Discussioni progetto:Sport/Formula 1/Archivio11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + avviso archivio
 
(48 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{avviso archivio}}
{{titolo errato|Il Bar dell'Aerodinamica}}
{{bar tematici}}
{{Progetto:F1/Testata}}
 
== Gran Premi non validi per il Campionato mondiale ==
== Proposta qualità ==
Buonasera. Vorrei capire come comportarmi con i Gran Premi non validi per il Campionato mondiale. Dovrei considerare tutte le gare indicate nella [[Stagione di Formula 1 1948]] e nella [[Stagione di Formula 1 1949]] come Gran Premi di Formula 1 anche se alcune, per esempio quelle disputate in Sudamerica, sono gare di Formula Libera? Le corse indicate nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1953]] sono quasi tutte gare di Formula 2 e quindi non andrebbero conteggiate come Gran Premi di Formula 1. Se per esempio volessi creare la voce Gran Premio di Siracusa 1953 dovrei scrivere ''é stato un Gran Premio di Formula 1 non valido per il Campionato mondiale'' oppure ''è stato una gara di Formula 2''. In alcune voci ho trovato conteggiate come Gran Premi di Formula 1 anche gare del 1946 e 1947 che invece sarebbero di Formula Libera essendo aperte alle Formula Grand Prix, alle Vetturette e alle Sport. Mi piacerebbe sentire le opinioni di altri utenti per cercare di fare chiarezza. Grazie.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 22:11, 4 gen 2018 (CET)
 
:Premetto subito che gli albori della Formula 1 sono la parte che conosco di meno. A rigor di logica mi verrebbe da dire che fa fede la categoria: se una gara è di Formula Libera vale la dicitura ''è stata una gara di Formula Libera'' e così via. Per le stagioni 1952 e 1953 la questione però si potrebbe complicare per il fatto che lo stesso campionato mondiale di Formula 1 venne disputato con vetture di Formula 2. Anche in questi casi io sarei per mantenere lo stesso criterio delle precedenti.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:48, 5 gen 2018 (CET)
{{PropostaQualità|Riccardo Patrese}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:42, 6 feb 2015 (CET)
 
I Gran Premi disputati dal 1946 al 1949 non erano più della categoria [[Formula Grand Prix]] e non ancora della [[Formula 1]]. Formula 1 era la regolamentazione per le macchine e non per le gare cui partecipavano anche vetture di altre categorie. Nei libri e articoli dell'epoca che trattano di questo periodo si parla spesso di Formula Internazionale e Formula Libera e occasionalmente di Formula A. Si parla di Gran Premi di Formula 1 solo a partire dal 1950. L'idea che mi sono fatto è quella che bisognerebbe considerare come Gran Premi di Formula 1 tutte le prove valide per il Campionato mondiale e quelle non valide disputate dal 1950 al 1983, escludendo quelle del 1952 e 1953 regolamentate dalla Formula 2 e qualche altra di Formula Libera.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 16:05, 5 gen 2018 (CET)
== Vaglio Jacques Villeneuve ==
 
:In realtà non c'è una definizione univoca su cosa sia un "gran premio non valido per il campionato del mondo". Di solito si tratta di gare con vetture di F1 della stagione, che però non facevano parte di nessun altro campionato, come, per esempio il campionato Sudafricano. Io ho trovato il gran premio d'Australia 1980, in cui corsero alcune vetture di F1 della stagione stessa, come la Williams di Jones. Tale gara non viene però indicata, normalmente, tra i "gran premi non validi" per il campionato, in quanto, tale gara, faceva parte del campionato dell'Australian F1. In compenso, alcune gare di F. Aurora, alle quali parteciparono vetture del Campionato del mondo dell'anno, sono normalmente ricomprese, vedi la Race of Champions 1979.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 12:45, 7 gen 2018 (CET)
{{Avvisovaglio|Jacques Villeneuve}}
[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 19:29, 10 feb 2015 (CET)
 
Forse non è stata chiara la mia domanda. Appurato che con [[Gran Premio di Formula 1]] si intendono tutte le prove del Campionato mondiale, quali criteri dovremmo adottare per considerare una gara ''di Formula 1''? Basta che risulti una vettura di Formula 1 tra quelle iscritte? Oppure che siano la maggioranza? Oppure tutte?--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 20:39, 9 gen 2018 (CET)
== Manor/Virgin/Marussia ==
:Non tutti i "Gran Premi di Formula 1" sono stati validi per il campionato mondiale, come non lo fu, per esempio, il [[Gran Premio del Brasile 1972]], così come non tutte le gare del mondiale sono state definite "Gran Premio", vedi le edizioni della 500 Miglia di Indianapolis, inserite nel mondiale. Come detto prima, considererei come "Gare di F1 non valide per il campionato", tutte le gare al quale parteciparono vetture di F1 della stessa stagione, gare che non facevano parte di nessun altro campionato.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 22:37, 9 gen 2018 (CET)
 
Riepilogo. Consideriamo ''Gran Premi di Formula 1'' tutte le gare valide per il Campionato mondiale di Formula 1, ''Gare di Formula 1'' quelle non valide dal 1950 al 1983, ad esclusione di quelle del biennio 1952-1953 (tutte gare di Formula 2 o Formula Libera), ''Gran Premi di automobilismo'' quelle tra il 1946 e il 1949. In questo modo ci adattiamo anche alle wiki in altre lingue. Grazie a tutti per la collaborazione.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 15:21, 14 gen 2018 (CET)
In riferimento alla discussione sopra, non me ne sono dimenticato ma i recenti avvenimenti (uscita dall'amministrazione controllata, possibile partecipazione al Mondiale 2015) hanno abbastanza spostato i termini della questione. Resto dell'idea che le voci [[Virgin Racing]] e [[Marussia F1 Team]] vadano unite, ma a questo punto lo farei sotto il nome "Manor F1 Team", che dovrebbe essere quello dell'"entrant" iscritto in tutte le stagioni alle quali la scuderia ha preso parte. Aspetterei solo conferme ufficiali sulla partecipazione al mondiale 2015 (a questo punto probabile ma non certa). Pareri?--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 19:42, 26 feb 2015 (CET)
:HoLa vistoFormula che1, c'ècome giàcategoria, unanasce paginanel per1948. laPer [[Manorcui Motorsport]],le sigare potrebbedel biennio 1948-1949 riuniresono tuttogare di dentro?F1.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 0721:4617, 2716 febgen 20152018 (CET)
::Mi associo con quanto scritto sopra. Non appena giungerà l'ufficialità della partecipazione al mondiale per me si può riunire tutto in un'unica pagina con il nome della Manor.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:45, 27 feb 2015 (CET)
::: Il nome ufficiale per il 2015 sarà Manor Marussia. (come si legge qui [http://www.formulapassion.it/2015/02/f1-pubblicata-la-entry-list-fia-ce-la-manor/])--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 17:09, 27 feb 2015 (CET)
:::: D'accordo su questa soluzione, effettivamente sembra la migliore. Aspettiamo l'ufficialità (l'inclusione da parte della FIA sembra un buon passo in avanti ma ci sono ancora incertezze), poi procederei.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 18:14, 27 feb 2015 (CET)
::::: Sono d'accordo anch'io per l'unione in un'unica pagina, sotto il nome ''Manor F1 Team'' (ammesso che sia questo il nome ufficiale per la stagione 2015), creando i redirect dalle altre voci (Virgin/Marussia) esistenti. Non la integrerei nell'attuale pagina [[Manor Motorsport]], mantenendo quest'ultima con le info del team che gareggia in GP2, Formula Renault Eurocup 2.0 e Formula Renault 2.0 NEC; in questa pagina inserirei un paio di righe di riferimento all'attività F1 ed un {{tl|vedi anche}} --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 14:51, 2 mar 2015 (CET)
:da qui[http://www.omnicorse.it/magazine/49797/f1-melbourne-nella-entry-list-fia-restano-nasr-ed-ericsson-accanto-alla-sauber] si intravede il nome ufficiale del costruttore per la stagione: Marussia.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 12:01, 13 mar 2015 (CET)
:: Quindi nome "breve" (da usare in resoconti, classifiche...): "Marussia". Nome pagina: "Manor Marussia F1 Team", in cui confluiranno anche i resoconti dell'epoca Virgin (e tale pagina sarà sostituita da un redirect). Ok? --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 12:28, 13 mar 2015 (CET)
::: D'accordo. Purtroppo sono parecchio preso e non riesco a fare un lavoro decente, scusate..--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 17:52, 13 mar 2015 (CET)
Ho provveduto a creare [[Manor F1 Team]]. Buttateci un'occhiata.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 08:21, 19 mar 2015 (CET)
:Ottimo lavoro, grazie mille!--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 17:59, 20 mar 2015 (CET)
 
Purtroppo non è così semplice. La Formula 1 nasce nel 1948 come regolamento per le vetture e non per le gare. Le monoposto di Formula 1 venivano utilizzate anche nelle gare in salita, ma non per questo tali gare diventavano dei Gran Premi. Per esempio, al Circuito del Garda 1948 vinse un [[Ferrari 125 F1]], costruita secondo i regolamenti della Formula 1, ma iscritta come Formula Libera, mentre le altre vetture erano iscritte in altre categoria. Alcune fonti parlano di prima vittoria della Ferrari in Formula 1, ma nelle fonti più affidabili questo risultato viene indicato come la prima vittoria di una vettura Ferrari da Formula 1 e non come la prima vittoria di una Ferrari in una gara di Formula 1. Nelle wiki in altre lingue, le gare del biennio 1948-1949 vengono indicate come Gran Premi di automobilismo e non come gare di Formula 1, e le stagioni vengono chiamate ''Stagioni dei Gran Premi'' e non ''Stagioni di Formula 1''. Io penso che dovremmo adattarci anche noi e adeguare le nostre voci a quelle in altre lingue. Secondo me utilizziamo la parola ''Formula 1'' in modo eccessivo rischiando di dare informazioni errate.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 00:12, 18 gen 2018 (CET)
== Benetton B191 ==
:Sì, penso che tu abbia ragione--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 21:14, 19 gen 2018 (CET)
 
== Nuova voce Christian Merli ==
Oggi mi sono messo a dare un'occhiata alle voci da wikificare e risultava tra queste anche la [[Benetton B191B]]. Leggendola, però, mi pare evidente che ci sia un errore: quella descritta è in realtà la B191, infatti solo nelle ultime righe si parla della B191B ("La vettura è stata utilizzata anche nelle prime tre gare della stagione 1992 con piccoli aggiornamenti riguardanti il telaio e le sospensioni, prendendo il nome di B191B"). Proporrei dunque di rinominare la voce BenettonB191 e trasformare BenettonB191B in un redirect alla suddetta voce. Siete d'accordo?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:49, 1 mar 2015 (CET)
: D'accordo --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 14:54, 2 mar 2015 (CET)
::In assenza di pareri contrari ho effettuato lo spostamento.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:32, 7 mar 2015 (CET)
 
Buongiorno, ho creato una nuova voce. Chiedo gentilmente vostro parere, la voce in questione partecipa all'[[Campionato_europeo_della_montagna|europeo velocità in salita]] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_Italiano_Velocit%C3%A0_Montagna Campionato italiano velocità montagna], corre o ha corso con questi ed altri piloti [https://it.wikipedia.org/wiki/Simone_Faggioli Simone Faggioli] , [https://it.wikipedia.org/wiki/Mauro_Nesti Mauro Nesti], [https://it.wikipedia.org/wiki/Fabio_Danti Fabio Danti].
== Gentile regalino sul sito della Formula 1 ==
Corre con questa Vettura, nella cui pagina tra l'altro già ci sono suoi riferimenti, [https://it.wikipedia.org/wiki/Osella_Corse Osella Corse].
Premesso che in due fasi della sua storia recente, nella bozza che ho creato attendo conferma su due avvenimenti chiedo che venga inserita la pagina.
:Dovresti chiedere nel portale automobilismo, [https://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Automobilismo qui]--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 18:57, 28 gen 2018 (CET)
Grazie
 
== Template capoliste ==
Ciao a tutti. Oggi il [http://www.formula1.com/content/fom-website/en.html sito ufficiale] della Formula 1 si presenta con un nuovo stile nuovo. Il problema però è che abbiamo perso *tutti* i link che usiamo come fonte per i risultati delle prove/qualifiche/gare (per verificare date un occhio [[Gran Premio d'Australia 2014#Risultati|qui]]). Io sinceramente non sono riuscito a trovare nulla nel sito ufficiale riguardo ai vecchi risultati (pare non ci sia più nulla, se non i risultati delle sole gare del 2014), qualcuno un po' più sveglio di me riesce a farlo? Perché altrimenti bisogna cercare un'altra fonte per rendere verificabili quei dati, o in alternativa usare la [https://web.archive.org/web/20141203002410/http://www.formula1.com/results/season/2014/914/7313/ Wayback machine] in cui sembra siano salvati la maggior parte dei link. La seconda opzione mi sembra la più praticabile, anche perché forse si può automatizzare con qualche bot. Avete qualche altra alternativa in mente? [[Speciale:Contributi/155.185.13.48|155.185.13.48]] ([[User talk:155.185.13.48|msg]]) 15:14, 13 mar 2015 (CET)
:Aggiungo inoltre che lo stesso sito era usato come fonte per indicare la lunghezza di un tracciato e il record sul giro (cfr. [[Circuito di Spa-Francorchamps|qui]]), quindi trovare una valida alternativa è la cosa migliore da fare. [[Speciale:Contributi/155.185.13.48|155.185.13.48]] ([[User talk:155.185.13.48|msg]]) 15:19, 13 mar 2015 (CET)
 
Salve, ci sarebbe la possibilità di sostituire la timeline col template (un po' più pulito graficamente e MOLTO più facile da compilare), per cui se a qualcuno serve/interessa lo implementi/sostituisca pure.
::Mi risparmio commenti di merito perché diventerei offensivo... Come alternative o usiamo la wayback machine oppure ci dobbiamo rifare ad altri siti, ma l'unico che mi viene in mente è [http://www.statsf1.com/it/1998/argentine.aspx statsf1] (ho preso una gara a caso).--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:56, 13 mar 2015 (CET)
:::Segnalo che la vecchia versione del sito è accessibile all'indirizzo [http://origin.lb.formula1.com/ origin.lb.formula1.com]. –[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 10:27, 9 apr 2015 (CEST)
 
==== Timeline ====
== Enciclopedicità Giorgio Sernagiotto ==
<small>Non è un argomento pertinente alla Formula 1, ma non un progetto dedicato all'automobilismo in generale, quindi faccio la mia richiesta qui.</small> Ho aggiunto la verifica di enciclopedicità alla voce [[Giorgio Sernagiotto]], ma ritengo che il pilota in questione non abbia fatto assolutamente nulla di rilevante nella sua carriera (nella voce viene detto che entro il 2017 correrà a Le Mans!). Credo che sia un tentativo di autopromozione (la voce è scritta con toni assolutamente enfatici) e la voce dovrebbe essere messa in cancellazione. [[Speciale:Contributi/77.89.59.43|77.89.59.43]] ([[User talk:77.89.59.43|msg]]) 10:24, 18 mar 2015 (CET)
:Cancellata in immediata per C4. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 10:39, 18 mar 2015 (CET)
 
<timeline>
== Template stemmi ==
ImageSize = width:1000 height:100
Vi segnalo che vi ho [[:Categoria:Template stemmini scuderie di automobilismo|creato degli stemmini]] (io vi ho dato lo startup), se li mettete nella sezione "Scuderie" del pilota esso categorizza automaticamente il pilota stesso nelle scuderie in cui ha corso (usando il parametro |G }}; per esempi vedete [[Michael Schumacher]] oppure [[Alan Jones (pilota automobilistico)|Alan Jones]] o ancora [[Riccardo Patrese]]. A parte il vantaggio di non scrivere troppo, qualora la scuderia cambiasse nome basta cambiare il nome principale nel link dello stemmino ed esso si propaga a tutte le occorrenze in cui esso è situato. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:31, 26 mar 2015 (CET)
PlotArea = left:15 right: 15 bottom:40 top:0
:L'ho provato su alcune voci e mi sembra un buono strumento. Vista la grande mole di lavoro però sarebbe bene coordinarsi (si parla di circa 750 voci).--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:58, 29 mar 2015 (CEST)
DateFormat = x.y
:: Sta a voi come usarlo. Io ve l'ho predisposto perché poi possiate usarlo convenientemente. Da notare che si può usare anche in voce onde dovere avere a che fare ogni volta con orfanizzazioni di redirect, per esempio <kbd><nowiki>{{Automobilismo Ferrari|NB}}</nowiki></kbd> restituisce {{Automobilismo Ferrari|NB}}. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 13:18, 30 mar 2015 (CEST)
Period = from:0.5 till:38.5
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1
ScaleMinor = unit:year increment:1 start:0.5
 
TimeAxis = orientation:hor format:yyyy
== template competizioni motoristiche ==
Colors =
Ho creato una bozza di template per competizioni motoristiche basandomi su [[:template:competizione sportiva|Competizione sportiva]]. Trovate [[:template:Campionato motoristico/Sandbox|qui]] il template. Per adesso l'ho testato sulla voce [[Campionato mondiale di Formula 1]], ma siccome non so quali progetti si occupino di altre voci motoristiche, attendo da voi indicazioni. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:23, 28 mar 2015 (CET)
id:Napoli value:rgb(0,0.61,1)
:Presumo che per pensare di modificare un infobox si sia spinti da necessità di miglioramento o da necessità di standardizzazione o da necessità di adeguamenti "tecnici"; onestamente in questo caso non sono riuscito a capire quali siano. Ho provato a sostituire l'infobox in diverse delle voci che [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Template:Campionato_motoristico lo richiamano] e, a parte la necessità poi di passare a modificare nome dei campi, togliere wikilink e non avere più l'automatismo della "versione in corso", non sono riuscito a capire quali siano le necessità di sostituzione. Si possono avere indicazioni dei pro e dei contro? --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 12:16, 29 mar 2015 (CEST)
id:Inter value:rgb(0.1,0,1)
:: Il nome dei campi è stato adeguato, quindi l'aggiunta è trasparente. Da aggiungere nelle singole voci ci sono alcuni campi "normalizzati" quali numero complessivo di edizioni, maggior numero di vittorie, etc. etc., vedi la voce sulla formula 1. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 13:14, 30 mar 2015 (CEST)<br />P.S., cioè, per capirci: siamo d'accordo che [[:Campionato mondiale di Formula 1|così]] è più esplicativo di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_mondiale_di_Formula_1&oldid=71618891 così]?
PlotData=
::: Non trovo utile avere i campi "pneumatici" "motori" "n°scuderie" e "partecipanti" nel tmp riepilogativo. Sono parametri che prima di tutto cambiano spesso negli anni e che non fanno parte in modo organizzativo e strutturale del campionato e della F1 spa, cioè, a prescindere da che motore o da che marca di gomme usano le scuderie, la F1 non cambia, l'organizzazione non ne è influenzata e il campionato stesso si evolve e viene organizzato indipendentemente da questi 4 fattori. Insomma, correggetemi se sbaglio, il campionato si corre comunque anche se questi fattori cambiano, al massimo sono le scuderie a risentirne. Sono certamente informazioni utili, ma andrebbero inserite solo nel tmp della stagione in corso. Per il resto trovo ottima l'iniziativa di Blackcat --[[Utente:Riottoso|<span style="color:#908435">'''Яiot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#960018">'''tosФ'''</span>]] 13:58, 30 mar 2015 (CEST)
bar:Leaders width:15 mark:(line,white) align:left fontsize:S
:::::Risposta complessa che scindo in du parti:
from:6.5 till:14.5 shift:(-15,18) text:"[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]" color:Napoli
:::::#Parte "tecnica": sostituire il codice presente ora (senza infamia e senza lode tecnicamente) con uno basato su un infobox che, a differenza del template sportivo, non è (ancora) strutturato per le varie discipline, non lo vedo una cosa necessaria, anche perché il codice [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Competizione_sportiva/Sandbox_motoristica&oldid=71652145 presente ora] è impreciso, "confonde" sport con categoria dello sport stesso, ha un sacco di parametri inutili e anche degli errori.
from:14.5 till:16.5 shift:(-9,18) text:"[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]" color:Inter
:::::#Parte sostanziale: un infobox non va modellato su una singola competizione ma ogni parametro deve essere "calibrato", valutando i suoi usi. Ad esempio, rispondendo in questo caso a Riottoso, i paramtri piloti, motori ecc.ecc. potranno essere inutili sulla voce della Formula 1, ma magari non lo sono nelle competizioni monomarca. ;-)
from:16.5 till:22.5 shift:(-10,18) text:"[[Società Sportiva Calcio Napoli |Napoli]]" color:Napoli
:::::Dei parametri che sono stati aggiunti gli unici per cui riesco a trovare un'utilità sono solo il numero di edizioni effettuate e, al limite, la cadenza (per quanto non mi sovvengano competizioni che non siano annuali). Gli altri li trovo poco usabili: esempio "titolo in palio" per le competizioni con più classi, stessa cosa per "maggiori titoli scuderia" e "maggiori titoli piloti" (provate ad applicarli per il motomondiale), o inutili come indicare un periodo di inizio e uno di fine che, negli sport motoristici, è variabile, insignificanti e/o fuorvianti come quello di "organizzatore" e "direttore" (anche nella voce usata come esempio chi è che dice che il campionato sia organizzato da Ecclestone, quando nell'incipit si dice che è invece la FIA?).
</timeline>
:::::In compenso è sparito l'automatismo per la stagione in corso, è sparito il parametro "nazione" che differenziava le serie nazionali da quelle internazionali, è sparito il parametro "anno dei dati" che inquadrava il dato (non appare più neanche la vincitrice del titolo costruttori, sempre per imprecisioni nel templte proposto).
:::::Se non si fosse ancora capito, di queste modifiche sono ben poco convinto, anche perché obbligherebbe un passaggio manuale su tutte le voci che lo richiamano e non sono per nulla poche: avrei trovato più intelligente, nel caso, proporre l'aggiunta di qualche parametro all'infobox attuale. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:14, 30 mar 2015 (CEST)
:::::: Basta sostituire il parametro "Nazione" con "Ambito" visto che "Nazione" è un concetto amministrativo che non esiste (o è Stato o Paese), anche perché è illogico ''domanda: Nazione''; ''risposta: Internazionale''. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 17:39, 30 mar 2015 (CEST)
Faccio mie le perplessità di Pil. Tralasciando la parte tecnica, su quella sostanziale ritengo il precedente template più "funzionale" e meno dispersivo. Il parametro "Maggiori titoli (scuderia)" lo ritengo poi "errato" in quanto non riconosciuto dalla FIA, visto che gli unici titoli assegnati sono piloti e costruttori; tra l'altro il team detentore del titolo costruttori per me va indicato, mentre ora è sparito. Per la questione sport/categoria, faccenda Ecclestone e altro ha già detto tutto Pil. Sono comunque favorevole a integrare il template con i parametri del numero di edizioni e anche della federazione volendo, oltre alla sostituzione di "nazione" con "ambito" che mi pare più appropriata.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 18:53, 30 mar 2015 (CEST)
:::::::: Non sto spingendo perché venga adottato a forza. Io l'ho approntato: vedete voi se e come è adattabile. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 09:50, 31 mar 2015 (CEST)
 
==== Template ====
== Scuderie o costruttori? ==
 
{{Capoliste
Negli ultimi giorni mi sto facendo un maxi ripasso delle voci dei piloti e ho notato un'incogruenza in molti infobox. Prendiamo per esempio [[John Love]] (ma gli esempi possono essere i più svariati): nel template {{tl|sportivo}} è indicato che ha corso per Cooper, Brabham, Lotus, March e Surtees, ma se guardiamo la tabella dei risultati possiamo notare come l'unica occasione in cui abbia corso in una di queste sia il [[Gran Premio d'Italia 1964]], mentre le altre volte si presentò prevalentemente come pilota privato. Ora, cosa dobbiamo indicare effettivamente? Il costruttore o la scuderia?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:06, 2 apr 2015 (CEST)
|giornate = 38
|c1-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|c1-colore = #009BFF
|c1-da = 7
|c1-a = 14
 
|c2-nome = [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
:Io scriverei il costruttore. Di solito nei vari siti che trattano di statistiche sulla F1 fanno così.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 08:02, 4 apr 2015 (CEST)
|c2-colore = #1900FF
|c2-da = 15
|c2-a = 16
 
|c3-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
==Campionato mondiale di Formula 1 2015==
|c3-colore = #009BFF
Nella tabellina dei piloti che partecipano al mondiale è stata aggiunta una colonna con il numero di vittorie. Io direi di eliminarla e piuttosto inserire una tabellina apposita, dopo quella della classifica, in cui inserire vittorie, pole, gpv e podi.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 08:05, 4 apr 2015 (CEST)
|c3-da = 17
: Ho annullato quella colonna, senza rendermi conto che avevi aperto una discussione qui (sorry). La colonna vittorie in quel punto è un po' fuori tema, visto che la sezione tiene conto dei piloti iscritti. I risultati sono storicizzati in sezioni "più avanti". Per quanto riguarda il discorso pole, c'è la classifica del trofeo pole. Per gli altri (gpv e podi), non essendoci nessun titolo, sono solo statistiche; è giusto riportarle nelle voci dei piloti e nelle pagine di ogni gran premio, ma nella pagina della stagione non credo che aggiungano molto di più --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 12:40, 8 apr 2015 (CEST)
|c3-a = 22
::D'accordo.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 07:17, 10 apr 2015 (CEST)
}}
 
--[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 19:32, 12 feb 2018 (CET)
== Segnalo fonte ==
 
== Avviso di cancellazione ==
[https://books.google.it/books?id=BQD3AwAAQBAJ&pg=PA73&dq=%22FIAT+S76%22+bordino&hl=it&sa=X&ei=1a0qVcTbEuXmywOBm4DACA&ved=0CCAQ6AEwAA#v=onepage&q=%22FIAT%20S76%22%20bordino&f=false qui] trovare delle biografie di piloti della f1 e dell'era pionieristica, come Bordino al quale ho frettolosamente messo una fonte.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:56, 12 apr 2015 (CEST)
{{Cancellazione|Scuderia Lupini}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:52, 15 feb 2018 (CET)
 
==Michael Schumacher==
:Grazie per la segnalazione, provvederemo a integrare il prima possibile.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:15, 13 apr 2015 (CEST)
Segnalo alcuni ''problemi'' riscontrati nella voce [[Michael Schumacher]]:
#Ho notato che la voce ha raggiunto i 128867 byte superando le [[Aiuto:Dimensione della voce|dimensioni consigliate]]. Per alleggerirla vorrei creare una nuova voce denominata ''Statistiche e record di Michael Schumacher'', come fatto in precedenza per [[Statistiche e record di Riccardo Patrese|Patrese]], [[Statistiche e record di Jacky Ickx|Ickx]] e sportivi di altre discipline. Nella nuova voce sposterei tutte le tabelle riepilogative relative alla Formula 1 presenti nella voce principale, aggiungendo dati e statistiche della altre categorie in cui corse il pilota.
#La parte relativa all'incidente di Méribel e tutto il periodo successivo sono stati spostati nella sezione ''Dopo la Formula 1'', dove invece dovrebbero essere riportate solo informazioni inerenti all'automobilismo; a mio avviso, sarebbe più opportuno spostare la sezione in ''Vita privata'' con tanto di titolo per evidenziarla.
#La sezione ''Il casco di Michael Schumacher'' dovrebbe essere semplicemente ''Casco'' o ''Il casco''; essendo la voce principale di un pilota è ovvio che si parla del casco di quel pilota e non di un altro.
#Una sezione ''La carriera'' in cu si parla solo degli esordi, che senso ha? In tutte le altre voce usiamo ''Carriera'' poi suddivisa in esordi, Formula 1, Turismo o simili. Perché in questa voce si è usato un modello diverso?
Non vorrei sembrare polemico, ma penso che la voce andrebbe riordinata e sistemata prima che qualche utente proponga la rimozione dalla vetrina. Grazie per l'attenzione.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 21:42, 2 mar 2018 (CET)
:Non faccio parte di questo progetto, ho letto questa proposta per puro caso ma sono d'accordo su tutti i punti. --<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 13:18, 3 mar 2018 (CET)
::D'accordo su tutti i punti. La voce è entrata in vetrina 10 anni fa, quando c'erano altri criteri (diversi da quelli odierni) e sembrava stabile. La cosa migliore da fare è aprire un vaglio e fare un bel ''restyling'' di contenuti e di forma perché, come già detto da voi, non rispetta più gli standard per una voce in vetrina.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 16:05, 3 mar 2018 (CET)
 
Concordo sull'apertura del vaglio.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 18:01, 3 mar 2018 (CET)
== Segnalazione di qualità ==
==Vaglio Michael Schumacher==
{{Avvisovaglio|Michael Schumacher|/2}}
 
== "Personalità" sportive: come chiamarle? ==
{{Avviso proposta qualità|Jacques Villeneuve}}
Venite a dire la vostra qui -> [[Discussioni_progetto:Sport#Personalit%C3%A0_sportive:_come_chiamarle?]]. Grazie :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:38, 6 mar 2018 (CET)
 
== Proposta allagamento progetto ==
== Segnalazione di qualità ==
{{Avviso proposta qualità|Gran Premio di San Marino 1990}}
 
Segnalo una [[Discussioni_progetto:Sport#Proposta_di_creazione_del_Progetto:Automobilismo|discussione piuttosto importante]] che riguarda direttamente il vostro progetto. Un saluto, --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:36, 13 mar 2018 (CET)
== Modifiche sistematiche alle voci sui circuiti motoristici ==
 
== [[Mario Andretti]] ==
Ciao a tutti, da un paio di mesi a questa parte un IP anonimo sta attuando una campagna di modifiche sistematiche alle voci sui circuiti motoristici. Tratto comune di queste modifiche è l'eliminazione delle suddivisioni in paragrafi del testo principale e aggiunta di una sezione che contiene la galleria delle immagini dell'evoluzione storica delle diverse configurazioni. Di per sé il peggioramento della leggibilità dei testi giustificherebbe un rollback, ma è la mancanza di ricerca del consenso da parte dell'utente anonimo che mi irrita maggiormente. Suggerisco di richiedere a un admin una limitazione alle modifiche su tali voci da parte degli IP anonimi, almeno fino a quando tale utente non abbia capito quali sono le regole di wikipedia. Attendo vostri contributi. --[[Utente:Micap|Micap]] ([[Discussioni utente:Micap|msg]]) 11:50, 3 lug 2015 (CEST)
 
ho preso lo speciale a lui indicato i cui estremi sono linkati nella nota: potrei migliorare la voce ma da solo non ce la faccio e fare il wikimartire non è assolutamente il caso, oltre che essere un danno per wikipedia, ci sono altri volontari per mettere più fonti, che ci saranno un centinaio di frasi senza fonti? --[[Speciale:Contributi/37.119.104.230|37.119.104.230]] ([[User talk:37.119.104.230|msg]]) 17:14, 4 apr 2018 (CEST)
== Piccola modifica alla struttura delle voci sui Gran Premi ==
 
== Ingegnere del team Ferrari ==
Come da titolo volevo segnalare una proposta di modifica che mi è stata avanzata durante una procedura di valutazione sulla struttura delle voci dei Gran Premi. Mi è stato evidenziato come la paragrafazione <code>==Gara==</code><code>===Resoconto===</code><code>===Risultati===</code> possa apparire ridondante e che forse sarebbe meglio avere <code>==Gara==</code><code>;Risultati</code>. Voi cosa ne pensate?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 18:32, 25 lug 2015 (CEST)
:Sono{{Cancellazione|Ben d'accordoAgathangelou}}--[[Utente:RugarsDomenico Petrucci|RugarsDomenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:RugarsDomenico Petrucci|msg]]) 0709:1952, 2631 lugmag 20152018 (CEST)
 
== MarussiaPneumatici in uso ==
{{AiutoA|Marussia B2}}------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 00:51, 26 lug 2015 (CEST)
 
Ciao. Pur essendo dotato di buona vista, devo dire che le immaginine dei pneumatici disponibili per ogni gara presenti [[Campionato_mondiale_di_Formula_1_2018|qui]] mi danno qualche problema di leggibilità. O ingrandiamo le immagini, oppure ci mettiamo sotto la sigla corrispondente. Che ne dite? --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 11:38, 12 ago 2018 (CEST)
== Modifiche alla paragrafazione ==
:Concordo sul fatto che le immagini siano troppo piccole ma non le ingrandirei. Meglio usare la sigla.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 21:47, 29 ago 2018 (CEST)
::Per me è ok! --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 22:38, 29 ago 2018 (CEST)
 
== Gran Premi di automobilismo 1946 ==
Un ip anonimo ha modificato la struttura della voce [[Campionato mondiale di Formula 1 2007]] in maniera non conforme allo standard previsto dalla linea guida. Secondo voi è migliorativo o peggiorativo? Io preferisco la vecchia struttura, ma prima di fare modifiche vorrei sentire altri pareri. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_mondiale_di_Formula_1_2007&diff=prev&oldid=73432287 qui la vecchia struttura] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_di_Formula_1_2007 qui la nuova]--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:26, 9 ago 2015 (CEST)
Ho notato che su it.wiki nella voce [[Gran Premi di automobilismo 1946]] viene indicato che il Boa Vista Grand Prix del 15 dicembre si è disputato a Rio de Janeiro in Brasile. Circostanza confermata da [http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/gpw3.htm questa fonte]. Tuttavia su [[en:1946 Grand Prix season|en.wiki]] ed altre versioni linguistiche viene indicato che il Boa Vista Grand Prix del 15 dicembre si è svolto al [[Circuito da Boavista]] in Portogallo. Potreste controllare e corregere la versione sbagliata italiana o straniera? Gracias.--<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 04:00, 18 ago 2018 (CEST)
 
::Ho fatto una piccola ricerca. [[Chico Landi]], vincitore della gara, dovrebbe aver debuttato nelle competizioni europee solo nel 1947 ([http://historicracing.com/driver_detail.cfm?driverID=5256 fonte]). Il circuito in questione dovrebbere essere [http://www.gdecarli.it/php/circuit.php?var1=3906&var2=1 questo]. La fonte citata su en.wiki, che ritengo affidabile, è la stessa di it.wiki. Probabilmente, quindi, è stato solo un errore di inserimento della bandiera da parte dell'utente, poi copiato su wiki in altre lingue senza essere adeguatamente controllato. Per concludere penso che siano corrette it.wiki e la maggior parte delle wiki in altre lingue e che la corsa si sia svolta in Brasile. Il problema, però, è che il Boa Vista Grand Prix e buona parte delle gare sudamericane spesso non erano neanche dei [[Gran Premi di automobilismo]] ma gare di Formula Libre di livello nazionale e forse andrebbero escluse dalle voci sui Gran Premi. Ma per questo bisognerebbe aprire un'altra discussione.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 21:41, 29 ago 2018 (CEST)
== Gran Premio di Singapore ==
Ho aggiornato le statistiche della voce [[Gran Premio di Singapore]]. Ho lasicato indietro solo le sezioni ''Podi per costruttore'' e ''Podi per motore''. Ci pensate voi? ------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 01:06, 21 set 2015 (CEST)
:{{Fatto}} <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 09:57, 21 set 2015 (CEST)
 
==Biografia piloti==
== Template:Circuiti Formula 1 ==
Vorrei proporre un nuovo stile per realizzare le biografie dei piloti.
*'''Biografia''': tutto quello che riguarda la vita al di fuori delle corse (famiglia, infanzia, studi, matrimonio, figli, attività impentitoriali, morte se avvenuta fuori dalle gare).
*'''Caratteristiche tecniche''': stile di guida, preferenza di circuiti veloci o lenti, asciutto o bagnato, propensione allo sviluppo tecnico, incidenti...
*'''Carriera''': tutto quello che riguarda la carriera automobilistica suddiviso per periodi e non per categorie sul genere della voce [[Alberto Ascari]]. Così si potrebbe dare maggiore continuità alla storia, soprattutto per i piloti fino agli [[Anni Ottanta]], quando ancora correvano abitualmente in varie categorie.
*'''Palmarès''': elenco delle vittorie ottenute
*'''Statistiche e record''': tutte le tabelle riepilogative di gare e campionati suddivise per categoria (in caso di voci pesanti da scorporare in una voce separata).
*'''Onorificenze''': inserirei solo le onorificenze di ordini nazionali e internazionali (cavaliere di…, commendatore del…) evitando le medaglie al valore atletico che in alcuni casi potrebbero essere troppe (al massimo il Collare d'oro al merito sportivo).
*'''Riconoscimenti''': riconoscimenti come le medaglie al valore atletico, premi, intitolazioni...
Grazie in anticipo.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 15:12, 23 ago 2018 (CEST)
 
== Segnalo qui per affinità di argomento ==
Ciao a tutti. A mio avviso la struttura dell'attuale template {{tl|Circuiti Formula 1}} è alquanto "scomoda": penso sia meglio avere la possibilità di avere tutti i circuiti che hanno ospitato almeno una gara del mondiale di Formula 1 e dividere il template tra i tracciati presenti nel calendario di Formula 1 nell'anno in corso e quelli non più utilizzati o a riposo per rotazioni varie. Cosa ne dite? <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:56, 22 set 2015 (CEST)
:Sono{{Cancellazione|George d'accordoGreen (pilota)}}--[[Utente:RugarsDomenico Petrucci|RugarsDomenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:RugarsDomenico Petrucci|msg]]) 0713:5939, 2316 setnov 20152018 (CESTCET)
::Al momento ho creato questo [[Utente:Restu20/Sandbox3|template]] che si basa sulla versione inglese. A differenza di quella, i GP dell'attuale mondiale sono ordinati in ordine temporale e non alfabetico e non ho inserito la lista dei circuiti che rientreranno (o che entreranno per la prima volta) nel mondiale del prossimo anno. Una cosa da decidere è se è il caso di inserire anche i circuiti che hanno ospitato dei GP non validi per il mondiale di Formula 1. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 15:32, 23 set 2015 (CEST)
:::Direi decisamente meglio di quello attuale. Se dovessimo inserire anche i circuiti che hanno ospitato gare non valide temo diventerebbe pesantissimo, anche perché solo nel 1950 erano una quindicina.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:10, 23 set 2015 (CEST)
::::Infatti anche a me la cosa lasciava perplesso, ma meglio esserci tolti i dubbi. Aspetto un attimo e, non ci fossero altri commenti, procederò alla sostituzione. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 17:12, 23 set 2015 (CEST)
:::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' visto che è passato un po' di tempo senza commenti, ho provveduto a modificare il template. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 17:23, 6 ott 2015 (CEST)
 
== Force India / Racing Point ==
== Collisione con ==
 
Chiedo che la situazione riguardo alla pagina Force India / Racing Point venga risolta. Per svariati spostamenti si è andata a creare una "situazione difficile". Spero di essermi rivolto al posto giusto. Grazie in anticipo. --[[Utente:Nikkei919|Nikkei919]] ([[Discussioni utente:Nikkei919|msg]]) 18:52, 1 dic 2018 (CET)
Questo [[Speciale:Contributi/151.73.23.136|IP]] ha iniziato a mettere nelle voci dei singoli Gran Premi la dicitura "Collisione con ''nome pilota''" all'interno della tabella riassuntiva della gara. In questo modo però la tabella diventa molto larga e penso che la resa su schermi piccoli/tablet/smartphone sia pessima (qualcuno controlli per conferme a riguardo). A mio avviso è il caso di rimuovere questa informazione dalle tabelle, visto che dovrebbe già essere scritto nel resoconto del GP che c'è stato un incidente che ha coinvolto quei determinati piloti, senza la necessità di avere tabelle enormi. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 09:34, 26 ott 2015 (CET)
:Concordo in toto.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:52, 27 ott 2015 (CET)
::D'accordo.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 14:58, 27 ott 2015 (CET)
:::Nella tabella basta scrivere collisione.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 15:59, 27 ott 2015 (CET)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:36, 27 ott 2015 (CET)
 
== Nürburgring[[Ayrton Senna]] ==
 
ho inserito delle fonti ed ampliato, facendo un'eccezione ad una mia decisione, la sua voce mettendo i link a due libri trovati su google books, caso mai qualcuno volesse migliorare la voce e magari portarla almeno alla vdq.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 10:36, 25 dic 2018 (CET)
Al tempo avevo qualche dubbio sullo scorporo dei vari circuiti del [[Nürburgring]]: abbiamo una voce riepilogativa, una per la [[Nürburgring Nordschleife|Nordschleife]], una per la [[Nürburgring Südschleife|Südschleife]] e una per il [[Nürburgring Gp-Strecke|circuito usato nel mondiale di Formula 1]] negli ultimi anni. Siccome tutte insieme le quattro voci fanno poco più di 40 kb, direi che sia il caso di unirle per evitare una così grande dispersione di informazioni, quando un'unica voce su tutti i tracciati avrebbe più senso e sarebbe comunque semplice da leggere visto la non eccessiva lunghezza. Attendo pareri prima di procedere all'eventuale unione. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 17:07, 27 ott 2015 (CET)
 
== Da Progetto:Sport/Formula1 a Progetto:Sport/Automobilismo ==
== Proposta ==
 
Ciao a tutti, dopo una lunga gestazione, vi segnalo che nei prossimi giorni concretizzeremo ciò che è stato deciso nel marzo scorso, cioè allargare il Progetto Formula 1 all'intero Automobilismo. Stiamo dettagliando i vari passaggi [[Discussioni progetto:Sport/Automobilismo|nella nuova talk]], ogni suggerimento è il benvenuto :) {{at|GianluSport|SurdusVII|NewDataB|Lou6977|Rugars|Andrea borsari|Gino74|Anthony 85italy|Lumacher|Threecharlie}} --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:31, 5 gen 2019 (CET)
Ciao a tutti. Già [[Discussioni progetto:Sport/Formula 1/Archivio8#Voci su piloti in attività/vetture della stagione corrente.|un paio di anni fa]] avevo segnalato un problema che a mio avviso affligge un buon numero di voci su piloti, squadre e vetture di anni recenti, spesso risultato di aggiunte "gara per gara", che le rendono dei muri di testo di fatto illeggibili. Un buon esempio in proposito può essere [[Kimi Räikkönen#2015]], sezione che onestamente penso vada proprio rifatta da zero.
 
Vi chiedo se secondo voi valga la pena di avviare (magari a stagione conclusa) un lavoro coordinato, partendo ad esempio dalle voci su piloti e monoposto di questa stagione. Non ho certo la pretesa di trasformarle in voci da vetrina, ma penso che portarne il massimo numero possibile a un livello decente sarebbe già un ottimo risultato.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 18:59, 19 nov 2015 (CET)
:Assolutamente d'accordo. Io seguo le voci di alcuni piloti (soprattutto quella di [[Fernando Alonso]] che è in vetrina) e, quando vedo aggiunte di testo che si limitano a riportare i risultati GP per GP, cerco di sistemare in seconda battuta (per quanto possibile). Mi ero già riproposto di riscrivere la voce sulla stagione attuale di Alonso e [[Sebastian Vettel|Vettel]], ma se c'è bisogno di una mano posso aiutare anche per altri piloti/scuderie. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 08:35, 20 nov 2015 (CET)
::Ok, la mia idea era mettere qui una lista delle voci (limitandola per ora al 2015) e di aggiornarla man mano che le voci vengono messe a posto. Aspetterei la fine della stagione per iniziare, sia per smaltire l'ultima ondata di aggiornamenti "minuto per minuto" sia per dare tempo a chi fosse interessato di rispondere :).--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 12:59, 21 nov 2015 (CET)
:::Va benissimo, tanto si tratta di una sola settimana prima del termine dell'annata. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:34, 23 nov 2015 (CET)
::::Cercherò di dare anche io il mio contributo.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:45, 24 nov 2015 (CET)
{{rientro}} Mi riallaccio a questo tema per segnalare che il sito [http://it.motorsport.com/ it.motorsport.com] ha copiato integralmente svariate voci di piloti e scuderie (esempi [http://it.motorsport.com/driver/daniel-ricciardo/bio/ 1] e [http://it.motorsport.com/team/manor-f1-team/history/ 2]) senza citare la fonte. –[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 10:10, 25 nov 2015 (CET)
:{{ping|GPmat}} se è per questo ieri ho trovato in [http://www.formulapassion.it/2015/11/f1-monza-la-velocita-nel-suo-tempio/ questo articolo] su formulapassion.it una sezione copiata pari pari dalla voce [[Alberto Ascari]]. Comunque quelli di Motorsport sono spudorati, hanno lasciato anche la sezione Altri progetti che c'è in fondo alla voce. :-D <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 11:03, 25 nov 2015 (CET)
 
A stagione finita, ecco la lista delle voci "interessate":
*[[Lewis Hamilton]] <small>imho da riscrivere--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 12:50, 30 nov 2015 (CET)</small>
*<s>[[Nico Rosberg]]</s> <small>mi sembra ok.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 12:50, 30 nov 2015 (CET)</small>
*[[Sebastian Vettel]]
*[[Kimi Räikkönen]]
*<s>[[Valtteri Bottas]]</s> <small>da aggiornare 2015, per il resto ok.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 12:50, 30 nov 2015 (CET)</small> {{Fatto}}--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 18:22, 30 nov 2015 (CET)
*[[Felipe Massa]]
*<s>[[Daniil Kvjat]]</s> <small>mi sembra ok.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 12:50, 30 nov 2015 (CET)</small>
*[[Daniel Ricciardo]]
*<s>[[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]</s><small>da finire il 2015, per il resto ok.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:43, 30 nov 2015 (CET)</small> {{Fatto}}--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:17, 2 dic 2015 (CET)
*<s>[[Nico Hülkenberg]]</s> <small>da aggiornare 2015, per il resto ok.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 12:50, 30 nov 2015 (CET)</small> {{Fatto}}--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:16, 30 nov 2015 (CET)
*[[Romain Grosjean]] <small>da riscrivere tutta la sezione [[Romain Grosjean#Il ritorno in Formula 1 (2012-)]].--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 12:50, 30 nov 2015 (CET)</small>
*<s>[[Pastor Maldonado]]</s> <small>mi sembra ok.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 12:50, 30 nov 2015 (CET)</small>
*<s>[[Max Verstappen]]</s> <small>sembra a posto.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:35, 2 dic 2015 (CET)</small>
*[[Carlos Sainz Jr.]]
*<s>[[Felipe Nasr]]</s> <small> mi sembra ok.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 14:40, 2 dic 2015 (CET)</small>
*[[Marcus Ericsson]]
*<s>[[Jenson Button]]</s> <small>mi sembra vada bene--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:16, 8 dic 2015 (CET)</small>
*<s>[[Fernando Alonso]]</s> <s><small>da aggiornare 2015, per il resto ok.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 12:50, 30 nov 2015 (CET)</small></s> <small>messa a posto, essendo in vetrina potrebbe richiedere qualche "cura" in più.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 16:45, 8 dic 2015 (CET)</small>
*<s>[[Will Stevens]]</s> <small>sistemata--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 16:01, 15 dic 2015 (CET)</small>
*<s>[[Roberto Merhi]]</s> <small>sistemata--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:31, 8 dic 2015 (CET)</small>
*<s>[[Alexander Rossi]]</s> <small>mi sembra ok.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 11:39, 26 dic 2015 (CET)</small>
 
*[[Mercedes F1 W06]]
*[[Ferrari SF15-T]]
*<s>[[Williams FW37]]</s> mi sembra ok.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 18:22, 30 nov 2015 (CET)
*[[Red Bull RB11]]
*<s>[[Force India VJM08]]</s> <small>sembra a posto--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:39, 30 nov 2015 (CET)</small>
*<s>[[Lotus E23 Hybrid]]</s> <small>Sistemata--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 16:21, 7 dic 2015 (CET)</small>
*[[Scuderia Toro Rosso STR10]]
*<s>[[Sauber C34]]</s> <small> mi sembra ok.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 15:44, 2 dic 2015 (CET)</small>
*[[McLaren MP4-30]]
*<s>[[Marussia MR03]]</s> <small>mi sembra ok.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 17:16, 30 nov 2015 (CET)</small>
 
se siete d'accordo, penso che un buon primo passo sia mettere a posto le voci che necessitano semplicemente di aggiornamenti, segnalando quelle che invece hanno bisogno di interventi più profondi. Su queste interverrei in seguito (chiaramente se qualcuno se la sente di "affrontarle" da solo faccia pure :)). Se invece avete idee migliori su come procedere sono ben accette.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 12:50, 30 nov 2015 (CET)
 
:Sono d'accordo anche io sul modo di procedere. Magari, per facilitare il lavoro, si potrebbe anche mettere in questa pagina un elenco di siti da cui trarre informazioni per ricostruire il resoconto stagionale o per ampliare la voce se siete d'accordo. Io intanto mi prenderei Hulkenberg da sistemare--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 14:46, 30 nov 2015 (CET)
:Ah, un'altra cosa: nelle voci delle vetture ritenete necessarie le tabelle dei piloti? Per me sono semplicemente dei doppioni del template principale e sarei per eliminarle (mi sembra se ne fosse già parlato in passato, ma non ricordo il risultato della decisione). Prima di procedere in un qualsiasi modo vorrei sapere qual è il parere di tutti.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 16:33, 30 nov 2015 (CET)
::Sulla lista di siti non saprei indicarne onestamente, il migliore a mio avviso è autosport.com ma è di fatto a pagamento. La tabella secondo me ci sta in casi come quello della Marussia MR03 (usata in più stagioni) e potrebbe essere più utile se contenesse qualche informazione in più (ad esempio i punti conquistati dal singolo pilota, non indicati altrove), ma non è di certo imprescindibile. --[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 16:47, 30 nov 2015 (CET)
:::Per Hulkenberg ho usato i siti di autosprint o formula passion, purtroppo meno ricchi di contenuto di autosport, ma forse sufficienti per questo compito. Era solo una proposta per cercare di velocizzare il lavoro.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:39, 30 nov 2015 (CET)
 
== [[Quinquennio d'oro (Ferrari)]] ==
 
Creata da IP. Volevo metterla in PDC come ricerca originale, ma ho trovato che il termine "quinquennio d'oro" sembra usato anche per la Ferrari (es. [http://www.formulapassion.it/2012/11/f1-schumacher-e-alonso-eroi-ferrari-a-confronto/], [http://www.tuttosport.com/formula1/ferrari/2012/07/31-203590/Ferrari%3A+40+punti+non+bastano,+vettura+pi%C3%B9+competitiva?print]) però non capisco se la dizione merita una voce a se.--[[Utente:Goletta|Goletta]] ([[Discussioni utente:Goletta|msg]]) 12:34, 28 gen 2016 (CET)
 
:IMHO non è da PdC, certo è che manca totalmente di fonti - ho appena apposto l'avviso F -, e andrebbe "sfoltita" non poco '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:47, 28 gen 2016 (CET)
 
::Spiace perché c'è stato sicuramente dell'impegno, ma a mio avviso invece è da cancellare. Il termine non mi sembra avere una diffusione neanche lontanamente paragonabile a [[quinquennio d'oro|questo]], il fatto che sia citato in alcuni articoli non penso basti. La voce, poi, mi sembra scritta malino (0 fonti, italiano traballante, diversi punti non neutrali) e richiede davvero tanto lavoro.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 18:15, 28 gen 2016 (CET)
 
:::Mi associo a Eustace, personalmente non ho mai sentito usare in via così diffusa il termine quinquennio d'oro riferito alla Ferrari e anche per me è da cancellare--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 16:58, 29 gen 2016 (CET)
 
== IP un po' stressante ==
 
Se non ve ne foste accorti, in questi gorni c'è un ip variabile un po' stressante: nonostante abbia provato a scrivergli, insiste a modificare, dove è presente, l'indicazione della prima vittoria in Formula di un pilota con "prima vittoria in carriera". Come ho provato a spiegargli (e spero di non essere in errore) un pilota non inizia la carriera direttamente in Formula 1, né oggi, né in passato, quindi l'indicazione di prima vittoria in "carriera" per un GP di Formula 1 la trovo erronea.
 
L'ip sembra però fare orecchie da mercante, vedete voi se riterrete di annullare quel tipo di aggiunte quando le trovate. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:35, 2 feb 2016 (CET)
 
== Sperando che il progetto sia quello giusto... ==
 
{{AiutoE|Christian Merli|biografie}}--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:21, 6 feb 2016 (CET)
 
==Vaglio==
{{avvisovaglio|Keke Rosberg}}
--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:42, 13 feb 2016 (CET)
 
== Baku / Renault Sport F1 Team ==
 
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato il posto dove scrivere. Sono nuovo su Wikipedia, sto iniziando a modificare le pagine solo nell'ultimo periodo, ho tratto la pagina di Ocon, creato la pagina del circuito di Baku e modificato un po' la pagine della nuova stagione di F1 (spero di non aver fatto disastri). A proposito di queste vorrei chiedervi se qualcuno ha delle immagini non soggette a Copyright del circuito di Baku (ovviamente in questo caso simulazioni) perché avrei informazioni riguardo il tracciato ma sarebbe bello aiutarmi con immagini.
Inoltre vorrei chiedervi come da titolo se non sarebbe il caso di cambiare nome alla pagina della Renault dopo l'annuncio del nuovo nome del team (appunto Renault Sport F1 Team)
 
Qualcuno mi aiuta a orientarmi un po' ? Ci sono delle pagine su cui lavorare ecc? Grazie :) --[[Utente:Samuele.Panzeri|Samuele.Panzeri]] ([[Discussioni utente:Samuele.Panzeri|msg]]) 18:45, 14 feb 2016 (CET)
 
:Ciao, hai beccato il posto giusto. Allora per quel che riguarda le immagini del circuito di Baku dovremmo accontentarci di quelle presenti su [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Baku_Street_Circuit commons], che probabilmente aumenteranno nei prossimi mesi. Per la Renault io manterrei tale e quale ad ora, anche perché potrebbe benissimo cambiare all'inizio del prossimo campionato e anche per comodità (non è l'unico caso, vedasi anche la Force India per esempio). Di lavoro [[:Categoria:Lavoro sporco - Formula 1|ce n'è in abbondanza]], mentre [[:Categoria:Formula 1|qui]] puoi trovare tutte le categorie con gli argomenti trattati sul progetto. A proposito, quando scrivi una bio su un pilota ricordati di usare il {{tl|bio}} ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Esteban_Ocon&diff=78878935&oldid=78811625 su Ocon ho sistemato io) :) Spero di essere stato utile, se hai altri dubbi chiedi pure. Buona serata!--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:41, 14 feb 2016 (CET)
 
::Approfitto della tua disponibilità allora :) Per quanto riguarda Ocon trattandosi di una traduzione non sapevo di dover usare il template, terrò a mente, grazie per l'aiuto. Il circuito di Baku per ora è ok? Devo aggiungere la parte del tracciato, quando ho un attimo di tempo mi ci metto e cerco di mettere insieme le informazioni che ha dato Tilke per ora..
::Nella pagina dei test prestagionali si può inserire anche una tabella con la line up dei piloti? Dal resoconto non sempre è chiaro e comunque permette di comprendere meglio anche i tempi registrati (magari si potrebbero riportare anche tutti e non limitarsi ai migliori). Ho notato che la pagina dell'anno scorso non è molto approfondita e non capisco se è così perché così deve essere o perché nessuno ci ha dedicato molto tempo, giusto per prepararmi tra una settimana... (se sei appassionato penso tu possa capire l'entusiasmo)
::Infine ultimissima cosa se tu (o anche altri) potete guardare la discussione del campionato 2016, ho aggiunto un punto che non mi è chiaro sull'uso delle note
::Magari per prossimi chiarimenti ti scrivo direttamente per non rischiare di aggiungere dati inutili su questa pagina :) grazie mille comunque! --[[Utente:Samuele.Panzeri|Samuele.Panzeri]] ([[Discussioni utente:Samuele.Panzeri|msg]]) 22:18, 14 feb 2016 (CET)
 
:::Sì, per adesso il circuito di Baku è ok. Ovviamente con l'andare del tempo evolverà a seconda degli accadimenti. Per quel che riguarda i test da qualche anno abbiamo deciso di operare di creare un approfondimento apposito, come [[Test F1 2015|questo]] per esempio, per evitare di appesantire troppo la pagina principale, visto che ci sono dei limiti in cui sarebbe preferibile rimanere (125 kb a voce per intenderci). Il mancato inserimento della line up e delle tabelle intere si basa più o meno sullo stesso principio. Per la preparazione della voce in questione magari coordinati e confrontati con [[Utente: Rugars|Rugars]], che se ne occupa di solito :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:15, 15 feb 2016 (CET)
 
== Avviso proposta qualità ==
 
{{Avviso proposta qualità|Keke Rosberg}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:29, 28 mar 2016 (CEST)
 
== Nostro articolo copiato in un sito esterno ==
 
Salve a tutti! Ho notato oggi, mentre navigavo nel web, che [http://www.formulapassion.it/2016/04/gian-carlo-minardi-storia-un-visionario/ questo articolo] pubblicato su formulapassion è in molti punti identico alla nostra voce sulla [[Minardi]]. Dulcis in fundo poi abbiamo la dicitura "tutti i diritti riservati". Penso sia il caso di mandare una mail per segnalare la cosa, siete d'accordo?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 15:09, 10 apr 2016 (CEST)
:Mi pare giusto, eppoi mi sembra non sia nemmeno la prima volta o sbaglio?--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 07:09, 13 apr 2016 (CEST)
 
== Orari Gran premi stagione 2016 ==
 
Segnalo [[Discussione:Campionato_mondiale_di_Formula_1_2016#Orari_Gran_premi|la discussione]] sugli orari dei Gran premi della stagione 2016. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 15:23, 29 mag 2016 (CEST)
 
== Campionato mondiale di Formula 1 1993 ==
 
{{Cambusada|Discussioni progetto:Automobili#Campionato mondiale di Formula 1 1993|--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:36, 22 giu 2016 (CEST)}}
Scusate l'ignoranza al riguardo, ma la frase: ''Visto che si ritrovò nei propri scarichi l'accorrente Schumacher'', presente in [[Campionato mondiale di Formula 1 1993|questa voce]] è di uso comune nel linguaggio automobilistico? O è frutto di una cattiva traduzione? --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 20:00, 13 giu 2016 (CEST)
:Accorrente non l'ho proprio mai sentito e dubito si possa trovare in qualche vocabolario (ma d'altronde anche il "sopraggiungente" non suona benissimo). Tuttavia personalmente mi disturba di più quel ''visto che si ritrovò nei propri scarichi'', terminologia poco adatta ad un enciclopedia.--[[Utente:Stefanobiondo|<span style="color:#ff4500;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Stef</span>]][[Discussioni utente:Stefanobiondo|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Biondo</span>]] 20:09, 13 giu 2016 (CEST)
::Un poco meglio così [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_mondiale_di_Formula_1_1993&type=revision&diff=81445593&oldid=81443706] ? --[[Utente:Zele72|Zele72]] ([[Discussioni utente:Zele72|msg]]) 22:50, 13 giu 2016 (CEST)
 
==Vaglio Minardi M197==
{{avvisovaglio|Minardi M197}}
--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:59, 26 giu 2016 (CEST)
 
== Richiesta di pubblicazione per Davide Cazzaniga, ex pilota di Formula 3 ==
 
{{Cambusada|Aiuto:Sportello informazioni|firma=--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#606060;">α†Ω</span>]] 13:37, 19 lug 2016 (CEST)}}
Buon giorno,
vorrei creare la Pagina di Davide Cazzaniga, ex pilota di formula 3 , finito sul podio in diverse competizioni sia italiane che europee, per le quali si hanno fonti accreditate, come articoli di giornale della Stampa, Il Giornale, Tutto Sport, etc.
Volevo sapere come fare per ottenere i permessi? {{Nf|10:53, 19 lug 2016‎ 79.42.184.112}}
:In teoria non c'è la necessità di chiedere "permessi" per creare una voce, più che altro è da valutare se sia il caso di farlo, perdendo tempo ed energie a preparare una voce destinata poi ad essere cancellata.
:Nel caso specifico, a mia opinione, il rischio di cancellazione è molto elevato perchè non mi sembra che il pilota, pur valido, si sia distinto in maniera così evidente da meritarsi una voce di anciclopedia. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:01, 25 lug 2016 (CEST)
 
== Quando si creano le voci dei singoli GP? ==
 
Ammetto che è un po' che non seguo l'argomento, quindi la domanda sarà forse "scema" e l'argomento già affrontato: ma le voci sui singoli GP quando dovrebbero/potrebbero essere create? Ho visto or ora la voce [[Gran Premio del Belgio 2016]] (e vale anche per [[Gran Premio di Germania 2016]], seppure un po' meno "esagerata") e stavo quasi andando di cancellazione immediata, poi mi è venuto il dubbio che su questo argomento ci siano delle consuetudini diverse. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:57, 25 lug 2016 (CEST)
:Dopo che evevo scritto ho visto che un altro admin (a mio parere ha fatto benissimo) è andato di cancellazione immediata per la prima delle due. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:58, 25 lug 2016 (CEST)
 
==Colonna penalità nelle classifiche dei gp==
Ho notato che è stata aggiunta una colonna, nella classifica dei gp, che inidca le penalità subite in gara o appioppate a fine gran premio. A me sembra che appesantisca la lettura, tanto che comunque le informazioni sono aggiunte in nota o in apposito paragrafo al termine della pagina.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 07:46, 25 ago 2016 (CEST)
 
== Record della pista ==
Notando [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Circuito_di_Monte_Carlo&type=revision&diff=84550631&oldid=84381266 questa modifica], e trovando forse una certa discordanza fra le voci, mi chiedo cosa si intenda come "giro record" nel tmp infobox: quello assoluto o quello corrente?--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#CD5700">'''Riöt'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#008080">'''toso'''</span>]] 14:34, 30 nov 2016 (CET)
:Posso risponderti che per quanto riguarda i record "motociclistici" quando sono citati, abbiamo sempre e solo considerato il record assoluto in gara. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:38, 30 nov 2016 (CET)
::Per la F1 i record sono quasi tutti dei primi anni 2000, con vetture dotate di V10 aspirati che probabiomente sono state le vetture più veloci nella storia (ovviamente correggetemi se dico una fesseria), meno che Monte Carlo dove ora c'è Hamilton con la Mercedes ibrida.--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#CD5700">'''Riöt'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#008080">'''toso'''</span>]] 17:54, 30 nov 2016 (CET)
 
== Enciclopedicità delle squadre di A1 Grand Prix ==
 
Oggi mi sono imbattuto per caso nella voce [[A1 Team Australia]] e mi chiedo se tali voci siano effettivamente enciclopediche. Lo stesso discorso vale per [[A1 Team Italy]] e [[A1 Team Switzerland]] per cui sarebbe anche necessaria una traduzione del titolo. Cosa ne pensate? È vero che sono presenti anche in altre wp, ma per me sussistono alcuni dubbi.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:47, 30 dic 2016 (CET)
:Penso siano enciclopediche, la A1GP era un campionato importante, una sorta di F1 per nazioni--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 21:47, 30 dic 2016 (CET)
::Sono un po' dubbioso. La serie era rilevante ma è durata appena quattro stagioni, inoltre le squadre erano in realtà gestite da scuderie esterne (tipo Supernova o Astromega). Secondo me questo ne riduce molto la rilevanza, tanto più che le voci sono di fatto abbandonate da quasi 10 anni.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 10:31, 31 dic 2016 (CET)
:::Mi associo ai dubbi espressi da Eustace: un conto sarebbe parlare di squadre con la DAMS o la Supernova che hanno un'esperienza più che ventennale nelle corse, in categorie anche di un certo livello, un altro conto sono queste squadre nate e morte nel giro di 4 anni e gestite da altri. Magari si può fare una menzione direttamente nella pagina del team che si occupava della gestione (vedasi la DAMS per la squadra svizzera).--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:32, 31 dic 2016 (CET)
::::Sì, quest'ultima proposta mi sembra sensata.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 17:13, 01 gen 2017 (CET)
:::::Attendo anche il parere di Eustace Bagge prima di procedere--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 18:31, 2 gen 2017 (CET)
::::::Mi sembra la soluzione migliore!--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 19:56, 2 gen 2017 (CET)
 
==Cancellazione==
{{Cancellazione|A1 Team Australia}} --[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 18:45, 5 gen 2017 (CET)
 
==GP2 Series/Formula 2==
Posto anche qui un dubbio sorto nelle ultime ore in merito alla GP2 Series.
 
Da quest'anno la GP2 Series infatti cambierà nome in ''Campionato FIA di Formula 2''. Basterebbe perciò spostare il titolo della pagina, ma un [[Campionato FIA di Formula 2]] esisteva già, e fu un campionato chiuso aluni stagioni fa. Per cui rimane il dubbio a quale nuovo nome spostare la vecchia GP2.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 08:53, 10 mar 2017 (CET)
 
==Ferrari 156-85 e turbocompressori==
Nella [[Ferrari 156-85#La_stagione|pagina]] si parla della celebre vicenda del cambio di fornitore di turbo a stagione 1985 in corso (da KKK a Garrett) citando il compianto Alboreto che, credo, l'avrebbe dichiarato in un'intervista successivamente ripresa da diverse pubblicazioni e/o biografie. Quel che mi perplime è che sia le riviste dell'epoca (Rombo, Autosprint), sia alcuni autorevoli "storiografi" della Ferrari (quali Pritchard ed Alain Henry) e autori di libri specializzati sulla F1 (come Bamsey e D'Alessio) sono concordi nell'affermare che le turbine Garrett debuttarono sulle Ferrari solo l'anno seguente, più precisamente nelle prove del Gp del Belgio 1986. Oltrettuto Henry aggiunge anche che l'adozione del fornitore americano fu caldeggiata dal motorista Jean-Jacques His (che arrivò a Maranello appunto nel 1986) per via delle sue precedenti esperienze in Renault. Non è mia intenzione contraddire un protagonista diretto dei fatti quale fu Alboreto, però forse si potrebbe aggiungere che esistono versioni contrastanti sulla vicenda. Pareri? --[[Utente:Scott DNA|Scott DNA]] ([[Discussioni utente:Scott DNA|msg]]) 01:08, 29 mar 2017 (CEST)
:La tua rilevazione è corretta: anche quotidiani nazionali come La Stampa annunciavano il cambio di turbine nel corso del 1986. Purtroppo quello di attribuire al 1985 il passaggio dalle KKK alle Garrett è un errore piuttosto comune ed è una confusione probabilmente generata dalla moria di motori che colpì la Ferrari dello stesso Alboreto (se non ricordo male anche i DVD della Gazzetta sulla Grande avventura della F1 ci sono cascati). In realtà anche la voce in esame e il Casucci chiariscono che la scarsa affidabilità fu dovuta all'introduzione di un motore evoluto e molto più potente. Quindi, per quanto riguarda l'aneddoto di Alboreto bisognerebbe anzitutto avere sotto mano la fonte per verificare e in secundis anche il buon Michele potrebbe essersi confuso. Io mi atterrei alla "storiografia" ufficiale che colloca il cambio di turbine al 1986.--[[Speciale:Contributi/87.10.56.40|87.10.56.40]] ([[User talk:87.10.56.40|msg]]) 13:14, 1 apr 2017 (CEST) (Andrea Borsari da sloggato)
 
== Ekström Racing ==
 
[[Ekström Racing]] e' una scuderia? se si', enciclopedica? --[[Speciale:Contributi/93.185.28.109|93.185.28.109]] ([[User talk:93.185.28.109|msg]]) 08:16, 21 apr 2017 (CEST)
:La Ekström Racing fu una scuderia svedese che tentò, a metà anni ottanta, di entrare in F1. Ci fu anche una iscrizione a qualche gara. Non so quanto sia enciclopedica ([[User:Rugars|Rugars]]) ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 08:04, 22 apr 2017 (CEST)
::Premetto subito che per me non è enciclopedica e forse anche il termine "scuderia" è eccessivo. Sappiamo per certo che partecipò a due gare di Formula 3000 nel 1985 senza ottenere risultati e che si iscrisse al Gran Premio di San Marino del 1986. Come pilota venne opzionato Mauro Baldi e doveva montare i Motori Moderni e le gomme Pirelli. Peccato che nessuno abbia mai visto la vettura e quell'iscrizione non ebbe più alcun seguito.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:13, 22 apr 2017 (CEST)
 
==Concorso "Sport femminile"==
Ciao. Vi segnalo che con il progetto WikiDonne stiamo organizzando un [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Concorso "Sport femminile"|concorso di scrittura]] di biografie/voci sulle squadre femminili (per il quale abbiamo ottenuto uno grant dalla WMF), dal 1 al 21 maggio. Non ci sono donne nella F1, ma non è detto che non possiate trovare un'altro sport interessante, perciò mi fa piacere invitarvi a partecipare. Abbiamo delle liste di partenza, ma non per tutti gli sport, perciò, se avete qualcosa, potreste suggerirci delle voci enciclopediche da inserire. Per qualsiasi domanda, chiedi pure. Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 00:46, 28 apr 2017 (CEST)
 
== Fangio ==
 
Potrei migliorare la voce, solo che, navigando con un tablet mi servirebbe una mano per i ritocchi: c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare con i fix? --[[Speciale:Contributi/79.56.151.90|79.56.151.90]] ([[User talk:79.56.151.90|msg]]) 18:54, 30 giu 2017 (CEST)
:Se hai pura di fare errori, puoi provare nelle [[Aiuto:Pagina delle prove|sandbox]]; in ogni caso monitoro per un po' la pagina in questione, cercando di procedere con i fix laddove ce ne sia bisogno --[[Utente:LEOSCHUMY|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#b22222;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''''LEOSCHUMY'''''</span>]] <sup>([[Discussioni_utente:LEOSCHUMY|scrivimi qui]])</sup> 17:10, 3 lug 2017 (CEST)
::non è paura di fare errori, è che con questo tablet lavorare su Wikipedia è davvero troppo difficile in certi campi, poi per altri è tutto ok ;).. --[[Speciale:Contributi/79.56.151.90|79.56.151.90]] ([[User talk:79.56.151.90|msg]]) 13:24, 4 lug 2017 (CEST)
 
== Problema con un template ==
 
Ciao a tutti. Premetto che pur essendo la Formula 1 l'unico sport che seguo regolarmente sono un outsider del progetto per cui se mi sfugge qualcosa perdonatemi. Avendo notato che a noi manca la voce sulla Brabham BT34 e avendo notato che su en.wiki [https://en.wikipedia.org/wiki/Brabham_BT34 non manca] ho pensato di tradurla. Come potete vedere nella versione in inglese hanno dei template che noi non abbiamo e al loro posto ho inserito il Template:Risultati F1. C'è però un secondo template che si riferisce a risultati al di fuori dei normali gran premi e non riesco a trovare un corrispettivo di it.wiki che possa essere usato al suo posto. Qualcuno mi può aiutare? La traduzione la trovate in [[Utente:Mandalorian/Sandbox6|questa sandbox]], non è ancora finita perché devo inserire le note nel template in cui si specifica che i risultati furono dovuti ad altre macchine della stessa scuderia (anche in questo caso non ho ben capito come fare). Vi ringrazio in anticipo per le risposte e per l'aiuto.--[[Utente:Mandalorian|<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 13:05, 10 lug 2017 (CEST)
:Non mi risulta che siano stati predisposti dei template per le gare fuori campionato, si usano semplicemente le tabelle come nella wiki-en. Le note si possono inserire tranquillamente nelle caselle "Punti" e Pos", quelle dove ci sono "casini" a inserire le note sono solo quelle dei singoli risultati. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:14, 10 lug 2017 (CEST)
 
== Template singola gara ==
 
== Template singola gara ==
Ciao a tutti, ho scoperto che per agevolare l'inserimento delle stagioni di F1 esiste il template {{F1|1966}}. Vorrei proporre la creazione se è possibile dello stesso per la singola gara, ad esempio {{F1|1966|MON}} per Monaco. Grazie. --[[Utente:Camoz87|Camoz87]] ([[Discussioni utente:Camoz87|msg]]) 14:51, 5 set 2017 (CEST)
 
== Criteri di enciclopedicità per i piloti automobilistici ==
 
Salve a tutti. Ho notato che su it.wiki non abbiamo dei criteri specifici per i piloti automobilistici e ho pensato che forse potrebbe essere una buona idea preparare una bozza, ma è anche vero che fino ad ora la mia attività su Wikipedia ha riguardato solo marginalmente l'automobilismo (sebbene sia l'unico sport che seguo) e che quindi non conosco tutte le discussioni pregresse per cui se questa mia proposta è già stata fatta in passato e respinta chiedo scusa. Esiste qualche linea guida che per convenzione si usa quando c'è da stabilire la rilevanza di un pilota? Non mi riferisco solo alla Formula 1 ma all'automobilismo in generale. Non so se qui ci si occupa anche di altre categorie, se sto scrivendo nel posto sbagliato posso provare a proporre la cosa al Progetto Sport. Secondo voi ha senso stilare dei criteri specifici? Può essere utile? Prima di investire del tempo a stilare una bozza preferisco verificare se c'è consenso a riguardo. Grazie in anticipo per le risposte --[[Utente:Mandalorian|<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 12:43, 23 ott 2017 (CEST)
:A mia memoria non è mai stato necessario definire dei criteri specifici di presenza per i piloti, né automobilistici, né motociclistici. Finora si è sempre applicato il buon senso e ci si è appoggiati alle convenzioni generali sugli sportivi. In "soldoni" sono stati considerati enciclopedici i piloti che hanno partecipato ai campionati mondiali delle rispettive categorie (ovviamente le categorie più importanti: Formula 1, Rally, motomondiale, superbike, motocross) e quelli che si sono aggiudicati almeno un titolo nazionale sempre nelle stesse categorie; per gli altri solitamente si è risolto il dubbio di enciclopedicità con brevi scambi di opinioni. Personalmente non starei ad iniziare "discussioni" per redarre delle convenzioni specifiche. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:13, 23 ott 2017 (CEST)
::Ho capito. Quindi in sostanza dei criteri specifici non servono?--[[Utente:Mandalorian|<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 17:52, 23 ott 2017 (CEST)
:::Secondo me no, non sono stati necessari in passato e non mi sembra che lo siano neppure oggi :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:26, 23 ott 2017 (CEST)
::::Va bene. Se dovessero emergere pareri favorevoli all'istituzione di criteri ''ad hoc'' resto a disposizione per stilare una bozza, altrimenti restiamo col sistema attuale. Grazie! --[[Utente:Mandalorian|<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 19:05, 23 ott 2017 (CEST)
 
== Titolo voce "Campionato FIA di Formula 2 2017" ==
 
Salve a tutti. Stavo per creare la voce relativa alla nuova stagione di Formula 2, visto che è uscito il calendario ufficiale, ma mi sono accorto di un piccolo problema. Essendo diverso il titolo della voce relativo [[Campionato FIA di Formula 2 (2017-)|alla serie]], rispetto a quella della [[Campionato FIA di Formula 2 2017|singola stagione]] nell'infobox viene suggerito un wikilink del tipo "Campionato FIA di Formula 2 (2017-) 2018", che mi sembra abbastanza complicato, e in ogni caso differisce dalla stagione precedente. Inoltre la singola stagione così nominata viene indicata come stagione in corso nel vecchio [[Campionato FIA di Formula 2]], cosa a mio avviso non voluta e ulteriormente confusionaria. Pensate che sarebbe giusto modificare il nome della singola stagione? Grazie in anticipo
 
[[Utente:Anthony_85italy|<span style="color:blue">'''Anthony85'''</span>]] <small>([[Discussioni Utente:Anthony_85italy|<span style="color:black">''msg''</span>]])</small> 10:58, 9 nov 2017 (CET)
:In effetti penso che l'unica soluzione "tecnicamente" valida per sistemare le cose sia piuttosto incasinata: bisognerebbe spostare la "vecchia" [[Campionato_FIA_di_Formula_2]] (e ovviamente le voci collegate) a una cosa come [[Campionato_FIA_di_Formula_2 (2009-2012)]], in modo da liberare la denominazione e utilizzarlo per quella che ora è [[Campionato FIA di Formula 2 (2017-)]]. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:39, 9 nov 2017 (CET)
 
== Buddh International Circuit ==
 
Segnalo che la pagina del [[Buddh International Circuit]], che ospitò per 2 anni la F1, è inspiegabilmente ferma al 2011, cioè prima addirittura dei 3 GP disputati. Se qualcuno ha un minimo di tempo potrebbe buttare giù due righe per completarla...--[[Utente:Gigidelneri|<span style="color:#C0C0C0;font-family:Futura;">Gigi</span><span style="color:#da291c;font-family:Futura;">del</span><span style="color:#332B24;font-family:Futura;">neri</span>]][[Discussioni utente:Gigidelneri|<sub>(scrieisi)</sub>]] 16:45, 16 nov 2017 (CET)
 
== [[Alfa Romeo Sauber F1 Team]] ==
 
Segnalo [[Alfa Romeo Sauber F1 Team|questo abbozzo di voce]]. Vista la rilevanza dell'argomento, sarebbe auspicabile un intervento quanto prima.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 14:32, 2 dic 2017 (CET)
 
::Alfa Romeo è solo sponsor tecnico. I motori non sono prodotti dall'Alfa Romeo ma sono solo dei Ferrari con lo scudetto Alfa Romeo. Quindi, a mio parere, la macchina è una Sauber a tutti gli effetti, anche se rossa con scritto Alfa Romeo, e per tanto eviterei di creare la voce in questione. Si dovrebbe mantenere la voce [[Sauber F1 Team]] come fatto ai tempi della BMW.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 15:43, 5 gen 2018 (CET)
 
== Gran Premi non validi per il Campionato mondiale ==
Buonasera. Vorrei capire come comportarmi con i Gran Premi non validi per il Campionato mondiale. Dovrei considerare tutte le gare indicate nella [[Stagione di Formula 1 1948]] e nella [[Stagione di Formula 1 1949]] come Gran Premi di Formula 1 anche se alcune, per esempio quelle disputate in Sudamerica, sono gare di Formula Libera? Le corse indicate nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1953]] sono quasi tutte gare di Formula 2 e quindi non andrebbero conteggiate come Gran Premi di Formula 1. Se per esempio volessi creare la voce Gran Premio di Siracusa 1953 dovrei scrivere ''é stato un Gran Premio di Formula 1 non valido per il Campionato mondiale'' oppure ''è stato una gara di Formula 2''. In alcune voci ho trovato conteggiate come Gran Premi di Formula 1 anche gare del 1946 e 1947 che invece sarebbero di Formula Libera essendo aperte alle Formula Grand Prix, alle Vetturette e alle Sport. Mi piacerebbe sentire le opinioni di altri utenti per cercare di fare chiarezza. Grazie.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 22:11, 4 gen 2018 (CET)
 
:Premetto subito che gli albori della Formula 1 sono la parte che conosco di meno. A rigor di logica mi verrebbe da dire che fa fede la categoria: se una gara è di Formula Libera vale la dicitura ''è stata una gara di Formula Libera'' e così via. Per le stagioni 1952 e 1953 la questione però si potrebbe complicare per il fatto che lo stesso campionato mondiale di Formula 1 venne disputato con vetture di Formula 2. Anche in questi casi io sarei per mantenere lo stesso criterio delle precedenti.--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 12:48, 5 gen 2018 (CET)
 
I Gran Premi disputati dal 1946 al 1949 non erano più della categoria [[Formula Grand Prix]] e non ancora della [[Formula 1]]. Formula 1 era la regolamentazione per le macchine e non per le gare cui partecipavano anche vetture di altre categorie. Nei libri e articoli dell'epoca che trattano di questo periodo si parla spesso di Formula Internazionale e Formula Libera e occasionalmente di Formula A. Si parla di Gran Premi di Formula 1 solo a partire dal 1950. L'idea che mi sono fatto è quella che bisognerebbe considerare come Gran Premi di Formula 1 tutte le prove valide per il Campionato mondiale e quelle non valide disputate dal 1950 al 1983, escludendo quelle del 1952 e 1953 regolamentate dalla Formula 2 e qualche altra di Formula Libera.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 16:05, 5 gen 2018 (CET)
 
:In realtà non c'è una definizione univoca su cosa sia un "gran premio non valido per il campionato del mondo". Di solito si tratta di gare con vetture di F1 della stagione, che però non facevano parte di nessun altro campionato, come, per esempio il campionato Sudafricano. Io ho trovato il gran premio d'Australia 1980, in cui corsero alcune vetture di F1 della stagione stessa, come la Williams di Jones. Tale gara non viene però indicata, normalmente, tra i "gran premi non validi" per il campionato, in quanto, tale gara, faceva parte del campionato dell'Australian F1. In compenso, alcune gare di F. Aurora, alle quali parteciparono vetture del Campionato del mondo dell'anno, sono normalmente ricomprese, vedi la Race of Champions 1979.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 12:45, 7 gen 2018 (CET)
 
Forse non è stata chiara la mia domanda. Appurato che con [[Gran Premio di Formula 1]] si intendono tutte le prove del Campionato mondiale, quali criteri dovremmo adottare per considerare una gara ''di Formula 1''? Basta che risulti una vettura di Formula 1 tra quelle iscritte? Oppure che siano la maggioranza? Oppure tutte?--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 20:39, 9 gen 2018 (CET)
:Non tutti i "Gran Premi di Formula 1" sono stati validi per il campionato mondiale, come fu, per esempio, il [[Gran Premio del Brasile 1973]], così come non tutte le gare del mondiale sono state definite "Gran Premio", vedi le edizioni della 500 Miglia di Indianapolis, inserite nel mondiale. Come detto prima, considererei come "Gare di F1 non valide per il campionato", tutte le gare al quale parteciparono vetture di F1 della stessa stagione, gare che non facevano parte di nessun altro campionato.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 22:34, 9 gen 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Sport/Formula 1/Archivio11".