Biologia evolutiva dello sviluppo e Golden Globe 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{In futuro|eventi}}
[[File:DEV035048A.jpg|thumb|200px|left|Espressione genica differenziale dei moduli genetici conservati che regolano lo [[biologia dello sviluppo|sviluppo]] di ''Physcomitrella patens''; la locazione dei prodotti dei moduli genetici espressi (comuni con le altre specie) è evidenziata tramite un tracciante endocellulare di colore azzurro.<ref>Mosquna, Katz, Decker, Rensing, [[Ralf Reski|Reski]], Ohad (2009):
{{Torna a|Golden Globe}}
Regulation of stem cell maintenance by the Polycomb protein FIE has been conserved during land plant evolution.
Development 136, 2433-2444. {{DOI|10.1242/10.1242/dev.035048}}</ref>]]
{{Evoluzione}}
La '''biologia evolutiva dello sviluppo''' ([[lingua inglese|ingl.]] ''Evolutionary Developmental Biology''<ref>{{cita|Redi C.A. ''et al.''||Redi04}}, 2004.</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pikaia.eu/easyne2/LYT.aspx?Code=Pikaia&IDLYT=425&ST=SQL&SQL=ID_Documento=4969|titolo=A scuola di evo-devo - “Summer School on Evolutionary Developmental Biology”|accesso=7-7-2010}}</ref>, da cui anche il termine divulgativo '''Evo-Devo''') è la disciplina scientifica che analizza in chiave evolutiva la struttura e le funzioni del [[genoma]] (ovvero l'assetto completo di tutto il [[DNA]] contenuto in una cellula).
Si occupa di indagare il rapporto tra lo sviluppo [[embrione|embrionale]] e [[feto|fetale]] di un organismo ([[ontogenesi]]) e l'evoluzione della sua popolazione di appartenenza (la [[filogenesi]])<ref>{{cita pubblicazione
|titolo= Chronicling the birth of a discipline
|autore=Raff RA, Wallace A, Carroll SB, Coates MI, and Wray G
|rivista=Evolution & Development 1999; 1(1): 1-2
|url=http://www3.interscience.wiley.com/journal/119088609/abstract}}</ref>.
 
La '''76ª edizione''' della cerimonia di premiazione dei '''[[Golden Globe]]''' avrà luogo il 6 gennaio [[2019]] al Beverly Hilton Hotel di [[Beverly Hills]], [[California]] e sarà trasmessa in diretta dalla rete statunitense [[NBC]]. A condurre quest'edizione saranno gli attori [[Sandra Oh]] e [[Andy Samberg]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2018/12/golden-globes-andy-samberg-sandra-oh-co-host-2019-awards-nbc-1202514404/|titolo=Golden Globes: Andy Samberg & Sandra Oh To Co-Host 2019 Awards On NBC|editore=[[Deadline (magazine)|Deadline]]|data=5 dicembre 2018|accesso=6 dicembre 2018}}</ref>
Questa disciplina si basa sull'assunto che le [[mutazioni]] che colpiscono i [[geni]] coinvolti nel controllo dello [[biologia dello sviluppo|sviluppo embrionale]] ([[ontogenesi]]) possono dare origine a nuovi caratteri nell'adulto ([[fenotipo]]), l'adulto riproducendosi propagherà i nuovi caratteri all'interno della popolazione, dando così il via al processo evolutivo di questi caratteri nella popolazione. Si attribuisce, pertanto, ai geni che controllano e regolano lo sviluppo dell'embrione, un ruolo di primo piano nell'evoluzione biologica; la progressiva diversificazione ([[biodiversità]]) dei viventi verrebbe spiegata dai cambiamenti funzionali nel controllo e nella [[regolazione genica|regolazione]] dei [[gene|geni]] che regolano lo [[biologia dello sviluppo|sviluppo embrionale]].
 
Le candidature sono state annunciate il 6 dicembre 2018, presentate da [[Christian Slater]], [[Terry Crews]], [[Danai Gurira]] e [[Leslie Mann]], insieme alla presidentessa della [[Hollywood Foreign Press Association]] [[Meher Tatna]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.goldenglobes.com/articles/nominations-announced-76th-golden-globes|titolo=Nominations Announced for the 76th Golden Globes|editore=[[Premio Golden Globe|goldenglobes.com]]|data=6 dicembre 2018|accesso=6 dicembre 2018}}</ref>
L'evoluzione biologica per selezione non viene più vista solo come il cambiamento attraverso successive generazioni di [[genotipo|genotipi]] e [[Fenotipo|fenotipi]], mediante [[mutazione|mutazioni]], incroci, flussi migratori, ma anche come cambiamento della [[regolazione genica|regolazione dei geni]] coinvolti nei processi che regolano lo sviluppo
La biologia evolutiva dello sviluppo è ritenuta in grado di rispondere all'interrogativo riguardante i caratteri non adattativi presenti nelle popolazioni<ref name=Pievani>{{cita pubblicazione
|url=http://www.comune.ferrandina.mt.it/sez1104336639/sez1236346222/04_Lectio_Magistralis_Pievani.pdf
|titolo=La teoria dell'evoluzione oggi: la riscoperta del pluralismo darwiniano
|autore=Pievani T
|rivista= Università degli studi della Basilicata - Inaugurazione dell'Anno Accademico
|anno=2009}}</ref>.
 
==Vincitori e candidati==
Ciò ha causato un cambiamento fondamentale nel paradigma evolutivo: in passato si riteneva che la [[biodiversità]] dipendesse da modifiche più o meno significative nel numero e nella sequenza dei geni, oggi la comunità scientifica è concorde nel ritenere che la comparsa di nuovi caratteri (quindi la comparsa di nuove funzioni) negli organismi di una popolazione, oltre ad essere causata dalla comparsa di nuovi geni, sia causata anche da modifiche nella [[regolazione genica|regolazione]] degli stessi geni già esistenti nel [[genoma]] di organismi differenti<ref name=Mandrioli>{{cita web
===[[Golden Globe per il miglior film drammatico|Miglior film drammatico]]===
|titolo=Stessi geni, forme diverse
* ''[[Black Panther (film)|Black Panther]]'', regia di [[Ryan Coogler]]
|autore=Mandrioli M
* ''[[BlacKkKlansman]]'', regia di [[Spike Lee]]
|opera=Pikaia, il portale dell'evoluzione
* ''[[Bohemian Rhapsody (film)|Bohemian Rhapsody]]'', regia di [[Bryan Singer]]
|url=http://www.pikaia.eu/easyne2/LYT.aspx?Code=Pikaia&IDLYT=425&ST=SQL&SQL=ID_Documento=5119}}</ref>.
* ''[[Se la strada potesse parlare]]'' (''If Beale Street Could Talk''), regia di [[Barry Jenkins (regista)|Barry Jenkins]]
Quindi anche il cambiamento nel modo di regolare l'espressione dei geni porterebbe alla comparsa di nuove funzioni negli organismi viventi<ref name=Pievani/><ref>{{cita pubblicazione
* ''[[A Star Is Born (film 2018)|A Star Is Born]]'', regia di [[Bradley Cooper]]
|url=http://www.unipd.it/progettobo/200502/geni.pdf
|titolo= Geni, segmenti e zampe: Evo-Devo a Padova
|autore =Fusco G., Minelli A.
|rivista= Notiziario dell'Università di Padova 2005; 1: 10-12}}</ref><ref name=Beldade>{{cita pubblicazione
|autore=P. Beldade and Paul M. Brakefield
|titolo=The Genetics and Evo–Devo of butterfly wing patterns
|rivista=Nature 2002; 442 (3): 442-452
|url=http://euplotes.biology.uiowa.edu/web/IBS593/week2/Beldade-butterfly.pdf}}</ref><ref>{{cita|Brakefield, Paul M; French, Vernon||Brakefield05}}, 2005.</ref><ref name="Carrol2006">{{cita|Sean B. Carrol||Carroll 2006}}, 2006.</ref><ref>{{cita|Boncinelli 2007}}</ref><ref>{{cita|Gregory 2005|}}</ref>.
 
===[[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Miglior film commedia o musicale]]===
La nascita della biologia evolutiva dello sviluppo viene comunemente fatta risalire agli [[anni 1990|anni novanta]] ed è normalmente attribuita all'unificazione di [[biologia evolutiva]] e [[biologia dello sviluppo]].
* ''[[Crazy & Rich]]'' (''Crazy Rich Asians''), regia di [[Jon M. Chu]]
* ''[[La favorita (film)|La favorita]]'' (''The Favourite''), regia di [[Yorgos Lanthimos]]
* ''[[Green Book (film)|Green Book]]'', regia di [[Peter Farrelly]]
* ''[[Il ritorno di Mary Poppins]]'' (''Mary Poppins Returns''), regia di [[Rob Marshall]]
* ''[[Vice - L'uomo nell'ombra]]'' (''Vice''), regia di [[Adam McKay]]
 
===[[Golden Globe per il miglior regista|Miglior regista]]===
== Principî della biologia evolutiva dello sviluppo ==
* '''[[Alfonso Cuarón]]''' – ''[[Roma (film 2018)|Roma]]''
La biologia evolutiva dello sviluppo non è un'alternativa alla teoria dell'evoluzione per selezione naturale, la selezione viene vista come il meccanismo di controllo a posteriori sulle varianti (casuali) che possono manifestarsi all'interno di una popolazione. La [[selezione naturale|selezione]], viene considerata come meccanismo base, non sostituibile dai meccanismi scoperti successivamente ([[deriva genetica]], [[flusso genico]], [[Effetto del fondatore|effetto fondatore]], ecc...)<ref>{{cita news
* [[Bradley Cooper]] – ''[[A Star Is Born (film 2018)|A Star Is Born]]''
|titolo=Darwin nel labirinto di evo-devo
* [[Peter e Bobby Farrelly|Peter Farrelly]] – ''[[Green Book (film)|Green Book]]''
|autore=Minelli S.
* [[Spike Lee]] – ''[[BlacKkKlansman]]''
|pubblicazione=Il Sole 24 ore
* [[Adam McKay]] – ''[[Vice - L'uomo nell'ombra]]'' (''Vice'')
|giorno= 20
|mese= aprile
|anno=2010
|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tempo%20libero%20e%20Cultura/scienza-filosofia/rubrica-storia-delle-idee/darwin-labirinto-evo-devo.shtml}}</ref>.
 
===[[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|Migliore attrice in un film drammatico]]===
La biologia evolutiva dello sviluppo teorizza che, oltre alle forze esterne che agiscono sull'organismo (forze ambientali), esistano anche forze che possano modificare gli organismi viventi dal loro interno (forze genomiche).
* [[Glenn Close]] – ''[[The Wife - Vivere nell'ombra]]'' (''The Wife'')
* [[Lady Gaga]] – ''[[A Star Is Born (film 2018)|A Star Is Born]]''
* [[Nicole Kidman]] – ''[[Destroyer (film 2018)|Destroyer]]''
* [[Melissa McCarthy]] – ''[[Copia originale]]'' (''Can You Ever Forgive Me?'')
* [[Rosamund Pike]] – ''[[A Private War]]''
 
===[[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Migliore attore in un film drammatico]]===
Le forze cosiddette "interne" sono ricondotte al ''[[turnover]]'' genomico, il quale rappresenta un rimaneggiamento e/o rimodellamento del genoma causato dalle proprietà di alcuni elementi dello stesso; questi elementi possono:
* [[Bradley Cooper]] – ''[[A Star Is Born (film 2018)|A Star Is Born]]''
* muoversi da una parte all'altra del genoma ([[Trasposone|trasposizione]]);
* [[Willem Dafoe]] – ''[[Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità]]'' (''At Eternity's Gate'')
* convertirsi in nuovi geni (conversione genetica);
* [[Lucas Hedges]] – ''[[Boy Erased - Vite cancellate]]'' (''Boy Erased'')
* convertirsi spontaneamente in [[basi azotate]] diverse ([[deaminazione]], [[metilazione]]);
* [[Rami Malek]] – ''[[Bohemian Rhapsody (film)|Bohemian Rhapsody]]''
* ripartirsi in modo ineguale nei discendenti durante la duplicazione delle cellule delle linee germinali in [[meiosi]] (''[[crossing-over]]'' ineguale);
* [[John David Washington]] – ''[[BlacKkKlansman]]''
* rispondere a stimoli ambientali interagendo con essi tramite la via della [[Trasduzione del segnale|trasduzione di segnali ambientali al genoma]].
* [[mutazione spontanea|mutazioni spontanee]] non riconducibili all'azione di mutageni od intercalanti esterni.
 
===[[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|Migliore attrice in un film commedia o musicale]]===
Temporalmente i fenomeni di ''turnover'' possono verificarsi in qualsiasi momento della vita dell'organismo, affinché i loro effetti siano tramandati alla progenie tali fenomeni devono verificarsi a carico delle cellule della [[linea germinale]], in particolare a livello delle cellule responsabili della formazione dei [[gameti]] ([[gametogenesi]]), Possono verificarsi anche durante la formazione dello [[zigote]].
* [[Emily Blunt]] – ''[[Il ritorno di Mary Poppins]]'' (''Mary Poppins Returns'')
* [[Olivia Colman]] – ''[[La favorita (film)|La favorita]]'' (''The Favourite'')
* [[Elsie Fisher]] – ''[[Eighth Grade]]''
* [[Charlize Theron]] – ''[[Tully (film 2018)|Tully]]''
* [[Constance Wu]] – ''[[Crazy & Rich]]'' (''Crazy Rich Asians'')
 
===[[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Migliore attore in un film commedia o musicale]]===
I fenomeni di ''[[turnover]]'' genomico, a livello del genoma, possono portare a:
* '''[[Christian Bale]]''' – ''[[Vice - L'uomo nell'ombra]]'' (''Vice'')
* riutilizzo di sequenze nucleotidiche, intese come moduli; i moduli nel corso dello sviluppo verrebbero impiegati in modo diverso in diversi gruppi tassonomici;
* [[Lin-Manuel Miranda]] – ''[[Il ritorno di Mary Poppins]]'' (''Mary Poppins Returns'')
* cooptazione di geni, vale a dire diverso utilizzo degli stessi geni da parte di organismi differenti;
* [[Viggo Mortensen]] – ''[[Green Book (film)|Green Book]]''
* promozione di cambiamenti evolutivi, quali: [[duplicazione genica]], [[divergenza genica]] e trasferimento orizzontale di geni&nbsp;– il trasferimento non ereditario dello stesso gene da un organismo a un altro.
* [[Robert Redford]] – ''[[Old Man & the Gun]]'' (''The Old Man & the Gun'')
* [[John C. Reilly]] – ''[[Stan & Ollie]]''
 
===[[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]]===
Il ''turnover'' genomico quindi, ove si verificasse, contribuirebbe a originare variazioni genetiche, le quali, a livello di popolazione, porterebbero al differenziamento dei viventi e quindi alla [[biodiversità]].
* '''[[Regina King]]''' – ''[[Se la strada potesse parlare]]'' (''If Beale Street Could Talk)
* [[Amy Adams]] – ''[[Vice - L'uomo nell'ombra]]'' (''Vice'')
* [[Claire Foy]] – ''[[First Man - Il primo uomo]]'' (''First Man'')
* [[Emma Stone]] – ''[[La favorita (film)|La favorita]]'' (''The Favourite'')
* [[Rachel Weisz]] – ''[[La favorita (film)|La favorita]]'' (''The Favourite'')
 
===[[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Migliore attore non protagonista]]===
== Campi di studio ==
* '''[[Mahershala Ali]]''' – ''[[Green Book (film)|Green Book]]''
La biologia evolutiva dello sviluppo si concentra sullo studio delle variazioni che si possono presentare nel corso dello sviluppo embrionale di un organismo, in particolar modo sugli errori e le mutazioni che possono verificarsi e che potrebbero essere in grado di portare alla riprogrammazione dello sviluppo embrionale, originando nuove strutture o nuove vie metaboliche nell'adulto.
* [[Timothée Chalamet]] – ''[[Beautiful Boy (film 2018)|Beautiful Boy]]''
* [[Adam Driver]] – ''[[BlacKkKlansman]]''
* [[Richard E. Grant]] – ''[[Copia originale]]'' (''Can You Ever Forgive Me?'')
* [[Sam Rockwell]] – ''[[Vice - L'uomo nell'ombra]]'' (''Vice'')
 
===[[Golden Globe per il miglior film straniero|Miglior film straniero]]===
Indaga anche l'evoluzione dei viventi in rapporto al loro sviluppo embrionale, focalizzandosi sull'embriologia comparata, al fine di chiarire le differenze e le somiglianze fra gli sviluppi embrionali dei diversi organismi.
* '''''[[Roma (film 2018)|Roma]]''''', regia di [[Alfonso Cuarón]] ([[Messico]])
* ''[[Capharnaüm]]'' (''Cafarnaúm''), regia di [[Nadine Labaki]] ([[Libano]])
* ''[[Girl (film 2018)|Girl]]'', regia di [[Lukas Dhont]] ([[Belgio]])
* ''[[Opera senza autore]]'' (''Werk ohne Autor''), regia di [[Florian Henckel von Donnersmarck]] ([[Germania]])
* ''[[Un affare di famiglia (film 2018)|Un affare di famiglia]]'' (''Manbiki kazoku''), regia di [[Hirokazu Kore'eda]] ([[Giappone]])
 
===[[Golden Globe per il miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]===
Gli studi di settore della biologia evolutiva dello sviluppo, sullo sviluppo embrionale, vedono fra i protagonisti lo ''[[Xenopus laevis]]'' (un rospo africano), ciò si deve alle ampie dimensioni delle sue cellule uovo, le quali rendono più agevole lo studio e l'osservazione empirica; ''[[Xenopus laevis]]'', assieme ad altri organismi, è anche l'[[organismo modello]] degli studi riguardanti l'evoluzione del sistema immunitario ed il funzionamento delle vie che regolano lo stress cellulare.
* '''''[[Spider-Man - Un nuovo universo]]''''' (''Spider-Man: Into the Spider-Verse''), regia di [[Bob Persichetti]], [[Peter Ramsey]] e [[Rodney Rothman]]
* ''[[Gli Incredibili 2]]'' (''Incredibles 2''), regia di [[Brad Bird]]
* ''[[L'isola dei cani (film)|L'isola dei cani]]'' (''Isle of Dogs''), regia di [[Wes Anderson]]
* ''[[Mirai (film)|Mirai]]'' (''Mirai no Mirai''), regia di [[Mamoru Hosoda]]
* ''[[Ralph spacca Internet]]'' (''Ralph Breaks the Internet''), regia di [[Phil Johnston]] e [[Rich Moore]]
 
===[[Golden Globe per la migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]]===
== Evidenze dell'Evo-devo ==
* '''[[Brian Hayes]], [[Peter e Bobby Farrelly|Peter Farrelly]] e [[Nick Vallelonga]]''' – ''[[Green Book (film)|Green Book]]''
===Cooptazione genica===
* [[Alfonso Cuarón]] – ''[[Roma (film 2018)|Roma]]''
[[File:Commonbuckeye.JPG|thumb|300px|''Junonia coenia'' esempio di cooptazione del gene omeotico Distalless per lo sviluppo delle macchie a forma di occhio sulle ali delle farfalle]]
* [[Deborah Davis]] e [[Tony McNamara]] – ''[[La favorita (film)|La favorita]]'' (''The Favourite'')
La cooptazione genica è un meccanismo evolutivo in cui i medesimi geni, in arrangiamenti diversi, danno luogo a funzioni diverse<ref name=Mandrioli/>. Il gene non viene né alterato né mutato. La cooptazione generalmente si riconosce [[sequenziamento|sequenziando]] il [[genoma]] e osservando la presenza del gene in una diversa posizione rispetto a quella del genoma a cui si fa riferimento. Altre condizioni di cooptazione sono date da mutazioni che alterano il funzionamento degli elementi che regolano l'espressione del gene, quali: [[fattori di trascrizione]], [[Promotore|promotori]], [[enhancer]], [[small nucleolar RNA]] ed anche [[Regolazione genica|molecole segnale regolative]], [[Modificazione post traduzionale|modifiche post-traduzionali]].
* [[Barry Jenkins (regista)|Barry Jenkins]] – ''[[Se la strada potesse parlare]]'' (''If Beale Street Could Talk'')
* [[Adam McKay]] – ''[[Vice - L'uomo nell'ombra]]'' (''Vice'')
 
===[[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|Migliore colonna sonora originale]]===
Esempi di cooptazione genica sono:
* '''[[Justin Hurwitz]]''' – ''[[First Man - Il primo uomo]]'' (''First Man'')
* [[Marco Beltrami]] – ''[[A Quiet Place - Un posto tranquillo]]'' (''A Quiet Place'')
* [[Alexandre Desplat]] – ''[[L'isola dei cani (film)|L'isola dei cani]]'' (''Isle of Dogs'')
* [[Ludwig Göransson]] – ''[[Black Panther (film)|Black Panther]]''
* [[Marc Shaiman]], [[Scott Wittman]] – ''[[Il ritorno di Mary Poppins]]'' (''Mary Poppins Returns'')
 
===[[Golden Globe per la migliore canzone originale|Migliore canzone originale]]===
*Il gene omeotico Distalless, coinvolto nello sviluppo degli arti del moscerino della frutta ''[[Drosophila melanogaster]]''; in alcune farfalle è cooptato per lo sviluppo delle macchie a forma di occhio sulle ali<ref name=Beldade/><ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |cognome=Panganiban |nome=G. |coautori=''et al.'' |titolo=The role of the Distal-less gene in the development and evolution of insect limbs |rivista=Current Biology |anno=1994 |volume=4 |numero=8 |pagine=671-675 |doi=10.1016/S0960-9822(00)00151-2 |url=http://www.cell.com/current-biology/retrieve/pii/S0960982200001512 |accesso=26-07-2010}}</ref>.
* '''''[[Shallow (Bradley Cooper e Lady Gaga)|Shallow]]''''' ([[Lady Gaga]], [[Mark Ronson]], [[Anthony Rossomando]], [[Andrew Wyatt]]) – ''[[A Star Is Born (film 2018)|A Star Is Born]]''
*Lo Human-Specific Gain of Function, elemento regolativo appartenente alla categoria degli ''[[enhancer]]'', ha subito nove mutazioni cumulative; tali mutazioni hanno cooptato tutti i geni responsabili dello sviluppo degli arti anteriori dei protoprimati, risultandone lo sviluppo della mano umana, anziché lo sviluppo della mano dei primati<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |nome=Shyam |cognome=Prabhakar |coautori=''et al.'' |titolo=Human-Specific Gain of Function in a Developmental Enhancer |rivista=Science |anno=2008 |volume=321 |numero=5894 |pagine=1346-1350 |doi=10.1126/science.1159974 |url=http://www.sciencemag.org/cgi/content/abstract/321/5894/1346 |accesso=26-07-2010}}</ref>. Infatti i geni per la costruzione della mano dei primati sono identici a quelli dell'uomo, l'alterazione di Human-Specific Gain of Function è ritenuta essere la causa principale delle differenze fra mano umana e mano di primate<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |nome=L. |cognome=Duret |coautori=Galtier, N. |titolo=Comment on "Human-Specific Gain of Function in a Developmental Enhancer" |rivista=Science |anno=2009 |volume=323 |pagine=714c |url=http://www.sciencemag.org/cgi/reprint/323/5915/714c.pdf |formato=PDF |accesso=26-05-2010}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |nome=S. |cognome=Prabhakar |coautori=''et al.'' |titolo=Response to Comment on "Human-Specific Gain of Function in a Developmental Enhancer" |rivista=Science |anno=2009 |volume=323 |pagine=714d |url=http://www.sciencemag.org/cgi/reprint/sci;323/5915/714d.pdf |formato=PDF |accesso=26-05-2010}}</ref>.
* ''All the Stars'' ([[Kendrick Lamar]], [[SZA (cantante)|SZA]], [[Sounwave]], [[Al Shux]]) – ''[[Black Panther (film)|Black Panther]]''
* ''Girl in the Movies'' ([[Dolly Parton]], [[Linda Perry]]) – ''[[Dumplin']]''
* ''Requiem for a Private War'' ([[Annie Lennox]]) – ''[[A Private War]]''
* ''Revelation'' ([[Jón Þór Birgisson|Jónsi]], [[Troye Sivan]], [[Leland (musicista)|Leland]]) – ''[[Boy Erased - Vite cancellate]]'' (''Boy Erased'')
 
==Premi per la televisione==
Il meccanismo della cooptazione genica ha dato l'avvio a nuovi programmi di ricerca scientifica, aprendo così nuove strade alla comprensiene dei processi evolutivi, in particolar modo ha chiarito numerosi punti riguardanti l'evoluzione del [[sistema immunitario]] ed il funzionamento delle vie che regolano lo stress cellulare<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |cognome=Duff |nome=G.W. |coautori=Durum, S.K. |titolo=Cytokine |rivista=Cytokine |anno=1989 |volume=1 |numero=1 |pagine=iv |doi=10.1016/1043-4666(89)91042-9}}</ref>.
===[[Golden Globe per la miglior serie drammatica|Miglior serie drammatica]]===
* '''''[[The Americans (serie televisiva 2013)|The Americans]]'''''
* ''[[Bodyguard (serie televisiva)|Bodyguard]]''
* ''[[Homecoming (serie televisiva)|Homecoming]]''
* ''[[Killing Eve]]''
* ''[[Pose (serie televisiva)|Pose]]''
 
===[[Golden Globe per la miglior attrice in una serie drammatica|Miglior attrice in una serie drammatica]]===
I meccanismi di cooptazione si sono rivelati importanti anche nel settore medico, nel quale hanno contribuito a chiarire il funzionamento del fenomeno dell'[[angiogenesi]], cioè la capacità dei tumori di crearsi una propria rete di vasi sanguigni, necessari alla sopravvivenza dei tumori stessi. Le cellule, durante la loro trasformazione in tumori, subiscono cooptazioni delle funzioni di geni presenti nella cellula sana e, dagli studi medici, sembra che la comprensione di queste cooptazioni sia una delle chiavi per la lotta contro il cancro<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |cognome=Liekens |nome=S. |coautori=De Clercq, E.; Neyts, J. |titolo=Angiogenesis: regulators and clinical applications |rivista=Biochemical Pharmacology |anno=2001 |volume=61 |numero=3 |pagine=253-270 |doi=10.1016/S0006-2952(00)00529-3}}</ref>.
* '''[[Sandra Oh]]''' – ''[[Killing Eve]]''
* [[Caitriona Balfe]] – ''[[Outlander (serie televisiva)|Outlander]]''
* [[Elisabeth Moss]] – ''[[The Handmaid's Tale (serie televisiva)|The Handmaid's Tale]]''
* [[Julia Roberts]] – ''[[Homecoming (serie televisiva)|Homecoming]]''
* [[Keri Russell]] – ''[[The Americans (serie televisiva 2013)|The Americans]]''
 
===[[Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica|Miglior attore in una serie drammatica]]===
=== Sviluppo conservativo e modulare ===
* '''[[Richard Madden]]''' – ''[[Bodyguard (serie televisiva)|Bodyguard]]''
La biologia evolutiva dello sviluppo evidenzia come le differenze fra un organismo ed un altro non sono attribuibili alla semplice presenza di geni specifici per l'uno o per l'altro organismo, bensì dipendano dal modo in cui è regolata l'espressione, nel corso dello [[biologia dello sviluppo|sviluppo embrionale]] e del [[biologia evolutiva|tempo evolutivo]], degli stessi geni presenti in diversi organismi.
* [[Jason Bateman]] – ''[[Ozark (serie televisiva)|Ozark]]''
* [[Stephan James]] – ''[[Homecoming (serie televisiva)|Homecoming]]''
* [[Billy Porter]] – ''[[Pose (serie televisiva)|Pose]]''
* [[Matthew Rhys]] – ''[[The Americans (serie televisiva 2013)|The Americans]]''
 
===[[Golden Globe per la miglior serie commedia o musicale|Miglior serie commedia o musicale]]===
Le [[gene|sequenze geniche]] sono viste come moduli, questi moduli sebbene siano sempre i medesimi, sono disposti ed organizzati in maniera diversa nei diversi organismi.
* '''''[[Il metodo Kominsky]]''''' (''The Kominsky Method'')
* ''[[Barry (serie televisiva)|Barry]]''
* ''[[The Good Place]]''
* ''[[Kidding - Il fantastico mondo di Mr. Pickles]]'' (''Kidding'')
* ''[[La fantastica signora Maisel]]'' (''The Marvelous Mrs. Maisel'')
 
===[[Golden Globe per la miglior attrice in una serie commedia o musicale|Miglior attrice in una serie commedia o musicale]]===
Pertanto il [[genoma]] di un organismo risulta strutturato in moduli interdipendenti, la variazione di un singolo modulo si ripercuote sull'intero organismo, per esempio: [[Antennapedia]] è un modulo [[Hox]] che controlla il posizionamento delle zampe nello sviluppo embrionale dell'insetto ''[[Drosophila melanogaster]]'', la sua espressione ectopica, cioè l'espressione di questo modulo, durante lo sviluppo embrionale, in una regione anatomica diversa dal normale, porta alla formazione di zampe fuori posto<ref>{{cita libro|titolo=Genetica |autore=Russell Peter J.|anno=1998 |editore=Edises |id= ISBN 88-7959-154-1}}</ref>.
* '''[[Rachel Brosnahan]]''' – ''[[La fantastica signora Maisel]]'' (''The Marvelous Mrs. Maisel'')
* [[Kristen Bell]] – ''[[The Good Place]]''
* [[Candice Bergen]] – ''[[Murphy Brown]]''
* [[Alison Brie]] – ''[[GLOW (serie televisiva)|GLOW]]''
* [[Debra Messing]] – ''[[Will & Grace]]''
 
===[[Golden Globe per il miglior attore in una serie commedia o musicale|Miglior attore in una serie commedia o musicale]]===
L'insieme di questi moduli rappresenta la "cassetta degli attrezzi" a disposizione di ogni organismo; Ogni organismo, durante la sua fase di sviluppo embrionale, utilizza questi moduli come "attrezzi" al fine di costruire la propria forma ([[fenotipo]]), un organismo svilupperà un fenotipo anziché un altro a seconda del modo in cui utilizzerà gli "attrezzi" a sua disposizione durante il suo sviluppo embrionale, per esempio: in ''[[Drosophila melanogaster]]'' ll terzo segmento toracico è costituito da un paio di zampe ed un paio di bilancieri, la variazione del gene [[ultrabithorax]], altro gene Hox, trasforma il terzo segmento toracico in un secondo segmento toracico dotato di ali anziché di bilancieri<ref>{{cite web|url=http://flybase.org/reports/FBgn0003944.html|title=FlyBase Gene Report: Dmel\Ubx|date=March 20, 2009 |publisher=FlyBase|accessdate=2009-04-23}}</ref>, in quanto il genoma degli [[insecta|insetti]], essendo organizzato da moduli che danno interazioni tipiche a formare un fenotipo insetti forme, contiene la possibilità di sviluppare 2 o 4 ali, nelle diverse suddivisioni tassonomiche es. [[Famiglia (tassonomia)|famiglie]], questa organizzazione del genoma si è delineata nel corso dell'evoluzione degli [[insecta|insetti]], e l'hox si è "assestato" per sviluppare un certo fenotipo caratteristico per ogni raggruppamento tassonomico. Il fatto che questa “cassetta di attrezzi” sia praticamente identica nei diversi taxa degli insetti (questa similarità viene definita conservazione o più recentemenente moduli comuni) depone a favore di una comune origine o comuni antenati per tutti gli insetti<ref>{{cita libro|titolo=Materials for the study of variation: treated with special regard to discontinuity in the origin of species|autore=Bateson William|anno=1894 |editore=Cambridge university press}}</ref>.
* '''[[Michael Douglas]]''' – ''[[Il metodo Kominsky]]'' (''The Kominsky Method'')
* [[Sacha Baron Cohen]] – ''[[Who Is America?]]''
* [[Jim Carrey]] – ''[[Kidding - Il fantastico mondo di Mr. Pickles]]'' (''Kidding'')
* [[Donald Glover]] – ''[[Atlanta (serie televisiva)|Atlanta]]''
* [[Bill Hader]] – ''[[Barry (serie televisiva)|Barry]]''
 
===[[Golden Globe per la miglior miniserie o film per la televisione|Miglior miniserie o film per la televisione]]===
L'organizzazione dello sviluppo embrionale tramite questi moduli, implica dei limiti allo sviluppo embrionale degli organismi, tali limiti possono essere di natura anatomica, per esempio: nei [[Eutheria|mammiferi euplacentati]] il feto per poter essere partorito deve attraversare il canale [[vagina]]le, le dimensioni dell'organismo alla nascita non possono superare quelle del canale vaginale, per tale motivo, per esempio: il capo degli esseri umani non può diventare "troppo" grande e di fatto taluni organismi, quali anche l'essere umano, terminano il proprio sviluppo al di fuori dell'utero materno; La morte durante un parto naturale di un feto sviluppatosi con il capo troppo grande ha impedito, nel corso dell'evoluzione umana, ogni possibile sviluppo umano verso questa caratteristica. Oppure possono essere di natura genomica, per esempio: i mammiferi possiedono tutti un numero di vertebre cervicali pari a sette, una variazione del modulo genetico responsabile dello sviluppo del numero delle vertebre, che durante lo sviluppo embrionale portasse ad una variazione del numero delle vertebre cervicali, si ripercuoterebbe in una variazione degli altri moduli interdipendenti da questo, il risultato è sempre letale nei mammiferi, per questo motivo le vertebre del collo possono raggiungere le dimensioni di 70 centimetri in lunghezza come in giraffa o possono diminuire fino ad 1 o 2 millimetri come in delfino, ma in tutti i mammiferi debbono presentarsi necessariamente nel numero di sette.
* ''[[L'alienista (serie televisiva)|L'alienista]]'' (''The Alienist'')
* ''[[American Crime Story|L'assassinio di Gianni Versace - American Crime Story]]'' (''The Assassination of Gianni Versace - American Crime Story'')
* ''[[Escape at Dannemora]]''
* ''[[Sharp Objects]]''
* ''[[A Very English Scandal (miniserie televisiva)|A Very English Scandal]]''
 
===[[Golden Globe per la miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione|Miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione]]===
Caratteri come: numero variabile di vertebre cervicali in mammiferi od esseri umani con un capo enorme, sono di fatto impediti dal tipo di sviluppo embrionale a cui sono soggetti questi organismi, questi impedimenti prendono il nome generico di vincoli di sviluppo, visto che l'eventuale emersione di questi caratteri durante lo sviluppo di un organismo è incompatibile con il termine dello sviluppo stesso, tali caratteri non posso presentarsi nel [[pool genico]] delle popolazioni, pertanto non possono essere soggetti a [[selezione naturale|selezione]], né propagarsi.
* '''[[Patricia Arquette]]''' – ''[[Escape at Dannemora]]''
A seconda del tipo, delle modalità e del [[biologia dello sviluppo|periodo di sviluppo]] che contraddistinguono le diverse specie, ogni specie possiede dei propri vincoli di sviluppo, l'eventuale comparsa di una pressione ambientale selettiva fortemente negativa nei confronti di un carattere collegato ad un vincolo di sviluppo ha come effetto la migrazione o l'estinzione della popolazione.
* [[Amy Adams]] – ''[[Sharp Objects]]''
* [[Connie Britton]] – ''[[Dirty John]]''
* [[Laura Dern]] – ''[[The Tale]]''
* [[Regina King]] – ''[[Seven Seconds (serie televisiva)|Seven Seconds]]''
 
===[[Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione|Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione]]===
Essendo i moduli che regolano lo sviluppo interdipendenti, una variazione di un modulo si ripercuote su tutti gli altri, per esempio una variazione che impedisse (durante lo sviluppo embrionale) ad un mammifero di sviluppare i capezzoli, indipendentemente dal suo sesso, risulterebbe incompatibile con il termine dello sviluppo stesso, tali caratteri indipendentemente dalle pressioni selettive alle quali può andare incontro l'organismo, non possono essere assenti in ogni individuo della popolazione; Per questo motivo si ritrovano, nelle popolazioni naturali, caratteri che non corrispondono a nessun adattamento, come per esempio la presenza dei capezzoli [[vestigia (biologia)|vestigiali]] nei maschi dei [[mammiferi]].
* '''[[Darren Criss]]''' – ''[[American Crime Story|L'assassinio di Gianni Versace - American Crime Story]]'' (''The Assassination of Gianni Versace - American Crime Story'')
* [[Antonio Banderas]] – ''[[Genius (serie televisiva)|Genius: Picasso]]''
* [[Daniel Brühl]] – ''[[L'alienista (serie televisiva)|L'alienista]]'' (''The Alienist'')
* [[Benedict Cumberbatch]] – ''[[Patrick Melrose]]''
* [[Hugh Grant]] – ''[[A Very English Scandal (miniserie televisiva)|A Very English Scandal]]''
 
===[[Golden Globe per la miglior attrice non protagonista in una serie|Migliore attrice non protagonista in una serie, mini-serie o film per la televisione]]===
I vincoli di sviluppo possono essere superati, per superamento si intende una modifica ([[mutazione]]) sostanziale che porti alla riorganizzazione dei moduli del [[genoma]], modifica che consenta all’organismo di terminare il proprio [[biologia dello sviluppo|sviluppo]] e portare a compimento il proprio ciclo vitale con la [[riproduzione]], aggirando di fatto il vincolo stesso, ciò implica il cambiamento sostanziale nello sviluppo dell'organismo e la riorganizzazione dei moduli che compongono il suo [[genotipo]]; Per esempio: se una libellula ([[Odonata]]), mediante la mutazione di [[ultrabithorax]], andasse incontro alla formazione di bilanceri, anziché del secondo paio di ali, si trasformerebbe in un insetto maggiormente simile ad un dittero ([[Diptera]]); Per tale motivo il superamento di un vincolo di sviluppo non implica necessariamente la manifestazione di un nuovo carattere nel [[pool genico]] o la formazione di una nuova specie, bensì implica un salto evolutivo, i salti evoluti sono eventi che si verificano in proporzione al tempo di generazione degli individui e necessitano di centinaia di migliaia di anni per verificarsi<ref>{{cita web|titolo=La variabile tempo nella teoria dell'evoluzione |autore=Telmo Pievani |anno=15 marzo 2010 |url=http://www.videoscienza.it/Common/Mod_711.asp?VideoID=392}}</ref>, con la formazione di un nuovo [[Phylum]].
* '''[[Patricia Clarkson]]''' – ''[[Sharp Objects]]''
* [[Alex Borstein]] – ''[[La fantastica signora Maisel]]'' (''The Marvelous Mrs. Maisel'')
* [[Penélope Cruz]] – ''[[American Crime Story|L'assassinio di Gianni Versace - American Crime Story]]'' (''The Assassination of Gianni Versace - American Crime Story'')
* [[Thandie Newton]] – ''[[Westworld - Dove tutto è concesso]]'' (''Westworld'')
* [[Yvonne Strahovski]] – ''[[The Handmaid's Tale (serie televisiva)|The Handmaid's Tale]]''
 
===[[Golden Globe per il miglior attore non protagonista in una serie|Miglior attore non protagonista in una serie, mini-serie o film per la televisione]]===
Nel corso dell'evoluzione, le divergenze biologiche ed i cambiamenti morfologici, che hanno portato all'attuale [[biodiversità]], sono accompagnate da un alto grado di conservazione dei moduli genetici che determinano taluni caratteri.
* '''[[Ben Whishaw]]''' – ''[[A Very English Scandal (miniserie televisiva)|A Very English Scandal]]''
* [[Alan Arkin]] – ''[[Il metodo Kominsky]]'' (''The Kominsky Method'')
* [[Kieran Culkin]] – ''[[Succession]]''
* [[Édgar Ramírez]] – ''[[American Crime Story|L'assassinio di Gianni Versace - American Crime Story]]'' (''The Assassination of Gianni Versace - American Crime Story'')
* [[Henry Winkler]] – ''[[Barry (serie televisiva)|Barry]]''
 
==[[Golden Globe alla carriera]]==
Esempi sono dati dagli ''[[Hox]]'', che sono moduli genetici responsabili dello sviluppo segmentale del corpo degli animali, del corretto sviluppo dell'asse del corpo e della posizione anatomica in cui l'organismo svilupperà le proprie appendici (zampe, ali, antenne, arti, ecc...); essi si sono mantenuti stabili in quasi in tutte le specie, anche in organismi che si sono diversificati da milioni di anni.
* [[Jeff Bridges]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2018/film/news/jeff-bridges-cecil-b-demille-award-golden-globes-2019-1203090682/|titolo=Jeff Bridges to Receive Cecil B. DeMille Award at 2019 Golden Globes|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=17 dicembre 2018|accesso=17 dicembre 2018}}</ref>
 
==Carol Burnett Award==
Alcuni degli Hox finora riconosciuti e studiati, e che ben testimoniano di questa conservazione, sono:
* [[Carol Burnett]]<ref>[https://www.goldenglobes.com/articles/carol-burnett-receive-hfpas-first-award-achievement-tv Goldenglobes.com. Carol Burnett to Receive HFPA's First Award for Achievement in TV].</ref>
 
==[[Golden Globe Ambassador]]==
* ''Pax6 (mammiferi) ed Eyeless/Toy (artopodi)'', sono moduli genici appartenenti alla categoria degli ''Hox''; La struttura, la conformazione e la funzione di Pax6 è identica a quella di Eyeless/Toy, infatti entrambi sono responsabili della formazione degli occhi negli animali, questi due moduli genici risultano inalterati, in tutte le specie animali; È stato dimostrato che sostituendo in [[Drosophila melanogaster|Drosophila]] (moscerino) ''Eyeless/Toy'' con quello di [[mus musculus|topo]], denominato Pax6, si ottiene egualmente il corretto sviluppo dell'occhio<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |cognome=Xu |nome=P.X., |coautori=Woo, I., Her, H., Beier, D.R., Maas, R.L. |titolo=Mouse Eya homologues of the Drosophila eyes absent gene require Pax6 for expression in lens and nasal placode |rivista=Development |anno=1997 |volume=124 |pagine=219-231}}</ref>. Ciò è ritenuta essere la dimostrazione genetica che i mammiferi e gli insetti possiedano un lontano progenitore comune, dal quale questi due [[phyla]] hanno ereditato il medesimo modulo. Tale modulo è stato chiamato nei mammiferi ''Pax6'' e negli artropodi ''Eyeless/Toy'' in quanto ogni [[organismo modello|modello sperimentale]] possiede una propria nomenclatura per l'attribuzione dei nomi alle sequenze nucleotidiche, inoltre la scoperta della [[sequenziamento|sequenza nucleotidica]] e l'attribuzione del nome alla sequenza, vengono effettuati prima dell'individuazione della loro funzione.
* [[Isan Elba]]
 
* ''Distalless'', coinvolto nello sviluppo degli arti, è sempre presente anche nei [[serpentes|serpenti]], ma ha subito una variazione della sua modalità di espressione, per cui non risulta più esprimersi nelle regioni in cui dovrebbero svilupparsi le zampe, a seguito della sua mancata od insufficiente espressione. A causa di ciò i serpenti non sono più in grado di sviluppare le zampe<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |cognome=Cohn |nome=M.J. |coautori=Tickle, C. |titolo=Developmental basis of limblessness and axial patterning in snakes |rivista=Nature |anno=1999 |volume=399 |pagine=474-479}}</ref>.
 
====Importanza medica della conservazione====
 
I fenomeni di conservazione, attraverso il processo [[evoluzione|evolutivo]], dei moduli genetici nello [[Biologia dello sviluppo|sviluppo]] degli organismi viventi<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en | autore = Levin M, et al| titolo= Evolutionary conservation of mechanisms upstream of asymmetric Nodal expression: reconciling chick and Xenopus| rivista = Dev Genet|anno = 2998 |id =23:185-193}}</ref>, stanno portando a nuove evidenze nel settore medico, per esempio: la scoperta del funzionamento del modulo ''nodal'' (un modulo [[genoma|genetico]]) è risultata fondamentale per la comprensione e l'adeguta prevenzione di molte malattie cardiache.
 
''nodal'' è un modulo genetico responsabile della spiralizzazione normale od invertita nell'anatomia del corpo degli organismi viventi<ref>{{cita web|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?db=gene&cmd=Retrieve&dopt=full_report&list_uids=4838| titolo=Entrez Gene database}}</ref>.
 
La spiralizzazione è quel processo, mediante il quale, gli organi vengono posizionati nella giusta direzione all'interno del corpo<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en | autore = Hamada H, et al| titolo= Establishment of vertebrate left-right asymmetry | rivista = Nature Reviews Genetics|anno = 2002 |id = 10.1038/nrg732}}</ref>, per esempio: nei mammiferi il cuore in senso longitudinale è inclinato con la punta a sinistra, il fegato viene posizionato a destra e la milza a sinistra.
 
La struttura, la conformazione e la funzione di ''nodal'' è identica in [[gasteropodi]], [[Xenopus laevis|rospi]]<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |autore= Yu JK, et al.| titolo=An amphioxus nodal gene (AmphiNodal) with early symmetrical expression in the organizer and mesoderm and later asymmetrical expression associated with left-right axis formation|rivista=Evolution & Development |anno=2002 |id= 4(6):418-25}}</ref>, [[Homo sapiens|essere umano]]<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |autore= Conlon FL, et al.| titolo=A primary requirement for nodal in the formation and maintenance of the primitive streak in the mouse |rivista=Development |anno=1994 |id= 120: 1919-1928}}</ref> infatti rappresenta un classico modulo detto comune o conservato; in particolare nei gasteropodi è responsabile della spiralizzazione verso destra della conchiglia.
 
Un'alterazione di ''nodal'' causa una spiralizzazione invertita durante lo [[biologia dello sviluppo|sviluppo]] dell'organismo<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |autore= Zhou X, et al.| titolo=Nodal is a novel TGF-beta-like gene expressed in the mouse node during gastrulation |rivista=Nature |anno=1993 |id= 361: 543-547}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |autore= Beck S, et al.| titolo=Extraembryonic proteases regulate Nodal signalling during gastrulation.|rivista=Nature Cell Biology|anno=2002 |id= 4: 981-985}}</ref>, per esempio: se ciò accade nell'essere umano il cuore, in senso longitudinale, risulterà inclinato con la punta verso destra, il fegato a sinistra e la milza a destra.
 
I gasteropodi che possiedono un modulo ''nodal'' invertito costruiscono la loro conchiglia ruotando in senso antiorario anziché in quello orario.
 
Gli esseri umani che possiedono il modulo ''nodal'' invertito, vanno incontro ad un maggior rischio di malattie cardiovascolari e problemi al cuore<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |autore= Mohapatra B, et al.| titolo=Identification and functional characterization of NODAL rare variants in heterotaxy and isolated cardiovascular malformations |rivista=Human Molecular Genetics |anno=2009 |id= 1;18(5):861-71}}</ref>(in quanto tutti gli organi risultano posizionati al contrario, come se fossero allo specchio), l'individuazione di tale spiralizzazione invertita generalmente avviene quando è troppo tardi, cioè quando la persona subisce i primi problemi cardiaci, l'individuazione precoce dei portatori di ''nodal'' invertito consentirebbe a questi individui di intraprendere una accurata prevenzione e quindi, un minor rischio di problemi cardiovascolari.
 
=== Economia evolutiva ===
Con questo termine si intende la maggior probabilità, degli esseri viventi, di incorrere in variazioni nella funzionalità o nel periodo di espressione (cioè il quando un gene inizia ed essere espresso e quindi produrre la propria proteina o [[RNA]], fino ad il quando il gene si spegne), o nella quantità di [[proteina|proteine]] prodotte, di geni già esistenti, piuttosto che incorrere nella comparsa di nuovi geni per soddisfare nuove esigenze vitali prima non incontrate.
 
=== Il Quando? ed il Dove? ===
Gli studi scientifici hanno dimostrato che la dimensione del genoma (ovvero l'assetto completo di tutto il DNA contenuto in una cellula) di un organismo ( ''[[C-value]]'' ) non è correlata alla complessità dell'organismo, bensì gran parte della [[biodiversità]] sarebbe dovuta alla diversa modulazione dell'espressione dei medesimi geni.
 
Le differenze che si riscontrano fra gli organismi sarebbero dovute a seconda di ''quando?'' e ''dove?'' un gene si esprime:
* Per ''quando?'' si intende in quale finestra temporale, ovvero in quale periodo di tempo dello sviluppo embrionale e fetale dell'organismo, un gene si accende e si spegne, per quanto tempo lavora.
* Per ''dove?'' si intende in quale posizione del genoma quel gene si trova, dove è collocato nel nucleo cellulare, e quindi con quali elementi nucleari può interagire.
 
Pertanto gli stessi geni, espressi in periodi di tempo diversi ed in posizioni diverse, durante lo sviluppo embrionale dei diversi organismi, sarebbero responsabili delle differenze che si riscontrano fra gli organismi viventi.
 
== Rapporto con la Biologia Evoluzionistica ==
Storicamente i gruppi di ricerca dei biologi dello sviluppo e dei biologi dell'evoluzione hanno lavorato in parallelo, evitando nel contempo interazioni reciproche, specialmente riguardo alle concezioni teoriche fondamentali, bibliograficamente i biologi dello sviluppo ed i biologi dell'evoluzione pubblicano su riviste diverse e seguono paradigmi esplicativi differenti.
 
Recentemente, grazie alle nuove evidenze sperimentali della [[biologia molecolare]] e della [[genetica]] dello sviluppo, in aggiunta ai nuovi metodi e strumenti a disposizione dell'indagine scientifica, la biologia evolutiva dello sviluppo viene considerata un programma di ricerca.
 
I programmi di ricerca di biologia evolutiva dello sviluppo stanno iniziando a definire strumenti concettuali nuovi per la comprensione del processo evolutivo, e a ridefinire concetti già noti, quali: [[vincoli di sviluppo]], il [[paramorfismo]] o la [[cooptazione genica]].
 
==Note==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
===Libri===
* {{cita libro|titolo=Invertebrati una nuova sintesi|autore=Barnes R.S., Calow P., Olive P.J. |anno=1990 |editore=[[Zanichelli Editore|Zanichelli]] |id= ISBN 88-08-07206-1}}
*{{cita libro|titolo=Perché non possiamo non dirci darwinisti|autore=[[Edoardo Boncinelli]]|editore= [[Rizzoli]]| città= | anno=2009 |id=ISBN 978-88-17-03425-8 |cid=Boncinelli 2009}}
*{{cita libro|titolo=Dal moscerino all'uomo: una stretta parentela|autore=Boncinelli E., Tonelli C.|editore= [[Sperling & Kupfer]]| città= | anno=2007 |id=ISBN 978-88-6061-071-3 |cid=Boncinelli 2007}}
*{{cita libro |titolo=Infinite forme bellissime. La nuova scienza dell'Evo-Devo |autore= Carroll S. B. | editore=[[Codice Edizioni]] | città= | anno=2006 |id= ISBN 978-88-7578-037-1 |cid=Carroll 2006}}
*{{cita libro |titolo=Al di là di ogni ragionevole dubbio. La teoria dell'evoluzione alla prova dell'esperienza| autore=Carroll S.B.|editore: Codice Edizioni|id= ISBN 978-88-7578-089-0 |cid=Carroll 2008}}
* {{cita libro|titolo=Chi ha paura di Darwin?|autore=Capanna E., Pievani T., Redi C.A.|anno=2006 |editore=Ibis |id= ISBN 978-88-7164-209-3}}
* {{cita libro|titolo=Il più grande spettacolo della terra|autore=[[Richard Dawkins]]|anno=2010 |editore=[[Mondadori]] |id= ISBN 978-88-04-59552-6}}
* {{cita libro|titolo=Nati per credere. Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin|autore=Girotto V., [[Telmo Pievani]], Vallortigara G.|anno=2008 |editore=Codice |id= ISBN 88-7578-110-9}}
* {{cita libro|titolo=La struttura della teoria dell'evoluzione| autore= Gould S.J.|anno=2008 |editore=Codice Edizioni |id= ISBN 978-88-7578-000-5}}
*{{cita libro|titolo=The evolution of the genome|autore= Gregory T.R.|editore= [[Elsevier]]/[[Academic Press]]|anno=2005|id=ISBN 0-12-301463-8|url=http://www.genomesize.com/rgregory/book/ |lingua=en |cid=Gregory 2005}}
* {{cita libro|titolo=L'essenziale in biologia|autore=Neil A. Campbell, Jane B. Reece, Eric J. Simon|anno=2008 |editore=Mondadori |id= ISBN 978-88-7192-399-4}}
* {{cita libro|titolo=La teoria dell'evoluzione. Attualità di una rivoluzione scientifica|autore=Pievani T.|anno=2006 |editore=[[Il Mulino]] |id= ISBN 88-15-10975-7}}
* {{cita libro|titolo=Biologia dello sviluppo|autore=Scott F. Gilbert|anno=2005(3 ed.) |editore=Zanichelli |id= ISBN 88-08-07275-4}}
 
===Articoli===
* {{cita pubblicazione|url=http://www.euresis.org/it/Dettaglio_Articoli.aspx?id=273 |titolo=Darwin e la nuova Evo Devo. Percorso storico, nodi irrisolti, punti di vista alternativi |autore= Raineri, M. |rivista= Emmeciquadro |mese=agosto |anno=2007 |pagine=7-17 |accesso=26-07-2010}}
* {{cita pubblicazione |titolo=Evo/Devo: la storia evolutiva dei genomi |cognome=Redi |nome=C.A. |coautori=Zuccotti, M.; Garagna, S.|rivista=Le Scienze |mese=ottobre |anno=2004 |cid=Redi04}}
* {{cita pubblicazione| lingua=en |cognome=Abzhanov |nome=A. |coautori=Protas, M.; Grant, B.R.; Grant, P.R.; Tabin, C.J |titolo=Bmp4 and Morphological Variation of Beaks in Darwin's Finches |rivista=Science |anno=2004 |volume=305 |numero=5689 |pagine=1462-1465 |doi=10.1126/science.1098095 |url=http://www.sciencemag.org/cgi/content/abstract/305/5689/1462 |accesso=26-07-2010}}
* {{cita pubblicazione| lingua=en |cognome=Beldade |nome=P |coautori=French, V.; Brakefield, P.M. |titolo=Developmental and genetic mechanisms for evolutionary diversification of serial repeats: eyespot size in Bicyclus anynana butterflies |rivista=Journal of experimental zoology. Part B, Molecular and developmental evolution |anno=2008 |volume=310B |numero=2 |pagine=191-201 |doi=10.1002/jez.b.21173}}
* {{cita pubblicazione| lingua=en |cognome=Brakefield |nome=P.M. |coautori=French, V. |titolo=Evolutionary developmental biology: how and why to spot fly wings |rivista=Nature |anno=2005 |volume=433 |numero=7025 |pagine=466-7 |doi=10.1038/433466a |cid=Brakefield05}}
* {{cita pubblicazione| lingua=en |cognome=Brakefield |nome=P.M. |coautori=Beldade, P.; Zwaan, B.J. |titolo=Injection of chemicals into pupae of the African butterfly Bicyclus anynana |rivista=Cold Spring Harbor protocols |anno=2009 |numero=5 |doi=10.1101/pdb.prot5215}}
*{{cita pubblicazione| lingua=en |cognome=Brakefield |nome=P.M. |coautori=Beldade, P.; Zwaan, B.J. |titolo=Hemolymph extraction from various developmental stages of the African butterfly Bicyclus anynana |rivista=Cold Spring Harbor protocols |anno=2009 |numero=5 |doi=10.1101/pdb.prot5214}}
* {{cita pubblicazione| lingua=en |autore= Laubichler, M. |titolo=A Constrained View of Evo-Devo's Roots |rivista=Science |anno=2005 |volume=309 |pagine=1019-1020 |doi=10.1126/science.1112990}}
* {{cita pubblicazione| lingua=en |cognome=Lommen |nome=S.T.E. |coautori=Saenko, S.V., Tomoyasu, Y.; Brakefield, P.M. |titolo=Development of a wingless morph in the ladybird beetle, Adalia bipunctata |rivista=Evolution & development |anno=2009 |volume=11 |numero=3 |pagine=278-89 |doi=10.1111/j.1525-142X.2009.00330.x}}
* {{cita pubblicazione| lingua=en |autore= Pennisi, E. |titolo=Evolution of Developmental Diversity Meeting: RNAi Takes Evo-Devo World by Storm |rivista=Science |anno=2004 |volume=304 |numero=5669 |pagine=384 |doi=10.1126/science.304.5669.384 |url=http://www.sciencemag.org/cgi/content/summary/304/5669/384 |accesso=26-07-2010}}
* {{cita pubblicazione| lingua=en |cognome=Saenko |nome=S.V. |coautori=French, V.; Brakefield, P.M.; Beldade, P. |titolo=Conserved developmental processes and the formation of evolutionary novelties: examples from butterfly wings |rivista=Philosophical transactions of the Royal Society of London. Series B, Biological sciences |anno=2008 |volume=363 |numero=1496 |pagine=1549-55 |doi=10.1098/rstb.2007.2245 |url=http://www.beldade.nl/pubs/PDFs/2008-SVSaenko-PhilTrans.pdf |accesso=26-07-2010}}
 
== Voci correlate ==
* [[Biologia]]
* [[Biologia evolutiva]]
* [[Biologia dello sviluppo]]
* [[Evoluzione]]
* ''[[Xenopus laevis]]''
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.evodevojournal.com/ Sito di ''EvoDevo journal'']
* [http://sitovecchio.isisromero.dyndns.org/Members/friva/classi-quinte/articoli-e-saggi/evo-devo.pdf "EVO-DEVO"] - testo tratto dal libro ''"Chi ha paura di Darwin"'' (citato in bibliografia)
*{{cita web|url=http://www.pikaia.eu/easyne2/LYT.aspx?Code=Pikaia&IDLYT=425&ST=SQL&SQL=ID_Documento=5160|titolo=Video conferenza di Sean Carroll sull'evoluzionismo. |accesso=7-7-2010}}
 
{{Portale|biologia}}
 
{{Premi Golden Globe}}
[[Categoria:Biologia evolutiva]]
{{Portale|cinema|televisione}}
[[Categoria:Evoluzione]]
[[Categoria:Embriologia]]
 
[[Categoria:Cinema nel 2018]]
[[ca:Biologia evolutiva del desenvolupament]]
[[Categoria:Televisione nel 2018]]
[[de:Evolutionäre Entwicklungsbiologie]]
[[Categoria:Cerimonie dei premi Golden Globe|2018]]
[[en:Evolutionary developmental biology]]
[[es:Biología evolutiva del desarrollo]]
[[fr:Génétique évolutive du développement]]
[[id:Biologi perkembangan evolusioner]]
[[ko:진화발생생물학]]
[[no:Evolusjonær utviklingsbiologi]]
[[pl:Ewolucyjna biologia rozwoju]]
[[pt:Biologia evolutiva do desenvolvimento]]
[[sv:Evolutionär utvecklingsbiologi]]
[[zh:演化發育生物學]]