Poggio Tre Galli e Chiesa di San Michele Arcangelo (Rezzoaglio): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{F|Basilicata|commento=Manco una fonte|aprile 2012}}{{Quartiere
|Nome = Chiesa di San Michele Arcangelo
|nomeQuartiere = Europa Unita
|Immagine = Rezzoaglio-chiesa san michele-facciata3.jpg
|siglaRegione = BAS
|Larghezza =
|siglaProvincia = PZ
|Didascalia =
|nomeComune = Potenza (Italia)
|SiglaStato = ITA
|linkStemma =
|Regione = [[Liguria]]
|latitudineGradi = 40
|Città = [[Rezzoaglio]]
|latitudineMinuti = 38
|Religione = [[Chiesa cattolica romana|Cattolica]]
|latitudineSecondi = 0
|DedicatoA = [[Michele Arcangelo]]
|longitudineGradi = 15
|AnnoConsacr = [[1930]]
|longitudineMinuti = 48
|Architetto =
|longitudineSecondi = 0
|InizioCostr = ante [[XVI secolo]]
|abitanti = 5777
|StileArchitett =
|anno = [[2008]]
|FineCostr = [[1929]]
|cap = 85100
|prefissoDemolizione = 0971
|Sito = [http://www.pmap.it/parrocchiemap/consultazione/parrocchie/mappa.jsp?icsc=3520015]
|nomeAbitanti = poggesi
|patrono = santa Cecilia
|festivo = seconda settimana di settembre
}}
La '''chiesa di [[Arcangelo Michele|San Michele Arcangelo]]''' è un [[Chiesa (architettura)|luogo di culto]] [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nel comune di [[Rezzoaglio]], nella [[città metropolitana di Genova]]. La chiesa è sede della parrocchia omonima ed [[arciprete|arcipretura]] del vicariato di [[Bobbio]], [[Val Trebbia|Alta Val Trebbia]], Aveto e Oltre Penice della [[diocesi di Piacenza-Bobbio]]<ref>[http://www.pmap.it/parrocchiemap/ricerca_pm.jsp?diocesi=Piacenza+-+Bobbio&tiporicerca=tipo_libera&lay=elenco&denominazione=rezzoaglio ParrocchieMap.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Cenni storici e descrizione ==
Il Quartiere dell''''Europa Unita''', più comunemente conosciuto dagli abitanti con il suo originario nome di '''Poggio Tre Galli''', è un popoloso quartiere della periferia ovest di [[Potenza (Italia)|Potenza]].
[[File:Rezzoaglio-chiesa san michele-navata centrale2.jpg|thumb|left|La navata centrale]]
In alcuni documenti, tra cui il primo datato al 1303, viene citato quello che alcuni storici presuppongono possa essere stato uno dei primi edifici di culto della zona. Il documento riporta testualmente ''S. Michaelis de Insula Vallis Avanti'', ma più che la progenitrice dell'odierna parrocchiale di San Michele in Rezzoaglio, il testo potrebbe riferirsi ad una chiesetta edificata nell'attuale abitato di Isola o Isolarotonda, termine da cui proprio deriverebbe dall'originario toponimo ''Insula''.
 
Parrocchia dal 1523, fu in questo periodo che la chiesa subì la costruzione della nuova navata centrale e ancora nel 1575 per una rovina della stessa; nel 1720 le venne allungata un'arcata. Nel 1739 un incendio distrusse la canonica e tutti i documenti parrocchiali andarono perduti. L'ultima grande trasformazione dell'edificio risale al 1929 con l'attuale conversione nello stile [[barocco]]. La chiesa venne consacrata il 1º settembre del 1930.
==Caratteristiche==
Al [[2008]], gli abitanti sono 5.777, rendendolo così uno dei quartieri più popolosi della città,
Esso è sede del Centro Direzionale della Regione, difatti ospita il palazzo della Giunta Regionale, del Consiglio Regionale e altri uffici regionali. Inoltre è anche definita Città-Studi, possedendo diversi Istituti Superiori, un Istituto Comprensivo e una Scuola dell'Infanzia. Nell'organizzazione comunale, Europa Unita ricade nel Comitato XIII.
 
L'attiguo e alto campanile in pietra è stato edificato tra il 1769 e il 1825.
==Villa Romana==
{{vedi anche|Potenza (Italia)#Villa Romana}}
La ''Villa Romana di Malvaccaro'' è una villa d'epoca romana rinvenuta qualche anno fa in una traversa dell'attuale Via Parigi, una via commerciale del quartiere. Sono presenti vari mosaici, con diversi colori e sfaccettature.
 
Tra le opere scultoree conserva dal 1611 una statua raffigurante ''San Terenziano'' precedentemente custodita nell'omonimo oratorio di Rezzoaglio.
==Chiese==
La chiesa di [[Santa Cecilia|S.Cecilia]] è l'unica chiesa presente in zona; è un edificio di costruzione moderna che si affaccia su Piazza don Pinuccio Lattuchella.
 
==Parchi Dipendenze ==
Dalla parrocchia di Rezzoaglio dipende l'oratorio di San Lorenzo a [[Villa Cella]].
Il ''Parco dell'Europa Unita'' è un giardino di recente costruzione realizzato dall'amministrazione comunale recuperando una zona verde estesa fra i palazzi del quartiere, per anni lasciata al degrado e all'incuria.
 
==Manifestazioni Note ==
<references/>
La seconda settimana di settembre, ogni anno, si celebra la festa di quartiere, più comunemente conosciuta come ''Festa dello Sport'', incentrata per di più sui giovani e lo sport, con tornei organizzati di calcio, pallavolo, basket e altri sport. La festa prosegue anche di sera con concerti e spettacoli dal vivo, concludendo l'ultima serata con un cantante o un gruppo di fama maggiore.
 
== CollegamentiVoci correlate ==
* [[Rezzoaglio]]
===Autobus Urbani===
* [[Chiesa (architettura)]]
* [[Diocesi di Piacenza-Bobbio]]
 
== Altri progetti ==
* '''1''' : Macchia Giocoli - [[Zona Ospedaliera di Potenza|Zona Ospedaliera]]
{{interprogetto|commons=Category:San Michele Arcangelo (Rezzoaglio)}}
* '''6''' : Poggio tre Galli - [[Stazione di Potenza Centrale|Stazione Centrale]]
* '''6B''' : Malvaccaro - Piazza Vittorio Emanuele
* '''2''' : Uffici Regionali - Uffici Comunali (Sant'Antonio la Macchia)
* '''14''' : Piazza Vittorio Emanuele - Giarrossa
* '''SI2''' : Betlemme - Seminario Nuovo
* '''SI4''' : Bucaletto - Seminario Nuovo
* '''SI11''' : [[Stazione di Potenza Centrale|Stazione Centrale]] - Seminario Nuovo
* '''SI13''' : Macchia Romana - Seminario Nuovo
* '''SN1''' : Via Tammone - Don Bosco - Cocuzzo - Via Tammone
* '''SN2''' : Via Tammone - Europa Unita - Gallitello - Via Tammone
L3 Macchia Giocoli - Macchia Giocoli
 
===Servizio ferroviario metropolitano===
 
Dal [[2007]] è in progetto l'allungamento del [[Servizio ferroviario metropolitano di Potenza|servizio ferroviario metropolitano]] fino a ''Piazza Adriatico'', rendendo così il quartiere, e dunque la zona degli Uffici Regionali, più facilmente raggiungibili da molte altre parti della città e soprattutto dalla [[Stazione di Potenza Centrale|Stazione Centrale di Piazzale Marconi]].
 
== Amministrazione ==
 
Poggio Tre Galli ricade nel ''VII Comitato'', nella suddivisione comunale della città. Il 29 e il 30 novembre il quartiere ha effettuato delle elezioni, per eleggere il presidente di quartiere, il vicepresidente e il segretario.
 
{| class="wikitable sortable"
|-
|'''Presidente''' || Iacovino Vincenzo
|-
|'''Eletto il''' || 30/11/2008
|-
|'''Indirizzo''' || Piazzale Vilnius, 22
|-
|'''Vice Presidente''' || Acampora Maria Grazia
|-
|'''Segretario''' || Garaguso Giovanni
|}
== Voci correlate ==
*[[Potenza (Italia)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.diocesipiacenzabobbio.org/|Sito della diocesi di Piacenza-Bobbio}}
*[http://www.poggiotregalli.it Sito Ufficiale]
* {{cita web|http://www.valdaveto.net/documento_594.html|Approfondimenti e fonti sul sito Valdaveto.net}}
*[http://www.ilpoggionews.it Il Poggio News]
 
{{Aveto Graveglia Sturla}}
{{Portale|Basilicata}}
{{portale|architettura|cattolicesimo|Liguria}}
 
[[Categoria:QuartieriChiese di PotenzaRezzoaglio|Michele Arcangelo]]
[[Categoria:Chiese dedicate a san Michele Arcangelo|Rezzoaglio]]