Taylor Swift (album) e Chiesa di San Michele Arcangelo (Rapallo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{nota disambigua|la cantante|[[Taylor Swift]]}}
|DedicatoA = [[Michele Arcangelo]]
{{Album
|NomeEdificio= Chiesa di San Michele
|titolo = Taylor Swift
|Immagine= San Michele di Pagana-chiesa san michele-facciata.jpg
|titoloalfa =
|Didascalia=
|artista = Taylor Swift
|Larghezza=
|artista2 =
|Città= [[San Michele di Pagana]] ([[Rapallo]])
|artista3 =
|Regione= [[Liguria]]
|voce artista =
|SiglaStato= ITA
|voce artista2 =
|Religione= [[Chiesa cattolica|Cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
|voce artista3 =
|AnnoConsacr=
|artistaaltro =
|StileArchitett=
|featuring =
|InizioCostr= [[XII secolo]]
|tipo album = Studio
|FineCostr= [[XVIII secolo]]
|giornomese = 24 ottobre
|Website=
|anno = 2006
|postdata =
|etichetta = [[Big Machine Records]]
|produttore = Scott Borchetta
|durata = 40:48 <small>(edizione standard)</small><br /> 55:48 <small>(ristampa)</small>
|formati =
|genere = Country
|generealtro =
|registrato = 2006
|arrangiamenti =
|album di provenienza =
|numero di dischi =
|numero di tracce = 11 <small>(edizione standard)</small><br />15 <small>(ristampa)</small>
|note =
|numero dischi d'argento = {{UK}}<ref name=autogenerato1>http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx</ref><br><small>(Vendite: 60.000+)</small><br>
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{AUS}}<ref>{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesALBUMaccreds2012.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2012 Albums|editore=ARIA Charts|lingua=en|accesso=21 aprile 2012}}</ref></br><small>(Vendite: 70.000+)</small></br>{{CAN}} (2)<ref>{{cita web|url=http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=&ica=False&sa=taylor%20swift&sl=&smt=0&sat=-1&ssb=Artist|titolo=Certificazione Canada|editore=musiccanada}}</ref></br><small>(Vendite: 100.000+)</small></br>{{USA}} (5)<ref>{{cita web|url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?content_selector=gold-platinum-searchable-database|titolo=Certificazione RIAA|editore=riaa.com}}</ref></br><small>(Vendite: 5.000.000+)</small>
|numero dischi di diamante =
|copertina =
|info copertina =
|copertina alternativa =
|info copertina alternativa =
|precedente =
|successivo = [[Fearless (Taylor Swift)|Fearless]]<br />([[:Categoria:Album del 2008|2008]])
|logo=
|singolo1 = [[Tim McGraw]]
|data singolo1 = 19 giugno 2006
|singolo2 = [[Teardrops on My Guitar]]
|data singolo2 = 24 febbraio 2007
|singolo3 = [[Our Song (Taylor Swift)|Our Song]]
|data singolo3 = 22 agosto 2007
|singolo4 = [[Picture to Burn]]
|data singolo4 = 29 gennaio 2008
|singolo5= [[Should've Said No]]
|data singolo5= 19 maggio 2008
}}
La '''chiesa di [[Arcangelo Michele|San Michele Arcangelo]]''' è un [[chiesa (architettura)|luogo di culto]] [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nella frazione di [[San Michele di Pagana]], in via Brigida Morello, nel comune di [[Rapallo]] nella [[città metropolitana di Genova]]. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Rapallo-[[Santa Margherita Ligure]] della [[diocesi di Chiavari]].
'''''Taylor Swift''''' è l'omonimo album di debutto della cantautrice [[country]]-[[Musica pop|pop]] [[USA|statunitense]] [[Taylor Swift]]. È stato pubblicato il 24 ottobre 2006 dalla [[Big Machine Records]], e ha prodotto cinque successi della ''[[Billboard (magazine)|Billboard]]'' [[Hot Country Songs]]. Ha totalizzato 262 settimane di permanenza nella ''Billboard'' 200.
 
== TracceCenni storici ==
[[File:San Michele di Pagana-chiesa1.jpg|sinistra|miniatura|La navata]]
=== Edizione standard ===
Secondo una lapide, esposta presso l'edificio, la prima datazione della chiesa è risalente al 1133.
#''[[Tim McGraw (singolo)|Tim McGraw]]'' <small>(Taylor Swift, Liz Rose)</small> 3:54
#''[[Picture to Burn]]'' <small>(Taylor Swift)</small> 2:57
#''[[Teardrops on My Guitar]]'' <small>(Taylor Swift, Liz Rose)</small> 3:37
#''A Place in This World'' <small>(Taylor Swift, Robert Elliss Orral, Angelo Petraglia)</small> 3:24
#''Cold as You'' <small>(Taylor Swift)</small> 4:03
#''The Outside'' <small>(Taylor Swift)</small> 3:31
#''Tied Together with a Smile'' <small>(Taylor Swift)</small> 4:13
#''Stay Beautiful'' <small>(Taylor Swift)</small> 4:00
#''[[Should've Said No]]'' <small>(Taylor Swift)</small> 4:06
#''Mary's Song (Oh My My My)'' <small>(Taylor Swift, Liz Rose)</small> 3:37
#''[[Our Song (Taylor Swift)|Our Song]]'' <small>(Taylor Swift)</small> 3:24
 
Nel 1581 subì le prime modifiche alla struttura e maggiormente nel 1604 grazie alla donazione da parte della [[Repubblica di Genova]] di alcuni fondi per le ristrutturazioni. Un sostanziale intervento, che interessò la chiesa e il campanile, si ebbe ancora tra il 1749 e il 1793 modificando notevolmente l'impianto originario.
; Bonus PC Extras
# ''Tim McGraw'' (Video) 3:51
# ''Taylor's Grand Ole Opry Debut'' (Video)
 
=== RiedizioneDescrizione ===
Oggi l'interno si presenta con un'unica navata, dove si trova l'altare maggiore, sormontato da un crocifisso ligneo di [[Anton Maria Maragliano]]. Sono inoltre conservati, grazie alla spontanea donazione della famiglia genovese [[Spinola]], due tavolette [[Belgio|fiamminghe]] del Quattrocento e tele del XVI e XVII secolo attribuite ai pittori [[Guido Reni]], [[Luca Giordano]] e al [[Guercino]].
Il [[6 novembre]] [[2007]] l'album è stato rivisitato e rimesso in commercio, con l'aggiunta di alcune nuove canzoni, un DVD ed una copertina diversa. È stato pubblicato anche in iTunes, sprovvisto però dei video e della telefonata con [[Tim McGraw]]. Questa versione, un'edizione limitata, non è più disponibile. La lista delle tracce è la seguente:
#''Tim McGraw'' <small>(Taylor Swift, Liz Rose)</small> 3:54
#''Picture to Burn'' <small>(Taylor Swift)</small> 2:57
#''Teardrops on My Guitar'' <small>(Taylor Swift, Liz Rose)</small> 3:24
#''A Place in This World'' <small>(Taylor Swift, Robert Elliss Orral, Angelo Petraglia)</small> 3:24
#''Cold as You'' <small>(Taylor Swift)</small> 4:03
#''The Outside'' <small>(Taylor Swift)</small> 3:31
#''Tied Together with a Smile'' <small>(Taylor Swift)</small> 4:13
#''Stay Beautiful'' <small>(Taylor Swift)</small> 4:00
#''Should've Said No'' <small>(Taylor Swift)</small> 4:06
#''Mary's Song (Oh My My My)'' <small>(Taylor Swift, Liz Rose)</small> 3:37
#''Our Song'' <small>(Taylor Swift)</small> 3:24
#''I'm Only Me When I'm with You'' <small>(Taylor Swift, Robert Ellis Orral, Angelo Petraglia)</small> 3:35
#''Invisible'' <small>(Taylor Swift, Robert Ellis Orral)</small> 3:25
#''A Perfectly Good Heart'' <small>(Taylor Swift, Brett James,Troy Verges)</small> 3:42
#''Taylor's 1st Phone Call with Tim McGraw'' (Telefonata esclusiva) 4:43
 
Particolarmente di pregio per la chiesa è il quadro del pittore [[Antoon van Dyck|Van Dyck]] raffigurante la ''Crocifissione di Gesù tra i santi Francesco e Bernardo e Francesco Orero'', quest'ultimo nobile locale e donatore del dipinto alla chiesa. La tela fu dipinta, con molta probabilità, durante il suo soggiorno a [[San Michele di Pagana]] tra il 1621 e il 1624.[[File:San Michele di Pagana-chiesa31.jpg|miniatura|La ''Crocifissione'' del [[Antoon van Dyck|Van Dick]]]]Si ricorda inoltre il contributo nell'Ottocento della famiglia Figari, come testimoniato dai documenti parrocchiali, nella donazione della statua marmorea di ''Sant'Antonio'' che reca la scritta "dono di Antonio Figari", dal pavimento a motivi trapezoidali in marmo bianco e bardiglio, dalle lesene di marmo bianco di Carrara lavorato e dorato, dal cornicione dipinto di celeste con stucchi in oro e dal rosone donato dalla famiglia negli anni cinquanta; quest'ultimo raffigura l'''Apparizione della Madonna di Montallegro al contadino Giovanni Chichizola'' del 2 luglio 1557.
; DVD
# ''Tim McGraw'' (Video) 4:00
# ''Tim McGraw'' (Prima interpretazione radiofonica) 2:57
# ''Tim McGraw'' (Live) 4:06
# ''Teardrops on My Guitar'' (Video) 3:45
# ''Teardrops on My Guitar'' (Dietro le quinte del video) 4:16
# ''Our Song'' (Video) 3:30
# ''Our Song'' (Dietro le quinte del video) 11:30
# ''A Place in This World'' (GAC Short Cuts Series) 21:40
# ''Picture to Burn'' (Live) 3:14
# Video amatoriale di Taylor 5:40
# Esibizione al ''Tim McGraw and Faith Hill Tour'' del 2007 (disponibile solo nelle copie vendute nei negozi Target:
live dei singoli ''Tim McGraw'', ''Our Song'' e ''Picture to Burn'')
Il [[28 marzo]] [[2008]] entrambe le edizioni si sono state sostituite con un'edizione esclusiva del 2008 che contiene tutte le tracce della versione Deluxe (a eccezione della telefonata con Tim McGraw), con un pop remix di ''Teardrops on My Guitar'' e due video, ''Tim McGraw'', e ''Teardrops on My Guitar''.
 
== Messaggi nascostiBibliografia ==
<br />
Tra le parole delle canzoni riportate nel fascicolo del CD, sono nascoste delle lettere maiuscole che, riunite, compongono un messaggio segreto relativo ad ogni ogni canzone. I messaggi sono:
# ''Tim McGraw'': "Can't Tell Me Nothin'" (Titolo della canzone preferita da Taylor del cantante [[Tim McGraw]])
# ''Picture to Burn'': "Date Nice Boys" (Frequenta ragazzi simpatici)
# ''Teardrops on My Guitar'': "He Will Never Know" (Lui non lo saprà mai)
# ''A Place in This World'': "I Found It" (L'ho trovato - un posto in questo mondo)
# ''Cold as You'': "Time to Let Go" (È ora di lasciar perdere)
# ''The Outside'': "You Are Not Alone" (Non sei sola)
# ''Tied Together with a Smile'': "You Are Loved" (Sei amata)
# ''Stay Beautiftul'': "Shake 'n Bake"
# ''Should've Said No'': "Sam, Sam, Sam, Sam, Sam, Sam"
# ''Mary's Song (Oh My My My)'': "Sometimes, Love Is Forever" (A volte, l'amore è per sempre)
# ''Our Song'': "Live in Love" (Vivere innamorati)
 
* {{cita libro|Gianluigi|Barni|Storia di Rapallo e della gente del Tigullio|1983|Liguria - Edizioni Sabatelli|Genova}}
== Band ==
* {{cita libro|Pietro|Berri|Rapallo nei secoli|1979|Edizioni Ipotesi|Rapallo}}
*Bruce Bouton – [[Dobro]]
* {{cita libro|Maria Angela|Bacigalupo|Itinerari culturali e religiosi nel Tigullio: ricerche storiche e documenti|1999}}
*Mike Brignardello – [[Basso elettrico]]
*Nick Buda – [[Batteria (strumento musicale)|Batteria]]
*Gary Burnette – [[Chitarra elettrica]]
*Nathan Chapman – [[Chitarra acustica]], [[Chitarra elettrica]], [[Banjo]], [[Percussioni]], [[Basso elettrico]], [[Organo Hammond]], Back up vocals
*Stephanie Chapman – Back up vocals
*Eric Darken – [[Percussioni]]
*Dan Dugmore – [[Steel guitar]]
*Shannon Forest – Batteria
*Rob Hajacos – [[Violino]]
*Tony Harrell – [[Tastiere (strumento)|Tastiera]]
*Jeff Hyde – [[Banjo]]
*Andy Leftwich – [[Banjo]]
*Liana Manis – Back up vocals
*Tim Marks – [[Basso elettrico]]
*Robert Ellis Orrall&nbsp;– Back up vocals
*Lex Price – [[Mandolino]]
*Scotty Sanders – [[Steel guitar]], [[Dobro]]
*Shannon Haynes– Lead vocals, back up vocals, [[Chitarra acustica]]
*Ilya Toshinsky – [[Banjo]], [[Chitarra acustica]]
*Wanda Wick – [[Violino]]
*John Willis – [[mandolino]], [[Chitarra acustica]], [[Banjo]]
 
== SuccessoAltri commercialeprogetti ==
{{interprogetto}}
L'album ha culminato alla posizione numero 1 nella classifica degli album country (passandovi 23 settimane non consecutive), e numero 5 nella ''Billboard'' 200.<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/retrieve_chart_history.do?model.chartFormatGroupName=Albums&model.vnuArtistId=766101&model.vnuAlbumId=800385 Music News, Reviews, Articles, Information, News Online & Free Music | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 3 marzo 2011, l'album è stato premiato con cinque dischi dalla [[Recording Industry Association of America]] ed un Platino in Canada. L'album ha sfornato 5 hits della top 10 della ''Billboard'' [[Hot Country Songs]], rendendo la Swift la prima solista femminile dal lontano 1964 a compiere una simile impresa.<ref>http://www.billboard.com/bbcom/chart_beat/bonus_display.jsp?vnu_content_id=1003826481</ref>
 
== Collegamenti esterni ==
Nella settimana del 15 marzo 2009, è diventato il primo album a registrare i 4 milioni di copie vendute dopo ''[[Noël (Josh Groban album)|Noël]]'' di [[Josh Groban]], che ha venduto 4.621.000 di copie dalla pubblicazione nell'ottobre 2007. Tuttavia, ''Noël'' è classificato come album natalizio. Tra gli album non-natalizi, è il primo a raggiungere, appunto, i 4 milioni di vendite, dopo l'omonimo album dei [[Dughtry]], con 5.000.000 di copie vendute da novembre 2006, nel giorno della pubblicazione. È, anche, il primo album di musica country a raggiungere un simile risultato, dopo il bestseller dei [[Rascal Flatts]] ''[[Me and My Gang]]'', 4.745.000 dalla pubblicazione in aprile 2006.<ref name="Grein">[http://new.music.yahoo.com/blogs/chart_watch/29509/week-ending-march-15-2009-the-idol-with-the-most/;_ylt=AtBIzUdM_PeYLZdp914jlyrzvSUv Week Ending March 15, 2009: The Idol With The Most | Chart Watch - Yahoo! Music<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* {{cita web|url=http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=54|titolo=Sito della diocesi chiavarese}}
{{Colonne}}
* {{cita web|http://www.sanmicheledipagana.it/_index.htm|Sito della frazione}}
=== Classifiche ===
* {{cita web|http://www.comune.rapallo.ge.it/|Sito del Comune di Rapallo}}
{|class="wikitable sortable"
!align="center"|Classifica (2006—2010)
!align="center"|Posizione<br />massima
|-
|[[Australia]]<ref>[http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Taylor+Swift&titel=Taylor+Swift&cat=a australian-charts.com - Taylor Swift - Taylor Swift<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|33
|-
|[[Australia]] (Country)<ref>[http://www.webcitation.org/5oGK8wG4e WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Canada]]<ref name="billboard"/>
|align="center"|14
|-
|[[Canada]] (Country)<ref>http://web.archive.org/web/20080608203443/http://jam.canoe.ca/Music/Charts/COUNTRY.html</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Nuova Zelanda]]<ref>[http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=1881 NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|38
|-
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]<ref>[http://www.chartstats.com/albuminfo.php?id=14403 Chart Stats - Taylor Swift - Taylor Swift<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|81
|-
|U.S. [[Billboard 200|''Billboard'' 200]]<ref name="billboard">http://www.billboard.com/#/album/taylor-swift/taylor-swift/1117730</ref>
|align="center"|5
|-
|U.S. ''[[Billboard]]'' [[Musica country|Top Country Albums]]<ref name="billboard"/>
|align="center"|1
|}
{{Colonne spezza}}
 
{{Tigullio}}
=== Classifiche di fine anno ===
{{portale|architettura|cattolicesimo|Liguria}}
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2008)
!Posizione
|-
|U.S. [[Billboard 200|''Billboard'' 200]]<ref>http://www.billboard.com/#/charts-year-end/the-billboard-200?year=2008</ref>
|align="center"|5
|}
 
[[Categoria:Chiese di Rapallo|Michele]]
{{Colonne fine}}
[[Categoria:Chiese dedicate a san Michele Arcangelo|Rapallo]]
 
== Note ==
<references/>
 
{{Taylor Swift}}
{{Portale|musica}}
 
{{Link VdQ|en}}
 
[[ar:تايلور سويفت (ألبوم)]]
[[cs:Taylor Swift (album)]]
[[en:Taylor Swift (album)]]
[[es:Taylor Swift (álbum)]]
[[fi:Taylor Swift (albumi)]]
[[fr:Taylor Swift (album)]]
[[hr:Taylor Swift (album)]]
[[ko:Taylor Swift]]
[[lv:Taylor Swift (albums)]]
[[no:Taylor Swift (album)]]
[[pl:Taylor Swift (album)]]
[[pt:Taylor Swift (álbum)]]
[[ru:Taylor Swift (альбом)]]
[[sl:Taylor Swift (album)]]
[[sv:Taylor Swift (album)]]
[[sw:Taylor Swift (albamu)]]
[[tr:Taylor Swift (albüm)]]
[[uk:Taylor Swift]]
[[vi:Taylor Swift (album)]]
[[zh:泰勒·斯威夫特 (專輯)]]