Golden League (ginnastica artistica) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 7: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 7 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|ginnastica}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:56, 12 gen 2019 (CET)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesco Colacelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, cattolicesimo |temperatura = 61 }}
{{Competizione sportiva
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Angiolo Procissi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, matematica |temperatura = 16 }}
|nome = Golden League
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Dario Parisini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 100 }}
|logo =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|dimensioni logo = <!-- default 100 -->
|altri nomi = Gymnastics Golden League
|sport = Ginnastica artistica
|tipologia = individuale; per squadre di club
|categoria =
|confederazione = [[Federginnastica]]
|nazione = {{ITA}}
|luogo =
|impianto =
|superficie =
|organizzatore =
|direttore =
|motto =
|titolo =
|cadenza =
|apertura =
|chiusura =
|discipline =
|partecipanti = 4 squadre
|formula =
|promozione =
|retrocessione =
|sito =
|fondazione = [[2014]]
|soppressione =
|numero edizioni =
|detentore =
|detentrice =
|ultimovincitore =
|maggiori titoli =
|ultima edizione =
|stagione attuale =
|prossima edizione =
|trofeo =
|nome trofeo =
}}
 
La '''Golden League''' è una competizione italiana di [[ginnastica artistica]] [[Sport femminile|femminile]]. È concepita per essere la competizione di massimo livello in [[Italia]] per l'artistica femminile.<ref name=olimpiazzurra>{{collegamento interrotto}}{{cita web|url=http://www.olimpiazzurra.com/2013/10/ginnastica-ecco-cose-la-golden-league-la-novita-italiana/|titolo=Ginnastica, ecco cos’è la Golden League! La novità italiana|data=8 ottobre 2013|autore=Stefano Villa|editore=Olimpiazzurra}}</ref><ref name=olimpiazzurra2>{{cita web|url=http://www.olimpiazzurra.com/2014/02/ginnastica-ecco-cose-la-golden-league-la-novita-italiana/|titolo=Ginnastica, ecco la Golden League! La novità italiana: parteciperanno…|data=20 febbraio 2014|autore=Stefano Villa|editore=Olimpiazzurra}}</ref>
 
È strutturata come una competizione internazionale, con una classifica a squadre, una individuale ed una di specialità.<ref name=olimpiazzurra/><ref name=olimpiazzurra2/>
 
Vi partecipano le prime quattro squadre classificate nel [[Serie A1 GAF|Campionato di Serie A1]] precedentemente conclusosi; inoltre, alle squadre sono assegnate altre 12 ginnaste, scelte dall'allenatore della [[Nazionale di ginnastica artistica femminile dell'Italia|Nazionale italiana]], suddivise per sorteggio.<ref name=olimpiazzurra/><ref name=olimpiazzurra2/>
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [http://goldenleague.fermo85.com/ Sito ufficiale]
 
{{Template:Serie A GAF}}
{{portale|sport}}
[[Categoria:Competizioni di ginnastica artistica]]