Juan Carlos Aramburu e Chiesa di San Michele Arcangelo (Rezzoaglio): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{S|cardinali argentini}}
|Nome = Chiesa di San Michele Arcangelo
{{Cardinale
|Immagine = Rezzoaglio-chiesa san michele-facciata3.jpg
|nome=Juan Carlos Aramburu
|Larghezza =
|stemma=Template-Cardinal (Metropolitan Archbishop).svg
|Didascalia =
|motto=Adveniat Regnum Tuum
|SiglaStato = ITA
|titolocard=
|Regione = [[Liguria]]
|ruoliattuali=
|Città = [[Rezzoaglio]]
|ruoliricoperti={{sp}}
|Religione = [[Chiesa cattolica romana|Cattolica]]
*[[Vescovo titolare]] di [[Diocesi di Platea|Platea]]
|DedicatoA = [[Michele Arcangelo]]
*[[Vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Tucumán|Tucumán]]
|AnnoConsacr = [[1930]]
*[[Vescovo]] di [[Arcidiocesi di Tucumán|Tucamán]]
|Architetto =
*[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Tucumán|Tucumán]]
|InizioCostr = ante [[XVI secolo]]
*[[Vescovo titolare|Arcivescovo titolare]] di [[Diocesi di Torri di Bizacena|Torri di Bizacena]]
|StileArchitett =
*[[Vescovo coadiutore|Arcivescovo coadiutore]] di [[Arcidiocesi di Buenos Aires|Buenos Aires]]
|FineCostr = [[1929]]
*Ordinario per i fedeli di rito orientale in [[Ordinariato di Argentina per i fedeli di rito orientale|Argentina]]
|Demolizione =
*[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Buenos Aires|Buenos Aires]]
|Sito = [http://www.pmap.it/parrocchiemap/consultazione/parrocchie/mappa.jsp?icsc=3520015]
*[[Primate (ecclesiastico)|Primate]] di [[Arcidiocesi di Buenos Aires|Argentina]]
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[San Giovanni Battista dei Fiorentini (titolo cardinalizio)|San Giovanni Battista dei Fiorentini]]
*Presidente della [[Chiesa cattolica in Argentina#Conferenza episcopale|Conferenza Episcopale dell'Argentina]]
|nato=11 febbraio [[1912]], [[Reducción]]
|ordinato= 28 ottobre [[1934]]
|nomvescovo=7 ottobre [[1946]] da [[papa Pio XII]]
|consacrato= 15 dicembre [[1946]] dall'[[arcivescovo]] [[Fermín Emilio Lafitte]]
|arcconsacrato=
|patrconsacrato=
|arcelevato= 11 febbraio [[1957]] da [[papa Pio XII]]
|patrelevato=
|creato=24 maggio [[1976]] da [[papa Paolo VI]] (poi [[beato]])
|pubblicato=
|deceduto=18 novembre [[2004]], [[Buenos Aires]]
}}
{{Bio
|Nome = Juan Carlos
|Cognome = Aramburu
|Sesso = M
|LuogoNascita = Reducción
|GiornoMeseNascita = 11 febbraio
|AnnoNascita = 1912
|LuogoMorte = Buenos Aires
|GiornoMeseMorte = 18 novembre
|AnnoMorte = 2004
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cardinale
|Attività2 = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità =
}}
La '''chiesa di [[Arcangelo Michele|San Michele Arcangelo]]''' è un [[Chiesa (architettura)|luogo di culto]] [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nel comune di [[Rezzoaglio]], nella [[città metropolitana di Genova]]. La chiesa è sede della parrocchia omonima ed [[arciprete|arcipretura]] del vicariato di [[Bobbio]], [[Val Trebbia|Alta Val Trebbia]], Aveto e Oltre Penice della [[diocesi di Piacenza-Bobbio]]<ref>[http://www.pmap.it/parrocchiemap/ricerca_pm.jsp?diocesi=Piacenza+-+Bobbio&tiporicerca=tipo_libera&lay=elenco&denominazione=rezzoaglio ParrocchieMap.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Cenni storici e descrizione ==
== Biografia ==
[[File:Rezzoaglio-chiesa san michele-navata centrale2.jpg|thumb|left|La navata centrale]]
Nacque a [[Reducción]] l'11 febbraio [[1912]].
In alcuni documenti, tra cui il primo datato al 1303, viene citato quello che alcuni storici presuppongono possa essere stato uno dei primi edifici di culto della zona. Il documento riporta testualmente ''S. Michaelis de Insula Vallis Avanti'', ma più che la progenitrice dell'odierna parrocchiale di San Michele in Rezzoaglio, il testo potrebbe riferirsi ad una chiesetta edificata nell'attuale abitato di Isola o Isolarotonda, termine da cui proprio deriverebbe dall'originario toponimo ''Insula''.
 
Parrocchia dal 1523, fu in questo periodo che la chiesa subì la costruzione della nuova navata centrale e ancora nel 1575 per una rovina della stessa; nel 1720 le venne allungata un'arcata. Nel 1739 un incendio distrusse la canonica e tutti i documenti parrocchiali andarono perduti. L'ultima grande trasformazione dell'edificio risale al 1929 con l'attuale conversione nello stile [[barocco]]. La chiesa venne consacrata il 1º settembre del 1930.
[[Papa Paolo VI]] lo elevò al rango di [[cardinale]] nel [[concistoro]] del 24 maggio [[1976]].
 
L'attiguo e alto campanile in pietra è stato edificato tra il 1769 e il 1825.
Dal [[1975]] al [[1990]] fu arcivescovo di [[Arcidiocesi di Buenos Aires|Buenos Aires]], arcidiocesi della quale era stato [[arcivescovo coadiutore|coadiutore]] dal [[1967]]. Allo stesso tempo fu ordinario per i cattolici di rito orientale presenti in [[Argentina]].
Coinvolto nelle vicende della dittatura militare argentina del generale Videla e dell'ammiraglio Massera aveva concesso in uso la villa estiva diocesana sull'isola locale davanti a Buenos Aires poi denominata del Silenzio dove furono sequestrati tanti "desaparecidos" torturati e uccisi dalla giunta militare, tra i quali preti suore e religiosi di varie chiese con civili.
Presiedette la Conferenza episcopale che fu chiamata in causa con il nunzio apostolico del Vaticano nell'inchiesta governativa dopo la caduta del regime per l'appoggio dato ai golpisti.
L'attuale Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, che fu suo successore come cardinale arcivescovo di Buenos Aires, ha promesso pubblicamente alle Associazioni delle Madri di Plaza de Majo di far luce sulle complicità della Chiesa aprendo gli archivi vaticani sul periodo della Dittatura che va dal 1976 al 1983.
 
Tra le opere scultoree conserva dal 1611 una statua raffigurante ''San Terenziano'' precedentemente custodita nell'omonimo oratorio di Rezzoaglio.
Morì il 18 novembre [[2004]] all'età di 92 anni.
 
== Dipendenze ==
== [[Genealogia episcopale]] ==
Dalla parrocchia di Rezzoaglio dipende l'oratorio di San Lorenzo a [[Villa Cella]].
*Cardinale [[Scipione Rebiba]]
*Cardinale [[Giulio Antonio Santorio]]
*Cardinale [[Girolamo Bernerio]], O.P.
*Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
*Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
*Cardinale [[Luigi Caetani]]
*Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
*Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
*[[Papa Benedetto XIII]], O.P.
*[[Papa Benedetto XIV]]
*[[Papa Clemente XIII]]
*Cardinale [[Bernardino Giraud]]
*Cardinale [[Alessandro Mattei]]
*Cardinale [[Pietro Francesco Galleffi]]
*Cardinale [[Giacomo Filippo Fransoni]]
*Cardinale [[Carlo Sacconi]]
*Cardinale [[Edward Henry Howard]]
*Cardinale [[Mariano Rampolla del Tindaro]]
*Cardinale [[Antonio Vico]]
*Arcivescovo [[Filippo Cortesi]]
*Arcivescovo [[Fermín Emilio Lafitte]]
*Cardinale Juan Carlos Aramburu
 
== Note ==
=== Successione apostolica ===
<references/>
{{vedi anche|Successione apostolica}}
*Vescovo [[Juan Carlos Ferro]] (1963)
*Vescovo [[Juan Rodolfo Laise]], O.F.M. Cap. (1971)
*Vescovo [[Mario José Serra]] (1975)
*Vescovo [[Guillermo Leaden]], S.D.B. (1975)
*Vescovo [[Arnaldo Clemente Canale]] (1977)
*Vescovo [[José Manuel Lorenzo]] (1977)
*Arcivescovo [[Domingo Salvador Castagna]] (1978)
*Arcivescovo [[Carmelo Juan Giaquinta]] (1980)
*Arcivescovo [[Eduardo Vicente Mirás]] (1984)
*Cardinale [[Luis Héctor Villalba]] (1984)
*Arcivescovo [[Alfonso Rogelio Delgado Evers]] (1986)
 
== FontiVoci correlate ==
* [[Rezzoaglio]]
* [http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/baramburu.html Dati riportati alla pagina] su [http://www.catholic-hierarchy.org catholic-hierarchy.org].
* [[Chiesa (architettura)]]
* [[Diocesi di Piacenza-Bobbio]]
 
== Altri progetti ==
{{Box successione
{{interprogetto|commons=Category:San Michele Arcangelo (Rezzoaglio)}}
|tipologia=episcopale
 
|carica=[[Diocesi di Platea|Vescovo titolare di Platea]]
== Collegamenti esterni ==
|periodo=7 ottobre [[1946]] - 28 agosto [[1953]]
* {{cita web|http://www.diocesipiacenzabobbio.org/|Sito della diocesi di Piacenza-Bobbio}}
|precedente=[[Sebastião Tomás]], O.P.
* {{cita web|http://www.valdaveto.net/documento_594.html|Approfondimenti e fonti sul sito Valdaveto.net}}
|successivo=[[Pedro Luis Maria Galibert]], T.O.R.
 
|immagine=BishopCoA PioM.svg
{{Aveto Graveglia Sturla}}
}}
{{portale|architettura|cattolicesimo|Liguria}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Tucumán|Vescovo di Tucumán]]
|periodo=28 agosto [[1953]] - 11 febbraio [[1957]]
|precedente=[[Augustín Barrere]], F.M.I.
|successivo=-
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Tucumán|Arcivescovo metropolita di Tucumán]]
|periodo=11 febbraio [[1957]] - 14 giugno [[1967]]
|precedente=-
|successivo=[[Blas Victorio Conrero]]
|immagine=ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Torri di Bizacena|Vescovo titolare di Bizacena]]<br /><small>(titolo personale di arcivescovo)</small>
|periodo=14 giugno [[1967]] - 22 aprile [[1975]]
|precedente=-
|successivo=[[Bonifácio Piccinini]], S.D.B.
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Ordinariato di Argentina per i fedeli di rito orientale|Ordinario per i fedeli di rito orientale in Argentina]]
|periodo=21 aprile [[1975]] - 30 ottobre [[1990]]
|precedente=[[Antonio Caggiano]]
|successivo=[[Antonio Quarracino]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Buenos Aires|Arcivescovo metropolita di Buenos Aires]]
|periodo=22 aprile [[1975]] - 30 ottobre [[1990]]
|precedente=[[Antonio Caggiano]]
|successivo=[[Antonio Quarracino]]
|immagine=ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=titolo onorifico
|carica=[[Arcidiocesi di Buenos Aires|Primate di Argentina]]
|periodo=22 aprile [[1975]] - 30 ottobre [[1990]]
|precedente=[[Antonio Caggiano]]
|successivo=[[Antonio Quarracino]]
|immagine=PrimateNonCardinal PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[San Giovanni Battista dei Fiorentini (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Giovanni Battista dei Fiorentini]]
|periodo=24 maggio [[1976]] - 18 novembre [[2004]]
|precedente=[[Joseph-Charles Lefèbvre]]
|successivo=[[Carlo Caffarra]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Chiesa cattolica in Argentina#Conferenza episcopale|Presidente della Conferenza Episcopale dell'Argentina]]
|periodo=[[1982]] - [[1985]]
|precedente=[[Raúl Francisco Primatesta]]
|successivo=[[Raúl Francisco Primatesta]]
|immagine=Mitra heráldica.svg
}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:CardinaliChiese nominatidi da Paolo VIRezzoaglio|Aramburu, JuanMichele CarlosArcangelo]]
[[Categoria:VescoviChiese ededicate arcivescovia disan BuenosMichele AiresArcangelo|Rezzoaglio]]