Governo Boc I e Bake Off Italia - Dolci in forno (terza edizione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Concorrenti: Posizione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Bake Off Italia - Dolci in forno}}
{{Governo
{{Edizione di reality
|Nome = Boc I
|programma = Bake Off Italia - Dolci in forno
|Immagine = Flickr - europeanpeoplesparty - EPP Political Bureau 9 November 2006 (27).jpg
|Dimensioneedizione = 3
|immagine = Bake Off Italia Logo.PNG
|Didascalia =
|Statoanno = ROU2015
|Presidenteinizio = 4 settembre [[Emil Boc2015]]
|fine = 20 novembre [[2015]]
|PartitoPres = [[Partito Democratico Liberale (Romania)|Partito Democratico Liberale]]
|giudici = [[Ernst Knam]]<br />[[Clelia d'Onofrio]]
|CoalizioneGov = [[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]] - [[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]] - [[Partito Conservatore (Romania)|PC]]
|presentatori = [[Benedetta Parodi]]
|Legislatura = [[Elezioni parlamentari in Romania del 2008|VI]]
|emittente = [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]]
|DataGiuramento = 22 dicembre [[2008]]
|finale =
|DataDimissioni = 13 ottobre [[2009]]
|vincitore-nome = Gabriele De Benetti
|DataNuovoGoverno = 23 dicembre [[2009]]
|vincitore-foto =
|Precedente = [[Governo Tăriceanu II|Tăriceanu II]]
|vincitore-didascalia =
|Successivo= [[Governo Boc II|Boc II]]
|vincitore-origine = [[Cadoneghe]] ([[Padova|PD]])
|finalisti = Patrizia Ave<br />Ilaria Gerosa
|precedente = Bake Off Italia - Dolci in forno (seconda edizione)
|successivo = Bake Off Italia - Dolci in forno (quarta edizione)
}}
 
La '''terza edizione di ''Bake Off Italia - Dolci in forno''''' è stata girata presso [[Villa Annoni]], situata a [[Cuggiono]] ([[Città metropolitana di Milano|MI]]). Il programma è prodotto da [[Magnolia TV|Magnolia]]. È in onda a partire dal 4 settembre 2015. Il vincitore della terza edizione del programma è stato Gabriele De Benetti, il quale, come premio del programma, avrà la possibilità di creare un libro di ricette e di pubblicarlo.
Il '''Governo Boc I''' è stato il dodicesimo governo della [[Romania]] post-comunista, il primo della VI legislatura. Rimase in carica dal 22 dicembre [[2008]] fino al 23 dicembre [[2009]]. Il governo successivo fu il [[Governo Boc II]].
 
Il programma è presentato da [[Benedetta Parodi]] ed ha come giudici [[Ernst Knam]] e [[Clelia d'Onofrio]]<ref name="Cast">{{cita web|http://bakeoffitalia.realtimetv.it/giudici/|titolo=Presentatrice e giudici di Bake Off Italia}}</ref>.
==Cronologia del mandato==
===Conseguenze delle elezioni parlamentari del 2008===
I risultati delle [[elezioni parlamentari in Romania del 2008]] videro un sostanziale pareggio tra le due forze più votate, il [[Partito Democratico Liberale (Romania)|Partito Democratico Liberale (PD-L)]] e il [[Partito Social Democratico (Romania)|Partito Social Democratico (PSD)]] (che concorse in alleanza con il [[Partito Conservatore (Romania)|Partito Conservatore]]). I primi ottennero 115 seggi alla camera dei deputati (con il 32,4% dei voti) e 51 al senato (33,6% dei voti), mentre i secondi ottennero 114 seggi alla camera dei deputati (33,1% dei voti) e 49 al senato (34,1% dei voti)<ref>{{cita web|lingua=ro|editore=Biroul Electoral Central|data=2 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Alegeri Parlamentare - 30 noiembrie 2008|url=http://www.becparlamentare2008.ro/rezul/part_tara_100.pdf}}</ref><ref>{{cita libro|lingua=en|autore=Dieter Nohlen|autore2=Philip Stöver|titolo=Elections in Europe: A data handbook|pagina=1606-1613|anno=2010}}</ref>. Vista l'impossibilità di formare individualmente una maggioranza, il PD-L, che aveva ottenuto un risicato vantaggio, si vide costretto ad intavolare le trattative per la formazione di un'ampia coalizione di governo con altre forze politiche.
 
Per la prima volta nelle edizioni di Bake Off Italia, la serie si è aperta con una puntata pilota dedicata ai casting e alla presentazione dei sedici concorrenti. Nella sesta puntata, è stata Clelia D'Onofrio a scegliere la torta oggetto della prova tecnica mentre nell'ottava puntata i concorrenti hanno dovuto svolgere una prova divisi in coppie. Inoltre, nella semifinale, la prova tecnica si è svolta in esterna, a [[Langenargen]].
Il 10 dicembre 2008 il presidente della repubblica [[Traian Băsescu]] incaricò il candidato del PD-L [[Theodor Stolojan]] di formare il governo<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|data=10 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Theodor Stolojan, desemnat de Traian Basescu pentru functia de premier|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-5236065-theodor-stolojan-desemnat-traian-basescu-pentru-functia-premier.htm}}</ref>. Fallita la possibilità di un'alleanza con il [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|Partito Nazionale Liberale (PNL)]] (centro-destra)<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Evenimentul Zilei|data=12 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Stolojan neagă continuarea negocierilor cu PNL|url=http://www.evz.ro/stolojan-neaga-continuarea-negocierilor-cu-pnl-832110.html}}</ref>, il primo ministro designato si rivolse a PSD e [[Unione Democratica Magiara di Romania|Unione Democratica Magiara di Romania (UDMR)]] (rappresentante della minoranza ungherese)<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Evenimentul Zilei|data=12 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Boc: "PSD cu mandatul, PDL cu promisiunea făcută UDMR"|url=http://www.evz.ro/boc-psd-cu-mandatul-pdl-cu-promisiunea-facuta-udmr-832138.html}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Evenimentul Zilei|data=10 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=O nouă rundă de negocieri între PSD şi PDL|url=http://www.evz.ro/o-noua-runda-de-negocieri-intre-psd-si-pdl-831818.html}}</ref>, riuscendo a siglare un accordo con i primi, che portò alla creazione del ''Partenariato per la Romania'', protocollo di collaborazione firmato il 14 dicembre dai presidenti di partito [[Emil Boc]] (PD-L) e [[Mircea Geoană]] (PSD)<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|data=14 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Emil Boc si Mircea Geoana au semnat Parteneriatul pentru Romania|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-5254096-video-emil-boc-mircea-geoana-semnat-parteneriatul-pentru-romania.htm}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=România Libera|data=14 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=PDL si PSD vor guverna fara UDMR|url=http://www.romanialibera.ro/politica/institutii/pdl-si-psd-vor-guverna-fara-udmr-141708}}</ref>.
 
== Concorrenti ==
===Ritiro di Stolojan ed incarico ad Emil Boc===
I sedici concorrenti sono stati rivelati durante la puntata introduttiva "Aspettando ''Bake Off Italia''" il 31 luglio 2015, concorrenti nominati durante la puntata dedicata ai casting di [[Bari]] e [[Roma]].
Il 16 dicembre Theodor Stolojan annunciò a sorpresa l'intenzione di deporre il mandato nelle mani del presidente rifiutando, in tal modo, l'incarico di primo ministro. Senza fornire motivazioni politiche per le dimissioni, Stolojan precisò che lasciava il posto ad una più giovane generazione di uomini politici<ref name="stol">{{cita news|lingua=ro|autore=Monica Iordache Apostol|autore2=Lavinia Dimancea|editore=Jurnalul Național|data=16 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Retragere fără lacrimi / Stolo a făcut Boc|url=http://jurnalul.ro/stiri/politica/retragere-fara-lacrimi-stolo-a-facut-boc-141099.html}}</ref>. Băsescu si dichiarò triste per la decisione di Stolojan ed affidò l'incarico di nuovo primo ministro ad Emil Boc, leader del PD-L ed elemento ritenuto vicino al presidente della repubblica<ref name="stol"/><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Antena 3|data=15 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Băsescu, "puţin trist": Calitatea de prim ministru desemnat va reveni lui Emil Boc|url=https://www.antena3.ro/politica/basescu-putin-trist-calitatea-de-prim-ministru-desemnat-va-reveni-lui-emil-boc-60240.html}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|data=15 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Traian Basescu a semnat decretul de nominalizare a lui Emil Boc in functia de premier|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-5256754-update-traian-basescu-semnat-decretul-nominalizare-lui-emil-boc-functia-premier.htm}}</ref>.
 
{| class="wikitable plainrowheaders sortable"
Il 19 dicembre 2008 Boc comunicò pubblicamente la formazione del nuovo governo, composto da 18 ministri (9 del PD-L, 8 del PSD e un indipendente), un ministro delegato ([[Victor Ponta]] del PSD ai rapporti con il parlamento) e un vice primo ministro ([[Dan Nica]] del PSD)<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Evenimentul Zilei|data=18 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=S-A FĂCUT GUVERNUL ROŞU/PORTOCALIU|url=http://www.evz.ro/s-a-facut-guvernul-rosuportocaliu-832940.html}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Gândul|data=18 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Micul Boc va domni peste două Guverne de baroni|url=http://www.gandul.info/politica/micul-boc-va-domni-peste-doua-guverne-de-baroni-3669900}}</ref>. Il 22 dicembre il nuovo esecutivo ricevette il voto di investitura da parte del parlamento (324 voti a favore, 115 contro)<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=9am.ro|data=22 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Guvernul a fost investit, urmeaza depunerea juramantului la Cotroceni|url=http://www.9am.ro/stiri-revista-presei/Politica/115339/Guvernul-a-fost-investit-urmeaza-depunerea-juramantului-la-Cotroceni.html}}</ref> e prestò giuramento al presidente della repubblica<ref name="hot">{{cita news|lingua=ro|autore=M. M.|autore2=V. M.|editore=HotNews|data=22 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Cabinetul Boc a depus juramantul de investitura. Guvernul e rezultatul unui compromis politic in interes public - Traian Basescu|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-5280823-cabinetul-boc-depus-juramantul-investitura-guvernul-rezultatul-unui-compromis-politic-interes-public-traian-basescu.htm}}</ref>. Lo stesso Băsescu definì il governo Boc come «il risultato di un compromesso politico nel pubblico interesse»<ref name="hot"/>.
! Concorrente
! Età
! Occupazione
! Città
! Posizione
|-
|Gabriele De Benetti
| style="text-align:center" |37
|Programmatore informatico
| style="text-align:center" |[[Cadoneghe]] ([[Provincia di Padova|PD]])
|Vincitore
|1°
|-
|Patrizia Ave
| style="text-align:center" |47
|Casalinga
| style="text-align:center;" |[[Cesano Maderno]] ([[Monza e Brianza|MB]])
| Seconda Classificata
|2°
|-
|Ilaria Gerosa
| style="text-align:center" |18
|Studentessa
| style="text-align:center;" |[[Vaprio d'Adda]] ([[Città metropolitana di Milano|MI]])
|Terza Classificata
|3°
|-
|Valeria Ardita
| style="text-align:center" |30
|Casalinga
| style="text-align:center;" |[[Catania]]
|Eliminata nell'Episodio 11
|4°
|-
|Pietro Bencivenga
| style="text-align:center" |52
|Farmacista
| style="text-align:center;" |[[Milano]]
|rowspan="2"| Eliminati nell'Episodio 10
|5°
|-
|Ida De Bernardis
| style="text-align:center" |33
|Impiegata
| style="text-align:center;" |[[Seregno]] ([[Monza e Brianza|MB]])
|6°
|-
|Matteo Cozzi
| style="text-align:center" |17
|Studente
| style="text-align:center;" |[[Legnano]] ([[Città metropolitana di Milano|MI]])
|Eliminato nell'Episodio 9
|7°
|-
|Tatsiana Trashkova
| style="text-align:center" |31
|Studentessa
| style="text-align:center;" |[[Genova]]
| Eliminata nell'Episodio 8
|8°
|-
|Antonio Veneziani
| style="text-align:center" |34
|Disoccupato
| style="text-align:center;" | [[Cellamare]] ([[Città metropolitana di Bari|BA]])
| Eliminato nell'Episodio 7
|9°
|-
|Elisa Battagliarini
| style="text-align:center" |41
|Commessa
| style="text-align:center;" |[[Trieste]]
| Eliminata nell'Episodio 6
|10°
|-
|Giulia Gozzelino
| style="text-align:center" |22
|Studentessa
| style="text-align:center;" |[[Rovigo]]
| Eliminata nell'Episodio 5
|11°
|-
|Daniele Marasca
| style="text-align:center" |40
|Agente immobiliare
| style="text-align:center;" |[[Torino]]
| Eliminato nell'Episodio 4
|12°
|-
|Luciano Crasnich
| style="text-align:center" |70
|Pensionato, ex barbiere
| style="text-align:center;" |[[Ronchi dei Legionari]] ([[Provincia di Gorizia|GO]])
| Eliminato nell'Episodio 3
|13°
|-
|Erich Manuzzi
| style="text-align:center" |27
|Impiegato
| style="text-align:center;" |[[Cesena]] ([[Provincia di Forlì-Cesena|FC]])
| rowspan="2"| Eliminati nell'Episodio 2
|14°
|-
|Fabio Castoldi
| style="text-align:center" |23
|Studente
| style="text-align:center;" |[[Suardi (Italia)|Suardi]] ([[Provincia di Pavia|PV]])
|15°
|-
|Mariny Mangano
| style="text-align:center" |64
|Imprenditrice
| style="text-align:center;" |[[Palermo]]
| Eliminata nell'Episodio 1
|16°
|}
 
== Tabella eliminazioni ==
====Critiche alle nomine della squadra di governo====
{|class="wikitable" style="text-align:center; witdh=100%"
Frutto di un compromesso volto a garantire un governo al paese, il gabinetto Boc fu aspramente criticato da [[Călin Popescu Tăriceanu]], primo ministro uscente e leader del principale partito di opposizione, il PNL. Tăriceanu lo definì un matrimonio di interesse, immorale dal punto di vista politico e incapace di fornire reali garanzie sul futuro del paese. Lo paragonò, inoltre, alla ''mostruosa coalizione'' che nel 1866 rovesciò il principe di Romania [[Alexandru Ioan Cuza]]<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|data=22 dicembre 2008|accesso=25 febbraio 2017|titolo=Calin Popescu Tariceanu: Guvernul este imoral din punct de vedere politic si din punct de vedere al programului de guvernare lasa mult de dorit|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-5280204-calin-popescu-tariceanu-guvernul-este-imoral-din-punct-vedere-politic-din-punct-vedere-programului-guvernare-lasa-mult-dorit.htm}}</ref>.
|-
!rowspan=2|Ordine!!colspan=14|Episodi
|-
!1!!2!!3!!4!!5!!6!!7!!8!!9!!10!!11!!12
|- bgcolor="#007fff"
!1
|bgcolor="blue"| <span style="color:white">Ida</span> || Gabriele || Patrizia || Elisa || Ida || bgcolor="white"| Pietro || Valeria || Gabriele || bgcolor="blue"| <span style="color:white">Patrizia</span>|| bgcolor="blue"| <span style="color:white">Gabriele</span> || bgcolor="blue"| <span style="color:white">Gabriele</span> ||bgcolor="limegreen"|'''Gabriele '''
|-
!2
| Antonio || Patrizia || Ida || Valeria || Matteo || Matteo|| Tatsiana || Pietro|| Ida || Valeria || Ilaria || bgcolor="tomato"| Patrizia
|-
!3
| Gabriele || Daniele || bgcolor="lightblue"|Valeria || Gabriele || Antonio || Tatsiana || bgcolor="lightblue"|Patrizia|| Ida || Valeria || Patrizia ||bgcolor="orange"| Patrizia || bgcolor="#a52a2a" | <span style="color:white">Ilaria</span>
|-
!4
| Valeria || bgcolor="lightblue"|Ida || Daniele || Patrizia || Gabriele|| Valeria ||Gabriele ||bgcolor="lightblue"| Patrizia || Ilaria || bgcolor="orange"| Ilaria ||bgcolor="tomato"|Valeria|| bgcolor="darkgrey"|
|-
!5
| Tatsiana || Antonio || Elisa || Tatsiana|| Elisa ||Patrizia ||Ida || bgcolor="lightblue"| Ilaria ||bgcolor="orange"| Gabriele||bgcolor="tomato"| Pietro || bgcolor="darkgray" colspan=2|
|-
!6
| Ilaria || Valeria || Pietro || Matteo || bgcolor="lightblue"|Pietro || Antonio || Pietro ||bgcolor="orange"|Valeria || bgcolor="orange"|Pietro || bgcolor="#a52a2a" | <span style="color:white">Ida</span> || bgcolor="darkgray" colspan=2|
|-
!7
| Matteo || Pietro || Giulia|| bgcolor="lightblue"|Ilaria || Valeria || Gabriele ||bgcolor="orange"|Ilaria ||bgcolor="orange"|Matteo || bgcolor="tomato"|Matteo || bgcolor="darkgray" colspan=3|
|-
!8
| Erich || Ilaria|| Antonio || Pietro ||Ilaria ||bgcolor="orange"|Ida||bgcolor="orange"|Matteo|| bgcolor="tomato"|Tatsiana ||bgcolor="darkgray" colspan=4|
|-
!9
| Patrizia || Tatsiana || Matteo || Antonio || bgcolor="orange"|Patrizia ||bgcolor="orange"|Ilaria|| bgcolor="tomato"|Antonio|| bgcolor="darkgray" colspan=5|
|-
!10
| Fabio || Matteo|| Tatsiana|| bgcolor="orange"|Ida ||bgcolor="orange"|Tatsiana||bgcolor="tomato"|Elisa || bgcolor="darkgray" colspan=6|
|-
!11
| Giulia ||Ilaria|| bgcolor="orange"|Gabriele|| bgcolor="orange"|Giulia||bgcolor="tomato"| Giulia|| bgcolor="darkgray" colspan=7|
|-
!12
| Luciano || Elisa || bgcolor="orange"|Ilaria ||bgcolor="tomato"|Daniele ||bgcolor="darkgray" colspan=8|
|-
!13
| Daniele ||bgcolor="orange"|Giulia ||bgcolor="tomato"|Luciano || bgcolor="darkgray" colspan=9|
|-
!14
|bgcolor="orange"|Pietro || bgcolor="tomato"|Fabio ||bgcolor="darkgray" colspan=10|
|-
!15
| bgcolor="orange"|Elisa || bgcolor="tomato"|Erich ||bgcolor="darkgray" colspan=10|
|-
!16
| bgcolor="tomato"|Mariny || bgcolor="darkgray" colspan=11|
|}
 
* Nell'Episodio 6 non è stato proclamato alcun vincitore né della puntata né della prova tecnica.
===Nomina del ministro degli interni===
'''Legenda:'''
Il ministro degli interni e della pubblica amministrazione [[Gabriel Oprea]] mantenne l'incarico per appena 20 giorni, come risultato dello scontro interno al PSD relativo alle nomine dei sottosegretari del ministero elaborate da Oprea. La scelta di [[Virgil Ardelean]] a capo del DGIPI, la direzione generale per l'intelligence e la sicurezza interna, fu malvista dai colleghi socialdemocratici [[Liviu Dragnea]] e [[Marian Vanghelie]], dall'ex presidente [[Ion Iliescu]] e dal leader del PSD e presidente del senato [[Mircea Geoană]], che lo accusò apertamente di procedere alle nomine senza consultarlo e ignorando le norme di disciplina interna del partito<ref name="barbu">{{cita news|lingua=ro|autore=Iulia Barbu|editore=Jurnalul Național|data=11 gennaio 2009|accesso=22 gennaio 2017|titolo=
:{{Box colorato|limegreen}} Il concorrente ha vinto la gara
NUMIRE CONTROVERSATĂ LA INTERNE /"Vulpea" bagă dihonia în PSD|url=http://jurnalul.ro/stire-observator/numire-controversata-la-interne-vulpea-baga-dihonia-in-psd-142108.html}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Antena 3|data=10 gennaio 2009|accesso=22 gennaio 2017|titolo=Mircea Geoană: Gabriel Oprea a acţionat în afara disciplinei de partid în cazul numirilor făcute în minister|url=https://www.antena3.ro/politica/mircea-geoana-gabriel-oprea-a-actionat-in-afara-disciplinei-de-partid-in-cazul-numirilor-facute-in-minister-61832.html}}</ref>. La questione creò problemi anche in seno alla coalizione, in quanto anche il premier Boc aveva approvato i decreti di nomina senza confrontarsi con Geoană<ref name="barbu"/>. Il 13 gennaio 2009, contrariato dalle reazioni che minavano l'indipendenza delle sue scelte, Oprea rassegnò le proprie dimissioni e lasciò il PSD<ref name="go">{{cita news|lingua=ro|editore=Mediafax|data=13 gennaio 2009|accesso=22 gennaio 2017|titolo=Ministrul de Interne, Gabriel Oprea, a demisionat din funcţie|url=http://www.mediafax.ro/politic/ministrul-de-interne-gabriel-oprea-a-demisionat-din-functie-3742399}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|autore=Mara Raducanu|autore2=Lavinia Dimancea|editore=Jurnalul Național|data=14 gennaio 2009|accesso=22 gennaio 2017|titolo=BĂSESCU I-A ÎNTORS SPATELE / Oprea a demisionat|url=http://jurnalul.ro/stire-politic/basescu-i-a-intors-spatele-oprea-a-demisionat-142294.html}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Mediafax|data=14 gennaio 2009|accesso=22 gennaio 2017|titolo=Gabriel Oprea a demisionat din PSD|url=http://www.mediafax.ro/politic/gabriel-oprea-a-demisionat-din-psd-3752900}}</ref>.
:{{Box colorato|#007FFF}} Il concorrente ha vinto la puntata ed ha diritto ad indossare il "grembiule blu"
:{{Box colorato|blue}} Il concorrente ha vinto la puntata ed anche la prova tecnica
:{{Box colorato|lightblue}} Il concorrente ha vinto la prova tecnica ed è salvo
:{{Box colorato|white}} Il concorrente è salvo ed accede alla puntata successiva (l'ordine di chiamata è casuale)
:{{Box colorato|orange}} Il concorrente figura tra gli ultimi 2/3 ed è a rischio eliminazione
:{{Box colorato|#A52A2A}} Il concorrente è stato eliminato al termine della prova creativa
:{{Box colorato|tomato}} Il concorrente è stato eliminato
 
== Riassunto episodi ==
Il coordinatore del gruppo dei ministri del PSD [[Liviu Dragnea]] fu designato come suo successore, principalmente su insistenza di [[Marian Vanghelie]], leader della sezione del PSD di Bucarest<ref name="rlsef">{{cita news|autore=Costel Oprea|url=http://www.romanialibera.ro/politica/institutii/dragnea--sef-la-interne-144077|titolo=Dragnea, sef la Interne|editore=România Libera|data=20 gennaio 2009|accesso=29 gennaio 2017|lingua=ro}}</ref>. Tra gli obiettivi del suo mandato pose un programma di forte decentralizzazione amministrativa che prevedeva il trasferimento di competenze in materia di finanze, lavoro e protezione sociale ai [[Distretti della Romania|consigli di distretto]]<ref name="rlsef"/><ref name="rldim">{{cita news|autore=Costel Oprea|url=http://www.romanialibera.ro/special/investigatii/liviu-dragnea-a-esuat-in-trecerea-administratiei-in-mana-baronilor-locali-145349|titolo=Liviu Dragnea a esuat in trecerea administratiei in mana baronilor locali|editore=România Libera|data=4 febbraio 2009|accesso=29 gennaio 2017|lingua=ro}}</ref>. Il 2 febbraio 2009, tuttavia, a 12 giorni dalla nomina, Dragnea presentò le proprie dimissioni da ministro. Queste furono ufficialmente motivate con l'impossibilità di portare a termine gli obiettivi prefissati in base al budget messo a disposizione del governo<ref name="rldim"/>. Diversi osservatori, comunque, videro l'origine della scelta anche nella conclamata diffidenza di Dragnea nei confronti dei ministri PD-L<ref>{{cita news|url=http://www.ziua.ro/news.php?data=2016-11-11&id=31367|titolo=Liviu Dragnea avea probleme cu democratii inca din 2007|editore=Ziua|data=22 giugno 2009|accesso=29 gennaio 2017|lingua=ro}}</ref> e nello scontro con Vanghelie e Geoană che premevano per la nomina a sottosegretario ministeriale di [[Mincu Silvestru]]<ref name="rldim"/><ref name="gand">{{cita news|lingua=ro|editore=Gândul|data=2 febbraio 2009|accesso=29 gennaio 2017|titolo=Liviu Dragnea demisionează de la conducerea Internelor. Motivul real: numirile şefilor de la Interne|url=http://www.gandul.info/stiri/liviu-dragnea-demisioneaza-de-la-conducerea-internelor-motivul-real-numirile-sefilor-de-la-interne-video-3854573}}</ref>.
 
=== Episodio pilota ===
Il 2 febbraio, [[Dan Nica]] (PSD), già vice primo ministro, prelevò il portafogli degli interni, divenendone il terzo titolare in due mesi<ref name="nica1">{{cita news|lingua=ro|editore=Gândul|data=2 febbraio 2009|accesso=29 gennaio 2017|titolo=Dan Nica, al treilea ministru de interne al PSD|url=http://www.gandul.info/stiri/dan-nica-al-treilea-ministru-de-interne-al-psd-3857790}}</ref>.
'''Prima TV''': 31 luglio 2015
 
Puntata dedicata al racconto delle due giornate di casting svolte a Bari e Roma. Sono stati presentati i nuovi concorrenti: i sedici migliori pasticceri amatoriali d'Italia.
===Scontri interni alla maggioranza===
Il funzionamento della maggioranza fu costantemente compromesso da dissensi interni a causa di normali divergenze ideologiche. La struttura organizzativa dei partiti, inoltre, replicava la struttura dalla squadra di governo, con una doppia e conflittuale leadership che costringeva, alternativamente, i vertici dei due partiti a richiamare i propri membri all'ordine e al rispetto del protocollo d'intesa stipulato nel dicembre 2008<ref name="scurta"/><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=9am.ro|data=16 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Divergentele dintre PSD si PD-L risca sa afecteze politica economica si anticoruptie|url=http://www.9am.ro/stiri-revista-presei/Politica/114461/Divergentele-dintre-PSD-si-PD-L-risca-sa-afecteze-politica-economica-si-anticoruptie.html}}</ref><ref>{{cita news|autore=Andreea Nicolae|url=http://www.romanialibera.ro/politica/institutii/pdl-a-cerut-psd-sa-respecte-protocolul-coalitiei-143697|titolo=PDL a cerut PSD sa respecte protocolul coalitiei |editore=România Libera|data=15 gennaio 2009|accesso=25 febbraio 2017|lingua=ro}}</ref>.
[[File:Flickr - europeanpeoplesparty - EPP Summit 19 March 2009 (321).jpg|miniatura|Emil Boc e Traian Băsescu al meeting del [[Partito Popolare Europeo]] nel marzo 2009]]
Basando la propria alleanza su un generico programma di governo elaborato per far convivere le due anime della coalizione<ref name="scurta">{{cita news|autore=Cristian Ghinea|url=http://www.romanialibera.ro/opinii/comentarii/de-ce-are-viata-scurta-alianta-pdl-psd-141966|titolo=De ce are viata scurta alianta PDL-PSD|editore=România Libera|data=17 dicembre 2008|accesso=25 febbraio 2017|lingua=ro}}</ref>, PD-L e PSD si scontrarono sin dall'inizio sulla questione della nomina dei sottosegretari dei ministeri<ref>{{cita news|autore=Mihai Cimpoesu|lingua=ro|editore=HotNews|data=2 febbraio 2009|accesso=25 febbraio 2017|titolo=Politic Show: Liberalii si-au facut comisie anti-Orban; Mitrea si Hrebenciuc, batalia granzilor din PSD; PSD si PDL se cearta pe secretarii de stat, iar Tokes si Vadim si-au dat intalnire in Parlamentul European|url=http://m.hotnews.ro/stire/5415102}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.romanialibera.ro/actualitate/eveniment/psd--boc-tergiverseaza-numirea-unor-persoane-propuse-de-social-democrati-145202|titolo=PSD: Boc tergiverseaza numirea unor persoane propuse de social-democrati |editore=România Libera|data=2 febbraio 2009|accesso=25 febbraio 2017|lingua=ro}}</ref>. Sul piano politico una parte del PSD, specialmente la corrente facente capo ad [[Adrian Năstase]], invocò per mesi il ritiro dell'appoggio a Boc, reputato colpevole di intraprendere iniziative di governo senza consultarsi con gli alleati, appoggiandosi esclusivamente al presidente Băsescu, che era malvisto dai socialdemocratici<ref>{{cita news|url=http://www.romanialibera.ro/politica/institutii/geoana-nu-renunta-la-pomeni-electorale-pentru-acordul-cu-fmi-148491|titolo=Geoana nu renunta la pomeni electorale pentru acordul cu FMI|autore=Costel Oprea|editore=România Libera|data=12 marzo 2009|accesso=25 febbraio 2017|lingua=ro}}</ref>. Nel giugno 2009 Geoană attaccò pubblicamente il PD-L, accusandolo di essere un partito senza ideologia<ref name="europ">{{cita news|url=http://www.romanialibera.ro/actualitate/eveniment/geoana-isi-ataca-partenerii-de-guvernare--pdl-este-un-partid-fara-ideologie-155574|titolo=Geoana isi ataca partenerii de guvernare: PDL este un partid fara ideologie|editore=România Libera|data=1 giugno 2009|accesso=25 febbraio 2017|lingua=ro}}</ref>. Il presidente del PSD affermò più volte di ritenere insoddisfacenti le politiche economiche dell'esecutivo, auspicando un cambio nella strategia di governo<ref>{{cita news|url=http://www.romanialibera.ro/politica/institutii/psd-arata-cu-degetul--guvernul-boc-nu-a-reusit-sa-tina-pasul-cu-criza-160160|titolo=PSD arata cu degetul: Guvernul Boc nu a reusit sa tina pasul cu criza |editore=România Libera|data=20 luglio 2009|accesso=25 febbraio 2017|lingua=ro}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.romanialibera.ro/actualitate/eveniment/geoana--masurile-anticriza-ale-guvernului-nu-au-dat-rezultate--este-necesara-schimbarea-strategiei-161979|titolo=Geoana: Masurile anticriza ale Guvernului nu au dat rezultate, este necesara schimbarea strategiei |editore=România Libera|data=10 agosto 2009|accesso=25 febbraio 2017|lingua=ro}}</ref>.
 
=== Episodio 1 ===
Marian Vanghelie, inoltre, accusò direttamente Băsescu e il PD-L di voler mettere le mani sul ministero degli interni, poiché nei suoi archivi sarebbero stati contenuti dati compromettenti per la figura del presidente<ref name="stocriza"/>.
'''Prima TV''': 4 settembre 2015
* '''La prova di creatività''': Preparare la loro versione di una merenda che comprenda due preparazioni dolci e una salata; in almeno una delle creazioni presentati deve esserci una pasta lievitata.
* '''La prova tecnica''': Preparare il Rotolonen di [[Ernst Knam|Knam]] farcito con crema Chantilly e fragole, accompagnato da una salsa alle fragole. Inoltre i concorrenti hanno dovuto montare a neve gli albumi a mano, come richiesto dal maestro Knam.
* '''Concorrente eliminato''': Mariny
 
===Episodio 2===
Contestualmente, i due partiti concorsero come rivali tanto alle [[Elezioni europee del 2009 (Romania)|elezioni per il parlamento europeo del giugno 2009]], quanto alle [[Elezioni presidenziali in Romania del 2009|elezioni presidenziali del novembre 2009]] (che ebbero come candidati Băsescu per il PD-L e Geoană per il PSD)<ref name="europ"/><ref>{{cita news|autore=Eliade Balan|url=http://www.romanialibera.ro/opinii/editorial/coalitia-de-la-cap-se-impute-155820|titolo=Coalitia de la cap se impute|editore=România Libera|data=3 giugno 2009|accesso=25 febbraio 2017|lingua=ro}}</ref>.
'''Prima TV''': 11 settembre 2015
* '''La prova di creatività''': Preparare tre crostate, ognuna delle quali deve essere ispirata ai due giudici ed alla presentatrice Benedetta.
* '''La prova tecnica''': Preparare la Charlotte di Ernst Knam, con almeno 16 savoiardi. Quando i giudici assaggiano al buio i dolci, decidono di classificare solo le 5 migliori, tutte le altre vengono considerate inclassificabili soprattutto per la mancata consistenza della bavarese.
* '''Terza prova lampo''': I due concorrenti peggiori della puntata devono tentare il tutto per tutto preparando in 40 minuti un tortino al cioccolato con cuore cremoso e salsa alle arance.
* '''Concorrente eliminato''': Erich e Fabio
 
===Episodio 3===
Nel luglio 2009 il ministro dello sport [[Monica Iacob Ridzi]] (PD-L) rassegnò le proprie dimissioni per non danneggiare l'immagine del partito in seguito ad uno scandalo che l'aveva coinvolta. In occasione della giornata della gioventù del 2 maggio, il ministero aveva assegnato a due piccole società collegate fra loro (''Artisan'' e ''Mark'') appalti per 600.000 euro per l'organizzazione di eventi, senza bandire un'asta e senza specificare i criteri di selezione. Per fare luce sulla questione, fu istituita una commissione parlamentare d'inchiesta, che chiese al premier la revoca del ministro e l'avvio di un'indagine ai suoi danni per appropriazione indebita e abuso d'ufficio<ref name="ridzi1"/><ref>{{cita news|autore=Mirela Neag|url=http://www.gsp.ro/gsp-special/anchetele-gazetei/doua-firme-de-apartament-au-primit-600-000-de-euro-de-la-monica-iacob-ridzi-fara-licitatie-143039.html|titolo=Două firme de apartament au primit 600.000 de euro de la Monica Iacob-Ridzi fără licitaţie|editore=Gazeta Sporturilor|data=16 giugno 2009|accesso=25 febbraio 2017|lingua=ro}}</ref>. Iacob-Ridzi preferì abbandonare il ministero, lasciandolo in mano a [[Luminița Plăcintă]], già senatrice PD-L<ref name="placinta"/>.
'''Prima TV''': 18 settembre 2015
* '''La prova di creatività''': Preparare due versioni del [[Crumble]], dolci o salate. Al momento dell'assaggio i giudici sceglieranno quali dei due crumble preparati assaggiare.
* '''La prova tecnica''': Preparare una [[Torta Dobos]]. Ernst spiega ai concorrenti come preparare il caramello.
* '''Concorrente eliminato''': Luciano
 
===Episodio 4===
Nell'autunno del 2009 fu condotta un'ulteriore commissione d'inchiesta contro il ministro del turismo [[Elena Udrea]] (PD-L), chiamata a rispondere delle accuse di abuso d'ufficio, negligenza, conflitto di interessi e istigazione al reato di abuso d'ufficio contro il pubblico interesse in relazione alla gestione dei fondi del ministero. L'inchiesta non portò ad alcun risultato, mentre Udrea contestò alla commissione il ricorso a misure anticostituzionali e contrarie al regolamento interno della camera dei deputati. La stessa Udrea ritenne che questa fosse stata istituita con scopo politico da parte dei suoi avversari facenti capo a PSD e PNL<ref name="stocriza"/><ref>{{cita news|lingua=ro|autore=Alina Novăceanu|editore=Mediafax|data=1 settembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|url=http://www.mediafax.ro/politic/elena-udrea-s-a-prezentat-la-comisia-parlamentara-de-ancheta-4832853|titolo=Elena Udrea s-a prezentat la Comisia parlamentară de anchetă}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Antena 3|data=9 settembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|url=https://www.antena3.ro/politica/comisia-de-ancheta-udrea-pusa-sa-judece-propria-ilegalitate-reclamata-de-ministrul-turismului-79815.html|titolo=Comisia de anchetă Udrea, pusă să judece propria ilegalitate reclamată de ministrul Turismului }}</ref>.
'''Prima TV''': 25 settembre 2015
* '''La prova di creatività''': Preparare i sospiri, tipici dolci pugliesi, rivisitati in chiave creativa.
* '''La prova tecnica''': Preparare un Monte Bianco, dolce alle castagne e panna montata.
* '''Concorrente eliminato''': Daniele
 
===UscitaEpisodio del PSD dal governo5===
'''Prima TV''': 2 ottobre 2015
Con l'approssimarsi delle elezioni presidenziali, previste per novembre, crebbe il tono degli scontri. A fine settembre 2009 il ministro degli interni [[Dan Nica]] dichiarò di essere preoccupato dall'organizzazione di possibili frodi elettorali da parte del PD-L volte a favorire la rielezione di Băsescu (con il ricorso alla cosiddetta ''operazione autobus'')<ref name="stocriza">{{cita news|lingua=ro|editore=Evenimentul Zilei|data=31 dicembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Autobuzul care a lovit mortal Coaliţia|url=http://www.evz.ro/autobuzul-care-a-lovit-mortal-coalitia-881009.html}}</ref>. La durezza delle dichiarazioni spinse Boc a richiedere al PSD il ritiro di Nica e la nomina di un nuovo ministro<ref>{{cita news|lingua=ro|autore=Costel Oprea|editore=România Libera|data=30 settembre 2009|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Geoana, prins la mijloc intre PDL si presedinte|url=http://www.romanialibera.ro/politica/institutii/geoana--prins-la-mijloc-intre-pdl-si-presedinte-166160}}</ref>, ma Geoană non fece alcuna nuova proposta aprendo, di fatto, una crisi di governo<ref name="dimishot">{{cita news|lingua=ro|autore=Alina Neagu|editore=HotNews|data=1 ottobre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Coalitia s-a rupt, ministrii PSD au demisionat din Guvern |url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6226098-video-coalitia-rupt-ministrii-psd-demisionat-din-guvern.htm}}</ref>. Contestualmente, Băsescu firmò i decreti di revoca di Nica e di nomina di [[Vasile Blaga]] (PD-L) in sua sostituzione<ref name="dimishot"/>.
* '''La prova di creatività''': Preparare 20 biscotti per ognuno dei cinque tipi proposti (occhi di bue, amaretti,...), per un totale di 100 biscotti.
* '''La prova tecnica''': Preparare la torta Giorgio di [[Ernst Knam]], aggiungendo in cima delle striscioline di cioccolato temperato.
* '''Terza prova lampo''': I tre concorrenti peggiori della puntata devono tentare il tutto per tutto preparando in 40 minuti i bignè salati con fonduta ai formaggi.
* '''Concorrente eliminato''': Giulia
 
=== Episodio 6 ===
L'1 ottobre 2009 Geoană annunciò, quindi, l'uscita del PSD dalla maggioranza dichiarando «l'intero gruppo ministeriale PSD, per solidarietà con Dan Nica, annuncia oggi le dimissioni dal governo. Traian Băsescu è riuscito a fare di nuovo quello che fa da 5 anni: provocare una crisi politica sovrapposta alla crisi economica. È lui il responsabile principale»<ref name="dimishot" />.
'''Prima TV''': 9 ottobre 2015
* '''La prova di creatività''': Preparare una Love Cake insieme a uno dei propri familiari.
* '''La prova tecnica''': Preparare la torta Amor Sacro e Amor Profano di Clelia D'Onofrio.<math></math>
* '''Concorrente eliminato''': Elisa
 
=== Episodio 7===
Dopo le dimissioni dei ministri PSD, Boc manifestò l'intenzione di assumersi il peso della conduzione di un governo minoritario. I ministeri vacanti vennero riassegnati ai ministri PD-L già facenti parte del governo<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Evenimentul Zilei|data=1 ottobre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Boc a anunţat componenţa noului Guvern|url=http://www.evz.ro/boc-a-anuntat-componenta-noului-guvern-869964.html}}</ref>.
'''Prima TV''': 16 ottobre 2015
* '''La prova di creatività''': Preparare una torta di compleanno insieme a uno dei bambini presenti in studio. La torta da fare viene scelta e disegnata dal bambino stesso.
* '''La prova tecnica''': Preparare uno [[Strudel]] Viennese Salato.
* '''Concorrente eliminato''': Antonio
 
=== Episodio 8===
Le opposizioni, in ogni caso, organizzarono una [[mozione di sfiducia]]<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|data=6 ottobre 2009|accesso=26febbraio 2017|autore=Luminita Parvu|titolo=Motiunea de cenzura PNL-UDMR e cotata cu sanse mici. Parlamentar PSD: N-am timp de prostiile astea|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6250382-motiunea-cenzura-pnl-udmr-cotata-sanse-mici-parlamentar-psd-timp-prostiile-astea.htm}}</ref> che fu sottoposta al voto del parlamento il 13 ottobre. La mozione passò con 254 voti contro 176, con il parere favorevole di PSD, PNL e UDMR<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|data=13 ottobre 2009|accesso=26 febbraio 2017|autore=Luminita Parvu|titolo=Guvernul Boc a cazut din functie. 254 de parlamentari au votat pentru motiune, PDL acuza UDMR de tradare|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6272289-video-guvernul-boc-cazut-din-functie-254-parlamentari-votat-pentru-motiune-pdl-acuza-udmr-tradare.htm}}</ref>, che premevano per la formazione di un governo tecnico provvisorio fino alle elezioni presidenziali e presieduto da [[Klaus Iohannis]], allora indipendente sindaco di [[Sibiu]]<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|data=13 ottobre 2009|accesso=26 febbraio 2017|autore=V. M.|titolo=PSD, PNL si UDMR vor propune un Guvern tehnocrat condus de Klaus Johannis |url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6275434-video-psd-pnl-udmr-vor-propune-guvern-tehnocrat-condus-klaus-johannis.htm}}</ref>. La caduta del governo Boc, primo esecutivo nella storia della Romania postrivoluzionaria costretto a dimettersi per un voto di sfiducia, portò a nuove consultazioni per la scelta di un nuovo primo ministro.
'''Prima TV''': 23 ottobre 2015
* '''La prova di creatività''': Preparare un [[Croquembouche]].
* '''La prova tecnica''': Preparare una Wedding Cake divisi in coppie. Le coppie, scelte casualmente con un semplice meccanismo, sono: Ida-Pietro, Valeria-Gabriele, Tatsiana-Matteo e Patrizia-Ilaria.
* '''Concorrente eliminato''': Tatsiana
 
=== Episodio 9 ===
===Governo ad interim ed elezioni presidenziali del 2009===
'''Prima TV''': 30 ottobre 2015
Il governo Boc mantenne l'incarico ad interim, mentre Băsescu cercò una soluzione credibile da proporre al parlamento.
* '''La prova di creatività''': Preparare una Victoria Sponge, che debba essere il più possibile una "Torta Imperiale", come ripetuto più volte da Clelia e da [[Ernst Knam]].
* '''La prova tecnica''': Preparare una Torta Fraisier, ricoperta dallo zucchero fondente con una decorazione geometrica.
* '''Concorrente eliminato''': Matteo
 
=== Episodio 10 ===
Il 15 ottobre l'economista [[Lucian Croitoru]], vicino al PD-L, fu incaricato di avviare le consultazioni per la formazione di una maggioranza<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|autore=V. M.|data=17 ottobre 2009|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Premierul desemnat Lucian Croitoru va avea luni consultari cu PDL, PNL si grupul minoritatilor, iar marti cu UDMR |url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6301052-video-premierul-desemnat-lucian-croitoru-avea-luni-consultari-pdl-pnl-grupul-minoritatilor-iar-marti-udmr.htm}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|autore=Sorana Mihailescu|data=20 ottobre 2009|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Lucian Croitoru discuta, marti, cu liderii opozitiei |url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6317443-lucian-croitoru-discuta-marti-liderii-opozitiei.htm}}</ref>, ma le opposizioni rifiutarono la proposta, bocciando l'investitura in parlamento il 4 novembre 2009 (250 voti contrari, 189 a favore)<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Evenimentul Zilei|data=4 novembre 2009|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Croitoru, respins. Boc rămâne premier|url=http://www.evz.ro/croitoru-respins-boc-ramane-premier-874463.html}}</ref>.
'''Prima TV''': 6 novembre 2015
* '''La prova di creatività''': Preparare due teglie di pizza e un calzone con impasti diversi. A giudicare la prova, insieme a [[Ernst Knam]] e Clelia D'Onofrio, c'è Gabriele Bonci.
* '''La prova tecnica''': Preparare una torta stratificata alle amarene.
* '''Terza prova lampo''': I due concorrenti peggiori della puntata devono tentare il tutto per tutto preparando in 40 minuti un Supreme Souffle, ovvero un Souffle che, invece di essere contenuto in una ciotola di ceramica, deve essere inserito in una mela svuotata.
* '''Concorrente eliminato''': Ida e Pietro
 
=== Episodio 11 ===
Nonostante la preferenza espressa dalle opposizioni per la formazione di un'eventuale governo Iohannis, il 6 novembre Băsescu propose il nome del sindaco del settore 3 di Bucarest [[Liviu Negoiță]] (PD-L)<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|autore=Alina Neagu|data=6 novembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Liviu Negoita este noul premier desemnat|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6423061-video-liviu-negoita-este-noul-premier-desemnat.htm}}</ref>. Il 9 novembre Negoiță presentò la lista dei nuovi ministri<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|data=9 novembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Liviu Negoita si-a prezentat Cabinetul: 14 ministri, programul lui Lucian Croitoru, Gabriel Oprea la Interne |url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6434531-video-liviu-negoita-prezentat-cabinetul-14-ministri-programul-lui-lucian-croitoru-gabriel-oprea-interne.htm}}</ref> ed iniziò a cercare un accordo con le altre forze politiche<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=România Libera|data=26 novembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Boc: Procedura nu poate fi retrasa in cazul Guvernului Negoita, nu e constitutional|url=http://www.romanialibera.ro/actualitate/eveniment/boc--procedura-nu-poate-fi-retrasa-in-cazul-guvernului-negoita--nu-e-constitutional-171100}}</ref>.
'''Prima TV''': 13 novembre 2015
* '''La prova di creatività''': Preparare una rivisitazione di un dolce tipico della regione di appartenenza del concorrente.
*'''La prova tecnica''': Preparare una torta Bienenstich (conosciuta in Italia con il nome di "Nido d'ape") e, con lo stesso impasto, preparare uno [[Zopf]], una treccia di pane tipica della zona di [[Langenargen]].
*'''Concorrente eliminato''': Valeria
*'''Curiosità''': questa puntata si svolge in parte a [[Langenargen]] in [[Germania]]
 
=== Episodio 12 ===
Il 27 novembre 2009 la corte d'appello del tribunale di Bucarest accolse il ricorso presentato dal PSD riguardante la nomina di Vasile Blaga a ministro degli interni, ordinandone la sospensione. Secondo le norme costituzionali, infatti, in seguito alla revoca dell'incarico ad un ministro, non era possibile nominare un ministro ad interim come fatto con Blaga (opzione percorribile solo in caso di dimissioni), ma un ministro titolare. La decisione diede lo spunto al PSD di contestare la validità costituzionale del governo Boc ancora in carica ad interim, mentre il dibattito politico era animato dalla corsa alle elezioni presidenziali<ref name="blaga110"/>.
'''Prima TV''': 20 novembre 2015
* '''La prova di creatività''': Preparare una Surprise Cake, che in questo caso deve contenere al suo interno un disegno a piacere fatto con un pan di spagna di colore contrastante.
* '''La prova tecnica''': Preparare la Torta Green di [[Ernst Knam|Knam]], una torta stratificata che contiene ingredienti che solitamente non sono presenti in un dolce.
* '''Prova finale''': Come prova finale, i concorrenti devono realizzare il loro cavallo di battaglia, ovvero la torta che riesce meglio loro.
* '''Terzo classificato''': Ilaria
* '''Secondo classificato''': Patrizia
* '''Vincitore''': Gabriele
* '''Ospite d' eccezione''': [[Gilles Marchal]]
 
==Classifica prova tecnica==
Il 22 novembre si svolse il primo turno delle [[Elezioni presidenziali in Romania del 2009|elezioni presidenziali]], che videro Băsescu ottenere il 32,44% delle preferenze, contro il 31,15% di Geoană. Al ballottaggio del 6 dicembre Băsescu ottenne un ridottissimo vantaggio su Geoană (50,34% contro 49,66%), che spinse il PSD a contestare la validità delle elezioni di fronte alla [[Corte costituzionale della Romania|corte costituzionale]], richiedendo la ripetizione del voto<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Ziare.com|data=7 dicembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|autore=Alina Bardas|titolo=PSD a decis in unanimitate sa conteste alegerile|url=http://www.ziare.com/alegeri/alegeri-prezidentiale-2009/psd-a-decis-in-unanimitate-sa-conteste-alegerile-968906}}</ref>, mentre questa ammise solamente il riconteggio delle circa 138.000 schede annullate. Il 14 dicembre l'ufficio elettorale centrale ultimò il riconteggio delle schede (rivalidando 2.247 voti inizialmente considerati nulli) e trasmise i dati alla corte costituzionale, incaricata di convalidare i risultati del voto<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|data=14 dicembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=BEC a finalizat renumararea voturilor nule: Traian Basescu a recuperat 1.260 de voturi, Mircea Geoana - 987 |url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6723301-update-bec-finalizat-renumararea-voturilor-nule-traian-basescu-recuperat-1-260-voturi-mircea-geoana-987.htm}}</ref>. Nella sera del 14 dicembre la corte costituzionale riconobbe la rielezione di Băsescu<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Antena 3|data=14 dicembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Alegerile nu se repetă: Cererea PSD de anulare a turului II, respinsă de CCR. Băsescu obţine un nou mandat|url=https://www.antena3.ro/politica/alegerile-nu-se-repeta-cererea-psd-de-anulare-a-turului-ii-respinsa-de-ccr-basescu-obtine-un-nou-87411.html}}</ref>.
 
{|class="wikitable" style="text-align:center"
La vittoria di Băsescu ebbe effetti immediati anche sul governo. Il 16 dicembre, a due giorni dalla convalida del voto, Negoiță rimise il mandato nelle mani del presidente, incolpando le opposizioni di aver rimandato la formazione del suo governo e dichiarando «Ci troviamo in un'altra realtà politica dopo le elezioni presidenziali»<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|data=14 dicembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|autore=Alina Neagu|titolo=Liviu Negoita si-a depus mandatul: Noul premier va fi desemnat de Traian Basescu, ma astept sa fie un coleg de-al meu |url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6731700-video-liviu-negoita-depus-mandatul-noul-premier-desemnat-traian-basescu-astept-fie-coleg-meu.htm}}</ref>.
 
Visti i fallimenti di Croitoru e Negoiță, il 17 dicembre il presidente designò nuovamente Emil Boc (per il cui governo ad interim i termini sarebbero scaduti il 23 dicembre) per la formazione di un governo incaricato di approvare rapidamente la legge sul bilancio per il 2010<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Antena 3|data=17 dicembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Băsescu: Premierul desemnat este Emil Boc. Trebuie să existe un guvern până pe 23 decembrie|url=https://www.antena3.ro/politica/basescu-premierul-desemnat-este-emil-boc-trebuie-sa-existe-un-guvern-pana-pe-23-decembrie-video-87668.html}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=România Libera|data=17 dicembre 2008|accesso=19 febbraio 2017|titolo=Emil Boc, desemnat premier |url=http://www.romanialibera.ro/politica/institutii/emil-boc--desemnat-premier-172800}}</ref>. Vista la nuova situazione politica nata all'indomani del voto presidenziale, Boc riuscì a costruire una nuova maggioranza in alleanza con l'UDMR e con l'appoggio di una parte di parlamentari indipendenti dissidenti del PSD (tra i quali Gabriel Oprea e [[Cristian Diaconescu]])<ref>{{cita news|lingua=ro|editore=Antena 3|data=11 dicembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|titolo=Strategii la PDL şi PSD: Guvern minoritar şi racolări de parlamentari versus amânarea validării alegerilor |url=https://www.antena3.ro/politica/strategii-la-pdl-si-psd-guvern-minoritar-si-racolari-de-parlamentari-versus-amanarea-validarii-alegerilor-87233.html}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|data=20 dicembre 2009|accesso=26 febbraio 2017|autore=Alina Neagu|autore2=D. Galantonu|titolo=Cine sunt ministrii propusi de Emil Boc|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-6748731-cine-sunt-ministrii-propusi-emil-boc.htm}}</ref>. Il 23 dicembre 2009 nacque il [[governo Boc II]].
 
==Appoggio parlamentare e composizione==
Il governo Boc I fu il risultato dell'alleanza tra i due partiti più votati alle [[elezioni parlamentari in Romania del 2008]], il [[Partito Democratico Liberale (Romania)|Partito Democratico Liberale (PD-L)]] (centro-destra) e il [[Partito Social Democratico (Romania)|Partito Social Democratico (PSD)]] (centro-sinistra, alle cui liste era collegato anche il piccolo [[Partito Conservatore (Romania)|Partito Conservatore]]), che decisero di formare un'ampia coalizione per garantire la formazione di un governo, altrimenti impossibile.
 
Insieme la maggioranza disponeva di 229 deputati su 332 (pari al 68,9% dei seggi alla [[Camera dei deputati (Romania)|camera dei deputati della Romania]]) e di 100 senatori su 137 (pari al 72,9% dei seggi al [[Senato (Romania)|senato della Romania]]).
 
L'1 ottobre 2009 il PSD si ritirò dalla coalizione di governo e passò all'opposizione. Le funzioni ministeriali precedentemente attribuite ai membri del PSD vennero redistribuite ad interim ai ministri del PD-L che già facevano parte del gabinetto dell'esecutivo.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size: 95%;" width=100%
!Funzione
! colspan="2" |Nome
! width=10% |Partito
! width=15% |dal
! width=15% |al
|-
!#
| bgcolor="#DDDDDD" |'''[[Primi ministri della Romania|Primo Ministro]]'''
!E1
!style="background-color: orange" width=2%|
!E2
|[[Emil Boc]]
!E3
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
!E4
|<small>22 dicembre 2008</small>
!E5
|<small>23 dicembre 2009</small>
!E6
!E7
!colspan=2|E8<ref>Prova a coppie</ref>
!E9
!colspan=2|E10
!E11
!E12
|-
|1||bgcolor="limegreen"| Ida||Ida||Valeria||Ilaria||Pietro||{{n/a}}||Patrizia||Ilaria||Patrizia|| bgcolor="limegreen"| Patrizia|| bgcolor="limegreen" colspan=2| Gabriele || bgcolor="limegreen"|Gabriele
| bgcolor="#EEEEEE" |Vice Primo Ministro
|Gabriele
!style="background-color: red" width=2%|
|[[Dan Nica]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>1 ottobre 2009</small>
|-
|2||Antonio||bgcolor="limegreen"| Gabriele||bgcolor="limegreen"|Patrizia||bgcolor="limegreen"|Elisa||bgcolor="limegreen"|Ida||{{n/a}}||bgcolor="limegreen"|Valeria||bgcolor="limegreen"|Gabriele||bgcolor="orange"|Valeria||Ilaria||colspan=2|Valeria ||bgcolor="orange"|Patrizia
| [[Ministero della giustizia (Romania)|Ministro della Giustizia]]
|Patrizia
!style="background-color: trtr" width=2%|
|[[Cătălin Predoiu]]
|''Indipendente''
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|3||Gabriele||Patrizia||Ida||Pietro||Valeria||{{n/a}}||Tatsiana||Pietro||Ida||Valeria||colspan=2|Patrizia || Ilaria
|[[Ministero della difesa nazionale (Romania)|Ministro della Difesa nazionale]]
|
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Mihai Stănișoară]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|4||Patrizia||Daniele||Pietro||Patrizia||Gabriele||{{n/a}}||Pietro||bgcolor="crimson"|Tatsiana||bgcolor="orange"|Matteo||bgcolor="orange"|Pietro|| bgcolor="orange"|Ilaria|| bgcolor="crimson"|Pietro ||bgcolor="crimson"|Valeria
| Ministro della Cultura
|
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Theodor Paleologu]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|5||Matteo||Antonio||Daniele||Tatsiana||Elisa||{{n/a}}||Ida||colspan="2" bgcolor="darkgrey"| || Ida||colspan="3" bgcolor="darkgrey"|
| [[Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale|Ministro dell'Agricoltura]]
|
!style="background-color: red" width=2%|
|[[Ilie Sârbu]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>1 ottobre 2009</small>
|-
|6||Fabio||{{n/a}}||Elisa||Matteo||Antonio||bgcolor="orange"|Ida||Gabriele||colspan="2" bgcolor="darkgrey"| || bgcolor="crimson"|Matteo|| colspan="12" style="background:darkgrey;" |
|[[Ministero della salute (Romania)|Ministro della Salute]]
!style="background-color: red" width=2%|
|[[Ion Bazac]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>1 ottobre 2009</small>
|-
|7||Giulia||{{n/a}}||Giulia||Valeria||Matteo||bgcolor="crimson"|Elisa||bgcolor="orange"|Ilaria||colspan="2" bgcolor="darkgrey"| || bgcolor="orange"|Gabriele|| colspan="12" style="background:darkgrey;" |
|[[Ministero degli affari esteri (Romania)|Ministro degli Affari Esteri]]
!style="background-color: red" width=2%|
|[[Cristian Diaconescu]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>1 ottobre 2009</small>
|-
|8||Luciano||{{n/a}}||Tatsiana||Gabriele||bgcolor="orange"|Patrizia||Gabriele||bgcolor="orange"|Matteo|| colspan="12" style="background:darkgrey;" |
|Ministro dell'Economia
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Adriean Videanu]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|9||Daniele||{{n/a}}||Antonio||bgcolor=orange|Ida||bgcolor="crimson"|Giulia||Patrizia||bgcolor="crimson"|Antonio|| colspan="12" style="background:darkgrey;" |
|[[Ministero delle finanze (Romania)|Ministro delle finanze]]
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Gheorghe Pogea]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|10||Tatsiana||{{n/a}}||Matteo||bgcolor=orange|Giulia||Ilaria||bgcolor="orange"|Ilaria|| colspan="12" style="background:darkgrey;" |
|[[Ministero del lavoro, della famiglia e della previdenza sociale degli anziani|Ministro del lavoro]]
!style="background-color: red" width=2%|
|[[Marian Sârbu]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>1 ottobre 2009</small>
|-
|11|| bgcolor="orange"|Pietro||{{n/a}}|| bgcolor="orange"|Gabriele||bgcolor="crimson"|Daniele||bgcolor="orange"|Tatsiana|| colspan="12" style="background:darkgrey;" |
| [[Ministero dell'ambiente e dei cambiamenti climatici|Ministero dell'ambiente]]
!style="background-color: red" width=2%|
|[[Nicolae Nemirschi]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>1 ottobre 2009</small>
|-
|12|| bgcolor="orange"|Elisa||{{n/a}}|| bgcolor="orange"|Ilaria||Antonio|| colspan="12" style="background:darkgrey;" |
|[[Ministero dei trasporti e delle infrastrutture (Romania)|Ministro dei Trasporti]]
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Radu Berceanu]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|13||Valeria||{{n/a}}|| bgcolor="crimson"|Luciano|| colspan="12" style="background:darkgrey;" |
| rowspan="3" |[[Ministero degli affari interni (Romania)|Ministro degli Affari Interni e dell'amministrazione]]
!style="background-color: red" width=2%|
|[[Gabriel Oprea]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>13 gennaio 2009<ref name="go"/></small>
|-
!|14||Erich||{{n/a}}||colspan="11" style="background-color: reddarkgrey;" width=2%|
|
|[[Liviu Dragnea]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>20 gennaio 2009<ref name="rlsef"/></small>
|<small>1 febbraio 2009<ref name="rldim"/></small>
|-
!|15||Ilaria||{{n/a}}||colspan="11" style="background-color: reddarkgrey;" width=2%|
|
|[[Dan Nica]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>2 febbraio 2009<ref name="nica1"/></small>
|<small>1 ottobre 2009</small>
|-
|16|| bgcolor="crimson"|Mariny||colspan="11" style="background:darkgrey;" |
|Ministro dello sviluppo regionale e del turismo
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Vasile Blaga]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|[[Ministero della pubblica istruzione (Romania)|Ministro dell'Istruzione, della ricerca e dell'innovazione]]
!style="background-color: red" width=2%|
|[[Ecaterina Andronescu]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>1 ottobre 2009</small>
|-
| rowspan="2" |Ministro della gioventù e dello sport
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Monica Iacob Ridzi]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>14 luglio 2009<ref name="ridzi1">{{cita news|lingua=ro|editore=Mediafax|data=14 luglio 2009|accesso=22 febbraio 2017|titolo=Monica Iacob Ridzi a demisionat din funcţie|url=http://www.mediafax.ro/sport/monica-iacob-ridzi-a-demisionat-din-functie-4639354}}</ref></small>
|-
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Luminița Plăcintă]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>14 luglio 2009<ref name="placinta">{{cita news|lingua=ro|editore=Mediafax|data=14 luglio 2009|accesso=22 febbraio 2017|titolo=Senatorul PDL Luminiţa Sorina Plăcintă, succesor al lui Ridzi la MTS|url=http://www.mediafax.ro/sport/senatorul-pdl-luminita-sorina-placinta-succesor-al-lui-ridzi-la-mts-4639512}}</ref></small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|Ministro del turismo
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Elena Udrea]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|Ministro delle comunicazioni e della società informatica
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Gabriel Sandu]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|Ministro per le piccole imprese e il commercio
!style="background-color: red" width=2%|
|[[Constantin Niță]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>1 ottobre 2009</small>
|-
|Ministro per i rapporti con il parlamento
!style="background-color: red" width=2%|
|[[Victor Ponta]]
|[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>1 ottobre 2009</small>
|}
 
==Ascolti==
===Composizione del governo ad interim (1 ottobre 2009 – 23 dicembre 2009)===
La prima puntata ha ottenuto 1,307 milioni di spettatori e il 6% di share, e la finale 1,7 milioni e il 6,2%, dati ottenuti grazie alla trasmissione in simulcast su tutti i canali free del gruppo [[Discovery Italia|Discovery Communications]] ([[DMAX (Italia)|DMAX]], [[Giallo (rete televisiva)|Giallo]], [[Focus (rete televisiva)|Focus]], [[K2 (rete televisiva)|K2]], [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]] e [[Deejay TV]]). I dati nella tabella indicano il numero di telespettatori solo su [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] e [[Real Time +1]].
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size: 95%;" width=100%
 
!Funzione
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! colspan="2" |Nome
! Puntata !! Data !! Telespettatori !! Share
! width=10% |Partito
! width=15% |dal
! width=15% |al
|-
| bgcolor="#DDDDDD" |'''[[Primi ministri della Romania|Primo Ministro]]'''
! rowspan="2" style="background-color: orange" width="2%" |
| rowspan="2" |[[Emil Boc]]
| rowspan="2" |[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
| [[Ministero della pubblica istruzione (Romania)|Ministro dell'Istruzione, della ricerca e dell'innovazione]] (''ad interim'')
|<small>2 ottobre 2009</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
| [[Ministero della giustizia (Romania)|Ministro della Giustizia]]
! rowspan="2" style="background-color: trtr" width="2%" |
| rowspan="2" |[[Cătălin Predoiu]]
| rowspan="2" |''Indipendente''
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|[[Ministero degli affari esteri (Romania)|Ministro degli Affari Esteri]] (''ad interim'')
|<small>2 ottobre 2009</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|[[Ministero della difesa nazionale (Romania)|Ministro della Difesa nazionale]]
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Mihai Stănișoară]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
| Ministro della Cultura
!style="background-color: orange" width=2%|
|[[Theodor Paleologu]]
|[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|[[Ministero dei trasporti e delle infrastrutture (Romania)|Ministro dei Trasporti]]
! rowspan="2" style="background-color: orange" width="2%" |
| rowspan="2" |[[Radu Berceanu]]
| rowspan="2" |[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|1
|[[Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale|Ministro dell'Agricoltura]] (''ad interim'')
|4 settembre 2015
|<small>2 ottobre 2009</small>
|818.000
|<small>23 dicembre 2009</small>
|3,7%
|-
|2
|Ministro dell'Economia
|11 settembre 2015
! rowspan="2" style="background-color: orange" width="2%" |
|920.000
| rowspan="2" |[[Adriean Videanu]]
|3,8%
| rowspan="2" |[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|3
|[[Ministero della salute (Romania)|Ministro della Salute]] (''ad interim'')
|18 settembre 2015
|<small>2 ottobre 2009</small>
|906.000
|<small>23 dicembre 2009</small>
|3,8%
|-
|4
|[[Ministero delle finanze (Romania)|Ministro delle finanze]]
|25 settembre 2015
! rowspan="2" style="background-color: orange" width="2%" |
|892.000
| rowspan="2" |[[Gheorghe Pogea]]
|3,5%
| rowspan="2" |[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|5
|[[Ministero del lavoro, della famiglia e della previdenza sociale degli anziani|Ministro del lavoro]] (''ad interim'')
|<small>2 ottobre 2009</small>2015
|897.000
|<small>23 dicembre 2009</small>
|3,3%
|-
|6
|Ministro del turismo
|9 ottobre 2015
! rowspan="2" style="background-color: orange" width="2%" |
|763.000
| rowspan="2" |[[Elena Udrea]]
|3,0%
| rowspan="2" |[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|7
|[[Ministero dell'ambiente e dei cambiamenti climatici|Ministero dell'ambiente]] (''ad interim'')
|<small>216 ottobre 2009</small>2015
|958.000
|<small>23 dicembre 2009</small>
|3,5%
|-
|8
|Ministro dello sviluppo regionale e del turismo
|23 ottobre 2015
! rowspan="2" style="background-color: orange" width="2%" |
|823.000
| rowspan="2" |[[Vasile Blaga]]
|3,1%
| rowspan="2" |[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|9
|[[Ministero degli affari interni (Romania)|Ministro degli Affari Interni e dell'amministrazione]] (''ad interim'')
|<small>230 ottobre 2009</small>2015
|817.000
|<small>27 novembre 2009<ref name="blaga110">{{cita news|lingua=ro|editore=Adevărul|data=27 novembre 2009|accesso=28 gennaio 2017|titolo=Curtea de Apel a suspendat decretul prin care Blaga a fost numit ministru de Interne|url=http://adevarul.ro/news/eveniment/curtea-apel-suspendat-decretul-blaga-fost-numit-ministru-interne-1_50ad04e17c42d5a6638d9562/index.html}}</ref></small>
|2,8%
|-
|10
|Ministro della gioventù e dello sport
|6 novembre 2015
! rowspan="2" style="background-color: orange" width="2%" |
|964.000
| rowspan="2" |[[Luminița Plăcintă]]
|3,6%
| rowspan="2" |[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>14 luglio 2009</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|11 - Semifinale
|Ministro per i rapporti con il parlamento (''ad interim'')
|13 novembre 2015
|<small>2 ottobre 2009</small>
|1.047.000
|<small>23 dicembre 2009</small>
|3,8%
|-
|12 - Finale
|Ministro delle comunicazioni e della società informatica
|20 novembre 2015
! rowspan="2" style="background-color: orange" width="2%" |
|1.098.000
| rowspan="2" |[[Gabriel Sandu]]
|3,9%
| rowspan="2" |[[Partito Democratico Liberale (Romania)|PD-L]]
|<small>22 dicembre 2008</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2 | '''Media'''|| bgcolor="lightblue" |'''908.000'''
|Ministro per le piccole imprese e il commercio (''ad interim'')
| bgcolor="lightblue" | '''3,48%'''
|<small>2 ottobre 2009</small>
|<small>23 dicembre 2009</small>
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
==Voci correlate==
*{{cita web|http://bakeoffitalia.realtimetv.it/|Sito ufficiale di Bake Off Italia}}
* [[Elezioni parlamentari in Romania del 2008]]
 
{{GoverniBake romeniOff Italia}}
{{portale|cucina|televisione}}
{{Portale|politica}}
 
[[Categoria:Edizioni di programmi televisivi|Bake Off Italia - Dolci in forno 3]]
[[Categoria:Governi della Romania]]