Peugeot (autoblindo) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 7: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aieieprazu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 7 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Infobox veicolo militare
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:56, 12 gen 2019 (CET)}}
|Veicolo =carro_armato
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesco Colacelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, cattolicesimo |temperatura = 61 }}
|Nomeimmaginelungo =yes
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Angiolo Procissi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, matematica |temperatura = 16 }}
|Nome =Autoblindè Peugeot Modèle 1914
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Dario Parisini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 100 }}
|Immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Didascalia =
<!-- Descrizione -->
|Tipo =
|Equipaggio =4 o 5
|Progettista =
|Costruttore =
|Data_impostazione =
|Data_primo_collaudo =
|Data_entrata_in_servizio=
|Data_ritiro_dal_servizio=
|Utilizzatore_principale ={{FRA}}
|Altri_utilizzatori ={{POL}}<br />[[File:State Flag of Serbia (1882-1918).svg|20px]] [[Regno di Serbia]]<br />{{YUG 1918-1943}}
|Esemplari =
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti =
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza =4,8 [[Metro|m]]
|Larghezza =1,8 [[Metro|m]]
|Altezza =2,8 [[Metro|m]]
|Peso =4,9 [[Tonnellata|t]]
|Capacità =
|Capacità_combustibile =
<!--Propulsione e tecnica-->
|Motore =Peugeot 146 a [[benzina]] a 4 cilindri
|Potenza =45 [[Cavallo vapore britannico|hp]]
|Rapporto_peso_potenza =
|Trazione =4x2
|Sospensioni =
<!-- Prestazioni -->
|Velocità =40
|Velocità_max =
|Velocità_su_strada =
|Velocità_fuori_strada =
|Autonomia =140
|Pendenza_max =
|Armamento e corazzatura =
|Apparati_di_tiro =
|Armamento_primario =1 cannone da [[Puteaux SA 18|37 mm SA 18]] o 1 mitragliatrice da 7,62mm
|Armamento_secondario =
|Corazzatura =max 5,5 mm
|Corazzatura_frontale =
|Corazzatura_laterale =
|Corazzatura_posteriore =
|Corazzatura_superiore =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
 
Le [[autoblindo]] '''[[Peugeot]] Mle 1914''' entrarono in servizio nella [[prima guerra mondiale]] e rappresentavano una delle prime generazioni di auto blindate. Si trattava semplicemente di [[automobile|automobili]] blindate nel vero e proprio senso della parola, in quanto non erano altro che veicoli commerciali Peugeot coperti da pannelli d'[[acciaio]].
 
Nel [[1914]] erano disponibili due modelli: la [[Renault]] AM da 20 CV e la Peugeot AC da 18 CV. La Renault era armata con una [[mitragliatrice]] da 7,62 mm, mentre la Peugeot era armata di una torretta con un cannone da 37 mm, anche se non sempre installato (al suo posto potevano esserci una coppia di mitragliatrici). Le due autoblinde erano così simili che armamento e corazzatura erano intercambiabili tra i due modelli. Le Peugeot furono oscurate dai nuovi carri armati durante il corso della guerra, e il loro uso venne limitato al pattugliamento delle retrovie. Furono utilizzate l'ultima volta in combattimento per contenere le avanzate tedesche del marzo [[1918]].
 
Durante la guerra vennero costruite circa 150 Peugeot. Dopo il conflitto, le poche autoblindo Peugeot rimaste furono utilizzate dall'esercito francese in [[Africa]] e dall'esercito [[Polonia|Polacco]], che le usò nel conflitto del [[1920]] contro la [[Russia]].
 
{{Mezzi blindati della prima guerra mondiale}}
 
[[Categoria:Veicoli militari francesi della prima guerra mondiale]]
[[Categoria:Autoblindo]]