Roelant Savery e 73 (disambigua): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Biografia: Bot: Fix wikilink (vedi discussione)
 
Nuova pagina
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{Bio
|Nome = Roelant
|Cognome = Savery
|PostCognomeVirgola = o o '''Roelandt Maertensz Saverij''', o '''de Savery'''<ref>Sono conosciute altre varianti, vedi [http://www.getty.edu/vow/ULANFullDisplay?find=Roelandt+Savery&role=&nation=&prev_page=1&subjectid=500121039 ULAN ]</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kortrijk
|LuogoNascitaLink = Courtrai
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1576
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 25 febbraio
|AnnoMorte = 1639
|Attività = pittore
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Nazionalità = fiammingo
|PostNazionalità =
|Immagine = Roelant Savery - het gulden cabinet.png
|Didascalia = Roelandt Savery nel ''Gulden Cabinet'' di [[Cornelis de Bie]].
}}
 
==Biografia Anno ==
* [[73]] o [[73 a.C.]]
All'età di quattro anni Roelant dovette abbandonare l'[[Olanda]] del sud insieme alla sua famiglia, così come accadde per molti altri artisti; la famiglia [[Anabattisti|anabattista]] Savery temeva infatti le persecuzioni ai danni dei [[Protestantesimo|protestanti]], comandate da [[Filippo II di Spagna]]. Lasciatosi alle spalle il territorio occupato dagli [[Spagna|spagnoli]], viaggiò verso l'[[Olanda Settentrionale]] e si stabilì ad [[Haarlem]] attorno al [[1585]]. Imparò a dipingere sotto la supervisione del fratello [[Jacob Savery|Jacob]] e di [[Hans Bol]].
 
== Astronomia ==
Dopo il suo apprendistato Savery viaggiò verso [[Praga]] nel [[1604]], dove divenne pittore di corte per l'[[imperatore]] [[Rodolfo II d'Asburgo|Rodolfo II]] e per il successore [[Mattia d'Asburgo|Mattia]], i quali resero la loro corte un importante centro dell'[[Manierismo|arte manierista]]. Tra il [[1606]] ed il [[1608]] raggiunse il [[Tirolo]] per compiere studi [[Botanica|botanici]], e prese come suo allievo [[Gillis d'Hondecoeter]].<ref>{{cita web|url=http://www.rkd.nl/rkddb/%28dd3qwl45lpbyws45hkplrr3e%29/detail.aspx|titolo=Istituto olandese per la storia dell'arte|accesso=08-08-2010}}</ref>
* [[73 Klytia]] è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del [[sistema solare]].
 
== Chimica ==
Nel [[1616]] Savery ritornò ad [[Amsterdam]], nella Sint Antoniesbreestraat. Nel [[1618]] si stabilì ad [[Utrecht]], dove l'anno successivo entrò a far parte della gilda locale degli artisti. Suo nipote [[Jan Savery|Jan]] divenne allora il suo più importante allievo.
* 73 è il [[numero atomico]] del [[Tantalio]] (Ta).
[[File:Roelant Savery 001.jpg|thumb|230px|left|''Natura morta'', [[1624]]. Si tratta del più vasto dipinto creato da Savery,<ref>130x80 cm</ref> nel quale sono presenti ben 44 specie animali e 63 tipi di fiori.<ref>{{cita web|url=http://www.centraalmuseum.nl/page.ocl?mode=&version=&pageid=322|titolo=Flower Piece with Fritillary|accesso=08-08-2010}}</ref>]]
Nel [[1621]] comprò una grossa residenza nella Boterstraat di Utrecht; la casa possedeva un vasto giardino con fiori e piante, del quale numerosi colleghi di Savery, tra cui [[Adam Willaerts]], erano frequenti visitatori. Savery mantenne la propria amicizia con pittori di nature morte quali [[Balthasar van der Ast]] e [[Ambrosius Bosschaert]].
 
== Matematica ==
Nel corso degli [[Anni 1620|anni venti del seicento]] divenne uno dei pittori più ricercati di Utrecht, ma in seguito la sua vita venne funestata da diversi problemi, in particolare da [[alcolismo]]. Anche se mantenne allievi fino agli [[Anni 1620|anni '30]], come [[Allaert van Everdingen]] e [[Roelant Roghman]], nel [[1638]] cadde in [[bancarotta]] e morì un anno e mezzo dopo.
* [[73 (numero)]]
 
==Opere==
Savery dipinse principalmente [[Pittura paesaggistica|paesaggi]] seguendo la tradizione fiamminga di [[Gillis van Coninxloo]], spesso impreziositi da animali e piante meticolosamente riprodotti, solitamente accompagnati da temi [[Bibbia|biblici]] o [[Mitologia|mitologici]] come sfondo. Dipinse inoltre moltissime nature morte floreali; bouquet posti in nicchie di pietra, a volte accompagnati da lucertole, insetti o petali caduti a terra. Sono considerati generalmente i suoi migliori lavori.<ref>{{cita libro|cognome=Liedtke|nome=Walter|titolo=Dutch paintings in the Metropolitan Museum of Art|anno=2007|pagine=pag.928}}</ref>
 
Il suo particolare stile pittorico, estremamente vicino al manierismo, risultò popolare tra i collezionisti ed oggi può essere ammirato in numerosi musei in [[Europa]] e [[Nord America]]. Anche i suoi disegni preparatori sono molto quotati.
 
Tra le sue opere più conosciute vi sono disegni del [[dodo]], animale ad oggi estinto, dipinti nel [[1626]] e [[1628]]. Suo nipote [[Jan Savery]] è altrettanto conosciuto per illustrazioni raffiguranti l'animale (in particolare un disegno del [[1651]] custodito al Museo di Storia Naturale dell'[[Università di Oxford]]), le quali furono probabilmente copiate dai lavori dello zio.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Famiglia Savery]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Roelant Savery}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
 
[[Categoria:Artisti associati alla Corporazione di San Luca di Utrecht]]