Sudafrica e Jack Gallagher (wrestler): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 16499449 di 79.43.126.77 (discussione)
 
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Infobox wrestler
{{Stato
|Nome = Gentleman Jack Gallagher
|nomeCorrente = Sudafrica
|Immagine = Jack Gallagher at Smash.jpg
|nomeCompleto = Repubblica del Sudafrica
|Didascalia = Gallagher nel settembre del [[2016]]
|nomeUfficiale = '''Republic of South Africa''' ([[lingua inglese|inglese]])<br>
|Nome completo = Oliver Westfield Claffey
'''Republiek van Suid-Afrika''' ([[afrikaans]])<br>
|Ringname = '''Gentleman Jack Gallagher'''<br/>Jack Anthony<ref name=Cage/><br/>Jack Gallagher<ref name="Cage">[http://www.cagematch.net/?id=2&nr=7727 Jack Gallagher « Wrestlers Database « CAGEMATCH<!-- Bot generated title -->]</ref><br/>Jack Toxic<ref name=Cage/>
'''IRiphabliki yeSewula Afrika''' ([[isiNdebele]])<br>
|Bandiera = ENG
'''IRiphabliki yaseMzantsi Afrika''' ([[isiXhosa]])<br>
|Luogo nascita = [[Manchester]], [[Inghilterra]]
'''IRiphabliki yaseNingizimu Afrika''' ([[isiZulu]])<br>
|Data nascita = {{Calcola età|1990|2|19}}
'''Rephaboliki ya Afrika-Borwa''' ([[sepedi]])<br>
|Luogo residenza =
'''Rephaboliki ya Afrika Borwa''' ([[sesotho]])<br>
|Luogo morte =
'''Rephaboliki ya Aforika Borwa''' ([[setswana]])<br>
|Data morte =
'''IRiphabhulikhi yeNingizimu Afrika''' ([[siSwati]])<br>
|Altezza =
'''Riphabuḽiki ya Afurika Tshipembe''' ([[tshivenda]])<br>
|Peso =
'''Riphabliki ra Afrika Dzonga''' ([[xitsonga]])
|Altezza dichiarata = 173
|linkBandiera = Flag of South Africa.svg
|Peso dichiarato = 76
|paginaBandiera = Bandiera_sudafricana
|Allenatore = Alex Shane<br />Billy Robinson
|linkStemma =
|Debutto = 4 novembre 2006
|paginaStemma = Stemma del Sudafrica
|Ritiro =
|linkLocalizzazione = LocationSouthAfrica.svg
|Federazione =[[WWE]] – ''[[WWE Raw|Raw]]''
|linkMappa = Sf-map.png
}}
|motto = !ke e: &#448;xarra &#449;ke (Traduzione: Popoli diversi si uniscono)
{{Bio
|lingua = [[Afrikaans]], [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua zulu|Zulu]], [[Lingua xhosa|Xhosa]], [[Lingua swati|Swazi]], [[Lingua ndebele|Ndebele]], [[Lingua sesotho|Sesotho]], [[Lingua sesotho del nord|Sesotho del nord]], [[Lingua tsonga|Tsonga]], [[Lingua tswana|Tswana]], [[Lingua venda|Venda]]
|Nome = Oliver Westfield
|città più grande = [[Johannesburg]]
|Cognome = Claffey
|capitale = [[Città del Capo]] (legislativa)<br /> [[Pretoria]] (amministrativa)<br />[[Bloemfontein]] (giudiziaria)
|ForzaOrdinamento = Gallagher ,Jack
|capitaleAbitanti = 2.900.000 (Città del Capo)<br>
|Sesso = M
|capitaleAbitantiAnno = <!-- anno del rilevamento degli abitanti della capitale - senza parentesi quadre -->
|LuogoNascita = Manchester
|governo = [[Repubblica]]
|GiornoMeseNascita = 19 febbraio
|presidente = [[Thabo Mbeki]]
|AnnoNascita = 1990
|primoMinistro = &nbsp;
|NoteNascita =
|indipendenza = Dal [[Regno Unito]]<br>[[31 maggio]] [[1910]]
|LuogoMorte =
|ingressoONU = [[7 novembre]] [[1945]] <sup>1</sup>
|GiornoMeseMorte =
|superficieTotale = 1.220.813
|AnnoMorte =
|superficieOrdine = 24
|Attività = wrestler
|superficieAcqua = 0
|Nazionalità = inglese
|popolazioneTotale = 48.502.063
|PostNazionalità = attualmente sotto contratto con la [[WWE]] dove si esibisce nel roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'' con il ringname '''Gentleman Jack Gallagher'''
|popolazioneAnno = 2007
}}
|popolazioneOrdine = 26
|popolazioneDensita = 39,7
|continente = [[Africa]]
|orario = [[Tempo Coordinato Universale|UTC]] +2
|valuta = [[Rand]]
|PIL= 618.125
|PILValuta= $
|PILAnno= 2006
|PILOrdine= 20
|PILprocapite= 12.161
|PILprocapiteValuta= $
|PILprocapiteAnno= 2005
|PILprocapiteOrdine= 55
|HDI= 0,674 (medio)
|HDIAnno= 2005
|HDIOrdine= 121
|energia = <!-- consumo di energia pro capite - non scrivere kW/ab. che viene scritto già dal template - (consumo annuo totale in kWh diviso gli abitanti/365gg/24h) -->
|tld = .za
|telefono = +27
|targa = ZA
|inno = [[Nkosi Sikelel' iAfrika/Die Stem van Suid-Afrika]]
|festa = [[27 aprile]]
|note = <sup>1</sup> è uno dei 51 Stati membri che nel [[1945]] diedero vita all’[[ONU]].<br>È inoltre membro del [[Commonwealth]], dell'[[Movimento dei Non-Allineati|Organizzazione dei Paesi Non Allineati]], dell'[[Organizzazione Mondiale del Commercio]], dell'[[OAU]] (dal [[2002]] [[Unione Africana|UA]]) e del [[Comitato per lo Sviluppo dell'Africa del Sud]].
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Stato -->
Il '''Sudafrica ''' è una repubblica dell'[[Africa del Sud]]. È situata nella punta meridionale del [[Africa|continente africano]] e confina a nord con la [[Namibia]], il [[Botswana]] e lo [[Zimbabwe]], a nord-est col [[Mozambico]] e lo [[Swaziland]]; il [[Lesotho]] è contenuto interamente all'interno dei suoi confini. Si affaccia inoltre sull'[[oceano Atlantico]] e su quello [[Oceano Indiano|Indiano]]. [[Cape Agulhas]], il punto più a sud del continente, delimita il confine fra i due oceani (entrambi i primati sono spesso attribuiti erroneamente al più celebre [[Capo di Buona Speranza]], che si trova sempre in Sudafrica, nei pressi di [[Città del Capo]]).
 
Claffey è noto anche per i suoi trascorsi nella Futureshock Wrestling e in Grand Pro Wrestling, dove ha vinto rispettivamente il FSW Championship e il GPW British Championship. Ha vinto inoltre il Futureshock Tag Team Championship con Alex Cyanide.
==Storia==
{{Vedi anche|Storia del Sudafrica}}
Secondo la moderna [[paleoantropologia]], il Sudafrica fu probabilmente la "culla dell'umanità"; qui (soprattutto nella zona del [[Transvaal]]) si sono infatti trovati fossili di [[Australopithecus|australopiteci]], ''[[Homo habilis]]'', ''[[Homo erectus]]'' e ''[[Homo sapiens|Homo sapiens sapiens]]''. Intorno a 10.000 anni fa, questa regione era abitata principalmente dai [[San]] o "boscimani" (a cui si devono molte [[pittura rupestre|pitture rupestri]] conservate in diversi siti archeologici del Paese), a cui si unirono in tempi più recenti (circa 2000 anni fa) i [[Khoikhoi]] ("ottentotti"). Ancora più recentemente (fra il [[III secolo|200]] e il [[V secolo|400]]) giunsero dal nord le popolazioni [[etnie bantu|bantu]] degli [[Zulu]] e degli [[Xhosa]], che si insediarono nella parte orientale e nordorientale del paese.
 
== Biografia ==
[[Immagine:Charles_Bell_-_Jan_van_Riebeeck_se_aankoms_aan_die_Kaap.jpg|left|150px|thumb|Lo sbarco di [[Jan van Riebeeck]] nella [[Penisola del Capo]]]]
Jack Gallagher è stato allenato da [[Alex Shane]] e dallo staff della Futureshock. Gallagher ha fatto il suo debutto il 4 novembre del 2006 usando il ringname '''Jack Toxic''' al Futureshock #11 in coppia con Alex Cyanide, Danny Hope e Kris Travis e sconfiggendo El Ligero, Charity, Faith e Jamal Lewis.
Nel [[1486]], l'esploratore [[Portogallo|portoghese]] [[Bartolomeu Dias]] oltrepassò il [[Capo di Buona Speranza]], aprendo la via marittima dall'[[Europa]] all'[[India]]. Furono però gli [[Olanda|olandesi]] della [[Compagnia Olandese delle Indie Orientali|VOC]] i primi a creare un insediamento stabile in Sudafrica, nel [[1652]], fondando quella che sarebbe poi diventata [[Città del Capo]]. I coloni (detti [[boeri]], "contadino" in [[lingua olandese|olandese]]) diedero vita a una comunità attiva e prosperosa (la [[Colonia del Capo]]) che giunse a controllare tutta la parte meridionale del paese fino al [[Fish River]], nei pressi dell'odierna [[Port Elizabeth]].
 
=== Circuiti indipendente ===
In seguito all'avanzata [[Napoleone Bonaparte|napoleonica]] in [[Europa]], con la successiva caduta dell'[[Olanda]], gli [[Regno Unito|inglesi]] occuparono la Colonia del Capo alla fine del [[XVIII secolo]]. L'occupazione britannica portò molti boeri a mettersi in marcia verso nord, alla ricerca di nuove terre, in una migrazione che prese il nome di [[Grande Trek]]. I ''[[voortrekker]]'' giunsero a fondare una serie di piccole [[repubbliche boere]], in seguito unitesi nello [[Stato Libero di Orange]] e nella [[Repubblica del Transvaal]]. Anche queste repubbliche furono in seguito annesse dall'[[Impero Britannico]], che a cavallo fra il [[XIX secolo|XIX]] e il [[XX secolo]] unificò tutto l'odierno Sudafrica attraverso una serie di [[Guerre Boere]]. La cosiddetta "[[Unione Sudafricana]]" fu formalmente costituita come ''dominion'' all'interno del [[Commonwealth]]; il diritto di voto fu però concesso esclusivamente ai cittadini di razza bianca.
==== Letal Dose (2007–2009) ====
{{...}}
 
==== Grand Pro Wrestling (2007–2012) ====
{{foto|foto=Nelson Mandela.jpg|px=150px|lato=left|didascalia=Nelson Mandela|nobel1=pace|anno1=1993}}
{{...}}
Il Sudafrica ottenne piena indipendenza nel [[1931]], partecipando alla [[Seconda Guerra Mondiale]] a fianco degli alleati. Nel [[1948]], il partito di maggioranza, il [[National Party (Sudafrica)|National Party]], instaurò il regime di segregazione razziale noto come [[apartheid]], durante il quale la popolazione nera (che era ancora esclusa dal suffragio) perse gran parte dei propri [[diritti civili]].
 
==== The Circus (2015–2016) ====
La crescente ostilità internazionale al regime dell'apartheid, insieme al crescere dei movimenti interni di opposizione nera come l'[[African National Congress|ANC]], portò al crollo del sistema nel [[1991]]. Il [[27 aprile]] [[1994]] si tennero le prime elezioni democratiche con suffragio esteso ai neri, in cui venne eletto il leader dell'ANC [[Nelson Mandela]].
{{...}}
 
==== Futurshock (2006–2016) ====
==Geografia==
{{...}}
===Morfologia===
Il territorio sudafricano è in gran parte formato da [[altopiano|altopiani]], il cosiddetto ''Alto [[Veld]]''. Verso le coste l'altopiano presenta un orlo rialzato, detto [[Grande Scarpata]], che si articola in diverse catene montuose separate da aree livellate dall'[[erosione]] (il principale agente modellatore del territorio, che non fu più interessato da ingressioni marine importanti dopo il [[Paleozoico]]). La Scarpata include a sud-ovest massicci isolati, come [[Table Mountain]] (1.914 m), un massiccio di [[arenaria]] che incombe su [[Città del Capo]]; a est e a nord si sviluppa invece in catene montuose importanti come i monti [[Drakensberg]] (Monti dei Draghi), caratterizzati da effusioni [[basalto|basaltiche]] e cime che toccano altezze superiori ai 3000 m, e le catene degli [[Swartberg]] e [[Langeberg]]. Al di là della Scarpata si estende la [[pianura alluvionale]] costiera detta Basso Veld, salvo nella zona della [[Penisola del Capo]], dove le formazioni rocciose giungono direttamente all'Oceano in una successione di [[promontorio|promontori]] con coste a [[falesia]]. Il centro del paese è in gran parte occupato dai bacini [[deserto|semi-desertici]] del [[Groot Karoo|Grande]] e [[Klein Karoo|Piccolo Karoo]], che sfumano a nord-ovest nel deserto del [[Kalahari]], condiviso da Sudafrica e [[Namibia]].
 
==== Pro Wrestling Zero1 (2013) ====
Da un punto di vista [[geologia|geologico]], il territorio del Paese poggia su uno zoccolo di [[roccia cristallina|rocce cristalline]] del [[Precambriano]], venate da importanti filoni [[oro|auriferi]] e [[uranio|uraniferi]] (concentrati nella regione del [[Witwatersrand]], in [[Transvaal]]). Il Karoo ricopre questo zoccolo con sedimenti di età [[Paleozoico|paleozoica]] e [[Mesozoico|mesozoica]] in alcuni punti fino a 7.000 m di profondità; anche questi sedimenti hanno un'importanza economica, essendo non raramente ricchi di [[carbone]].
 
===Idrografia===
Idrograficamente, il Sudafrica è diviso in diversi bacini, ma tributa essenzialmente nell'[[Oceano Atlantico]]. Il fiume più importante è l'[[Orange (fiume)|Orange]] (1860 km) a ovest, che nasce dal [[Lesotho]] e il cui vasto bacino (1.020.000 km&sup2;) corrisponde a buona parte degli altopiani; il fiume segna anche un tratto del confine con la Namibia. Il corso del fiume è però accidentato da [[rapida|rapide]] e [[cascata|cascate]] che ne rendono difficile la [[navigazione fluviale|navigazione]]. Tra gli affluenti dell'Orange hanno una certa importanza il [[Vaal]] (1.200 km) e il [[Molopo]] (circa 1.000 km) che segna per lungo tratto il confine col [[Botswana]] ma è quasi sempre asciutto.
 
Nell'[[Oceano Indiano]] sfocia invece il [[Limpopo]] (1600 km), che divide il Paese dal Botswana; anch'esso impossibile da navigare. Gli altri fiumi nascono in genere nella Grande Scarpata e presentano un andamento normale alla costa; fra i molti è celebre il [[Tugela]] che si origina sulle [[Drakensberg]], ai confini col [[Lesotho]], e forma le [[Cascate Tugela|cascate omonime]].
 
Tra i laghi del Sudafrica vi sono il [[Grootvloer]], formato dal fiume [[Sak]] (che però è pressoché asciutto per gran parte dell'anno) e il lago [[Saint Lucia]] nei pressi di [[Durban]].
 
Fanno parte del Sudafrica anche diverse isole, tra cui le [[Isole del Principe Edoardo]], circa 1.770 km a sud-est di [[Port Elizabeth]], e numerose minori lungo la costa.
 
===Clima===
Il [[clima]] del Sudafrica è notevolmente vario in rapporto sia alla grande estensione territoriale, sia all'altitudine, sia all'esposizione al mare. La latitudine subtropicale e il profondo influsso marittimo sono all'origine del [[clima mediterraneo]] che caratterizza la parte meridionale del territorio, dove le temperature sono miti e le precipitazioni superano i 600 mm; le piogge sono legate all'avanzata di fonti freddi di origine antartica durante l'[[inverno]], mentre quasi tutto il resto dell'Africa australe nello stesso periodo è sovrastato da un'area [[anticiclone|anticiclonica]] che impedisce l'afflusso di masse d'aria umida degli oceani circostanti.
 
Al contrario, d'[[estate]], quando in ambito continentale si instaurano condizioni di bassa
pressione, le masse d'aria umida provenienti dall'[[Oceano Indiano]] al seguito dell'[[aliseo]] di sud-est investono le coste orientali e la [[Grande Scarpata]] irrorandole di abbondanti precipitazioni (1000-1500 mm). In particolare il [[Natal]] gode di un clima caldo umido, che fa di questa provincia l'area più favorevole alla coltivazione di colture tropicali.
 
Man mano che si prosegue verso l'interno le precipitazioni diminuiscono: sugli altopiani si aggirano sui 500-800 mm annui. In modo più netto si riducono proseguendo verso ovest fino a toccare i 60 mm a [[Port Nolloth]], sull'Atlantico. Le [[escursione termica|escursioni termiche]], sensibili sugli altopiani, sono alquanto contenute sulle coste.
 
==Popolazione==
===Demografia===
[[Immagine:South-africa-demography.svg|thumb|right|300px|Crescita demografica del Sud Africa dal 1961 l 2003]]
Dal 1991 la legge Sud Africana ha diviso la popolazione nazionale i quattro macro-categorie "[[razza|razziali]]"; neri, bianchi, colorati, e [[Asia|Asiatici]]. I neri formano circa il 75% della popolazione, e sono suddivisi in una serie di gruppi [[etnia|etnici]]. I bianchi formano circa il 13% della popolazione, e sono principalmente discendenti di [[Olanda|Olandesi]], [[Francia|Francesi]], [[Inghilterra|Inglesi]] e [[Germania|Tedeschi]] che emigrarono dai loro paesi dal [[XVII secolo]] secolo in poi. Esiste anche una minoranza di discendenza [[Portogallo|Portoghese]]. I colorati sono invece persone nate da genitori facenti parte di gruppi "razziali" differenti. Questi formano circa il 9% degli abitanti. Infine gli Asiatici, che formano il 3% circa della popolazione, sono principalmente discendenti di [[India|Indiani]], che arrivarono in Sud Africa verso la metà del [[XIX secolo]], per lavorare nelle piantagioni di [[zucchero]]; questi sono concentrati principalmente nella provincia di [[KwaZulu-Natal]]. Tra gli asiatici si conta anche una piccola popolazione di discendenza [[Cina|Cinese]], formata da circa 100,000 persone.
 
Al [[censimento]] dell'ottobre [[1996]] la popolazione del Sudafrica ammontava a 40.583.611 persone, con una densità di popolazione di 36 per km&sup2;. Le valutazioni demografiche per questo paese non possono prescindere da una valutazione degli effetti dell'[[AIDS]], diffusissimo qui come in altre nazioni africane: esso causa una speranza di vita più bassa, una più alta mortalità infantile e non, popolazione più bassa e tassi di accrescimento e cambiamenti nella ripartizione demografica dall'età e dal sesso diversi rispetto al previsto (luglio 2002 est.)
 
===Etnie===
Neri 75,2% ([[zulu]] 23%, [[xhosa]] 9%, [[ndebele]], [[lingua setswana|setswana]], [[siswati]], [[tshivenda]], [[Lingua sesotho|sesotho]], [[xitsonga]]), bianchi 13,6% ([[inglese sudafricano|inglesi]], [[Germania|tedeschi]], [[francesi]], [[olandesi]]), "[[cape coloured]]" 8,6%, [[indiani]] 2,6%.
Secondo le ultime stime i neri sono 38.080.000, i bianchi 4.352.000, gli asiatici 1.174.000 e i ''coloured'' 4.254.000.
 
===Religione===
[[Cristianesimo|Cristiani]] 68%, [[musulmani]] 2%, [[hindu]] 1,5%, [[animisti]] 12%.
===Lingue===
[[Afrikaans]], [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua zulu|Zulu]], [[Lingua xhosa|Xhosa]], [[Lingua swati|Swazi]], [[Lingua ndebele|Ndebele]], [[Lingua sesotho|Sesotho]], [[Lingua sesotho del nord|Sesotho del nord]], [[Lingua tsonga|Tsonga]], [[Lingua tswana|Tswana]], [[Lingua venda|Venda]].
 
==Ordinamento dello Stato==
===Suddivisione amministrativa===
Il Sud Africa è diviso in nove [[Province del Sud Africa|province]] autonome.
{| align="center" border="1" bgcolor="#FFFFCC" bordercolor="#486C7D" cellspacing="0" cellpadding="1"
|-
! bgcolor="#CCF1FF" colspan="6" | '''Province del Sudafrica'''
|-
! Provincia !! Capoluogo !! Abitanti capoluogo !! Superficie (km&sup2;) !! Abitanti !! Densità (ab./km&sup2;)
|-
|[[Western Cape]] (Provincia del Capo Occidentale)||[[Città del Capo]]||ca. 2.984.100||129.370||ca. 4.893.900||37,82
|-
|[[Northern Cape]] (Provincia del Capo Settentrionale)||[[Kimberley]]||166.100||361.830||ca. 814.200||2,25
|-
|[[Eastern Cape]] (Provincia del Capo Orientale)||[[Bisho]]||137.900||169.580||ca. 6.514.500||38,41
|-
|[[KwaZulu-Natal|KwaZulu-Natal]]||[[Ulundi]]||15.200||ca. 92.000||ca. 10.070.500||109,46
|-
|[[Free State]]||[[Bloemfontein]]||349.000||129.480||ca. 2.749.300||21,23
|-
|[[North West|North West]]||[[Mafikeng]]||50.900||?||ca. 3.865.100||?
|-
|[[Gauteng |Gauteng]]||[[Johannesburg]]||3.225.500||ca. 17.000||ca. 9.839.100||578,77
|-
|[[Mpumalanga |Mpumalanga]]||[[Nelspruit]]||112.400||?||ca. 3.327.100||?
|-
|[[Limpopo (provincia)|Limpopo]]||[[Pietersburg]]||104.000||?||ca. 5.482.300||?
|}
===Città principali===
* [[Johannesburg]]
* [[Città del Capo]]
* [[Pretoria]]
* [[Bloemfontein]]
* [[Durban]]
* [[Port Elizabeth]]
 
===Istituzioni===
{{...}}
 
===Istruzione WWE ===
==== ''Cruiserweight Classic'' (2016) ====
L'istruzione è obbligatoria tra i 7 e gli 11 anni.
Gallagher ha partecipato al torneo indetto dalla [[WWE]], il ''[[Cruiserweight Classic]]''. Il 23 giugno Gallagher ha affrontato e sconfitto [[Fabian Aichner]] nei sedicesimi di finale, mentre negli ottavi del 14 luglio è stato eliminato da [[Akira Tozawa]].
L'istruzione primaria dura 7 anni; essa è divisa in una sezione inferiore (due anni) e una superiore; l'istruzione secondaria è quadriennale e comprende una sezione inferiore triennale che termina con un esame (Junior Certificate) e una sezione superiore, che si conclude con un esame di ammissione universitaria (Matriculation).
 
==== Debutto a ''Raw'', opportunità titolate e varie faide (2016–2017) ====
Università:
[[File:Jack Gallagher jumps off the turnbuckle with an umbrell, WWE 205 Live, April 4, 2017.jpg|thumb|Gallagher mentre si lancia dal paletto con il suo ombrello, da lui chiamato "William III"]]
*[http://www.ru.ac.za Rhodes University]
Il 5 settembre del 2016, nonostante la sconfitta nel torneo del ''[[Cruiserweight Classic]]'', Gallagher è entrato a far parte della divisione Cruiserweight del roster di ''[[WWE Raw|Raw]]''. Il suo debutto è avvenuto il 29 novembre nella prima puntata di ''[[WWE 205 Live|205 Live]]'', lo show dedicato all'intera divisione Cruiserweight, dove ha sconfitto senza problemi [[Ariya Daivari]]. Gallagher ha fatto il suo debutto a ''Raw'' il 5 dicembre sconfiggendo nuovamente Ariya Daivari. Nella puntata di ''205 Live'' del 6 dicembre Gallagher è stato sconfitto da Ariya Daivari, incassando la sua prima sconfitta. Nella puntata di ''Raw'' del 12 dicembre è intervenuto per distrarre Ariya Daivari nel suo match contro [[Lince Dorado]], causando però la vittoria per squalifica dello stesso Daivari. Nella puntata di ''205 Live'' del 13 dicembre Gallagher ha sconfitto [[Drew Gulak]]. Il 14 dicembre a [[Tribute to the Troops]] Gallagher, [[T.J. Perkins]] e il [[WWE Cruiserweight Championship|WWE Cruiserweight Champion]] [[Rich Swann]] hanno sconfitto Drew Gulak, [[Brian Kendrick|The Brian Kendrick]] e [[Tony Nese]]. Nella puntata di ''205 Live'' del 3 gennaio 2017 Gallagher ha sconfitto Tony Nese per squalifica a causa dell'intervento di Ariya Daivari ai suoi danni. Nella puntata di ''Raw'' del 9 gennaio Gallagher ha sconfitto Drew Gulak. Nella puntata di ''205 Live'' del 17 gennaio Gallagher ha sconfitto Ariya Daivari nel primo [[Tipi di match di wrestling#"I Forfait" match|"I Forfait" match]] della storia. Nella puntata di ''Raw'' del 23 gennaio Gallagher, TJ Perkins e [[Mustafa Ali]] hanno sconfitto Ariya Daivari, Drew Gulak e Tony Nese. Il 29 gennaio Gallagher ha partecipato al [[Royal Rumble match]] dell'[[Royal Rumble (2017)|omonimo pay-per-view]] entrando col numero 5 ma è stato comicamente eliminato da [[Mark Henry]] dopo tre minuti e venti secondi di permanenza. Nella puntata di ''205 Live'' del 31 gennaio Gallagher e [[Cedric Alexander]] hanno sconfitto il WWE Cruiserweight Champion [[Neville (wrestler)|Neville]] e [[Noam Dar]]. Nella puntata di ''Raw'' del 6 febbraio Jack, Cedric Alexander e TJ Perkins hanno sconfitto Neville, Noam Dar e Tony Nese. Nella puntata di ''205 Live'' del 7 febbraio Gallagher, dopo aver aggiunto il suffisso '''Gentleman''' al suo ringname, ha vinto un [[Tipi di match di wrestling#Fatal five-way match|Fatal 5-Way Elimination match]] che comprendeva anche Cedric Alexander, [[Mustafa Ali]], Noam Dar e TJ Perkins, diventando il contendente n°1 al WWE Cruiserweight Championship di Neville a [[Fastlane (2017)|Fastlane]]; Gallagher ha eliminato per ultimo TJ Perkins, aggiudicandosi la contesa. Nella puntata di ''Raw'' del 13 febbraio Gallagher ha sconfitto Noam Dar. Nella puntata di ''205 Live'' del 21 febbraio Gallagher ha sconfitto Tony Nese. Nella puntata di ''Raw'' del 27 febbraio Gallagher e TJ Perkins hanno sconfitto Neville e Tony Nese. Il 5 marzo, a [[Fastlane (2017)|Fastlane]], Gallagher ha affrontato Neville per il WWE Cruiserweight Championship ma è stato sconfitto. Nella puntata di ''Main Event'' del 10 marzo Gallagher e Mustafa Ali hanno sconfitto Noam Dar e Tony Nese. Nella puntata di ''205 Live'' del 14 marzo Gallagher e Rich Swann sono stati sconfitti da Ariya Daivari e Noam Dar. Nella puntata di ''[[WWE Main Event|Main Event]]'' del 17 marzo Gallagher è stato sconfitto da Noam Dar. Nella puntata di ''Main Event'' del 24 marzo Gallagher e [[Gran Metalik]] hanno sconfitto Ariya Daivari e Noam Dar. Nella puntata di ''Raw'' del 27 marzo Gallagher è stato sconfitto da Neville. Nella puntata di ''205 Live'' del 4 aprile Gallagher ha partecipato ad un [[Fatal Four Way Match|Fatal 4-Way match]] che comprendeva anche [[Austin Aries]], Mustafa Ali e TJ Perkins per determinare il contendente n°1 al WWE Cruiserweight Championship di Neville ma il match è stato vinto da Aries. Nella puntata di ''205 Live'' dell'11 aprile Gallagher è stato sconfitto da TJ Perkins. Nella puntata di ''Raw'' del 17 aprile Gallagher è stato sconfitto da TJ Perkins. Nella puntata di ''Raw'' del 24 aprile Jack e Austin Aries hanno sconfitto Neville e TJ Perkins. Nella puntata di ''205 Live'' del 25 aprile Jack è stato sconfitto da Neville. Nella puntata di ''[[WWE NXT|NXT]]'' del 26 aprile Gallagher ha affrontato [[Tyler Bate]] per il [[WWE United Kingdom Championship]] ma è stato sconfitto, fallendo l'assalto al titolo. Nella puntata di ''Raw'' del 1º maggio Gallagher, Akira Tozawa e Rich Swann hanno sconfitto The Brian Kendrick, Noam Dar e Tony Nese. Nella puntata di ''Raw'' dell'8 maggio Gallagher è stato sconfitto da TJ Perkins. Nella puntata di ''Raw'' del 15 maggio Gallagher e Austin Aries sono stati sconfitti da Neville e TJP. Nella puntata di ''Raw'' del 29 maggio Gallagher e Austin Aries hanno sconfitto Neville e TJP. Nella puntata di ''205 Live'' del 20 giugno Gallagher è stato sconfitto da Tony Nese. Nella puntata di ''205 Live'' del 27 giugno Gallagher ha sconfitto The Brian Kendrick per squalifica a causa della brutalità di quest'ultimo. Nella puntata di ''205 Live'' del 4 luglio Gallagher ha sconfitto Tony Nese. Nella puntata di ''Raw'' del 17 luglio Gallagher e Mustafa Ali hanno sconfitto The Brian Kendrick e Drew Gulak. Nella puntata di ''205 Live'' del 1º agosto Gallagher è stato sconfitto da The Brian Kendrick per squalifica. Nella puntata di ''205 Live'' del 29 agosto Gallagher è stato sconfitto da The Brian Kendrick in un [[No Disqualification Match|No Disqualification match]].
*[http://www.unisa.ac.za UNISA]
*[http://www.uct.ac.za University of Cape Town]
*[http://www.sun.ac.za Stellenbosch University]
*[http://www.udw.ac.za University of Durban-Westville]
*[http://www.ufh.ac.za University of Fort Hare]
*[http://www.und.ac.za University of Natal (Durban)]
*[http://www.unp.ac.za University of Natal (Pietermaritzburg)]
*[http://www.upe.ac.za University of Port Elizabeth]
*[http://www.puc.ac.za University of Potchefstroom]
*[http://www.uovs.ac.za University of the Free State]
*[http://www.unorth.ac.za University of the North]
*[http://www.utr.ac.za University of Transkei]
*[http://www.uwc.ac.za University of Western Cape]
*[http://www.wits.ac.za University of Witwatersrand]
*[http://www.uzulu.ac.za University of Zululand]
*[http://www.vista.ac.za University Vista]
 
==== Alleanza con The Brian Kendrick (2017–presente) ====
===Sanità===
Nella puntata di ''[[WWE 205 Live|205 Live]]'' del 12 settembre Gallagher è intervenuto nel match tra [[Brian Kendrick|The Brian Kendrick]] e [[Cedric Alexander]] attaccando quest'ultimo (dandogli la vittoria per squalifica su Kendrick) ed effettuando un turn [[Heel (wrestling)|heel]]; successivamente, Gallagher ha stretto la mano a Kendrick. Nella puntata di ''205 Live'' del 19 settembre Gallagher ha nuovamente attaccato Cedric Alexander assieme a The Brian Kendrick al termine del match tra lo stesso Kendrick e Alexander (vinto da quest'ultimo). Nella puntata di ''205 Live'' del 3 ottobre Gallagher ha sconfitto Cedric Alexander per squalifica dopo essere stato colpito da Alexander con il suo stesso ombrello. Nella puntata di ''Raw'' del 9 ottobre Gallagher e The Brian Kendrick hanno sconfitto Cedric Alexander e [[Mustafa Ali]]. Nella puntata di ''Raw'' del 16 ottobre Gallagher è stato sconfitto da Cedric Alexander. Nella puntata di ''205 Live'' del 17 ottobre Gallagher è stato sconfitto da [[Rich Swann]] per squalifica a causa dell'intervento di The Brian Kendrick. Il 22 ottobre, a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2017)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]], Gallagher e The Brian Kendrick sono stati sconfitti da Cedric Alexander e Rich Swann. Nella puntata di ''205 Live'' del 7 novembre Gallagher è stato sconfitto da [[Kalisto]]. Nella puntata di ''205 Live'' del 14 novembre Gallagher e The Brian Kendrick sono stati sconfitti da Cedric Alexander e Rich Swann in un [[Tipi di match di wrestling#Tornado tag team match|Tornado Tag Team match]]. Nella puntata di ''205 Live'' del 28 novembre Gallagher è stato sconfitto per la seconda volta da Kalisto. Nella puntata di ''205 Live'' del 12 dicembre Gallagher è stato sconfitto per la terza volta da Kalisto. Nella puntata di ''[[WWE Main Event|Main Event]]'' del 13 dicembre Gallagher e The Brian Kendrick sono stati sconfitti da [[Akira Tozawa]] e [[Gran Metalik]]. Nella puntata di ''205 Live'' del 19 dicembre Gallagher e The Brian Kendrick sono stati sconfitti da Gran Metalik e Kalisto per squalifica. Nella puntata di ''205 Live'' del 26 dicembre Gallagher è stato sconfitto da [[Hideo Itami]]. Nella puntata di ''205 Live'' del 23 gennaio [[2018]] Gallagher è stato sconfitto nuovamente da Hideo Itami. Nella puntata di ''Main Event'' del 24 gennaio Gallagher e [[TJ Perkins|TJP]] sono stati sconfitti da Gran Metalik e Kalisto. Il 28 gennaio, nel ''Kick-off'' della [[Royal Rumble (2018)|Royal Rumble]], Gallagher, [[Drew Gulak]] e TJP sono stati sconfitti da Gran Metalik, Kalisto e [[Lince Dorado]]. Nella puntata di ''Main Event'' del 31 gennaio Gallagher, [[Ariya Daivari]] e TJP sono stati sconfitti da Gran Metalik, Kalisto e Lince Dorado. Nella puntata di ''205 Live'' del 20 febbraio Gallagher è stato sconfitto da Mustafa Ali negli ottavi di finale di un torneo per la riassegnazione del [[WWE Cruiserweight Championship]]. Nella puntata di ''205 Live'' del 13 marzo Gallagher ha sconfitto il jobber Murphy Myers. Nella puntata di ''Main Event'' del 14 marzo Gallagher e TJP sono stati sconfitti da Akira Tozawa e Hideo Itami. Nella puntata di ''Main Event'' del 28 marzo Gallagher, Ariya Daivari e Tony Nese sono stati sconfitti da Gran Metalik, Kalisto e Lince Dorado. Nella puntata di ''205 Live'' del 17 aprile Gallagher e il rientrante The Brian Kendrick hanno sconfitto i jobber Kevin DeTiberus e Vinny Scalice. Nella puntata di ''205 Live'' del 1º maggio Gallagher e The Brian Kendrick hanno sconfitto Akira Tozawa e Hideo Itami. Nella puntata di ''205 Live'' dell'8 maggio Gallagher e The Brian Kendrick sono stati sconfitti da Gran Metalik e Lince Dorado. Nella puntata di ''205 Live'' del 29 maggio Gallagher e The Brian Kendrick hanno sconfitto Kalisto e Lince Dorado. Il 9 giugno Gallagher ha partecipato ad un [[United Kingdom Championship Tournament#Struttura del secondo torneo (2018)|torneo]] per determinare il contendente n°1 al [[WWE United Kingdom Championship]] di [[Pete Dunne]], ma dopo aver eliminato Drew Gulak negli ottavi è stato eliminato da [[Zack Gibson]] nei quarti. Nella puntata di ''205 Live'' del 12 giugno Gallagher, The Brian Kendrick e Drew Gulak sono stati sconfitti da Gran Metalik, Kalisto e Lince Dorado. Nella puntata di ''205 Live'' del 26 giugno Gallagher, The Brian Kendrick e Drew Gulak hanno sconfitto i Lucha House Party (Gran Metalik, Kalisto e Lince Dorado) in un [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Six-man Tag Team Elimination match]]. Nella puntata di ''205 Live'' del 24 luglio Gallagher è stato sconfitto da Akira Tozawa.
Sistema sanitario pubblico.
 
==Politica Nel wrestling ==
=== Mosse finali ===
Presidente: [[Thabo Mbeki]].<br>
*[[Sottomissione (lotta)|Achilles lock]]<ref name="WWECC">{{cita web|titolo=Zack Sabre Jr. and Jack Gallagher qualify for WWE Cruiserweight Classic at PROGRESS Wrestling|url=http://www.wwe.com/shows/cruiserweightclassic/article/cruiserweight-classic-progress-wrestling-qualifying-match-results|accesso=8 maggio 2016}}</ref> – 2016
Primo Ministro: dal [[1984]] il presidente è anche capo dell'[[potere esecutivo|esecutivo]].<br>
*[[Sottomissione (lotta)|Crucifix armbar]]
* ''Gentelman's Dropkick'' ([[Kick (wrestling)|Running corner dropkick]]) – 2016–presente
*[[Prese di sottomissione (wrestling)|Hammerlock crossface chickenwing]], a volte con teatralità – 2017–presente
 
=== Mosse caratteristiche ===
Sistema bicamerale:
*[[Montante (sport)|European uppercut]]
*Assemblea Nazionale - 400 membri
*''77 Snap'' ([[DDT (wrestling)|Snap DDT]])<ref name="Cage" />
*Consiglio nazionale delle province - 90 membri (10 membri per ogni provincia)
*''Art-I-Ficial Elbow'' ([[Montante (sport)|Elbow drop]])<ref name="Cage" />
*''Clash Landing'' ([[Tecniche aeree di wrestling#Diving leg drop bulldog|Diving knee drop bulldog]])<ref name="Cage" />
*''Roadrunner'' ([[Knee drop|Running high knee]])<ref name="Cage" />
*''Stagedive'' ([[Tecniche aeree di wrestling#Diving headbutt|Diving headbutt]])<ref name="Cage" />
*[[Kick (wrestling)|Standing dropkick]]<ref name="WWECC"/>
*''Full Windsor Knot / I Bloody Love The Graps Me / The Dreaded Rear Admiral'' ([[Sottomissione (lotta)|Arm trap cloverleaf]], a volte seguita da un [[Kick (wrestling)|Running soccer kick]])
*[[Tecniche aeree (wrestling)|Headbutt]]
*''Johnny Saint Special'' ([[Prese del pro wrestling|Lady of the lake]])
*''Mary Poppins'' ([[Tecniche aeree (wrestling)|Diving senton]] eseguita all'esterno del ring con un ombrello)
*[[Prese del pro wrestling|Modified legscissors takedown]]
 
==Economia= Soprannomi ===
*"The Grapler"
Nonostante i gravi problemi sociali ereditati dall'apartheid, l'economia del Sudafrica è la più sviluppata del continente africano. Da sola produce oltre un quarto del reddito continentale, grazie soprattutto alle risorse minerarie (oro, diamanti, platino, ferro, cromo, carbone) e alle industrie collegate. l'agricoltura è tra le più sviluppate dell'Africa, anche se non mancano forti squilibri: da una parte le efficenti e produttive aziende agricole che attuano un'agricoltura di piantagione altamente specializzata; da l'altra parte l'agricoltura si sussistenza, praticata nei villaggi con metodi tradizionali e assai poco produttivi.
*'''"The Extraordinary Gentleman"'''
===Trasporti===
*'''"Jacky Boy"'''
Strade: 33.800 km (la guida è a sinistra)<br>
*"The Mat Wizard"
Autostrade: 1.142 km<br>
*"Punk Rocket"
Ferrovie: 22.916 km<br>
Porti: [[Città del Capo]], [[Durban]], [[East London]], [[Mosselbaii]], [[Port Elizabeth]], [[Richards Bay]], [[Saldanha]]<br>
Marina mercantile: 8 navi per 371.000 tsl<br>
*portacontainer 6
*petroliere 2
Aeroporti: 740 (2001)
*OR Tambo International Airport (ex Johannesburg International ex ex Jan Smuts International) (Johannesburg)
 
=== Musiche d'ingresso ===
==Ambiente==
*"Toreador" di Adya (Circuito indipendente)
Il 5% del territorio protetto (4 % è parzialmente protetto).<br>
*"March of the Toreadors" di [[Georges Bizet]] (''[[Cruiserweight Classic]]''; 23 giugno 2016–14 luglio 2016; 25 luglio 2017)
*"Les Toréadors" di CFO$ ([[WWE]]; 29 novembre 2016–17 ottobre 2017)
*'''"Gentleman"''' di CFO$ (WWE; 22 ottobre 2017–presente)
 
== Titoli e riconoscimenti ==
Trattati ambientali:
*'''Futureshock Wrestling'''
*Convenzione di Ramsar
**FSW Championship (2)
*CITES
**FSW Tag Team Championship (1) – con Alex Cyanide
*CBD [[Convenzione sulla Diversità Biologica]]
**FSW Trophy Tournament (2010)
*Protocollo di Montreal (emissione CFC)
*Basilea (rifiuti tossici)
 
*'''Grand Pro Wrestling'''
===Parchi nazionali===
**Gallagher's Gold Championship (1)
*[[Addo Elephant National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/addo/]
**GPW British Championship (1)
*[[Agulhas National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/agulhas/]
*[[Augrabies Falls National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/augrabies/]
*[[Bontebok National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/bontebok/]
*[[Golden Gate Highlands National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/golden_gate/]
*[[Karoo National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/karoo/]
*[[Kgalagadi Transfrontier Park]] [http://www.sanparks.org/parks/kgalagadi/]
*[[Knysna National Lake Area]] [http://www.sanparks.org/parks/knysna/]
*[[Kruger National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/kruger/]
*[[Mapungubwe National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/mapungubwe/]
*[[Marakele National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/marakele/]
*[[Mountain Zebra National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/mountain_zebra/]
*[[Namaqua National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/namaqua/]
*[[Table Mountain National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/table_mountain/]
*[[Tankwa Karoo National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/tankwa/]
*[[Tsitsikamma National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/tsitsikamma/]
*[[Vaalbos National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/vaalbos/]
*[[West Coast National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/west_coast/]
*[[Wilderness National Park]] [http://www.sanparks.org/parks/wilderness/]
 
*'''Great Bear Promotions'''
===Flora===
**URSA Major One Night Tournament (2015)<ref>http://www.cagematch.net/?id=26&nr=3534</ref>
In relazione alle variazioni climatiche, la copertura vegetale è alquanto differenziata; sugli altipiani predominano le praterie temperate, che trapassano in steppe cespugliose e xerofile verso le aree meridionali ed occidentali meno piovose; sul versante orientale si incontrano [[savana | savane]] arbustive, spesso associate a piante d'alto fusto come [[acacia]] e [[Adansonia digitata|baobab]], e lembi di [[foresta tropicale]], con carattere di [[foresta a galleria]] lungo i corsi di alcuni fiumi ([[Tugela]]). La copertura vegetale tipica della fascia sud-occidentale del paese, che gode di clima mediterraneo, è la macchia sempreverde; si trova in questa zona il [[Cape Floral Kingdom]], una delle sei [[ecoregione floristica|ecoregioni floristiche]] principali del mondo.
==Arte==
==Sport==
Lo sport nazionale del Sudafrica è il [[Rugby]]. La [[Nazionale di rugby XV del Sudafrica|Nazionale di rugby sudafricana]] ha infatti ospitato e vinto i [[Coppa del Mondo di rugby 1995|mondiali di rugby 1995]], quelli in [[Coppa del Mondo di rugby 2007|Francia nel 2007]] e due edizioni del [[Tri Nations]] ([[1998]] e [[2004]]).
 
*'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
Altri sport in cui il Sudafrica eccelle sono il [[Rugby a 7]], l'[[Hockey su Prato]], il [[Cricket]] e il [[polo (sport)|Polo]].
**'''145°''' tra i 500 migliori wrestler secondo PWI 500 (2017)<ref>{{cita web|url=http://www.profightdb.com/pwi-500/2017.html|titolo=Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2017|accesso=9 marzo 2018|opera=The Internet Wrestling Database}}</ref>
 
*'''Scottish Wrestling Alliance'''
Nel [[Calcio (sport)|Calcio]] il Sudafrica eccelle nei tornei continentali come la [[Coppa d'Africa]], vincendo l'edizione del [[1996]] giocata proprio in terra sudafricana, ma stenta nei campionati del mondo, partecipando nel [[1998]] e nel [[2002]] senza mai raggiungere gli ottavi di finale.
**Battlezone Rumble (2014)<ref>http://www.cagematch.net/?id=1&nr=112809</ref>
Nel [[2010]], però, la [[FIFA]] ha permesso al Sudafrica di ospitare la XIX edizione della [[Coppa del Mondo]] di [[Calcio (sport)|Calcio]].
<!--==Tradizioni==-->
 
*'''TETSUJIN Shoot Style'''
== Voci correlate ==
**TETSUJIN Shoot Style Tournament (2015)<ref>https://wrestleropesuk.wordpress.com/2015/11/21/tetsujin-shoot-style-wrestling-full-results/</ref>
*[[Namibia]]
*[[Apartheid]]
*[[Città sudafricane|Città del Sudafrica]]
*[[Lista di ospedali in Sudafrica]]
*[[Biltong]]
 
== Note ==
{| width="100%" style="background:transparent"
<references/>
| width="100%" valign="top" |
<div class="NavFrame" style="text-align:left; background:#FFDC9F;">
<div class="NavHead" style="background:#F0E0F0; padding-left:1em">'''Monti'''</div>
<div class="NavContent">
*Monti dei Draghi (3482 m)
*Monte della Bussola (2502 m)
*Monti Neri (2325 m)
*Njesuthi (3408 m)
*Swart Peak (1280 m)
</div>
|}
 
== Altri progetti ==
{| width="100%" style="background:transparent"
{{interprogetto}}
| width="100%" valign="top" |
<div class="NavFrame" style="text-align:left; background:#FFDC9F;">
<div class="NavHead" style="background:#F0E0F0; padding-left:1em">'''Fiumi'''</div>
<div class="NavContent">
*Auob
*Brak
*Buffels
*Caledon
*Doring
*[[Fish River (Sudafrica)|Fish River]]
*Gourits
*Groot
*Groot Letaba
*Hartbees
*Harts
*Kariega
*Kuruman
*Limpopo
*Mogaiakwena
*Molopo
*Moshaweng
*Nossob
*Olifants (Sud Africa - Provincia del Capo)
*Olifants (Sud Africa - Transvaal) (Rio dos Elefantes)
*Orange (Oranje)
*Pongolo
*Renoster
*Riet
*Sak
*Sand
*Sout
*Tugela
*Vaal
</div>
|}
 
{| width="100%" style="background:transparent"
| width="100%" valign="top" |
<div class="NavFrame" style="text-align:left; background:#FFDC9F;">
<div class="NavHead" style="background:#F0E0F0; padding-left:1em">'''Laghi'''</div>
<div class="NavContent">
*Grootvloer
*Saint Lucia
</div>
|}
 
{| width="100%" style="background:transparent"
| width="100%" valign="top" |
<div class="NavFrame" style="text-align:left; background:#FFDC9F;">
<div class="NavHead" style="background:#F0E0F0; padding-left:1em">'''Mari'''</div>
<div class="NavContent">
*[[Oceano Atlantico]]
*[[Oceano Indiano]]
</div>
|}
 
{| width="100%" style="background:transparent"
| width="100%" valign="top" |
<div class="NavFrame" style="text-align:left; background:#FFDC9F;">
<div class="NavHead" style="background:#F0E0F0; padding-left:1em">'''Isole'''</div>
<div class="NavContent">
*Marion
*Prince Edward
</div>
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/index.php?id=266 Scheda Sud Africa dal sito Viaggiare Sicuri] - Sito curato dal Ministero degli Esteri e dall'ACI
* [http://www.viaggiarenelmondo.it/sudafrica Visita il Sud Africa] - Scheda curata dall'Ente Nazionale Turismo Sudafricano
* [http://www.africa.it/sudafrica/info.asp Sezione dedicata al Sudafrica] da Africa.it
* [http://www.sudafrica.it Consolato Sudafricano in Italia]
* {{lingue|de|fr|en|es}} [http://www.world-gazetteer.com/s/p_za.htm Mappa]
* {{en}} [http://www.gov.za Governo del Sudafrica]
* {{en}} [http://www.southafrica.co.za/news/newspapers.html Giornali]
* {{en}} [http://www.dfa.gov.za Ministero degli Affari Esteri]
* {{en}} [http://www.gov.za/elections/parties.html Partiti politici]
* {{en}} [http://www.go.za/dept/index.html Ministeri]
* {{en}} [http://www.freeworldmaps.net/africa/south-africa/map.html Mappa Sudafrica]
* [http://www.ice.it/estero2/johannesburg/indirizzi_link.htm Indirizzi utili]
 
; Fotografia
* [http://www.africanphotos.gm/africa/south-africa/photos Fotografia del Sudafrica]
 
{{Africa}}
{{Portale|Africa}}
 
[[Categoria:Sudafrica| ]]
 
{{Link AdQ|de}}
{{Link AdQ|en}}
{{Link AdQ|eo}}
 
{{Link AdQ|fi}}
 
{{Portale|biografie|wrestling}}
[[af:Suid-Afrika]]
[[am:ደቡብ አፍሪካ]]
[[an:Surafrica]]
[[ang:Sūðaffrica]]
[[ar:جنوب أفريقيا]]
[[ast:República Surafricana]]
[[az:Cənubi Afrika]]
[[bat-smg:Pėitū Afrėkas Respoblėka]]
[[be:Паўднёва-Афрыканская Рэспубліка]]
[[be-x-old:Паўднёва-Афрыканская Рэспубліка]]
[[bg:Република Южна Африка]]
[[br:Suafrika]]
[[bs:Južnoafrička Republika]]
[[ca:Sud-àfrica]]
[[cs:Jihoafrická republika]]
[[cv:Кăнтăр Африка Республики]]
[[cy:De Affrica]]
[[da:Sydafrika]]
[[de:Südafrika]]
[[diq:Afrika Veroci]]
[[dz:སའུཐ་ཨཕ་རི་ཀ་]]
[[el:Νότια Αφρική]]
[[en:South Africa]]
[[eo:Sud-Afriko]]
[[es:Sudáfrica]]
[[et:Lõuna-Aafrika Vabariik]]
[[eu:Hego Afrika]]
[[fa:آفریقای جنوبی]]
[[fi:Etelä-Afrikka]]
[[fr:Afrique du Sud]]
[[frp:Africa du Sud]]
[[fy:Súd-Afrika]]
[[ga:An Afraic Theas]]
[[gd:Afraga a Deas]]
[[gl:Sudáfrica - Ningizimu Afrika]]
[[gv:Yn Affrick Yiass]]
[[hak:Nàm-fî]]
[[he:דרום אפריקה]]
[[hi:दक्षिण अफ़्रीका]]
[[hr:Južnoafrička Republika]]
[[ht:Afrik disid (peyi)]]
[[hu:Dél-afrikai Köztársaság]]
[[ia:Africa del Sud]]
[[id:Afrika Selatan]]
[[ie:South Africa]]
[[io:Sud-Afrika]]
[[is:Suður-Afríka]]
[[ja:南アフリカ共和国]]
[[jv:Republik Afrika Kidul]]
[[ka:სამხრეთ აფრიკის რესპუბლიკა]]
[[kg:Repubilika ya Afelika ya Sudi]]
[[kk:Оңтүстік Африка Республикасы]]
[[ko:남아프리카 공화국]]
[[ks:दक्षिण अफ्रीका]]
[[ku:Efrîqaya Başûr]]
[[kw:Afrika Dheghow]]
[[la:Africa Australis]]
[[lb:Südafrika]]
[[li:Zuid-Afrika]]
[[lij:Sudafrica]]
[[ln:Sidafríka]]
[[lt:Pietų Afrikos Respublika]]
[[lv:Dienvidāfrikas Republika]]
[[mi:Āwherika-ki-te-tonga]]
[[mk:Јужноафриканска Република]]
[[ml:ദക്ഷിണാഫ്രിക്ക]]
[[ms:Afrika Selatan]]
[[nah:Africān Huitztlāmpa]]
[[nds:Süüdafrika]]
[[nds-nl:Zuud-Afrika]]
[[ne:दक्षिण अफ्रिका]]
[[nl:Zuid-Afrika]]
[[nn:Sør-Afrika]]
[[no:Sør-Afrika]]
[[nov:Sud Afrika]]
[[nrm:Afrique du Sud]]
[[oc:Sud-Africa]]
[[os:Хуссар-Африкаг Республикæ]]
[[pam:South Africa]]
[[pl:Republika Południowej Afryki]]
[[pms:Sudàfrica]]
[[pt:África do Sul]]
[[qu:Uralan Afrika]]
[[rm:Africa dal Sid]]
[[ro:Africa de Sud]]
[[ru:Южно-Африканская Республика]]
[[sa:दक्षिण अफ्रीका]]
[[scn:Àfrica dû Sud]]
[[se:Lulli-Afrihkká]]
[[sh:Južna Afrika]]
[[simple:South Africa]]
[[sk:Južná Afrika (štát)]]
[[sl:Republika Južna Afrika]]
[[so:Koonfur Afrika]]
[[sq:Afrika e Jugut]]
[[sr:Јужноафричка Република]]
[[ss:IRiphabhulikhi yeNingizimu Afrika]]
[[sv:Sydafrika]]
[[sw:Afrika Kusini]]
[[ta:தென்னாபிரிக்கா]]
[[te:దక్షిణ ఆఫ్రికా]]
[[tg:Африқои Ҷанубӣ]]
[[th:ประเทศแอฟริกาใต้]]
[[tk:Günorta Afrika]]
[[tl:Timog Aprika]]
[[tn:Aferika Borwa]]
[[tpi:Saut Aprika]]
[[tr:Güney Afrika Cumhuriyeti]]
[[uk:Південно-Африканська Республіка]]
[[ur:جنوبی افریقہ]]
[[uz:Janubiy Afrika]]
[[ve:Afurika Tshipembe]]
[[vec:Sudàfrica]]
[[vi:Cộng hòa Nam Phi]]
[[vo:Sulüda-Frikopän]]
[[wo:Afrig gu Bëj-saalum]]
[[xh:UMzantsi Afrika]]
[[yi:דרום אפריקע]]
[[yo:Guusu Afrika]]
[[zh:南非共和国]]
[[zh-min-nan:Lâm-hui-kok]]
[[zh-yue:南非共和國]]
[[zu:IRiphabliki yaseNingizimu Afrika]]