Rick Ross e Italmodel Ferrovie: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nuova voce
 
Riga 1:
{{Testata giornalistica
{{Artista musicale
|nome = RickI RossTreni
|logo = Riviste I Treni.JPG
|nazione = Stati Uniti d'America
|larghezza logo =
|genere = Hip Hop
|abbreviazione = iT
|genere2 = Southern hip hop
|genere3stato = CrunkITA
|stato2 =
|genere4 = Gangsta Rap
|stato3 =
|anno inizio attività = 2002
|paese =
|anno fine attività = in attività
|codlingua = it
|note periodo attività =
|codlingua2 =
|tipo artista = cantante
|codlingua3 =
|immagine = Rick Ross mug shot.jpg
|lingua =
|didascalia = Rick Ross
|periodicità = mensile
|etichetta = [[Def Jam Records]]
|genere = rivista ferroviaria
|url = [http://rickrossdeeperthanrap.com/]
|formato =
|numero totale album pubblicati = 6
|fondatore = Erminio Mascherpa
|numero album studio = 6
|fondazione = [[1980]]
|numero album live =
|numero raccoltechiusura =
|tiratura =
|data-tiratura =
|data-diff =
|resa =
|data-resa =
|record-vendite =
|data-record =
|evento-record =
|diffusione digitale =
|data-diff-digitale =
|inserti-allegati =
|sede = [[Salò]]
|proprietà = ETR - Editrice Trasporti su Rotaie
|capitale sociale =
|direttore = Vittorio Cervigni
|condirettore =
|vicedirettore =
|redattore capo =
|ISSN = 0392-4602
|cartacea =
|digitale =
|tv =
|tablet =
|smartphone =
|diffusione cartacea =
| Facebook = http://www.facebook.com/itreni.rivistamensile.9
}}
 
'''''i Treni''''' (fino al 1993 '''''i Treni Oggi'''''<ref>cfr. ''I Treni Oggi'' n. 138 (giugno 1993) con ''I Treni'' n. 139 (luglio-agosto 1993)</ref>) è una [[rivista]] italiana di attualità e storia delle [[Ferrovia|ferrovie]] e di [[modellismo ferroviario]].
{{Bio
|Nome = Rick Ross
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = [[nome d'arte]] di '''William Roberts'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Carol City
|GiornoMeseNascita = 28 gennaio
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rapper
|Nazionalità = statunitense
}}
 
== Biografia ==
''William Leonard Roberts II'', meglio conosciuto con lo pseudonimo di Rick Ross, è un rapper statunitense. Il suo nome d'arte trae origine dal trafficante di droga "Freeway" Ricky Ross, col quale il rapper non ha alcun legame. Ross ha, successivamente, fondato l'etichetta discografica Maybach Music Group, con la quale ha pubblicato il suo terzo album in studio Deeper Than Rap.
 
Dopo la firma con la Suave House Records, ex etichetta del duo rap 8Ball & MJG, ha infine firmato un accordo con la Slip-N-Slide Records. Mentre firmò con la Slip-N-Slide, Ross era in tour con il compagno rapper Trick Daddy.
 
== Carriera ==
=== Port of Miami (2006) ===
Il suo album di debutto è Port of Miami; è stato rilasciato nell'agosto 2006 e ha debuttato al primo posto nella classifica [[Billboard 200]] vendendo circa 187 mila unità nella prima settimana. Christian Hoard della rivista Rolling Stone ha predetto che sarebbe stato "l'album rap dell'estate". "Push It" fu il primo singolo estratto, il quale campiona "Scarface (Push It To The Limit)", brano del film gangster [[Scarface]]. Il video musicale per "Push It" è stato realizzato dopo l'uscita del brano. In quel periodo, Ross fece spettacoli da ospite su due singoli di debutto di [[DJ Khaled]] [[Listennn ... The album]]: "Born-N-Raised" e "Holla at Me". [[Port of Miami]] ha ricevuto la certificazione Gold dalla Recording Industry Association of America l'8 novembre 2006.
 
=== Trilla (2008) ===
Nel marzo 2008, il suo secondo album [[Trilla]] è stato rilasciato e, come il suo predecessore Port of Miami, ha debuttato in cima alla classifica Billboard 200. Il suo primo singolo "Speedin'" con [[R. Kelly]] ha raggiunto la posizione # 121 nella Billboard Hot 100, la prossima, "The Boss" con [[T-Pain]] ha raggiunto la posizione # 17 della Hot 100. Il terzo singolo "Here I Am", con la collaborazione di [[Nelly]] e [[Avery Storm]]. MTV News classificò Ross in loco suo quarto 2008 "Hottest MC in the Game" lista tra la Top-10, il quarto singolo "This Is The Life" con [[Trey Songz]] fu rilasciato nel mese di luglio.
 
=== Faida con 50 Cent ===
Nel gennaio 2009, Ross ha iniziato un feud con il rapper [[50 Cent]], perché presumibilmente lo guardò il modo sbagliato al BET Awards. 50 Cent ha rivelato che nemmeno vide Ross. Alla fine di gennaio, "Mafia Music" di Ross, uscì su internet. C'erano diverse linee che sembrarono dissare 50 Cent. Giorni dopo, 50 Cent pubblicò "Officer Ricky (Go Head, Try Me)", in risposta alle osservazioni denigratorie Ross sulla sua canzone "Mafia Music".
 
Prima di andare in Venezuela, 50 Cent ha caricato un video intitolato "Warning Shot", dove afferma "Rick Ross, rovinerò la tua vita per divertimento." Inoltre, 50 Cent ha rilasciato il primo di una serie di cartoni animati chiamata "Officer Ricky". All'inizio di febbraio, 50 Cent, ancora una volta fece un video che ha caricato su YouTube, dove intervistò "Tia", la madre di uno dei figli di Ross. Si verifica il suo essere un ufficiale di correzione e sulla sua persona tutto è falso e fraudolento. Giovedi 5 febbraio 2009, [[The Game]], che 50 Cent ha una lunga "data", chiamò Seattle KUBE 93 Radio Station. Alla domanda tra 50 Cent e Ross, [[The Game]] si schierò con 50 Cent e ha detto che le cose non sono belle per Ross. Si è offerto di aiutare, affermando "Rick Ross, saluta al vostro ragazzo, l'uomo," e, "50 ti mangia, ragazzo." Il suo album Deeper Than Rap, Ross si riferì a 50 Cent nel brano "In cold blood" . Un video per il brano è stato pubblicato che ritraevano un finto funerale di 50 Cent. Dopo il rilascio, Ross ha dichiarato che si è conclusa carriera di 50 Cent. Lo stesso giorno Ross rilasciò un diss nuovo brano chiamato "Push 'Em Over The Edge". Il giorno dopo, 50 Cent ha rilasciato il controverso video "A Psychic Told Me" dissing su [[DJ Khaled]]. Giovedi 12 febbraio, 50 Cent ha risposto con "Tia Told Me", insieme con la risposta Lloyd Banks 'Officer Down e Tony Yayo e "Somebody Snitched".
 
In un'intervista, 50 Cent ha dichiarato che Ross è "Albert From CB4. Hai mai visto il film? Lui è Albert", ha aggiunto. "Non è mai peggio di così. Ottenete un ragazzo che era un ufficiale correzionale uscire e la base di tutta la sua carriera sulla scrittura di materiale dal punto di vista di uno spacciatore di droga".
 
=== Deeper Than Rap (2009) ===
Il suo terzo album è stato pubblicato il 21 aprile 2009 sotto la sua etichetta, la Maybach Music Group, a differenza dei suoi precedenti con Slip-N-Slide Records. Il primo singolo, "Magnificent", con John Legend, ha raggiunto la posizione # 62 della Billboard Hot 100. Il secondo singolo, "Usual Suspects" e dispone di Nas è stato pubblicato il 7 aprile 2009. Deeper Than Rap è stato uno degli album più attesi hip-hop dell'anno.
 
Pubblicata dalla società cooperativa Editrice Trasporti su Rotaie (ETR), esce con cadenza mensile.
Una traccia dal disco chiamato "Valley of Death" è stato quello che spiccava ai giornalisti MTV. Nella canzone, Ross parla brevemente sul suo stint controverso come una guardia carceraria.
 
=== HStoria (2009) ===
La rivista venne fondata nel 1980 da un gruppo di soci riuniti nella cooperativa ETR, proseguendo l'esperienza del periodico ''[[Italmodel Ferrovie]]'', fondato da [[Italo Briano]] e pubblicato dal 1951 al 1979<ref>Pietro Ferrari, ''Dieci anni di cooperativa ETR'', in "I Treni Oggi" n. 100 (gennaio 1990), pp. 16-17</ref>.
Ross sta lavorando sull'album in collaborazione con [[Birdman]] intitolato "H". È stato impostato per essere distribuito nel 2009. Il primo singolo è intitolato Bitch I'm The Shit. Ross ha in programma di rilasciare il suo 4 ° album in studio intitolato "Teflon Don", che è stato confermato in alcuni dei suoi siti web. E 'impostato per essere rilasciato nei primi mesi del 2010. Si sta lavorando a una collaborazione con il Triple C dal titolo Custom Cars and Cycles e che è impostato per essere rilasciato nel 2010.
 
== Direttori ==
La copertina del numero di maggio 2009 della rivista XXL, dal titolo "Rick Ross Up in Smoke", Ross indossa un paio di occhiali da sole Louis Vuitton. Dopo la pubblicazione, un portavoce del produttore di beni di lusso XXL lo contattò per informarli che Ross è stato sportivi occhiali da sole in copertina. In seguito fu rivelato che il rapper indossava occhiali da sole Louis Vuitton autentico che sono stati alterati da Jacob Bernstein, conosciuto come "The Pimp Sunglass". Bernstein ha difeso il suo personalizzazioni nonostante l'insistenza di Louis Vuitton che tale modifica e la rivendita dei beni marchio non è legale.
* Erminio Mascherpa (1980-2003<ref>Erminio Mascherpa, ''L'addio del Direttore'', in "I Treni" n. 254 (dicembre 2003), p. 5</ref>)
* Vittorio Cervigni (dal 2004<ref>Vittorio Cervigni, ''La via giusta'', in "I Treni" n. 255 (gennaio 2004), p. 4</ref>)
 
== Collaboratori ==
=== Teflon Don (2010) ===
Tra i suoi collaboratori si citano, oltre al direttore [[Erminio Mascherpa]], [[Bruno Bonazzelli]], [[Piero Muscolino]] e altri studiosi, tra cui Vittorio Mario Cortese del [[Politecnico di Torino]] e Pietro Ferrari del [[Politecnico di Milano]] e i dirigenti delle [[Ferrovie dello Stato]] Fabio Cherubini e Renzo Pocaterra. Tra gli autori che vantano una significativa produzione pubblicistica compaiono Adriano Betti Carboncini, Gian Guido Turchi e, tra i [[Modellismo ferroviario|fermodellisti]], Giuseppe Mutolo<ref>Tali nomi compaiono sistematicamente negli indici per autore del periodico: [http://www.etreditrice.eu/indexitreni.php].</ref>.
Rick Ross sta attualmente lavorando al suo quarto album in studio intitolato Teflon Don, impostato per essere rilasciato nel mese di luglio 2010. Il piombo è "Super High" con [[Ne-Yo]], nel quale l'attrice [[Stacey Dash]] ha fatto la sua comparsa nel video musicale. Il secondo singolo è "B.M.F." con [[Styles P]], il terzo "Live Fast, Die Young" con [[Kanye West]] e il quarto "Aston Martin Music" con [[Drake]] e [[Chrisette Michelle]]. Rick Ross viene definito da "The Source" l'uomo dell'anno per collaborazioni musicali.
 
Diversi collaboratori dei primi anni della rivista, tra cui Giovanni Cornolò, Emilio Ganzerla, Angelo Nascimbene, Sergio Pautasso e Aldo Riccardi, diedero successivamente vita ad altre iniziative editoriali, tra cui le riviste ''[[Mondo ferroviario]]'' e ''[[Tutto treno]]'', con le filiazioni di quest'ultima (''[[Tutto treno tema]]'', ''[[Tutto treno & storia]]'' e ''[[Tutto treno modellismo]]'')<ref>Tali autori compaiono sistematicamente negli indici per autori del periodico: [http://www.etreditrice.eu/indexitreni.php].</ref>.
== Discografia ==
 
== Note ==
* 2006- ''[[Port of Miami]]''
<references/>
* 2008- ''[[Trilla (album)|Trilla]]''
* 2009- ''[[Deeper than Rap]]''
* 2010- ''[[Teflon Don]]''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Rick Ross}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.rickrosstrillaetreditrice.comeu/|Sito The official Rickufficiale Rossdella Trillacooperativa Website]ETR}}
* [http://www.myspace.com/rickross MySpace di Rick Ross]
* [http://www.sostreassoc.com/ Sostre & Associates Design & Developers of RickRossTrilla.com]
* [http://www6.defjam.com/site/artist_home.php?artist_id=607 Rick Ross Official Def Jam Website]
* [http://www.djbooth.net/index/interviews/entry/rick-ross-interview1/ The DJ Booth: Rick Ross Interview] (May '07)
* [http://www.britishhiphop.co.uk/features/interviews/rick_ross.html Rick Ross interview at britishhiphop.co.uk]
{{Portale|biografie|hip hop|migranti|musica}}
 
{{portale|editoria|modellismo|trasporti}}
[[Categoria:Musicisti afroamericani]]
 
[[Categoria:Riviste italiane]]
[[ar:ريك روس]]
[[Categoria:Riviste di trasporti]]
[[cs:Rick Ross]]
[[Categoria:Riviste di modellismo]]
[[de:Rick Ross]]
[[Categoria:Mensili italiani]]
[[en:Rick Ross (rapper)]]
[[esCategoria:Rick RossSalò]]
[[Categoria:Periodici in lingua italiana]]
[[fi:Rick Ross]]
[[Categoria:Periodici fondati nel 1980]]
[[fr:Rick Ross]]
[[ja:リック・ロス]]
[[ko:릭 로스 (랩 가수)]]
[[nl:Rick Ross]]
[[pl:Rick Ross]]
[[pt:Rick Ross]]
[[ro:Rick Ross]]
[[ru:Росс, Рик (рэппер)]]
[[sv:Rick Ross]]
[[tr:Rick Ross]]