Filippo Magnini e Ol'ga Zimina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Cybersofo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = FilippoOl'ga MagniniZimina
|Immagine = Zimina 2006.JPG|thumb
|Sesso= M
|Didascalia = Ol'ga Zimina nel 2006
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Sesso = F
|Immagine=Magnini.JPG
|CodiceNazione = {{RUS}} (fino al 2004)<br />{{ITA}}
|Altezza= 187
|PesoAltezza = 77
|Peso =
|Disciplina= Nuoto
|Disciplina = Scacchi
|Specialità= [[Stile libero]]
|Specialità =
|Categoria = IM / WGM
|Ruolo =
|Record =
|Ranking = 2387 p.(gennaio 2019), in Italia 1
{{prestazione|100 m st. lib.|48"04 (2009) {{Recordicona|RN|dim=small}} }}
|BestRanking = 2431 p.(ottobre 2018), in Italia 1
{{prestazione|200 m st. lib.|1'46"89 (2009) }}
|Società = [[TeamCaissa Lombardia]]Italia
|Squadra =
|AnniNazionale = 2002-
|TermineCarriera =
|Nazionale = {{Naz|nuoto|ITA}}
|SquadreGiovanili =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Squadre =
|Palmares=
{{Carriera sportivo
{{Palmarès
|2003-2004|Lentransgaz San Pietroburgo {{RUS}}|
|cat = ITA
|2009 | Club 64 Modena {{ITA}}|
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]] [[Image:Olympic rings.svg|30px]]
|2010-2017|Fischer Chieti {{ITA}}|
|oro 1 = 0
|2018| Caissa Italia {{ITA}}|
|argento 1 = 0
|2018| Crvena zvezda Belgrado {{SRB}}|
|bronzo 1 = 1
}}
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Campionati mondiali]]
|SquadreNazionali =
|oro 2 = 2
|argento 2Allenatore = 1
|bronzo 2Incontri = 0
|RigaVuota =
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta|Mondiali in vasca corta]]
|oro 3Palmares = 3
{{MedaglieCompetizione|Campionati del mondo femminili}}
|argento 3 = 3
{{MedaglieArgento|[[Campionato del mondo juniores di scacchi|Campionato del mondo under20/Yeveran 2000]]}}
|bronzo 3 = 1
{{MedaglieArgento|[[Campionato del mondo giovanile di scacchi|Campionato del mondo under10/Duisburg 1992]]}}
|competizione 4 = [[Campionati europei di nuoto|Campionati europei]]
{{MedaglieCompetizione|Campionati italiani}}
|oro 4 = 9
{{MedaglieOro|Campionato italiano femminile assoluto/Cosenza 2017}}
|argento 4 = 3
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Gallipoli 2018}}
|bronzo 4 = 3
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Civitanova Marche 2016}}
|competizione 5 = [[Campionati europei di nuoto in vasca corta|Europei in vasca corta]]
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Civitanova Marche 2015}}
|oro 5 = 8
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Condino 2014}}
|argento 5 = 5
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Bratto 2013}}
|bronzo 5 = 4
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Arvier 2012}}
|competizione 6 = [[Giochi del Mediterraneo]]
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Spoleto 2011}}
|oro 6 = 1
{{MedaglieOro|Campionato italiano a squadre club femminile/Arvier 2010}}
|argento 6 = 2
{{MedaglieArgento|Campionato italiano femminile assoluto/Salerno 2018}}
|bronzo 6 = 0
{{MedaglieBronzo|Campionato italiano a squadre club femminile/Gallipoli 2017}}
|competizione 9 = [[Campionato italiano di nuoto|Campionati italiani]]
{{MedaglieCompetizione|Campionati russi}}
|oro 9 = 31
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile assoluto/Ėlista 2001}}
|argento 9 = 19
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile under 18/1998}}
|bronzo 9 = 7 }}
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile under 16/1997}}
|Aggiornato= 26 maggio 2012
{{MedaglieOro|Campionato russo femminile under 10/1992}}
{{MedaglieOro|Campionato russo a squadre club femminile/Dagomys 2003}}
|Vittorie =
|Aggiornato = 7 gennaio 2019
}}
{{Bio
|Nome = FilippoOl'ga
|Cognome = MagniniZimina
|PreData = {{russo|Ольга Зимина}}
|Sesso = M
|Sesso = F
|LuogoNascita = Pesaro
|LuogoNascita = Vladimir
|GiornoMeseNascita = 2 febbraio
|LuogoNascitaLink = Vladimir (Oblast' di Vladimir)
|GiornoMeseNascita = 14 maggio
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = nuotatorescacchista
|Nazionalità = italianoitaliana
|PostNazionalità = di origine [[russia|russa]], [[Titoli scacchistici|Grande Maestro Femminile]] e [[Titoli scacchistici|Maestro Internazionale assoluto]]
|Immagine =
|DimImmagine =
}}
 
== Biografia ==
È il miglior stileliberista italiano di sempre nelle distanze brevi dello stile libero, principalmente i 100&nbsp;m in cui è stato due volte campione mondiale nel [[2005]] e nel [[2007]]. Ha vinto anche due titoli mondiali in vasca corta e complessivamente quindici ori europei.
Si è laureata con lode in [[psicologia]] nel 2004 presso l'Università Pedagogica di [[Vladimir (Oblast' di Vladimir)|Vladimir]]. Dal 1999 al 2003 ha svolto l'attività di insegnante di scacchi ai bambini dai 7 ai 9 anni presso la scuola pubblica di scacchi di Vladimir. Dal 2003 al 2004 ha tenuto presso la medesima scuola corsi di orientamento educativo e scacchistico per bambini di 10-14 anni.
Dall'estate [[2011]] è fidanzato con la collega [[Federica Pellegrini]].
 
Nel 2004 si è trasferita in Italia, dove si è sposata col candidato maestro modenese Gian Marco Marinelli.
==Carriera==
Dal 2005 è insegnante di scacchi per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni.
==== Gli inizi e l'affermazione in Italia====
Vive a [[Modena]] con il marito e la figlia Sofia.
 
Dal 2010 al 2016 ha vinto 7 Campionati Italiani Femminili a Squadre (CISF) con la squadra del Fischer [[Chieti]].<ref>[http://www.torneionline.com/loto_albi.php?path=albi/01_Campionati_Italiani/&link=90_CIS_Femminile.htm Albi d'Oro Federazione Scacchistica Italiana: Campionato Italiano a squadre femminile]</ref>, nel marzo 2018 ha vinto il suo ottavo CISF con la squadra del Caissa Italia, vincendo 3 partite sulle 3 disputate <ref>[http://chess-results.com/tnr345635.aspx?lan=16&art=9&turdet=YES&flag=30&snr=3 Prestazione di Olga Zimina 11° CISF - Campionato Italiano Femminile a Squadre / Chess-Results ]</ref>.
Ha iniziato la sua carriera come mistista e ranista nuotando per il Pesaro Nuoto, ottenendo buoni risultati a livello nazionale. Trasferitosi a [[Torino]] per studiare, continua a nuotare e qui viene cambiata la sua specialità, che diventa lo stile libero. La scelta si rivela azzeccata visto che nel 2002 è salito per la prima volta sul podio ai campionati italiani estivi. Agli invernali disputati subito dopo gli europei in vasca corta (a cui non ha partecipato) ha vinto i suoi primi tre titoli e nei 100 e 200&nbsp;m stile libero ha nuotato tempi che una settimana prima lo avrebbero portato sul podio europeo<ref>Aronne Anghileri, ''2002: commandos azzurri al di là del Muro'', in ''Alla ricerca del nuoto perduto''.
Cassina de' Pecchi, SEP editrice S.R.L., 2002, vol. I. p.640 ISBN 88-87110-27-1.</ref><ref>[http://www.swimrankings.net/index.php?page=meetDetail&meetId=2227118&clubId=230 Swim Rankings - by GeoLogix AG, Switzerland<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Ha raggiunto il massimo punteggio ELO nell'ottobre 2018 con 2431 punti elo (primo posto femminile in Italia e 36<sup>a</sup> mondiale.<ref>[https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=518 Top 100 Women October 2018]</ref>), superando il suo precedente record del luglio 2004, quando ancora gareggiava per la [[Russia]], con 2430 punti Elo (30<sup>a</sup> al mondo in campo femminile e 6<sup>a</sup> russa)<ref>[https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=66 ELO FIDE: Top 50 Women July 2004]</ref>.
Nel 2003 ha ottenuto la sua prima convocazione nella nazionale assoluta, solo come staffettista, per i Campionati mondiali di [[Barcellona]]. Nella rassegna iridata ha ben figurato nella staffetta 4x100&nbsp;m stile libero, dove ha nuotato una prima frazione in batteria da 49"41, e un'ultima frazione in finale da 48"13, portando l'Italia al 6º posto in 3'15"99; inoltre ha nuotato la prima frazione della 4x200 stile libero in batteria in 1'49"40, ma in finale non è stato schierato.<ref>[http://www.swimrankings.net/index.php?page=meetDetail&meetId=2132600&clubId=230#block3 Swim Rankings - by GeoLogix AG, Switzerland<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Due settimane dopo nei successivi campionati estivi in un tentativo isolato ha migliorato il primato italiano dei 100&nbsp;m detenuto da [[Lorenzo Vismara]].<ref>[http://www.agendadiana.it/visualizza_gara.php?id_gara=13798 Agenda Diana 2003<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Principali risultati==
====2004 - 2005: I Giochi olimpici e il primo titolo mondiale====
* 1992 &nbsp; Dopo aver seguito diversi corsi con [[Grande maestro internazionale|Grandi Maestri]], vince il Campionato russo femminile Under 10.<br />&nbsp; &nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp; &nbsp; 2º posto a [[Duisburg]] nel campionato del mondo Under 10 femminile.
* 1997 &nbsp; Vince il campionato russo femminile Under 16.
* 1998 &nbsp; Vince il campionato russo femminile Under 18.
* 1999 &nbsp; Vince a [[San Pietroburgo]] il torneo internazionale Admiralteysky.
* 2000 &nbsp; Diventa a [[Erevan]] vice-campionessa del mondo Under 20.
* 2001 &nbsp; Vince il campionato russo femminile assoluto. Partecipa al match amichevole Russia-Cina con la squadra olimpica russa.
* 2002 &nbsp; Medaglia di bronzo nella Coppa di Russia a [[Kopejsk]].
* 2003 &nbsp; Vince il campionato russo a squadre per Club con la squadra Lentransgaz di San Pietroburgo; ottiene il titolo di WGM ([[Grande maestro internazionale|Grande maestro]] Femminile).
* 2004 &nbsp; Girone di ritorno del match amichevole Russia–Cina con la squadra olimpica russa. 13<sup>a</sup> nel Campionato europeo individuale di [[Dresda]].<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Raggiunge la 30<sup>a</sup> posizione nel rating mondiale femminile.
* 2006 &nbsp; Partecipa con la [[Italia alle Olimpiadi degli scacchi|squadra italiana]] in 2<sup>a</sup> scacchiera alle [[Olimpiadi degli scacchi del 2006|Olimpiadi di Torino]], ottenendo l'ottimo risultato di +7 =4 -2
* 2008 &nbsp; In aprile partecipa al IX Campionato Europeo Femminile, dove ottiene un buon risultato, arrivando 22esima su 157 giocatrici.<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Ottiene la norma definitiva per il titolo di [[Maestro Internazionale]].<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp; In maggio-giugno fa parte della squadra italiana che vince a [[Olbia]] la Mitropa Cup femminile (davanti a [[Germania]] e [[Ungheria]]).<br />&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp; In novembre partecipa in 2<sup>a</sup> scacchiera con l'Italia femminile alle [[Olimpiadi degli scacchi del 2008|Olimpiadi di Dresda]]. La squadra ottiene un ottimo 12º posto in classifica, miglior risultato di sempre dell'Italia nelle olimpiadi femminili.
* 2017 &nbsp; In febbraio partecipa al [[Campionato del mondo femminile di scacchi]] KO di [[Teheran]] grazie al 23º posto ottenuto nel [[Campionato europeo individuale di scacchi]] femminile del 2015, nel torneo viene eliminata al secondo turno dalla georgiana [[Nana Dzagnidze]].<ref>[https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-womens-world-championship-2017/ FIDE Women's World Championship in Chess24]</ref>&nbsp;In dicembre vince il [[Campionato italiano femminile di scacchi]] superando [[Marina Brunello]] agli spareggi [[Partita lampo|Lampo (Blitz)]].<ref>[http://www.federscacchi.it/campionati/ Campionati Italiani (sito FSI)]</ref>
* 2018 &nbsp; In giugno vince il torneo di [[Lanzo d'Intelvi]] con 6,5 punti su 7. <ref>[http://vesus.org/results/open-quotaquot-gt1700-iii-alta-valle-intelvi-lanzo-ricordando-stefano-leopardi/standing/ Risultati e Classifica su VeSuS]]</ref> In settembre/ottobre ha giocato in prima scacchiera con l'Italia le [[Olimpiadi degli scacchi del 2018|Olimpiadi di Batumi]], ottenendo il risultato di +2 =5 -3 <ref>[http://chess-results.com/tnr368909.aspx?lan=16&art=20&flag=30&snr=18 Italia in 43rd Olympiad Batumi 2018 Women]</ref>
 
==Partite notevoli==
La stagione 2003-2004, quella olimpica, è cominciata per Magnini con i Campionati europei in vasca corta di [[Dublino]], dove è secondo solo a [[Pieter van den Hoogenband]] nei 100&nbsp;m stile (47"32, primato italiano, contro il 46"81 dell'olandese), gara nella quale ha conquistato la sua prima medaglia a livello internazionale. Il suo cammino di avvicinamento agli europei e ai Giochi è passato per i Campionati italiani primaverili nel marzo 2004, dove ha vinto i 200&nbsp;m stile libero nuotando in 1'47"20 e i 100&nbsp;m in 49"09, altro primato italiano. In maggio si sono svolti i Campionati europei di nuoto a [[Madrid]]: l'Italia ha sfruttato in pieno le sue possibilità nella 4×100 stile libero, vincendo l'oro in 3'15"66 con Lorenzo Vismara, [[Christian Galenda]] e [[Giacomo Vassanelli]] e grazie anche al contributo di Magnini nell'ultima frazione (48"28).<ref>[http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=4864 Nuoto.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il pesarese è uno tra i favoriti nei 100 stile libero assieme all'olimpionico Van den Hoogenband: qualificatosi con il 1º tempo (49"19), nella finale, dopo una prima vasca d'attesa (passaggio ai 50&nbsp;m in 23"93), ha sorpassato l'olandese ai 75 metri e si è involato verso il titolo continentale, conquistato col primato italiano di 48"87 (chiusura in 24"94).<ref>http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/2004/madrid2004/F73_ResByHeat_113_Final_Men_100_Free.pdf</ref> Magnini alla vigilia era considerato uno dei favoriti anche nella distanza doppia, i 200&nbsp;m, ma, a differenza dei 100 metri, qui non è riuscito ad impensierire Van den Hoogenband, ed ha dovuto accontentarsi del bronzo a pari merito con [[Massimiliano Rosolino]] in 1'48"69.<ref>[http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=4911 Nuoto.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nella 4×200 stile libero ha contribuito assieme ad [[Emiliano Brembilla]], [[Matteo Pelliciari]] e Rosolino al trionfo dell'Italia con una frazione da 1'48"19.<ref>[http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=4925 Nuoto.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1206939|titolo=Olga Zimina - Anton Rumiantsev, San Pietroburgo Chigorin Mem. 2001 - Caro-Kann B-16}}
 
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1500203|titolo=Antoaneta Stefanova - Olga Zimina, Antalya, Campionato europeo a squadre - Attacco est-indiano A-07}}
Con i 3 ori e il bronzo di Madrid Magnini si presenta ai giochi di [[Atene]] come uno tra i migliori e i più attesi nuotatori europei, ma la condizione non è la stessa degli europei, e ha rinunciato a disputare i 200&nbsp;m stile libero.<ref>[http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=5774 Nuoto.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> In staffetta la squadra azzurra composta da Vismara, Magnini, [[Michele Scarica]] e Galenda è rimasta ai piedi del podio (4º a pari merito con la [[Russia]], frazione di Magnini da 48"30);<ref>[http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=5791 Nuoto.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nei 100&nbsp;m stile libero Magnini, nonostante una condizione non ottimale, è deciso a far bene, e si è qualificato per la finale con il 3º tempo (48"91). In finale si è presentato come uno dei favoriti per il podio, ma a causa di un passaggio troppo lento (23"84, contro i 22"80 del sudafricano Schoeman) ha dovuto accontentarsi del 5º posto (48"99) in una gara stellare, vinta da Van den Hoogenband (48"17) su [[Roland Schoeman]] (48"23) e [[Ian Thorpe]] (48"56). Nella 4×200 stile libero con Brembilla, Rosolino e Cercato ha conquistato la medaglia di bronzo nuotando l'ultima frazione in 1'47"58.<ref>[http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=5797 Nuoto.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1264383|titolo=Olga Zimina - Regina Pokorna, Istenbul, Campionato europeo a squadre 2003 - Quattro cavalli C-47}}
 
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1288987|titolo=Olga Zimina - Tatjana Shumjakina, Rethymnon, Campionato europeo 2003 - Siciliana B-30}}
Il successivo appuntamento internazionale di Magnini in un 2004 in cui ha vinto anche sei titoli italiani sono gli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2004|europei in vasca corta]] di [[Vienna]]: Magnini perde i 100&nbsp;m da [[Frédérick Bousquet]] (47"66 contro 47"52), ma si riscatta prontamente battendo Rosolino sui 200&nbsp;m (1'44"57). Il grande appuntamento del 2005 sono i [[Campionati mondiali di nuoto 2005]] di Montreal; Magnini si presenta in ottima condizione, ma non riesce a disputare la finale della 4x100 stile libero per via dell'eliminazione della squadra azzurra in batteria. Esordisce allora nei 200 stile libero, ma viene eliminato per un soffio nelle semifinali (9º in 1'48"34). Determinato, centra la finale dei 100 stile libero in 48"73, 3º tempo di qualificazione dietro ai sudafricani Schoeman e Neethling, grandi favoriti, proponendosi come possibile outsider per la finalissima. In finale Schoeman è velocissimo al passaggio dei 50 (22"42), ma anche Magnini spinge ottenendo a metà gara un ottimo tempo di passaggio per il suo standard (23"14, -0"03 rispetto al record mondiale di [[Pieter van den Hoogenband]]). I secondi 50 metri di Magnini sono irresistibili, e sorpassa prima [[Ryk Neethling]] (terzo in 48"34), poi, negli ultimi 10 metri, [[Roland Schoeman]] (argento in 48"28), conquistando una storica medaglia d'oro per l'Italia con il tempo clamoroso di 48"12, seconda miglior prestazione di tutti i tempi, a soli 0"28 dal record di [[Pieter van den Hoogenband]]. Magnini è il primo italiano a vincere il titolo mondiale sui 100 stile libero, ed è il quarto uomo italiano a vincere un oro mondiale dopo [[Giorgio Lamberti]], [[Massimiliano Rosolino]] e [[Alessio Boggiatto]]. Il giorno dopo questo storico trionfo, nuota una frazione nella 4x200 stile libero da 1'47"23, ma il suo apporto non basta alla squadra azzurra per salire sul podio.
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1418399|titolo=Arianne Caoili - Olga Zimina, Olimpiadi Torino 2006 - Spagnola Moeller C-78}}
 
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1492171|titolo=Olga Zimina - Hoang Than Trang, Plovdiv Campionato europeo a squadre 2008 - Difesa Owen B-00}}
====Dal 2005 al 2007: ancora ai vertici mondiali====
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1520816|titolo=Olga Zimina - Monika Seps, Olimpiadi Dresda 2008 - Siciliana attacco Canal B-51}}
 
Magnini, ormai campione affermato, si presenta ai Campionati europei in vasca corta di Trieste, a dicembre 2005, con la responsabilità di dover portare all'Italia due medaglie d'oro. E il pesarese non tradisce: sui 100 stile libero, dopo una semifinale a suon di record europeo (46"55), in finale conduce una gara d'attacco (1º al passaggio in 22"49) e chiude con un nuovo record europeo (46"52). Queste prestazioni clamorose lo spingono a forzare a dismisura il passaggio ai 100&nbsp;m nella finale dei 200 stile libero (49"31, al di sotto del record del mondo di Thorpe), per poi cedere un poco nel finale, chiudendo comunque con l'oro in 1'42"89, tempo eccezionale. Importante nel 2006 la sua partecipazione alla tappa di Coppa del Mondo di New York (a febbraio), nella quale, dopo essere stato battuto sui 100 stile libero, mette in scena un duello spettacolare con il campionissimo statunitense [[Michael Phelps]], duello dal quale esce sconfitto con onore (1'42"94 contro 1'42"78). Abbastanza sottotono la sua partecipazione ai Campionati mondiali in vasca corta di Shangai (aprile 2006), nei quali viene battuto sia sui 100&nbsp;m che sui 200&nbsp;m, con tempi relativamente modesti, dal campione sudafricano [[Ryk Neethling]]; comunque è decisivo il contributo del campione pesarese alle due staffette italiane (4x100 e 4x200) che ottengono due prestigiosi titoli mondiali in vasca corta. L'appuntamento clou dell'estate 2006 sono gli Europei di Budapest, dove Magnini riuscirà a confermare tutte le medaglie vinte a Madrid: è oro nei 100 stile libero, nella 4x100 e nella 4x200 stile libero; bronzo nei 200 stile libero. La finale dei 100 è molto tesa, con un passaggio lento di Magnini (23"82); nonostante i suoi secondi 50 metri non siano brillanti ed efficaci come al solito, riesce comunque a vincere in un "modesto" 48"79 battendo di misura l'arrembante svedese [[Stefan Nystrand]] e l'esperto fuoriclasse olandese [[Pieter van den Hoogenband]]. Simpatica la scenetta a fine gara del pesarese, che indossa una corona portata dai suoi amici: da quel momento Magnini è "Re Magno".
 
La stagione 2006-2007 è diversa dalle altre, in quanto ci sono i mondiali a marzo, con un titolo da confermare, che richiedono una preparazione mirata. Nonostante una condizione non ancora massimale, Magnini conferma la sua tenacia ai Campionati Europei in vasca corta di Helsinki (dicembre 2006), dove, dopo aver trascinato l'Italia al bronzo nella 4x50 mista con una frazione nei 50 stile da 21"10, vince la tiratissima finale dei 100 stile libero grazie alla sua grande concentrazione. Infatti lo svedese Nystrand partiva favorito, in virtù di una migliore condizione, ma in finale Magnini fa valere tutte le sue doti, battendolo con un ottimo tempo di 46"81; a fine gara esplode la gioia del campione pesarese, che dall'entusiasmo si strappa il costumone. Il giorno dopo la finale dei 100 domina i 200 con una prestazione impressionante: passa ai 100 in 51"03, chiude in 51"51, per un 1'42"54 complessivo che è il nuovo record italiano.
 
I campionati mondiali di Melbourne 2007 chiamano Magnini a una difficile riconferma: gli avversari sono tanti e agguerriti. Già durante il primo giorno di gare, Magnini lancia un segnale chiarissimo: nuota l'ultima frazione della 4x100 stile italiana sia in batteria (47"39), sia in finale (47"18), conducendo l'Italia a uno storico argento a suon di record europeo. Disertati i 200&nbsp;m, come programmato, Magnini si concentra sui 100&nbsp;m, anche se un problemino alla spalla gli impedisce di rendere al meglio. Qualificatosi agevolmente per la finale (48"60), Magnini è l'uomo da battere per la finale. E la finale è tesissima; Magnini riesce a produrre un passaggio molto veloce (23"24), ma manca di sufficiente brillantezza negli ultimi 50&nbsp;m per fare il vuoto. Il finale è incertissimo, con tutti gli otto concorrenti racchiusi in un soffio. Magnini la spunte di carattere (48"43), anche se deve condividere il primo gradino del podio con il bravo canadese [[Brent Hayden]]. Magnini diventa così il terzo nuotatore della storia a confermarsi campione del mondo sui 100 stile libero; in precedenza ci erano riusciti solo due campionissimi del calibro di [[Matt Biondi]] e [[Aleksandr Vladimirovič Popov|Aleksandr Popov]]. Ormai è la consacrazione definitiva per il pesarese.
 
====Dal 2008 al 2012====
L'obiettivo centrale della stagione 2007-2008 è l'Olimpiade di Pechino, dove Magnini può scrivere un'altra pagina importantissima della storia del nuoto italiano. Questa importantissima stagione comincia con gli Europei in corta di Debrecen, appuntamento non preparato al massimo, dove Magnini è chiamato a scontrarsi con atleti molto in forma sia sui 100&nbsp;m (Nystrand, autore poche settimane prima di uno stratosferico record del mondo, e il francese Bernard) che sui 200&nbsp;m (il tedesco [[Paul Biedermann]] ). I 100 stile libero sono vinti da [[Alain Bernard]], che in una gara tesissima precede con 46"39 Nystrand e Magnini, autore di una buona prestazione (46"90). Sui 200 stile libero è ancora una volta il carattere del pesarese a fare la differenza: Magnini è oro in 1'43"50, e batte per soli 10 centesimi il tedesco Biedermann; per "Re Magno" si tratta del quarto titolo consecutivo agli europei in vasca corta sui 200 stile libero.
 
Il secondo grande appuntamento della stagione 2007-2008 è il Campionato europeo in vasca lunga di Eindhoven, in Olanda. La condizione di Magnini non è quella dei giorni migliori, e nella staffetta 4x100 stile libero, pur conducendo l'Italia all'argento (3'15"77), nuota una frazione sottotono (48"20). Nei 200 stile libero viene eliminato in batteria (7º in 1'48"87, ma fuori perché ultimo tra gli italiani). Anche nei 100 stile libero deve abdicare: in finale si classifica terzo in 48"53, alle spalle del francese Bernard (record mondiale con 47"50) e dello svedese Nystrand (48"40). Alle Olimpiadi dello stesso anno a Pechino, ottiene due quarti posti rispettivamente con la staffetta 4x100 stile libero e con la 4x200 stile libero.
 
Terminata l'esperienza estiva de [[L'isola dei famosi]], Magnini torna e vince: il [[27 novembre]] [[2008]] si aggiudica i ''100 metri [[stile libero]]'' ai [[Campionato italiano di nuoto|campionati italiani]] in [[vasca corta]] nuotando in un buon 47"15 <ref>[http://www.repubblica.it/ultimora/sport/NUOTO-7-RECORD-ITALIANI-E-1-EUROPEO-25M-MAGNINI-VINCE-100/news-dettaglio/3432146 NUOTO: 7 RECORD ITALIANI E 1 EUROPEO 25M, MAGNINI VINCE 100]</ref> .
 
Il 29 luglio 2009, ai Mondiali di Roma in vasca lunga, stabilisce il nuovo primato italiano dei 100 stile libero, un 48"04 che non gli basta però per conquistare l'ingresso in finale.
 
Nel [[2011]] ai [[Campionati mondiali di nuoto 2011]] a [[Shanghai]] non si qualifica per un soffio alla finale dei 100&nbsp;m, ma chiude quarto e ottavo rispettivamente con la 4×100 e con la 4×200&nbsp;m.
 
Il [[2012]] è l'anno del ritorno alla vittoria, durante i [[Campionati europei di nuoto 2012|Campionati europei di Debrecen]], sempre sotto la guida tecnica del suo allenatore [[Claudio Rossetto]] che nel frattempo ha fatto anche di [[Federica Pellegrini]] una sua atleta, vince due medaglie d'oro nei [[Campionati europei di nuoto 2012 - 100 metri stile libero maschili|100 metri s.l.]] e nella staffetta 4x100 mista, la quale è la prima in assoluto nella storia dei Campionati europei di nuoto e due medaglie d'argento rispettivamente con le staffette [[Campionati europei di nuoto 2012 - Staffetta 4x100 metri stile libero maschile|4x100]] e 4x200 stile libero.
 
Nelle Olimpiadi di Londra 2012 invece non ottiene nessuna prestazione di rilievo.
 
== Primati Personali ==
 
{{MultiCol}}
I suoi primati personali in vasca da '''50 metri''' sono:
* 50&nbsp;m stile libero: 22"51 (Roma, 2008)
* 100&nbsp;m stile libero: 48"04 (Roma, 2009)
* 200&nbsp;m stile libero: 1'46"89 (Riccione, 2009)
* 50&nbsp;m dorso: 26"66 (Livorno, 2008)
* 50&nbsp;m rana: 27"58 (Riccione, 2009)
* 200&nbsp;m misti: 2'04"86 (Roma,2004)
* 100&nbsp;m stile libero, frazione di staffetta: 46"84 (Pechino, 2008)
* 200&nbsp;m stile libero, frazione di staffetta: 1'44"12 (Pechino, 2008)
 
{{ColBreak}}
I suoi primati personali in vasca da '''25 metri''' sono:
* 50&nbsp;m stile libero: 21"99 (Trieste, 2005)
* 100&nbsp;m stile libero: 46"26 (Istanbul, 2009)
* 200&nbsp;m stile libero: 1'41"65 (Istanbul, 2009)
* 50&nbsp;m dorso: 25"12 (Saint-Paul, 2007)
* 50&nbsp;m rana: 26"47 (Viterbo, 2008)
* 50&nbsp;m farfalla: 23"86 (Trieste, 2005)
* 100&nbsp;m farfalla: 53"05 (Verona, 2006)
* 100&nbsp;m misti: 53"58 (Trieste, 2005)
* 200&nbsp;m misti: 1'58"38 (Trieste, 2005)
* 50&nbsp;m stile libero, frazione di staffetta: 20"44 (Rijeka, 2008)
* 100&nbsp;m stile libero, frazione di staffetta: 46"69 (Shangai, 2006)
* 200&nbsp;m stile libero, frazione di staffetta: 1'43"33 (Shangai, 2006)
* 50&nbsp;m farfalla, frazione di staffetta: 23"28 (Trieste, 2005)
{{EndMultiCol}}
 
==Progressione==
[[File:Filippo Magnini - Alassio.JPG|300px|thumb|La piastrella del [[muretto di Alassio]] autografata da Magnini]]
{| class="wikitable" border="1" cellspacing="2" cellpadding="5" style="border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
|- bgcolor=#bbbbbb
| colspan="2" | '''Vasca da 50 metri'''|| || colspan="2" | '''Vasca da 25 metri'''
|- bgcolor=#dddddd
|100 sl||200 sl||bgcolor=#bbbbbb|'''anno'''||100 sl||200 sl
|-
|55"01||1'57"90||bgcolor=#bbbbbb|1999||---||---
|-
|52"61||1'53"76||bgcolor=#bbbbbb|2000||---||---
|-
|51"15||1'52"89||bgcolor=#bbbbbb|2001||---||---
|-
|50"18||1'50"44||bgcolor=#bbbbbb|2002||50"63||1'50"71
|-
|49"19||1'49"40||bgcolor=#bbbbbb|2003||48"13||1'45"24
|-
|48"87||1'47"20||bgcolor=#bbbbbb|2004||47"32||1'45"47
|-
|48"12||1'48"34||bgcolor=#bbbbbb|2005||47"66||1'44"13
|-
|48"79||1'47"35||bgcolor=#bbbbbb|2006||46"52 '''E'''|| 1'42"89
|-
|48"43||1'47"16||bgcolor=#bbbbbb|2007||46"81||1'42"54
|-
|48"11||1'48"87||bgcolor=#bbbbbb|2008||46"70||1'43"50
|-
|48"04||1'46"89||bgcolor=#bbbbbb|2009||46"37||1'43"32
|-
|48"67||1'48"18||bgcolor=#bbbbbb|2010||46"26||1'41"65
|-
|48"36||1'48"95||bgcolor=#bbbbbb|2011||47"11||1'44"21
|}
'''E''' = primato europeo
 
==Palmarès==
nota: '''M''' = primato mondiale, '''E''' = europeo
{| {{prettytable}} style="text-align:center"
|- bgcolor=#163 style="color:white"
|bgcolor=#7D5|'''[[Giochi Olimpici]] [[Image:Olympic rings.svg|30px]]
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m mista
|-
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto ai Giochi della XXVIII Olimpiade|2004 Atene]]<br />{{GRC}}
!5º<br />48"99
| ---
!4º - 3'15"75<br />frazione: 48"30
|bgcolor=tan|'''Bronzo: 7'11"83<br />frazione: 1'47"58
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade|2008 Pechino]]<br />{{CHN}}
|9º in semifinale<br />48"11
| ---
!4º - 3'11"48<br />frazione:47"27
!4º - 7'05"35<br />frazione: 1'44"12
|squalificato (8º)<br />frazione: 47"38
|-
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade|2012 Londra]]<br />{{UK}}
| 18º - 49"18
| ---
!7º - 3'14"13<br />frazione: 48"10
| ---
| ---
|- bgcolor=#163 style="color:white"
|bgcolor=#7D5|'''[[Campionati mondiali di nuoto|Campionati del mondo]]
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m st. libero
|'''50&nbsp;m rana
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto 2003|2003 Barcellona]]<br />{{ESP}}
| ---
| ---
| ---
!6º - 3'15"99<br />frazione: 48"13
!4º<br />nuota in batteria
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto 2005|2005 Montreal]]<br />{{CAN}}
|bgcolor=gold|'''Oro<br />48"12
|9º in semifinale<br />1'48"34
| ---
| ---
!4º - 7'12"81<br />frazione: 1'47"23
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto 2007|2007 Melbourne]]<br />{{AUS}}
|bgcolor=gold|'''Oro<br />48"43
| ---
| ---
|bgcolor=silver|'''Argento: 3'14"04<br />frazione: 47"18
!5º - 7'12"31<br />frazione: 1'47"66
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto 2009|2009 Roma]]<br />{{ITA}}
|9º in semifinale<br />48"04
| ---
|23º in batteria<br />27"59
!5º - 3'11"93<br />frazione: 47"39
!6º - 7'03"48<br />frazione: 1'45"88
|-
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2011|2011 Shanghai]]<br />{{CHN}}
|11º in semifinale<br />48"50
| ---
| ---
!4º - 3'12"39<br />frazione: 47"31
!8º - 7'12"26<br />frazione: 1'47"54
|- bgcolor=#163 style="color:white"
|bgcolor=#7D5|'''[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta|Mondiali in vasca corta]]
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m mista
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2006|2006 Shanghai]]<br />{{CHN}}
|bgcolor=silver|'''Argento<br />47"31
|bgcolor=silver|'''Argento<br />1'43"78
|bgcolor=gold|'''Oro: 3'10"74<br />frazione: 46"69
|bgcolor=gold|'''Oro: 6'59"08<br />frazione: 1'43"33
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2008|2008 Manchester]]<br />{{GBR}}
|bgcolor=silver|'''Argento<br />46"70
!5º<br />1'44"33
!4º - 3'10"05<br />frazione: 46"75
|bgcolor=tan|'''Bronzo: 6'58"39<br />frazione: 1'42"53
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2010|2010 Dubai]]<br />{{EAU}}
|12 º in semifinale<br />47"12
|14º in batteria<br />1'44"21
!6º - 3'06"56<br />frazione: 46"17
| ---
| ---
|- bgcolor=#163 style="color:white"
|bgcolor=#7D5|'''[[Campionati europei di nuoto|Campionati europei]]
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m st. libero
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|'''4×100&nbsp;m mista
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto 2004|2004 Madrid]]<br />{{ESP}}
|bgcolor=gold|'''Oro<br />48"87
|bgcolor=tan|'''Bronzo<br />1'48"69
|bgcolor=gold|'''Oro: 3'15"66<br />frazione: 48"28
|bgcolor=gold|'''Oro: 7'11"93<br />frazione: 1'48"18
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto 2006|2006 Budapest]]<br />{{HUN}}
|bgcolor=gold|'''Oro<br />48"79
|bgcolor=tan|'''Bronzo<br />1'47"57
|bgcolor=gold|'''Oro: 3'15"23<br />frazione: 47"62
|bgcolor=gold|'''Oro: 7'09"60<br />frazione: 1'47"01
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto 2008|2008 Eindhoven]]<br />{{NLD}}
|bgcolor=tan|'''Bronzo<br />48"53
| ---
|bgcolor=silver|'''Argento: 3'15"77<br />frazione: 48"20
|bgcolor=gold|'''Oro: 7'09"94<br />frazione: 1'47"63
!5º - 3'37"54<br />frazione: 47"87
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto 2010|2010 Budapest]]<br />{{HUN}}
!4º<br />48"67
| ---
!4º - 3'15"18<br />frazione: 48"72
!5º - 7'14"50<br />frazione: 1'47"73
!5º - 3'36"61<br />frazione: 47"97
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto 2012|2012 Debrecen]]<br />{{HUN}}
|bgcolor=gold|'''Oro<br />48"77
| ---
|bgcolor=silver|'''Argento: 3'14"71<br />frazione: 47"97
|bgcolor=silver|'''Argento: 7'13"10<br />frazione: 1'48"41
|bgcolor=gold|'''Oro: 3'32"80<br />frazione: 47"78
|-
|- bgcolor=#163 style="color:white"
|bgcolor=#7D5|'''[[Campionati europei di nuoto in vasca corta|Europei in vasca corta]]
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''200&nbsp;m st. libero
|'''---
|'''4×50&nbsp;m st. libero
|'''4×50&nbsp;m mista
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2003|2003 Dublino]]<br />{{IRL}}
|bgcolor=silver|'''Argento<br />47"32
!8º<br />1'45"58
| ---
| ---
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2004|2004 Vienna]]<br />{{AUT}}
|bgcolor=silver|'''Argento<br />47"66
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'44"57
| ---
| ---
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2005|2005 Trieste]]<br />{{ITA}}
|bgcolor=gold|'''Oro<br />46"52 - E
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'42"89
| ---
| ---
!7º - 1'35"77<br />frazione: 23"28
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2006|2006 Helsinki]]<br />{{FIN}}
|bgcolor=gold|'''Oro<br />46"81
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'42"54
| ---
| ---
|bgcolor=tan|'''Bronzo: 1'35"20<br />frazione: 21"10
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2007|2007 Debrecen]]<br />{{HUN}}
|bgcolor=tan|'''Bronzo<br />46"90
|bgcolor=gold|'''Oro<br />1'43"50
| ---
| ---
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2008|2008 Fiume]]<br />{{HRV}}
|bgcolor=tan|'''Bronzo<br />46"62
| ---
| ---
|bgcolor=silver|'''Argento: 1'23"37<br />frazione: 20"44
|bgcolor=gold|'''Oro: 1'32"91 - M<br />frazione: 20"72
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2009|2009 Istanbul]]<br />{{TUR}}
!4º<br />46"26
!5º<br />1'41"65
| ---
|bgcolor=tan|'''Bronzo: 1'23"64<br />frazione: 20"81
!4º - 1'32"17<br />frazione:20"71
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2010|2010 Eindhoven]]<br />{{NLD}}
!4º<br />47"11
!4º<br />1'44"22
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro: 1'25"16<br />frazione: 21"56
|bgcolor=silver|'''Argento<br />nuota in batteria
|-
|bgcolor=#BFB |[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2011|2011 Stettino]]<br />{{POL}}
| ---
|bgcolor=silver|'''Argento<br />1'43"20
| ---
| ---
| ---
 
|- bgcolor=#163 style="color:white"
|bgcolor=#7D5|'''[[Giochi del Mediterraneo]]
|'''100&nbsp;m st. libero
|'''---
|'''---
|'''4×200&nbsp;m st. libero
|'''---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto ai XV Giochi del Mediterraneo|2005 Almeria]]<br />{{ESP}}
|bgcolor=silver|'''Argento<br />49"37
| ---
| ---
| ---
| ---
|-
|bgcolor=#BFB |[[Nuoto ai XVI Giochi del Mediterraneo|2009 Pescara]]<br />{{ITA}}
|bgcolor=silver|'''Argento<br />48"27
| ---
| ---
|bgcolor=gold|'''Oro: 7'09"44<br />frazione: 1'48"08
| ---
|}
 
===[[Campionato italiano di nuoto|Campionati italiani]]===
24 titoli individuali e 7 in staffette, così ripartiti:
*1 nei 50&nbsp;m stile libero
*12 nei 100&nbsp;m stile libero
*7 nei 200&nbsp;m stile libero
*2 nei 50&nbsp;m farfalla
*2 nei 100&nbsp;m misti
*2 nella staffetta 4×50&nbsp;m stile libero
*1 nella staffetta 4×100&nbsp;m stile libero
*2 nella staffetta 4×200&nbsp;m stile libero
*1 nella staffetta 4×50&nbsp;m mista
*1 nella staffetta 4×100&nbsp;m mista
''nd = non disputata
{|border="1" class="sortable" style="text-align:center"
!Anno!!Edizione
!st.libero<br />50 m
!st.libero<br />100&nbsp;m
!st.libero<br />200&nbsp;m
!st.libero<br />4×50 m
!st.libero<br />4×100&nbsp;m
!st.libero<br />4×200&nbsp;m
!rana<br />50 m
!farfalla<br />50 m
!misti<br />100&nbsp;m
!misti<br />200&nbsp;m
!mista<br />4×50&nbsp;m
!mista<br />4×100&nbsp;m
|-
|[[2002]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2002|Estivi]]
| -||bgcolor=silver|2||bgcolor=tan|3||nd||-||-||-||-||nd||-||nd||-
|-
|[[2002]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2002|Invernali]]
| -||bgcolor=silver|2||bgcolor=silver|2||bgcolor=gold|1||nd||nd||-||bgcolor=gold|1||-||-||bgcolor=gold|1||nd
|-
|[[2003]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2003|Primaverili]]
| -||-||-||nd||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||-||-||nd||-||nd||bgcolor=gold|1
|-
|[[2003]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2003|Estivi]]
| -||-||-||nd||bgcolor=silver|2||-||-||-||nd||-||-||-
|-
|[[2003]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2003|Invernali]]
| -||bgcolor=gold|1||bgcolor=tan|3||bgcolor=silver|2||nd||nd||-||-||-||-||-||nd
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2004|Primaverili]]
| -||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||nd||-||-||-||-||nd||-||nd||-
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2004|Estivi]]
| -||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||nd||-||-||-||-||nd||-||nd||-
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2004|Invernali]]
| -
|bgcolor=gold|1
|bgcolor=silver|2
| -
|nd
|nd
| -
| -
|bgcolor=gold|1
| -
| -
|nd
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2005|Primaverili]]
| -
|bgcolor=gold|1
|bgcolor=tan|3
|nd
|bgcolor=tan|3
| -
| -
| -
|nd
| -
|nd
| -
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2005|Estivi]]
| -
|bgcolor=gold|1
| -
|nd
|bgcolor=tan|3
| -
| -
| -
|nd
| -
|nd
| -
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2005|Invernali]]
| -
| -
| -
| -
|nd
|nd
| -
|bgcolor=gold|1
|bgcolor=gold|1
|bgcolor=tan|3
| -
|nd
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2006|Primaverili]]
| -
| -
|bgcolor=gold|1
|nd
| -
| -
| -
| -
|nd
| -
|nd
| -
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2006|Estivi]]
| -
|bgcolor=gold|1
| -
|nd
|bgcolor=silver|2
| -
| -
| -
|nd
| -
|nd
| -
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2006|Invernali]]
|bgcolor=gold|1
|bgcolor=gold|1
|bgcolor=gold|1
|nd
|nd
|nd
| -
| -
| -
| -
|nd
|nd
|-
|[[2007]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2007|Estivi]]
| -
|bgcolor=gold|1
|bgcolor=gold|1
|nd
|bgcolor=silver|2
|bgcolor=tan|3
| -
| -
|nd
| -
|nd
| -
|-
|[[2007]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2007|Invernali]]
| -
|bgcolor=gold|1
| -
|nd
|nd
|nd
| -
| -
| -
| -
|nd
|nd
|-
|[[2008]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2008|Invernali]]
| -||bgcolor=gold|1||-||nd||nd||nd||-||-||-||-||nd||nd
|-
|[[2009]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2009|Primaverili]]
| -||bgcolor=gold|1||bgcolor=silver|2||nd||-||-||bgcolor=silver|2||-||nd||-||nd||-
|-
|[[2009]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2009|Invernali]]
| -||-||bgcolor=silver|2||nd||nd||nd||-||-||-||-||nd||nd
|-
|[[2010]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2010|Primaverili]]
| -||-||bgcolor=gold|1||nd||bgcolor=silver|2||-||-||-||-||-||nd||-
|-
|[[2010]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2010|Estivi]]
| -||bgcolor=silver|2||-||nd||nd||nd||-||-||-||-||nd||nd
|-
|[[2010]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2010|Invernali]]
| -||-||bgcolor=gold|1||bgcolor=gold|1||nd||nd||-||-||-||-||-||nd
|-
|[[2011]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2011|Primaverili]]
| -||bgcolor=silver|2||-||nd||bgcolor=silver|2||bgcolor=gold|1||-||-||-||-||nd||-
|-
|[[2011]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2011|Estivi]]
| -||-||-||bgcolor=silver|2||nd||nd||-||-||-||-||-||nd
|-
|[[2011]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2011|Invernali]]
| -||bgcolor=silver|2||bgcolor=silver|2||-||bgcolor=silver|2||nd||-||-||-||-||nd||-
|}
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=ITA OMRI 2001 Cav BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], [[27 settembre]] [[2004]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=143120|titolo=Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Filippo Magnini|accesso=6 aprile 2011}}</ref>
}}
 
== Attività benefiche==
* Testimonial AIL sezione Pesaro<ref>dal sito ufficiale dell'atleta</ref>
* Friend and Ambassador Fondazione LAUREUS
* Testimonial solidale per [[SOS Villaggi dei Bambini]].
 
==Spettacolo==
Da metà [[settembre]] [[2008]], terminate le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi]], è l'inviato dall'[[Honduras]] per la sesta edizione del [[reality show]] di [[Rai 2]] ''[[L'isola dei famosi]]''. Inoltre, nel [[2011]], appare in alcune scene della fiction ''[[Come un delfino]]'' con [[Raoul Bova]], interpretando sé stesso<ref>[http://www.tvguida.com/2011/03/01/come-un-delfino-questa-sera-la-prima-puntata-dellattesa-fiction-con-raoul-bova/ Come Un Delfino: questa sera la prima puntata dell’attesa fiction con Raoul Bova | TV Guida<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
==Note==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Progressione del record italiano dei 100 m stile libero]]
*[[Italia nel nuoto ai Giochi olimpici ed ai mondiali]]
*[[L'isola dei famosi (sesta edizione)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Filippo Magnini}}
{{Interprogetto/notizia|Mondiali di nuoto: oro di Magnini|data=28 luglio 2005}}
{{Interprogetto/notizia|Mondiali di nuoto: primo oro italiano|data=5 aprile 2006}}
{{Interprogetto/notizia|Europei di nuoto 2006: Magnini d'oro nei 100m stile libero|data=4 agosto 2006}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.filippomagnini.it Sito ufficiale]
* [http://atene2004.coni.it/index.php?id=805 Scheda atleta] sul sito [[CONI]]
* [http://www.agendadiana.it/visualizza_atleta.php?id=1980 Agenda diana]
* [http://www.swimrankings.net/index.php?page=athleteDetail&athleteId=1528988 I suoi personali e le sue gare su Swim Rankings]
 
==Collegamenti esterni==
{{L'isola dei famosi}}
* {{Fide}}
{{Portale|biografie|sport}}
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=53067|titolo=Le partite di Olga Zimina su ''Chessgames.com''}}
* {{cita web|url=http://www.modenatoday.it/sport/intervista-olga-zimina-modenese-campionati-mondiali-scacchi.html|titolo=Videointervista a Olga Zimina su ''ModenaToday''}}
* {{cita web|url=http://www.club64.it/public/news/372/Articolo%20Zimina.pdf|titolo=Intervista a Olga Zimina su ''Gazzetta di Modena''}}
* {{cita web|http://www.club64.it/|Sito del "Club 64 A.S.D." di Modena}}
 
{{portale|biografie|scacchi}}
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
[[Categoria:L'isola dei famosi]]
 
[[Categoria:Scacchisti russi]]
[[de:Filippo Magnini]]
[[en:Filippo Magnini]]
[[es:Filippo Magnini]]
[[fi:Filippo Magnini]]
[[fr:Filippo Magnini]]
[[nl:Filippo Magnini]]
[[pl:Filippo Magnini]]
[[ru:Маньини, Филиппо]]