Need for Speed (film) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 6: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ranma25783 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 6 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|16:41, 10 gen 2019 (CET)}}
|titolo italiano= Need for Speed
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Lingua morlacca |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 gennaio 6 |multipla = |argomenti = Linguistica |temperatura = 100 }}
|immagine= Need for Speed (film).jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Monumento ai tre carabinieri |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 gennaio 6 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 100 }}
|didascalia=immagine tratta dal trailer
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Haile Selassie I: discorsi scelti |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 6 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 30 }}
|titolo originale= Need for Speed
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Natale a Roccaraso |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 6 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 56 }}
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Mercurio Loi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 6 |multipla = |argomenti = fumetti |temperatura = 7 }}
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Ludovica Martino |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 6 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 47 }}
|paese 2= [[Italia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|paese 3= [[Regno Unito]]
|paese 4= [[Filippine]]
|titolo alfabetico= <!--titolo in ordine alfabetico (es. ''Stangata, La'') usato dalle categorizzazioni-->
|anno uscita= [[2014]]
|aspect ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|genere = Azione
|regista= [[Scott Waugh]]
|soggetto= [[John Gatins]], [[George Gatins]]
|sceneggiatore= [[George Gatins]]
|produttore= [[John Gatins]], [[Patrick O'Brien]], [[Mark Sourian]]
|produttore esecutivo= [[Scott Waugh]], [[Stuart M. Besser]], [[Frank Gibeau]], [[Tim Moore]]
|casa produzione= [[Electronic Arts]], [[DreamWorks]]
|casa distribuzione italiana= [[01 Distribution]]
|attori=
*[[Aaron Paul]]: Tobey Marshall
*[[Imogen Poots]]: Julia Bonet
*[[Dominic Cooper]]: Dino Brewster
*[[Ramón Rodríguez (attore)|Ramón Rodríguez]]: Joe Peck
*[[Kid Cudi]]: Benny
*[[Rami Malek]]: Finn
*[[Michael Keaton]]: Monarch
*[[Harrison Gilbertson]]: Pete
*[[Dakota Johnson]]: Anita
*[[Nick Chinlund]]: agente Lejeune
*[[Stevie Ray Dallimore]]: Bill Ingram
*[[John Gatins]]: pilota
*[[Michael Rose (attore)|Michael Rose]]: investitore
|doppiatori italiani=
*[[Francesco Pezzulli]]: Tobey Marshall
*[[Francesca Manicone]]: Julia Bonet
*[[Stefano Crescentini]]: Dino Brewster
*[[Simone Crisari]]: Joe Peck
*[[Andrea Mete]]: Benny
*[[Davide Perino]]: Finn
*[[Luca Biagini]]: Monarch
*[[Flavio Aquilone]]: Pete
*[[Domitilla D'Amico]]: Anita
*[[Gianni Giuliano]]: agente Lejeune
*[[Fabrizio Temperini]]: Bill Ingram
*[[Stefano De Sando]]: investitore
|fotografo= [[Shane Hurlbut]]
|montatore= [[Paul Rubell]], [[Scott Waugh]]
|effetti speciali= [[Joe Pancake]]
|musicista= [[Nathan Furst]]
|scenografo=
|costumista= [[Ellen Mirojnick]]
|truccatore= [[Randi Owens Arroyo]]
|sfondo=
|cortometraggio= <!-- inserire "sì" in caso di cortometraggio, altrimenti cancellare questa riga -->
|Budget = $66 milioni|Incassi = $186,348,942}}
'''''Need for Speed''''' è un film del [[2014]] diretto e co-montato da [[Scott Waugh]], adattamento cinematografico della popolare [[Need for Speed|serie di videogiochi]] della [[Electronic Arts]].
Il film è disponibile su [[RaiPlay]].
 
== Trama ==
Tobey è un meccanico appassionato di auto e corse. Con il suo team, composto da amici, nella sua officina costruisce auto da corsa. Bravo al volante,Tobey vince parecchie gare per guadagnare soldi e riuscire a pagare il mutuo dell'officina lasciatagli dal padre.
 
Tutto cambia però quando Dino, un pilota vero e proprio, propone a Tobey di finire la costruzione di una Ford Mustang rimasta incompleta per la morte di [[Carroll Shelby]], promettendogli un quarto della cifra che guadagnerà dalla vendita della Mustang. L'acquirente della Mustang chiede una prova in circuito per verificare la effettiva velocità massima promessa e Tobey raggiunge le 234 miglia orarie. Dino non voleva che la guidasse Tobey; nonostante la vendita della Mustang per 2.700.000 dollari sfida Tobey e Pete (il fratello minore di Anita, ex fidanzata di Tobey ed attualmente impegnata con Dino) a gareggiare con tre [[Koenigsegg Agera R]], auto molto veloci ma non omologate negli Stati Uniti, giocandosi in caso di vittoria la parte della cifra dell'altro. Durante la gara Dino colpisce in pieno la vettura di Pete facendola cappottare ed incendiare e non fermandosi a soccorrerlo, cosa che invece fa Tobey. Quando arrivano i soccorsi per Pete è troppo tardi e Tobey finisce in carcere per 2 anni, incolpato non solo di usare auto vietate ma anche dell'omicidio di Pete. Uscito dal carcere ovviamente Tobey è pronto per vendicarsi.
 
Con la sua squadra di meccanici e con l'aiuto di Julia (una ragazza appassionata anche lei di corse, ed acquirente della Mustang) riuscirà a farsi invitare al "De Leon" (una famosa corsa clandestina a cui partecipa anche Dino) trasferendosi da New York a San Francisco in 45 ore scappando da polizia e da 'cacciatori di taglie' messi sulle loro tracce da Dino, per non farli partecipare alla gara. Tobey e Julia riescono ad arrivare appena in tempo a San Francisco per confermare la propria partecipazione alla gara clandestina di auto, ma uscendo dall'Hotel vengono investiti da un camion guidato da un uomo di Dino, che fa cappottare la Mustang e ferisce Julia. Gli amici di Tobey riescono a soccorrerli e portano Julia in ospedale. Tobey chiede aiuto ad Anita che gli consegna l'auto con cui Dino ha commesso l'incidente e ucciso Pete. Con una gara emozionante e la polizia alle calcagna Tobey riesce a incastrare Dino e a vincere la gara.
 
== Produzione ==
{{Cn|Le riprese sono iniziate a Macon, Georgia, a metà aprile 2013.}}
 
Per le sequenze di inseguimento del film, i produttori hanno deciso di non usare effetti speciali digitali, rinunciando alle immagini generate al computer (CGI) e preferendo invece l'impiego di vere autovetture da corsa su cui erano state montate repliche realistiche delle carrozzerie delle automobili fuoriserie presenti nella sceneggiatura, realizzate con il permesso dei produttori (che hanno fornito anche i progetti delle carrozzerie, a fronte di specifici "accordi di non divulgazione"): questo ha richiesto una maggiore mole di lavoro da parte del cast e degli stuntman e ha portato alla distruzione di quasi un centinaio di veicoli<ref name=TG>{{cita web|url=http://www.topgear.com/car-news/movies/behind-scenes-need-speed|titolo=Behind the scenes on Need for Speed|autore=Vijay Pattni|lingua=en|editore=www.topgear.com|data=3 marzo 2014|accesso=22 novembre 2015}}</ref>.
 
== Distribuzione ==
Il primo trailer del film è stato diffuso il 25 settembre 2013. Il trailer italiano invece è uscito il 6 ottobre [[2013]].<ref>{{Cita web|url=http://www.badtaste.it/articoli/need-speed-ecco-lanteprima-del-teaser-trailer|titolo=Need for Speed, ecco l'anteprima del teaser trailer!|sito=badtaste.it|data=25 settembre 2013|accesso=12 febbraio 2014}}</ref><ref>{{YouTube
|autore = DreamWorks|id = ny1qZIcb2FU|titolo = Need For Speed - Trailer Italiano (Film 2014)|data = 6 ottobre 2013|accesso = 12 febbraio 2014}}</ref> La pellicola è stata distribuita nei cinema italiani il 13 marzo [[2014]].<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt2369135/releaseinfo?ref_=tt_ov_inf|titolo=Release Info|sito=IMDb|accesso=12 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
 
{{Cn|La pellicola è stata convertita in Post-Produzione in 3D.}}
 
Negli Stati Uniti il film è stato distribuito dalla [[Touchstone Pictures]], come già avvenuto per molti altri film DreamWorks di quel periodo. In Italia invece è stato distribuito dalla [[01 Distribution]] in collaborazione con [[Rai Cinema]].
 
== Lista auto ==
*[[Bugatti Veyron Super Sport]]
*[[Koenigsegg Agera|Koenigsegg Agera R.]]
*[[Lamborghini Sesto Elemento]]
*[[GTA Spano]]
*[[Saleen S7]]
*[[McLaren P1]]
*[[Ford Mustang#Quinta serie: 2004-2014|Ford Mustang 2014 (Need For Speed edition)]]
*[[Koenigsegg Agera]]
 
Per le scene di inseguimento tutte le auto sopra elencate sono state sostituite con delle copie appositamente create per il film utilizzando telai da corsa della [[Saleen S7]], accoppiati a [[motore V8|motori V8]] [[GM Serie LS#LS3|Chevrolet LS3]] da 6,2 litri con potenza di oltre 500 CV, e affidate a piloti come [[Tanner Foust]], Rhys Millen, Rich Rutherford e Paul Dallenbach<ref name=TG/>.
 
==Curiosità==
*Nella scena in cui Julia si nasconde dal poliziotto sul confine con lo stato del [[Nebraska]] in un porta-DVD appaiono i film ''[[Real Steel]]'' e ''[[Act of Valor]]''
*In una delle prime scene del film si vedono Tobey e il resto del gruppo che giocano a ''[[Need for Speed: ProStreet]]''
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Scheda e recensione di ''[http://www.cineforum.it/Reviews/view/Cavalieri_al_volante Need for Speed]'' su [[Cineforum (rivista)]]
* {{Badtaste|need-speed-la-recensione/47494}}
 
{{Need for Speed}}
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film DreamWorks Pictures]]
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film basati su videogiochi]]
[[Categoria:Film 3-D]]
[[Categoria:Film ambientati in California]]
[[Categoria:Film ambientati a Detroit]]
[[Categoria:Film ambientati nello stato di New York]]
[[Categoria:Film ambientati nello Utah]]
[[Categoria:Film girati negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Film sull'automobilismo]]