Geologia applicata e Alessandro Budel: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WikiCleaner 0.99 -
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
La '''Geologia Applicata''' rappresenta l'applicazione di [[Scienze della Terra]], [[Geologia]], e [[Ingegneria]], sia alle problematiche pratiche dell'uomo nella sua interazione con l'ambiente che lo circonda, sia alla comprensione dei fenomeni geologici e soluzione geologico-tecnica e ingegneristica dei rischi geologici.
|Nome= Alessandro Budel
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1998-2000 |{{Calcio Milan|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2000-2002 |→ {{Calcio Spezia|G}} |46 (1)<ref>48 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2002-2003 |→ {{Calcio Triestina|G}} |33 (0)
|2003-2004 |→ {{Calcio Lecce|G}} |7 (0)
|2004 |→ {{Calcio Genoa|G}} |20 (0)
|2004-2005 |→ {{Calcio Parma|G}} |10 (0)
|2005-2008 |{{Calcio Cagliari|G}} |83 (1)
|2008 |{{Calcio Empoli|G}} |19 (2)
|2008-2009 |{{Calcio Parma|G}} |36 (3)
|2009-2010 |{{Calcio Brescia|G}} |32 (1)<ref>35 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2010-2011 |→ {{Calcio Torino|G}} |16 (0)
|2011-2016 |{{Calcio Brescia|G}} |124 (7)<ref>126 (7) se si comprendono i play-off.</ref>
|2016-2017|{{Calcio Pro Vercelli|G}}|27 (0)
}}
|Aggiornato = 19 marzo 2016
|Didascalia = All'epoca con la maglia del Brescia}}
{{Bio
|Nome = Alessandro
|Cognome = Budel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] attualmente svincolato
}}
 
==Carriera==
==Storia della geologia Applicata==
=== Club ===
Esordisce nel 2000 nello [[Spezia Calcio|Spezia]] con cui disputa 2 campionati. Passa poi alla {{Calcio Triestina|N}}, al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] ed al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]. Successivamente si trasferisce al {{Calcio Parma|N}} ed a [[Cagliari]] dove resta per due stagioni.
Il 2 gennaio [[2008]] trova un accordo per la rescissione del contratto che lo legava al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] fino a giugno [[2008]]. Il 17 gennaio si lega ufficialmente all'[[Empoli Football Club|Empoli]], prendendo il numero 32 e diventando un titolare della squadra. Segna due gol, contro [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Calcio Catania|Catania]], in 22 partite.
 
Nel mese di giugno 2008 si trasferisce nuovamente a [[Parma]], con la squadra ducale firma un contratto quadriennale con scadenza al 30 giugno [[2012]].
===Gli inizi===
Esegue il primo gol in giallo-blu contro l'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|Albinoleffe]] e il secondo a [[Trieste]] gara finita 3-0 per i crociati.
La Geologia Applicata nasce poco più di duecento anni fa, come scienza formale, anche se già nel 1540 [[Vannoccio Biringuccio]] affrontò l'arte mineraria nel suo libro ''De La Pirotechnia'' (pubblicato in una nuova e più conosciuta versione a [[Venezia]] nel 1559), con varie descrizioni ed argomentazioni sui [[minerali]] e loro utilizzo, [[filone metallifero|filoni metalliferi]], regole di coltivazione di una [[miniera]], e quindi, sfruttò le conoscenze di [[geologia]] e di [[mineraria]] per applicarle a problematiche pratiche ed industriali, introducendo la geologia applicata. Tuttavia fu di [[Georg_Agricola|Gregorio Agricola]] il primo trattato d'arte mineraria, il ''De Re Metallica'', pubblicato postumo nel 1556, appena un anno dopo la morte dopo lo scienziato [[Germania|tedesco]]. Ma il primo insegnamento della geologia mirato (e quindi ''applicato'') alla produzione ed all'industria fu afrontato all'università di [[Friburgo_in_Brisgovia|Friburgo]] in [[Germania]] nel 1763, esempio seguito venti anni dopo dall'università di [[San Pietroburgo]] in [[Russia]] nel 1783 e di [[Parigi]] in [[Francia]] nel 1790.
Nel XIX secolo l'[[ingegneria civile]] iniziò ad indagare i caratteri tecnici dei materiali naturali da utilizzare nelle costruzioni, iniziando a collaborare strettamente con i [[geologo|geologi]] dell'epoca, che si erano un po' distaccati dall'arte mineraria applicata introdotta da [[Vannoccio Biringuccio]], dedicandosi di più alla ricerca pura. Nel XX secolo questa collaborazione è cresciuta notevolmente, specialmente per le crescenti dimensioni delle opere costruite, costringendo da un lato i progettisti a collaborare con i geologi per approfondire l'esame dei terreni di fondazione, e dall'altro i geologi a dare un'impostazione più quantitativa al loro approccio un po' troppo naturalistico e soggettivo.
 
Il 15 gennaio [[2010]] si trasferisce con la formula della compartecipazione al [[Brescia Calcio|Brescia]], club che milita in [[Serie A]].<ref>{{cita web |url=http://www.bresciaonline.it/or4/or?uid=BOLesy.main.index&oid=608375&uidx_15=BOLappl.news.dettaglio&idnews=1537511&is_popup=0 |titolo=Ufficiale, Budel e Cordova al Brescia |editore=bresciaonline.it |data=15 gennaio 2010 |accesso=15 gennaio 2010}}</ref>
===La Geologia Applicata moderna===
'''Il primo testo organico di Geologia applicata''' è forse quello pubblicato dal geologo [[Germania|tedesco]] [[Konrad Keilhack]] nel 1896, ampliato e ristampato nel 1922, e tradotto in [[lingua spagnola|spagnolo]] nel 1927, solo un anno prima dell'uscita del voluminoso trattato di [[Mario Canavari]] intitolato ''Manuale di Geologia Tecnica'' ed edito dall'[[Università di Pisa]].
La prima rivista specializzata fu [[Zeitschrift für praktische Geologie]], rivista [[Germania|tedesca]] fondata nel 1893. La seconda è una rivista italiana, il [[Giornale di Geologia Pratica]] pubblicato per la prima volta nel 1903, antecedente anche alla prestigiosa rivista [[USA|americana]] [[Economic Geology]], fondata "solo" nel 1906.
Tuttavia, è solo nel 1907 che per il mondo universitario italiano nasce formalmente la '''Geologia Applicata''' in Italia, quando le applicazioni pratiche della Geologia furono discusse dal professor [[Federico Sacco]], docente del [[Politecnico di Torino]], durante il suo discorso di insediamento del presidente della [[Società Geologica Italiana]]. Infatti, descrivendo le possibili applicazioni della geologia, egli anticipò l'applicazione di molte discipline geologiche che caratterizzano la moderna Geologia applicata.
L'aumento di richiesta delle competenze del geologo applicato per la ricerca di risorse minerarie come il [[petrolio]], e per la collaborazione a grandi progetti di ingegneria come la costruzione di [[diga|dighe]], ha fatto sì che oggi numerosi [[geologo|geologi]] siano impiegati in imprese di costruzioni, in enti pubblici, nella ricerca di risorse energetiche, e in altre attività di rilevante importanza economica.
 
Il 13 gennaio [[2011]] si trasferisce con la formula del prestito con diritto di riscatto al [[Torino Football Club|Torino]], squadra che milita in [[Serie B]].<ref>{{cita web |url=http://www.torinofc.it/content/view/7574/61/ |titolo=Budel al Toro |editore=torinofc.it |data=13 gennaio 2011 |accesso=13 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110116190502/http://www.torinofc.it/content/view/7574/61 |dataarchivio=16 gennaio 2011 }}</ref>
==Scopi della Geologia Applicata==
Gli studi di Geologia Applicata vengono effettuati ai fini di:
* pianificazione territoriale
* pianificazione di bacini idrografici;
* studi e valutazioni di impatto ambientale (S.I.A.;V.I.A.; V.A.S.)
* sviluppo residenziale, commerciale e industriale di un'area
* stabilità dei versanti
* geoarcheologia
* salvaguardia dai [[rischi naturali]] e [[rischio_idrogeologico|idrogeologici]]
* istallazioni governative e militari;
* lavori pubblici e privati quali: edifici, centrali centrali nucleari, energetiche, [[Generatore eolico|turbine eoliche]],discariche, [[Elettrodotto|linee dell'alta tensione o elettrodotti]], [[pozzo|pozzi per acqua]], [[Fondazione_(architettura)|fondazioni di edifici]], [[bonifica dei siti contaminati]], trattamento delle acque, [[acquedotto|acquedotti]], [[oleodotti]], [[gasdotto|gasdotti]], [[canale artificiale|canali]], [[diga|dighe]], [[galleria (ingegneria)|gallerie]], costruzioni, [[ferrovia|ferrovie]], [[strada|strade]], [[ponte|ponti]], [[aeroporto|aeroporti]], e [[parco|parchi]];
* estrazione di materiale in [[miniera]] e in [[cava (miniera)|cava]], ripristino di aree di estrazione, scavi di gallerie minerarie;
* recupero, protezione e/o mantenimento [[zona_umida|zone umide]] ed altre [[aree naturali protette]];
* recupero e restauro di edifici e centri storici
* ripasciscimento dei litorali, salvaguardia delle [[costa|coste]] e stabilità delle [[falesia|falesie marine]];
* [[piattaforme di trivellazione offshore]];
* tutte le opere che interessano il [[suolo]] ed il [[sottosuolo]].
 
Terminata la stagione ritorna nelle "rondinelle", che risolvono in loro favore la comproprietà con il {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{Cita web|http://www.bresciacalcio.it/home/1279-ufficiale-gli-esiti-delle-comproprieta.html|Comunicato ufficiale del Brescia Calcio sugli esiti delle comproprietà della stagione 2011-2012}}</ref>
==Tematiche della Geologia Applicata==
Il 6 ottobre 2012 realizza la sua prima rete con la maglia delle rondinelle nella partita vinta dal Brescia per 2-0 contro il Lanciano.
Il campo di lavoro culmina tipicamente nell'analisi dei dati e nella preparazione di una [[relazione geologica]], relazione di [[rischio sismico]], relazione geofisica, relazione idrogeologica. Tali relazioni, spesso preparate in collaborazione cone un ingegnere civile, descrivono obiettivi, metodologie, riferimenti bibliografici, prove effettuate, risultati, conclusioni e raccomandazioni operative. I risultati vengono forniti come mappe geologiche, foto aeree, [[Sistema_informativo_geografico|GIS]], [[basi di dati]], mappe geologiche, e mappe geotematiche di vario genere. Infatti la Geologia Applicata studia ed applica principalmente le seguenti discipline e tematiche:
*[[Cartografia|Cartografia tematica]]
* Ecologia
*[[Geofisica|Geofisica Applicata]]
*[[Geoinformatica]]
*[[Geologia Ambientale]]
*[[Geotecnica|Geologia tecnica]]
*[[Geostatistica]]
* Geomorfologia
*[[Idrogeologia Applicata]]
*[[Pianificazione Territoriale]]
* Petrografia applicata
*[[Rilevamento Geologico Tecnico]]
*[[Sistema_informativo_geografico|Sistemi Informativi Territoriali]]
*[[Telerilevamento]]
*[[Topografia]]
*[[Web Cartography]]
 
Il 1º febbraio 2016 recede consensualmente il contratto con il Brescia e si accasa a titolo definitivo alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]]<ref>{{Cita web|editore=fcprovercelli.it|url=http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1563-ufficiale-acquistato-l-esperto-centrocapista-alessandro-budel.html|titolo=Comunicato ufficiale: Acquistato l'esperto centrocampista Alessandro Budel|data=1º febbraio 2016|accesso=1º febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20160201225752/http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1563-ufficiale-acquistato-l-esperto-centrocapista-alessandro-budel.html|dataarchivio=1 febbraio 2016}}</ref>. Il 6 febbraio esordisce con la nuova maglia proprio contro il [[Brescia Calcio|Brescia]], nella gara vinta 2-1, entrando all'85'. In un anno gioca 27 partite di campionato e una di Coppa Italia. Il 31 gennaio 2017 rescinde però il suo contratto con la Pro.
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.aigaa.it/ Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambiente]
*[http://www.socgeol.it/ Società Geologica Italiana]
*[http://www.geoitalia.org/ Federazione Italiana di Scienze della Terra]
*[http://www.egeo.unisi.it/ E-geo, Motore di ricerca on line di carte geologiche e geotematiche]
*[http://www.super-web.it/geologia/ Risorse Geologiche: appunti online]
{{Portale|ingegneria}}
 
Nel luglio [[2017]] a [[Coverciano]] si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>[https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano L’allenatore Marco Maestripieri a Coverciano allena i calciatori senza contratto: agli ordini del tecnico molisano Ledesma, Amelia, Chevanton e Luciano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170803005107/https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano |data=3 agosto 2017 }} </ref>
[[Categoria:Geologia]]
[[Categoria:Ingegneria per l'ambiente e il territorio]]
 
Dal 2018 è commentatore tecnico per [[DAZN]].
[[de:Ingenieurgeologie]]
 
[[en:Engineering geology]]
==Statistiche==
[[id:Geologi rekayasa]]
===Presenze e reti nei club===
[[lt:Inžinerinė geologija]]
''Statistiche aggiornate al 13 novembre 2016.''
[[no:Ingeniørgeologi]]
 
[[pl:Geologia inżynierska]]
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
[[pt:Geologia de engenharia]]
|-
[[ru:Инженерная геология]]
!rowspan="2"|Stagione
[[sh:Inženjerska geologija]]
!rowspan="2"|Squadra
[[sk:Inžinierska geológia]]
!colspan="3"|Campionato
[[sr:Инжењерска геологија]]
!colspan="3"|Coppe nazionali
[[su:Géologi rékayasa]]
!colspan="3"|Coppe continentali
[[tr:Jeoloji mühendisliği]]
!colspan="3"|Altre coppe
[[uk:Інженерна геологія]]
!colspan="2"|Totale
[[vi:Kỹ thuật địa chất]]
|-
[[zh:工程地质学]]
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|[[Spezia Calcio 2000-2001|2000-2001]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 22+1<ref name=off/> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 4 || 1 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 27 || 1
|-
|[[Spezia Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 24+1<ref name=off/> || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 26 || 1
|-
!colspan=3|Totale Spezia|| 46+2 || 1 || || 5 || 1 || ||-|| - || ||-|| - || 53 || 2
 
|-
|[[Unione Sportiva Triestina Calcio 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 6 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 39 || 0
|-
|[[Unione Sportiva Lecce 2003-2004|2003-gen. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 7 || 0
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 20 || 0
 
|-
|[[Parma Football Club 2004-2005|2004-gen. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 6 || 1 ||-|| - ||-|| 18 || 1
 
|-
|[[Cagliari Calcio 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 15 || 0
|-
|[[Cagliari Calcio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 2 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 34 || 2
|-
|[[Cagliari Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 32 || 1
|-
|[[Cagliari Calcio 2007-2008|2007-gen. 2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 10 || 0
|-
!colspan=3|Totale Cagliari|| 83 || 1 || || 8 || 2 || ||-|| - || ||-|| - || 90 || 3
 
|-
| [[Empoli Football Club 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] ||-|| - || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] ||-|| - ||-|| - ||-|| 19 || 2
 
|-
| [[Parma Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 36 || 3
 
|-
| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 1 || 0
 
|-
!colspan=3|Totale Parma|| 46 || 3 || || 3 || 0 || || 6 || 1 || ||-|| - || 53 || 4
 
|-
| [[Brescia Calcio 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 20+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 23 || 1
 
|-
| [[Brescia Calcio 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 14 || 0
 
|-
| [[Torino Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 16 || 0
 
|-
| [[Brescia Calcio 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 29 || 0
 
|-
| [[Brescia Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 35+2<ref name=off/> || 3 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 38 || 3
 
|-
| [[Brescia Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 39 || 4 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 41 || 4
 
|-
| [[Brescia Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 12 || 0
 
|-
| [[Brescia Calcio 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 0 || 0
 
|-
!colspan=3|Totale Brescia|| 156+5 || 8 || || 8 || 0 || ||-|| - || ||-|| - || 169 || 8
 
|-
| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 17 || 0
 
|-
|| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 11 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Pro Vercelli || 27 || 0 || || 1 || 0 || ||-|| - || ||-|| - || 28 || 0
 
|-
!colspan=3|Totale carriera|| 453+7 || 15 || || 31 || 3 || || 6 || 1 || ||-|| - || 497 || 19
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Milan: [[Torneo di Viareggio 1999|1999]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{Cita web|sito=[[Corriere della Sera]]|url=http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/sport/13_aprile_20/intervista-budel-regista-che-sogna-america-passerini-212761928798.shtml|titolo=Budel, il regista che sogna l'America|autore=Carlos Passerini}}
*{{AIC|3525}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}