Fandango (wrestler) e Italmodel Ferrovie: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nuova voce
 
Riga 1:
{{Testata giornalistica
{{Infobox wrestler
|nome = I Treni
|Bandiera=USA
|logo = Riviste I Treni.JPG
|Nome=Johnathan Curtis
|larghezza logo =
|Nome completo=Jonathan Curtis
|abbreviazione = iT
|Immagine= JohnnyCurtis1.jpg
|stato = ITA
|Ringname='''Johnny Curtis'''<br/>Johnathan<br/>Johnathan Curtis
|stato2 =
|Data nascita=22 luglio 1983
|stato3 =
|Luogo nascita=[[Boston]]
|paese =
|Luogo residenza=
|codlingua = it
|Peso dichiarato=110
|codlingua2 =
|Altezza dichiarata=191
|codlingua3 =
|Altezza=190
|lingua =
|Allenatore=[[Killer Kowalski]]<ref name=OWOW/><br />[[Bill DeMott]]<br />[[Deep South Wrestling]]<ref name=OWOW/><br />[[Florida Championship Wrestling]]<ref name=OWOW>{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/j/johnny-curtis.html|titolo=Johnny Curtis|accessdate-2010-01-24|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|periodicità = mensile
|Debutto=[[Settembre]] [[1999]]<ref name=Cage>{{Cita web|url=http://www.cagematch.de/?id=2&nr=1704&name=Johnny+Curtis|titolo=Cagematch profile}}</ref>
|genere = rivista ferroviaria
|Federazione= [[WWE]] - [[SmackDown]]
|formato =
|fondatore = Erminio Mascherpa
|fondazione = [[1980]]
|chiusura =
|tiratura =
|data-tiratura =
|data-diff =
|resa =
|data-resa =
|record-vendite =
|data-record =
|evento-record =
|diffusione digitale =
|data-diff-digitale =
|inserti-allegati =
|sede = [[Salò]]
|proprietà = ETR - Editrice Trasporti su Rotaie
|capitale sociale =
|direttore = Vittorio Cervigni
|condirettore =
|vicedirettore =
|redattore capo =
|ISSN = 0392-4602
|cartacea =
|digitale =
|tv =
|tablet =
|smartphone =
|diffusione cartacea =
| Facebook = http://www.facebook.com/itreni.rivistamensile.9
}}
{{bio
|Nome=Jonathan
|Cognome=Curtis
|Sesso=M
|PostCognome = <ref>{{Cita web|url=http://www.myspace.com/536533041|titolo=Myspace profile}}</ref>
|LuogoNascita=Boston
|GiornoMeseNascita=22 luglio
|AnnoNascita=1983
|Attività=wrestler
|Nazionalità=statunitense
|PostNazionalità =
}} Attualmente è sotto contratto con la [[World Wrestling Entertainment]] e lotta nel roster di [[SmackDown]] con il ring name di '''Johnny Curtis'''. È il vincitore della quarta stagione di [[WWE NXT]].
 
'''''i Treni''''' (fino al 1993 '''''i Treni Oggi'''''<ref>cfr. ''I Treni Oggi'' n. 138 (giugno 1993) con ''I Treni'' n. 139 (luglio-agosto 1993)</ref>) è una [[rivista]] italiana di attualità e storia delle [[Ferrovia|ferrovie]] e di [[modellismo ferroviario]].
== Carriera ==
=== WWE ===
==== Deep South Wrestling (2006-2007) ====
Nel 2006, Curtis firma un contratto di sviluppo con la [[World Wrestling Entertainment]] e viene mandato in [[Deep South Wrestling]] (DSW). Fa il suo debutto il 9 novembre 2006 perdendo contro [[David Heath]]. Dopo alcune sconfitte nelle settimane successive, Curtis segna la sua prima vittoria in un tag team match con Robert Anthony sconfiggendo Shawn Shulz e Chris Tomas. Curtis continua a vincere col suo partner fino a quando perdono il match valido per il [[DSW Tag Team Championship]] contro [[Mike Knox]] e Derick Neikirk il 15 marzo. Dopo il match diventa un wrestler singolo e nel suo ultimo match in DSW batte Frankie Coverdale.
==== Florida Championship Wrestling (2007-2011) ====
 
Pubblicata dalla società cooperativa Editrice Trasporti su Rotaie (ETR), esce con cadenza mensile.
Dopo la chiusura della Deep South Wrestling Curtis e tutti i talenti della DSW vengono trasferiti alla Florida Championship Wrestling nel 2007. Il 26 giugno fa il suo debutto sconfiggendo il suo ex tag team partner Robert Anthony. Dopo vari successi sia in singolo che in coppia, Curtis batte Chris Gray e diventa 1st contender per il [[FCW Southern Heavyweight Championship|Southern Heavyweight Championship]]; tuttavia, l'8 gennaio perde il match valido per il titolo contro l'allora campione [[Ted DiBiase Jr.]] Johnny Curtis fa un'apparizione il 18 settembre durante una puntata di SmackDown! in un dark match sconfiggendo [[Hazem Ali|Armando Estrada]].
L'11 dicembre 2008, Curtis insieme a [[Tyler Reks]] sconfigge [[Harry Smith|DH Smith]] e [[TJ Wilson]] e conquista l'[[FCW Florida Tag Team Championship]]. Dopo aver difeso i titoli con successo in diverse occasioni iniziano un feud con i Dudebusters ([[Caylen Croft]] e [[Trent Baretta]]). Proprio contro di loro, perdono i titoli il 30 aprile 2009 poiché Curtis non si presentò al match e Tyler Reks dovette affrontare in un 2 on 1 handicap match entrambi gli avversari.
Successivamente Reks fu chiamato nel main roster e Curtis turna heel e cambia nome in Jonathan Curtis. Prova l'attacco al Florida Heavyweight Championship detenuto da Tyler Reks (che era rimasto anche un wrestler FCW) ma perde. Il rematch avviene il 2 luglio, ma questa volta è un triple treath match e nella sfida è compreso anche [[Kevin Kiley|Alex Riley]] ma Reks difende il titolo. Dopo il match Curtis turna nuovamente face e cambia il nome in Johnny Curtis.
A inizio 2010, Curtis inizia a partecipare agli house show di Raw perdendo prima contro [[Evan Bourne]] e poi contro [[Paul Burchill]]. In un dark match, perde contro Kung Fu Naki il 19 gennaio. Il 12 agosto 2010, Curtis insieme a Derrick Bateman vince l'FCW Florida Tag Team Championship in un three-way tag team match contro Brodus Clay e Donny Marlow e i precedenti campioni Hunico ed Epico. Il 4 novembre i due perdono i titoli contro Wes Brisco e Xavier Woods. Nel dicembre 2010 viene chiamato per partecipare a [[WWE NXT]]. Tuttavia, continua ad apparire in FCW e il 30 gennaio 2011 sconfigge, insieme a [[Chris McNeil|Percy Watson]] e [[Orlando Colon|Tito Colon]] la squadra formata da [[Bryan Kelly|Byron Saxton]], [[Ryan Parmeter|Conor O'Brian]] e [[Bobby Dutch]]. Il 2 giugno, Curtis vince un 3 on 1 handicap match riuscendo a sconfiggere ben tre avversari da solo: [[Barri Griffiths|Mason Ryan]], [[Tyler Black|Seth Rollins]] e [[Leati Joseph Anoa'i|Roman Leakee]]. La settimana seguente, ottiene una title shot per l'[[FCW Florida Heavyweight Championship]] detenuto da [[Taylor Rotunda|Bo Rotundo]] ma perde. All'FCW Gainesville Show dell'8 luglio, Johnny Curtis sconfigge [[Rick Victor]]. Nei tapings del 1° settembre, Curtis perde un 6-man tag team match insieme ai campioni di coppia FCW, [[Joe Robinson|CJ Parker]] & [[Tevita Fifita|Donny Marlow]], perdendo contro i membri della stable di [[Jesus Rodriguez|Ricardo Rodriguez]], ovvero Conor O'Brian, [[Tom Latimer|Kenneth Cameron]] e [[Orlando Colon|Tito Colon]].
 
==== NXTStoria (2010) ====
La rivista venne fondata nel 1980 da un gruppo di soci riuniti nella cooperativa ETR, proseguendo l'esperienza del periodico ''[[Italmodel Ferrovie]]'', fondato da [[Italo Briano]] e pubblicato dal 1951 al 1979<ref>Pietro Ferrari, ''Dieci anni di cooperativa ETR'', in "I Treni Oggi" n. 100 (gennaio 1990), pp. 16-17</ref>.
Durante la finale della terza stagione di WWE NXT, viene annunciato che Johnny Curtis prenderà parte alla quarta stagione di NXT con R Truth come mentore. Fa il suo debutto a NXT sconfiggendo [[Jacob Novak]]. La settimana successiva perde il rematch con Novak. Inizia poi a vincere diverse prove come quella dei talent show e del punchball conquistando diversi punti immunità. Nella puntata del 4 gennaio 2011 conquista l'immunità all'eliminazione ma perde un match singolo contro [[George Murdoch|Brodus Clay]]. Nella puntata di NXT dell'11 gennaio sconfigge [[Ted DiBiase jr.]] e diventa il primo rookie della quarta stagione di NXT ad aver sconfitto un professionista. Nella puntata di Raw del 17 gennaio, Curtis viene sconfitto del dark match pre-show da [[William Regal]]. Nella puntata di NXT del 25 gennaio, Curtis partecipa al Fatal 4-Way a eliminazione fra rookies, ma viene eliminato per ultimo da [[George Murdoch|Brodus Clay]]. Nel dark match della puntata di Raw del 31 gennaio, viene nuovamente sconfitto da [[William Regal]]. Nella puntata di NXT del 1 febbraio, Johnny Curtis vince una sfida di braccio di ferro battendo in finale Brodus Clay per squalifica, aggiudicandosi 3 punti immunità. Più tardi, la stessa sera, in coppia con [[R-Truth]] viene sconfitto da Daniel Bryan e Derrick Bateman mentre a NXT dell'8 febbraio, viene sconfitto in un match singolo da [[George Murdoch|Brodus Clay]]. Nella puntata di NXT del 22 febbraio, Curtis vince una prova e conquista 3 punti immunità e dopo vince un triple treath match contro [[George Murdoch|Brodus Clay]] e [[Michael Hutter|Derrick Bateman]], schienando Bateman. A fine puntata, Bateman viene eliminato e Curtis accede alla finale di NXT insieme a Brodus Clay, che lo attacca a fine puntata. Nella puntata del 1 marzo, l'ultima di NXT, viene sconfitto da Brodus Clay, ma alla fine è lui a spuntarla e a diventare il vincitore della quarta edizione di NXT, conquistando il diritto di un match di coppia titolato, con il suo Pro R-Truth. Nonostante non abbia ancora esordito, a Wrestlemania 27 ha partecipato alla battle royal a 22 uomini nel dark match, non riuscendo a vincerla.
 
== Direttori ==
==== SmackDown e NXT (2011-presente) ====
* Erminio Mascherpa (1980-2003<ref>Erminio Mascherpa, ''L'addio del Direttore'', in "I Treni" n. 254 (dicembre 2003), p. 5</ref>)
Johnny Curtis esordisce nella puntata di SmackDown del 4 giugno 2011, a distanza di ben quattro mesi dalla vittoria di NXT, in un segmento nel backstage dove dice che il suo match valido per i [[WWE Tag Team Championship]] insieme ad [[R-Truth]] è stato annullato in quanto questo impegnato in una rivalità contro [[John Cena]] per il [[WWE Championship]]. Nelle settimane seguenti si esibisce in promo nel backstage. Fa il suo debutto sul ring nella puntata del 12 agosto perdendo contro [[Mark Henry]]. Nella puntata successiva di SmackDown, Curtis partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[WWE Night of Champions]] in un match valido per il [[World Heavyweight Championship]] ma viene eliminato da [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. Nella puntata di Superstars del 15 settembre, è impegnato in un match di coppia insieme a [[Trent Baretta]] contro [[Jey Uso|Jey]] e [[Jimmy Uso]], nel quale a prevalere è il duo samoano. Il 14 ottobre, a SmackDown, partecipa alla Battle Royal promossa da [[Theodore Long]] e [[John Laurinaitis]] nella quale il vincitore avrebbe potuto sfidare un campione a sua scelta in un match titolato, ma viene eliminato. Il 2 novembre, ritorna ad NXT eccezionalmente per far coppia con [[Tyson Kidd]] in un match contro [[Jey Uso|Jey]] & [[Jimmy Uso]], presentandosi da Heel. Tuttavia, i due perdono il match. La settimana successiva a NXT, in coppia con l'ex compagno della FCW [[Michael Hutter|Derrick Bateman]], sfida [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]] e [[Chris McNeil|Percy Watson]], vincendo il suo primo match da quando ha debuttato a SmackDown. La sua striscia positiva dura però poco, poiché solo sette giorni dopo viene superato da [[Yoshi Tatsu]]. Il 29 novembre, Curtis prende parte a ben due match: nell'edizione di NXT, vince un match di coppia insieme a [[Tyson Kidd]] contro la coppia formata da Yoshi Tatsu e [[Trent Baretta]] mentre in quel di SmackDown "Holiday Special", prende parte ad una Battle Royal dalla quale viene però eliminato per mano di [[Sheamus]]. Nella puntata di NXT del 6 dicembre, affronta [[Michael Hutter|Derrick Bateman]], venendo però sconfitto. Tuttavia, si riscatta soli sette giorni dopo, battendo [[Chris McNeil|Percy Watson]]. Nella puntata pre-natalizia di NXT, Curtis viene inserito in un match di coppia insieme al suo nemico Bateman contro gli [[The Usos|Usos]], nel quale Derrick abbandona Johnny nel ring e viene schienato, perdendo la contesa. Nell'ultima puntata di NXT del 2011, Curtis perde contro Bateman ma riesce a conquistare Maxine. Curtis inizia poi il 2012 abbastanza bene, vincendo contro la Superstar di Raw [[Alex Riley]] nel main event della puntata del 10 gennaio di NXT.
* Vittorio Cervigni (dal 2004<ref>Vittorio Cervigni, ''La via giusta'', in "I Treni" n. 255 (gennaio 2004), p. 4</ref>)
 
==Nel wrestlingCollaboratori ==
Tra i suoi collaboratori si citano, oltre al direttore [[Erminio Mascherpa]], [[Bruno Bonazzelli]], [[Piero Muscolino]] e altri studiosi, tra cui Vittorio Mario Cortese del [[Politecnico di Torino]] e Pietro Ferrari del [[Politecnico di Milano]] e i dirigenti delle [[Ferrovie dello Stato]] Fabio Cherubini e Renzo Pocaterra. Tra gli autori che vantano una significativa produzione pubblicistica compaiono Adriano Betti Carboncini, Gian Guido Turchi e, tra i [[Modellismo ferroviario|fermodellisti]], Giuseppe Mutolo<ref>Tali nomi compaiono sistematicamente negli indici per autore del periodico: [http://www.etreditrice.eu/indexitreni.php].</ref>.
====Mosse====
*'''''[[Suplex|Sitout Suplex Slam]]'''''
*'''''[[Tecniche aeree (wrestling)|Diving Guillotine Leg Drop]]''''' - 2010
*'''''Johnny Baster''''' '''([[Facebuster|Running Jumping Facebreaker]])'''
*[[Kick (wrestling)|Spinning Heel Kick]]
*[[Suplex|Vertical Suplex]]
*[[Tecniche aeree (wrestling)|Springboard Crossbody]]
*[[Kick (wrestling)|Running Enzuigiri Kick]]
*[[DDT (wrestling)|Snap DDT]]
*[[Kick (wrestling)|Dropsault]]
*[[Neckbreaker|Jumping Neckbreaker]]
 
Diversi collaboratori dei primi anni della rivista, tra cui Giovanni Cornolò, Emilio Ganzerla, Angelo Nascimbene, Sergio Pautasso e Aldo Riccardi, diedero successivamente vita ad altre iniziative editoriali, tra cui le riviste ''[[Mondo ferroviario]]'' e ''[[Tutto treno]]'', con le filiazioni di quest'ultima (''[[Tutto treno tema]]'', ''[[Tutto treno & storia]]'' e ''[[Tutto treno modellismo]]'')<ref>Tali autori compaiono sistematicamente negli indici per autori del periodico: [http://www.etreditrice.eu/indexitreni.php].</ref>.
====Managers====
*[[Zivile Raudoniene|Aksana]]
*[[Ron Killings|R-Truth]]
 
====Nicknames== Note ==
<references/>
*"''''The Premier Player"''''
*'''"The Thoroughbred"'''
 
==== FactionAltri progetti ====
{{interprogetto}}
* Giugno 2011 - Ottobre 2011 : Face
* Ottobre 2011 - Presente: Heel
 
== Collegamenti esterni ==
==Titoli e Riconoscimenti==
* {{cita web|http://www.etreditrice.eu/|Sito ufficiale della cooperativa ETR}}
 
'''Northeast Championship Wrestling'''
* NCW New England Championship (1)
* NCW Tag Team Championship (1 - con Damian Houston)
 
'''Power League Wrestling'''
* PLW New England Championship (1)
 
'''Premier Wrestling Federation'''
* PWF Northeast Heavyweight Championship (2)
* PWF Northeast Tag Team Championship (2 - con [[Ken Doane|Kenny Dykstra]])
 
'''South Coast Championship Wrestling'''
* SCCW Lightweight Championship (1)
 
'''[[Florida Championship Wrestling]]'''
* [[FCW Florida Tag Team Championship]] (2 - 1 con [[Tyler Reks]] - 1 con [[Michael Hutter|Derrick Bateman]]) ''regno più lungo''
 
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
* '''116°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2011]])
 
'''[[World Wrestling Entertainment]]'''
* [[WWE NXT|WWE NXT Season 4 Winner]]
 
==Note==
<references/>
 
{{portale|editoria|modellismo|trasporti}}
==Collegamenti esterni==
*[http://www.wwe.com/superstars/wwenxt/johnnycurtis/ WWE NXT profile]
{{portale|biografie|wrestling}}
 
[[Categoria:Riviste italiane]]
[[en:Johnny Curtis]]
[[Categoria:Riviste di trasporti]]
[[es:Johnny Curtis]]
[[Categoria:Riviste di modellismo]]
[[fr:Jonathan Curtis]]
[[Categoria:Mensili italiani]]
[[ja:カーティス・ハッセイ]]
[[Categoria:Salò]]
[[nl:Johnny Curtis]]
[[Categoria:Periodici in lingua italiana]]
[[pt:Johnny Curtis]]
[[Categoria:Periodici fondati nel 1980]]
[[simple:Johnny Curtis]]
[[th:จอห์นนี เคอร์ติส]]