Roberto Merlone e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 7: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hahamay (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 7 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Artista musicale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:56, 12 gen 2019 (CET)}}
|nome = Roberto Merlone
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesco Colacelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, cattolicesimo |temperatura = 61 }}
|nazione = Italia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Angiolo Procissi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, matematica |temperatura = 16 }}
|genere = Heavy metal
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Dario Parisini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 100 }}
|genere2 = Hard rock
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|genere3 = Progressive
|genere4 = Fusion
|anno inizio attività = 1973
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Durium]]
|tipo artista = Strumentista
|immagine = Roby Merlone Live in Florence.jpg
|didascalia = Roberto Merlone
|url = http://www.
|strumento = [[Chitarra]], [[Voce]]
|band attuale = [[Solista]]
|band precedenti = [[Steel Breeze]], [[Vanexa]]
|numero totale album pubblicati =[[9]]
|numero album studio =[[8]]
|numero album live =[[1]]
|numero raccolte =
|correlati =
}}
 
{{Bio
|Nome = Roberto "Roby"
|Cognome = Merlone
|Sesso = M
|LuogoNascita = Savona
|GiornoMeseNascita = 20 Luglio|AnnoNascita = 1958
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = chitarrista
|Attività2 = compositore
|Attività3 = cantante
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = .
}}
 
È famoso per essere un virtuoso e lungimirante tecnico dello strumento è stato fra i primi "già dal [[1975]]"ad usare metodi come il [[Palm muting]]-[[Tapping]]-[[Hammer on]]-[[Pull off]]- [[Armonici artificiali]] sulla chitarra, membro fondatore dei [[Vanexa]]. Ha firmato e composto tutti i brani prodotti e stampati con il nome Vanexa dal 1979 al 2012.Attualmente stà collaborando con artisti internazionali.
 
==Biografia==
===Inizi e studi===
Inizia da bambino a suonare la chitarra come autodidatta suonando a sette anni [[La poupée qui fait non]] di [[Michel Polnareff]], ''[[Venus]]'' degli [[Shocking Blue]] e molti altri brani degli anni settanta. Già a nove anni si esibiva in un vicino locale di Albisola Marina "in provincia di [[Savona]]" '''Pozzo Garitta''' ritrovo abituale di [[Fabrizio De Andrè]], [[Gino Paoli]]
[[ Paolo Villaggio]] e molti altri artisti.<br /> La sua prima chitarra acustica da bambino era condivisa con il fratello maggiore [[Paolo]]"'''Dio''' nei ringraziamenti del primo album" grande fruitore di tutti i generi musicali "Ora scomparso" che lo ha instradato e fatto appassionare a questo strumento, poi, [[Herbert Pagani]] vicino di casa della zia che abitava a [[Milano]] gli regalò una chitarra [[EKO]] elettrica dodici corde molto usata color verde pistacchio, che lui modificò in sei corde " Da allora ha sempre Customizzato i suoi strumenti da solo".
Con il passare degli anni e l'ascolto di molti gruppi come i [[Led Zeppelin]] [[Jethro Tull]] [[Deep Purple]] [[Genesis]] [[Pink Floyd]] ecc.ecc.
Si avvicinò sempre di più all' [[Hard rock]] e [[Metal]] traendone spunti dal suo bagaglio musicale nelle sue composizioni ed arrangiamenti apprezzatissimi dai cultori del [[Metal]] e dai vari critici e gionalisti del settore.
Il padre era maestro di violino e la madre di pianoforte e canto. Si rese conto che studiare musica era essenziale per lui, ma lo fece fra le mura domestiche con molte difficoltà in quanto non ebbe mai un vero e prorio maestro di chitarra.Nei suoi brani si possono ascoltare un'infinità di [[scale modali]] di [[ trillo del diavolo]]<ref>{{cita web|url=http://it.wikipedia.org/wiki/Tritono</ref>
[[Diabolus in musica]]<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/diabolus-in-musica/}}</ref> un tempo vietati nella [[Musica Sacra]]. Attualmente oltre ai suoi impegni di musicista continua a fare [[Stage]] ed insegna tecniche innovative a molti suoi allievi. Ha pertecipato a molti programmi [[Rai 1]] [[Rai 2]] [[Rai 3]] [[Canale 5]] [[Italia 1]]
[[Videomusic]] [[TMC]] Ospite con Marco Spinelli al programma di [[Richard Benson]] a TVA40
 
== Lo stop per malattia ==
Oltre la musica la sua passione sono le moto, per questo motivo nel
2001 ebbe un brutto incidente che gli procurò danni irreversibili alla spalla destra costringendolo a fermarsi per dirca sei mesi ma non finì lì nel 2003 gli venne diagnosticato un [[Carcinoma]] dove fu operato d'urgenza e lo stesso anno operato nuovamente, passò momenti terribili ma con la sua forza e tenacia riuscì a superali. La sfortuna lo ha accompagnò fino al 2006 dove per un problema al midollo spinale ebbe una paralisi al braccio sinistro, venne operato e risolse in parte il danno.
 
== Discografia ==
*[[1975]]- ''[[ Demo(Steel Breeze)|Demo]]'' Steel
*[[1979]] - ''[[Demo (demo Vanexa)|Demo]]'' Primo Demo
*[[1980]] - ''[[Demo (demo Vanexa)|Demo]]'' Secondo Demo
*[[1981]] - ''[[Demo (demo Vanexa)|Demo]]'' Terzo Demo registrato allo studio G di Genova di Aldo e [[Vittorio De Scalzi]] [[New Trolls]] <ref>{{cita web|http://www.wikideep.it/studio-g/''</ref>
 
*[[1983]] - ''[[Vanexa (Album Vanexa)|Vanexa]]'' [[Durium]]''<ref>{{cita web|url=http://www.italianmetal.it/enciclopedia/albums/620 </ref>''<ref>{{cita web|url=http://www.metal.it/album.aspx/10236/vanexa-vanexa/''</ref>
 
prodotto da Rocco Fiore e [[Vanexa]]
*[[1986]] - ''[[Metallo Italia]]'' Compilation prodotto da [[ Reflex Records]] -[[CGD]] [[Al Festa]], [[Richard Benson]]
 
*[[1988]] - '' [[Back from the Ruins]]''<ref>{{cita web|http://www.italianmetal.it/recensioni/archivio-classici/373-vanexa-back-from-the-ruins|Italian metal|27 settembre 2012|autore=Simone Leone|data=27 gennaio 2009}}</ref>
 
*[[1992]] - ''[[Mountain Of Metal]]'' Compilation
*[[1994]] - ''[[Against The Sun]] <ref>{{cita web|http://www.italianmetal.it/recensioni/archivio-recenti/598-vanexa-against-the-sun}}</ref>
 
*[[1994]] - ''[[Lucretia International Sampler]]'' Compilation<ref>{{cita web| http://www.myspace.com/jacopomeille</ref>
 
*[[1995]] - ''[[Tribu' To Mostar]]'' Compilation <ref>{{cita web| http://www.myspace.com/radiophonicacom</ref>
 
*[[2010]] - ''[[1979-1980]]'' <ref>{{cita web| http://www.metallized.it/recensione.php?id=3604</ref>
 
*[[2011]] - ''[[Metal City Live]]'' Non partecipa ma è co/depositario di tutti i brani
*[[2012]] - ''[[Demo Solo Guitar]] con la collaborazione di [[Rudy Sarzo]]
 
==Voci discografia correlate==
Nell'album omonimo [[Vanexa]] il padre '''Giuseppe Merlone''' ha regalato la sua performance di violino nel brano '''Across The Ruins''' meritando dai [[Magazine]] la critica come " '''Fiore nel deserto'''" per la grande intuizione della band e della sua sua interpretazione.
 
Ha registrato presso:
Gli Studi [[Stone Castle Studios]] di [[Carimate]]
 
Gli studi [[Titania]] di [[Roma]]
 
Gli studi [[Phantom ]] di [[Tortona]]
 
Gli studi [[:en:|Fonoprint]] di [[Bologna]]
Gli studi '''H.M''' di [[Vigevano]]
 
==Collabora ed ha suonato con==
[[Vanexa]] - [[Paul Kelly]] - [[Roberto Tiranti]]- [[Stefano Tessarin]] - [[Rudy Sarzo]] ex [[Ozzy Osbourne]] [[Quiet Riot]] , [[Whitesnake]], [[Dio]] [[Blue Öyster Cult]].
-[[Andrea Braido]]-[[Enzo Avitabile]] Fabrizio Cruciani -[[Alfio Vitanza]] - [[Frank Gambale]] ecc.ecc.
 
 
 
 
 
==Srumentazione==
 
Amplificazione
[[Marshall 1959 SLP]] Con casse [[Marshall]] 1960 B cioè non svasate Con coni [[:en:Celestion|Celestion]] da 12" Che possiede dall'età di 15 anni
Finale di potenza [[FBT]] a rack
 
'''EFFETTI'''
 
Super Overdrive [[Boss]] SD_1
Noise Gate [[Yamaha]] Studio
 
Multi-Wah Cry Baby 535Q
 
Pedale del volume MORLEY PVO PLUS
 
Delay Eventide Eclipse Live concept
 
==Chitarre==
ha usato chitarre [[Gibson]] Les Paul - Sg - Explorer [[Fender]] stratocaster del 1962
una [[Gibson]] S1 modificata da lui
con [[Pick-up (elettronica)|Pick Up]] [[Di Marzio]]
e Whammy Bar Khaler Made in U.S.A fatta a mano.
 
Sul palco spesso usa la sua
[[Charvel ]] 750XL Professional limited edition
 
==Progetti==
 
 
==Note ==
 
<references />