Luigi Negri e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 7: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioramenti
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 7 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Nota disambigua|altri significati|[[Luigi Negri (disambigua)]]}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:56, 12 gen 2019 (CET)}}
{{Vescovo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesco Colacelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, cattolicesimo |temperatura = 61 }}
|nome = Luigi Negri
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Angiolo Procissi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, matematica |temperatura = 16 }}
|chiesa = cattolica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Dario Parisini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 100 }}
|arcivescovo = sì
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|immagine =
|ruoliattuali = [[Arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio|Ferrara-Comacchio]]
|titolo = [[Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio|Ferrara-Comacchio]]
|stemma = Stemma-Negri.svg
|motto = Tu fortitudo mea
|nato = [[Milano]], {{Calcola età|1941|11|26}}
|ordinato = 28 giugno [[1972]] dal [[cardinale]] [[Giovanni Colombo]]
|consacrato = 7 maggio [[2005]] dal [[cardinale]] [[Dionigi Tettamanzi]]
|arcelevato = 1º dicembre [[2012]]
|ruoliricoperti =[[Vescovo]] di [[Diocesi di San Marino-Montefeltro|San Marino-Montefeltro]]
|deceduto =
}}
{{Bio
|Nome = Luigi
|Cognome = Negri
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 26 novembre
|AnnoNascita = 1941
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = arcivescovo cattolico
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Al [[Liceo Ginnasio Giovanni Berchet|Liceo Berchet]] di Milano ebbe tra i suoi docenti [[Don Luigi Giussani]]. Conobbe allora il movimento ecclesiale [[Gioventù Studentesca]], cui è rimasto legato per il resto della sua attività pastorale.<br />Dal [[1965]] al [[1967]] fu il primo presidente diocesano del movimento.<br/>
Nei primi anni settanta fu tra i protagonisti della rinascita del movimento di don Giussani, che assunse l'attuale nome di [[Comunione e Liberazione]]. Don Negri guidò la presenza del movimento nell'ambiente scolastico: fu sua gran parte dell'organizzazione dei primi due grandi convegni nazionali di CL nel [[1975]] e nel [[1976]].<br />A tutt'oggi è membro del Consiglio internazionale di Comunione e Liberazione.
 
Laureatosi in [[Filosofia]] presso l'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di Milano nel [[1965]], entra in [[seminario]] due anni più tardi. È ordinato sacerdote il 28 giugno [[1972]]. Nello stesso anno consegue la Licenza in [[Teologia]].
 
Il 17 marzo [[2005]] è nominato [[vescovo]] di [[diocesi di San Marino-Montefeltro|San Marino-Montefeltro]]. Riceve la consacrazione episcopale il 7 maggio [[2005]] dal [[cardinale]] [[Dionigi Tettamanzi]], [[arcivescovo]] di [[arcidiocesi di Milano|Milano]], coconsacranti gli arcivescovi [[Carlo Caffarra]] e [[Paolo Romeo]]. Prende possesso canonico della diocesi il successivo 22 maggio nella [[duomo di Pennabilli|cattedrale di Pennabilli]].
 
Il 18 settembre [[2012]] è nominato padre sinodale della XIII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi.
 
Il 1º dicembre [[2012]] è promosso [[arcivescovo]] di [[arcidiocesi di Ferrara-Comacchio|Ferrara-Comacchio]]. Prende possesso canonico dell'arcidiocesi il 3 marzo [[2013]].
 
Attualmente è membro della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede, l'Annuncio e la Catechesi e membro del [[Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti]].
 
È inoltre membro del Comitato scientifico-tecnico per la scuola cattolica della [[Conferenza Episcopale Italiana]] ed è stato membro della [[Pontificia accademia dell'Immacolata]].
 
==Attività accademica e culturale==
Filosofo, teologo, saggista, si è dedicato allo studio e alla diffusione del magistero pontificio, in particolare di [[Giovanni Paolo II]].
Sono numerosi i suoi articoli e le sue opere in materia (tra le quali "Cristo redentore dell'uomo, L'uomo e la cultura nel magistero di Giovanni Paolo II").<br />Il 18 luglio [[2005]], su sua iniziativa, è sorta a San Marino, la "Fondazione internazionale «Giovanni Paolo II» per il Magistero Sociale della Chiesa", con lo scopo di favorire lo studio sistematico dell'opera e del pensiero di [[Karol Wojtyła]].
 
È docente di Introduzione alla Teologia e di Storia della Filosofia all'[[Università cattolica del Sacro Cuore]] di Milano.
 
==Sui media==
Il 4 luglio [[2013]] ''[[Il Resto del Carlino]]'' pubblica un'intervista in cui Negri dichiara: "Ho visto scene di sesso tra due ragazzi e un gruppo, evidentemente ubriaco, coinvolto in atteggiamenti orgiastici. Io non ho mai visto un postribolo. Ma l'idea era quella"<ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/2013/07/04/914346-monsignor-negri-movida-sesso-orge-duomo.shtml]</ref>, riferendosi ai giovani ferraresi che usualmente si incontrano la sera sul sagrato della [[cattedrale di San Giorgio (Ferrara)|cattedrale]]. Tuttavia la questura di Ferrara ha smentito queste affermazioni, dichiarando: "Non risultano però in questura denunce per atti osceni o contrari alla religione, anzi da un anno a questa parte – salvo qualche schiamazzo e lite – la situazione è descritta come molto tranquilla"<ref>http://www.estense.com/?p=313135</ref>. La presa di posizione dell'arcivescovo, che ha anche minacciato di recintare il sagrato della cattedrale, ha generato critiche da parte del sindaco della città e dei giovani cittadini.
A metà ottobre dello stesso anno hanno fatto discutere le sue dichiarazioni sul caso di Erik Zattoni.<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/18/prete-pedofilo-stupro-mia-madre-papa-francesco-faccia-giustizia/748792/|titolo=“Un prete pedofilo stuprò mia madre. Papa Francesco faccia giustizia”|editore=ilfattoquotidiano.it|autore=Marco Zavagli|data=18 ottobre 2013|accesso=19 ottobre 2013}}</ref>
 
==Opere==
Luigi Negri è autore di circa 30 volumi e 40 saggi.<br />Dall'8 dicembre [[2010]] collabora col quotidiano in rete ''La Bussola Quotidiana''. Ha pubblicato le seguenti opere:
*[http://www.amazon.it/Luomo-cultura-magistero-Giovanni-Paolo/dp/8816301554/ref=sr_1_9?s=books&ie=UTF8&qid=1379493860&sr=1-9 L'uomo e la cultura nel magistero di Giovanni Paolo II], ed. Jaca Book 1988
*[http://www.jacabook.it/ricerca/schedalibro.asp?idlibro=2270 L'antropologia di Romano Guardini], ed. Jaca Book 1990
*[http://www.jacabook.it/ricerca/schedalibro.asp?idlibro=625 Il Magistero sociale della Chiesa], ed. Jaca Book 1994
*[http://www.ibs.it/code/9788838443190/negri-luigi/essere-prete-oggi.html Essere prete oggi], ed. Piemme 1999
*[http://www.amazon.it/Controstoria-rilettura-mille-della-Chiesa/dp/8821541665/ref=sr_1_4?s=books&ie=UTF8&qid=1379493806&sr=1-4 Controstoria], ed. San Paolo 2000
*[http://www.ares.mi.it/index.php?pagina=libro&id=256&q=Pio-IX.-Attualit%E0%A0-&-Profezia Pio IX. Attualità & Profezia], ed. Ares 2004
*[http://www.ares.mi.it/index.php?pagina=libro&id=374&q=Per-un-umanesimo-del-terzo-millennio Per un umanesimo del terzo millennio], ed. Ares 2007
*[http://www.fedecultura.com/libro/emergenza-educativa/ Emergenza educativa], ed. Fede & Cultura 2008
*[http://www.fedecultura.com/libro/parole-di-fede-ai-giovani/ Parole di fede ai giovani], ed. Fede & Cultura 2010
*[http://www.jacabook.it/ricerca/schedalibro.asp?idlibro=3621 Fede e cultura], ed. Jaca Book 2011
*[http://www.ares.mi.it/index.php?pagina=libro&id=311&q=Vivere-il-matrimonio Vivere il matrimonio], ed. Ares 2012
 
==Genealogia episcopale ==
{{vedi anche|Genealogia episcopale}}
*Cardinale [[Scipione Rebiba]]
*Cardinale [[Giulio Antonio Santorio]]
*Cardinale [[Girolamo Bernerio]], O.P.
*Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
*Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
*Cardinale [[Luigi Caetani]]
*Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
*Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni]]
*[[Papa Benedetto XIII]], O.P.
*[[Papa Benedetto XIV]]
*[[Papa Clemente XIII]]
*Cardinale [[Enrico Benedetto Stuart]]
*[[Papa Leone XII]]
*Cardinale [[Chiarissimo Falconieri Mellini]]
*Cardinale [[Camillo Di Pietro]]
*Cardinale [[Mieczyslaw Halka Ledóchowski]]
*Cardinale [[Jan Maurycy Pawel Puzyna de Kosielsko]]
*Arcivescovo [[Józef Bilczewski|''San'' Józef Bilczewski]]
*Arcivescovo [[Boleslaw Twardowski]]
*Arcivescovo [[Eugeniusz Baziak]]
*[[Papa Giovanni Paolo II|Papa ''Beato'' Giovanni Paolo II]]
*Cardinale [[Carlo Maria Martini]]
*Cardinale [[Dionigi Tettamanzi]]
*Arcivescovo '''Luigi Negri'''
 
==Voci correlate==
*[[Diocesi di San Marino-Montefeltro]]
*[[Chiesa cattolica a San Marino]]
*[[Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio]]
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.diocesi-sanmarino-montefeltro.it Sito ufficiale della diocesi di San Marino-Montefeltro]
 
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di San Marino-Montefeltro|Vescovo di San Marino-Montefeltro]]
|periodo = 22 maggio [[2005]] - 1º dicembre [[2012]]
|precedente = [[Paolo Rabitti]]
|successivo = sede vacante
|immagine=BishopCoA PioM.svg}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio|Arcivescovo di Ferrara-Comacchio]]
|periodo = dal 1º dicembre [[2012]]
|precedente = [[Paolo Rabitti]]
|successivo = in carica
|immagine=Archbishop CoA PioM.svg}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Vescovi di San Marino-Montefeltro]]
[[Categoria:Vescovi e arcivescovi di Ferrara-Comacchio]]
[[Categoria:Personalità appartenenti a Comunione e Liberazione]]