dicembre [[1994]], settantasettenne, e trasmise l'obbligazione alla propria vedova. Sempre nel [[1965]] Jeanne ritornò a vivere in Rue Saint Estève con la vedova di suo nipote, Renée Billot. Dopo aver vissuto nella sua abitazione fino all'età di 110 anni, nel [[1985]] la Calment si trasferì in una casa di riposo.
Nel [[Motomondiale 2008|2008]] continua a partecipare alla [[classe 125]] spostandosi nel team [[Ajo Motorsport]] con una [[Aprilia RS 125 R|Derbi RS 125 R]], ottenendo come miglior risultato in gara tre ottavi posti ([[Gran Premio motociclistico di Spagna|Spagna]], [[Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini|San Marino]] e [[Gran Premio motociclistico della Malesia|Malesia]]) e terminando al 16º posto nella graduatoria mondiale con 45 punti.
 
Jeanne Calment salì alla ribalta delle cronache internazionali nel [[1988]], quando il centenario della venuta di [[Vincent van Gogh|Van Gogh]] nella sua città natale, [[Arles]], attrasse i media sul posto e le offrì l'occasione di parlare con i giornalisti. Jeanne rivelò di aver incontrato in gioventù il pittore, che le aveva chiesto del denaro per dipingere alcuni dei suoi quadri più celebri. Nonostante fosse un uomo "brutto, trasandato e consumato dall'alcol",<ref>{{YouTube|cB_yIlnaryg|Intervista a Jeanne Calment, 1994}}</ref> come lo definì la Calment stessa, ella gli diede dei soldi. Aveva inoltre presenziato al funerale di [[Victor Hugo]] nel [[1885]]. Questi fatti destarono curiosità e la ripercussione non si fece attendere: subito dopo il [[Guinness dei primati]] se ne interessò, attribuendole il record di persona vivente più longeva del mondo. Durante la sua vita Calment incontrò anche il poeta e [[premio Nobel]] [[Frédéric Mistral]], e andò a vedere uno spettacolo di [[Joséphine Baker]].
Nel [[Motomondiale 2009|2009]] viene confermato nello stesso team con compagno di squadra [[Sandro Cortese]], migliorando rispetto alla precedente annata i suoi risultati personali, in gara con un sesto posto al [[Gran Premio motociclistico di Francia|GP di Francia]] e nella generale con il 13º posto con 70,5 punti (nel [[Gran Premio motociclistico del Qatar|Gran Premio del Qatar]], infatti, che ha concluso in 11ª posizione, ma il punteggio è stato dimezzato poiché non erano stati completati i 2/3 di gara: 2,5 punti anziché 5).
[[File:Dominique Aegerter 2010 Silverstone.jpg|thumb|Aegerter sulla [[Suter MMX]] del team Technomag-CIP nel [[Motomondiale 2010|2010]]]]
Cambia classe nel [[Motomondiale 2010|2010]] quando passa alla [[Moto2]] con una [[Suter MMX]] del team Technomag-CIP, dove trova come compagno di squadra [[Shoya Tomizawa]], morto in un incidente il 5 settembre dello stesso anno durante il GP di San Marino.<ref name="2010 Moto2 provisional entry list">[http://www.fim-live.com/fileadmin/alfresco/Communiques_de_presse/FIM_Road_Racing_World_Championship_Grand_Prix_-_2010_Moto2_entry_list,_update_3_April.pdf 2010 provisional entry lists - dal sito ufficiale Federazione Internazionale Motociclismo]</ref> I riscontri stagionali lo vedono settimo al [[Gran Premio motociclistico d'Aragona|GP d'Aragona]] (miglior piazzamento in gara) e al 15º posto con 74 punti nel mondiale.
 
Il 21 giugno [[1986]], con la morte di Eugénie Roux, divenne la persona vivente più longeva di Francia. Nel marzo [[1987]], all'età di 112 anni, partecipò a un servizio a lei dedicato su [[TF1]]. Il 17 settembre [[1989]] a 114 anni e 208 giorni diventò la [[Lista delle 100 persone più longeve accertate|persona più longeva di tutti i tempi]] di cui si hanno notizie certe, escludendo quindi i casi controversi come quello di Anna Eliza Williams. Il 13 dicembre [[1990]] uscì nei cinema [[Canada|canadesi]] il film ''[[Vincent et moi]]'', dedicato a [[Vincent van Gogh]]: Jeanne partecipò al film nel ruolo di sé stessa diventando, coi suoi 114 anni, la più anziana attrice di tutti i tempi<ref>{{YouTube|_ADIZoNQP78|Apparizione di Jeanne Calment nel film, 1989}}</ref>. Nel [[1995]] uscì un [[documentario]] in [[lingua francese|francese]] sulla sua vita, intitolato ''Oltre i 120 anni con Jeanne Calment''. Nel [[1996]] la casa di riposo dove viveva lanciò un [[CD]], ''Maîtresse du temps'' (''La signora del tempo''), con la voce di Jeanne che ricordava la propria vita, mista a tracce di [[rap]] e d'altro genere che uscì a febbraio.
Nel [[Motomondiale 2011|2011]] viene confermato dal team Technomag-CIP, con compagno di squadra [[Kenan Sofuoğlu]], riuscendo a realizzare il suo primo podio nel motomondiale chiudendo al terzo posto il [[Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana|GP della Comunità Valenciana]] e migliorando ulteriormente la sua posizione nella classifica piloti, issandosi fino all'8º posto con 94 punti.
 
Morì il 4 agosto [[1997]] alla casa di riposo La Maison du Lac all'età di 122 anni e 164 giorni, diventando l'[[Primati di longevità umana#Massima longevità umana|essere umano più longevo]] di cui si abbia avuto notizia certa; venne sepolta nella tomba di famiglia nel Cimetière de Trinquetaille, che si trova nell'omonimo quartiere di Arles<ref>[https://www.findagrave.com/memorial/1864/jeanne-louise-calment Cenni biografici]</ref>. Dopo la sua morte, le succedettero nel primato mondiale di persona più anziana in vita la [[Canada|canadese]] [[Marie-Louise Febronie Meilleur]] e in quello nazionale Anne Primout, di origine [[Algeria|algerina]].
Nel [[Motomondiale 2012|2012]] stessa classe e team, cambia solo il compagno di squadra che questa stagione è [[Roberto Rolfo]]. Riesce a portare a termine tutte le gare in stagione (tutte in posizioni valide per ottenere punti iridati tranne la prima gara) con miglior risultato il quarto posto al [[Gran Premio motociclistico d'Australia|GP d'Australia]], confermandosi ottavo nel mondiale con 114 punti.
 
===Ipotesi di frode===
Inizia il quarto anno consecutivo in [[Moto2]] nel [[Motomondiale 2013|2013]], spostandosi al team Technomag carXpert con compagno di squadra il connazionale [[Randy Krummenacher]]. Si conferma un pilota dal rendimento costante, portando a termine anche in questa stagione tutte le gare in calendario (tutte in zona punti), centrando il secondo podio della carriera nel motomondiale con il terzo posto al [[Gran Premio motociclistico d'Olanda|GP d'Olanda]], mentre nella generale risulta il miglior pilota dotato di moto [[Suter MMX2]] in virtù del 5º posto con 158 punti.
[[File:JeanneCalmentaged22.jpg|thumb|Yvonne Calment. Per anni questa foto venne erroneamente identificata come Jeanne intorno ai 22 anni.<ref>https://medium.com/@yurideigin/jaccuse-why-122-year-longevity-record-may-be-fake-af87fc0c3133</ref>]]
Nel 2018 il gerontologo russo Valery Novoselov ha ipotizzato che la Calment sia morta nel 1934 a 59 anni di età, e che sua figlia Yvonne (che allora aveva 36 anni) abbia usurpato la sua identità per evitare una tassa di successione. Questa ipotesi suggerirebbe che la Calment che morì nel 1997 fosse in realtà Yvonne (e non Jeanne) e avesse dunque soltanto 99 anni.<ref>https://www.leafscience.org/valery-novoselov-investigating-jeanne-calments-longevity-record/</ref>
 
== Primati ==
Nel [[Motomondiale 2014|2014]] rimane nello stesso team, con compagno di squadra [[Robin Mulhauser]]. Ottiene un secondo posto in Spagna e un terzo posto nel [[Gran Premio motociclistico delle Americhe|Gran Premio delle Americhe]]. Ottiene la sua prima vittoria in carriera nel [[motomondiale]] il 13 luglio nel [[Gran Premio motociclistico di Germania 2014|GP di Germania]] al [[Sachsenring]]. A [[Gran Premio motociclistico di Indianapolis|Indianapolis]] giunge terzo. Conclude la stagione al 5º posto con 172 punti.
[[File:JeanneCalmentaged40.jpg|thumb|Jeanne Calment intorno ai 40 anni negli anni '20]]
;[[Lista delle 100 persone più longeve accertate#Lista|Persona più longeva di tutti i tempi]]
Se si escludono i controversi casi di [[Izumi Shigechiyo|Shigechiyo Izumi]] e Carrie C. White, Jeanne è stata la seconda persona al mondo (dopo Augusta Holtz) a raggiungere documentatamente i 115 anni, e di conseguenza anche tutte le età maggiori fino ai 122 anni. È inoltre l'unica ad aver superato incontestabilmente la soglia dei 120 anni.
 
Quando raggiunse i 120 anni e 237 giorni divenne, inconfutabilmente, la persona più longeva di tutti i tempi. A tale età eguagliò infatti il precedente primatista, [[Izumi Shigechiyo|Shigechiyo Izumi]], lasciandosi poi alle spalle il supercentenario [[giappone]]se. Sul record di Izumi aleggiano peraltro numerosi dubbi, e di fatto potrebbero averlo detenuto, all'epoca, altre due persone. La Calment l'avrebbe quindi conseguito, alternativamente,
Nel [[Motomondiale 2015|2015]] rimane nello stesso team, questa volta alla guida di una Kalex. Ottiene un terzo posto in [[Gran Premio motociclistico d'Italia|Italia]]. In questa stagione è costretto a saltare i Gran Premi di Giappone, Australia e Malesia a causa della frattura di tre vertebre, una mano e una costola rimediate nel precedente GP d'Aragona. Chiude al diciassettesimo posto in classifica con 62 punti.
* o il 16 ottobre [[1995]], a 120 anni e 237 giorni (controversa età di Shigechiyo Izumi),
* o il 20 maggio [[1991]], a 116 anni e 88 giorni (controversa età di Carrie C. White),
* o addirittura il 17 settembre [[1989]], a 114 anni e 208 giorni (età di Anna Eliza Williams).
Ma l'accurata documentazione della sua età non lascia spazio a dubbi sull'attuale detentrice del primato.
 
;[[Primati di longevità umana|Decana dell'umanità]]
Nel [[Motomondiale 2016|2016]] Aegerter corre per il quarto anno consecutivo con il team CarXpert Interwetten, alla guida di una Kalex Moto 2 per secondo anno di fila. Il compagni di squadra per questa stagione sono due connazionali: [[Robin Mulhauser]] e [[Thomas Lüthi]].
Il primato di decana dell'umanità le fu riconosciuto dal [[Guinness dei primati]] nel [[1988]].<ref>prima comparsa nel libro del Guinness del 1989, nuova citazione alla fine</ref> Tuttavia, in seguito, lo perse in favore di Carrie C. White, che si asseriva nata nel [[1874]], mentre verosimilmente era di quattordici anni più giovane. Ricerche successive, svolte sulla base dei censimenti, rivelarono che il Guinness, con ogni probabilità, aveva ragione la prima volta. Alternativamente, quindi, Jeanne Calment sarebbe diventata la persona più anziana del mondo
* o alla morte di Carrie C. White, il 14 febbraio [[1991]], a 115 anni e 358 giorni,
* o direttamente alla morte di Florence Knapp, l'11 gennaio [[1988]], a 112 anni e 324 giorni.
Il Guinness le rese ufficialmente il titolo alla morte della White.
 
;Altro
== Risultati nel motomondiale ==
I primati collezionati dalla Calment possono essere naturalmente estesi alla [[Francia]], al continente [[Europa|europeo]] e all'ambito dei soli individui di [[donna|sesso femminile]]. È stata, inoltre, l'ultima sopravvissuta fra le persone nate, certificatamente, negli [[anni 1870|anni Settanta]] dell'[[XIX secolo|Ottocento]].
{{RisMoto|Anno=2006|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|11R=NE|16R=26|17R=29|Punti=0}}
 
{{RisMoto|Anno=2007|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]] |1R=20|2R=19|3R=24|4R=21|5R=20|6R=15|7R=15|8R=Rit|9R=28|10R=21|11R=NE|12R=29|13R=23|14R=Rit|15R=11|16R=19|17R=Rit|18R=18|Punti=7|Pos=23}}
== La genealogia della famiglia di Jeanne Calment ==
{{RisMoto|Anno=2008|Classe=125|Moto=[[Derbi Racing|Derbi]]|1R=17|2R=8|3R=12|4R=17|5R=23|6R=24|7R=12|8R=19|9R=16|10R=10|11R=NE|12R=14|13R=8|14R=11|15R=19|16R=Rit|17R=8|18R=Rit|Punti=45|Pos=16}}
 
{{RisMoto|Anno=2009|Classe=125|Moto=[[Derbi Racing|Derbi]]|1R=11|2R=9|3R=9|4R=6|5R=19|6R=20|7R=13|8R=NE|9R=9|10R=8|11R=18|12R=10|13R=15|14R=8|15R=12|16R=14|17R=11|Punti=70,5<ref>Non essendo stati percorsi i due terzi dei giri previsti, per il [[Gran Premio motociclistico del Qatar 2009|Gran Premio del Qatar]] è stata assegnata ai piloti la metà dei punti in palio.</ref>|Pos=13}}
{{Albero genealogico/inizio}}
{{RisMoto|Anno=2010|Classe=[[Moto2]]|Moto=Suter|1R=11|2R=13|3R=30|4R=16|5R=9|6R=18|7R=Rit|8R=8|9R=NE|10R=16|11R=11|12R=8|13R=7|14R=12|15R=8|16R=13|17R=9|18R=9|Punti=74|Pos=15|LEG=}}
{{Albero genealogico | | | | | |MAM|~|y|~|BAB| | | | | |MAMMAR|~|y|~|BABMAR| | | | | |MAM=Marguerite Gilles<br />(1838-1924)|BAB=Nicolas Calment<br />(1838-1931)|MAMMAR=Marie Félix<br />(1847-1931)|BABMAR=Jacques Calment<br />(1840-?)}}
{{RisMoto|Anno=2011|Classe=[[Moto2]]|Moto=Suter
{{Albero genealogico | | | | | |,|-|-|-|+|-|-|-|v|-|-|-|.| | | | | |!| | | | | }}
|1R=13|2R=28|3R=4|4R=8|5R=Rit|6R=20|7R=18|8R=11|9R=12|10R=NE|11R=8|12R=12|13R=13|14R=9|15R=8|16R=12|17R=5|18R=3|Punti=94|Pos=8}}
{{Albero genealogico | | | | |FRA| |SOR| |FRA2| |JEANNE|~|y|~|MAR| | | | | | | |FRA=Antoine Calment<br />(1862-1866)|SOR=Marie Calment<br />(1863-1865)|FRA2=François Calment<br />(1865-1962)|JEANNE='''Jeanne Louise Calment'''<br />'''(1875-1997)'''|MAR=Fernand Nicolas Calment<br />(1868-1942)| | | }}
{{RisMoto|Anno=2012|Classe=[[Moto2]]|Moto=Suter
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |!| | | | | | | | }}
|1R=18|2R=8|3R=12|4R=14|5R=7|6R=9|7R=7|8R=10|9R=8|10R=NE|11R=7|12R=14|13R=6|14R=14|15R=10|16R=8|17R=4|18R=5|Punti=114|Pos=8}}
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |FIG|~|y|~|MARFIG| | | |MARFIG=Joseph Charles Frédéric Billot<br />(1891-1963)|FIG=Yvonne Marie Nicolle Calment<br />(1898-1934)}}
{{RisMoto|Anno=2013|Classe=[[Moto2]]|Moto=Suter
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |!| | | | | }}
|1R=4|2R=4|3R=8|4R=4|5R=10|6R=8|7R=3|8R=9|9R=NE|10R=5|11R=13|12R=5|13R=5|14R=13|15R=5|16R=6|17R=8|18R=10|Punti=158|Pos=5}}
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | |MOGNIP|~|~|NIP| | | | |MOGNIP=Renée Yvonne Taque<br />(1926-?)|NIP=Frédéric Jean Paul Billot<br />(1926-1963)}}
{{RisMoto|Anno=2014|Classe=[[Moto2]]|Moto=Suter
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | }}
|1R=Rit|2R=3|3R=4|4R=2|5R=7|6R=5|7R=14|8R=21|G8=GV|9R='''1'''|10R=3|11R=5|12R=21|13R=6|14R=6|15R=18|16R=8|17R=5|18R=6|Punti=172|Pos=5}}
{{Albero genealogico | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | }}
{{RisMoto|Anno=2015|Classe=[[Moto2]]|Moto=Kalex
{{Albero genealogico/fine}}
|1R=15|2R=18|3R=13|4R=16|5R=10|6R=3|7R=9|8R=12|9R=10|10R=4|11R=13|12R=13|13R=24|14R=NP|15R=Inf|16R=Inf|17R=Inf|18R=SQ|Punti=62|Pos=17}}
{{RisMoto|Anno=2016|Classe=[[Moto2]]|Moto=Kalex|1R=5|2R=5|3R=4|4R=8|5R=13|6R=|7R=|8R=|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|Punti=46|Pos=|LEG=1}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Michel Allard. ''Jeanne Calment: from Van Gogh's time to ours, 122 extraordinary years''. (in inglese) New York, WH Freeman, 1998. ISBN 0-7167-3251-3.
* Jean-Marie Robine e Michel Allard. ''Jeanne Calment: Validation of the Duration of Her Life'', in Bernard Jeune e James W. Vaupel. ''Validation of Exceptional Longevity''. (in inglese) Odense University Press, 1999. ISBN 87-7838-466-4.
 
== Voci correlate ==
* [[Guinness dei primati]]
* [[Lista delle 100 persone più longeve accertate]]
* [[Senilità]]
* [[Annibal Camoux]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoInterprogetto|commons=Category:DominiqueJeanne AegerterCalment|etichetta=Jeanne Calment}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.motogpgrg.comorg/it/riders/profiles/Dominique+AegerterJCalmentGallery.htm|SchedaGalleria fotografica suldella sitoCalment ufficialea delvarie motomondialeetà}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.demogr.mpg.de/books/odense/6/09.htm|Jeanne Calment: Validation of the Duration of Her Life|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.astro.com/astro-databank/Calment,_Jeanne|Breve biografia di Jeanne Calment|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=avXAB9dNI2E&NR=1|titolo=Breve servizio del marzo 1987 su Jeanne Calment|lingua=fr}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=cB_yIlnaryg|titolo=Intervista del 1994 a Jeanne Calment|lingua=fr}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=_ADIZoNQP78&feature=related|titolo=Apparizione di Jeanne Calment in Vincent and me|lingua=en}}
 
{{Box successione
{{Portale|biografie|moto|sport}}
|tipologia =
|carica = Decana di Francia
|periodo = 20 giugno [[1986]] – 4 agosto [[1997]]
|precedente = Eugénie Roux
|successivo = Marie-Hélène Chanteperdrix
}}
{{Box successione
|tipologia =
|carica = [[Decana dell'umanità]]
|periodo = 11 gennaio [[1988]] o 14 febbraio [[1991]] – 4 agosto [[1997]]
|precedente = Florence Knapp<br />Carrie C. White (caso controverso)
|successivo = Marie-Louise Meilleur
}}
{{Box successione
|tipologia =
|carica = [[Primati di longevità umana#Massima longevità umana|Persona più longeva di tutti i tempi]]
|periodo = 11 maggio [[1990]] o 16 ottobre [[1995]] – ...
|precedente = Augusta Louise Holtz<br />[[Shigechiyo Izumi]] (caso controverso)
|successivo = -
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|medicina}}
 
[[Categoria:PilotiCentenari della classe 125francesi]]
[[Categoria:PilotiPrimati delladi Moto2longevità umana]]