Discussioni progetto:WikiDonne/Archivio3 e Occupazione delle terre incolte in Sicilia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
<div class="blue-text" style="font-weight: bold; font-family: helvetica, sans-serif; background-color: #62c08c; color: #000000; text-align: center; top: 50%; margin: auto; width: 100%; font-size: 1.2em;">
<div style="padding: 0.5em 0;">Archivio discussioni [[Progetto:WikiDonne|progetto WikiDonne]] dall'11 aprile 2017 ad oggi</div>
</div>
{{WikiDonne/Template archivio discussioni}}
=Bar Tematico dell'user group WikiDonne=
Benvenuti al Bar di WikiDonne, dove si ritrovano i wikipediani interessati a biografie enciclopediche di donne e tematiche legate ad esse.
 
{{Opera d'arte
== Vaglio: [[Elvira Popescu]] ==
|immagine=
{{avvisovaglio|Elvira Popescu}}
|grandezza immagine=
Penso sia venuta fuori una bella voce, vi invito a partecipare alla discussione ;-). Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 18:39, 12 apr 2017 (CEST)
|titolo=Occupazione delle terre incolte in Sicilia
|artista= [[Renato Guttuso]]
|artista2=
|data = [[1949]]
|opera = dipinto
|tecnica = [[pittura a olio|olio]] su tavola
|altezza=
|larghezza=
|città= Dresda
|ubicazione= Gemaldegalerie
}}
 
'''''Occupazione delle terre incolte in Sicilia''''' è un dipinto del 1949 eseguito da [[Renato Guttuso]].
==Inizio creazione archivio==
La pagina di discussione stava diventando illeggibile, così ho iniziato l'archiviazione.--[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 18:39, 12 apr 2017 (CEST)
 
L'opera, che fu esposta alla Biennale di Venezia, si trova oggi alla [[Gemaldegalerie]] di Dresda.
[[Categoria:Progetto WikiDonne archivio discussioni]]
[[Categoria:Bar tematici]]
 
[[Categoria:Dipinti di Renato Guttuso]].
== Voci che meritano un ampliamento ==
 
Dato che al [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Come_evitare_di_far_disamorare_gli_utenti%3F|bar]] si suggerisce, tra le varie cose di trovare modo di ampliare voci significative, mi permetto di segnalare una serie di voci che a mio avviso, meritano un approfondimento [[Grazia Nidasio]], [[Valentina Mela Verde]], [[Giuseppina Pizzigoni]], [[Carla Gravina]], [[Angelica Balabanoff]], [[Clara Zetkin]], [[Emma Goldman]], [[Ersilia Majno]], [[Emma Gramatica]], [[Irma Gramatica]], [[Giacinta Pezzana]], [[Adele Faccio]], [[Pierina Boranga|questa invece da sistemare]], [[Legge 22 maggio 1978, n. 194|almeno ampliarne il contesto storico]], [[Centro d'informazione sulla sterilizzazione e sull'aborto]], [[Maria Pia Tavazzani]], [[Maria Perego]], [[Maria Luisa Busi]], [[Jessie White]], [[Giardiniere (Carboneria)]], [[Louiselle]], [[Marisa Bellisario]], [[Francesca Saverio Cabrini]], [[Giulia Occhini]], [[Adulterio#L.27adulterio_nel_diritto_italiano]], [[Delitto d'onore]], [[Matrimonio forzato]], [[Bianca Bianchi]] e le altre 20 prime parlamentari , [[Biki]], [[Giulia Maria Crespi]], [[Bianca Scacciati]], [[Ada Negri]], [[Liliana Cavani]], [[Ondina Valla]], [[Anna Kuliscioff]], [[Barbara Balzerani]], [[Balia]], [[Susanna Agnelli]], [[Maria Bianca Cita]], [[Eva Mameli Calvino]], [[Marianna Panciatichi Ximenes]], [[Giuseppina Pastori]], [[Enrica Calabresi]], [[Ida Giavarini]], [[Rina Monti]], [[Anna Foà]], [[Marta Grandi]], [[Paola Levi-Montalcini]]. Sia ben chiaro non intendo suggerire o "verbo_piu_forte_a_piacere" di fare questo questo invece di quello, quanto buttare qualche idea, nella logica che per migliorare il presente e preparare un ben miglior futuro serve conoscere bene il vissuto passato.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 19:24, 12 apr 2017 (CEST)
:Grazie :-) --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 22:49, 12 apr 2017 (CEST)
::Grazie dei suggerimenti, li implementiamo nella lista del (tanto) lavoro da fare. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:16, 12 apr 2017 (CEST)
:::{{ping|Bramfab}}Grazie, intendevo proprio questo, mi metto a lavoro!;)--[[Utente:Alessandra boccone|Alessandra Boccone]] ([[Discussioni utente:Alessandra boccone|msg]]) 13:43, 13 apr 2017 (CEST)
::::Prima o poi riuscirò a inserire un commento al bar, dove discutiamo di gentilezza e della perdita di utenti, abbiate fede! :-D --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 19:23, 14 apr 2017 (CEST)
:::::Fatto ;-) --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 22:04, 14 apr 2017 (CEST)
Ciao e auguri di buona Pasqua per chi la festeggia. Ho aggiunto le voci segnalate alla nostra pagina di [[Progetto:WikiDonne/Biografie_femminili#Da_ampliare_o_rivedere|biografie]] e [[Progetto:WikiDonne/Tematiche femminili|tematiche che riguardano le donne]]. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 10:44, 16 apr 2017 (CEST)
 
==Editathon online di aprile==
Avrete di sicuro visto aggiornata la pagina principale con gli editathon di aprile: [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Women in Psychology|psicologhe]], [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Book artists|illustratrici]] e [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Women in the CEE Countries|donne dei paesi dell'est]], dove c'è già qualcosa: [[Elvira Popescu]], [[Aristizza Romanescu]], [[Ileana Cosânzeana]]. I nuovi editathon sono anche l'occasione per inaugurare una nuova veste grafica delle pagine di questo tipo di evento, spero vi piacciano! --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 20:09, 16 apr 2017 (CEST)
:Io non ho ancora ben capito come funzionano questi edit-a-thon, se trovo delle voci che si potrebbero aggiungere posso aggiungerle o sono elenchi chiusi e prescritti "dall'alto"? --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 21:05, 16 apr 2017 (CEST)
::Gli elenchi sono solo suggerimenti di voci da creare o ampliare che controlliamo preliminarmente per enciclopedicità. Naturalmente è sempre possibile creare/ampliare voci di proprio gradimento che rientrino nella tematica proposta anche se non sono state inserite in elenco. Per coordinare il lavoro ed evitare sovrapposizioni è preferibile inserire sempre nell'elenco la voce sulla quale si intende lavorare, specialmente se si inizia il lavoro nella propria sandobox. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:14, 16 apr 2017 (CEST)
:::Posso aggiungere dei nominativi all'elenco anche se non ho intenzione di scrivere la voce? (due sono pittrici dell'avanguardia russa e non è proprio la mia materia...) :-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 21:17, 16 apr 2017 (CEST)
::::Certo! Ogni suggerimento è prezioso. Approfitto per dire che la nuova veste grafica mi piace più della vecchia. Grazie Camelia. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:20, 16 apr 2017 (CEST)
:::::Si {{ping|Civvi}}, le puoi aggiungere qui, nella lista di tante biografie e non, che mancano. Direi di metterle [[Progetto:WikiDonne/Biografie_femminili#Voci_mancanti|qua]], perché le pittrici non sono in tema per aprile; avendole già fatte, penso che come evento oramai ritorneremo sulle artiste all'A+F dell'anno prossimo ;-). Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 22:53, 16 apr 2017 (CEST)
::::::Uhm, quindi donne dei paesi CEE sì ma non di categorie professionali considerate in altre occasioni? Vabbé, rimuovo. --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 00:11, 17 apr 2017 (CEST)
:::::::Aspetta, perdonami, se è dei paesi CEE, va bene, perché rientra [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Women in the CEE Countries|qui]], indipendentemente dall'occupazione. Annullo la tua rimozione dei nominativi, ci stanno tutti, sono dell'est europeo. Grazie, :-). --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 09:13, 17 apr 2017 (CEST)
::::::::Ho aggiunto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Women_in_the_CEE_Countries&diff=prev&oldid=87164981 "qualche" proposta] di voci da migliorare (forse ho un po' esagerato...) :-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 14:11, 18 apr 2017 (CEST)
::::::::: Niente in confronto a [[Progetto:WikiDonne/Biografie_femminili#Voci_mancanti|queste]] :-D --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 21:15, 18 apr 2017 (CEST)
::::::::::Non amo molto questi elenchi indiscriminati estratti da wikidata <small>in cui si trovano personaggi da talent show e altri soggetti che - pov on- per me non dovrebbero stare su un'enciclopedia -pov off</small> preferisco setacciare le altre wiki e trovare persone che, a mio parere, meritano di più di essere presenti ;-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 09:28, 19 apr 2017 (CEST)
:::::::::::Hai ragione, per questo le ho messe nel box, un po' in disparte, quasi quasi per gli addetti ai lavori. Sono comunque dei punti di partenza dove si sa che un controllo bisogna pur farlo. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 20:07, 19 apr 2017 (CEST)
 
==Altre voci meritevoli di ampliamento==
Vi passo un'altra lista di voci meritevoli di approfondimenti: [[Ripudio]], [[Eleonora Pimentel Fonseca]], [[Maria Antonietta Macciocchi]], [[Luisa Sanfelice]], [[Dichiarazione di nullità del sacramento del matrimonio]], [[Lina Merlin]], [[Noi donne]], [[Ellekappa]], [[Laura Conti]],[[Gruppi di difesa della donna]], [[Principio di bigenitorialità]], [[Xenia Silberberg]], [[ Ada Gobetti]], [[Luisa Battistotti Sassi]], [[Adelaide Cairoli]], [[Femme fatale]], [[Lulù (Wedekind)]], [[Mondina]], [[Fiascaia]], [[Asilo Mariuccia]], [[Rosalia Montmasson]], [[Anna Maria Mozzoni]], [[Lidia Poët]], [[Sara Simeoni]], [[Elvira Notari]], [[Gabriella Dorio]], [[Irene Camber]], [[Novella Calligaris]], [[La moglie più bella]], [[La storia (romanzo)]], [[La ciociara (film)]], [[La ciociara (romanzo)]], [[Giuditta]], [[Rita Trapanese]], [[Emanuela Setti Carraro]], [[Corpo delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana]], [[Santippe]], [[Vittoria Colonna]], [[Clara Marangoni]], [[Fernanda Wittgens]]. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:47, 18 apr 2017 (CEST)
:Prendiamo nota anche di queste, grazie ;-). --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 13:07, 18 apr 2017 (CEST)
 
== Pdc: Ordinazione femminile nella Chiesa Cattolica ==
 
Segnalo al progetto di competenza questa pdc:
{{Cancellazione|Ordinazione femminile nella Chiesa Cattolica}}--[[Utente:Pampuco|Pampuco]] ([[Discussioni utente:Pampuco|msg]]) 22:42, 18 apr 2017 (CEST)
:{{ping|Xinstalker}} cosa ne pensi? Secondo me l'argomento è enciclopedico, ma la voce è assolutamente da rivedere, così come è non va. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 09:30, 19 apr 2017 (CEST)
 
==Donne nello sport==
Ciao. Pare e dico solo pare ci si raggiunga un consenso in WiR perché l'editathon online di [[:en:Wikipedia:WikiProject_Women_in_Red/Ideas#Met_Artworks_Challenge_in_May|maggio]] sia ''Women in sport'' (insieme alle organizzazioni e conferenze femminili) --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 18:57, 20 apr 2017 (CEST). Lo abbiamo proposto pensando di dare una mano al progetto sport che sappiamo abbia bisogno di aiuto. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 18:57, 20 apr 2017 (CEST)
:Sarebbe carino limitarlo alla sistemazione delle voci esistenti <polemica on>giusto per evitare di avere qualche centinaio di calciatrici orfane, che calciatori orfani ne abbiamo già più a sufficienza<polemica off> ;-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 21:17, 20 apr 2017 (CEST)
::Ciao, [[Utente:ValterVB/Sandbox/Liste/Atletica|qui]] trovate un bell'elencone di voci di [[atleta (atletica leggera)|atlete]] donne. Probabilmente non sono tutte tutte enciclopediche, ma per la maggior parte sì (sicuramente lo sono quelle che hanno partecipato, anche senza aver vinto medaglie, a olimpiadi, paralimpiadi, campionati del mondo indoor e outdoor, mondiali paralimpici, campionati europei indoor e outdoor, campionati africani, campionati asiatici (insomma, campionati continentali). Vanno bene anche quelle che hanno raggiunto il podio ai Giochi del Mediterraneo, Giochi del Commonwealth, Universiadi, Giochi panamericani, Giochi panafricani, campionati del mondo e coppe di specialità (marcia, maratona, corsa campestre, corsa in montagna, staffetta). Beh, insomma, trovate tutto qui: [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Atleti]]. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 09:47, 21 apr 2017 (CEST)
:::Grazie {{ping|Civvi|Yiyi}}. L'editathon sarà rivolto solo ai wikipediani esperti, che conoscono bene le esigenze di itwiki. In un'editathon/contest abbiamo sempre mantenuto questa triade: voci ex novo/tradotte/da migliorare, perché non si può impedire alla gente di scrivere una nuova voce o tradurla, se ne ha voglia ;-) . --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:08, 21 apr 2017 (CEST)
::::{{ping|Camelia.boban}} devo correggerti, la frase è "sappiamo abbia ''disperatamente'' bisogno di aiuto", ci mancano appena cinquemila voci da creare.. {{ping|Civvì}} il problema non si pone perché la lista delle voci enciclopediche e non orfane esiste.. --[[Speciale:Contributi/93.46.221.130|93.46.221.130]] ([[User talk:93.46.221.130|msg]]) 09:58, 22 apr 2017 (CEST)
:::::Eh, calciatrici orfane se ne abbiamo una son tante... Comunque il monitoraggio fornisce un sicuro aiuto a quelle più carenti, lo dovrei finire a giorni per quanto riguarda le bio. In quel mucchio ci sono sucuramente decine di calciatrici che hanno partecipato a campionati mondiali, olimpiadi e campionati europei che sono poco più che stubbissimi con statistiche (non proprio aggiornate) quindi anche solo con il calcio lavoro ce n'è...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:34, 22 apr 2017 (CEST)
::::::Ok, a questo punto [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Concorso "Sport femminile"|abbiamo fatto da noi]] ed è un concorso, dal 1 al 21 maggio si scrive, dal 22 al 28 si valuta, dal 29 al 31 si contano i punti, si dichiarano i vincitori, si fa il report per WMF che ha accordato il [[:m:Grants:Project/Rapid/WikiDonne/La mujer que nunca conosciste 2017 Rome/Reallocation|grant]]. Dateci una mano per favore nel controllare le voci da proporre e ovviamente partecipate. Uno di voi esperti di sport lo vorrei in giuria. Che ne dici {{ping|Threecharlie}}, che so che sei buon conoscitore anche di [[Template:Sportivo|templates]] con i punteggi, le medaglie etc? --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 01:40, 27 apr 2017 (CEST)
:::::::La mia esperienza wikipediana sullo sport femminile si limita al solo calcio femminile, ben poco ne so di convenzioni e template di altri sport e so se saprei essere utile. L'unico che so operare anche sul femminile su sport invernali è Castagna, bisognerebbe provare a vedere la crono di qualche atleta olimpionica per scoprire se c'è qualche utente che si dedica solo a questo range. Per quanto riguarda il calcio femminile posso darvi comunque una mano.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 07:34, 27 apr 2017 (CEST)
 
Ti aiuto io, che mi sento in colpa per averti dato buca la volta scorsa ma non c'ho tempo di aiutarti a fare il giurato neanche stavolta, quindi ti segnalo una lista di potenziali candidati (magari come partecipanti e non come giurati, vediamo chi ha tempo di far cosa...
 
Prova a chiedere a qualcuno di questi utenti se ha tempo, li prendo a memoria da quelli che ho visto in questi anni:
*[[Utente:Gambo7]], ginnastica
*[[Utente:Resigua]], pallacanestro
*[[Utente:Matlab1985]], tennis
* [[Utente:Gabbg82]] tennis
*[[Utente:Mirco2324]], pallanuoto
*[[Utente:Bart292CCC]], ciclismo
*[[Utente:Osk]], ciclismo
*[[Utente:Dre_Rock]], atletica
*[[Utente:Cisco79]], ginnastica
 
Mi fermo qua e torno a lavoro, spero che tu faccia buona pesca e mi raccomando, lascia un messaggio anche ai progetti.
Certo a volte rimango perplesso su come itwikipedia abbia un network di utenze fra i più dispersivi a mobilitare le risorse che abbia visto fra le wiki maggiori.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 08:55, 27 apr 2017 (CEST)
::Grazie, ho avvisato tutti di sopra e anche i progetti. Mi dai una mano, ma intendi anche fare parte della giuria, o è troppo? Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 01:01, 28 apr 2017 (CEST)
:::incontro a La Spezia, dentista, dottore, rifare la carta prepagata in banca, visitare due laboratori per collaborazioni, svuotare casa di mia nonna, incontro con AICC Pontedera... no mi spiace in quei giorni proprio non ce la faccio.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 04:22, 28 apr 2017 (CEST)
::::Non ti preoccupare, ci saranno altre occasioni. Intanto grazie per le segnalazioni :-) --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 07:56, 28 apr 2017 (CEST)
 
== Christine de Pizan ==
 
[[Christine de Pizan|Questa]] e' una bella voce , ma [[fr:Christine de Pizan|quella francese]] e' superiore e hanno pure fatto le voci sulle sue opere principali [[fr:La Cité des dames]] e [[fr:Le Livre des trois vertus à l'enseignement des dames]], gli anglofonini anche la voce sulla sua terza opera [[en:Le livre du chemin de long estude]].--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 17:36, 28 apr 2017 (CEST)
:Eh si, anche ''Le dit de la rose''. E se ci pensi che è pure open su [https://archive.org/stream/LeDitDeLaRose/Le_dit_de_la_rose#page/n3/mode/2up Archive.org]. Ho chiesto la consulenza di Aubrey per caricarlo in Wikisource, ma è in francese. Si potrebbe caricare lì, ma io ''s:'' non lo conosco molto bene. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 12:31, 29 apr 2017 (CEST)
 
==May 2017 on Women in Red==
 
{| style="border: 5px solid #ABCDEF; background-color: #FFFFFF;"
|rowspan="2" style="vertical-align:middle;" |
|rowspan="2" |
|style="padding: 0; vertical-align: middle; height: 1.1em;" | [[File:Women in Red logo.svg|right|70px]] <big>
Welcome to [[w:en:Wikipedia:WikiProject Women in Red|Women in Red's]]<br />
May 2017 worldwide online editathons.<br />
Participation is welcome in any language.</big>
|-
|style="vertical-align: middle; border-top: 2px solid #ABCDEF;" |
[[File:Adath_Jeshurun_Women's_League_costume_party,_Minneapolis_(4419484936).jpg|75px|right]][[File:Test_cricket_-_women_-_1935.jpg|75px|right]][[File:Pacific_Basin_Human_Geography_Cultural_Zones.jpg|75px|right]]
<big>
*'''[[w:en:Wikipedia:WikiProject Women in Red/Meetup/42|"Organizations"]]'''
 
 
*'''[[w:en:Wikipedia:WikiProject Women in Red/Meetup/43|"Sports"]]'''
 
 
*'''[[w:en:Wikipedia:WikiProject Women in Red/Meetup/44|"Pacific islanders"]]'''</big>
|} <small>(To subscribe: [[w:en:Wikipedia:WikiProject Women in Red/Outreach/List|Women in Red/English language list]] and [[w:en:Wikipedia:WikiProject Women in Red/Outreach/International list|Women in Red/international list]]. Unsubscribe: [[w:en:Wikipedia:Meetup/Women in Red/Invite/Opt-out|Women in Red/Opt-out list]]) --[[Utente:Ipigott|Ipigott]] ([[Discussioni utente:Ipigott|msg]]) 12:40, 30 apr 2017 (CEST)</small>
 
==Cancellazione==
{{Cancellazione|Lise Tautin}}--[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:11, 9 mag 2017 (CEST)
 
== Wikiversità ==
 
Salve, pur vedendo che avete tanto da fare, vorrei segnalarvi alcune recenti iniziative su Wikiversità (i «dipartimenti» sono progetti o sottoprogetti):
*[[v:Dipartimento:Scuole/Progetto Grazia Deledda]] (ricorre il 70esimo del premio Nobel)
*[[v:Dipartimento:Scuole/Progetto Scrittrici italiane]] (appena abbozzato per ora, IMO ma promettente)
*[[v:Dipartimento:Scuole/STEM]], cioè scienze, tecnologia, ingegneria e matematica (un po' fuori tema, ma vuole essere una risposta al ''gender gap'', e accanto a lezioni scientifiche e tecniche potrebbero rientrarci biografie di scenziate o lezioni di storia della scienza).
Tutti e tre sono stati pensati in risposta a recenti iniziative del [[MIUR]], quindi l'ambizione è di coinvolgere le scuole. --[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 20:10, 12 mag 2017 (CEST)
:Grazie per averlo condiviso con noi {{ping|Pegasovagante}}. Serviva, visto che WikiDonne è stato iscritto a qualche iniziativa del MIUR, tra cui proprio l'ambito STEM. Poi ''100 donne contro gli stereotipi'' è un progetto che abbiamo curato [[Utente:Camelia.boban/Formazione/Presentazioni/100 donne contro gli stereotipi|nella sua parte iniziale]]. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 02:22, 13 mag 2017 (CEST)
::Grazie a te @Camelia, se avete qualche idea per iniziative interprogetto siamo piú che disponibili. Fra l'altro Wikiversità è un progetto piú inclusivo, a noi non interessa che una cosa sia enciclopedica ma che sia scritta in forma di lezione (o di glossario, esercizio, quiz: insomma di materiale didattico). --[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 13:57, 13 mag 2017 (CEST)
 
==Strategia==
Siete invitati a partecipare alla [[Discussioni progetto:WikiDonne/Strategia|discussione sulla strategia]] legata sia il nostro progetto, che all'intero movimento wiki da qui al 2030. Il risultato sarà inserito nella [[:m:Strategy/Wikimedia movement/2017/Sources Cycle 2/WikiDonne's User Group|pagina Meta]]. Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 01:31, 28 mag 2017 (CEST)
:Non ho capito dove si discute e poi ci sono troppe pagine di discussioni che sbucano come funghi con format per me poco comprensibili quindi darò la mia opinione in sintesi qui: il "progetto WikiDonne" è l'unica cosa davvero buona, molto buona, moltissimo buona, generata da Wikimedia, almeno per me. Peccato che questo prezioso progetto, e occasione, non sia stato ben compreso all'inizio dalla "comunità" dei wikipediani, ma spero vivamente che nel futuro ci sia più attenzione e comprensione. Quasi sicuramente è colpa mia se non vedo altro delle strategie di Wikimedia. Ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 08:29, 28 mag 2017 (CEST)
:: Sostanzialmente, essendo le domande uguali su wikimedia/strategia, saranno sovrapponibili anche le risposte, che ho dato altrove. Ho solo bisogno di un po' di tempo. Ciao. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 11:48, 28 mag 2017 (CEST)
:::Avete ragione, anche io faccio fatica a districarmi tra le varie pagine di strategia in inglese e italiano, ma ce lo stanno chiedendo, visto il nostro statuto di User Group. Siccome la discussione generale sul movimento Wikimedia è molto più ampia, completa e ben condotta, perché ha Niccolò come persona dedicata, è stata fatta dall'inizio, ha coinvolto tantissime persone, direi di concentrarci e limitarci a quello che vogliamo come utenti di questo progetto. Cosa vogliamo che migliori, cosa desideriamo, come pensiamo di attirare persone all'interno del progetto, di cosa abbiamo bisogno, come pensiamo di migliorare noi, cosa possiamo fare noi per il movimento in materia di coinvolgimento utenti, qualità dei contenuti, diversità di genere e gender gap, i nostri obbietti primari. Direi di buttare giù delle idee concrete sulla [[Discussioni progetto:WikiDonne/Strategia|pagina dedicata]] (anche idee espresse altrove, non conta l'esclusiva), idee che raccoglierò sulla [[:m:Strategy/Wikimedia movement/2017/Sources Cycle 2/WikiDonne's User Group|pagina conclusiva su Meta]]. Abbiamo tempo fino al 12 giugno. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 15:47, 28 mag 2017 (CEST)
 
== Girl Geek Dinners ==
 
{{Cancellazione|Girl Geek Dinners}}--[[Utente:Archeologo|Archeologo]] ([[Discussioni utente:Archeologo|msg]]) 22:58, 2 giu 2017 (CEST)
 
== Proposta di qualità su [[Effie Gray]] ==
 
{{Avviso proposta qualità|Effie Gray}}
 
Se promossa, sarebbe una delle poche bio al femminile in home page, oltre che un tema del tutto aderente alla condizione della donna e ai primi passi verso la sua emancipazione del periodo contemporaneo, quindi dateci sotto con le critiche. Costruttive, ovviamente. Ciao!--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 04:56, 26 giu 2017 (CEST)
:Grazie Alex, ora la guardo e ti dico il mio parere ;-). --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 18:02, 29 giu 2017 (CEST)
 
==[[m:WikiWomenCamp_2017|WikiWomen Camp 2017]]==
Carissimi, dal 6 al 9 luglio sarò a Città del Messico per l'edizione 2017 del #WikiWomenCamp. Proprio il primo giorno avrò una piccola sezione di 10 minuti, [[m:WikiWomenCamp_2017/Programme#Lightning_talks|lightning talk]], per parlare del progetto WikiDonne. Se avete richieste, idee, cose da condividere, sono qua. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 12:32, 30 giu 2017 (CEST)
: Fai vedere il filmato di Tiziano Ferro da Fazio in cui dice che le donne messicane hanno i baffi e 1) scusati a nome degli uomini italiani 2) specifica che comunque è gay e che quindi probabilmente non erano donne quelle a cui pensava lui.
: Scherzi a parte, sono curioso di sapere quali sono le prospettive future sul fronte della ricerca analitica. Cose tipo "il 15% delle voci sono di donne" ma un po' più sofisticato come livello di indagine.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 16:59, 30 giu 2017 (CEST)
::{{ping|Alexmar983|Mizardellorsa|Nemo_bis|Threecharlie}} e altri. Mi servirebbero dei numeri, percentuali e grafici (cose statistiche classiche di misurazione di gender gap) da mettere nelle slides, mi date una mano? Indicandomi magari dove trovarle? Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 15:04, 2 lug 2017 (CEST)
:::C'è tipo un grant su meta di WMF che hanno prodotto questi dati, la cosa fu pubblicizzata in una mail alla ML internazionale. Ma non ricordo più di questo. Sto per andare a letto e domani lavoro a tempo pieno.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 17:14, 2 lug 2017 (CEST)
'''[[Progetto:WikiDonne/Eventi/Conferenze/Wiki Women Camp 2017|Qui]]''' trovate una pagina che riguarda la conferenza WikiWomenCamp del 6-9 luglio a Città del Messico, incluse le slides caricate finora. Appena ci riesco, caricherò anche le foto su Commons e redigerò un report per informarvi di ciò di cui si è discusso. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 01:16, 17 lug 2017 (CEST)
 
==Editathon di luglio==
Per chi si sente ispirato, sono pronte le pagine per gli editathon di luglio: [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Donne nella danza 2017|donne nella danza]], [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Donne nella musica 2017|nella musica]], [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Donne dell'India 2017|donne dell'India]]. In questo momento stiamo controllando per enciclopedicità le voci nelle liste estratte da Wikidata (per ora cantanti, cantanti d'opera, compositrici, danzatrici, coreografe, donne dell'India che sono presenti in ogni singolo infobox sulla destra) che saranno presenti nelle sezioni ex novo/da tradurre/da ampliare. Comunque se verificate anche voi prima di iniziare una voce, è meglio. Grazie :-), --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 17:07, 1 lug 2017 (CEST)
 
== The Wikipedia Adventure ==
 
Ho notato che [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Donne nella musica 2017]] collega [[:en:Wikipedia:TWA/Portal]]. Segnalo che [[m:Research:Impact of The Wikipedia Adventure on new editor retention]] ha dimostrato che non migliora la "sopravvivenza" dei nuovi utenti, e per giunta per i nostri è in una lingua straniera, quindi consiglio di toglierlo. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 10:42, 2 lug 2017 (CEST)
:Ciao Nemo. Dove dici che lo collega a Wikipedia Adventure? È stato [[:d:Q31388276|collegato]] al corrispondente ''Women in Music'' di Women in Red (dal quale parte), non mi risulta altro. Se mi fai sapere dove, cerco di rimediare. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 10:54, 2 lug 2017 (CEST)
::[[speciale:diff/88712723|Intendevo la sezione tutorial]]. Va bene come ho cambiato? --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:34, 2 lug 2017 (CEST)
:::Ah ok, va benissimo, grazie ;-) --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 11:41, 2 lug 2017 (CEST)
::::{{ping|Nemo_bis}}Aggiustato anche sugli altre due. Era un copia-incolla di una pagina base presa da modello ;-) --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:25, 2 lug 2017 (CEST)
 
== Ampliamento ==
Sto iniziando a tradurre [[Matrimonio forzato]] dalla voce inglese per ampliare alcuni paragrafi. Sono voci che a me, dopo poche righe fanno montare un po' di rabbia, per cui chi avesse voglia di collaborare è benvenuto, non ho messo Wip e sto procedendo dall'alto nella sezione By Country. ;-) --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 10:28, 21 lug 2017 (CEST)
:Lo so, penso faccia rabbia a chiunque, ma sono molte voci di questo tipo da rivedere/ampliare. Grazie {{ping|Civvì|Ruthven}} ;-). --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 20:01, 21 lug 2017 (CEST)
 
== Women in Red's new initiative: #1day1woman ==
 
{| style="border: 5px solid purple; background-color: #FFFFFF;"
|rowspan="2" style="vertical-align:middle;" |
|rowspan="2" |
|style="padding: 0; vertical-align: middle; height: 1.1em;" | [[File:1day1woman.png|right|100px]] <big>'''[https://en.wikipedia.org/wiki/WikiProject Women in Red Women in Red]''' is pleased to introduce...<br /> [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:WikiProject_Women_in_Red/Meetup/00 A new initiative for worldwide online coverage: '''#1day1woman''' ]<br /></big>
|-
|style="vertical-align: middle; border-top: 1px solid gray;" |
*Create articles on any day of any month
*Cover women and their works in any field of interest
*Feel free to add articles in other languages, too
*Social media hashtag campaign: #1day1woman
<small>(To subscribe: [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Meetup/Women in Red/Invite/List Women in Red/English language list] and [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:WikiProject Women in Red/Outreach/International list Women in Red/international list]. Unsubscribe: [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Meetup/Women in Red/Invite/Opt-out Women in Red/Opt-out list])</small> --[[Benutzer:Ipigott|Ipigott]] ([[Benutzer Diskussion:Ipigott|Diskussion]]) 10:41, 1. Aug. 2017 (CEST)
|}
 
==#1day1woman#==
Per chi vuole divertirsi anche ad agosto scrivendo su Wikipedia, è stata pubblicata la pagina dell'editathon online di agosto: [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/1day1woman|#1day1woman]]. È un evento wikipediano internazionale e la sfida consiste nel scrivere una voce al giorno, donne di tutte le epoche, indipendentemente dall'attività. Le biografie in primo piano sono di donne indigene, donne canadesi e attiviste per la pace. Si possono inoltre riprendere voci rimaste incomplete negli [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons|eventi precedenti]] e proporre altre voci enciclopediche. Buona scrittura [[File:Twemoji_1f33b.svg|17px]], --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:11, 2 ago 2017 (CEST).
 
==Ciclo 3 della strategia==
Continua il ciclo 3 della strategia, cinque nuove sfide, fino a fine agosto si può discutere [[Discussioni_progetto:WikiDonne/Strategia#Ciclo_3|qui]]. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 20:36, 6 ago 2017 (CEST)
 
==WikiDonne membro Iberocoop==
Dal 28 luglio 2017, WikiDonne entra a far parte di [[:m:Iberocoop:Portada|Iberocoop]], per cooperare nel miglior modo con le altre versioni "latine" di Wikipedia. Finora abbiamo partecipato a 2 loro campagne, [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Scrittrici 2016|scrittrici 2016]] e [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Concorsi/La mujer que nunca conociste 2017|La mujer che nunca conociste 2017]], che proseguiranno. È anche un modo per sfruttare le nostre caratteristiche linguistiche e culturali ed avere una visione unitaria su quella che è la strategia del movimento. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 15:06, 17 ago 2017 (CEST)
 
==[[Discussioni_progetto:WikiDonne/Chi_siamo#Ciao_Paola|Ciao Paola]]==
 
== Atletica leggera: festival della qualità ==
Ciao! Segnalo che per il mese di settembre il [[Progetto:Sport/Atletica leggera|progetto atletica leggera]] ha organizzato un festival della qualità per creare nuove voci relative ad atleti, principalmente i medagliati nelle principali competizioni internazionali (Olimpiadi, mondiali e campionati continentali): [[Progetto:Sport/Atletica leggera/Festival della qualità/Settembre 2017]]. Ci sono anche molte voci di atlete donne, anche di alto livello, che ancora mancano. Siete tutt* invitat* a partecipare! --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 22:47, 31 ago 2017 (CEST)
:{{ping|Yiyi}} Il festival va a braccetto con il nostro editathon di settembre che riguarda le [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Campionesse olimpiche|campionesse olimpiche]]. Tant'è vero che i partecipanti saltano di qua là. Due piccioni con una fava :-D. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:57, 2 set 2017 (CEST)
::Diciamo che lo avevamo in mente da qualche giorno e abbiamo accelerato i tempi anche per farlo in contemporanea con voi. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 19:30, 2 set 2017 (CEST)
 
==Editathon di settembre==
Per chi non lo avesse notato nella testata con gli eventi in corso, segnalo gli editathon di settembre che facciamo con continuità mensile insieme alle WikiWomen: [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Donne ispaniche e latino americane|donne ispaniche e latino americane]] (con Wikimujeres e Iberocoop di cui WDG fa parte da fine luglio), [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Donne neozelandesi|neozelandesi]] e [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Campionesse olimpiche|olimpioniche]]. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:57, 2 set 2017 (CEST)
 
==Novità WDG==
I vari incontri a livello internazionale di questo periodo hanno portato parecchie novità anche per il nostro user group/progetto. In seguito alla partecipazione a WikiWomenCamp 2017 a Città del Messico a luglio e WikiMania 2017 a Montreal in agosto ([[Utente:Camelia.boban/Relazione Wikimania 2017|qui la relazione]]), si sono delineate nuove connessioni di WikiDonne con gli altri progetti Wikimedia nel mondo:
:1. '''1day1woman (editathon)'''
:Continua inoltre il nostro editathon senza scadenza (non è prevista una data finale), [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/1day1woman|1day1woman]] riguardante le donne di ogni periodo storico e di ogni professione. Sono state scritte finora 9 nuove voci e ampliate 10 (la ventesima voce, riscritta completamente e stata salvata dalla cancellazione). Come è nostra abitudine, non si è limitati alle solo biografie femminili, ma sono state migliorate anche voci attinenti (es.riguardanti i gruppi etnici: Comanche, zapotechi etc). Fa immenso piacere vedere {{ping|Emanuele676}} che scrive 4 voci in 2 giorni e iniziare a raccontare la storia del gruppo canadese delle [[Famous Five (Canada)|Famous Five]] che ha cambiato la storia del paese, costringendo il legislatore ad accettare che anche le donne siano "persone", in quello che viene ricordato come il ''Person Case''.
 
:2. '''100wikidays (sfida)'''
:Abbiamo iniziato una [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Sfide/100wikidays|sfida estrema]] (uno spin off è stato [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Women in the CEE Countries|questo editathon]] di <nowiki>#</nowiki>100wikiwomendays), che forse pochi possono portare a termine: scrivere per 100 giorni di seguito un articolo in Wikipedia. Più a portata di mano sembrano invece <nowiki>#</nowiki>100commonsdays, <nowiki>#</nowiki>100wikidatadays e <nowiki>#</nowiki>100wikisourcedays. Si [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sfida 100wikidays|è parlato]] anche di un'eventuale estensione ad altri progetti considerati minori, ma non per questo meno importanti: citazioni (<nowiki>#</nowiki>100wikiquote), notizie (<nowiki>#</nowiki>100wikinotizie), guide (<nowiki>#</nowiki>100wikivoyage). WikiDonne offrirà i gadget ai temerari che porteranno alla fine l'impresa. [[:m:100wikidays|Questo]] è quello che succede altrove.
:3. '''Interwiki women (collaborazione internazionale)'''
:Una nuova collaborazione [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Collaborazioni/Interwiki Women|interwiki]] per scrivere reciprocamente biografie di donne (insieme all'Armenia e all'Argentina). Da portare non solo in Wikipedia, ma anche nei altri progetti (la vedo molto bene anche in Wikiquote e Wikisource).
 
:4. '''Le imprescindibili (sondaggio)'''
:Abbiamo avviato su Facebook un [https://www.facebook.com/groups/WikiDonne/permalink/717369691797257/ sondaggio] (dove vi invitiamo a esprimere le vostre preferenze), per trovare ''[[Progetto:WikiDonne/LeImprescindibili|25 imprescindibili]]'', donne italiane che hanno fatto la storia, di cui non si può fare a meno. Biografie che essendo (presumibilmente) già presenti in WP, sarebbe bello raccogliere in un piccolo volume, stampare e regalare a scuole e biblioteche. Progetto pensato insieme a Wikimujeres di cui si è parlato al WWC di Messico. Giusto per vedere come si presenta, [[:commons:File:Le_Imprescindibili_con_copertina_(estratto).pdf|qui un estratto del libro]] contenente le prime 6 biografie (è stata usata la funzionalità ''Crea libro'' del sito).
:5. '''Un anno di WikiDonne (presentazione)'''
:Saremo a Varsavia al CEE Meeting per raccontare un anno di WikiDonne. Il talk [[:m:Wikimedia CEE Meeting 2017/Programme/Submission/One year of WikiDonne|One year of WikiDonne]] conterrà una presentazione del nostro progetto, i nostri eventi, cosa abbiamo fatto e cosa dobbiamo ancora fare, i successi e le sconfitte. Per condividere la nostra esperienza come UG insieme ad altri che vogliono fare lo stesso percorso. Le slides sono [[:File:WDG - One year of Wikidonne.pdf|qui]].
 
:6. '''Wikimedia Diversity Conference (conferenza)'''
:Partecipiamo alla [[:m:Wikimedia Diversity Conference 2017|conferenza sulla diversità]] che si terrà a inizio novembre a Stoccolma, raccontando [[:m:Wikimedia Diversity Conference 2017/Ambassadors|la nostra esperienza]]. Il programma è in via di definizione.
 
:7. '''La violenza illustrata (festival)'''
:L'11 novembre, presso la biblioteca Salaborsa di Bologna, partecipiamo al [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Festival/La violenza illustrata 2017|festival "La violenza illustrata"]] per scrivere voci sull'argomento non ancora presenti in wiki (es.Telefono rosa) o migliorare quelle esistente che hanno avvisi di mancanza di fonti, di bibliografia etc. L'evento prevede una lezione introduttiva sulle basi di Wikipedia. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:57, 2 set 2017 (CEST)
 
:: [[:m:Grants:Project/Camelia.boban/WikiDonne roadmap|Di tutto questo]] si sta parlando sulla bozza del grant che sto richiedendo per organizzare i prossimi eventi WDG (per evitare di fare come all'inizio anno, con tante piccole richieste fatte ognuno per se): Scrittrici 2017, BBC 100 women 2017, Art + Feminism 2018, La mujer que nunca conociste 2018, la stampa di ''Le Imprescindibili'', 100wikidays ecc). Il motivo è quello suggeritomi da un membro dell'equipe grants, cioè evitare di chiedere tanti piccoli Rapid grant per gli eventi in programma. Il termine ultimo di presentazione della domanda è 26 settembre, vediamo se si fa in tempo, perché mancano certe informazioni. Perciò ogni idea, commento, suggerimento è benvenuto. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:10, 21 set 2017 (CEST)
::: Quali informazioni mancherebbero? Scusa l'ignoranza:)--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 21:03, 21 set 2017 (CEST)
:::: Mancano gli importi ed i calcoli, e poi il totale. Poi magari si raffina un po', si rende la pagina più completa/accattivante, ma per ora le info essenziali (una volta inserite le cifre) direi che ci sono. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 21:20, 21 set 2017 (CEST)
::::: Ok, anche gli ''Endorsements'' avranno il loro peso, ma ovviamente si potranno fare solo dopo la pubblicazione della richiesta:). Teneteci informati.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 19:02, 22 set 2017 (CEST)
::::::Si, gli endorsment sono importantissimi. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 23:16, 22 set 2017 (CEST)
 
== [[Elvira Banotti]] ==
Appena scritta, mio umile contributo a #wikidonne. --[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 15:59, 3 set 2017 (CEST)
: {{ping|Dans}} Grazie :-). --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 08:45, 4 set 2017 (CEST)
 
==Le bio di donne stanno crescendo==
Grazie anche al lavoro del progetto WikiDonne, la percentuale di biografie femminili in itwiki passa dal 14,4% al [https://www.facebook.com/groups/WikiDonne/permalink/721888204678739/ 14,86%]. In un anno guadagniamo 0,46%. Meraviglioso [[File:Emoji_u1f60a.svg|17px]]. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 09:24, 11 set 2017 (CEST)
[[File:WDG_-_Female_biographies_in_itwiki_11.09.2017.png|centro|200px|14,86%]]
:Usando il tool WHGI, ho tirato fuori delle metriche che esemplificano la variazione nelle biografie per genere in itwiki, nel periodo 07/08/2016-10/09/2017.
[[File:WDG - Biographies by gender in itwiki.png|centro|200px|Metriche biografie in itwiki]]. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 15:49, 17 set 2017 (CEST)
:<small>Bene, se continuiamo così ci vorranno solo altri 76 anni per arrivare a un 50% ..</small> --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 23:13, 22 set 2017 (CEST)
::{{ping|Fatt-1}} Ahaha, hai ragione. Non si arriverà mai ad un 50% complessivo, le donne del passato non arriveranno al 50% (per mancanza di opportunità o di fonti), si augura che arrivino quelle del presente e del futuro, perché ora le fonti ci sono e le opportunità crescono giorno per giorno. A noi tocca scovare le fonti di quelle che le opportunità, volente o nolente, al tempo le hanno trovate e seguire attentamente quello che succede ora e quello che verrà. Cosa possiamo fare di più secondo te? --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 08:53, 29 set 2017 (CEST)
 
== Femmes tondues ==
 
Ciao, ho appena letto la voce [[fr:Femmes tondues]] (rasatura delle donne come umiliazione di guerra) sulla wiki francese. Mi sembra un argomento interessante da tradurre e approfondire, nell'ambito delle violenze di genere. La voce francese è ben scritta e con buone fonti. Cosa ne pensate? --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 13:46, 16 set 2017 (CEST)
:Bella e importante come voce, appena ho un po' di tempo la vedo meglio. Te la sentiresti te {{ping|Holapaco77}} di tradurla? Oppure tu {{ping|LoredanaOliva}}? Il tuo francese è sicuramente meglio del mio, potresti cogliere sfumature che a me sfuggirebbero ,-). Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:48, 16 set 2017 (CEST).
 
==WikiSportive==
{{ping|Beatrice|Blackcat|erik1991|Nico.1907|Bart292CCC|Gabbg82|Threecharlie|GianluSport|Gce}}{{ping|GC85|Cataldo01|Geoide|Postcrosser|Ruthven|Supernino|Mattew666|Yiyi|79.59.211.21|188.15.105.213}}
 
Dopo il concorso "Sport femminile", visti i risultati e la continua necessità di biografie di donne enciclopediche nello sport, si parla da un po' di tempo di dare una mano, con costanza, al [[Progetto:Sport]]. Per questo motivo si è pensato di [[Discussioni_utente:Camelia.boban#Oops|lasciare aperto]] l'editathon programmato per settembre, [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Campionesse olimpiche|Campionesse olimpiche]]. Direi di consolidare questa collaborazione con il progetto sport andando oltre, istituendo proprio una campagna permanente comune (nella quale coinvolgere poi i colleghi delle altre versioni linguistiche). Io ho pensato a '''WikiSportive''' come nome, avete altre idee? Di questa campagna faranno parte sia il concorso passato che l'editathon in corso e potremo fare anche editathon per la scrittura di bio di campionesse mondiali, poi europee, poi le squadre e così via. Prendendo spunto e collegandoci anche agli eventi sportivi che si svolgono nel mondo di tanto in tanto. Si possono contattare le associazioni sportive, come ha fatto Threecharlie con la squadra di calcio del Brescia, anche per il rilascio di foto per Commons. Insomma, vogliamo fare una task force su questo argomento, muoverci, lavorarci su facendola diventare un nostro cavallo di battaglia, da proporre come iniziativa anche ad altri? --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 10:11, 17 set 2017 (CEST)
:Io non mi azzardo a uscire dal mio range "di competenza" del calcio, rischiando di dover impegnare molto più tempo ed energie nel creare stubboni di olimpioniche medagliate in specialità sportive delle quali nulla conosco, sia come sportive che come convenzioni e formattazioni dei singoli sottoprogetti, nel senso che probabilmente un Castagna sarà più produttivo di me nel fare atlete di sport invernali, così come lascio le biografie delle singole atlete a chi si occupa abitualmente di pallavolo, pallacanestro e tennis (solo per ricordare gli sport femminili più noti...). Unendo le due esigenze, c'è ancora molto spazio per creare e/o sviluppare bio di calciatrici che abbiano partecipato almeno a una edizione di un torneo di calcio femminile olimpionico, tuttavia essendo prossimo l'inizio del campionato italiano (e di alcuni altri campionati UEFA dei quali abbiamo voci) il tempo rimane risicato; ci provo ma non mi sento di promettere nulla...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:40, 17 set 2017 (CEST)
::tanto vale, a questo punto, creare direttamente un progetto dedicato allo sport femminile o iniziare ad inserire in massa le voci richieste nei progetti già presenti, un editathon permanente alla fine non porterà vantaggi significativi e tanto varrà chiedere una mano direttamente a chi già di suo crea voci nel campo. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 12:14, 17 set 2017 (CEST)
:::Anche io, esattamente come Threecharlie, non vorrei sconfinare in sport nei quali non ho mai scritto alcuna voce... Potrei dare una mano, però iniziando da settimana prossima, in quanto ho impegni universitari che mi faranno sospendere momentaneamente il lavoro. --[[Utente:Bart292CCC|Bart292CCC]] ([[Discussioni utente:Bart292CCC|msg]]) 13:01, 17 set 2017 (CEST)
::::Non dico di sconfinare, ovvio che ognuno scrive di quello che sa. Dico semplicemente di mettere ognuno un pezzetto della sua conoscenza sul campo, in un contenitore comune e di fare questo con una certa costanza. Quello che ognuno di noi fa già, ma coordinarsi insieme, spronare ogni tanto con qualche sfida/concorso, cercare di coinvolgere altre wikipedie, cioè avere qualcosa di più strutturato, può dare maggiori risultati. Per questo dicevo una campagna/progetto (non editathon) '''WikiSportive''' o '''Sport femminile''' o '''Donne nello sport''' (che [[Progetto:WikiDonne/Donne nello sport|già c'è]] per la verità). --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:01, 17 set 2017 (CEST)
::::: Posso solo dare una mano per il nome del progetto: perché non si lascia quello che c'è già?:)--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 19:09, 17 set 2017 (CEST)
 
==CEE Meeting 2017==
Invitata da Wikimedia Polska al CEE Meeting 2017 nella sezione "Bridging the gender gap", ho presentato il progetto ed il nostro lavoro in quest'anno di vita, ''One year of WikiDonne''. [[:File:WDG - One year of Wikidonne.pdf|Qui]] le slides. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 00:30, 25 set 2017 (CEST)
: Le slides non le vedo, potrebbe essere un problema al mio computer?--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 17:44, 25 set 2017 (CEST) PS: scoperto l'arcano, è tutto ok:)
::Forse si, perché io le vedo. Ok, le metto in un altro modo, vediamo se te le carica ora.
:::[[File:WDG - One year of Wikidonne.pdf|200px]] --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 19:59, 25 set 2017 (CEST)
'''@ tutti i membri''' La presentazione ha avuto un bel riscontro. Con chiunque ho parlato si è mostrato entusiasta di quello che siamo riusciti a fare in così poco tempo. Il progetto sta diventando un modello da seguire, molti wikipediani raccontano di dover affrontare gli stessi problemi (le categorie femminili sono il caso più esteso). Ci stanno invitando a dare una mano, a condividere la nostra esperienza. Ci collegheremo in hangout durante il [[:el:Βικιπαίδεια:Δράσεις εμπλουτισμού/WikiFemHack|WikiFem Hack]] a Salonicco il 7 ottobre (Wikimedia Community User Group Greece, Open Knowledge Grecia e SheSharp) e saremo presenti a [[:m:Wikimedia Diversity Conference 2017|Wikimedia Diversity Conference]] a Stoccolma il 3-5 novembre. Perciò trasmetto a tutti voi i complimenti ricevuti. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 19:59, 25 set 2017 (CEST)
: [[Utente:Camelia.boban|Camelia]], sei sempre con la valigia in mano:) Presentata la domanda per il grant? Così prepariamo gli endorsements;)--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 17:05, 27 set 2017 (CEST)
:: Ma certo che l'ho preparata, quasi sul filo, ma è pronta, altrimenti scadeva il tempo :-D. Per l'endorsment, ma non solo (vi chiederei di partecipare attivamente iscrivendo tra i volontari, inserendo suggerimenti, idee, commenti pro e contro) [[:m:Grants:Project/Camelia.boban/WikiDonne_roadmap|eccola qui]]. Siete membri del progetto, siete presenti agli editathon o alle giurie, alle discussioni, perciò nonostante la richiesta la faccia io, è una cosa che appartiene a tutti noi. Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 17:49, 27 set 2017 (CEST)
::: Credo cercheremo di dare tutti un contributo, appena sarà possibile modificare e firmare i nostri commenti.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 18:46, 27 set 2017 (CEST)
::::Aggiungo [https://etherpad.wikimedia.org/p/ceem2017_wikidonne l'etherpad], dove vengono inseriti anche i commenti dei partecipanti e non. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 20:09, 7 ott 2017 (CEST)
 
==WikiDonne4WikiFemHack==
Oggi si è svolto a Salonicco il WikiFemHack, hackathon ed editathon organizzato da [[:m:Wikimedia Community User Group Greece]] insieme alla'associazione SheSharp (attiva sul fronte della partecipazione delle donne alla tecnologia e scienza). Ho tenuto una sessione in hangout riprendendo la presentazione fatta al CEE Meeting 2017 (ma in una veste nuova), una panoramica di quanto fatto finora dal gruppo e quanto programmato per i prossimi 6 mesi. Condivido i materiali che si trovano qui:
* le [[:c:Category:Category:WikiFemHack2017|foto]],
* la [https://prezi.com/n1pafybxctou/wikidonne-4-wikifemhack/# presentazione interattiva],
* le [[:File:WDG - WikiDonne 4 WikiFemHack.pdf|slides]].
 
[[File:WDG - WikiDonne 4 WikiFemHack.pdf|frameless|200px]]. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 19:53, 7 ott 2017 (CEST)
 
== Etichette femminili su wikidata ==
 
Ciao, ho scovato settimane fa questa lista [[:d:Help:Female form of label/lists/all]] e non ho mai avuto tempo di mostrarvela. Adesso l'ho ritrovata appuntata su un file txt mentre facevo pulizia. Ti permette di vedere quali attività su wikidata hanno o no la forma femminile codificata come stringa nella rispettiva proprietà P2521. Potete vedere p.e. l'uso in [[:d:Q41546637]] della proprietà "female form of label"... se avete voglia di metterle, inseritele.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 13:16, 11 ott 2017 (CEST)
:Grazie, è utile. Adesso sono in pausa pranzo, appena torno a casa me la vedo. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 13:46, 11 ott 2017 (CEST)
 
==Grant ''WikiDonne roadmap''==
Vi ricordo che potete partecipare attivamente alle attività del progetto anche sostenendo la nostra [[:m:Grants:Project/Camelia.boban/WikiDonne roadmap|richiesta di grant alla WMF. Per continuare le nostre campagne ''Dia de las Escritoras'', ''Art + Feminism'', ''La mujer que nunca conociste'', ''1day1women'', ''Campionesse olimpiche e paraolimpiche'', ''Le Imprescindibili'', ''Interwiki Women'', oltre ad iniziare ''Wiki (Loves) Fashion'' collaborando con il [[Progetto:Moda]] e ''Wiki (Loves) Sports'' insieme al [[Progetto:Sport]]. [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 22:46, 12 ott 2017 (CEST)
 
== Categoria mancante? ==
 
Ciao, in [[:Categoria:Femminismo]] ci sono [[:Categoria:Film a tematica femminista‎]] e [[:Categoria:Musica trattante tematiche femministe‎]], proporrei di creare anche "Opere letterarie a tematica femminista" oppure (secondo me meglio perchè più ampia) "Opere letterarie trattante tematiche femministe‎". Che ne dite? --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 19:04, 26 ott 2017 (CEST)
:Ciao {{ping|M&#38;A}}, mi scuso di non aver risposto prima. Ma non arrivano le notifiche, nonostante la pagina sia negli osservati speciali. Direi proprio di creare la categoria, anche se opterei per un nome più corto [[Letteratura femminista]], per esempio. Così come sono le altre discipline esistenti di cui abbiamo già iniziato delle traduzioni dall'inglese (non ci stiamo inventando nulla) e che abbiamo inserito anche come link sul portale: [[femminismo giuridico]], [[geografia femminista]], [[storia femminista]] ([[:en:Feminist history|en]]) e [[critica letteraria femminista]] ([[:en:Feminist literary criticism|en]]), [[Filosofie femministe|filosofie]] e [[teologie femministe]], [[teoria femminista]] ([[:en:Feminist theory|en]]), [[biologia femminista]] ([[:en:Feminist biology|en]]). Che te ne pare? --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 15:13, 30 ott 2017 (CET)
::Anche se con questo nome "Letteratura femminista" non la trovo molto ne sul web, ne come pagina in altre lingue per poterla tradurre. Trovo invece [http://www.huffingtonpost.it/flavia-piccinni/il-femminismo-letterario-esiste-ancora-nel-2016_b_12542918.html Femminismo letterario], [https://www.nazioneindiana.com/2015/12/02/femminismi-teoria-critica-e-letteratura-nellitalia-degli-anni-2000/ Letteratura femminile], [http://pasionaria.it/letture-femministe-12-libri-fondamentali/ Letture femministe]. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 15:34, 30 ott 2017 (CET)
:::{{ping|Camelia.boban}} <small>Non è arrivato il ping nemmeno a me...:-/</small> Uhm, allora forse ''Femminismo letterario'' è meglio? perché ''Letteratura femminile'' mi sembra ambiguo, per me si ricollega di più ai "lavori femminili" o alle "riviste femminili". --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 17:56, 30 ott 2017 (CET)
:::: <small>ot La notifica non è arrivata a {{ping|M&#38;A}} perché è stata aggiunta senza aggiungere anche la firma e modificando un commento.</small> --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:12, 30 ott 2017 (CET)
:::::{{ping|M&#38;A}} A me pare che dia l'idea solo di una certa letteratura di consumo di massa (tipo certi romanzi rosa). Perciò, per me è ok ''Femminismo letterario''. {{ping|Beatrice}} cosa ne pensi? --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 09:01, 31 ott 2017 (CET)
::::::<small>OT {{ping|ValterVB}} Qualsiasi notifica di questa pagina di discussione, con o senza firma, commento o sezione nuova a me non arriva. Sono io che devo controllare sempre che qualcuno non abbia scritto qualcosa. E lo faccio almeno una volta al giorno.</small> --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 09:07, 31 ott 2017 (CET)
:::::::Per il collegamento su Wikidata, l'item corrispondente dovrebbe essere [[:d:Q6813839|questo]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:11, 31 ott 2017 (CET)
::::::::{{ping|M&#38;A|Superchilum}} Perfetto allora, se abbiamo l'item Wikidata e tante categorie con lo stesso nome in altre lingue si può optare per [[Letteratura femminista]] (Feminist literature) come proponevo all'inizio. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:07, 31 ott 2017 (CET)
:::::::::Arrivo buon ultima e non posso che concordare su [[:Categoria:Letteratura femminista]]. Però ci vorrebbe anche la voce [[Letteratura femminista]]. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:48, 31 ott 2017 (CET)
{{rientro}} Visto quanto detto procedo! --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 16:01, 1 nov 2017 (CET)
:Fatto, e ho inserito questo avviso: ''Categoria che raccoglie le opere letterarie che trattano, direttamente o indirettamente, tematiche legate al femminismo. Per pagine di scrittrici e scrittori invece utilizzare Categoria:Persone legate al femminismo''. Questo perché la catagoria avrebbe potuto indurre a inserire anche delle persone, per le quali invece esiste la categoria apposita. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 16:50, 1 nov 2017 (CET)
::Benfatto, grazie ;-). --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 18:55, 1 nov 2017 (CET)
 
Da ignorante della materia: ma davvero '''tutte''' le opere (ovvero tutti i singoli e tutti i singoli romanzi) di Virginia Woolf, Simone de Beauvoir e Margaret Atwood trattano di temi femministi? Lo dico anche perché en.wiki, es.wiki e fr.wiki non categorizzano tutte le opere di un autore/autrice ma categorizzano le singole opere, e solo se trattano quel tema. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:03, 1 nov 2017 (CET)
:Uhm, in effetti... su Atwood e Beauvoir sarei abbastanza traquilla; non che abbia letto tutta la loro produzione, ma penserei che il tema femminista sia uno di quelli sempre presenti, anche se magari non sempre il principale. Su Woolf in realtà penso che sarebbe una interpretazione parecchio estensiva del concetto. Probabilmente per essere più precisi è meglio categorizzare i libri uno ad uno? --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 18:26, 2 nov 2017 (CET)
::Eh direi di sì :-) se ci sono fonti che dicono che il tema di quel libro sia femminista. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 07:43, 3 nov 2017 (CET)
:::Concordo, andiamo uno ad uno. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 12:21, 6 nov 2017 (CET)
 
== Proposta altre categorie ==
 
Sull'onda della creazione della [[:Categoria:Letteratura femminista]] proporrei anche altre due categorie. Primo qualcosa del tipo [[:Categoria:Concetti femministi]] o come [[:en:Category:Feminist theory|in inglese]] [[:Categoria:Teoria femminista]] (che però secondo me è meno chiara, e anche strutturata in modo diverso). Secondo [[:Categoria:Associazioni e movimenti femministi]]. Credo che con la creazione di queste due categorie dovremmo riuscire a smistare la maggior parte delle voci che cora sono genericamente sotto [[:Categoria:Femminismo]]. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 17:05, 1 nov 2017 (CET)
:Direi: femminismo -> movimenti femministi e cultura femminista -> letteratura femminista. "Concetti femministi" mi suona male, "elementi teorici" mi pare un po' fumoso, in assenza di idee è meglio usare "cultura femminista". --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:00, 1 nov 2017 (CET)
::Visto che sono pagine che si dovranno tradurre prima o poi, terrei la categoria inglese [[:Categoria:Teoria femminista]] che secondo me rispecchia meglio il tutto. Perché non sono solo concetti (cioè idee), ma anche materie di studio concrete (studi filosofici e pedagogici), attitudini, comportamenti, linguaggi (teorie filosofiche femministe, teologie femministe, comportamenti sociali, slang etc). Cultura mi fa invece pensare strettamente a quello che si intende nel linguaggio comune: letteratura, arte etc. {{ping|Beatrice}} tu cosa ne pensi? --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 19:14, 1 nov 2017 (CET)
:::{{conflittato}} Quindi ricapitolando, femminismo -> cultura/teoria femminista -> letteratura femminista / film femministi / eccetera, mentre le voci sui concetti (eteropatriarcato, filosofia della differenza, transfemminismo, sllut-shaming, ...) vanno direttamente nella categoria "cultura/teoria" senza altre sottocategorie? --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 19:18, 1 nov 2017 (CET)
::::Perché non parlare di "Teorie femministe"? Forse è più immediatamente comprensibile. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:28, 1 nov 2017 (CET)
:::::+1. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 09:23, 2 nov 2017 (CET)
::::::Ok, quindi: ''Teorie femministe'' che racchiude i concetti e ''Cultura femminista'' che racchiude le manifestazioni cultutrali quali libri, film eccetera? Perché libri e film in ''Teorie femministe'' non c'entrano proprio. Io inizio a creare ''Teorie'' e ''movimenti'', poi vediamo per ''cultura'', ok? --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 16:36, 2 nov 2017 (CET)
:::::::Cultura dovrebbe includere, come sottocategoria, anche "teorie" o insomma quella categoria che contiene ciò che riguarda la caratterizzazione ideologica del femminismo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:48, 2 nov 2017 (CET)
{{rientro}} {{fatto}} [[:Categoria:Teorie femministe]], [[:Categoria:Movimenti femministi]] e già che c'ero anche [[:Categoria:Storia del femminismo]]. Se mi fate un cenno vado anche con [[:Categoria: Cultura femminista]] e ci schiaffo dentro tutto il culturale presente, che sarebbe lato artistico film-letteratura-musica-riviste e lato teorico studi di genere-teoria queer-teorie femministe. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 18:15, 2 nov 2017 (CET)
:Vai avanti {{ping|M&#38;A}}, grazie! --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 21:01, 2 nov 2017 (CET)
::{{ping|M&#38;A}} Come ti dicevo a Trento, [[Discussioni_progetto:WikiDonne/Eventi/Concorsi/Concorso_"Sport_femminile"#Le_categorie_femminili|qui]], [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#Categorie_femminili_nello_sport|qui]] e [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Concorso_"Sport_femminile"|qui]] trovi le conversazioni che abbiamo inziato sulle categorie femminili nello sport. Mi dicesti anche che ti occupi di patrolling, perciò ti chiedo se possiamo appellarci anche a te nel caso di blocchi ;-). Grazie, [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 13:53, 22 nov 2017 (CET)
:::{{ping|Camelia.boban}} ok grazie, ora guardo! per i blocchi se sono a portata computer e posso aiutare certo lo faccio più che volentieri, però spesso mi capita di lavorare fuori sede e quindi di non essere collegata, perciò non sono un contatto di emergenza sempre efficace. :-) --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 14:21, 22 nov 2017 (CET)
 
==Telefono rosa==
Ciao. Volevo discutere con voi l'opportunità di ricreare la voce sul [[Telefono rosa]], cancellata nel 2013. È una delle voci proposte per il festival ''[[Progetto:WikiDonne/Eventi/Festival/La violenza illustrata 2017|La violenza illustrata]]'' di oggi a Bologna, che nel caso venisse scelta, rimarebbe comunque nella sandbox fino a quando verrà presa una decisione. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 07:47, 11 nov 2017 (CET)
:Assolutamente favorevole. Si tratta di una associazione storica, alla quale si rivolgono un numero importante di donne, e che fornisce un servizio di pubblica utilità attraverso il numero di telefono 1522 presidiato H24. Mi meraviglio che la voce sia stata cancellata. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 19:15, 11 nov 2017 (CET)
::Concordo appieno con Beatrice, --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 19:47, 11 nov 2017 (CET)
:::<small>{{Ping|Beatrice}}, non ti meravigliare :-) quella voce è stata cancellata per C1, ovvero come pagina "di prova, o senza senso", infatti c'era scritto solo "''rosa rosa rosa rosa rosa rosa rosa rosa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"''. Buon lavoro. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 22:02, 11 nov 2017 (CET)</small>
::::<small>(f.c.){{Ping|Euphydryas}} grazie del chiarimento, non avevo verificato che fosse un C1. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:47, 11 nov 2017 (CET)</small>
::::Iniziata [[Utente:Camelia.boban/Telefono rosa|qui]]. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 22:28, 11 nov 2017 (CET)
:::::La prima fonte sembra promettente, mi aspetto che se ne trovino piú che a sufficienza per una voce. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 09:24, 13 nov 2017 (CET)
::::::Si si, ne ho trovato parecchie. [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 09:28, 13 nov 2017 (CET)
 
==[[Progetto:WikiDonne/WikiDonne Mapping Days|WikiDonne Mapping Days]]==
A Roma, il 26 novembre 2017, dalle 10 alle 13, si percorrono le orme di alcune delle nostre [[Progetto:WikiDonne/LeImprescindibili|imprescindibili]]: [[Artemisia Gentileschi]], [[Nilde Iotti]] etc. Giornata di mappatura con app e OSM dei posti dove sono nate, hanno vissuto, hanno lavorato, alla ricerca di targhe e altri segni del loro passaggio. L'app che utilizzeremo avrà il collegamento alla rispettiva biografia in Wikipedia, alle immagini di Commons etc. Ci stiamo organizzando in due gruppi distinti (appuntamento forse a piazza Venezia), dettagli maggiori a breve. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:19, 15 nov 2017 (CET)
:Istruzioni {{ping|Archeolucia}}:
 
[[File:WDG - Wikidonne Mapping Days 2017.pdf|200px|Uso dell'app per mappare le bio delle donne]]
:Abbiamo ricevuto il [[:commons:File:WDG - Wikidonne Mapping Days.pdf|patrocinio di Roma Capitale]]. Il programma della mattinata:
:* '''Percorso 1''', sulle orme di [[Beatrice Cenci]], [[Artemisia Gentileschi]], [[Olimpia Maidalchini|Donna Olimpia]], [[Nilde Iotti]]. Appuntamento in [[Via del Corso (Roma)|Via del Corso]] davanti alla [[Chiesa di Gesù e Maria (Roma)|Chiesa di Gesù e Maria]].
 
:* '''Percorso 2''', sulle orme di [[Nilde Iotti]], [[Maria Montessori]], [[Flavia Giulia Elena|Santa Elena Imperatrice]] e [[Ortensia (oratrice)|Ortensia]]. Appuntamento davanti al [[Cimitero del Verano|Cimitero monumentale del Verano]]. [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 13:33, 22 nov 2017 (CET)
 
==WikiDonne bolognesi==
Prima di tutto vi diamo il benvenuto ufficiale sul progetto, presentandovi agli altri. {{ping|Annapram|Teresa Quarta|Ver2bs|Feliciarog|Patmari|Airìn|Robim13|DetectiveMonk|Maca.albornoz}} sono le utenti di Bologna che hanno partecipato al festival [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Festival/La violenza illustrata 2017|La violenza illustrata]] e che hanno già iniziato a [[Violenza domestica in Argentina|tradurre qualcosa]] sulla violenza domestica dall'inglese. [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:17, 20 nov 2017 (CET)
 
== Possibile riconsocimenti di qualità per Josephine Butler ==
 
Buongiorno! Mi sono imbattuto nella voce [[Josephine Butler]] tradotta dal {{ping|Fedehector}} e mi è sembrato un lavoro fatto molto bene. Secondo me potrebbe ambire ad un riconoscimento di qualità, cosa ne pensate? Forse è meglio passare prima da un vaglio? Grazie! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 18:55, 3 dic 2017 (CET)
:{{ping|Adert}} Assolutamente favorevole. Ho trovato la voce non solo ben tradotta e completa di informazioni, ma anche di atmosfere, contesti sociali e politici, piacevolmente condita di citazioni. Ho fatto piccole modifiche, la risoluzione del collegamento interprogetto diverso da Wikidata e il mantenimento della sezione ''Approccio, analisi e eredità'', come nella versione originale. Più che parte delle biografia, l'ho trovato effettivemente una conclusione della biografia che meritava una sezione a se. Grazie a {{ping|Fedehector}} che l'ha tradotta e a tutti quelli che hanno apportato modifiche, te per primo ;-). {{ping|Beatrice|Geoide|Retaggio|Ruthven}} che ve ne pare? [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 20:08, 3 dic 2017 (CET)
:{{ping|Adert}}{{ping|Camelia.boban|Camelia}}ho iniziato la procedura per richiedere l'inserimento tra le voci di qualità. L'unico passaggio che mi manca è aggiungere il template di Avviso proposta qualità nei bar tematici, perchè non mi pare ce ne sia uno di competenza (nella lista [[Wikipedia:Bar tematici]] non mi pare ce ne sia uno adatto. Che faccio? Sulla pagina è già inserito il template e aggiunto la segnalazione alle [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni|segnalazioni di qualità]]. Va bene così?--[[Utente:Fedehector|Fedehector]] ([[Discussioni utente:Fedehector|msg]]) 11:46, 6 dic 2017 (CET)
::{{ping|Fedehector}} sicuramente puoi lasciare l'avviso al [[Progetto:Biografie]], in [[Discussioni progetto:Biografie/Varie]]. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 12:24, 6 dic 2017 (CET)
::: {{ping|Fedehector}} La prima cosa che osservo e che tu abbia inserito il template <code><nowiki>{{Proposta riconoscimento qualità|arg=femminismo|arg2=biografie}}</nowiki></code> invece di <code><nowiki>{{Vaglio|arg=politica|arg2=biografie}}</nowiki></code> (in questo momento non esiste il femminismo come argomento, bisogna trovare un modo per inserirlo, cosiché si possa ritrovare la [[:Categoria:Richieste di vaglio aperte - femminismo]]. Io ora non ti saprei dire, e nemmeno si evvince dalla rispettiva [[Wikipedia:Vaglio|pagina wiki]], che ci siano dei passaggi obbligati/delle condizioni particolari per le quali prima si propone e poi, ricevuti un tot di ''ok'' si va avanti (io, per [[Elvira Popescu]] non ho usato il template ''Proposta riconoscimento qualità'', ho usato diretttamente ''Vaglio'', come [[Wikipedia:Vaglio#Richiedere_un_vaglio#Come richiedere un vaglio|dice la pagina wiki]]). Non avendo il template ''Vaglio'', la tua pagina non appare [[Wikipedia:Vaglio/Josephine Butler|qui]] e non viene inserita nelle categorie [[:Categoria:Richieste di vaglio aperte - biografie]] e [[:Categoria:Richieste di vaglio aperte - politica]]. Perciò non si può nemmeno andare a informare i progetti attinenti, inserendo l'avviso <code><nowiki>{{avvisovaglio|Josephine Butler}}</nowiki></code>. Chiedo ad {{ping|Adert}}, si può inserire già da ora il template ''Vaglio'' al posto della ''Proposta...'' per procedere normalmente? Grazie, [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 12:55, 6 dic 2017 (CET)
:::: Ho fatto io la modifica del template sulla voce, che in questo momento si trova come [[Wikipedia:Vaglio/Josephine Butler|voce sottoposta al vaglio]] (con le relative categorie). Ed ho avvisato i progetti [[Discussioni_progetto:Biografie/Varie#Vaglio:_Josephine_Butler|Biografie]] e [[Discussioni_progetto:Politica#Vaglio:_Josephine_Butler|Politica]]. In bocca al lupo. [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:04, 6 dic 2017 (CET)
::::: Ciao! Mi sa che c''è stato un fraintendimento: o si apre un vaglio o si apre una segnalazione di qualità. Fedehector aveva seguito la procedura corretta per intraprendere una segnalazione di qualità, a quel punto non è più necessario (anzi, contrario al procedimento standard) aprire un vaglio. Effettivamente tutto l'iter vaglio/qualità può risultare abbastanza complesso se non ci si è abituati. Comunque credo che si possa ripristinare tutto. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 13:06, 7 dic 2017 (CET)
:::::: Allora, se ho sbagliato io mi scuso. Perché [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Istruzioni|qui]] e [[Wikipedia:Vaglio|qui]] viene detto che va fatto prima il vaglio. Cito "''è vivamente raccomandato sottoporre la voce, prima della segnalazione, a un vaglio'', durante il quale la voce non può essere candidata" e "Il vaglio è una sorta di "revisione paritaria" che i wikipediani operano su alcune voci (spesso già di buon livello), nel tentativo di migliorarne la qualità complessiva. ''È caldamente consigliato sottoporre una voce a un vaglio prima di proporla per la vetrina o per le voci di qualità.''". Tutto è partito dal voler avvisare i progetti attinenti, dove con il template di segnalazione non veniva visualizzata correttamente la pagina di discussione dove si voleva rimandare. Grazie se potrai ripristinare la situazione. [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:17, 7 dic 2017 (CET)
:::::::Passare prima dal vaglio e poi dalla segnalazione per il riconoscimento (perché la segnalazione non deve trasformarsi in un vaglio) è consigliato ma non obbligatorio: ci sono precedenti di voci segnalate e finanche riconosciute di qualità senza essere passate prima da un vaglio (ad esempio [[SMS Emden (1908)]], che candidai io). Forse è un po' più difficile ottenere il riconoscimento massimo, ma di suo il mancato vaglio non comporta bocciature automatiche. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:43, 7 dic 2017 (CET)
::::::::{{ping|Franz van Lanzee}} Allora forse c'è necessità di essere più chiari su queste due alternative che si escludono a vicenda, specialmente se la variante ''caldamente consigliata'' pare essere un optional. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia.boban]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 22:27, 9 dic 2017 (CET)
:::::::::"Consigliato" vuol dire "consigliato". C'è chi considera un fatto positivo il fatto che ci sia stato un vaglio preliminare, ma alla fine quello che viene valutato nella segnalazione è la voce, non il vaglio che l'ha preceduta. È la voce quello che conta. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:08, 9 dic 2017 (CET)
 
==WikiCaffè==
 
Per chi a Roma ha voglia di un incontro dal vivo, si innaugura oggi [[Progetto:WikiDonne/WikiCaffè|il primo WikiCaffè]] presso il Caffè Letterario di via Ostiense 95. Dalle 17,45-18 alle 18,45-19. [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:23, 7 dic 2017 (CET)
==BBC 100 Women 2017==
Continua anche quest'anno [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/BBC 100 Women 2017|l'editathon]] basato sulla serie tv ''100Women'' della BBC. [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:23, 7 dic 2017 (CET)
 
==Primo report annuale di WDG==
A novembre è stato compilato [[:m:WikiDonne/Reports/Report 2016-2017|il primo report annuale di attività (2016 - 2017)]], che sancisce il riconoscimento dell'user group WikiDonne come affiliato al movimento Wikimedia, per il secondo anno ([[:m:Reports#Wikimedia_User_Groups|fino al prossimo 7 novembre 2018]]).
 
==Partecipazione WDG a WMCON 2018==
Come user group, abbiamo l'opportunità di [[:m:Wikimedia Conference 2018/Eligibility Criteria|mandare due]] nostri membri/collaboratori in itwiki/altre wiki come [[:m:Wikimedia Conference 2018/Participants' List|rappresentanti]] ([[:m:Wikimedia_Conference_2018/Program_Design_Process#How_to_select_the_delegates|un uomo ed una donna]]) a Wikimedia Conference che si terrà a Berlino dal 22 al 24 aprile. La partecipazione copre i biglietti di aereo A/R, l'alloggio in albergo (di regola Mercure Hotel Berlin Tempelhof Airport, ma è possibile anche una [[:m:Wikimedia_Conference_2018/Hotel|sistemazione diversa]]), il vito e le spese di partecipazione alla conferenza. Non vengono coperte le spese di trasporto da e verso l'aeroporto. Come da usanza wiki, alla fine si dovrà redigere un report, un modo di condividere l'esperienza vissuta. Si sono già aperte le registrazioni, si aspettano da noi i due nomi, perciò vi invitiamo ad inseriere qui sotto le vostre candidature, accennando al vostro background wiki e alla vostra partecipazione al progetto. Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia.boban]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 17:33, 12 dic 2017 (CET)
: # ...
Ritorna alla pagina "WikiDonne/Archivio3".