Allaro e Alessandro Budel: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Fiume
|Nome= Alessandro Budel
|nome = Allàro
|Immagine=
|immagine = Ponte in Frazione Vincilago di Caulonia sulla fiumara Allaro (2018).jpg|thumb|Fiumara Allaro
|Sesso= M
|didascalia =
|nazioneCodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Calcio
|altre_nazioni =
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|attraversa = {{IT-CAL}}
|Squadra= {{Calciatore svincolato}}
|attraversa_2 =
|TermineCarriera=
|attraversa_3 =
|SquadreGiovanili=
|lunghezza = 15.46
{{Carriera sportivo
|note_lunghezza =
|1998-2000 |{{Calcio Milan|G}} |
|portata = 731.6
|note_portata =
|bacino = 130.34
|note_bacino =
|altitudine_sorgente = 1600
|note_altitudine_sorgente =
|nasce = Gurna Nigra
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti = Pertusi
|sfocia = [[Mar Ionio]]
|sfocia_lat = 38.344722
|sfocia_long = 16.475833
|mappa =
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2000-2002 |→ {{Calcio Spezia|G}} |46 (1)<ref>48 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2002-2003 |→ {{Calcio Triestina|G}} |33 (0)
|2003-2004 |→ {{Calcio Lecce|G}} |7 (0)
|2004 |→ {{Calcio Genoa|G}} |20 (0)
|2004-2005 |→ {{Calcio Parma|G}} |10 (0)
|2005-2008 |{{Calcio Cagliari|G}} |83 (1)
|2008 |{{Calcio Empoli|G}} |19 (2)
|2008-2009 |{{Calcio Parma|G}} |36 (3)
|2009-2010 |{{Calcio Brescia|G}} |32 (1)<ref>35 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2010-2011 |→ {{Calcio Torino|G}} |16 (0)
|2011-2016 |{{Calcio Brescia|G}} |124 (7)<ref>126 (7) se si comprendono i play-off.</ref>
|2016-2017|{{Calcio Pro Vercelli|G}}|27 (0)
}}
|Aggiornato = 19 marzo 2016
|Didascalia = All'epoca con la maglia del Brescia}}
{{Bio
|Nome = Alessandro
|Cognome = Budel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] attualmente svincolato
}}
 
==Carriera==
=== Club ===
Esordisce nel 2000 nello [[Spezia Calcio|Spezia]] con cui disputa 2 campionati. Passa poi alla {{Calcio Triestina|N}}, al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] ed al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]. Successivamente si trasferisce al {{Calcio Parma|N}} ed a [[Cagliari]] dove resta per due stagioni.
Il 2 gennaio [[2008]] trova un accordo per la rescissione del contratto che lo legava al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] fino a giugno [[2008]]. Il 17 gennaio si lega ufficialmente all'[[Empoli Football Club|Empoli]], prendendo il numero 32 e diventando un titolare della squadra. Segna due gol, contro [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Calcio Catania|Catania]], in 22 partite.
 
Nel mese di giugno 2008 si trasferisce nuovamente a [[Parma]], con la squadra ducale firma un contratto quadriennale con scadenza al 30 giugno [[2012]].
Esegue il primo gol in giallo-blu contro l'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|Albinoleffe]] e il secondo a [[Trieste]] gara finita 3-0 per i crociati.
 
Il 15 gennaio [[2010]] si trasferisce con la formula della compartecipazione al [[Brescia Calcio|Brescia]], club che milita in [[Serie A]].<ref>{{cita web |url=http://www.bresciaonline.it/or4/or?uid=BOLesy.main.index&oid=608375&uidx_15=BOLappl.news.dettaglio&idnews=1537511&is_popup=0 |titolo=Ufficiale, Budel e Cordova al Brescia |editore=bresciaonline.it |data=15 gennaio 2010 |accesso=15 gennaio 2010}}</ref>
{{citazione|...Tre aggettivi per descrivere le gole basse dell'Allaro...: sublimi, impressionanti, pericolose|[[Il Parco delle Serre]], Risalita delle gole basse del fiume Allaro dal convento di Sant'Ilario - Francesco Bevilacqua}}
 
Il 13 gennaio [[2011]] si trasferisce con la formula del prestito con diritto di riscatto al [[Torino Football Club|Torino]], squadra che milita in [[Serie B]].<ref>{{cita web |url=http://www.torinofc.it/content/view/7574/61/ |titolo=Budel al Toro |editore=torinofc.it |data=13 gennaio 2011 |accesso=13 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110116190502/http://www.torinofc.it/content/view/7574/61 |dataarchivio=16 gennaio 2011 }}</ref>
L''''Allàro''' ( {{IPA|/al'laro/}}, in [[dialetto calabrese]] ''Alaru'') è un'importante [[Fiumara (idrografia)|fiumara]] calabrese, che dà il nome a tutta la vallata nella quale scorre: la Vallata dell'Allaro.
 
Terminata la stagione ritorna nelle "rondinelle", che risolvono in loro favore la comproprietà con il {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{Cita web|http://www.bresciacalcio.it/home/1279-ufficiale-gli-esiti-delle-comproprieta.html|Comunicato ufficiale del Brescia Calcio sugli esiti delle comproprietà della stagione 2011-2012}}</ref>
== Geografia ==
Il 6 ottobre 2012 realizza la sua prima rete con la maglia delle rondinelle nella partita vinta dal Brescia per 2-0 contro il Lanciano.
[[File:Gurna nigra ritaglio macro.JPG|thumb|left|Gurna Nigra]]
Le sorgenti dell'Allaro si trovano nei comuni di [[Fabrizia]], [[Mongiana]] e [[Serra San Bruno]]<ref>{{Cita web|url=http://www.regione.calabria.it/ambiente/allegati/pianotutelaacque/all_num/allegato_1.pdf|titolo=CARATTERIZZAZIONE MORFOLOGICA ED IDROLOGICA DEI BACINI SIGNIFICATIVI - Regione Calabria}}</ref>. Una di esse è la cosiddetta ''Gurna Nigra'' (in italiano: ''Pozza nera'') da cui sono nate molte leggende popolari. La fiumara poi scorre accanto all'abitato di [[Nardodipace]] per poi entrare nel territorio del comune di [[Caulonia]] e sfociare nel Mar Ionio. Tra [[Nardodipace]] fino dove è ubicato il convento di [http://www.caulonia2000.it/pagine/itinerar/itine3-2.htm Sant'Ilarione] (comune di [[Caulonia]]) il percorso è caratterizzato da strette gole.<ref name=autogenerato1>{{Cita libro | cognome= Prota| nome= Davide| titolo= Ricerche storiche su Caulonia| editore= Cavallo Napolitano| città= | anno= 2000 |pagine = p78}}</ref>
 
Il 1º febbraio 2016 recede consensualmente il contratto con il Brescia e si accasa a titolo definitivo alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]]<ref>{{Cita web|editore=fcprovercelli.it|url=http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1563-ufficiale-acquistato-l-esperto-centrocapista-alessandro-budel.html|titolo=Comunicato ufficiale: Acquistato l'esperto centrocampista Alessandro Budel|data=1º febbraio 2016|accesso=1º febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20160201225752/http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1563-ufficiale-acquistato-l-esperto-centrocapista-alessandro-budel.html|dataarchivio=1 febbraio 2016}}</ref>. Il 6 febbraio esordisce con la nuova maglia proprio contro il [[Brescia Calcio|Brescia]], nella gara vinta 2-1, entrando all'85'. In un anno gioca 27 partite di campionato e una di Coppa Italia. Il 31 gennaio 2017 rescinde però il suo contratto con la Pro.
== Storia ==
===Fiume Sagra e Elleporo===
[[File:Convento di Sant'Ilarione.JPG|thumb|right|Convento di Sant'Ilarione]]
Gli studiosi sono incerti chi sia tra l'Allaro e il [[Fiume Torbido|Torbido]] l'antico fiume '''Sagra''' (''Σάγρας''). Questo fu teatro ai tempi della [[Magna Grecia]] (tra [[560 a.C.]] e il [[535 a.C.]]), di una [[Battaglia della Sagra|battaglia]] fra la città di [[Kroton]] e [[Locri Epizefiri|Locri]], con la vittoria di quest'ultima. L'Allaro potrebbe essere anche l'antico fiume Elleporo, da cui deriverebbe anche il suo attuale nome e da come afferma Cluverio che si trova nelle vicinanze di Castro Vitere ([[Caulonia|Castelvetere]] prima del 1863, odierna Caulonia).<ref>{{Cita libro | cognome= Bova| nome= Damiano| titolo= Bivongi.Nella valle dello Stilaro| editore= Ecumenica Editrice| città= Bari | anno= 2008 | isbn= 978-88-88758-43-5|pagine = p38}}</ref><ref name=autogenerato2>{{Cita libro | cognome= Prota| nome= Davide| titolo= Ricerche storiche su Caulonia| editore= Cavallo Napolitano| città= | anno= 2000 |pagine = p81}}</ref>
 
Nel luglio [[2017]] a [[Coverciano]] si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>[https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano L’allenatore Marco Maestripieri a Coverciano allena i calciatori senza contratto: agli ordini del tecnico molisano Ledesma, Amelia, Chevanton e Luciano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170803005107/https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano |data=3 agosto 2017 }} </ref>
=== Medioevo ===
 
Dal 2018 è commentatore tecnico per [[DAZN]].
Lungo il corso del medioevo cambierà il nome: nel ''libro di Re Ruggero'' di Edrisi nel [[1150]] lo nomina ''Alaro'', gli arabi ''Alanah''.<ref name=autogenerato2 />
 
==Statistiche==
=== Età moderna e contemporanea ===
===Presenze e reti nei club===
[[File:Ponte di ragonà sulla fiumara Allaro (Nardodipace - VV) da sotto.jpg|thumb|Ponte di [[Ragonà]] sulla fiumara Allaro (Nardodipace - VV) - 2017]]
''Statistiche aggiornate al 13 novembre 2016.''
[[File:Ponte sull'Allaro agosto 2017.jpg|thumb|Ponte sull'Allaro con il senso alternato di marcia a seguito del crollo dovuto all'alluvione del 2015. (agosto 2017)]]
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Nel 1500 venne descritto come un fiume ricco di anguille e cefali.<ref name=autogenerato1 />
|-
Nel 1597 il Mazzella lo chiama ancora Sagra
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
Il 5 novembre [[1855]] è protagonista di un'alluvione.<ref>{{Cita libro | cognome= Prota| nome= Davide| titolo= Ricerche storiche su Caulonia| editore= Cavallo Napolitano| città= | anno= 2000 |pagine = p78-79}}</ref>
|[[Spezia Calcio 2000-2001|2000-2001]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 22+1<ref name=off/> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 4 || 1 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 27 || 1
|-
|[[Spezia Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 24+1<ref name=off/> || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 26 || 1
|-
!colspan=3|Totale Spezia|| 46+2 || 1 || || 5 || 1 || ||-|| - || ||-|| - || 53 || 2
 
|-
Tra il [[1951]] e il [[1953]] la fiumara esonda creando enormi disastri al comune di Caulonia.
|[[Unione Sportiva Triestina Calcio 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 6 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 39 || 0
|-
|[[Unione Sportiva Lecce 2003-2004|2003-gen. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 7 || 0
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 20 || 0
 
|-
Nell'ottobre [[2008]] è stata bonificata dal ''Consorzio di bonifica di Caulonia'' la foce dell'Allaro per evitare possibili alluvioni nel periodo invernale.<ref>L'Allaro torna a "Respirare" di Giuseppe Cavallo, [[Calabria Ora]] dell'8 ottobre [[2008]]. </ref>
|[[Parma Football Club 2004-2005|2004-gen. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 6 || 1 ||-|| - ||-|| 18 || 1
 
|-
Negli ultimi anni all'altezza della frazione di San Nicola di Caulonia è stato creato un lido balneare lungo l'alveo della fiumara e nei pressi della [[briglia]] che fa da cascata<ref>{{cita web| url = https://www.paginegialle.it/calabria/caulonia/stabilimenti_balneari.html |titolo = stabilimenti balneari a Caulonia, paginegialle.it |accesso = 31 luglio 2018}}</ref>.
|[[Cagliari Calcio 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 15 || 0
|-
|[[Cagliari Calcio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 2 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 34 || 2
|-
|[[Cagliari Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 32 || 1
|-
|[[Cagliari Calcio 2007-2008|2007-gen. 2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 10 || 0
|-
!colspan=3|Totale Cagliari|| 83 || 1 || || 8 || 2 || ||-|| - || ||-|| - || 90 || 3
 
|-
==== L'alluvione e i lavori di ripristino del ponte di Caulonia ====
| [[Empoli Football Club 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] ||-|| - || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] ||-|| - ||-|| - ||-|| 19 || 2
[[File:Percorso alternativo suggerito dall'ANAS al blocco ai TIR sul ponte Allaro di Caulonia (31 agosto 2018).jpg|thumb|left|Percorso alternativo al blocco ai TIR sul ponte Allaro di Caulonia (31 agosto 2018)]]
[[File:Resti del Ponte monarchico sull'Allaro demolito nel 2015 a Caulonia marina.jpg|thumb|Resti del Ponte monarchico demolito nel 2015, sulla destra il ponte repubblicano che attraversa la fiumara Allaro e via F.Genova (agosto 2018)]]
[[File:Ponte Allaro della SS106 di Caulonia (agosto 2018).jpg|thumb|Ponte Allaro della SS106 di Caulonia (agosto 2018) sotto controllo]]
Nel novembre [[2015]], durante l'alluvione che colpì la Locride, la piena della fiumara causa la caduta di una corsia del ponte sulla [[strada statale 106]] (E90).
 
|-
Il 6 novembre [[2015]] viene demolito il ponte definito "monarchico", in cui il senso di marcia veicolare porta a Caulonia<ref>{{cita news| url = https://www.ciavula.it/2015/11/il-ponte-allaro-e-stato-demolito-le-foto/ |titolo= Il ponte Allaro è stato demolito – Le foto.|pubblicazione = ciavula.it |data = 6 novembre 2015|accesso = 30 luglio 2018}}</ref>.
| [[Parma Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 36 || 3
 
|-
Il 16 luglio [[2016]], dopo una settimana dalla protesta per far ripartire i lavori di ricostruzione dei cittadini di contrada Focà creano una strada sterrata alternativa nel letto della fiumara che porta da Focà stessa in via Genovese a Caulonia per evitare il traffico del senso alternato del ponte molto trafficato nel periodo estivo<ref>{{cita news| url = https://www.ciavula.it/2016/07/ponte-allaro-nata-strada-alternativa/ |titolo= Ponte Allaro, è nata una strada alternativa|pubblicazione = ciavula.it |data = 16 luglio 2016|accesso = 30 luglio 2018}}</ref>.
| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 1 || 0
 
|-
A giugno [[2017]] cominciano i lavori di ripristino che consentono di attivare però solo una corsia, quella giacente sul ponte "repubblicano"<ref>{{cita news| url = https://lacnews24.it/tg-cronaca/ponte-allaro-caulonia-ripartono-lavori_35685/ |titolo= Ponte all'Allaro, ripartono i lavori|pubblicazione = lacnews24.it |data = 17 novembre 2017|accesso = 30 luglio 2018}}</ref>.
!colspan=3|Totale Parma|| 46 || 3 || || 3 || 0 || || 6 || 1 || ||-|| - || 53 || 4
Il finanziamento stanziato è di 1.200.000 €. Il lavori terminerebbero per la primavera del [[2018]]<ref>{{cita news| url = https://www.ciavula.it/2017/06/consegnati-lavori-sul-ponte-allaro-belcastro-soddisfatta/ |titolo= Consegnati i lavori sul Ponte Allaro. Belcastro soddisfatta.|pubblicazione = ciavula.it |data = 28 giugno 2017|accesso = 30 luglio 2018}}</ref>.
 
|-
Il 14 aprile [[2018]] i cittadini di Caulonia manifestano per il rallentamento dei lavori sul ponte<ref>{{cita news| url = https://www.ciavula.it/2018/04/sabato-si-manifesta-per-il-ponte-allaro/ |titolo= Sabato si manifesta per il Ponte Allaro |pubblicazione = ciavula.it |data = 10 aprile 2018|accesso = 30 luglio 2018}}</ref>.
| [[Brescia Calcio 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 20+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 23 || 1
 
|-
Il 12 maggio [[2018]] l'[[ANAS]] per la segnalazione di una presunta inclinazione del ponte verifica lo stato dichiarando che non ci sia nessun pericolo per la viabilità<ref>{{cita news| url = https://www.ciavula.it/2018/05/si-inclina-lunica-carreggiata-del-ponte-allaro-ma-per-lanas-e-tutto-ok-nessun-danno-strutturale/ |titolo= Si inclina l’unica carreggiata del ponte Allaro. Ma per l’Anas è tutto ok, nessun danno strutturale |pubblicazione = ciavula.it |data = 13 maggio 2018|accesso = 30 luglio 2018}}</ref>.
| [[Brescia Calcio 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 14 || 0
 
|-
Dal 2 luglio [[2018]] indaga anche la procura di Locri con un'inchiesta sui cedimenti del ponte sull'Allaro<ref>{{cita news| url = https://lacnews24.it/tg-cronaca/cedimenti-al-ponte-sull-allaro-indaga-la-procura-di-locri_55995/ |titolo= Cedimenti al ponte sull'Allaro, indaga la procura di Locri |pubblicazione =lacnews24.it |data = 2 luglio 2018|accesso = 30 luglio 2018}}</ref>.
| [[Torino Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 16 || 0
 
|-
Il 6 luglio [[2018]] viene presentato il cronoprogramma dei lavori per ricostruire il ponte definito il "monarchico" e per il "repubblicano" attualmente in uso con l'obiettivo di concludere i lavori per l'estate [[2019]]<ref>{{cita news| url = http://www.cn24tv.it/news/176174/ponte-allaro-presentato-il-cronoprogramma-dei-lavori-in-prefettura.html |titolo= Ponte Allaro: presentato il cronoprogramma dei lavori in Prefettura |pubblicazione =lacnews24.it |data = 8 luglio 2018|accesso = 30 luglio 2018}}</ref>.
| [[Brescia Calcio 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 29 || 0
 
|-
Dal 31 agosto [[2018]] l'[[ANAS]] vieta il passaggio sul ponte ai TIR superiori alle 7,5 tonnellate in quanto la pila 5 e 6 del ponte si sono abbassate ulteriormente. A questi veicoli suggerisce il percorso alternativo per chi va in direzione nord la strada statale 106 variante B che si immette sulla strada statale 682 verso l'A2 fino allo svincolo di Lamezia Terme verso la Strada Statale 280 (Autostrada dei due mari) e riimissione finale nella Strada Statale 106, per chi va in direzione sud la stessa alternativa al contrario<ref>{{cita news| url = https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/reggio_calabria_ponte_allaro_chiuso_tir_piloni_abbassati-3944534.html |titolo= Reggio Calabria, ponte Allaro chiuso ai Tir: si sono abbassati due piloni |pubblicazione =ilmessaggero.it |data = 31 agosto 2018|accesso = 1 settembre 2018}}</ref><ref>{{cita news| url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/31/calabria-le-pile-del-ponte-allaro-si-stanno-abbassando-lanas-lo-chiude-ai-tir-e-abbassa-il-limite-di-velocita-a-30-orari/4594419/ |titolo= Calabria, le pile del ponte Allaro si stanno abbassando: l’Anas lo chiude ai tir e abbassa il limite di velocità a 30 orari |pubblicazione =ilfattoquotidiano.it |data = 31 agosto 2018|accesso = 1 settembre 2018}}</ref>.
| [[Brescia Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 35+2<ref name=off/> || 3 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 38 || 3
 
|-
== L'eremo di Sant'Ilarione ==
| [[Brescia Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 39 || 4 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 41 || 4
 
|-
Sulla riva della fiumara, nel territorio di ''San Nicola'' frazione di [[Caulonia]] è presente l'[[eremo di Sant'Ilarione]].<ref>{{Cita web|url = http://www.caulonia2000.it/pagine/itinerar/itine3-2.htm|titolo = Caulonia 2000 - Itinerari Cauloniesi - Itinerari III - Parte seconda|accesso = 14 novembre 2015|sito = www.caulonia2000.it}}</ref>
| [[Brescia Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 12 || 0
 
|-
== Attività sportive ==
| [[Brescia Calcio 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 0 || 0
*Particolarmente indicato per fare [[torrentismo]] grazie alla sua morfologia e le sue caratteristiche gole ma anche come percorso di itinerari escursionistici. L'Allaro si può risalire nel suo alveo dall'Eremo di Sant'Ilarione e si può ridiscendere e risalire dal ponte nella frazione di [[Ragonà]] di [[Nardodipace]].
 
|-
==Galleria d'immagini==
!colspan=3|Totale Brescia|| 156+5 || 8 || || 8 || 0 || ||-|| - || ||-|| - || 169 || 8
<gallery mode="packed-hover" heights="180">
Image:Ponte sull'Allaro.JPG|Ponte pedonale in legno che attraversa la fiumara
File:Corso dell'Allaro.JPG|corso dell'Allaro
File:Briglia della Fiumara Allaro all'altezza dell'Eremo di Sant'Ilarione con lido "Le Cascate" (2018).jpg|Briglia della Fiumara Allaro all'altezza dell'Eremo di Sant'Ilarione con lido "Le Cascate" (2018)
File:Eremo di Sant'ilarione angolato (agosto 2018).jpg|Eremo di Sant'ilarione a Caulonia (agosto 2018)
File:Chiesa dell'eremo di Sant'Ilarione.JPG|Interno della Chiesa dell'eremo di Sant'Ilarione
File:Briglia della fiumara Allaro di San Nicola di Caulonia (agosto 2018).jpg|Briglia di San Nicola di Caulonia (agosto 2018)
 
|-
</gallery>
| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] ||-|| - ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 17 || 0
 
|-
== Note ==
|| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 ||-|| - ||-|| - ||-|| - || 11 || 0
<references />
 
|-
== Bibliografia ==
!colspan="3"|Totale Pro Vercelli || 27 || 0 || || 1 || 0 || ||-|| - || ||-|| - || 28 || 0
*[[Il Parco delle Serre]] di ''Francesco Bevilacqua'' - [[Rubbettino editore]]
*[[Montagne di Calabria]] di ''Francesco Bevilacqua'' - [[Rubbettino editore]]
 
|-
== Voci correlate ==
!colspan=3|Totale carriera|| 453+7 || 15 || || 31 || 3 || || 6 || 1 || ||-|| - || 497 || 19
*[[Comunità montana Stilaro-Allaro-Limina]]
|}
*[[Battaglia della Sagra]]
*[[San Nicola (Caulonia)]]
*[[Amusa]]
*[[Precariti]]
 
==Palmarès==
== Collegamenti esterni ==
===Club===
*{{cita web|http://www.protezionecivilecalabria.it/Bacini_Idrografici/schede%20bacini%20html/Allaro.htm|Dati sull'Allaro dal Sito della Protezione Civile Calabria}}
====Competizioni giovanili====
*{{cita web|http://www.sannicoladicaulonia.it/|Pagine dedicate all'Allaro con fotografie}}
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
*{{cita web|
:Milan: [[Torneo di Viareggio 1999|1999]]
https://www.avventurosamente.it/xf/threads/le-cascate-di-caulonia.16828/|Le Cascate di Caulonia, avventurosamente.it}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Calabria}}
*{{Cita web|sito=[[Corriere della Sera]]|url=http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/sport/13_aprile_20/intervista-budel-regista-che-sogna-america-passerini-212761928798.shtml|titolo=Budel, il regista che sogna l'America|autore=Carlos Passerini}}
{{Serre calabresi}}
*{{AIC|3525}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Fiumare della Calabria]]
[[Categoria:Fiumi tributari del mar Ionio]]