Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2000 e Alessandro Budel: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nykterinos (discussione | contributi)
fix grassetto
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Infobox elezioni
|Nome= Alessandro Budel
| nome = Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2000
|Immagine=
| paese = USA
|Sesso= M
| precedente = [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1996|1996]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
| successiva = [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004|2004]]
|Disciplina= Calcio
| data = 7 novembre
|Ruolo= [[Centrocampista]]
| immagine1 = [[File:GeorgeWBush.jpg|158px]]
|Squadra= {{Calciatore svincolato}}
| colore1 = FF0000
|TermineCarriera=
| candidato1 = [[George W. Bush]]
|SquadreGiovanili=
| partito1 = [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Partito Repubblicano]]
{{Carriera sportivo
| voti1 = </b>50.456.002
|1998-2000 |{{Calcio Milan|G}} |
| %1 = </b>47,9
}}
| elettori1 = 271
|Squadre=
| immagine2 = [[File:Al Gore, Vice President of the United States, official portrait 1994.jpg|158px]]
{{Carriera sportivo
| colore2 = 4169E1
|2000-2002 |→ {{Calcio Spezia|G}} |46 (1)<ref>48 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
| candidato2 = [[Al Gore]]
|2002-2003 |→ {{Calcio Triestina|G}} |33 (0)
| partito2 = [[Partito Democratico (Stati Uniti)|Partito Democratico]]
|2003-2004 |→ {{Calcio Lecce|G}} |7 (0)
| voti2 = '''50.999.897'''
|2004 %2 |→ {{Calcio Genoa|G}} = '''48,4'''|20 (0)
|2004-2005 |→ {{Calcio Parma|G}} |10 (0)
| elettori2 = 266
|2005-2008 |{{Calcio Cagliari|G}} |83 (1)
| mappa = [[File:ElectoralCollege2000.svg|350px]]
|2008 |{{Calcio Empoli|G}} |19 (2)
| carica = [[Presidenti degli Stati Uniti d'America|Presidente uscente]]
|2008-2009 |{{Calcio Parma|G}} |36 (3)
| title = [[Bill Clinton]] ([[Partito Democratico (Stati Uniti)|Partito Democratico]])
|2009-2010 |{{Calcio Brescia|G}} |32 (1)<ref>35 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2010-2011 |→ {{Calcio Torino|G}} |16 (0)
|2011-2016 |{{Calcio Brescia|G}} |124 (7)<ref>126 (7) se si comprendono i play-off.</ref>
|2016-2017|{{Calcio Pro Vercelli|G}}|27 (0)
}}
|Aggiornato = 19 marzo 2016
|Didascalia = All'epoca con la maglia del Brescia}}
{{Bio
|Nome = Alessandro
|Cognome = Budel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] attualmente svincolato
}}
Le '''elezioni presidenziali negli [[Stati Uniti d'America]] del [[2000]]''' si svolsero il 7 novembre. La sfida oppose il candidato [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|repubblicano]] [[George W. Bush]] e il vicepresidente [[Partito Democratico (Stati Uniti)|democratico]] uscente [[Al Gore]]. In termini di voto popolare prevalse quest'ultimo, ma i voti elettorali, 271 contro 266, furono favorevoli a Bush e ne determinarono l'elezione.
 
==Carriera==
La proclamazione del vincitore venne rinviata per molti giorni, poiché nello [[swing state|stato determinante]] della [[Florida]] fu necessario ricontare i voti, addirittura a mano. Un fattore determinante{{Citazione necessaria}} per la sconfitta di Gore fu la candidatura dell'indipendente [[Ralph Nader]], che {{Citazione necessaria|strappò al candidato democratico}} quasi 3 milioni di voti, e risultò decisivo proprio in Florida e nel [[New Hampshire]]. Bush ottenne la maggioranza in Florida con un distacco di appena 537 voti.
=== Club ===
Esordisce nel 2000 nello [[Spezia Calcio|Spezia]] con cui disputa 2 campionati. Passa poi alla {{Calcio Triestina|N}}, al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] ed al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]. Successivamente si trasferisce al {{Calcio Parma|N}} ed a [[Cagliari]] dove resta per due stagioni.
Il 2 gennaio [[2008]] trova un accordo per la rescissione del contratto che lo legava al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] fino a giugno [[2008]]. Il 17 gennaio si lega ufficialmente all'[[Empoli Football Club|Empoli]], prendendo il numero 32 e diventando un titolare della squadra. Segna due gol, contro [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Calcio Catania|Catania]], in 22 partite.
 
Nel mese di giugno 2008 si trasferisce nuovamente a [[Parma]], con la squadra ducale firma un contratto quadriennale con scadenza al 30 giugno [[2012]].
== Risultati ==
Esegue il primo gol in giallo-blu contro l'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|Albinoleffe]] e il secondo a [[Trieste]] gara finita 3-0 per i crociati.
{| class="wikitable"
|-----
! width="35%" colspan=3 | Candidati
! width="10%" | Grandi elettori
! width="20%" colspan=2 | Voti
|-----
!Presidente
!Vicepresidente
!Partito
!#
!#
!%
|------
| [[George W. Bush]], [[Texas|TX]]
| [[Dick Cheney]], [[Wyoming|WY]]
| [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Repubblicano]]
| align="right" | 271
| align="right" | {{TA|50 456 002}}
| align="right" | 47,9
|-----
| [[Al Gore]], [[Tennessee|TN]]
| [[Joe Lieberman]], [[Connecticut|CT]]
| [[Partito Democratico (Stati Uniti)|Democratico]]
| align="right" | 266
| align="right" | {{TA|50 999 897}}
| align="right" | 48,4
|-----
| [[Ralph Nader]], [[Connecticut|CT]]
| [[Winona LaDuke]], [[Minnesota|MN]]
| [[Partito Verde (Stati Uniti)|Verde]]
| align="right" | 0
| align="right" | {{TA|2 882 955}}
| align="right" | 2,7
|-----
| [[Pat Buchanan]], [[Virginia|VA]]
| [[Jo Jorgensen]], [[California|CA]]
| [[Partito della Riforma (Stati Uniti)|Riforma]]
| align="right" | 0
| align="right" | {{TA|448 895}}
| align="right" | 0,4
|-----
| [[Harry Browne]], [[Tennessee|TN]]
| [[Art Olivier]], [[California|CA]]
| [[Partito Libertariano (Stati Uniti d'America)|Libertario]]
| align="right" | 0
| align="right" | {{TA|384 431}}
| align="right" | 0,4
|-----
| [[Howard Phillips]], [[Virginia|VA]]
| [[Curtis Frazier]], [[Missouri|MO]]
| [[Partito della Costituzione (Stati Uniti d'America)|Costituzione]]
| align="right" | 0
| align="right" | {{TA|98 020}}
| align="right" | 0,1
|-----
| [[John Hagelin]], [[Iowa|IA]]
| [[Nat Goldhaber]], [[California|CA]]
| [[Partito della Legge Naturale|Legge Naturale]]
| align="right" | 0
| align="right" | {{TA|83 714}}
| align="right" | 0,1
|-----
| colspan=3 | Altri
| align="right" | 0
| align="right" | {{TA|51 186}}
| align="right" | 0,1
|-----
| colspan=3 | '''Totale'''
| align="right" | '''538'''
| align="right" | '''{{TA|105 405 100}}'''
| align="right" | '''100,0'''
|}
 
Il 15 gennaio [[2010]] si trasferisce con la formula della compartecipazione al [[Brescia Calcio|Brescia]], club che milita in [[Serie A]].<ref>{{cita web |url=http://www.bresciaonline.it/or4/or?uid=BOLesy.main.index&oid=608375&uidx_15=BOLappl.news.dettaglio&idnews=1537511&is_popup=0 |titolo=Ufficiale, Budel e Cordova al Brescia |editore=bresciaonline.it |data=15 gennaio 2010 |accesso=15 gennaio 2010}}</ref>
{{bar box
|title=Voto popolare
|titlebar=#ddd
|width=600px
|barwidth=410px
|bars=
{{bar percent|'''Gore'''|blue|48.38}}
{{bar percent|Bush|red|47.87}}
{{bar percent|Nader|green|2.74}}
{{bar percent|Buchanan|purple|0.43}}
{{bar percent|Browne|yellow|0.36}}
{{bar percent|Others|#777777|0.22}}
}}
{{bar box
|title=Grandi elettori
|titlebar=#ddd
|width=600px
|barwidth=410px
|bars=
{{bar percent|'''Bush'''|red|50.37}}
{{bar percent|Gore|blue|49.44}}
{{bar percent|Abstention|#777777|0.19}}
}}
 
Il 13 gennaio [[2011]] si trasferisce con la formula del prestito con diritto di riscatto al [[Torino Football Club|Torino]], squadra che milita in [[Serie B]].<ref>{{cita web |url=http://www.torinofc.it/content/view/7574/61/ |titolo=Budel al Toro |editore=torinofc.it |data=13 gennaio 2011 |accesso=13 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110116190502/http://www.torinofc.it/content/view/7574/61 |dataarchivio=16 gennaio 2011 }}</ref>
Quando i risultati provvisori incominciarono ad essere diffusi, fu subito chiaro che, a differenza di quanto accaduto in passato, il risultato sarebbe rimasto in sospeso fino al totale riconteggio dei voti. Con la sola eccezione dello Stato della [[Florida]], [[George W. Bush|Bush]] aveva ottenuto la maggioranza dei voti in tutti gli stati meridionali con larghi margini, ed inoltre aveva ottenuto più voti anche in [[Ohio]], [[Indiana]] e diversi stati della zona del Midwest e delle Montagne Rocciose.
 
Terminata la stagione ritorna nelle "rondinelle", che risolvono in loro favore la comproprietà con il {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{Cita web|http://www.bresciacalcio.it/home/1279-ufficiale-gli-esiti-delle-comproprieta.html|Comunicato ufficiale del Brescia Calcio sugli esiti delle comproprietà della stagione 2011-2012}}</ref>
[[Al Gore|Gore]], invece, aveva vinto in tutti gli stati nordorientali (con la sola eccezione del [[New Hampshire]]), diversi stati dell'Upper Midwest e della costa del Pacifico (inclusa la [[California]]). Nella notte del 7 novembre, col passare delle ore, era divenuto ormai chiaro che sarebbe stata la [[Florida]] lo Stato il cui vincitore sarebbe stato eletto presidente. La mattina dell'8 novembre, quando i risultati nazionali furono resi noti, Bush aveva vinto un totale di 246 voti elettorali, mentre Gore ne aveva ottenuti 225 (ne servivano 270 per vincere). Le votazioni in due Stati poco rilevanti dal punto di vista dei voti (New Mexico, possessore di 5 voti elettorali, ed Oregon, 7 voti) erano ancora in bilico. Tuttavia, il caso più rilevante dal punto di vista mediatico era quello dello Stato della Florida (25 voti), e sebbene i due Stati centrali furono in seguito aggiudicati a Gore, i voti della Florida rimasero decisivi ai fini della vittoria di uno dei due candidati. I risultati ufficiali non furono resi noti per oltre un mese, a causa delle difficoltà nella raccolta e nel riconteggio delle schede.
Il 6 ottobre 2012 realizza la sua prima rete con la maglia delle rondinelle nella partita vinta dal Brescia per 2-0 contro il Lanciano.
 
Il 1º febbraio 2016 recede consensualmente il contratto con il Brescia e si accasa a titolo definitivo alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]]<ref>{{Cita web|editore=fcprovercelli.it|url=http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1563-ufficiale-acquistato-l-esperto-centrocapista-alessandro-budel.html|titolo=Comunicato ufficiale: Acquistato l'esperto centrocampista Alessandro Budel|data=1º febbraio 2016|accesso=1º febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20160201225752/http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1563-ufficiale-acquistato-l-esperto-centrocapista-alessandro-budel.html|dataarchivio=1 febbraio 2016}}</ref>. Il 6 febbraio esordisce con la nuova maglia proprio contro il [[Brescia Calcio|Brescia]], nella gara vinta 2-1, entrando all'85'. In un anno gioca 27 partite di campionato e una di Coppa Italia. Il 31 gennaio 2017 rescinde però il suo contratto con la Pro.
== Contestazioni ==
<gallery align=left>
Immagine:GeorgeWBush.jpg|[[George W. Bush]]
Immagine:Al Gore, Vice President of the United States, official portrait 1994.jpg|[[Al Gore]]
</gallery>
Il caso '''Bush vs Gore''' fu un caso giudiziario trattato dalla [[Corte Suprema degli Stati Uniti]] l'11 dicembre del [[2000]] e determinò il risultato delle elezioni presidenziali statunitensi del 2000. In tre separate sessioni di giudizio, i giudici decisero con una [[maggioranza]] di 7 a 2 che il riconteggio delle schede che stava avendo luogo in alcune contee della [[Florida]] doveva essere sospeso a causa di una mancanza di basi coerenti. In un'ulteriore sessione di giudizio fu stabilito con una maggioranza di 5 a 4 che non vi era tempo a sufficienza per stabilire le basi per un nuovo riconteggio che avrebbe potuto rispettare i termini elettorali nello Stato della Florida.<ref>Bush v. Gore, US Supreme Court Opinion, Per curiam.</ref>
 
Nel luglio [[2017]] a [[Coverciano]] si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>[https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano L’allenatore Marco Maestripieri a Coverciano allena i calciatori senza contratto: agli ordini del tecnico molisano Ledesma, Amelia, Chevanton e Luciano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170803005107/https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano |data=3 agosto 2017 }} </ref>
La decisione della corte fermò il riconteggio dei voti e permise al segretario di stato della [[Florida]] [[Katherine Harris]] di validare la vittoria elettorale di [[George W. Bush]] in quello Stato. I 25 voti dei [[grandi elettori]] nella [[Florida]] diedero al candidato repubblicano la vittoria nelle [[Elezioni presidenziali degli Stati Uniti|elezioni presidenziali]].
 
Dal 2018 è commentatore tecnico per [[DAZN]].
=== Il retroscena ===
 
==Statistiche==
Le elezioni presidenziali ebbero luogo il 7 novembre del [[2000]]. Secondo il sistema elettorale statunitense, ogni stato conduce le sue proprie consultazioni per la scelta del presidente e ogni candidato riceve un numero diverso di voti a seconda dello Stato in cui vince. Chi ottiene la maggioranza dei voti a livello federale è eletto [[presidente degli Stati Uniti d'America]]. Nel 2000 il numero dei voti necessari per la vittoria era di 270.
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 13 novembre 2016.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
L'8 novembre del [[2000]] il rapporto della divisione elettorale in [[Florida]] affermava che Bush aveva un margine di vittoria di 1784 voti<ref>{{en}}Palm Beach Country Canvassing Board vs. Katherine Harris, etc., et al. Consultato il 28 ottobre 2006. Vedi http://www.presidency.ucsb.edu/florida2000.php per altri documenti correlati.</ref>, equivalente allo 0,5 % di scarto. Secondo lo statuto della Florida, una tale situazione richiedeva un riconteggio automatico dei voti.<ref>Vedi Fla. Stat. § 102.141(4). The 2000 Florida Statutes, Title IX, Chapter 102, Section 141.</ref> Tale processo risultò in una restrizione del margine di vittoria per Bush e il 10 novembre, dopo che il [[riconteggio]] era terminato in tutte le contee tranne una, tale margine si era assottigliato fino a raggiungere 327 voti.<ref>Election 2000 Timeline. PG Publishing Co., Inc. (17 dicembre 2000). Consultato il 28 ottobre 2006.</ref>
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
Le leggi elettorali della Florida<ref>Vedi Fla. Stat. § 102.166. The 2000 Florida Statutes, Title IX, Chapter 102, Section 166.</ref> consentono a un candidato di effettuare un riconteggio manuale a una [[contea (suddivisione amministrativa)|contea]], cosa che Gore fece per 4 casi della Florida: [[Volusia]], [[Palm Beach]], [[Broward]] e [[Miami-Dade]], che acconsentirono alla procedura. Sempre secondo tali leggi tuttavia, tutte le contee dovevano dichiarare i loro risultati al [[Segretario di Stato degli Stati Uniti|segretario di stato]] della Florida entro sette giorni dalle elezioni, e molte delle contee che effettuavano il riconteggio manuale non credevano di poter rispettare tale termine. Il 14 novembre giorno della scadenza del termine, la [[corte di circuito]] della Florida dichiarò che tale termine era obbligatorio, ma che le contee potevano emendare i loro risultati in una data successiva.
|[[Spezia Calcio 2000-2001|2000-2001]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 22+1<ref name=off/> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 4 || 1 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 27 || 1
|-
|[[Spezia Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 24+1<ref name=off/> || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 26 || 1
|-
!colspan=3|Totale Spezia|| 46+2 || 1 || || 5 || 1 || ||-|| - || ||-|| - || 53 || 2
 
|-
=== Il caso ===
|[[Unione Sportiva Triestina Calcio 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 6 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 39 || 0
|-
|[[Unione Sportiva Lecce 2003-2004|2003-gen. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 7 || 0
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 20 || 0
 
|-
La disputa nel caso Bush vs. Gore venne portata davanti alla corte l'11 dicembre dagli avvocati di ambo le parti: per Bush dall'avvocato Theodore B. Olson, proveniente dal [[District of Columbia]] e per Gore da David Boies. Data l'importanza del caso, la Corte Suprema espresse il suo verdetto solamente 16 ore dopo le udienze e le sorti del caso vennero strettamente legate alle sorti del caso "Bush v. Palm Beach County Canvassing Board".
|[[Parma Football Club 2004-2005|2004-gen. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 6 || 1 ||-|| - ||-|| 18 || 1
 
|-
== Note ==
|[[Cagliari Calcio 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 15 || 0
|-
|[[Cagliari Calcio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 2 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 34 || 2
|-
|[[Cagliari Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 32 || 1
|-
|[[Cagliari Calcio 2007-2008|2007-gen. 2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 10 || 0
|-
!colspan=3|Totale Cagliari|| 83 || 1 || || 8 || 2 || ||-|| - || ||-|| - || 90 || 3
 
|-
| [[Empoli Football Club 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] ||-|| - || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] ||-|| - ||-|| - ||-|| 19 || 2
 
|-
| [[Parma Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 36 || 3
 
|-
| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 1 || 0
 
|-
!colspan=3|Totale Parma|| 46 || 3 || || 3 || 0 || || 6 || 1 || ||-|| - || 53 || 4
 
|-
| [[Brescia Calcio 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 20+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 23 || 1
 
|-
| [[Brescia Calcio 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 14 || 0
 
|-
| [[Torino Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 16 || 0
 
|-
| [[Brescia Calcio 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 29 || 0
 
|-
| [[Brescia Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 35+2<ref name=off/> || 3 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 38 || 3
 
|-
| [[Brescia Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 39 || 4 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 41 || 4
 
|-
| [[Brescia Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 12 || 0
 
|-
| [[Brescia Calcio 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 0 || 0
 
|-
!colspan=3|Totale Brescia|| 156+5 || 8 || || 8 || 0 || ||-|| - || ||-|| - || 169 || 8
 
|-
| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 17 || 0
 
|-
|| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 11 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Pro Vercelli || 27 || 0 || || 1 || 0 || ||-|| - || ||-|| - || 28 || 0
 
|-
!colspan=3|Totale carriera|| 453+7 || 15 || || 31 || 3 || || 6 || 1 || ||-|| - || 497 || 19
|}
 
==Palmarès==
<references />
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Milan: [[Torneo di Viareggio 1999|1999]]
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references/>
{{interprogetto|commons=Category:United States presidential election, 2000}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Elezioni negli Stati Uniti d'America}}
*{{Cita web|sito=[[Corriere della Sera]]|url=http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/sport/13_aprile_20/intervista-budel-regista-che-sogna-america-passerini-212761928798.shtml|titolo=Budel, il regista che sogna l'America|autore=Carlos Passerini}}
{{Portale|politica|Stati Uniti d'America}}
*{{AIC|3525}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Elezioni del 2000|Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Elezioni in America del 2000|Stati Uniti d'America]]