Discussione:Prelatura della Santa Croce e Opus Dei e Ol'ga Zimina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Cybersofo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{monitoraggio
|Nome = Ol'ga Zimina
|progetto= cattolicesimo
|Immagine = Zimina 2006.JPG|thumb
|progetto2=
|Didascalia = Ol'ga Zimina nel 2006
|accuratezza= d
|scritturaSesso = dF
|CodiceNazione = {{RUS}} (fino al 2004)<br />{{ITA}}
|fonti= d
|immaginiAltezza = b
|notePeso =
|Disciplina = Scacchi
|utente=
|Specialità =
|data= Aprile 2012
|Categoria = IM / WGM
|Ruolo =
|Record =
|Ranking = 2387 p.(gennaio 2019), in Italia 1
|BestRanking = 2431 p.(ottobre 2018), in Italia 1
|Società = Caissa Italia
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2003-2004|Lentransgaz San Pietroburgo {{RUS}}|
|2009 | Club 64 Modena {{ITA}}|
|2010-2017|Fischer Chieti {{ITA}}|
|2018| Caissa Italia {{ITA}}|
|2018| Crvena zvezda Belgrado {{SRB}}|
}}
|SquadreNazionali =
 
|Allenatore =
 
|Incontri =
 
|RigaVuota =
__TOC__
|Palmares =
 
{{MedaglieCompetizione|Campionati del mondo femminili}}
[[Discussione:Opus_Dei/archivio|archivio discussioni precedenti all'intervento a gamba tesa di Draco]]
{{MedaglieArgento|[[Campionato del mondo juniores di scacchi|Campionato del mondo under20/Yeveran 2000]]}}
 
{{MedaglieArgento|[[Campionato del mondo giovanile di scacchi|Campionato del mondo under10/Duisburg 1992]]}}
== Dunque, dunque, dunque ==
{{MedaglieCompetizione|Campionati italiani}}
 
{{MedaglieOro|Campionato italiano femminile assoluto/Cosenza 2017}}
Visto che il nostro dovere principale è nei confronti dei lettori vorrei che concordassimo tutti insieme una versione decurtata dalle parti su cui non siamo d'accordo. Pregasi identificare queste parti in modo che le si possa estrarre dalla voce. Dopo questa operazione le parti contese saranno messe in una ghost page (una copia della pagina reale) in cui ci si potrà <s>scannare</s> confrontare con comodo [[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Hoka Hey!&quot; Roboter]] 00:02, 22 ott 2006 (CEST) NB nella pagina principale andranno solo quelle parti che avranno una generale approvazione.
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Gallipoli 2018}}
:<small><mode sdrammatizziamo>Intendi dire che vuoi pubblicare una voce vuota? Guarda che è da immediata... ;-P</mode sdrammatizziamo> -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]]) 00:11, 22 ott 2006 (CEST)</small>
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Civitanova Marche 2016}}
 
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Civitanova Marche 2015}}
<small>Spero di no, ma del resto il mio motto è "E' un buon giorno per morire"... :( [[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Hoka Hey!&quot; Roboter]] 00:16, 22 ott 2006 (CEST)</small>
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Condino 2014}}
 
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Bratto 2013}}
== Spostamento in ghost page parti non condivise ==
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Arvier 2012}}
*Proporrei di eliminare l'elenco delle città italiane ("per esempio nelle diocesi di...") prima che l'Opus Dei metta radici in un'altra ventina di capoluoghi; eliminare anche la faccenda dell'algolagnia e altre critiche non documentate (lobbismo, favoreggiamento di esponenti politici, "reclutamento" di prestigiosi studenti da prestigiose università, ecc.) -- [[Utente:Zagor te nay|Zagor]] 09:47, 22 ott 2006 (CEST)
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Spoleto 2011}}
 
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Arvier 2010}}
 
{{MedaglieArgento|Campionato italiano femminile assoluto/Salerno 2018}}
 
{{MedaglieBronzo|Campionato italiano a squadre club femminile/Gallipoli 2017}}
Le parti non condivise vanno in [[Discussione:Opus_Dei/Ghost_page_opus_dei]].
{{MedaglieCompetizione|Campionati russi}}
--[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Hoka Hey!&quot; Roboter]] 14:37, 22 ott 2006 (CEST)
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile assoluto/Ėlista 2001}}
 
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile under 18/1998}}
: [[Immagine:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''' citta italiane: è solo una informazione se non è falsa (?) non può essere POV --[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Hoka Hey!&quot; Roboter]] 14:41, 22 ott 2006 (CEST)
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile under 16/1997}}
: [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' algolagnia --[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Hoka Hey!&quot; Roboter]] 14:40, 22 ott 2006 (CEST)
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile under 10/1992}}
 
{{MedaglieOro|Campionato russo a squadre club femminile/Dagomys 2003}}
Indica precisamente i brani per le altre cose. [[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Hoka Hey!&quot; Roboter]] 12:46, 22 ott 2006 (CEST)
|Vittorie =
 
|Aggiornato = 7 gennaio 2019
==Modifiche minori all'articolo bloccato==
}}
Visto che l'articolo è bloccato, qualcuno può wikificare reazionario come [[reazione (politica)|reazionario]] ?
{{Bio
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 10:57, 22 ott 2006 (CEST)
|Nome = Ol'ga
 
|Cognome = Zimina
== passati 6 giorni senza discussione provo a slboccare ==
|PreData = {{russo|Ольга Зимина}}
 
|Sesso = F
NB: i rollback su questa versione, se fatti senza discussione, verranno considerati vandalismi e gli utenti che li faranno verranno bloccati. [[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Hoka Hey!&quot; Roboter]] 11:53, 29 ott 2006 (CET)
|LuogoNascita = Vladimir
 
|LuogoNascitaLink = Vladimir (Oblast' di Vladimir)
== «illogica» ==
|GiornoMeseNascita = 14 maggio
 
|AnnoNascita = 1982
Non vedo dove Escriva dice che e illogica la attuazione degli Jesuiti? The footnote 7 non lo dice. Per favore, si puo cambiare questa cosa? Grazie mille. [[Utente:Walter Ching|Walter Ching]] 09:23, 31 ott 2006 (CET)
|LuogoMorte =
 
|GiornoMeseMorte =
:Non è più bloccato qual'è il problema? [[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Hoka Hey!&quot; Roboter]] 21:25, 31 ott 2006 (CET)
|AnnoMorte =
 
|Attività = scacchista
 
|Nazionalità = italiana
==a proposito di opus dei==
|PostNazionalità = di origine [[russia|russa]], [[Titoli scacchistici|Grande Maestro Femminile]] e [[Titoli scacchistici|Maestro Internazionale assoluto]]
Ho letto il libro “opus dei segreta” di [[Ferruccio Pinotti]]. E incredibile come la magistratura non interviene per fermare questo scandalo si sta assistendo ad un progressivo decadimento di valori per qui si tollera un comportamento di annullamento delle personalità con tutto ciò che ne conviene in pratica l’opus dei si comporta come certi magnacci con le proprie vittime, con la differenza che l’opus dei è molto più pigro invece di picchiarli o fargli male li convince a farsi male da se con il [[cilicio]] anche ad adepti di 16 anni.--carlomarinobuttazzo 12:01, 1 giu 2007 (CEST)scusate la data avevo dimenticato di firmare l'intervento.
|Immagine =
Normale, anche lì cè l' Opus Dei.
|DimImmagine =
Scusate l' aggiunta ma dopo un esperienza avuta è così, se mi sbaglio,chiedo scusa,
ma non credo dopo quello che ho visto.
Grazie per avermi dato l' opportunità di dire la mia.
:Qui si discute su come strutturare la voce, cosa inserire, eccc... '''Non è un forum di cui discutere le proprie opinioni sull'argomento'''.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:52, 1 giu 2007 (CEST)
 
== Voce decisamente poco enciclopedica ==
 
Mi spiace notare come questa voce sia decisamente poco enciclopedica e di conseguenza non imparziale. Si tende a dare dell'Opus Dei una visione distorta mettendo in risalto solo gli aspetti che danno più scalpore. Conosco personalmente molte persone che ne fanno parte e sono tutte persone eccezionali che ognuno dovrebbe conoscere ed incontrare nella propria vita. Mi spiace vedere come venga messa in risalto, sbattuto addirittura nelle prime righe dell'articolo, la pratica della punizione corporale che peraltro è qualcosa di secondario, che occuperà appena l'1 per cento del loro tempo.
 
Vi inviterei a riscrivere completamente la voce in modo più enciclopedico, parlando anche di queste cose, ma senza presentarle come la chiave di volta della prelatura dell'Opus Dei visto che non lo sono.
 
Segnalo questo interessante articolo: [http://www.opusdei.it/art.php?p=13127 link] che forse potrà servire a '''portare un po' di ordine nella mente''' (offensivo, non caritatevole, non è criterio e neanche buono spirito)
di coloro che hanno redatto la voce enciclopedica sull'Opus Dei.
La voce inglese sull'Opus Dei è decisamente migliore.
 
 
''' Forse oltre manica hanno meno pregiudizi e senza dubbio uno stile migliore.'''(luogo comune, banalità, frase fatta, esterofilismo)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Cio non di meno può anche essere vero che la voce inglese sia più imparziale...
 
==libri==
scusate so che non è il luogo ma devo preoccuparmi molto se gli ultimi 10 libri che ho apprezzato sono tutti messi all'indice? :D (cancellate dopo averci riso e/o pianto)--[[Utente:Tin6789|Tin6789]] 06:56, 23 feb 2007 (CET)
 
== Visione distorta ==
 
Vorrei far presente che, nonostante varie altre segnalazioni, rimangono nella voce alcune frasi che, per il loro contenuto o per il loro stile, ne danno una visione non parziale, che sembra più adatta ad un romanzo piuttosto che ad una voce enciclopedica. Non segnalo NPOV perché magari prima se ne può discutere.--[[Utente:Abaz|Abaz]] 17:29, 27 feb 2007 (CET)
 
== Già meglio.... ==
 
Finalmente una stesura più decorosa di questa voce.
 
== Immagini frusta e ciclicio ==
 
A 800x600 rendono la pagina di difficile lettura (e anche a 1024x768 tendono ad essere invadenti). Se le si sostituisse con un box/nota tipo:
 
{{nota
|titolo=Cilicio e Frusta
|larghezza=285px
|contenuto=[[Immagine:Cilice.jpg|center|235px]][[Immagine:Flogger 01.JPG|center|235px]]
<br/>Il Cilicio di metallo viene allacciato da alcuni numerari e aggregati intorno alla coscia due ore al giorno. Questa pratica è stata criticata da numerosi dermatologi {{citazione necessaria}} per il rischio di infezioni nel contatto tra sangue e sudore, nonche' espressione di latente malessere psichico secondo taluni psicologi {{citazione necessaria}}.
<br/> La Frusta, chiamata "disciplina", al contrario del cilicio, non viene utilizzata ogni giorno, ma il sabato. San Josemaría Escrivá era spesso cruento nelle sue flagellazioni, aggiungendo pezzi di vetro e lamette all'estremità del flagello. Esistono testimoni che confermano la scia di sangue che talvolta lasciava dopo essersi flagellato sui muri della stanza e sul pavimento ([[Ferruccio Pinotti]], ''Opus Dei segreta", BUR).
}}
 
== Biografia ==
?
Si è laureata con lode in [[psicologia]] nel 2004 presso l'Università Pedagogica di [[Vladimir (Oblast' di Vladimir)|Vladimir]]. Dal 1999 al 2003 ha svolto l'attività di insegnante di scacchi ai bambini dai 7 ai 9 anni presso la scuola pubblica di scacchi di Vladimir. Dal 2003 al 2004 ha tenuto presso la medesima scuola corsi di orientamento educativo e scacchistico per bambini di 10-14 anni.
 
--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 19:59, 7 apr 2007 (CEST)
 
Se non ci sono obbiezioni allora io domani procedo con la sotituzione --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 00:32, 19 apr 2007 (CEST)
 
:Concordo con la sostituzione. [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 10:29, 19 apr 2007 (CEST)
 
:: modificato --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 19:20, 19 apr 2007 (CEST)
 
== Opus Dei e Finanza ==
 
===Opus Dei e Finanza===
L'unico contenuto del paragrafo fa riferimento ad un signore, tale [[Gianmario Roveraro]]. Sposto qui in attesa di capire se e dove vadano inserite queste informazioni. (wikinotizie?)
 
<<Tra gli esponenti dell'Opus Dei figurava anche il finanziere [[Gianmario Roveraro]] che negli anni Settanta è stato tra i fondatori della Faes, l'Associazione Famiglia e Scuola, divenendo alla fine degli anni Novanta presidente della Fondazione Rui, l'organo che gestisce i collegi universitari dell'Opus Dei.
 
Noto per il suo legame con la [[Parmalat]] di [[Calisto Tanzi]], iniziato alla fine del 1990, ne organizzò la quotazione in Borsa, rimanendo altresì per un paio d'anni nel consiglio di amministrazione dell'azienda parmense. Roveraro è stato poi sentito dalla magistratura nell'ambito dell'inchiesta sul crack della azienda di Collecchio. Roveraro è stato successivamente vittima di un omicidio. Il nome di Roveraro è legato anche all'inchiesta della fine degli annni Novanta sul dissesto della [[Federconsorzi]] circa il ruolo svolto dalla sua Akros per elaborare il piano di salvataggio della società e le consulenze su diversi progetti.>>
 
[[Utente:Condor1975|Anagramma]]
 
Sono assolutamente disgustato dalla critica in questo articolo. Invece di una voce informattiva e' stata cambiata in una pagina quasi fuori dal libro di Dan Brown. Voci come questa ti fanno pensare su quanto sta fallendo wikipedia.
--Jdegi
 
== Segnalata trasmissione ==
 
Ho inserito tra i collegamenti esterni il link alla puntata de "Le Storie" di Augias che tratta dell'Opus Dei, ospite Ferruccio Pinotti e un quadro dell'OD.
Trasmissione ricca di spunti e ovviamente equilibrata, nello stile di Augias.
 
== Cilicio==
Il seguente link [http://it.escrivaworks.org/result.php?search=cilicio&book=all] viene indicato a conferma dell'"esaltazione" dell'uso del cilicio fatta da Escrivá. A leggere non sembra: in due dei quattro passi citati si afferma che la mortificazione e il digiuno valgon nulla senza Dio, in un altro la parola entra in questo contesto: ''e vi posso assicurare che, talvolta, un sorriso costa più di un'ora di cilicio''. Poi: quattro passi in una produzione letteraria probabilmente torrenziale. Un po' poco per parlare di esaltazione.
 
Ho dato una scorsa anche allo statuto. Sono un po' arrugginito in latino, ma mi pare che lì si parli solo di una generica "mortificazione corporale", non di frustate sulle terga e cilici...
 
:A me invece pare evidente che la frase "talvolta un sorriso costa di più del cilicio" significa, rovesciata, esaltare il valore del cilicio come strumento di mortificazione. E la generica mortificazione corporale, è così diversa dal mettersi un cilicio ogni tanto? --[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] 19:36, 23 gen 2008 (CET)
 
::A me sembra che la frase ''e vi posso assicurare che, talvolta, un sorriso costa più di un'ora di cilicio'' debba essere interpretata nel senso "sorridete, anche se è difficile", e non "mettetevi il cilicio,per non sorridere". Io questa esaltazione non la vedo...
 
:::A me sembra che tu faccia torto a Escrivà, il cui masochismo - o vogliamo chiamarla santità - tocca vette come questa:
"Tu fa' lo stesso: un quarto d'ora di cilicio per le anime del purgatorio; altri cinque minuti per i tuoi genitori; altri cinque per i tuoi fratelli d'apostolato... Fino a raggiungere il tempo prefissato dall'orario.
 
:::La tua mortificazione, fatta in questo modo, quanto vale!" (voce 899 alla pagina da te citata sopra). Ovviamente il cilicio non serve per non sorridere, ma il riferimento al sorriso è aberrante in questo senso: sorridere forzatamente come forma di mortificazione, insomma usare il sorriso, come il cilicio e la disciplina, come forme di sacrificio. Francamente spero di non ricevere mai un sorriso di questo tipo.--[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] 12:33, 28 gen 2008 (CET)
 
Guarda che molti altri santi e mistici hanno portato il cilicio. Io non sono né l'uno né l'altro, e non mi permetto di giudicare quello che non riesco a comprendere appieno. A parte questo, non vedo in quelle parole nemmeno un'esaltazione del sorriso forzato ed abberrante, ma del sorriso sincero. Del resto, in un'epoca di volgarità esibita e di finti ideali urlati in faccia durante trasmissioni televisive di informazione fasulla, ben venga chi si mortifica non insultando il prossimo e rinunciando ad affermare il proprio smisurato ego. Questo, naturalmente, senza esprimere giudizi di valore sull'argomento della voce...
 
{{WNF}}--[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] 22:10, 5 feb 2008 (CET)
 
== Interventi non NPOV di Pap3rinik ==
Sono rimasto sorpreso della cancellazione del mio intervento del 10 febbraio da parte di Pap3rinik (che mantiene sempre la sua anonimità: chissà come si chiama davvero?). Mi sorprende la sua inconsueta mancanza di neutralità. Avevo riscritto un paragrafo che era decisamente non neutrale in cui si dice falsamente che l'Opus Dei è ddetentrice di un vastissimo patrimonio immobiliare e finanziario. Persino John Allen, che non è dell'Opus Dei, sostiene che il patrimonio della Prelatura è inferiore a quello di una qualsiasi diocesi americana! Anche la frase che "il testamento è praticamente obbligatorio per i membri numerari e aggregati" non corrisponde al vero e gli ex dell'Opus Dei lo sanno bene. Infine, invito Pap3rinik a parlare con un po' di contadine messicane e peruviane sulla "certa predilezione dell'Opus per il reclutamento di persone nelle classi benestanti". Insomma il mio testo era molto più neutrale!
Il colmo è aver giustificato la sua cancellazione del mio intervento scrivendo "modifiche notevoli e POV: da discutere prima dell'insermento", come se la neutralità fosse da discutere e se la molteplicità di modifiche fosse un difetto. Dove è finita la vera Wikipedia? Perché Pap3rinik non lascia ai lettori la scelta?
[[Utente:Michele Crudele|Michele Crudele]] 16:45, 24 feb 2008 (CET)
 
:Su wikipedia non c'è obbligo di dichiarare le proprie generalità, che del resto sarebbero difficilmente verificabili; di norma, tutti adottano un nick, come appunto Pap3rinik. Ciò detto, ho riletto il tuo intervento e imho non era da cancellare in blocco, ma conteneva sicuramente alcuni POV e alcune affermazioni cmq controverse, sulle quali occorrerebbe riuscire a produrre qualche fonte a supporto. Ti invito quindi a contribuire nuovamente, ma badando a non inserire commenti o giudizi personali che potrebbero inficiare la validità del tuo contributo. --[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] 16:54, 24 feb 2008 (CET)
 
== Critiche che riguardano anche altri movimenti cattolici ==
 
Ho fatto un'aggiunta che mi sembra ragionevole e neutra. Perché è stata cancellata? Sono nuovo di Wikipedia, spero di non aver fatto casini. Perché Pap3rinik fa queste cancellazioni? Mi sembra molto arbitrario.
 
[[Utente:Nightbit|Nightbit]] ([[Discussioni utente:Nightbit|msg]]) 12:49, 19 giu 2008 (CEST)
:@Nightbit: ho annullato l'inserimento (per due volte, poi la voce è stata bloccata da [[Utente:Marcok|Marcok]]; nel primo rollback avevo motivato in oggetto) perché parzialmente POV, e comunque, per com'è stato strutturato, portante un'opinione personale non documentata; per chiarezza riporto il passo annotandone i punti IMO da rivedere:
::«''Le critiche che tendono ad attribuire all'Opus Dei caratteristiche settarie appaiono'' ("appaiono": a chi? trattasi quindi di opinione dello scrivente; cfr. [[Wikipedia:niente ricerche originali]], [[Wikipedia:cita le fonti]]) ''del tutto simili, e motivate dagli stessi orientamenti filosofici'' ("motivate dagli stessi orientamenti filosofici": ovvero? quali orientamenti filosofici?)'', rispetto a quelle che vengono mosse nei confronti di altri movimenti cattolici quali i [[Carismatici]], i [[Focolarini]] o i [[Neocatecumenali]]. Peraltro, critiche affini ''(affini? quali esattamente?) ''possono essere rivolte, con argomentazioni affini,'' (argomentazioni affini? quali esattamente?) ''anche alla quasi totalità dei [[Monasteri]] cattolici'' ("monasteri cattolici": perché non anche a monasteri di altre confessioni?), ''particolarmente ai Conventi di Clausura.''»
:tutto il passo sembra sottintendere che, dal momento che si tratta di critiche "generiche" indirizzabili anche ad altri ambiti, le stesse non siano fondate.
:Come nota procedurale per Nightbit che si dichiara neofita: solitamente, se un inserimento viene annullato in toto, sarebbe più opportuno spostarsi sulla pagina di discussione e trovare lì il consenso anziché effettuare a propria volta un [[Aiuto:rollback|rollback]]. --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 15:11, 19 giu 2008 (CEST)
 
::@Pap3rinik: Quello che mi piacerebbe mettere in evidenza - e chiaramente nella pagina presente non lo è - è che esiste un gruppo di critiche che si applicano a molti movimenti, religiosi e non, nel loro insieme. Non si tratta di critiche generiche, bensì orientate da varie correnti di pensiero filosofico. Penso ad esempio a correnti di pensiero che si rifanno ai lavori di Margaret Singer [http://en.wikipedia.org/wiki/Margaret_Singer] (la pagina Wiki è solo in inglese) o al sito kelebekler[http://www.kelebekler.com]. Ma penso anche alle più tradizionali critiche che si rifanno a correnti di pensiero atee/agnostiche (il primo esempio che mi viene in mente per l'Italia è la [[UAAR]][http://www.uaar.it/] oppure a siti quali infidels[http://www.infidels.org], strongatheism[http://www.strongatheism.net], etc.). Non credo valga la pena dilungarsi, spero che questi esempi siano sufficienti. Mi sembra scorretto fare riferimento a queste correnti di pensiero senza in qualche modo citarle espressamente, altrimenti si fa passare per neutralità quella che è invece la posizione di alcuni; oppure si fa passare l'opinione di una corrente di pensiero per l'opinione di una singola persona, senza che l'utente riesca a riconoscere la vera fonte originaria.
 
::La mia aggiunta era del tutto oggettiva, non era affatto un'opinione personale.
::Per esempio l'accusa di settarismo/chiusura/esclusivismo ([[Setta]]) è - oggettivamente - contenuta anche nella voce [[Neocatecumenali]]. Lo stesso dicasi dell'accusa di segretezza. Lo stesso dicasi dell'abitudine, da parte di questi movimenti, di fare proselitismo per vie indirette, senza "dichiararsi apertamente", per dirla a brutto muso: "nascondendosi dietro attività di copertura, catechesi per adulti, centri studi, etc.". Lo stesso per le accuse di mortificare la dignità della persona (mortificazioni corporali o morali o psicologiche), di avere una concezione negativa dell'essere umano. Lo stesso dicasi di varie altre "critiche". Lo stesso dicasi di altre pagine di Wikipedia, sugli stessi argomenti, in inglese. Ché, per essere neutrale, devo citarle tutte? Dovrei fare un megalistone, ecco alcuni esempi in ordine più o meno sparso, principalmente in inglese: [[Setta_religiosa]], Sect[http://en.wikipedia.org/wiki/Sect], Sectarianism[http://en.wikipedia.org/wiki/Sectarianism], Cult[http://en.wikipedia.org/wiki/Cult], Destructive cult[http://en.wikipedia.org/wiki/Destructive_cult], List of groups referred to as cults[http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_groups_referred_to_as_cults], Groups referred to as cults in government reports[http://en.wikipedia.org/wiki/Groups_referred_to_as_cults_in_government_reports], Anti-cult movement[http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-cult_movement], Cult apologist[http://en.wikipedia.org/wiki/Cult_apologist], List of authors opposing cults[http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_authors_opposing_cults], CESNUR[http://en.wikipedia.org/wiki/CESNUR], Christian countercult movement[http://en.wikipedia.org/wiki/Christian_countercult_movement], Opposition to cults and new religious movements[http://en.wikipedia.org/wiki/Opposition_to_cults_and_new_religious_movements], Brainwashing[http://en.wikipedia.org/wiki/Brainwashing], Coercive persuasion[http://en.wikipedia.org/wiki/Coercive_persuasion], Cult checklist[http://en.wikipedia.org/wiki/Cult_checklist], Deprogramming[http://en.wikipedia.org/wiki/Deprogramming], Love bombing[http://en.wikipedia.org/wiki/Love_bombing], Mind control[http://en.wikipedia.org/wiki/Mind_control], Post-cult trauma[http://en.wikipedia.org/wiki/Post-cult_trauma], List of cult and new religious movement researchers[http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_cult_and_new_religious_movement_researchers], Classifications of cults and new religious movements[http://en.wikipedia.org/wiki/Classifications_of_cults_and_new_religious_movements], Church-sect typology[http://en.wikipedia.org/wiki/Church-sect_typology]. Ce ne sono tante altre, dalla Wikipedia in inglese, a cui varrebbe la pena fare riferimento, ma questo mio intervento è già diventato un papiro e mi astengo.
 
::Finora, anonimamente, avevo partecipato a Wikipedia solo su pagine a contenuto scientifico/matematico, strettamente tecnico e in inglese.
::Per quanto mi riguarda, non ho nessuna difficoltà a manifestare il "perché" del mio intervento qui: queste pagine sono davvero tutto tranne che enciclopediche, mi sembrano pagine prese in ostaggio da gruppi di pressione impegnati in un'opera di delegittimazione. Dall'altro lato noto che alcune volte gli appartenenti ad un movimento religioso, pur in perfetta buona fede, non sempre riescono a fornire spiegazioni "interessanti" sul proprio movimento e tendono a fare invece del proselitismo (cosa che, però, su un'enciclopedia, ovviamente ha effetti al limite del comico). La miscela di questi due elementi produce pastrocchi illeggibili.
 
::Se capisco il tuo intervento, Pap3rinik, varrebbe il principio che ogni aggiunta debba essere necessariamente discussa e, in caso contrario, possa essere cancellata, a sua volta, senza discussione? Se è una regola generale, cercherò di adeguarmi, anche se ho più di una perplessità. Grazie. Chiedo venia per la lunghezza dell'intervento. Spero però di aver fornito sufficienti "fonti" (sono quasi tutte Wiki).
 
::--[[Utente:Nightbit|Nightbit]] ([[Discussioni utente:Nightbit|msg]]) 09:35, 20 giu 2008 (CEST)
:::@Nightbit: parto dal fondo e proseguo a salire:
:::*dall'ultima tua frase (e dai link ai siti che indichi) sembri non aver letto [[wikipedia: cita le fonti]]. Poiché questa, ancorché ''[[sui generis]]'', è un'[[enciclopedia]] (e dunque non si tratta né di una [[fonte primaria]], né di [[fonte secondaria|fonte secondaria]] ma solo [[fonte terziaria|terziaria]]) nel citare le fonti non è possibile far riferimento alle versioni dell'enciclopedia in altre lingue;
:::*non necessariamente ogni aggiunta deve essere discussa, al contrario. Ho solo detto che nel caso che su un testo aggiunto vengano espressi dubbi, come in questo caso, allora è meglio, piuttosto che incaponirsi con lo stesso, discuterne prima;
:::*ogni modifica migliorativa ai ''pastrocchi illeggibili'' è benvenuta;
:::*puoi tranquillamente mettere in evidenza che le critiche rivolte all'Opus Dei sono simili a quelle rivolte ad altri movimenti religiosi e provengono, principalmente, da una certa "area culturale". Ma, per farlo, è necessario che tu sia più preciso: e riguardo a quali critiche ti riferisci e riguardo alla provenienza delle stesse. In sostanza serve una fonte. Del tipo di quelle indicate al link inserito sopra.
:::--[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 17:41, 20 giu 2008 (CEST)
 
== Fonte dell'intervento di Basil Hume ==
 
Salve, ho visto che non è citata la fonte della presa di posizione del Cardinale Hume.
La posto a seguire, pregando di inserirla nella voce.
 
''Statement by Basil cardinal Hume, Guidelines for Opus Dei in the Westminster Diocese, December 2, 1981, in Cultic Studies Journal, vol. 2, n. 2, autunno-inverno 1985, pp. 284-285.''
 
 
Allora ragazzi conosco l'Opus Dei da un po'. Tra le varie cose improbabili che avete scritto avete raggiunto il massimo sul fatto che sono sconsigliati dei libri di Ratzinger stesso. Qualcuno mi da delle fonti?! --[[Utente:Gim²y|Gim²y]] 20:17, 5 dic 2008 (CET)
 
:Bhe, nella voce le fonti ci sono, cosi' come una lista di questi libri raccolti in base alle testimonianze degli ex appartenenti. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 00:13, 6 dic 2008 (CET)
 
== letture ==
 
Parlando del rapporto che i fedeli dell'Opera hanno con le letture, i film, le canzoni si deve correttamente riferire l'intenzione dell'Opera, che non è quella di controllare morbosamente i gusti letterari dei fedeli, ma di aiutarli a formarsi un sano criterio di discernimento delle cose da leggere, sia per motivi di buon uso del tempo (è infatti certo che non possiamo leggere tutto e dobbiamo selezionare ciò che ci può davvero essere utile), sia per motivi etici e di prudenza (è altrettanto innegabile che certi testi costituiscano una possibile fonte di deviazione dai principi dottrinali e morali cristiani o determinino turbamenti dell'umore non consigliabili e bisogna almeno saperlo). Persino letture oggettivamente conformi alle verità di fede e di morale potrebbero essere sconsigliate a certe tipologie di lettori o a un lettore particolare in determinati momenti della propria vita. Pretendere di poter leggere tutto e sempre è imprudente.--[[Utente:Luigi Murtas|Luigi Murtas]] ([[Discussioni utente:Luigi Murtas|msg]]) 13:21, 8 gen 2009 (CET)
 
== Lista dei libri sconsigliati: mancanza di fonti reali sull'estistenza della lista ==
 
Mancano fonti reali a sostegno di quanto sostenuto nel paragrafo "Opus Dei, film e libri"; sono citate in realtà tre fonti: la prima riamnda a un file inesistente in un deposito di file sharing (che come fonte farebbe comunque un poco ridere... ) l aseconda rimanda a un sito emanazione di una presunta associazione di vittime dell'Opus Dei che, pur presentando la lista dei libri sconsigliati e raccomandati specifica chiaramente che "Opus Dei continues to deny that they have an official list of forbidden books" (vai a http://www.odan.org/index_forbidden_books_new.htm).
In sostanza la prova dell'esistenza della lista dei libri sconsigliati è fondata su asserzioni di una associazione che mira a difendere le presunte vittime dell'Opus Dei e che al contempo però dichiara a chiare lettere che l'OPus Dei nega l'esistenza della lista stessa...
La terza fonte è un articolo sul sito dell'Opus Dei dove si dichiara che l'Opus Dei consiglia semplicemente di informarsi circa i libri che conviene leggere. Cosa ben diversa dal disporre di una lsita di libri proibiti.
Quindi solo due presunte fonti alludono all'esistenza di una "lista" . Dato che delle due presunte fonti che parlano dell'esistenza di questa lista una è inesistente (un link vuoto non è una fonte e anche se fosse pieno un deposito di file sharing NON E' UNA FONTE), l'altra avverte che l'OPUS DEI nega l'esistenza della lista stessa mi pare che il paragrafo vada modificato; dato che l'OPUS DEI non ha mai pubblicato quella lista, e dato che nessuan fonte dichiara che l'OPUS DEI riconosce come propria quella lista o eliminiamo il paragrafo o usiamo tutte le cautele del caso e parliamo al più di una "fantomatica lista".--[[Utente:Galvanoblu|'''<span style="color:blue;"> <i>Galvano</i></span> <span style="color:red;"> <i>blu</i></span>''']]<sup>[[Discussioni_utente:Galvanoblu|<span style="color:Silver;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup> 23:56, 13 apr 2009 (CEST)
Qualcuno ha qualcosa in contrario se riformulo in modo meno pov e cauto?--[[Utente:Galvanoblu|'''<span style="color:blue;"> <i>Galvano</i></span> <span style="color:red;"> <i>blu</i></span>''']]<sup>[[Discussioni_utente:Galvanoblu|<span style="color:Silver;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup> 21:45, 28 mag 2009 (CEST)
::Non solo, oltretutto McAfee SiteAdvisor blocca il link alla "lista" come "sito pericoloso" (vedi [http://www.siteadvisor.com/restricted.html?___domain=http:%2F%2Fpagesinxt.com%2F%3Fdn=www.odan.org%26flrdr=yes%26nxte=xls&originalURL=992078186&pip=false&premium=false&client_uid=2221642942&client_ver=3.4.0.143&client_type=IEPlugin&suite=true&aff_id=679&locale=en_us&ui=1&os_ver=6.0.2.0 qui]. Per cui ho rimosso i dettagli sui libri descritti, visto che non c'e' uno straccio di fonte che permetta di verificare questi dati. --[[Speciale:Contributi/108.132.208.139|108.132.208.139]] ([[User talk:108.132.208.139|msg]]) 21:13, 1 apr 2012 (CEST)
 
== Chiamata al sacerdozio ==
 
Nel 2004 si è trasferita in Italia, dove si è sposata col candidato maestro modenese Gian Marco Marinelli.
L'espressione "chiamati" è tecnica in teologia e diritto canonico. Chi diventa sacerdote - secondo la teologia cattolica - lo fa in risposta a una vocazione ("chiamata", appunto)da parte di Dio. Ciò si esprime anche umanamente e storicamente nella chiamata da parte del Vescovo o dell'Ordinario (in questo caso del Prelato). Quindi alla domanda "chiamati da chi?" si può rispondere correttamente "da Dio" o "dal Prelato". Quanto al "perchè" il compito del sacerdote è di fare da mediatore tra Dio e gli uomini soprattutto nell'offerta del Santo Sacrificio della Messa e nella remissione dei peccati. Nessuno può darsi da sè questo potere.--[[Utente:Luigi Murtas|Luigi Murtas]] ([[Discussioni utente:Luigi Murtas|msg]]) 17:13, 2 lug 2010 (CEST)
Dal 2005 è insegnante di scacchi per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni.
Vive a [[Modena]] con il marito e la figlia Sofia.
 
Dal 2010 al 2016 ha vinto 7 Campionati Italiani Femminili a Squadre (CISF) con la squadra del Fischer [[Chieti]].<ref>[http://www.torneionline.com/loto_albi.php?path=albi/01_Campionati_Italiani/&link=90_CIS_Femminile.htm Albi d'Oro Federazione Scacchistica Italiana: Campionato Italiano a squadre femminile]</ref>, nel marzo 2018 ha vinto il suo ottavo CISF con la squadra del Caissa Italia, vincendo 3 partite sulle 3 disputate <ref>[http://chess-results.com/tnr345635.aspx?lan=16&art=9&turdet=YES&flag=30&snr=3 Prestazione di Olga Zimina 11° CISF - Campionato Italiano Femminile a Squadre / Chess-Results ]</ref>.
Immaginavo che si intendesse qualcosa di simile: persone che hanno la vocazione, per quanto di chiamati da Dio ne ho sentiti, di persone che diventano sacerdoti perche' chiamati dal Vescovo, dall'Ordinario o simile non ne ho mai sentiti e se ci fossero cio' farebbe una bella differenza. Poiche' siamo in una enciclopedia si tratterebbe di scrivere la frase con un tono meno confessionale e anche meno ambiguo. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 17:31, 2 lug 2010 (CEST)
 
Ha raggiunto il massimo punteggio ELO nell'ottobre 2018 con 2431 punti elo (primo posto femminile in Italia e 36<sup>a</sup> mondiale.<ref>[https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=518 Top 100 Women October 2018]</ref>), superando il suo precedente record del luglio 2004, quando ancora gareggiava per la [[Russia]], con 2430 punti Elo (30<sup>a</sup> al mondo in campo femminile e 6<sup>a</sup> russa)<ref>[https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=66 ELO FIDE: Top 50 Women July 2004]</ref>.
Se non ne ha mai sentiti me ne dispiaccio, ma non so proprio cosa farci e non per questo posso cambiare le parole al solo scopo di farLa stare meglio. Quello che Lei definisce "tono confessionale" (e davvero non so cosa Lei intenda dire) è semplicemente il linguaggio tecnico - scientifico della materia, desunto dai documenti ufficiali della Chiesa Cattolica. Poichè i sacramenti sono una realtà esclusiva della Chiesa è giusto e logico rifarsi al suo vocabolario specialistico, proprio perchè siamo in un'enciclopedia. Per non tediarLa inserisco solo una citazione - ''ex pluribus'' - dal Catechismo della Chiesa Cattolica: ''1578 Nessuno ha un diritto a ricevere il sacramento dell'Ordine. Infatti nessuno può attribuire a se stesso questo ufficio. '''Ad esso si è chiamati da Dio''' [Cf ⇒ Eb 5,4 ]. Chi crede di riconoscere i segni della '''chiamata di Dio''' al ministero ordinato, deve sottomettere umilmente il proprio desiderio all'autorità della Chiesa, '''alla quale spetta la responsabilità e il diritto di chiamare qualcuno a ricevere gli Ordini'''. Come ogni grazia, questo sacramento non può essere ricevuto che come un dono immeritato.''
Adesso che ho fornito le mie spiegazioni posso rimuovere il suo rosa? --[[Utente:Luigi Murtas|Luigi Murtas]] ([[Discussioni utente:Luigi Murtas|msg]]) 08:40, 5 lug 2010 (CEST)
 
==Principali Critiche risultati==
* 1992 &nbsp; Dopo aver seguito diversi corsi con [[Grande maestro internazionale|Grandi Maestri]], vince il Campionato russo femminile Under 10.<br />&nbsp; &nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp; &nbsp; 2º posto a [[Duisburg]] nel campionato del mondo Under 10 femminile.
* 1997 &nbsp; Vince il campionato russo femminile Under 16.
* 1998 &nbsp; Vince il campionato russo femminile Under 18.
* 1999 &nbsp; Vince a [[San Pietroburgo]] il torneo internazionale Admiralteysky.
* 2000 &nbsp; Diventa a [[Erevan]] vice-campionessa del mondo Under 20.
* 2001 &nbsp; Vince il campionato russo femminile assoluto. Partecipa al match amichevole Russia-Cina con la squadra olimpica russa.
* 2002 &nbsp; Medaglia di bronzo nella Coppa di Russia a [[Kopejsk]].
* 2003 &nbsp; Vince il campionato russo a squadre per Club con la squadra Lentransgaz di San Pietroburgo; ottiene il titolo di WGM ([[Grande maestro internazionale|Grande maestro]] Femminile).
* 2004 &nbsp; Girone di ritorno del match amichevole Russia–Cina con la squadra olimpica russa. 13<sup>a</sup> nel Campionato europeo individuale di [[Dresda]].<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Raggiunge la 30<sup>a</sup> posizione nel rating mondiale femminile.
* 2006 &nbsp; Partecipa con la [[Italia alle Olimpiadi degli scacchi|squadra italiana]] in 2<sup>a</sup> scacchiera alle [[Olimpiadi degli scacchi del 2006|Olimpiadi di Torino]], ottenendo l'ottimo risultato di +7 =4 -2
* 2008 &nbsp; In aprile partecipa al IX Campionato Europeo Femminile, dove ottiene un buon risultato, arrivando 22esima su 157 giocatrici.<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Ottiene la norma definitiva per il titolo di [[Maestro Internazionale]].<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp; In maggio-giugno fa parte della squadra italiana che vince a [[Olbia]] la Mitropa Cup femminile (davanti a [[Germania]] e [[Ungheria]]).<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp; In novembre partecipa in 2<sup>a</sup> scacchiera con l'Italia femminile alle [[Olimpiadi degli scacchi del 2008|Olimpiadi di Dresda]]. La squadra ottiene un ottimo 12º posto in classifica, miglior risultato di sempre dell'Italia nelle olimpiadi femminili.
* 2017 &nbsp; In febbraio partecipa al [[Campionato del mondo femminile di scacchi]] KO di [[Teheran]] grazie al 23º posto ottenuto nel [[Campionato europeo individuale di scacchi]] femminile del 2015, nel torneo viene eliminata al secondo turno dalla georgiana [[Nana Dzagnidze]].<ref>[https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-womens-world-championship-2017/ FIDE Women's World Championship in Chess24]</ref>&nbsp;In dicembre vince il [[Campionato italiano femminile di scacchi]] superando [[Marina Brunello]] agli spareggi [[Partita lampo|Lampo (Blitz)]].<ref>[http://www.federscacchi.it/campionati/ Campionati Italiani (sito FSI)]</ref>
* 2018 &nbsp; In giugno vince il torneo di [[Lanzo d'Intelvi]] con 6,5 punti su 7. <ref>[http://vesus.org/results/open-quotaquot-gt1700-iii-alta-valle-intelvi-lanzo-ricordando-stefano-leopardi/standing/ Risultati e Classifica su VeSuS]]</ref> In settembre/ottobre ha giocato in prima scacchiera con l'Italia le [[Olimpiadi degli scacchi del 2018|Olimpiadi di Batumi]], ottenendo il risultato di +2 =5 -3 <ref>[http://chess-results.com/tnr368909.aspx?lan=16&art=20&flag=30&snr=18 Italia in 43rd Olympiad Batumi 2018 Women]</ref>
 
==Partite notevoli==
Avvisato da utente anonimo, intervengo per discutere le ultime rimozioni di testo riguardo alle critiche.<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 21:51, 31 mag 2011 (CEST)
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1206939|titolo=Olga Zimina - Anton Rumiantsev, San Pietroburgo Chigorin Mem. 2001 - Caro-Kann B-16}}
:Siamo felici della notizia... :P ...e la tua opinione sarebbe...? --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 09:42, 1 giu 2011 (CEST)
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1500203|titolo=Antoaneta Stefanova - Olga Zimina, Antalya, Campionato europeo a squadre - Attacco est-indiano A-07}}
::Se posso intromettermi, la pagina è in uno stato penoso. Per metà o tre quarti non ha uno straccio di fonte, il rimanente sono "critiche" meschine, raccolte e gettate a manciate come fango. Ben venga una sezione su critiche e controversie, decente ed organizzata, con fonti rispettabili <small>(non siti amatoriali come disinformazione.it)</small>. Ho rimosso alcune parti che danneggiavano seriamente la pagina e che comunque non erano sostenute da valide fonti. Ulteriori rimozioni potrebbero rendersi necessarie se non si presenteranno fonti verificabili. Ovviamente, il reinserimento di dati senza fonti (incluso il rollback, in questo caso) è [[WP:VANDALISMO|vandalismo]]. --[[Speciale:Contributi/108.132.208.139|108.132.208.139]] ([[User talk:108.132.208.139|msg]]) 21:12, 1 apr 2012 (CEST)
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1264383|titolo=Olga Zimina - Regina Pokorna, Istenbul, Campionato europeo a squadre 2003 - Quattro cavalli C-47}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1288987|titolo=Olga Zimina - Tatjana Shumjakina, Rethymnon, Campionato europeo 2003 - Siciliana B-30}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1418399|titolo=Arianne Caoili - Olga Zimina, Olimpiadi Torino 2006 - Spagnola Moeller C-78}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1492171|titolo=Olga Zimina - Hoang Than Trang, Plovdiv Campionato europeo a squadre 2008 - Difesa Owen B-00}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1520816|titolo=Olga Zimina - Monika Seps, Olimpiadi Dresda 2008 - Siciliana attacco Canal B-51}}
 
==Note==
== Non enciclopedico? ==
<references />
 
== Altri progetti ==
È stato tolto il testo che riproduco in seguito. Il motivo? Per qualcuno non sarebbe un testo enciclopedico. Ma viene riportata la fonte e il testo si riferisce all'Opus Dei. Perché non sarebbe enciclopedico? Riproduco il testo in questione: (Testimonianze di personaggi noti)
{{interprogetto}}
− Angel Kreiman, Rabbino capo, Vicepresidente Internazionale del Consiglio Mondiale delle Sinagoghe, in un'incontro avvenuto l'8-12 gennaio a Roma su "Il concetto del lavoro nella tradizione talmudica" ha dichiarato: "sono molti i concetti del beato Josemaria che evocano la tradizione talmudica e mostrano la sua profonda conoscenza del mondo ebraico, nonché il suo amore appassionato, come lui stesso soleva ripetere, per due ebrei: Gesù e Maria...Il lavoro non è un castigo, ma un dovere dell'uomo, una benedizione di Dio che permette di godere del Shabat ed essere ad imnmagine e somiglianza di Dio" [http://www.escriva.it/News/20020115.htm Io ebreo e il beato], Avvenire 15-1-2002.
− [[Indro Montanelli]] scrisse, la seguente lettera al papa [[Paolo VI]]: "Beatissimo Padre, ritengo che sia opportuno e utile per la Chiesa Cattolica e per la nostra società, bisognosa di modelli di vita esemplare, iniziare la causa di beatificazione di monsignor Josemarìa Escrivà de Balaguer. Conosco e stimo l'Opus Dei, da lui fondata e ritengo che la fama di santità che circonda la sua persona sia pienamente giustificata" (22 maggio 1978) Da Pippo Corigliano, ''Un lavoro soprannaturale'', pag 58. --[[Utente:Tenan|Tenan]] ([[Discussioni utente:Tenan|msg]]) 17:39, 10 mag 2012 (CEST)
 
==Collegamenti esterni==
:Perchè un'enciclopedia non è una raccolta di citazioni fine a sè stesse, nè di testimonianze. E' un resoconto dei fatti e della storia relativa ad un particolare argomento. Una citazione ha senso se questa è integrata all'interno di un discorso più ampio e serve a spiegare o fontare un tale discorso.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 18:01, 10 mag 2012 (CEST)
* {{Fide}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=53067|titolo=Le partite di Olga Zimina su ''Chessgames.com''}}
* {{cita web|url=http://www.modenatoday.it/sport/intervista-olga-zimina-modenese-campionati-mondiali-scacchi.html|titolo=Videointervista a Olga Zimina su ''ModenaToday''}}
* {{cita web|url=http://www.club64.it/public/news/372/Articolo%20Zimina.pdf|titolo=Intervista a Olga Zimina su ''Gazzetta di Modena''}}
* {{cita web|http://www.club64.it/|Sito del "Club 64 A.S.D." di Modena}}
 
{{portale|biografie|scacchi}}
== Sezione La spiritualità ==
 
[[Categoria:Scacchisti russi]]
Nella sezione dedicata alla spiritualità appaiono testi in corsivo senza la fonte. Sembra che si tratti di citazioni. Oggi hanno inserito un altro testo di questo tipo. Come valutarli? Non sarebbe meglio richiedere la citazione per essi oppure non accettare nuovi testi senza citazione?--[[Utente:Tenan|Tenan]] ([[Discussioni utente:Tenan|msg]]) 19:01, 28 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Prelatura della Santa Croce e Opus Dei".