Coppa Italia 2014-2015 e Chiesa di San Michele Arcangelo (Rapallo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{In corso|calcio}}
|DedicatoA = [[Michele Arcangelo]]
{{Edizione di competizione sportiva
|NomeEdificio= Chiesa di San Michele
|nome = Coppa Italia 2014-2015
|Immagine= San Michele di Pagana-chiesa san michele-facciata.jpg
|nome ufficiale = TIM Cup 2014-2015
|logo Didascalia=
|Larghezza=
|competizione = Coppa Italia
|Città= [[San Michele di Pagana]] ([[Rapallo]])
|sport = Calcio
|Regione= [[Liguria]]
|edizione = 68ª
|SiglaStato= ITA
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|Religione= [[Chiesa cattolica|Cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
|date = 10 agosto [[2014]] - 7 giugno [[2015]]
|AnnoConsacr=
|luogo = {{ITA}}
|StileArchitett=
|partecipanti = 78
|InizioCostr= [[XII secolo]]
|partecipanti qualifiche =
|FineCostr= [[XVIII secolo]]
|nazioni =
|Website=
|discipline =
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore =
|volta =
|secondo =
|semi-finalisti =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Di Natale]] (4)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 69
|gol = 202
|pubblico =
|aggiornato = 21-01-2015
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Coppa Italia 2013-2014|2013-2014]]
|edizione successiva =
}}
La '''chiesa di [[Arcangelo Michele|San Michele Arcangelo]]''' è un [[chiesa (architettura)|luogo di culto]] [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nella frazione di [[San Michele di Pagana]], in via Brigida Morello, nel comune di [[Rapallo]] nella [[città metropolitana di Genova]]. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Rapallo-[[Santa Margherita Ligure]] della [[diocesi di Chiavari]].
 
== Cenni storici ==
La '''[[Coppa Italia]] 2014-2015''' è la 68ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 10 agosto [[2014]] e si concluderà il 7 giugno [[2015]]. Il detentore è il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], che nell'[[Coppa Italia 2013-2014|edizione 2013-14]] ha sconfitto in finale la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].
[[File:San Michele di Pagana-chiesa1.jpg|sinistra|miniatura|La navata]]
Secondo una lapide, esposta presso l'edificio, la prima datazione della chiesa è risalente al 1133.
 
Nel 1581 subì le prime modifiche alla struttura e maggiormente nel 1604 grazie alla donazione da parte della [[Repubblica di Genova]] di alcuni fondi per le ristrutturazioni. Un sostanziale intervento, che interessò la chiesa e il campanile, si ebbe ancora tra il 1749 e il 1793 modificando notevolmente l'impianto originario.
La finale sarà disputata allo [[stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico]] di [[Roma]]<ref>{{cita web|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/11/28/news/tim_cup_la_finale_2015_sar_ancora_all_olimpico-101666330|titolo=Coppa Italia, la finale 2015 sarà ancora all'Olimpico|accesso=29 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/coppa_italia/2014/11/28-313752/Coppa+Italia,+la+finale+2015+ancora+a+Roma|titolo=Coppa Italia, la finale 2015 ancora a Roma|accesso=29 novembre 2014}}</ref> per l'ottavo anno consecutivo. Era stata fatta l'ipotesi di giocare allo [[stadio Giuseppe Meazza|stadio San Siro]] di [[Milano]] in occasione di [[Expo 2015]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/98/coppa-italia/2013/11/21/4423053/coppa-italia-e-supercoppa-malag%C3%B2-annuncia-nel-2015-finali-a|titolo=Coppa Italia e Supercoppa, Malagò annuncia: "Nel 2015 finali a Milano"|accesso=29 novembre 2014}}</ref>
 
== Descrizione ==
La squadra vincitrice si qualificherà per l'edizione 2015-2016 della [[UEFA Europa League]], a meno che non abbia già ottenuto la qualificazione alla medesima competizione o alla [[UEFA Champions League]] tramite il campionato di [[Serie A]].
Oggi l'interno si presenta con un'unica navata, dove si trova l'altare maggiore, sormontato da un crocifisso ligneo di [[Anton Maria Maragliano]]. Sono inoltre conservati, grazie alla spontanea donazione della famiglia genovese [[Spinola]], due tavolette [[Belgio|fiamminghe]] del Quattrocento e tele del XVI e XVII secolo attribuite ai pittori [[Guido Reni]], [[Luca Giordano]] e al [[Guercino]].
 
Particolarmente di pregio per la chiesa è il quadro del pittore [[Antoon van Dyck|Van Dyck]] raffigurante la ''Crocifissione di Gesù tra i santi Francesco e Bernardo e Francesco Orero'', quest'ultimo nobile locale e donatore del dipinto alla chiesa. La tela fu dipinta, con molta probabilità, durante il suo soggiorno a [[San Michele di Pagana]] tra il 1621 e il 1624.[[File:San Michele di Pagana-chiesa31.jpg|miniatura|La ''Crocifissione'' del [[Antoon van Dyck|Van Dick]]]]Si ricorda inoltre il contributo nell'Ottocento della famiglia Figari, come testimoniato dai documenti parrocchiali, nella donazione della statua marmorea di ''Sant'Antonio'' che reca la scritta "dono di Antonio Figari", dal pavimento a motivi trapezoidali in marmo bianco e bardiglio, dalle lesene di marmo bianco di Carrara lavorato e dorato, dal cornicione dipinto di celeste con stucchi in oro e dal rosone donato dalla famiglia negli anni cinquanta; quest'ultimo raffigura l'''Apparizione della Madonna di Montallegro al contadino Giovanni Chichizola'' del 2 luglio 1557.
== Formula ==
{{Mappa di localizzazione+
|ITA
|float = right
|width = 570
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=38.110590 |long=15.646364 |label=<small>[[Reggina Calcio|Reggina]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.695874 |long=14.482719 |label=<small>[[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]]</small>|position=bottomleft}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.682490 |long=14.765534 |label=<small>[[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]]</small>|position=bottomright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.584768 |long=9.273068 |label=<small>[[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.351874 |long=18.175239 |label=<small>[[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=46.500000 |long=11.350000 |label=<small>[[Fussball Club Südtirol|Südtirol]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.723191 |long=10.401386 |label=<small>[[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]]</small>|position=bottomleft}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.133333 |long=10.033333 |label=<small>[[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.129878 |long=14.780758 |label=<small>[[Benevento Calcio|Benevento]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.307975 |long=8.481017 |label=<small>[[Savona 1907 Foot-Ball Club|Savona]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=38.911522 |long=16.582540 |label=<small>[[Unione Sportiva Catanzaro|Catanzaro]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.550000 |long=11.330000 |label=<small>[[Vicenza Calcio|Vicenza]]</small>|position=bottomright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.349598 |long=13.398126 |label=<small>[[L'Aquila Calcio 1927|L'Aquila]]</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.760556 |long=9.796944 |label=<small>[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]]</small>|position=topright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.662611 |long=10.634506 |label=<small>[[Unione Sportiva Città di Pontedera|Pontedera]]</small>|position=bottomright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.816667 |long=9.083333 |label=<small>[[Calcio Como|Como]]</small>|position=topright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.600000 |long=10.533333 |label=<small>[[Associazione Calcio FeralpiSalò|FeralpiSalò]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.439722 |long=12.331944 |label=<small>[[Foot Ball Club Unione Venezia|Unione Venezia]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.878188 |long=11.098982 |label=<small>[[Associazione Calcio Prato|Prato]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.766402 |long=11.725521 |label=<small>[[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=38.195601 |long=15.546998 |label=<small>[[Associazione Calcio Rinascita Messina|Messina]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.726751 |long=9.282061 |label=<small>[[Associazione Calcio Renate|Renate]]</small>|position=topright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.072417 |long=14.329591 |label=<small>[[Casertana Football Club|Casertana]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.907620 |long=8.604639 |label=<small>[[Unione Sportiva Alessandria 1912|Alessandria]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.662162 |long=13.685651 |label=<small>[[Società Sportiva Teramo Calcio|Teramo]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=39.297959 |long=16.251794 |label=<small>[[Nuova Cosenza Calcio|Cosenza]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.064012 |long=12.449870 |label=<small>[[Santarcangelo Calcio|Santarcangelo]]</small>|position=bottomright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.354209 |long=9.215371 |label=<small>RapalloBogliasco</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.793127 |long=9.411482 |label=<small>[[Unione Sportiva Olginatese|Olginatese]]</small>|position=topleft}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.693972 |long=11.431047 |label=<small>AltoVicentino</small>|position=topright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.771125 |long=10.781070 |label=<small>Correggese</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.952001 |long=12.700649 |label=<small>[[Foligno Calcio|Foligno]]</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.251122 |long=13.009159 |label=<small>Matelica</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.296955 |long=13.233004 |label=<small>[[Associazione Sportiva Terracina|Terracina]]</small>|position=bottomleft}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.464623 |long=17.243172 |label=<small>[[Taranto Football Club 1927|Taranto]]</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=37.311487 |long=13.576991 |label=<small>[[Unione Sportiva Dilettantistica Akragas Città dei Templi|Akragas]]</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=37.509097 |long=15.081048|label=<small>[[Calcio Catania|Catania]]</small>|position=bottomright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.495078 |long=11.343015 |label=<small>[[Bologna Football Club 1909|Bologna]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.548384 |long=10.307151 |label=<small>[[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]</small>|position=bottomleft}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.467825 |long=12.902588 |label=<small>[[Unione Sportiva Latina Calcio|Latina]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.649505 |long=10.919824 |label=<small>[[Modena Football Club|Modena]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=39.080913 |long=17.128276 |label=<small>[[Football Club Crotone|Crotone]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.118144 |long=16.871423 |label=<small>[[Football Club Bari 1908|Bari]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.102726 |long=9.822247 |label=<small>[[Spezia Calcio|Spezia]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.226784 |long=14.390033 |label=<small>[[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Virtus Lanciano]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.914869 |long=14.790423 |label=<small>[[Associazione Sportiva Avellino 1912|Avellino]]</small>|position=bottomright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.784071 |long=10.878301 |label=<small>[[Carpi Football Club 1909|Carpi]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.542824 |long=10.208572 |label=<small>[[Brescia Calcio|Brescia]]</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=38.017545 |long=12.538668 |label=<small>[[Trapani Calcio|Trapani]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.462671 |long=14.213054 |label=<small>[[Delfino Pescara 1936|Pescara]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.563866 |long=12.640614 |label=<small>[[Ternana Calcio|Ternana]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.649402 |long=11.781882 |label=<small>[[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.821262 |long=8.824229 |label=<small>[[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.110523 |long=12.386986 |label=<small>[[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.316411 |long=9.323736 |label=<small>[[Virtus Entella]]</small>|position=topleft}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.639107 |long=13.342143 |label=<small>[[Frosinone Calcio|Frosinone]]</small>|position=bottomright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.316667 |long=8.416667 |label=<small>[[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.447145 |long=8.623162 |label=<small>[[Novara Calcio|Novara]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.879814 |long=12.479274 |label=<small>[[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<br>[[Associazione Sportiva Roma|Roma]]</small>|position=topleft}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.438969 |long=10.990471 |label=<small>[[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]<br>[[Hellas Verona Football Club|Verona]]</small>|position=bottomright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.697799 |long=9.676188 |label=<small>[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=46.071427 |long=13.237639 |label=<small>[[Udinese Calcio|Udinese]]</small>|position=topleft}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.405174 |long=8.946450 |label=<small>[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<br>[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=39.223875 |long=9.118937 |label=<small>[[Cagliari Calcio|Cagliari]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.544840 |long=10.787617 |label=<small>[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=38.115251 |long=13.355572 |label=<small>[[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.717739 |long=10.947420 |label=<small>[[Empoli Football Club|Empoli]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.141687 |long=12.242207 |label=<small>[[Associazione Calcio Cesena|Cesena]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.070260 |long=7.691032 |label=<small>[[Juventus Football Club|Juventus]]<br>[[Torino Football Club|Torino]]</small>|position=bottomleft}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.853545 |long=14.265485 |label=<small>[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.771158 |long=11.250803 |label=<small>[[ACF Fiorentina|Fiorentina]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.468152 |long=9.181509 |label=<small>[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<br>[[Associazione Calcio Milan|Milan]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.801047 |long=10.326784 |label=<small>[[Parma Football Club|Parma]]</small>|position=left}}
|caption = Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 2014-2015
}}
La formula della manifestazione è la stessa delle sei precedenti edizioni.
 
== Bibliografia ==
Partecipano tutte le 20 società di [[Serie A]] e tutte le 22 di [[Serie B]] (incluso il Vicenza, selezionato inizialmente dalla Lega Pro prima di essere ripescato in serie cadetta). Ad esse si aggiungono 27 società di Lega Pro e 9 selezionate dalla [[Serie D]], per un totale di 78 club partecipanti<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/DOMANI_IL_SORTEGGIO_DELLA_TIM_CUP_2014_2015/1135743|titolo=Domani il sorteggio della TIM Cup 2014/2015|accesso=21 luglio 2014}}</ref>.
<br />
 
La [[Lega Italiana Calcio Professionistico]] ha selezionato così i propri club: le due finaliste della [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014]]; 3 club retrocessi dalla [[Serie B 2013-2014]] (un quarto, il [[Calcio Padova|Padova]], non è riuscito a iscriversi al campionato); i 7 migliori non promossi in ciascuno dei due gironi della [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|Prima Divisione 2013-2014]] (dal 3º al 9º posto) e la miglior decima fra i due gironi (ossia l'Unione Venezia, decimo nel Girone A con un miglior quoziente punti); i 4 migliori in ciascuno dei due gironi della [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|Seconda Divisione 2013-2014]]. Poiché il [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]], classificato al quarto posto del girone B di Seconda Divisione, risultava già ammesso come finalista perdente della coppa di categoria, è stata ammessa la società classificata al quinto posto del medesimo girone, il [[Santarcangelo Calcio|Santarcangelo]]<ref>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/com/1314-261L.pdf|titolo=Criteri di ammissione alla Coppa Italia (TIM Cup) 2014/2015|accesso=21 luglio 2014}}</ref>. Allo stesso modo, poiché la Salernitana, piazzatasi al 9º posto nel Girone B di Prima Divisione, risultava già ammessa come vincitrice della coppa di Lega Pro, è stato ammesso il Prato, come decimo classificato del Girone B (inizialmente escluso per il peggior quoziente punti rispetto al Venezia, decimo del Girone A). Fra le 28 società così selezionate era ricompreso anche il Vicenza, poi ripescato in Serie B.
 
Il Dipartimento Interregionale della [[Lega Nazionale Dilettanti]] ha selezionato le nove società seconde classificate di ogni girone del campionato di [[Serie D 2013-2014]]<ref>{{cita web|url=http://www.lnd.it/documenti/leggi/comunicati/1640132?lid=21|titolo=Comunicato Serie D nº3 - Tim Cup 2014/2015|accesso=21 luglio 2014}}</ref>, senza considerare l'esito dei play-off.
 
La competizione è interamente ad eliminazione diretta. Con eccezione delle semifinali, tutti i turni si svolgono in gara unica, con eventuali [[tempi supplementari]] e [[Tiri di rigore|calci di rigore]]. Le semifinali saranno invece disputate con gare di andata e ritorno, col meccanismo delle coppe europee, ovvero in caso di pareggio dopo 180 minuti a passare il turno è la squadra che ha segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta; in caso di parità anche nei gol segnati fuori casa si procede con i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità con i calci di rigore.
 
Le 9 società di Serie D e 26 di quelle di Lega Pro entrano in gioco sin dal primo turno insieme al Vicenza (società successivamente ripescata in Serie B), la squadra di Lega Pro retrocessa dalla B dopo i play-out e le 21 squadre di Serie B fanno il loro esordio al secondo turno, 12 squadre di Serie A debuttano al terzo turno mentre le 8 teste di serie entrano in gioco solo dagli ottavi di finale. Il sorteggio del tabellone è stato effettuato il 22 luglio [[2014]]: all'interno della propria fascia di ranking, a ciascuna squadra è assegnato un numero di tabellone tramite sorteggio, eccezion fatta per le squadre che entrano in gioco al terzo turno, il cui numero dipende dalla posizione in classifica nell'anno precedente<ref name="ranking">{{cita web|url=http://cdn.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=16ce2648-7188-4775-adac-0f5026e87247&groupId=10192|titolo=Elenco delle posizioni delle società nel tabellone della TIM Cup 2014/2015|accesso=26 luglio 2014}} {{pdf}}</ref>.
 
Nei turni in partita unica usufruisce del [[fattore campo]] la squadra con il numero di tabellone migliore (indipendentemente se assegnato per merito o per sorteggio). Nelle semifinali tale criterio dà diritto a disputare in casa la gara di ritorno. In caso di concomitanze di gare casalinghe per squadre che giocano sullo stesso campo, vengono disposte automatiche inversioni di campo, privilegiando la detentrice del trofeo o la squadra con miglior classifica nei campionati della stagione precedente. Tali inversioni di campo non avvengono negli ottavi di finale, dove le gare vengono spalmate su più settimane.
 
== Squadre partecipanti ==
Tra parentesi la posizione in classifica nei rispettivi campionati della precedente stagione e, accanto, il numero di ranking nel tabellone<ref name="ranking" />.
 
=== Preliminari ===
 
==== Primo turno (36 squadre) ====
*27 club di Lega Pro di cui uno poi ripescato in Serie B (rank 43-60/61-78)
*9 club di Serie D (rank 61-78)
 
{{colonne}}
:* {{Calcio Reggina}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|21ª - B]])</small> (60)
:* {{Calcio Juve Stabia}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|22ª - B]])</small> (48)
:* {{Calcio Salernitana}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica_2|9ª - LP1/B]]; [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|V - CI]])</small> (54)
:* {{Calcio Monza}} <small>([[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014#Classifica|4ª - LP2/A]]; [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|FP - CI]])</small> (58)
:* {{Calcio Lecce}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica_2|3ª - LP1/B]])</small> (45)
:* {{Calcio Sudtirol}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica|3ª - LP1/A]])</small> (55)
:* {{Calcio Pisa}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica_2|6ª - LP1/B]])</small> (51)
:* {{Calcio Cremonese}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica|4ª - LP1/A]])</small> (50)
:* {{Calcio Benevento}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica_2|7ª - LP1/B]])</small> (47)
:* {{Calcio Savona}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica|6ª - LP1/A]])</small> (44)
:* {{Calcio Catanzaro}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica_2|4ª - LP1/B]])</small> (53)
:* {{Calcio Vicenza}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica|5ª - LP1/A]])</small> (49)
:* {{Calcio L'Aquila}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica_2|5ª - LP1/B]])</small> (59)
:* {{Calcio Albinoleffe}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica|7ª - LP1/A]])</small> (56)
:* {{Calcio Pontedera}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica_2|8ª - LP1/B]])</small> (57)
:* {{Calcio Como}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica|8ª - LP1/A]])</small> (52)
:* {{Calcio FeralpiSalò}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica|9ª - LP1/A]])</small> (46)
:* {{Calcio Unione Venezia}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica|10ª - LP1/A]])</small> (43)
{{colonne spezza}}
:* {{Calcio Prato}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica_2|10ª - LP1/B]])</small> (73)
:* {{Calcio Bassano Virtus}} <small>([[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014#Classifica|1ª - LP2/A]])</small> (72)
:* {{Calcio Messina}} <small>([[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014#Classifica_2|1ª - LP2/B]])</small> (64)
:* {{Calcio Renate}} <small>([[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014#Classifica|2ª - LP2/A]])</small> (65)
:* {{Calcio Casertana}} <small>([[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014#Classifica_2|2ª - LP2/B]])</small> (61)
:* {{Calcio Alessandria}} <small>([[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014#Classifica|3ª - LP2/A]])</small> (67)
:* {{Calcio Teramo}} <small>([[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014#Classifica_2|3ª - LP2/B]])</small> (66)
:* {{Calcio Cosenza}} <small>([[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014#Classifica_2|4ª - LP2/B]])</small> (71)
:* {{Calcio Santarcangelo}} <small>([[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014#Classifica|5ª - LP2/A]])</small> (75)
:* {{Calcio RapalloBogliasco}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)#Classifica|2ª - D/A]])</small> (70)
:* {{Calcio Olginatese}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)#Classifica_2|2ª - D/B]])</small> (63)
:* {{Calcio AltoVicentino}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)#Classifica_3|2ª - D/C]])</small> (62)<ref>Nato dalla fusione tra Marano e Trissino-Valdagno; la prima si è classificata al 2º posto nel [[Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)#Classifica_3|girone C della Serie D 2013-2014]].</ref>
:* {{Calcio Correggese}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)#Classifica|2ª - D/D]])</small> (74)
:* {{Calcio Foligno}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)#Classifica_2|2ª - D/E]])</small> (76)
:* {{Calcio Matelica}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)#Classifica_3|2ª - D/F]])</small> (69)
:* {{Calcio Terracina}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)#Classifica|2ª - D/G]])</small> (77)
:* {{Calcio Taranto}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)#Classifica_2|2ª - D/H]])</small> (78)
:* {{Calcio Akragas}} <small>([[Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)#Classifica_3|2ª - D/I]])</small> (68)
{{colonne fine}}
 
==== Secondo turno (40 squadre) ====
*18 club vincitori del primo turno
*21 club di Serie B + 1 club di Lega Pro (rank 21-42)
 
{{Colonne}}
:* {{Calcio Catania}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|18ª - A]])</small> (26)
:* {{Calcio Bologna}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|19ª - A]])</small> (22)
:* {{Calcio Livorno}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|20ª - A]])</small> (32)
:* {{Calcio Latina}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|3ª - B]])</small> (40)
:* {{Calcio Modena}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|5ª - B]])</small> (23)
:* {{Calcio Crotone}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|6ª - B]])</small> (21)
:* {{Calcio Bari}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|7ª - B]])</small> (37)
:* {{Calcio Spezia}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|8ª - B]])</small> (36)
:* {{Calcio Virtus Lanciano}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|10ª - B]])</small> (27)
:* {{Calcio Avellino}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|11ª - B]])</small> (38)
:* {{Calcio Carpi}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|12ª - B]])</small> (30)
{{Colonne spezza}}
:* {{Calcio Brescia}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|13ª - B]])</small> (39)
:* {{Calcio Trapani}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|14ª - B]])</small> (31)
:* {{Calcio Pescara}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|15ª - B]])</small> (25)
:* {{Calcio Ternana}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|16ª - B]])</small> (28)
:* {{Calcio Cittadella}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|17ª - B]])</small> (24)
:* {{Calcio Varese}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|18ª - B]])</small> (33)
:* {{Calcio Perugia}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica_2|1ª - LP1/B]])</small> (35)
:* {{Calcio Virtus Entella}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica|1ª - LP1/A]])</small> (34)
:* {{Calcio Frosinone}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica_2|2ª - LP1/B]])</small> (29)
:* {{Calcio Pro Vercelli}} <small>([[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014#Classifica|2ª - LP1/A]])</small> (42)
:* {{Calcio Novara}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|19ª - B]])</small> (41)
{{Colonne fine}}
 
==== Terzo turno (32 squadre) ====
*20 club vincitori del secondo turno
*12 club di Serie A (rank 9-20)
 
{{colonne}}
:* {{Calcio Lazio}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|9ª - A]])</small> (9)
:* {{Calcio Verona}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|10ª - A]])</small> (10)
:* {{Calcio Atalanta}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|11ª - A]])</small> (11)
:* {{Calcio Sampdoria}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|12ª - A]])</small> (12)
:* {{Calcio Udinese}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|13ª - A]])</small> (13)
:* {{Calcio Genoa}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|14ª - A]])</small> (14)
{{colonne spezza}}
:* {{Calcio Cagliari}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|15ª - A]])</small> (15)
:* {{Calcio Chievo}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|16ª - A]])</small> (16)
:* {{Calcio Sassuolo}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|17ª - A]])</small> (17)
:* {{Calcio Palermo}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|1ª - B]])</small> (18)
:* {{Calcio Empoli}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|2ª - B]])</small> (19)
:* {{Calcio Cesena}} <small>([[Serie B 2013-2014#Classifica finale|4ª - B]])</small> (20)
{{colonne fine}}
 
==== Quarto turno (16 squadre) ====
*16 club vincitori del terzo turno
 
=== Fase finale (16 squadre) ===
*8 club vincitori del quarto turno
*8 club di Serie A (rank 1-8)
 
{{colonne}}
:* {{Calcio Juventus}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|1ª - A]])</small> (7)
:* {{Calcio Roma}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|2ª - A]])</small> (3)
:* {{Calcio Napoli}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|3ª - A]])</small> (4)
:* {{Calcio Fiorentina}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|4ª - A]])</small> (6)
{{colonne spezza}}
:* {{Calcio Inter}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|5ª - A]])</small> (5)
:* {{Calcio Parma}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|6ª - A]])</small> (2)
:* {{Calcio Torino}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|7ª - A]])</small> (8)
:* {{Calcio Milan}} <small>([[Serie A 2013-2014#Classifica finale|8ª - A]])</small> (1)
{{colonne fine}}
 
== Date ==
{| class="wikitable" border="1"
|-
! Fase
! Turno
! Andata
! Ritorno
|-
| rowspan="4" align="center" | Preliminari
| align="center" | 1º turno
| colspan="2" align="center" | 10 agosto [[2014]]
|-
| align="center" | 2º turno
| colspan="2" align="center" | 17 agosto [[2014]]
|-
| align="center" | 3º turno
| colspan="2" align="center" | 24 agosto [[2014]]
|-
| align="center" | 4º turno
| colspan="2" align="center" | 3 dicembre [[2014]]
|-
| rowspan="4" align="center" | Fase finale
| Ottavi di finale
| colspan="2" align="center" | 13 gennaio [[2015]]
|-
| Quarti di finale
| colspan="2" align="center" | 27 gennaio [[2015]]
|-
| align="center" | Semifinali
| align="center" | 4 marzo [[2015]]
| align="center" | 8 aprile [[2015]]
|-
| align="center" | Finale
| colspan="2" align="center" | 7 giugno [[2015]]<br>(data di riserva: 20 maggio 2015)
|}
 
== Calendario ==
Il tabellone è stato sorteggiato il 22 luglio [[2014]] alle ore 14 nella sede della [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] a [[Milano]].
 
=== Preliminari ===
{{vedi anche|Coppa Italia 2014-2015 (turni preliminari)}}
==== Primo turno ====
Si è disputato domenica 10 agosto [[2014]] coinvolgendo il Vicenza (successivamente ripescato dalla Lega Pro in Serie B), 26 delle 27 squadre di Lega Pro (il Novara retrocesso dalla B dopo i play-out è ammesso direttamente al secondo turno) e le 9 squadre di Serie D. Sono state selezionate 18 teste di serie aventi diritto a giocare in casa: le 2 retrocesse dalla Serie B, le squadre classificate dal 3º al 9º posto in ciascuno dei due gironi di Prima Divisione 2013-2014 (compresa la Salernitana detentrice della Coppa Italia Lega Pro), la miglior decima dei due gironi più il Monza, finalista della Coppa Italia Lega Pro 2013-2014 (preferito all'altra decima classificata e alle altre provenienti dalla Seconda Divisione). Per la sfida tra Alessandria e Salernitana è stata tuttavia applicata l'inversione di campo in seguito ad accordo fra le due società, come consentito dal regolamento della competizione<ref>{{cita web|url=http://cdn.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=ed2fb105-6506-4ba1-9ff8-7ff9172f6217&groupId=10192|titolo=Comunicato Ufficiale n. 10 del 31 luglio 2014|accesso=31 luglio 2014}} {{pdf}}</ref>.
 
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|{{Calcio Albinoleffe|BD}}||0 - 1|'''{{Calcio Renate}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Pontedera|BD}}'''||3 - 1|{{Calcio Messina}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Vicenza|BD}}||1 - 2|'''{{Calcio Bassano Virtus}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Juve Stabia|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Prato}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Benevento|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Correggese}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Como|BD}}'''||5 - 0|{{Calcio Matelica}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Catanzaro|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Akragas}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Reggina|BD}}||0 - 1|'''{{Calcio Casertana}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Alessandria|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Salernitana}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio L'Aquila|BD}}'''||2 - 1 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>|{{Calcio AltoVicentino}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Pisa|BD}}'''||4 - 0|{{Calcio RapalloBogliasco}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Savona|BD}}'''||6 - 0|{{Calcio Terracina}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Unione Venezia|BD}}'''||5 - 1|{{Calcio Taranto}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Cremonese|BD}}'''||3 - 2|{{Calcio Cosenza}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio FeralpiSalò|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Santarcangelo}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Lecce|BD}}'''||5 - 0|{{Calcio Foligno}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sudtirol|BD}}'''||3 - 2|{{Calcio Teramo}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Monza|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Olginatese}}|winner=1}}
|}
 
==== Secondo turno ====
Si è disputato sabato 16 e domenica 17 agosto [[2014]]. Oltre alle 18 vincenti del primo turno (tutte di Lega Pro) sono entrate in lizza un'altra squadra di Lega Pro (il Novara) e le altre 21 squadre di Serie B, 20 delle quali sono state designate teste di serie e hanno giocato in casa (tranne la Pro Vercelli, peggiore fra le due neopromosse attraverso i play-off). Per la sfida tra Pisa e Carpi è stata applicata l'inversione di campo dopo accordo fra le due società<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=fee158db-cd0b-4d7f-9561-c9d92eb7d40c&groupId=10192|titolo=Comunicato Ufficiale n. 18 del 12 agosto 2014|accesso=12 agosto 2014}} {{pdf}}</ref>.
 
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Pescara|BD}}'''||1 - 1 <small>(5-4 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|{{Calcio Renate}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Cittadella|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Pontedera}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Livorno|BD}}||2 - 4|'''{{Calcio Bassano Virtus}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Varese|BD}}'''||3 - 2|{{Calcio Juve Stabia}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Virtus Entella|BD}}'''||2 - 2 <small>(5-4 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|{{Calcio Benevento}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Frosinone|BD}}||0 - 0 <small>(1-3 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|'''{{Calcio Como}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Brescia|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Pro Vercelli}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Latina|BD}}'''||1 - 1 <small>(4-3 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|{{Calcio Novara}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Ternana|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Catanzaro}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Crotone|BD}}||0 - 0 <small>(3-4 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|'''{{Calcio Casertana}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Virtus Lanciano|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Alessandria}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Bologna|BD}}||1 - 2 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|'''{{Calcio L'Aquila}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Pisa|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Carpi}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Bari|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Savona}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Avellino|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Unione Venezia}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Trapani|BD}}||1 - 2|'''{{Calcio Cremonese}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Perugia|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio FeralpiSalò}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Spezia|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Lecce}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Catania|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Sudtirol}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Modena|BD}}'''||0 - 0 <small>(3-2 [[tiri di rigore|dtr]])</small>|{{Calcio Monza}}|winner=1}}
|}
 
==== Terzo turno ====
Si è disputato giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto [[2014]]. Oltre alle 20 vincenti del secondo turno (14 squadre di Serie B e 6 di Lega Pro) sono entrate in lizza 12 squadre di Serie A, che erano automaticamente teste di serie ed avevano perciò diritto a giocare in casa. Tuttavia, poiché vi erano fra queste le squadre di Genova e di Verona, il regolamento della competizione ha disposto l'automatica inversione di campo per Chievo e Genoa, rispettivamente peggio classificate nel precedente campionato rispetto ad Hellas e Sampdoria. Nei quattro scontri diretti tra squadre di Serie B il fattore campo è stato invece stabilito dal sorteggio iniziale del tabellone.
 
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Pescara|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Chievo}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sassuolo|BD}}'''||4 - 1|{{Calcio Cittadella}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Lazio|BD}}'''||7 - 0|{{Calcio Bassano Virtus}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Varese|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Virtus Entella}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sampdoria|BD}}'''||4 - 1|{{Calcio Como}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Brescia|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Latina}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Udinese|BD}}'''||5 - 1|{{Calcio Ternana}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Cesena|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Casertana}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Virtus Lanciano|BD}}||0 - 1|'''{{Calcio Genoa}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Empoli|BD}}'''||3 - 0|{{Calcio L'Aquila}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Atalanta|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Pisa}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Bari|BD}}||1 - 2|'''{{Calcio Avellino}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Verona|BD}}'''||3 - 0|{{Calcio Cremonese}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Perugia|BD}}'''||2 - 1 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|{{Calcio Spezia}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Cagliari|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Catania}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Palermo|BD}}||0 - 3|'''{{Calcio Modena}}'''|winner=2}}
|}
 
==== Quarto turno ====
Si è disputato tra martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4 dicembre [[2014]] tra le 16 vincenti del terzo turno (10 squadre di Serie A e 6 di Serie B). Le 8 formazioni di Serie A che erano nella massima serie anche nella stagione precedente avevano diritto a giocare in casa, ad eccezione del Genoa (ancora una volta penalizzato dal peggior piazzamento rispetto alla Sampdoria) che ha giocato sul campo dell'Empoli.
 
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sassuolo|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Pescara}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Lazio|BD}}'''||3 - 0|{{Calcio Varese}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sampdoria|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Brescia}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Udinese|BD}}'''||4 - 2 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|{{Calcio Cesena}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Empoli|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Genoa}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Atalanta|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Avellino}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Verona|BD}}'''||1 - 0|{{Calcio Perugia}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Cagliari|BD}}'''||4 - 4 <small>(5-4 [[Tiri di rigore|dtr]])</small>|{{Calcio Modena}}|winner=1}}
|}
 
=== Fase finale ===
{{vedi anche|Coppa Italia 2014-2015 (fase finale)}}
==== Ottavi di finale ====
Saranno disputati tra martedì 13, mercoledì 14, giovedì 15, martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 gennaio [[2015]] tra le 8 vincenti del quarto turno (tutte di Serie A) e le prime otto classificate di Serie A nella stagione precedente. Queste ultime giocano di diritto in casa.
 
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Milan|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Sassuolo}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Torino|BD}}||1 - 3|'''{{Calcio Lazio}}'''|winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Inter|BD}}'''||2 - 0|{{Calcio Sampdoria}}|winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Napoli|BD}}||66|{{Calcio Udinese}}|winner=}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Roma|BD}}'''||2 - 1 <small>([[tempi supplementari|dts]])</small>|{{Calcio Empoli}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Fiorentina|BD}}'''||3 - 1|{{Calcio Atalanta}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Juventus|BD}}'''||6 - 1|{{Calcio Verona}}|winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Parma|BD}}'''||2 - 1|{{Calcio Cagliari}}|winner=1}}
|}
 
==== Quarti di finale ====
Saranno disputati martedì 27, mercoledì 28 gennaio, martedì 3 e mercoledì 4 febbraio 2015.
 
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|{{Calcio Milan|BD}}||71|{{Calcio Lazio}}|winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Inter}}||72|{{Calcio Napoli|BD}} / {{Calcio Udinese|BD}}|winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Roma|BD}}||73|{{Calcio Fiorentina}}|winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Parma|BD}}||74|{{Calcio Juventus}}|winner=}}
|}
 
==== Semifinali ====
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Milan|BD}} / {{Calcio Lazio|BD}}||75|{{Calcio Inter}} / {{Calcio Napoli}} / {{Calcio Udinese}}||-|-|winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Roma|BD}} / {{Calcio Fiorentina|BD}}||76|{{Calcio Parma}} / {{Calcio Juventus}}||-|-|winner=}}
|}
 
==== Finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 2015
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
|Squadra 1 = Vincente incontro 75
|Squadra 2 = Vincente incontro 76
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
== Tabellone (fase finale) ==
{{Coppa Italia 2009 bracket
| RD4
| RD1=Ottavi di finale
| RD3=Semifinali
| RD4=Finale
| RD
| RD1-team01='''{{Calcio Milan}}'''
| RD1-score01='''2'''
| RD1-team02={{Calcio Sassuolo}}
| RD1-score02=1
| RD1-team03={{Calcio Torino}}
| RD1-score03=1
| RD1-team04='''{{Calcio Lazio}}'''
| RD1-score04='''3'''
| RD1-team05={{Calcio Napoli}}
| RD1-score05=
| RD1-team06={{Calcio Udinese}}
| RD1-score06=
| RD1-team07='''{{Calcio Inter}}'''
| RD1-score07='''2'''
| RD1-team08={{Calcio Sampdoria}}
| RD1-score08=0
| RD1-team09='''{{Calcio Roma}}''' <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>
| RD1-score09='''2'''
| RD1-team10={{Calcio Empoli}}
| RD1-score10=1
| RD1-team11='''{{Calcio Fiorentina}}'''
| RD1-score11='''3'''
| RD1-team12={{Calcio Atalanta}}
| RD1-score12=1
| RD1-team13='''{{Calcio Parma}}'''
| RD1-score13='''2'''
| RD1-team14={{Calcio Cagliari}}
| RD1-score14=1
| RD1-team15='''{{Calcio Juventus}}'''
| RD1-score15='''6'''
| RD1-team16={{Calcio Verona}}
| RD1-score16=1
| RD2-team01={{Calcio Milan}}
| RD2-score01=
| RD2-team02={{Calcio Lazio}}
| RD2-score02=
| RD2-team03=
| RD2-score03=
| RD2-team04={{Calcio Inter}}
| RD2-score04=
| RD2-team05={{Calcio Roma}}
| RD2-score05=
| RD2-team06={{Calcio Fiorentina}}
| RD2-score06=
| RD2-team07={{Calcio Parma}}
| RD2-score07=
| RD2-team08={{Calcio Juventus}}
| RD2-score08=
| RD3-team01=
| RD3-score01=
| RD3-score01-2=
| RD3-score01-agg=
| RD3-team02=
| RD3-score02=
| RD3-score02-2=
| RD3-score02-agg=
| RD3-team03=
| RD3-score03=
| RD3-score03-2=
| RD3-score03-agg=
| RD3-team04=
| RD3-score04=
| RD3-score04-2=
| RD3-score04-agg=
| RD4-team01=
| RD4-score01=
| RD4-team02=
| RD4-score02=
}}
 
* {{cita libro|Gianluigi|Barni|Storia di Rapallo e della gente del Tigullio|1983|Liguria - Edizioni Sabatelli|Genova}}
== Classifica marcatori ==
* {{cita libro|Pietro|Berri|Rapallo nei secoli|1979|Edizioni Ipotesi|Rapallo}}
In '''grassetto''' i calciatori militanti in formazioni ancora in corsa nella competizione.
* {{cita libro|Maria Angela|Bacigalupo|Itinerari culturali e religiosi nel Tigullio: ricerche storiche e documenti|1999}}
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti='''4'''|rigori='''0'''|nazione=ITA|nome='''[[Antonio Di Natale]]'''|squadra='''{{Calcio Udinese}}'''|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ESP|nome='''[[Keita Baldé Diao|Keita]]'''|squadra='''{{Calcio Lazio}}'''|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=BRA|nome=[[Éder Citadin Martins|Éder]]|squadra={{Calcio Sampdoria}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Francesco Tavano]]|squadra={{Calcio Empoli}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=Giuseppe Le Noci|squadra={{Calcio Como}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Nicola Sansone]]|squadra={{Calcio Sassuolo}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=FRA|nome='''[[Cyril Théréau]]'''|squadra='''{{Calcio Udinese}}'''|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=GER|nome='''[[Miroslav Klose]]'''|squadra='''{{Calcio Lazio}}'''|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome='''[[Sebastian Giovinco]]'''|squadra='''{{Calcio Juventus}}'''|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=GER|nome='''[[Mario Gómez]]'''|squadra='''{{Calcio Fiorentina}}'''|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome='''[[Manolo Gabbiadini]]'''|squadra={{Calcio Sampdoria}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=GHA|nome=[[Richmond Boakye]]|squadra={{Calcio Atalanta}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=BRA|nome=[[Diego Farias]]|squadra={{Calcio Cagliari}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Samuele Longo]]|squadra={{Calcio Cagliari}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=URY|nome=[[Pablo Granoche]]|squadra={{Calcio Modena}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Antonio Floro Flores]]|squadra={{Calcio Sassuolo}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Giovanni Fietta|squadra={{Calcio Como}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Manuel Fischnaller]]|squadra={{Calcio Sudtirol}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Gianluca Lapadula|squadra={{Calcio Teramo}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=BGR|nome=[[Radoslav Kirilov]]|squadra={{Calcio Cremonese}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Tommaso Bellazzini]]|squadra={{Calcio Unione Venezia}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Aiman Napoli|squadra={{Calcio Pisa}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Angelo Demartis|squadra={{Calcio Savona}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Fabrizio Miccoli]]|squadra={{Calcio Lecce}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Luigi Grassi|squadra={{Calcio Pontedera}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=URY|nome=[[Felipe Avenatti]]|squadra={{Calcio Ternana}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Arturo Lupoli]]|squadra={{Calcio Varese}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Andrea Caracciolo]]|squadra={{Calcio Brescia}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Ignazio Carta|squadra={{Calcio Savona}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Andrea Doninelli|squadra={{Calcio Benevento}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=BRA|nome=[[Neto Pereira]]|squadra={{Calcio Varese}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Raffaele Perna|squadra={{Calcio L'Aquila}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Filippo Stevanin|squadra={{Calcio Bassano Virtus}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=54|titolo=Sito della diocesi chiavarese}}
* [http://www.legaseriea.it/it/tim-cup/calendario-e-risultati Coppa Italia - Sito ufficiale]
* {{cita web|http://www.sanmicheledipagana.it/_index.htm|Sito della frazione}}
* [http://cdn.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=5ca65a2a-156f-434b-b1e0-2dea43cff481&groupId=10192 Regolamento Coppa Italia - ''(C.U. Lega Serie A nr.247 del 4 giugno 2012)'']
* {{cita web|http://www.comune.rapallo.ge.it/|Sito del Comune di Rapallo}}
 
{{Coppa ItaliaTigullio}}
{{portale|architettura|cattolicesimo|Liguria}}
{{Calcio in Italia 2014-2015}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2014-2015}}
{{Portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:CalcioChiese neldi 2014Rapallo|Michele]]
[[Categoria:CalcioChiese neldedicate 2015a san Michele Arcangelo|Rapallo]]
[[Categoria:Edizioni della Coppa Italia di calcio| 2014]]