Russians e Alessandro Budel: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|Nome= Alessandro Budel
|titolo = Russians
|Immagine=
|artista = Sting
|Sesso= M
|tipo album = Singolo
|CodiceNazione = {{ITA}}
|giornomese = novembre
|Disciplina= Calcio
|anno = 1985
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|postdata =
|Squadra= {{Calciatore svincolato}}
|etichetta = [[A&M Records|A&M]]
|TermineCarriera=
|produttore = Sting, [[Pete Smith]]
|SquadreGiovanili=
|durata = 3:57
{{Carriera sportivo
|formati = [[Disco in vinile|Vinile]]
|1998-2000 |{{Calcio Milan|G}} |
|genere = Rock
}}
|genere2 = soft rock
|Squadre=
|genere3 = New wave
{{Carriera sportivo
|registrato =
|2000-2002 |→ {{Calcio Spezia|G}} |46 (1)<ref>48 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|album di provenienza = [[The Dream of the Blue Turtles]]
|2002-2003 |→ {{Calcio Triestina|G}} |33 (0)
|numero di tracce =
|2003-2004 |→ {{Calcio Lecce|G}} |7 (0)
|note =
|2004 |→ {{Calcio Genoa|G}} |20 (0)
|copertina = russians sting.png
|2004-2005 |→ {{Calcio Parma|G}} |10 (0)
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
|2005-2008 |{{Calcio Cagliari|G}} |83 (1)
|numero dischi d'oro = {{FRA}}<ref name="FRAcertifications">{{Cita web|url=http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?q=Survivor&submit=OK&awards_year=0 |titolo=French single certifications – Sting – Russians|lingua=Fr|editore=InfoDisc |accesso=17 ottobre 2011}}</ref><br><small>(vendite: {{formatnum:476000}})</small><ref name="FRA">{{cita web|titolo= Les Singles en Or |editore= InfoDisc |url= http://www.infodisc.fr/S_Certif_Or.php?debut=400 |accesso= 26 maggio 2014}}</ref>
|2008 |{{Calcio Empoli|G}} |19 (2)
|numero dischi di platino =
|2008-2009 |{{Calcio Parma|G}} |36 (3)
|precedente = [[Fortress Around Your Heart]]
|2009-2010 |{{Calcio Brescia|G}} |32 (1)<ref>35 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|anno precedente = 1985
|2010-2011 |→ {{Calcio Torino|G}} |16 (0)
|successivo = [[Moon over Bourbon Street]]
|2011-2016 |{{Calcio Brescia|G}} |124 (7)<ref>126 (7) se si comprendono i play-off.</ref>
|anno successivo = 1986
|2016-2017|{{Calcio Pro Vercelli|G}}|27 (0)
}}
|Aggiornato = 19 marzo 2016
|Didascalia = All'epoca con la maglia del Brescia}}
{{Bio
|Nome = Alessandro
|Cognome = Budel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] attualmente svincolato
}}
'''''Russians''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] tratto dal primo album solista di [[Sting]], ''[[The Dream of the Blue Turtles]]'', pubblicato nel giugno del [[1985]]. Il singolo è stato messo in commercio nel novembre dello stesso, ottenendo dunque un notevole riscontro di pubblico che permise allo stesso album di riportarsi ai primi posti per l'intera stagione primaverile. Analoga sorte ottenne in [[Italia]], anche in virtù della partecipazione di Sting come ospite speciale al [[Festival di Sanremo 1986]].
 
==Carriera==
La canzone rappresenta una dichiarazione d'intenti contro l'allora dominante [[politica estera]] della [[guerra fredda]] e della dottrina della [[Distruzione mutua assicurata]] tra [[Stati Uniti]] e [[Russia]].
=== Club ===
La musica, nei versi, riprende un tema di [[Sergej Sergeevič Prokof'ev]] (''Lieutenant Kije Suite'', Op. 60).<ref>{{Cita libro|cognome=Gable|nome=Christopher |titolo=The words and music of Sting|anno=2008|editore=ABC-CLIO|isbn=978-0-275-99360-3|p=25}}</ref> Un ticchettìo di orologio, quasi a ricordare la precarietà del tempo, introduce una melodia sontuosa, accompagnata da una partitura orchestrale. La canzone è stata accompagnata da un suggestivo [[videoclip|video musicale]] in [[bianco e nero]] diretto dal fotografo [[Anton Corbijn]].
Esordisce nel 2000 nello [[Spezia Calcio|Spezia]] con cui disputa 2 campionati. Passa poi alla {{Calcio Triestina|N}}, al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] ed al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]. Successivamente si trasferisce al {{Calcio Parma|N}} ed a [[Cagliari]] dove resta per due stagioni.
Il 2 gennaio [[2008]] trova un accordo per la rescissione del contratto che lo legava al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] fino a giugno [[2008]]. Il 17 gennaio si lega ufficialmente all'[[Empoli Football Club|Empoli]], prendendo il numero 32 e diventando un titolare della squadra. Segna due gol, contro [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Calcio Catania|Catania]], in 22 partite.
 
Nel mese di giugno 2008 si trasferisce nuovamente a [[Parma]], con la squadra ducale firma un contratto quadriennale con scadenza al 30 giugno [[2012]].
Il brano è apparso in alcuni promo della [[Episodi di The Americans (seconda stagione)|seconda stagione]] della serie televisiva ''[[The Americans (serie televisiva 2013)|The Americans]]'', che ha come scenario proprio quello della guerra fredda.
Esegue il primo gol in giallo-blu contro l'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|Albinoleffe]] e il secondo a [[Trieste]] gara finita 3-0 per i crociati.
 
Il 15 gennaio [[2010]] si trasferisce con la formula della compartecipazione al [[Brescia Calcio|Brescia]], club che milita in [[Serie A]].<ref>{{cita web |url=http://www.bresciaonline.it/or4/or?uid=BOLesy.main.index&oid=608375&uidx_15=BOLappl.news.dettaglio&idnews=1537511&is_popup=0 |titolo=Ufficiale, Budel e Cordova al Brescia |editore=bresciaonline.it |data=15 gennaio 2010 |accesso=15 gennaio 2010}}</ref>
== Significato ==
 
Il 13 gennaio [[2011]] si trasferisce con la formula del prestito con diritto di riscatto al [[Torino Football Club|Torino]], squadra che milita in [[Serie B]].<ref>{{cita web |url=http://www.torinofc.it/content/view/7574/61/ |titolo=Budel al Toro |editore=torinofc.it |data=13 gennaio 2011 |accesso=13 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110116190502/http://www.torinofc.it/content/view/7574/61 |dataarchivio=16 gennaio 2011 }}</ref>
La canzone si focalizza particolarmente sul conflitto che ha dato vita alla [[guerra fredda]] tra [[Stati Uniti d'America]] ed [[Unione Sovietica]]. Il testo non si schiera da nessuna delle due parti ("''there's no monopoly on common sense / On either side of the political fence''" - "non c'è monopolio sul buon senso / da entrambi i lati della barricata politica") ma descrive i pensieri dei cittadini comuni di entrambe le superpotenze e la loro divergenza politica su quanto stava accadendo ("''there's no such thing as a winnable war / It's a lie we don't believe anymore''" - "non c'è nessuna cosa come una guerra da vincere / è una bugia a cui non crediamo più"). Sting cita e prende le distanze sia dal [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente statunitense ]] [[Ronald Reagan]] che dal [[Primi ministri dell'Unione Sovietica|premier sovietico]] [[Nikita Sergeevič Chruščёv]]. Il cantante spera quindi che "''Russians love their children too''" ("anche i russi amino i loro bambini") dal momento che ciò sarebbe a quanto pare l'unica cosa che potrebbe salvare il mondo da un'eventuale cancellazione ad opera delle [[armi nucleari]] (che Sting definisce "''Oppenheimer's deadly toy''" - "il giocattolo mortale di [[Robert Oppenheimer|Oppenheimer]]").<ref>{{cita web|url=http://www.songfacts.com/detail.php?id=4299|titolo="Russians by Sting Songfacts"|accesso= 24 marzo 2009}}</ref>
 
Terminata la stagione ritorna nelle "rondinelle", che risolvono in loro favore la comproprietà con il {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{Cita web|http://www.bresciacalcio.it/home/1279-ufficiale-gli-esiti-delle-comproprieta.html|Comunicato ufficiale del Brescia Calcio sugli esiti delle comproprietà della stagione 2011-2012}}</ref>
Storicamente, la guerra fredda si trovava nei suoi anni finali ai tempi in cui venne composta ''Russians'', quando [[Michail Gorbačëv]] divenne [[Segretario generale del PCUS]] nel marzo del 1985, e nel 1989 Gorbačëv e il successore di Reagan, il presidente [[George H. W. Bush]], decretarono la fine della guerra fredda al [[summit di Malta]],<ref>[http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/december/3/newsid_4119000/4119950.stm Malta summit ends Cold War], BBC News, December 3, 1989. Retrieved June 11, 2008.</ref> con la conseguente [[dissoluzione dell'Unione Sovietica]] avvenuta due anni dopo.
Il 6 ottobre 2012 realizza la sua prima rete con la maglia delle rondinelle nella partita vinta dal Brescia per 2-0 contro il Lanciano.
 
Il 1º febbraio 2016 recede consensualmente il contratto con il Brescia e si accasa a titolo definitivo alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]]<ref>{{Cita web|editore=fcprovercelli.it|url=http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1563-ufficiale-acquistato-l-esperto-centrocapista-alessandro-budel.html|titolo=Comunicato ufficiale: Acquistato l'esperto centrocampista Alessandro Budel|data=1º febbraio 2016|accesso=1º febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20160201225752/http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1563-ufficiale-acquistato-l-esperto-centrocapista-alessandro-budel.html|dataarchivio=1 febbraio 2016}}</ref>. Il 6 febbraio esordisce con la nuova maglia proprio contro il [[Brescia Calcio|Brescia]], nella gara vinta 2-1, entrando all'85'. In un anno gioca 27 partite di campionato e una di Coppa Italia. Il 31 gennaio 2017 rescinde però il suo contratto con la Pro.
== Origine e storia ==
In un'intervista del 2010, Sting ha ammesso di aver trovato l'ispirazione per comporre la canzone dopo aver dato un'occhiata alla TV sovietica:<ref>{{Cita web|url=http://www.express.co.uk/posts/view/187070/Sting-s-Russians-was-inspired-by-illegal-satellite-viewings |titolo=Sting's Russians was inspired by illegal satellite viewings |editore=[[The Daily Express]] |data=15 luglio 2010 |accesso=14 agosto 2012}}</ref>
 
Nel luglio [[2017]] a [[Coverciano]] si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>[https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano L’allenatore Marco Maestripieri a Coverciano allena i calciatori senza contratto: agli ordini del tecnico molisano Ledesma, Amelia, Chevanton e Luciano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170803005107/https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano |data=3 agosto 2017 }} </ref>
{{Citazione|Avevo un amico all'università che trovò il modo di rubare il segnale del satellite da un'emittente televisiva russa. Avevamo un paio di birre e salimmo su questa piccola scala per guardare la televisione russa... Nella fascia serale avevamo solo televisione russa per bambini, come il loro ''[[Sesamo apriti|Sesame Street]]''. Rimasi impressionato dalla cura e dall'attenzione che rivolgevano nei programmi dei loro figli. Mi dispiace che i nostri nemici attuali non abbiano avuto la stessa etica.}}
 
Dal 2018 è commentatore tecnico per [[DAZN]].
Sting ha eseguito la canzone ai [[Grammy Awards 1986|Grammy Awards del 1986]]. Questa performance è stata inserita nell'album ''Grammy's Greatest Moments, Volume 1'' del 1994.<ref>{{Cita web|url=http://www.amazon.com/gp/product/B000002IXZ/ |titolo=Grammy's Greatest Moments, Volume 1: Various Artists |editore=[[Amazon.com]] |accesso=21 novembre 2011}}</ref>
 
==PolemicheStatistiche==
===Presenze e reti nei club===
Il cantautore italiano [[Antonello Venditti]] aprì una polemica, accusando Sting di un certo qualunquismo e sottolineando come una canzone con un testo così in Italia sarebbe stata oggetto di pesanti critiche: questa sua presa di posizione fu rimarcata da una canzone pubblicata l'estate stessa nell'album ''[[Venditti e segreti]]'', intitolata ''Rocky, Rambo e Sting'', dove il solo accostamento del cantautore ai personaggi di [[Rocky Balboa]] e [[John Rambo (personaggio)|John Rambo]], due simulacri di un certo [[edonismo]] di stampo americano, era sufficiente per esprimere una certa dissociazione. Sting non diede peso a questa polemica, limitandosi, in una intervista a ''[[la Repubblica]]'', a rispondere con toni ironici, augurando a Venditti di avere successo e dandogli la sua benedizione.{{citazione necessaria}}
''Statistiche aggiornate al 13 novembre 2016.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
== Tracce ==
|-
;7" single
!rowspan="2"|Stagione
# ''Russians'' – 3:57
!rowspan="2"|Squadra
# ''Gabriel's Message'' – 2:15
!colspan="3"|Campionato
;12" maxi
!colspan="3"|Coppe nazionali
# ''Russians'' – 3:57
!colspan="3"|Coppe continentali
#''Gabriel's Message'' – 2:10
!colspan="3"|Altre coppe
# ''I Burn for You'' <small>(Live)</small> – 4:40
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
==Crediti==
|[[Spezia Calcio 2000-2001|2000-2001]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 22+1<ref name=off/> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 4 || 1 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 27 || 1
{{colonne}}
|-
* Fotografia di [[Anton Corbijn]]
|[[Spezia Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 24+1<ref name=off/> || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 26 || 1
* Realizzato in Germania Ovest dalla Polygram
|-
; ''Russians''
!colspan=3|Totale Spezia|| 46+2 || 1 || || 5 || 1 || ||-|| - || ||-|| - || 53 || 2
* Scritta da Sting
* Registrata da Jim Scott
* Prodotta da Pete Smith
{{colonne spezza}}
; ''Gabriel's Message''
* Canto tradizionale basco
* Arrangiata da Sting
* Missata e registrata da Pete Smith
 
|-
; ''I Burn for You''
|[[Unione Sportiva Triestina Calcio 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 6 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 39 || 0
* Scritta da Sting
|-
* Missata, registrata e prodotta da Pete Smith
|[[Unione Sportiva Lecce 2003-2004|2003-gen. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 7 || 0
{{colonne fine}}
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 20 || 0
 
==Classifiche==
{{colonne}}
===Classifiche settimanali===
{| class="wikitable"
!Classifica (1985/86)
!Posizione<br>massima
|-
|[[Parma Football Club 2004-2005|2004-gen. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 6 || 1 ||-|| - ||-|| 18 || 1
|[[Ultratop 50|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Lescharts"/>
 
|align="center"|7
|-
|[[Cagliari Calcio 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 15 || 0
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="ARIA"/>
|align="center"|11
|-
|[[Cagliari Calcio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 2 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 34 || 2
|[[Canadian Singles Chart|Canada]]<ref>{{cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0640&type=1&interval=20&PHPSESSID=q7ibcg6dq5gg6b3lml9lcpia83|titolo=Library and Archives Canada – Sting – Russians|editore=collectionscanada.gc.ca|lingua=en|accesso=12 dicembre 2014}}</ref>
|align="center"|35
|-
|[[Cagliari Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 32 || 1
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Lescharts">''Russians'', in varie classifiche di singoli, [http://lescharts.com/showitem.asp?key=1380&cat=s Lescharts.com] (consultato il 24 marzo 2009)</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Cagliari Calcio 2007-2008|2007-gen. 2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 10 || 0
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Lescharts"/>
|align="center"|4
|-
!colspan=3|Totale Cagliari|| 83 || 1 || || 8 || 2 || ||-|| - || ||-|| - || 90 || 3
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>Irish Single Chart [http://www.irishcharts.ie/search/placement Irishcharts.ie] (consultato il 24 marzo 2009)</ref>
 
|align="center"|11
|-
| [[Empoli Football Club 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] ||-|| - || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] ||-|| - ||-|| - ||-|| 19 || 2
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_interprete/as.htm|titolo=Hit Parade Italia - Indice per Interprete: S|accesso=15 novembre 2014|editore=Hit Parade Italia}}</ref>
 
|align="center"|2
|-
| [[Parma Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 36 || 3
|[[Recording Industry Association of New Zealand|Nuova Zelanda]]<ref name="Lescharts"/>
 
|align="center"|25
|-
| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 1 || 0
|[[Dutch Top 40|Paesi Bassi]]<ref name="Lescharts"/>
 
|align="center"|8
|-
!colspan=3|Totale Parma|| 46 || 3 || || 3 || 0 || || 6 || 1 || ||-|| - || 53 || 4
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>UK Singles Chart [http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=13006 Chartstats.com] (consultato il 24 marzo 2009)</ref>
 
|align="center"|12
|-
| [[Brescia Calcio 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 20+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 23 || 1
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="Billboard">Billboard [{{Allmusic|class=artist|id=p5536/charts-awards|pure_url=yes}} allmusic.com] (consultato il 24 marzo 2009)</ref>
 
|align="center"|16
|-
| [[Brescia Calcio 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 14 || 0
|[[Mainstream Rock Songs|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref name="Billboard"/>
 
|align="center"|34
|-
| [[Torino Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 16 || 0
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Lescharts"/>
 
|align="center"|16
|-
| [[Brescia Calcio 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 29 || 0
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Lescharts"/>
|align="center"|13
|}
{{colonne spezza}}
 
===Classifiche di fine anno===
{| class="wikitable"
|-
| [[Brescia Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 35+2<ref name=off/> || 3 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 38 || 3
!Classifica (1986)
 
!Posizione
|-
| [[Brescia Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 39 || 4 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 41 || 4
|Australia<ref name="ARIA">{{cita web|url= http://australian-charts.com/forum.asp?todo=viewthread&id=40275 |titolo= Forum – ARIA Charts: Special Occasion Charts – Top 100 End of Year AMR Charts – 1980s |editore= Australian-charts.com |accesso= 26 maggio 2014|lingua=en}}</ref>
 
|align="center"|53
|-
| [[Brescia Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 12 || 0
|Belgio (Fiandre)<ref>{{cita web|url= http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=1986 |titolo= Jaaroverzichten 1986
 
|sito= Ultratop.be/nl |editore= ULTRATOP & Hung Medien / hitparade.ch. |lingua= nl |accesso= 29 novembre 2013}}</ref>
|align="center"|91
|-
| [[Brescia Calcio 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 0 || 0
|Francia<ref>{{cita web|url= http://www.top-france.fr/html/annuel/1986.htm |titolo= TOP – 1986 |editore= Top-france.fr |accesso= 26 maggio 2014 |lingua= fr}}</ref>
 
| style="text-align:center;"|18
|-
!colspan=3|Totale Brescia|| 156+5 || 8 || || 8 || 0 || ||-|| - || ||-|| - || 169 || 8
|Germania<ref>{{Cita web|url=http://ki.informatik.uni-wuerzburg.de/~topsi/deu1986/deu_1986t.html|titolo=German Top 20 - The Chart Of 1986|lingua=de|accesso=24 settembre 2012}}</ref>
 
| style="text-align:center"|50
|-
| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 17 || 0
|Italia<ref>{{Cita web|url= http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1986.htm |titolo= I singoli più venduti del 1986 |editore= hitparadeitalia.it |accesso= 10 novembre 2014}}</ref>
 
| style="text-align:center;"|13
|-
|| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 11 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Pro Vercelli || 27 || 0 || || 1 || 0 || ||-|| - || ||-|| - || 28 || 0
 
|-
!colspan=3|Totale carriera|| 453+7 || 15 || || 31 || 3 || || 6 || 1 || ||-|| - || 497 || 19
|}
{{colonne fine}}
 
== Note Palmarès==
===Club===
{{references|2}}
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Milan: [[Torneo di Viareggio 1999|1999]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
{{Sting}}
*{{Cita web|sito=[[Corriere della Sera]]|url=http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/sport/13_aprile_20/intervista-budel-regista-che-sogna-america-passerini-212761928798.shtml|titolo=Budel, il regista che sogna l'America|autore=Carlos Passerini}}
{{Portale|guerra fredda|musica}}
*{{AIC|3525}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Francia]]
[[Categoria:Guerra fredda]]
[[Categoria:Canzoni contro la guerra]]