Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 7: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 7 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|sovrani tedeschi|luglio 2013}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:56, 12 gen 2019 (CET)}}
{{Monarca
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesco Colacelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, cattolicesimo |temperatura = 61 }}
|nome = Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Angiolo Procissi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, matematica |temperatura = 16 }}
|immagine = Philip Alexius de Laszlo - Auguste Viktoria, Deutsche Kaiserin, 1908.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Dario Parisini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 100 }}
|legenda = Augusta Vittoria ritratta nel 1913
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|titolo = [[Imperatrici tedesche (Secondo Reich)|Imperatrice di Germania]]<br>[[Consorti dei sovrani prussiani|Regina di Prussia]]
|regno = 15 giugno [[1888]] - 9 novembre [[1918]]
|incoronazione =
|predecessore = [[Vittoria, principessa reale|Vittoria]]
|stemma = Coat of Arms of Empress Augusta Victoria.svg
|successore = abolizione della monarchia
|nome completo =
|altrititoli =
|data di nascita = 22 ottobre [[1858]]
|luogo di nascita = Dolzig
|LuogoNascitaLink = Lubsko
|data di morte = 11 aprile [[1921]]
|luogo di morte = [[Doorn]]
|luogo di sepoltura =
|data di sepoltura =
|sepoltura =
|casa reale = [[Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg]] <br />
[[Casato degli Oldenburg]]
|dinastia =
|motto reale =
|padre = [[Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg]]
|madre = [[Adelaide di Hohenlohe-Langenburg]]
|consorte =
|consortedi = [[Guglielmo II di Germania]]
|figli = [[Guglielmo di Prussia (1882-1951)|Guglielmo]]<br />[[Eitel Federico di Prussia|Eitel Federico]]<br />[[Adalberto di Prussia|Adalberto]]<br />[[Augusto Guglielmo di Prussia (1887-1949)|Augusto Guglielmo]]<br />[[Oscar di Prussia|Oscar]] <br />[[Gioacchino di Prussia|Gioacchino]]<br />[[Vittoria Luisa di Prussia|Vittoria Luisa]]
}}
{{Bio
|Nome = Augusta Vittoria di
|Cognome = Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
|ForzaOrdinamento = Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
|Sesso = F
|LuogoNascita = Dolzig
|LuogoNascitaLink = Lubsko
|GiornoMeseNascita = 22 ottobre
|AnnoNascita = 1858
|LuogoMorte = Doorn
|LuogoMorteLink = Utrechtse Heuvelrug
|GiornoMeseMorte = 11 aprile
|AnnoMorte = 1921
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu l'ultima imperatrice tedesca e regina di [[Prussia]], in quanto consorte di [[Guglielmo II di Germania]]
}}
 
== Biografia ==
Augusta Vittoria era la prima figlia di [[Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg]] e della moglie [[Adelaide di Hohenlohe-Langenburg]]. Trascorse un'infanzia molto tranquilla in [[Lusazia]]. La famiglia, però, fu presto costretta a tornare in [[Danimarca]] a causa dello scoppio della seconda guerra dello Schleswig.
 
Il 27 febbraio [[1881]] Augusta Vittoria sposò il principe della corona [[Guglielmo II di Germania|Guglielmo di Prussia]], futuro erede al trono. Il 15 giugno [[1888]], a seguito dell'incoronazione del marito, divenne imperatrice tedesca e regina di Prussia.
 
[[File:AugusteViktoriaundWilhelm.jpg|148 × 240 pixelpx|miniatura|sinistra|Augusta e Guglielmo nel 1910]]
Augusta era conosciuta come "Dona" all'interno della famiglia. Ebbe un rapporto un po' tiepido con la suocera, [[Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901)|Vittoria]], che aveva sperato che lei potesse contribuire a sanare la frattura tra lei e il figlio. L'imperatrice era anche infastidita dal fatto che il titolo di capo della [[Croce Rossa]] fosse andato ad una donna che non aveva alcuna esperienza (anche se nelle sue memorie, la principessa Vittoria Luisa descrive un quadro diverso, affermando che sua madre amava le opere di carità).
Augusta si occupò molto di beneficenza e fondò numerose associazioni per il sostentamento dei bisognosi. Durante la [[prima guerra mondiale]] partecipò a numerose associazioni caritatevoli.
 
Augusta spesso si divertiva a snobbare la suocera, con piccoli incidenti, come ad esempio dicendole che avrebbe indossato un abito diverso da quello che l'imperatrice le aveva raccomandato e informò l'imperatrice madre che la figlia non era stata chiamata in suo onore (anche se, ancora una volta, nelle sue memorie, [[Vittoria Luisa di Prussia|Vittoria Luisa]] dichiara che venne chiamata così sia in ricordo della nonna che della bisnonna, la [[Vittoria del Regno Unito|regina Vittoria]]).
 
Nel [[1920]], il trauma dell'esilio e dell'abdicazione, unite alla rottura del matrimonio di [[Gioacchino di Prussia|Gioacchino]] ed al suo successivo suicidio, furono troppo per Augusta. Morì nel 1921, a Doorn nei [[Paesi Bassi]]. La [[Repubblica di Weimar]] permise di trasportare la salma in Germania, dove ancora oggi riposa, non lontano dal [[Neues Palais]], a [[Potsdam]].
 
== Figli ==
[[File:Bundesarchiv Bild 146-2008-0152, Familie Kaiser Wilhelm II..jpg|166 × 240 pixelpx|miniatura|destra|Augusta e Guglielmo con i figli]]
Dal matrimonio con Guglielmo nacquero sette figli:
* [[Guglielmo di Prussia (1882-1951)|Federico Guglielmo Vittorio Augusto Ernesto]] (1882-1951), principe ereditario, sposò [[Cecilia di Meclemburgo-Schwerin]];
* [[Eitel Federico di Prussia|Guglielmo Eitel Federico Cristiano Carlo]] (1883-1942), sposò [[Sofia Carlotta di Oldenburg]];
* [[Adalberto di Prussia|Adalberto Ferdinando Berengario]] (1884-1948), sposò [[Adelaide di Sassonia-Meiningen (1891-1971)|Adelaide di Sassonia-Meiningen]];
* [[Augusto Guglielmo di Prussia (1887-1949)|Augusto Guglielmo Enrico Gunther Vittorio]] (1887-1949), sposò [[Alessandra Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg]];
* [[Oscar di Prussia|Oscar Carlo Gustavo Adolfo]] (1888-1958), sposò [[Ina Maria di Bassewitz-Levetzow]];
* [[Gioacchino di Prussia|Gioacchino Francesco Umberto]] (1890-1920), sposò la principessa [[Maria Augusta di Anhalt]];
* [[Vittoria Luisa di Prussia|Vittoria Luisa Adelaide Matilde Carlotta]] (1892-1980), sposò [[Ernesto Augusto III di Brunswick|Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg]], da cui ebbe [[Federica di Hannover]], regina di Grecia e madre della regina [[Sofia di Spagna]].
 
== Curiosità ==
La [[baia dell'imperatrice Augusta]] è un grande baia, situata sulla costa occidentale dell'isola di [[Bougainvillea|Bougainville]], nella [[Papua Nuova Guinea]] (al tempo era una colonia della Germania, [[Nuova Guinea tedesca]]). Prende il nome da ''Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg''.
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Ord.Aquilanera.png
|nome_onorificenza=Dama dell'ordine dell'Aquila nera
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila nera
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Royal Order of Victoria and Albert - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza=Dama di I classe dell'Ordine reale di Vittoria ed Alberto
|collegamento_onorificenza=Ordine reale di Vittoria ed Alberto
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Queen Maria Luisa (Spain) - ribbon bar.png|60px
|nome_onorificenza=Dama nobile dell'Ordine della regina Maria Luisa
|collegamento_onorificenza=Ordine della regina Maria Luisa
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Augusta Viktoria of Schleswig-Holstein}}
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica=[[Imperatrici tedesche (Secondo Reich)|Imperatrice tedesca]]
|periodo= 15 giugno [[1888]] - 9 novembre [[1918]]
|precedente= [[Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901)|Vittoria di Gran Bretagna e Irlanda]]
|successivo= Titolo abolito
}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica=[[Consorti dei sovrani prussiani|Regina di Prussia]]
|periodo= 15 giugno [[1888]] - 9 novembre [[1918]]
|precedente= [[Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901)|Vittoria di Gran Bretagna e Irlanda]]
|successivo= Titolo abolito
}}
 
 
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Coniugi dei re di Prussia|Augusta Vittoria]]
[[Categoria:Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg|Augusta Vittoria]]
[[Categoria:Principesse di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg|Augusta Vittoria]]
[[Categoria:Dame dell'Ordine della regina Maria Luisa|Augusta Vittoria]]
[[Categoria:Dame dell'Ordine reale di Vittoria ed Alberto|Augusta Vittoria]]
[[Categoria:Dame dell'Ordine dell'Aquila Nera|Augusta Vittoria]]