Vallecchi e Prisma Taranto Volley 2008-2009: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
EnzoBot (discussione | contributi)
m Stagione: BluVolley Verona, replaced: [[Blu Volley Verona → [[BluVolley Verona
 
Riga 1:
{{Torna a|Prisma Volley}}
{{Azienda
{{Stagione squadra
|nome = Vallecchi
|club = Prisma Volley
|logo =
|stagione = 2008-2009
|logo_dimensione =
|tipoimmagine =
|borsedidascalia =
|allenatore1 = {{Bandiera|BRA}} [[Radamés Lattari]], poi<br />{{Bandiera|ITA}} [[Marco Bonitta]], poi<br />{{Bandiera|ITA}} [[Giovanni D'Onghia]]
|data_fondazione = 1919
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Danilo Paglialunga]]
|luogo_fondazione =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Antonio Bongiovanni
|fondatori =&#32;
|campionato = [[Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile)|Serie A1]]
*[[Attilio Vallecchi]]
|campionato posizione = 11ª
*[[Giovanni Papini]]
|playoff =
*[[Ardengo Soffici]]
|playoff posizione =
|data_chiusura =
|nazionecoppa1 = ITA
|coppa1 posizione =
|sede = [[Firenze]]
|gruppocoppa2 =
|coppa2 posizione =
|filiali =
|coppa3 =
|persone_chiave = Fernando Corona
|coppa3 posizione =
|industria = [[Editoria]]
|prodotticoppa4 =
|coppa4 posizione =
|fatturato =
|anno_fatturatocoppa5 =
|coppa5 posizione =
|margine d'intermediazione =
|coppa6 =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultatocoppa6 operativoposizione =
|coppa7 =
|anno_risultato operativo =
|utilecoppa7 nettoposizione =
|presenze campionato = [[Matej Černič|Černič]], [[Manuel Coscione|Coscione]], [[Antonio Ricciardello|Ricciardello]], [[Israel Rodríguez|Rodríguez]] (26)
|anno_utile netto =
|presenze totale = [[Matej Černič|Černič]], [[Manuel Coscione|Coscione]], [[Antonio Ricciardello|Ricciardello]], [[Israel Rodríguez|Rodríguez]] (26)
|dipendenti =
|marcatore campionato = [[Matej Černič|Černič]] (325)
|anno_dipendenti =
|marcatore totale = [[Matej Černič|Černič]] (325)
|slogan = Un sogno lungo un secolo
|stagione prima = [[Taranto Volley 2007-2008|2007-08]]
|note =
|stagione dopo = [[Prisma Volley 2009-2010|2009-10]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la '''Prisma Volley''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2008-2009'''.
[[File:Leonardo Attilio Vallecchi francobollo.jpg|thumb|Francobollo che ritrae Attilio Vallecchi]]
La '''Vallecchi''' è una storica [[casa editrice]] [[italia]]na.
 
== Storia Stagione==
La stagione 2008-09 è per la [[Prisma Volley]] la quarta, la terza consecutiva, in [[Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile)|Serie A1]]: rispetto alla [[Serie A1 2007-2008 (pallavolo maschile)|stagione precedente]] la società cambia nome, abbandonando la vecchia denominazione di Taranto Volley ed utilizza il nome sponsorizzato di Stamplast Martina Franca, in quanto, in questa [[Martina Franca|città]], disputa le partite casalinghe, pur mantenendo la sede sociale a [[Taranto]]. In panchina viene inizialmente confermato [[Radamés Lattari]], sostituito poi a campionato in corso prima da [[Marco Bonitta]] e poi da [[Giovanni D'Onghia]]; anche la rosa è completamente rivoluzionata: viene confermato esclusivamente [[Šime Vulin]], poi ceduto a metà annata, mentre tra gli acquisti spiccano quelli di [[Luigi Mastrangelo]], [[Matej Černič]], [[Sergiu Stancu]], [[Valdir Sequeira]], [[Israel Rodríguez]] e [[Frantz Granvorka]], anch'egli ceduto a stagione in corso.
Fu fondata da [[Attilio Vallecchi]], [[tipografo]], nei primi anni del [[XX secolo|’900]].<br />
Fin dall'inizio pubblica diverse [[Riviste letterarie del Novecento|riviste letterarie]]: ''[[Leonardo (rivista)|Il Leonardo]]'', ''[[La Voce (rivista)|La Voce]]'', ''[[Lacerba]]'', ''[[Il Selvaggio (rivista)|Il Selvaggio]]'', ''L’Ultima. Rivista di poesia e metasofia''<ref>{{Treccani|adolfo-oxilia_(Dizionario-Biografico)/|OXILIA, Adolfo}}</ref> e tanti autori ([[Curzio Malaparte|Malaparte]], [[Giuseppe Prezzolini|Prezzolini]], [[Piero Martinetti|Martinetti]], [[Piero Bargellini]], [[Ardengo Soffici]], [[Aldo Palazzeschi]], [[Dino Campana]] e molti altri) che fanno parte della [[cultura italiana]] del novecento.
 
Il [[Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile)|campionato]] si apre con due sconfitte consecutive, contro il [[Umbria Volley|Perugia Volley]] e l'[[Associazione Sportiva Volley Lube]]: la prima vittoria arriva alla terza giornata ai danni della [[Pallavolo Pineto]], seguita da un nuovo successo contro il [[BluVolley Verona]]; il resto del girone di andata è segnato da tre vittorie e sei sconfitte, di cui tre consecutive, che portano la squadra all'undicesimo posto in classifica, non utile per qualificarsi alla [[Coppa Italia 2008-2009 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2008&IdCampionato=463&IdFase=1|titolo=La classifica del girone di andata|sito=Legavolley.it|accesso=27 marzo 2014}}</ref>. Anche il girone di ritorno segue lo stesso andamento di quello di andata con un successo ogni due o tre stop di fila:la regular season si conclude con la conferma dell'undicesimo posto in classifica e la conseguente esclusione dalla partecipazione ai ''[[play-off]]'' [[scudetto (sport)|scudetto]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2008&IdCampionato=463&IdFase=0|titolo=La classifica finale|sito=Legavolley.it|accesso=27 marzo 2014}}</ref>.
Nel [[Dopoguerra#Secondo dopoguerra|secondo dopoguerra]] Attilio Vallecchi cede la direzione della casa editrice al figlio Enrico che continua nella tradizione del padre pubblicando opere di nomi illustri della cultura ([[Carlo Bo]], [[Geno Pampaloni]], [[Angelo Fiore]], [[Tommaso Landolfi]], [[Armando Meoni]] e altri).<br />
Nel [[1958]] crea la collana per ragazzi ''[[Il Martin Pescatore]]'', per opera di [[Donatella Ziliotto]]<ref>{{Cita libro|titolo =Complessità e varietà della letteratura per l'infanzia |autore = Flavia Bacchetti |curatore = Flavia Bacchetti |altri = |url = |editore = Clueb Edizioni|città = Bologna|anno = 2013 |annooriginale = |opera = Percorsi della letteratura per l'infanzia: Tra leggere e interpretare|edizione = |url_capitolo = |p =23 |pp = |posizione = |ISBN =9788849138573|LCCN = |DOI = |OCLC = |id = |cid = percorsi|urlmorto = }}</ref> che ne fu anche direttrice fino alla chiusura sette anni più tardi per difficoltà economiche dell'editore <ref>{{Cita web|url = http://www.consumatrici.it/25/03/2015/cultura/libri/00010782/70-anni-pippi-calzelunghe-in-edizione-speciale-alla-fiera-del-libro-di-bologna|titolo = I 70 anni di Pippi Calzelunghe |sito = www.consumatrici.it|data = 25-03-2015|cid = |accesso = 12-04-15|urlmorto = }}</ref>.<br />
 
==Organigramma societario==
=== Gli anni sessanta e l`inizio della lunga crisi ===
{{Colonne}}
È di questi anni, infatti, un periodo di crisi dell'azienda che verrà venduta nel [[1962]] e riacquistata da Enrico Vallecchi nel [[1983]]. Nei due successivi decenni, con la consulenza letteraria di [[Giorgio Luti]] e la direzione editoriale di [[Alberto Busignani]], nasce la nuova collana "Narratori Vallecchi", che comprende anche nomi nuovi. In questo periodo la presenza sul mercato si fa sempre più rarefatta.
'''''Area direttiva'''''
*Presidente: Antonio Bongiovanni
*Vicepresidente: Elisabetta Zelatore
*Segreteria genarale: Vittorio Pagano, Giovanni Saracino
*Direttore generale: Elisabetta Zelatore
'''''Area organizzativa'''''
*Team manager: Luca Savino
*Direttore sportivo: Vito Primavera
*Responsabile logistica: Manilo Coppola
{{Colonne spezza}}
'''''Area tecnica'''''
*Allenatore: [[Radamés Lattari]] (fino al 19 novembre 2008), [[Marco Bonitta]] (dal 20 novembre 2008 al 18 dicembre 2008), [[Giovanni D'Onghia]] (dal 23 dicembre 2008)
*Allenatore in seconda: Danilo Paglialunga
*Scout man: Raffaele Epifani
*Responsabile settore giovanile: Armando Palumbo
*Osservatore: Pasquale Rinaldi
'''''Area comunicazione'''''
*Ufficio stampa: Giovanni Saracino
*Relazioni esterne: Giuseppe Bongiovanni, Felice Pagano
{{Colonne spezza}}
'''''Area marketing'''''
*Ufficio marketing: Patrizia Palazzo
*Responsabile area commerciale: Giuseppe Boschi
'''''Area sanitaria'''''
*Staff medico: Davide Bongiorno, Fernando Bongiovanni, Jimmy Carbotti
*Medico: William Uzzi
*Preparatore atletico: Massimiliano D'Elia
*Fisioterapista: Cataldo Portulano
*Osteopata: Cosimo Quaranta
{{Colonne fine}}
 
==Rosa==
=== Gli anni duemila ===
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
{{citazione|Seppi per caso da un amico, Fiorenzo Smalzi, proprietario dello storico caffè fiorentino le [[Caffè Le Giubbe Rosse|Giubbe Rosse]], a fine luglio, che la Vallecchi era in vendita e non ci ho pensato un attimo, all’inizio di agosto avevo già firmato la lettera d’intenti per l’acquisto della casa editrice. Un atto emotivo, istintivo, da appassionato della cultura del Novecento quale sono, di cui la Vallecchi è senza dubbio una delle più grandi rappresentanti nel panorama culturale italiano<ref>Intervista a Fernando Corona da "Il Cittadino mensile", [[Teramo]], dicembre 2005, pagine 20-21</ref>.}}
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" |N°
!width="200px" |Nome
!width="40px" |Ruolo
!width="120px" |Data di nascita
!width="180px" |Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|| 1 || [[Antonio Ricciardello]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 27 luglio 1986 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 2 || [[Manuel Coscione]] || [[Palleggiatore|P]] || 29 gennaio 1980 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 3 || [[José Luis Moltó]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 29 giugno 1975 || {{ESP}}
|-
|-align=center
|| 5 || [[Sergiu Stancu]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 4 agosto 1982 || {{ROU}}
|-
|-align=center
|| 6 || [[Matej Černič]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 13 settembre 1987 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 7 || [[Šime Vulin]]<ref>Rilasciato il 13 novembre 2008</ref> || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 4 agosto 1983 || {{HRV}}
|-
|-align=center
|| 9 || [[Francesco Guglielmi]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 22 aprile 1972 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 10 || [[Miloš Stojković]] || [[Palleggiatore|P]] || 17 maggio 1987 || {{SRB}}
|-
|-align=center
|| 11 || [[Luigi Mastrangelo]]<ref>Ingaggiato il 31 ottobre 2008</ref> || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 17 agosto 1975 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 12 || [[Francesco Corsini]]<ref>Ingaggiato il 3 dicembre 2008</ref> || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 1º gennaio 1979 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 13 || [[Valdir Sequeira]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 22 novembre 1981 || {{PRT}}
|-
|-align=center
|| 14 || [[Davide Quartarone]] || [[Palleggiatore|P]] || 29 aprile 1986 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 15 || [[Bruno Furtado]]<ref>Ingaggiato il 10 febbraio 2009</ref> || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 25 luglio 1978 || {{BRA}}
|-
|-align=center
|| 16 || [[Frantz Granvorka]]<ref>Rilasciato il 27 gennaio 2009</ref> || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 10 marzo 1976 || {{FRA}}
|-
|-align=center
|| 18 || [[Israel Rodríguez]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 27 agosto 1981 || {{ESP}}
|}
 
==Mercato==
Alla fine degli anni novanta la Vallecchi, che ormai ha ridotto al minimo le proprie pubblicazioni (pur disponendo di un ampio magazzino del già pubblicato), viene acquisita dall'editore Fernando Corona, che ne modifica il target editoriale: i libri diventano "oggetti da collezione" in formati editoriali impreziositi e tirature limitate. Negli anni 2000 è stato direttore editoriale Umberto Croppi. Attualmente la Vallecchi ha diverse collane e si dedica al recupero del patrimonio librario mondiale.
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
!colspan="4"|Acquisti
|-
!width=20px|R.
!width=155px|Nome
!width=170px|da
!width=135px|Modalità
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Matej Černič]] || {{Volley Dinamo Mosca}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Francesco Corsini]] || {{Volley Catania}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Manuel Coscione]] || {{Volley M. Roma}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Bruno Furtado]] || {{Volley Apollon Kalamarias}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Frantz Granvorka]] || {{Volley Piacenza}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Libero (pallavolo)|L]] || [[Francesco Guglielmi]] || {{Volley Fasano}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Luigi Mastrangelo]] || {{Volley M. Roma}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[José Luis Moltó]] || {{Volley Portol}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Davide Quartarone]] || {{Volley Montichiari}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Libero (pallavolo)|L]] || [[Antonio Ricciardello]] || {{Volley Brolo}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Israel Rodríguez]] || {{Volley Piacenza}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Valdir Sequeira]] || {{Volley Marconi}} || ''fine prestito''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Sergiu Stancu]] || {{Volley Tours}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Miloš Stojković]] || {{Volley Tirol}} || ''definitivo''
|}
</div>
 
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
!colspan="4"|Cessioni
|-
!width=20px|R.
!width=155px|Nome
!width=170px|a
!width=135px|Modalità
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Alessandro Ardu]] || {{Volley Chieti}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Maurizio Castellano]] || {{Volley Aris Salonicco}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Stefano Durante]] || ? || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Frantz Granvorka]] || {{Volley Ziraat Bankasi}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Libero (pallavolo)|L]] || [[Maurizio Latelli]] || {{Volley Blu Verona}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Péter Nagy]] || {{Volley Top Mantova}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Marco Nuti]] || {{Volley Piemonte}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Giuseppe Patriarca]] || {{Volley Forlì}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Valentin Pereu]] || {{Volley Tomis Costanza}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Michal Rak]] || {{Volley Piacenza}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Konstantin Shumov]] || {{Volley Callipo}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || [[Leandro Vissotto]] || {{Volley Trentino}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Šime Vulin]] || {{Volley MOK Zagabria}} || ''definitivo''
|}
</div>
{{clear}}
 
==Risultati==
===Serie A1===
{{Vedi anche|Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile)}}
====Girone di andata====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|1ª giornata - 28 settembre 2008<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley Umbria|NB|2001}} ||19-25, 19-25, 25-19, 25-23, 12-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|2ª giornata - 4 ottobre 2008<br />[[Palasport Fontescodella|PalaFontescodella]], [[Macerata]] ||align="right"| {{Volley Lube|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||27-25, 25-21, 25-22
|- bgcolor=#FFFFFF
|3ª giornata - 11 ottobre 2008<br />[[PalaMaggetti]], [[Roseto degli Abruzzi]] ||align="right"| {{VolleySB Pallavolo Pineto}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||19-25, 25-23, 25-21, 21-25, 11-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|4ª giornata - 19 ottobre 2008<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Blu Verona|NB}} ||25-15, 23-25, 25-20, 25-19
|- bgcolor=#FFFFFF
|5ª giornata - 26 ottobre 2008<br />[[PalaVerde]], [[Villorba]] ||align="right"| {{VolleySB Treviso}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||25-19, 25-14, 25-11
|- bgcolor=#F5F5F5
|6ª giornata - 3 novembre 2008<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{VolleySB Montichiari}} ||25-23, 21-25, 27-25, 25-18
|- bgcolor=#FFFFFF
|7ª giornata - 9 novembre 2008<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{VolleySB Forlì}} ||23-25, 25-23, 23-25, 22-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|8ª giornata - 16 novembre 2008<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Callipo|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||25-23, 25-20, 25-22
|- bgcolor=#FFFFFF
|9ª giornata - 22 novembre 2008<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{VolleySB Sempre Padova}} ||26-24, 27-25, 21-25, 18-25, 9-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|10ª giornata - 30 novembre 2008<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Modena|NB|2005}} ||22-25, 25-17, 25-23, 25-22
|- bgcolor=#FFFFFF
|11ª giornata - 7 dicembre 2008<br />[[PalaBanca]], [[Piacenza]] ||align="right"| {{Volley Piacenza|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||25-15, 25-21, 25-21
|- bgcolor=#F5F5F5
|12ª giornata - 14 dicembre 2008<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Piemonte|NB}} ||22-25, 20-25, 22-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|13ª giornata - 21 dicembre 2008<br />[[PalaTrento]], [[Trento]] ||align="right"| {{Volley Trentino|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||25-21, 22-25, 27-25, 23-25, 12-15
|}
 
====Girone di ritorno====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|14ª giornata - 28 dicembre 2008<br />[[PalaEvangelisti]], [[Perugia]] ||align="right"| {{Volley Umbria|NB|2001}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||19-25, 25-17, 25-23, 25-16
|- bgcolor=#F5F5F5
|15ª giornata - 3 gennaio 2009<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Lube|NB}} ||25-17, 25-14, 7-25, 25-17
|- bgcolor=#FFFFFF
|16ª giornata - 6 gennaio 2009<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{VolleySB Pallavolo Pineto}} ||25-22, 25-23, 21-25, 20-25, 15-13
|- bgcolor=#F5F5F5
|17ª giornata - 12 gennaio 2009<br />[[PalaOlimpia]], [[Verona]] ||align="right"| {{Volley Blu Verona|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||25-19, 25-22, 25-23
|- bgcolor=#FFFFFF
|18ª giornata - 18 gennaio 2009<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{VolleySB Treviso}} ||25-23, 18-25, 23-25, 22-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|19ª giornata - 25 gennaio 2009<br />[[PalaGeorge]], [[Montichiari]] ||align="right"| {{VolleySB Montichiari}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||25-14, 25-15, 25-23
|- bgcolor=#FFFFFF
|20ª giornata - 8 febbraio 2009<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{VolleySB Forlì}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||23-25, 26-24, 25-20, 19-25, 11-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|21ª giornata - 16 febbraio 2009<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Callipo|NB}} ||21-25, 23-25, 13-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|22ª giornata - 22 febbraio 2009<br />[[PalaFabris]], [[Padova]] ||align="right"| {{VolleySB Sempre Padova}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||25-18, 25-23, 28-26
|- bgcolor=#F5F5F5
|23ª giornata - 1º marzo 2009<br />[[PalaPanini]], [[Modena]] ||align="right"| {{Volley Modena|NB|2005}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||25-21, 15-25, 25-20, 23-25, 15-13
|- bgcolor=#FFFFFF
|24ª giornata - 8 marzo 2009<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Piacenza|NB}} ||25-23, 25-17, 26-24
|- bgcolor=#F5F5F5
|25ª giornata - 15 marzo 2009<br />[[Palasport di San Rocco Castagnaretta|PalaBreBanca]], [[Cuneo]] ||align="right"| {{Volley Piemonte|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||25-17, 25-18, 25-13
|- bgcolor=#FFFFFF
|26ª giornata - 22 marzo 2009<br />[[PalaWojtyla]], [[Martina Franca]] ||align="right"| {{VolleySB Prisma Taranto}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Trentino|NB}} ||16-25, 32-30, 23-25, 25-21, 15-12
|}
 
==Statistiche==
===Statistiche di squadra===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
!width="200px" rowspan="2"|Competizione
!width="50px" rowspan="2"|Punti
!colspan=3|In casa
!colspan=3|In trasferta
!colspan=3|Totale
|-bgcolor=#AAAAFF
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
|-align=center
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile)|Serie A1]] || 28 || 13 || 7 || 6 || 13 || 3 || 10 || 26 || 10 || 16
|-align=center
! Totale || - || 13 || 7 || 6 || 13 || 3 || 10 || 26 || 10 || 16
|}
<small>'''G''' = partite giocate; '''V''' = partite vinte; '''P''' = partite perse</small>
 
===Statistiche dei giocatori===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
!width="110px" rowspan="2"|Giocatore
!colspan=5|Serie A1
!colspan=5|Totale
|-bgcolor=#AAAAFF
!width=25px|P
!width=25px|PT
!width=25px|AV
!width=25px|MV
!width=25px|BV
!width=25px|P
!width=25px|PT
!width=25px|AV
!width=25px|MV
!width=25px|BV
|-align=center
|[[Matej Černič|M. Černič]]|| 26 || 325 || 288 || 15 || 22 || 26 || 325 || 288 || 15 || 22
|-align=center
|[[Francesco Corsini|F. Corsini]]|| 13 || 71 || 54 || 15 || 2 || 13 || 71 || 54 || 15 || 2
|-align=center
|[[Manuel Coscione|M. Coscione]]|| 26 || 49 || 22 || 22 || 5 || 26 || 49 || 22 || 22 || 5
|-align=center
|[[Bruno Furtado|B. Furtado]]|| 6 || 10 || 6 || 4 || 0 || 6 || 10 || 6 || 4 || 0
|-align=center
|[[Frantz Granvorka|F. Granvorka]]|| 8 || 109 || 93 || 6 || 10 || 8 || 109 || 93 || 6 || 10
|-align=center
|[[Francesco Guglielmi|F. Guglielmi]]|| 12 || - || - || - || - || 12 || - || - || - || -
|-align=center
|[[Luigi Mastrangelo|L. Mastrangelo]]|| 20 || 162 || 86 || 61 || 15 || 20 || 162 || 86 || 61 || 15
|-align=center
|[[José Luis Moltó|J. Moltó]]|| 10 || 84 || 62 || 21 || 1 || 10 || 84 || 62 || 21 || 1
|-align=center
|[[Davide Quartarone|D. Quartarone]]|| 8 || 0 || 0 || 0 || 0 || 8 || 0 || 0 || 0 || 0
|-align=center
|[[Antonio Ricciardello|A. Ricciardello]]|| 26 || - || - || - || - || 26 || - || - || - || -
|-align=center
|[[Israel Rodríguez|I. Rodríguez]]|| 26 || 316 || 267 || 21 || 28 || 26 || 316 || 267 || 21 || 28
|-align=center
|[[Valdir Sequeira|V. Sequeira]]|| 22 || 235 || 202 || 11 || 22 || 22 || 235 || 202 || 11 || 22
|-align=center
|[[Sergiu Stancu|S. Stancu]]|| 21 || 120 || 73 || 40 || 7 || 21 || 120 || 73 || 40 || 7
|-align=center
|[[Miloš Stojković|M. Stojković]]|| 9 || 3 || 2 || 1 || 0 || 9 || 3 || 2 || 1 || 0
|-align=center
|[[Šime Vulin|Š. Vulin]]|| 5 || 10 || 8 || 2 || 0 || 5 || 10 || 8 || 2 || 0
|}
<small>'''P''' = presenze; '''PT''' = punti totali; '''AV''' = attacchi vincenti; '''MV''' = muri vincenti; '''BV''' = battute vincenti</small>
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Riviste letterarie del Novecento]]
*[[Leonardo Mattioli]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.legavolley.it|Lega Volley - Sito ufficiale}}
 
{{Prisma Volley storico}}
*{{cita web|http://www.vallecchi.it|Sito ufficiale della Vallecchi}}
{{Pallavolo in Italia 2008-2009}}
*{{cita web|http://www.abruzzocultura.it/abruzzo/un-teramano-a-firenze-fernando-corona-e-la-vallecchi|L’editore Fernando Corona intervistato da Simone Gambacorta}}
{{Portale|pallavolo}}
 
{{portale|editoria}}
 
[[Categoria:AziendePrisma della città metropolitana di FirenzeVolley]]
[[Categoria:CaseStagione editrici2008-2009 italianedelle squadre di pallavolo|Taranto]]
[[Categoria:Cultura a Firenze]]