Suillellus queletii e Persone di nome Mario/Attori: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osiride (discussione | contributi)
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{S|basidiomycota}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|Persone di nome Mario}}{{ListaBio|bio=67|data=7 gen 2019|progetto=antroponimi}}</noinclude>
{{Tassobox
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome '''Mario''' e come attività principale sono '''Attori'''
|nome=''Boletus queletii''
==A <small><small>(1)</small></small>==
|immagine=Boletus_queletii.jpg
*[[Mario Adorf]], attore tedesco ([[Zurigo]], n.[[1930]])
|didascalia=''Boletus queletii''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Fungi]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=[[Basidiomycota]]
|sottodivisione=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Basidiomycetes]]
|ordine=[[Boletales]]
|famiglia=[[Boletaceae]]
|genere=[[Boletus]]
|specie= '''B. queletii'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Schulzer]]
|binome= Boletus queletii
|bidata=[[1885]]
}}
{{Micomorfobox
| larghezza=250
| nome=Boletus queletii
| tipo_imenio=pori
| tipo_lamelle=no
| cappello=convesso
| velo=nudo
| ecologia=micorrizico
| sporata=oliva
| carne=virante
| commestibilità=commestibile dopo cottura
}}
'''''Boletus queletii''''' [[Stephan Schulzer von Müggenburg|Schulzer]], Hedwigia 24: 143 ([[1885]]) è un fungo appartenente alla famiglia delle [[Boletaceae]].
 
==B <small><small>(6)</small></small>==
== Descrizione della specie ==
*[[Mario Bardella]], attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano ([[Venezia]], n.[[1926]] - [[Roma]], †[[2014]])
=== [[Cappello (micologia)|Cappello]] ===
*[[Mario Besesti]], attore e doppiatore italiano ([[Milano]], n.[[1894]] - [[Roma]], †[[1968]])
[[File:Fungus ne2.jpg|thumb|''Boletus queletii'']]
*[[Mario Bombardieri]], attore e doppiatore italiano ([[Argusto]], n.[[1959]])
5-15 cm, prima emisferico poi convesso, asciutto e leggermente vellutato, di colore variabile, arancione, rosso mattone, giallo-cromo, ocraceo, sovente più chiaro al margine.
*[[Mario Bovenzi]], attore e personaggio televisivo italiano ([[Venezia]], n.[[1997]])
*[[Mario Brega]], attore italiano ([[Roma]], n.[[1923]] - [[Roma]], †[[1994]])
*[[Mario Brizzolari]], attore italiano
 
==C <small><small>(12)</small></small>==
=== [[Poro (micologia)|Pori]] ===
*[[Mario Carillo]], attore italiano ([[Napoli]], n.[[1894]] - †[[1970]])
Piccoli, rotondi, arancioni con tonalità rosse porporine, più chiari, gialli, verso il bordo, immediatamente viranti al blu al tocco.
*[[Mario Carotenuto]], attore italiano ([[Roma]], n.[[1916]] - [[Roma]], †[[1995]])
=== [[Tubulo (micologia)|Tubuli]] ===
*[[Mario Casaleggio]], attore italiano ([[Torino]], n.[[1877]] - [[Torino]], †[[1953]])
Adnato-sinuati, da gialli a giallo-verdognoli poi oliva. Viranti al blu.
*[[Mario Casas]], attore spagnolo ([[La Coruña]], n.[[1986]])
=== [[Gambo (micologia)|Gambo]] ===
*[[Mario Castellani]], attore italiano ([[Roma]], n.[[1906]] - [[Roma]], †[[1978]])
5-15 x 1,5-4 cm, pieno, sodo, più o meno claviforme o fusiforme con la base leggermente radicante, rosso barbabietola in basso anche in sezione, privo di reticolature, sfumato verso il giallo in alto, finemente granulato al centro dove talvolta presenta sfumature verdastre.
*[[Mario Cei]], attore italiano ([[Vicenza]], n.[[1959]])
*[[Mario Mazza (attore)|Mario Mazza]], attore italiano ([[Napoli]], n.[[1895]] - [[Città della Pieve]], †[[1973]])
*[[Mario Cipriani (attore)|Mario Cipriani]], attore italiano ([[Roma]], n.[[1926]] - [[Roma]], †[[2003]])
*[[Mario Colli]], attore e doppiatore italiano ([[Roma]], n.[[1915]] - [[Roma]], †[[1989]])
*[[Mario Conocchia]], attore italiano
*[[Mario Cordova]], attore, doppiatore e dialoghista italiano ([[Catania]], n.[[1955]])
*[[Mario Corte]], attore, regista e doppiatore italiano ([[Cagliari]], n.[[1878]] - [[Roma]], †[[1967]])
 
==D <small><small>(5)</small></small>==
=== [[Carne (micologia)|Carne]] ===
*[[Mario De Candia (attore)|Mario De Candia]], attore italiano
Gialla, soda da giovane, molle in maturità, rossa al piede, virante all'azzurro all'aria per poi divenire grigiastra.
*[[Mario De Simone]], attore italiano ([[Caserta]], n.[[1930]] - [[Roma]], †[[1999]])
*[[Mario Donatone]], attore italiano ([[Tripoli]], n.[[1933]])
*[[Mario Donen]], attore italiano ([[Carpenedolo]], n.[[1935]])
*[[Mario Duarte]], attore e cantante colombiano ([[Barranquilla]], n.[[1965]])
 
==E <small><small>(1)</small></small>==
* '''[[Odore (micologia)|Odore]]''': acidulo e fruttato.
*[[Mario Erpichini]], attore italiano ([[Siena]], n.[[1935]])
* '''[[Sapore (micologia)|Sapore]]''': dolce con retrogusto amarognolo.
 
==F <small><small>(4)</small></small>==
=== [[Spora (micologia)|Spore]] ===
*[[Mario Faticoni]], attore e scrittore italiano ([[Verona]], n.[[1937]])
12-16 x 5-6,5 µm, amiloidi, fusiformi, lisce, con guttule interne, bruno olivastre in massa
*[[Mario Feliciani]], attore italiano ([[Milano]], n.[[1918]] - [[Barcellona]], †[[2008]])
*[[Mario Ferrari]], attore e doppiatore italiano ([[Roma]], n.[[1894]] - [[Roma]], †[[1974]])
*[[Mario Frera]], attore italiano ([[Napoli]], n.[[1924]] - [[Roma]], †[[1987]])
 
==G <small><small>(1)</small></small>==
== [[Habitat]] ==
*[[Mario Gallina]], attore e doppiatore italiano ([[Trieste]], n.[[1889]] - [[Milano]], †[[1950]])
Si trova sotto latifoglie preferibilmente su terreno calcareo ai margini delle radure, in luoghi erbosi e soleggiati, da fine primavera all'autunno.
 
==L <small><small>(2)</small></small>==
== Commestibilità ==
*[[Mario Lucarelli]], attore italiano (n.[[Roma]])
{{simbolo|Nuvola apps important.svg|30}}
*[[Mario López]], attore e conduttore televisivo statunitense ([[San Diego]], n.[[1973]])
Commestibile. Da consumarsi ben cotto e tagliato a pezzi o fette per almeno 20 minuti, in quanto contiene sostanze tossiche termolabili. Per maggior prudenza si può prebollire a pezzi per 30 minuti, gettando l'acqua di cottura.
 
==M <small><small>(10)</small></small>==
Di qualità inferiore rispetto alle specie affini ''[[Boletus erythropus]]'' e ''[[Boletus luridus]]''.
*[[Mario Majeroni]], attore italiano (n.[[1870]] - [[New York]], †[[1931]])
*[[Mario Maranzana]], attore, doppiatore e regista teatrale italiano ([[Trieste]], n.[[1930]] - [[Roma]], †[[2012]])
*[[Mario Marenco]], attore, designer e architetto italiano ([[Foggia]], n.[[1933]])
*[[Mario Martín]], attore spagnolo (n.[[1948]])
*[[Mario Maurer]], attore, modello e cantante thailandese ([[Bangkok]], n.[[1988]])
*[[Mario Medas]], attore italiano ([[Guasila]], n.[[1931]] - [[Cagliari]], †[[2013]])
*[[Mario Meniconi]], attore italiano ([[Roma]], n.[[1912]] - [[Roma]], †[[1984]])
*[[Mario Milita]], attore e doppiatore italiano ([[Cori]], n.[[1923]] - [[Roma]], †[[2017]])
*[[Mario Mirković]], attore croato ([[Zagabria]], n.[[1969]])
*[[Mario Montez]], attore statunitense ([[Ponce (Porto Rico)|Ponce]], n.[[1935]] - [[Key West]], †[[2013]])
 
==N <small><small>(1)</small></small>==
== Caratteristiche distintive ==
*[[Mario Novelli (attore)|Mario Novelli]], attore italiano ([[Roma]], n.[[1940]] - [[Roma]], †[[2016]])
Si distingue dai boleti similari per i pori mai colorati di rosso vivo, per il gambo, privo di reticolo e granulato di arancio-rossastro, e soprattutto per la colorazione rosso vinosa alla base del gambo, che si evidenzia anche al taglio e non è presente negli altri boleti a pori rossi. Le varietà ''lateritius, ''dal cappello rosso mattone e ''rubicundus'', pigmentato decisamente di rosso, in passato elencate a parte, sono oggi ritenute semplici variazioni che rientrano perciò, a tutti gli effetti, nella denominazione ''Suillellus queletii. ''
 
==O <small><small>(1)</small></small>==
== [[Etimologia]] ==
*[[Mario Opinato]], attore italiano ([[Catania]], n.[[1964]])
Di Quélet, dedicato al micologo [[Lucien Quélet|Quélet]]
 
==P <small><small>(9)</small></small>==
== Sinonimi e binomi obsoleti ==
*[[Mario Pasik]], attore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1951]])
* ''Boletus lateritius'' Bres. & Schulzer
*[[Mario Passante]], attore cinematografico italiano ([[Napoli]], n.[[1912]])
* ''Tubiporus queletii'' (Schulzer) Imler, (1956)
*[[Mario Pedone]], attore italiano ([[Roma]], n.[[1950]])
* ''Suillellus queletii'' (Schulzer) Vizzini, Simonini & Gelardi (2014)
*[[Mario Perrotta]], attore, drammaturgo e regista teatrale italiano ([[Lecce]], n.[[1970]])
* ''Boletus queletii var. rubicundus'' Maire, (1910)
*[[Mario Piave]], attore italiano ([[Grumello del Monte]], n.[[1940]] - [[Roma]], †[[1979]])
* ''Boletus queletii var. lateritius'' E.-J. Gilbert, (1931)
*[[Mario Pilar]], attore francese ([[Grenoble]], n.[[1927]])
*[[Mario Pisu]], attore e doppiatore italiano ([[Montecchio Emilia]], n.[[1910]] - [[Velletri]], †[[1976]])
*[[Mario Porfito]], attore italiano ([[Napoli]], n.[[1956]])
*[[Mario Pupella]], attore, regista teatrale e direttore artistico italiano ([[Castelvetrano]], n.[[1958]])
 
==S <small><small>(6)</small></small>==
==Curiosità==
*[[Mario Santonastaso]], attore e cabarettista italiano ([[Castel San Giovanni]], n.[[1937]])
Questo fungo fu studiato separatamente dai micologi Quélet e Schulzer nel 1885 che se lo dedicarono a vicenda. Infatti Schulzer lo chiamò ''Boletus queletii'' e Quélet lo chiamò ''Boletus schulzeri''; gli fu tuttavia attribuito il nome che gli era stato dato per primo in ordine cronologico, ovvero quello datogli da Schulzer.<ref>{{cita pubblicazione
*[[Mario Scaccia]], attore, regista teatrale e conduttore radiofonico italiano ([[Roma]], n.[[1919]] - [[Roma]], †[[2011]])
|autore =Andrea Brunori
*[[Mario Scarabelli]], attore e doppiatore italiano ([[Milano]], n.[[1951]])
|coautori =Maurizio Di Cesare
*[[Mario Sgueglia]], attore italiano ([[Roma]], n.[[1979]])
|titolo =Un Fungo
*[[Mario Siletti]], attore italiano ([[Torino]], n.[[1897]] - [[Roma]], †[[1977]])
|url =http://abcdeifunghi.altervista.org/unfungo29.htm
*[[Mario Spallino]], attore italiano ([[Livorno]], n.[[1957]])
|accesso = 18 luglio 2014
}}</ref>
 
==V <small><small>(6)</small></small>==
==Note==
*[[Mario Valdemarin]], attore italiano ([[Gorizia]], n.[[1931]])
<references/>
*[[Mario Valgoi]], attore e doppiatore italiano ([[Milano]], n.[[1939]] - [[Feltre]], †[[2005]])
*[[Mario Van Peebles]], attore, regista e produttore cinematografico statunitense ([[Città del Messico]], n.[[1957]])
*[[Mario Vitale]], attore cinematografico italiano ([[Salerno]], n.[[1928]] - [[Salerno]], †[[2003]])
*[[Mario Voller-Buzzi]], attore, regista e giornalista italiano ([[Torino]], n.[[1886]] - [[Torino]], †[[1966]])
*[[Mario Volpe]], attore, regista e sceneggiatore italiano ([[Napoli]], n.[[1894]] - [[Roma]], †[[1968]])
 
==Z <small><small>(2)</small></small>==
== Bibliografia ==
*[[Mario Zorrilla]], attore spagnolo ([[Getxo]], n.[[1965]])
* {{indexfungorum|specie|228200}}
*[[Mario Zucca]], attore, cabarettista e doppiatore italiano ([[Torino]], n.[[1955]])
 
<noinclude>
== Altri progetti ==
{{Portale|antroponimi}}
{{Interprogetto}}
[[Categoria:Liste di persone per nome|Mario/Attori]]
 
</noinclude>
{{Portale|micologia}}
 
[[Categoria:Boletus]]
[[Categoria:Funghi commestibili con riserva]]