Campionato asiatico e oceaniano femminile under 23 di pallavolo e 73 (disambigua): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nuova pagina
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{Competizione sportiva
|nome = Campionato asiatico e oceaniano Under-23
|logo =
|dimensioni logo =
|altri nomi =
|sport = Pallavolo
|sport2 =
|tipologia = Squadre nazionali
|categoria = Under-23
|confederazione = [[Asian Volleyball Confederation|AVC]]
|parte di =
|nazione =
|continente = [[Asia]]<br />[[Oceania]]
|luogo =
|impianto =
|superficie =
|organizzatore =
|direttore =
|motto =
|titolo =
|cadenza = Biennale
|apertura =
|chiusura =
|discipline =
|partecipanti = 12
|formula = Fase a gironi, quarti di finale, semifinali e finali
|promozione =
|retrocessione =
|sito =
|fondazione = [[2015]]
|soppressione =
|numero edizioni = I
|detentore = {{Naz|PV|CHN|F|Under-23|H}}
|detentrice =
|ultimovincitore =
|maggiori titoli = {{Naz|PV|CHN|F|Under-23|H}} (1)
|ultima edizione =
|stagione attuale = Campionato asiatico e oceaniano di pallavolo femminile Under-23 2015{{!}}Campionato asiatico e oceaniano Under-23 2015
|prossima edizione = Campionato asiatico e oceaniano di pallavolo femminile Under-23 2017{{!}}Campionato asiatico e oceaniano Under-23 2017
|trofeo =
|nome trofeo =
}}
Il '''campionato asiatico e oceaniano di pallavolo femminile Under-23''' è una competizione [[Pallavolo|pallavolistica]], organizzata dall'[[Asian Volleyball Confederation|AVC]], per [[Nazionali di pallavolo femminile asiatiche e oceaniane|squadre nazionali asiatiche e oceaniane]], riservata a giocatrici con un'età inferiore di 23 anni.
 
==Edizioni Anno ==
* [[73]] o [[73 a.C.]]
{| class="wikitable"
|-
!colspan=2|Edizione
!width=1% bgcolor=ffffff|
!colspan=3|Podio
|-
!width=60; style="background:#d3d3d3"|Anno
!width=180; style="background:#d3d3d3"|Organizzatore
!
!width=200; style="background:gold"|Campione
!width=200; style="background:silver"|Seconda
!width=200; style="background:#cc9966"|Terza
|-
|- align=center
|[[2015]]<br />''[[Campionato asiatico e oceaniano di pallavolo femminile Under-23 2015|Dettagli]]''
|{{PHL}}
|
|'''{{Naz|PV|CHN|F|Under-23|H}}'''
|{{Naz|PV|THA|F|Under-23|H}}
|{{Naz|PV|KOR|F|Under-23|H}}
|- align=center
|[[2017]]<br />''[[Campionato asiatico e oceaniano di pallavolo femminile Under-23 2017|Dettagli]]''
|{{IRN}}
|
|
|
|
|}
 
==Medagliere Astronomia ==
* [[73 Klytia]] è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del [[sistema solare]].
<center>
{| class="wikitable"
|-
!Pos.
!width=200|Squadra
!width=60; style="background:gold"|1º posto
!width=60; style="background:silver"|2º posto
!width=60; style="background:#cc9966"|3º posto
!width=60|Totale
|-
|- align=center
| 1 || {{Naz|PV|CHN|F|Under-23|H}} || 1 || - || - || '''1'''
|-
|- align=center
| 2 || {{Naz|PV|THA|F|Under-23|H}} || - || 1 || - || '''1'''
|-
|- align=center
| 3 || {{Naz|PV|KOR|F|Under-23|H}} || - || - || 1 || '''1'''
|}
</center>
 
== Chimica ==
==Collegamenti esterni==
* 73 è il [[numero atomico]] del [[Tantalio]] (Ta).
*{{cita web|http://www.asianvolleyball.org/|AVC - Sito ufficiale|lingua=en}}
 
== Matematica ==
{{Campionato asiatico e oceaniano di pallavolo femminile Under-23}}
* [[73 (numero)]]
{{Pallavolo giovanile internazionale}}
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:Campionati asiatici e oceaniani di pallavolo femminile Under-23| ]]