Kliestow e Occupazione delle terre incolte in Sicilia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: fix link a disambigua
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{disambigua}}
'''Kliestow''' è il nome delle seguenti località:
==={{Bandiera|Germania}} Germania===
* [[Kliestow (quartiere di Francoforte sull'Oder)|'''Kliestow''']] - [[Quartieri di Francoforte sull'Oder|quartiere]] della [[città extracircondariale]] di [[Francoforte sull'Oder]] ([[Brandeburgo]]) nel [[Distretti di Francoforte sull'Oder|distretto]] [[Nord]]
* '''Kliestow''' - frazione della [[città]] di [[Trebbin]] nel [[circondario rurale (Germania)|circondario rurale]] di [[Teltow-Fläming]] (Brandeburgo)
 
{{Opera d'arte
[[de:Kliestow (Begriffsklärung)]]
|immagine=
|grandezza immagine=
|titolo=Occupazione delle terre incolte in Sicilia
|artista= [[Renato Guttuso]]
|artista2=
|data = [[1949]]
|opera = dipinto
|tecnica = [[pittura a olio|olio]] su tavola
|altezza=
|larghezza=
|città= Dresda
|ubicazione= Gemaldegalerie
}}
 
'''''Occupazione delle terre incolte in Sicilia''''' è un dipinto del 1949 eseguito da [[Renato Guttuso]].
 
L'opera, che fu esposta alla Biennale di Venezia, si trova oggi alla [[Gemaldegalerie]] di Dresda.
 
[[Categoria:Dipinti di Renato Guttuso]].